View Full Version : [Parere medico e non] Elettrocardiogramma ed ecocardiogramma
-kekko91-
09-10-2008, 13:55
Salve a tutti,
fra circa un mese devo fare, dal cardiologo di famiglia, un controllo di routine, che penso si articoli in elettrocardiogramma ed ecocardiogramma. Questo non perchè io abbia delle patologie, ma semplicemente perchè il cardiologo, essendo un amico di famiglia, voleva fare un controllo al compimento dei diciotto anni (ormai vicinissimi).
Il problema è un altro...io fumo da due anni circa 4/5 sigarette al giorno e so che è sbagliatissimo, che fa male, ecc.
I miei non lo sanno, non perchè io abbia paura, tanto i diciotto sono comunque vicinissimi, ma perchè sono dei tipi molto ansiosi e non voglio farli preoccupare.
Il mio problema, quindi, è se da ecocardiogramma ed elettrocardiogramma il cardiologo possa accorgersi di questo mio vizio.
Voi che dite?
Salve a tutti,
fra circa un mese devo fare, dal cardiologo di famiglia, un controllo di routine, che penso si articoli in elettrocardiogramma ed ecocardiogramma. Questo non perchè io abbia delle patologie, ma semplicemente perchè il cardiologo, essendo un amico di famiglia, voleva fare un controllo al compimento dei diciotto anni (ormai vicinissimi).
Il problema è un altro...io fumo da due anni circa 4/5 sigarette al giorno e so che è sbagliatissimo, che fa male, ecc.
I miei non lo sanno, non perchè io abbia paura, tanto i diciotto sono comunque vicinissimi, ma perchè sono dei tipi molto ansiosi e non voglio farli preoccupare.
Il mio problema, quindi, è se da ecocardiogramma ed elettrocardiogramma il cardiologo possa accorgersi di questo mio vizio.
Voi che dite?
Te lo chiederà proprio: fumatore?
Comunque visto che ascolterà anche i polmoni e il petto, si.
gabi.2437
09-10-2008, 13:59
È la volta buona che si scoprono gli altarini...cmq probabilmente si (anzi, se è un buon medico dovrebbe)
-kekko91-
09-10-2008, 14:01
Beh, non penso che a lui interessi tanto la respirazione, quanto il battito cardiaco...
bè, se fumi veramente 4/5 sigarette al giorno da due anni, non sei un vero fumatore. Un consiglio: evita di fumare per tutta la settimana precedente alla visita e dichiara di essere non fumatore. Non se ne accorgerà mai! :p
Un consiglio ancora migliore, questa volta per la tua salute: smetti oggi stesso, chi fuma 5 sigarette al giorno può farlo senza traumi. Parola di fumatore incallito da 20 anni! ;)
yggdrasil
09-10-2008, 14:04
se farà anche la solita visità sarai tu a doverglielo dire
è per il tuo bene quindi DIGLIELO
il medico non può assolutamente dire niente ai tuoi genitori, si chiama segreto professionale e se lo infrange è un reato
tu ricordagli che non vuoi che i tuoi lo sappiano e sottolinealo per bene
Beh, non penso che a lui interessi tanto la respirazione, quanto il battito cardiaco...
Ehh infatti a lui non interesserà che tu respiri bene per far pompare sangue al cuore
-kekko91-
09-10-2008, 14:07
Si, so del segreto professionale, ma probabilmente ci andrò con i miei perchè, ripeto, il cardiologo è un amico, quindi è anche un occasione per salutarlo...
Alla fine non penso che dopo due anni, non fumando tantissimo, abbia lasciato grandi segni...
Ah...ripeto: so che fa male ecc.
