View Full Version : Giochino/Curiosità Fotografica...
yotamoteuchi
09-10-2008, 15:30
Antefatto: Tornate a casa stanchi da lavoro/università/scuola/salcazzo. Ad aprirvi la porta invece della vostra compagna/moglie/mamma/sorella/coinquilino/salcazzo ci trovate il vostro migliore amico. Accanto due valige di cui una riconoscete essere la vostra.
"Ho vinto un viaggio premio per due persone a New York/Las Vegas/Washington/Tokyo/Sidney/Salcazzo ma è obbligatorio partire ora. C'è la macchina sotto che ci aspetta e siamo già in ritardo per arrivare in tempo al check-in dell'aereoporto."
Il giochino vero e proprio: il vostro amico vi informa che si fida ciecamente di voi e delle vostre doti di fotografo. Al vostro ritorno vi pagherà lui la stampa di tutte le foto per lui e per voi, nonchè la rilegatura tipo libretto offerta da Photocity/Apple/salcazzo. C'è solo una condizione, che se non soddisfatta non vi permette di partire: il vostro amico ha messo nel tavolo grande di casa tutta la vostra attrezzatura esistente: corpi macchina, lenti, filtri, schede di memoria, monopiedi, treppiedi, borse, battery grip, salcazzo e potete "pescare" da lì. Potete prendere SOLAMENTE UN corpo macchina, SOLAMENTE UNA schedina di memoria, SOLAMENTE UNA lente, SOLAMENTE UN accessorio che non rientri nelle precedenti categorie.
QUALI di tutti questi e perchè?
Aggiunta al giochino: il primo giorno che arrivate a destinazione trovate un mega-store di lenti NUOVE a prezzi esageratamente bassi. Potete comprare una sola lente. Quale e perchè? il secondo giorno trovate un altro mega-store di accessori fotografici di tutti i tipi (schede di memorie, monopiede, treppiedi, battery grip, batterie, hard disk portatili, etc.) ma anche qua potete comprare una sola cosa. Quale e perchè?
Spiegazione del giochino: no, purtroppo non mi è capitato niente del genere... sono solo curioso di capire la gente, messa alle strette da una decisione così limitata, cosa sceglie.
Inizio io...
- Canon Eos 300D (partissi verso natale la 50D)
- Canon EF-S 18-55 f/3,5-5,6 (a natale Canon EF-S 17-55mm f/2.8 USM IS)
- Sandisk Extreme IV 8Gb
- Battery Grip (ovviamente con le due batterie da 2400mAh già montate)
Il primo giorno mi compro: Canon EF 70-200mm f/2.8 USM L
Il secondo giorno mi compro: Monopiede Manfrotto o Gitzo con testa
Il perchè di quello che porto via: ho sempre fotografato con la eos 300D dell'ufficio che ha un 18-55 f/3,5-5,6 e mi ci sono sempre trovato bene. Di 4200 fatte con quella macchina, almeno 3700 ce n'ho fatte io. Per il 90% paesaggi (se si considera anche le 300 foto fatte nel precedente viaggio a Tokyo). Mai un problema, sempre belle foto (a mio avviso). Il 18-55 lo vedo comunque utile per iniziare a fotografare la città. Il secondo giorno completo comunque il corredo con un 70-200 e così copro quasi tutte le escursioni, per quanto non so quanto potrò mai usare un 70-200 a New York o a Los Angeles o a Tokyo o dove vi pare... il monopiede, infine, è il giusto completo per la lente comprata il primo giorno...
Tocca a voi...
prenderei la d200 come corpo, il sigma 10-20 come lente, la cf più capiente, come accessorio il caricabatterie (se non contemplato) oppure il mini treppiede.
come lente il 10-20, ovunque si vada è più facile trovare un bel paesaggio o belle scene, al limite mi avvicino. il caricabatterie è fondamentale, se invece quello dovesse essere incluso, scelgo il mini treppiede, un minimo di supporto non guasta
nel negozio scelgo il 24-70, qualche mm in più e con una qualità notevole, e magari un flash.
D70
18-70
Sandisk 2Gb Ultra II
Manfrotto 190Pro+141RC
D70, perchè ho solo quella. :D
18-70 perchè è sicuramente il più versatile che ho, ovviamente prenderei anche io il 10-20 per gli stessi identici motivi che ha detto Emiliano, ma ancora non è nel mio corredo. (spero a breve... :eek: )
Il primo giorno mi prendo il 70-200VR perchè è spettacolare e amo i dettagli, e andrebbe a completare i mm che mancano al 18-70.
Il secondo giorno? Un' altra flash... l'altra sarà sicuramente finita... :p
Bello sto giochetto... son proprio curioso. ;)
Quando arrivo a casa dal salcazzo ho già la mia TZ1 alla cintola, con batteria ausiliaria e schedine SD nella custodia. Se è inverno probabile che ci sia agganciato anche il treppiedino cinese. Mi basta prendere il salcazzo.
Mammabell
11-10-2008, 17:23
Nikon D200 con nikon 12-24, CF 8 giga, SB800. IL mio meglio...
e con il mio super wide.
Compro un 70-200 vr il top del tele.
un 24-70 vr il secondo giorno e mi completo il parco ottiche :D
Ma nessuno si porta il treppiede per le notturne? Piacciono solo a me? :eek:
Nikon D70 (ho solo quella, ora pure con l'otturatore bloccato...:cry: )
Nikon 18-70 (il più versatile che ho)
Compact Flash da 4GB (la più capiente che ho)
Accessorio: caricabatterie (perchè se la prima si scarica tutto il resto non serve più)
2°gg: ovviamente un tele, e direi come tanti 70-200 (:cry: a casa lo avevo...sigh) ma mi basterebbe anche un 80-200.
3°gg: un HD portatile, perchè, come sopra, se riempio la memoria che ho non scatto più (sono abituato al raw+jpg).
-------------------------------------------------------------------------
PS: l'alternativa al primo potrebbe essere il Sigma 15-30...ero indeciso...
PS1: non ho scelto il cavalletto perchè me lo sono barcamenato per 4 settimane negli USA e l'ho usato 1 volta...
NOTA: non hai specificato QUANTO durerebbe il viaggio....se sono 2-3gg una scheda da 4GB mi basterebbe, e anche una batteria...quindi come accessori ci starebbero un flash, il cavalletto di cui sopra o magari un polarizzatore...
yotamoteuchi
12-10-2008, 08:51
Allora... il caricabatterie lo ritengo parte integrante della macchina fotografica... quello standard in dotazione con la reflex... non eventuali modelli che caricano 2 batterie in contemporanea nella metà del tempo o roba simile... quello standard è incluso...
Per quanto riguarda la memoria, diciamo che dopo aver pienato la schedina potete anche andare in un internet point e scaricare tutto su cd/dvd/internet/salcazzo, quindi non mi preoccuperei di comprare una seconda schedina o un hd esterno.
Il viaggio, infine, durerebbe da 7 a 14 giorni diciamo più di una settimana e meno o pari a due.
:)
Nikon D70 (ho solo quella, ora pure con l'otturatore bloccato...:cry: )
Nikon 18-70 (il più versatile che ho)
Compact Flash da 4GB (la più capiente che ho)
Accessorio: caricabatterie (perchè se la prima si scarica tutto il resto non serve più)
2°gg: ovviamente un tele, e direi come tanti 70-200 (:cry: a casa lo avevo...sigh) ma mi basterebbe anche un 80-200.
3°gg: un HD portatile, perchè, come sopra, se riempio la memoria che ho non scatto più (sono abituato al raw+jpg)...
se è come dici te, allora al posto del caricabatteria metto il cavalletto e al poste dell'HD il flash...altro non mi viene in mente...
AarnMunro
12-10-2008, 12:22
Freguncazzo di tutto!
Io voglio quell'amico!
Comunque!
Corpo+zoom kit+cavalletto.. e valigione mezzo vuoto con tanti golf (per accogliere gli acquisti).
Tutto il resto lo compro (specie le CF!)
yotamoteuchi
12-10-2008, 12:23
Ma nessuno si porta il treppiede per le notturne? Piacciono solo a me? :eek:
Anche a me piacciono e prima o poi inizierò anche a provarci... :D
Solo che portarsi dietro il cavalletto è una bella "palla"... :(
AarnMunro
12-10-2008, 21:20
Solo che portarsi dietro il cavalletto è una bella "palla"... :(
Quello da 15 cm? Io me lo portai a Sydney e fece onorevolmente il suo lavoro.
uncletoma
12-10-2008, 21:33
E a che serve un cavalletto "lillipuziano"? :confused:
Comunque, per partecipare:
D70 (quella ho)
Sigma 10-20
Batteria (gia' in macchina) con caricabatteria (accessorio... nada seconda batteria, nada cavalletto, nada flash... sigh... e dove metto tutto se anche la borsa e' un accessorio? :p)
vado a ordinare ora una CF da nmila GB e porto quella :asd:
Primo acquisto (al buio, visto che non si sa ancora nulla): Nikkor AF-S 50mm f/1.4 (alternativa: Sigma 50-150 o Tokina 50-135)
Secondo (Viaggio nel Futuro): Nikkor AF-S 35mm f/2
Poi: Nikkor af-s 16-85 (alternativa: Tokina 16-50), Verbatim PhotoBank, set completo di filtri Cokin con portafiltri ed anelli, flash, tripode, BMW F800ST... ah, non ha nulla a che fare con la fotografia... anzi, no :rotfl:
AarnMunro
13-10-2008, 08:02
E a che serve un cavalletto "lillipuziano"? :confused:
Te lo metti nel taschino e ci fai i notturni appoggiandoti a macchine, panchine, spartitraffico, sassi o steso per terra! Regge una reflex con zoom kit. Ed alla dogana non ti fanno rogne! E se lo perdi costa 5 €.;)
yotamoteuchi
13-10-2008, 08:18
Te lo metti nel taschino e ci fai i notturni appoggiandoti a macchine, panchine, spartitraffico, sassi o steso per terra! Regge una reflex con zoom kit. Ed alla dogana non ti fanno rogne! E se lo perdi costa 5 €.;)
Io avevo pensato a prendere il Gorillapod SLR-ZOOM (http://www.joby.com/it/products/gorillapod/slrzoom/)... 200gr. per un peso sopportato massimo di 3Kg. Ha l'indubbio vantaggio che lo puoi appoggiare effettivamente ovunque... solo che sono sempre 25cm., non so se in dogana fanno storie... :cry:
ma perchè dovrebbere fare problemi per il cavalletto? nel bagaglio a mano intendete? io in valigia avevo un manfrotto da 70 cm per 3kg di peso ma nessuno ha mai rotto...
yotamoteuchi
13-10-2008, 13:31
In valigia non ci sono sicuramente problemi... nel bagaglio a mano temo di si, anche per il gorillapod... :(
uncletoma
13-10-2008, 13:57
Te lo metti nel taschino e ci fai i notturni appoggiandoti a macchine,
Per fortuna non ho un'automobile (vado solo su due ruote ;) ), ma se l'appoggi su quella sbagliata son dolori :asd:
Per fortuna non ho un'automobile (vado solo su due ruote ;) ), ma se l'appoggi su quella sbagliata son dolori :asd:
il mio ha sotto i gommini, non rigo nulla neanche a volerlo. e lo uso anche sopra la mia macchina senza che sia mai successo nulla ;)
Vendicatore
13-10-2008, 14:21
- D80 (quella ho...)
- 18-85VR
- Cavalleto con testa a sfera manfrotto
Il primo giorno mi prendo
- 10-20 Sigma
Il secondo giorno mi prendo
- flash SB900
Ma ho anche il piano B
- Non porto il corpo, bensi un sistema di autoipnosi che mi permetta di non scattare foto il primo giorno.
- porto il 50 1.4
- sempre cavalletto
Il primo giorno:
- D700 kit 24-120 :stordita:
Il secondo giorno:
- flash SB900
P.s.:ho il minicavalletto tascabile, in aeroporto non mi hanno mai fatto storie.
uncletoma
13-10-2008, 14:55
il mio ha sotto i gommini, non rigo nulla neanche a volerlo. e lo uso anche sopra la mia macchina senza che sia mai successo nulla ;)
Quale hai? :)
(sta a vedere che mi compro due cavalletti: 715B e "mini" cinese :asd:)
BTW il discorsi della macchina sbagliata e' piu' complesso di "ho i gommini": vallo a dire al bestione di 180 chili con la testa rasata abitata da un solo neunone, peraltro non funzionante e fuori garanzia, che "ho i gommini".
Quale hai? :)
(sta a vedere che mi compro due cavalletti: 715B e "mini" cinese :asd:)
un manfrotto 709b digi (il mini tascabile) e manfrotto 190 pro con testa 141 rc (quello "standard")
BTW il discorsi della macchina sbagliata e' piu' complesso di "ho i gommini": vallo a dire al bestione di 180 chili con la testa rasata abitata da un solo neunone, peraltro non funzionante e fuori garanzia, che "ho i gommini".
assolutamente vero. di solito cerco di evitare le auto (specie quelle in movimento! :D), anche perchè un supporto alternativo si trova qiuasi sempre (bidoni dell'immondizia, paracarri etc... )
e di solito, anche per la macchina, cerco sempre di evitare macchine supertaroccate o extralimpide con cromature a specchio per il 95% della loro superficie, indice di un proprietario fin troppo premuroso :asd:
uncletoma
13-10-2008, 17:29
un manfrotto 709b digi (il mini tascabile) e manfrotto 190 pro con testa 141 rc (quello "standard")
Bell'accoppiata ;)
Mo vediamo qual e' il "cinese" da 15 cm di AarnMunro :)
E poi, tornando IT, vista la differenza di prezzo, non e' meglio portarsi dietro il caricabatterie (che rimane indispensabile, altrimenti son dolori se la batteria si scarica) e il cavalletto farlo pagare al fantomatico amico (presumo miliardario)? ;)
E poi, tornando IT, vista la differenza di prezzo, non e' meglio portarsi dietro il caricabatterie (che rimane indispensabile, altrimenti son dolori se la batteria si scarica) e il cavalletto farlo pagare al fantomatico amico (presumo miliardario)? ;)
assolutamente.
anche se forse prima del cavalletto lo svenerei per un flash, tra un treppiede da 200 euro e uno da 500 non ho riscontrato differenze di stabilità nelle mie condizioni d'uso... certo magari con un paio di kg in meno sarebbe più trasportabile ma non credo farebbe un mare di differenza... ;)
AarnMunro
13-10-2008, 23:33
Per fortuna non ho un'automobile (vado solo su due ruote ;) ), ma se l'appoggi su quella sbagliata son dolori :asd:
Era un modo di dire...ed il mini tripode preso 3 anni fa per la 350d kit che avevo era tedesco. Ora l'ho regalato ad un amico con la Coolpix.
Anch'io se mi appoggio su qualcuno son dolori, sta tranquillo.
uncletoma
14-10-2008, 00:50
Era un modo di dire...ed il mini tripode preso 3 anni fa per la 350d kit che avevo era tedesco. Ora l'ho regalato ad un amico con la Coolpix.
Pertanto non ti ricordi che era... peccato, volevo fare un microsondaggio sui minitreppiedi :)
(ne vedo di interessanti della Cullmann, ma non so come siano :mbe: )
Anch'io se mi appoggio su qualcuno son dolori, sta tranquillo.
Non lo metto in dubbio, ma la mia era principalmente una battuta ;)
assolutamente.
anche se forse prima del cavalletto lo svenerei per un flash, tra un treppiede da 200 euro e uno da 500 non ho riscontrato differenze di stabilità nelle mie condizioni d'uso... certo magari con un paio di kg in meno sarebbe più trasportabile ma non credo farebbe un mare di differenza... ;)
Li dipende molto dal tipo di fotografia che si preferisce fare.
E poi un cavalletto e uno scatto flessibile (che compriamo noi visto che l'amico ha preso il tripode) possono permetterti di non usare il flash in determinate situazioni :)
Freguncazzo di tutto!
Io voglio quell'amico!
Comunque!
Corpo+zoom kit+cavalletto.. e valigione mezzo vuoto con tanti golf (per accogliere gli acquisti).
Tutto il resto lo compro (specie le CF!)
io lo conosco quell' amico :ciapet:
però non ha bussato alla MIA porta :asd:
Pertanto non ti ricordi che era... peccato, volevo fare un microsondaggio sui minitreppiedi :)
(ne vedo di interessanti della Cullmann, ma non so come siano :mbe: )
ne ho due della cullman, più mio babbo ha un monopiede, sempre cullman.
Fondamentalmente, ben costruiti.
i due che ho io sono un kit da viaggio:
treppiedi sui 30cm allungabile a 3 sezioni + colonna da, sempre, 30cm. In totale, siamo sui 70-80 cm credo di altezza
supporto a ventosa (per attaccarlo a vetrate, finestrini, lunotti, carrozzerie :stordita: )
picchetto per piantarlo a terra (avviti la colonna sul picchetto)
morsa (per attaccarlo a tubi/rami)
"cavatappi" per attaccarlo a rami (o ad una bottiglia, se serve)
e un treppiede "classico", con 3 gambe telescopiche a sgancio rapido e colonna a "cric", più testa (integrata, non cambiabile) "video", cioé con frizione, su 3 assi e sgancio rapido.
uncletoma
15-10-2008, 13:44
Quello da viaggio che modello e'?
(cosi svengo in diretta su trovaprezzi :asd:)
yotamoteuchi
15-10-2008, 20:30
io lo conosco quell' amico :ciapet:
però non ha bussato alla MIA porta :asd:
Purtroppo l'amico mi ha detto:
- il viaggio te lo paghi te;
- l'attrezzatura puoi portarti pure tutto quello che vuoi, tanto te la porti in giro te.
Semplicemente volevo capire cosa sia realmente importante da portarsi dietro PER FORZA dovendo partire per un viaggio all'estero pur rimanendo "leggeri" e quali sono le cose di cui comunque si sente la mancanza e perciò vengono acquistate subito dopo... ;)
uncletoma
15-10-2008, 21:04
Viaggiando leggeri, ma leggeri leggeri?
Corpo macchina, ottica fissa (35mm su asp-c, 50mm su ff/135mm), flashettino (tipo sb400 di nikon), caricabatteria, batteria di scorta (sempre!), filtri, CF in quantita' (non occupano spazio :p), borsa dove mettere il tutto.
Al limite aggiungerei il 55-200 VR. Si, perche' il Sigma 10-20 e' uno spettacolo, ma pesa un accidenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.