Ah...ripeto: so che fa male ecc.
beh, se per questo lo so pure io... eppure fumo lo stesso (sto scrivendo solo con la sinistra perchè con la destra tengo la sigaretta) :)
Intendevo dire che chi fuma così poco, fa tempo a smettere, e senza sacrificio... prima di diventare un vero tossico (come me)
Comunque se fai come scritto sopra (una settimana di astinenza) puoi tranquillamente dichiararti non fumatore e lui non se ne accorge
-kekko91-
09-10-2008, 14:15
Se è per questo io ho intenzione di smettere definitivamente, perchè so che cosi sto solo pagando per suicidarmi, e questo potrebbe essere un buon motivo...quindi, smettendo ora, avrei 43 giorni di astinenza prima della visita...però se il fumo ha lasciato segni che si possono capire mediante quegli esami, o mediante lo stetoscopio, non credo che scompaiano...qualcuno ha esperienze simili?:mc: :mc:
gabi.2437
09-10-2008, 14:15
Quante cose interessanti si scoprono su sto forum
Che fumare 4-5 sigarette al giorno per 2 anni non fa di una persona un fumatore, noooooo :mc:
E che, ovviamente "si smette quando si vuole"
Ma se è così perchè continuate a fumare? :doh:
-kekko91-
09-10-2008, 14:17
Mah...a me sta diventando effettivamente una dipendenza, ma ancora faccio in tempo a "salvarmi" e voglio davvero smettere...
Però ora, per favore, non andiamo in OT, anche perchè queste cose si sanno e sono dette e ridette...io vorrei capire se devo preoccuparmi o meno, tutto qui...per il resto so benissimo di essere in torto!
gabi.2437
09-10-2008, 14:21
No non fai in tempo (il fatto che lo dici lo conferma :O )
Cmq no, quei 2 soli esami lì non lo svelano però essendo un medico magari comincia con le domande o fa ulteriori controlli
odracciReloaded
09-10-2008, 14:37
Non capisco perchè le persone devono mentire sempre
http://img401.imageshack.us/img401/9956/dotthousehe9.jpg
Smetti di fumare se lo vuoi veramente, altrimenti quando il medico te lo chiederà, digli che fumi.
dreadknight
09-10-2008, 18:25
Te lo chiederà proprio: fumatore?
Comunque visto che ascolterà anche i polmoni e il petto, si.
dici che faranno la spia?
dici che faranno la spia?
Ovvio :O Al cuor non si comanda.
Ovvio :O Al cuor non si comanda.
P.S: era ausculterà mi correggo :O
-kekko91-
09-10-2008, 18:36
:D :D
Altri pareri/esperienze?
Ll'esame obiettivo di un qualsiasi paziente comprende pressione/auscultazione cuore e polmoni più eventuali altri accertamenti.
Inutile o comunque scorretto effettuare esami strumentali senza aver fatto per lo meno le più basilari valutazioni obiettive.
Non sempre si riesce ad individuare un fumatore ma un medico con un po' d'orecchio e d'esperienza non ci mette molto.
-kekko91-
09-10-2008, 18:44
Ma infatti credo che l'esame obiettivo lo faccia prima di quello strumentale...ma mi chiedo appunto se, non fumando per un mese e mezzo, ed avendo fumato relativamente poco e per poco tempo, i segni siano ancora riscontrabili...
gabi.2437
09-10-2008, 18:46
Il punto è che 4-5 sigarette al GIORNO per 2 ANNI NON è poco... perchè ti ostini a dire che è poco?
Ma infatti credo che l'esame obiettivo lo faccia prima di quello strumentale...ma mi chiedo appunto se, non fumando per un mese e mezzo, ed avendo fumato relativamente poco e per poco tempo, i segni siano ancora riscontrabili...
Se non ci sono ronchi, sibili e affanno non penso investighi...cmq pare che tu voglia nascondere chissà quale segreto
-kekko91-
09-10-2008, 18:49
Perchè la maggior parte dei fumatori superano anche le 20 al giorno, fai un pò te...
E comunque due anni non sono poi tantissimi...alla fine conosco una persona che dopo aver fumato per dieci anni è andata a fare una radiografia toracica ed il radiologo le ha detto:<<Complimenti, lei ha dei polmoni perfetti...non fuma, vero?>>
Quindi il fumo non lascia segni in così poco tempo, credo...:stordita:
Il punto è che 4-5 sigarette al GIORNO per 2 ANNI NON è poco... perchè ti ostini a dire che è poco?
Effettivamente è poco per uno che rientra nella categoria fumatori...
Non per questo bisogna autoconvincersi di non esserlo.
userpercaso
09-10-2008, 18:57
Quante cose interessanti si scoprono su sto forum
Che fumare 4-5 sigarette al giorno per 2 anni non fa di una persona un fumatore, noooooo :mc:
E che, ovviamente "si smette quando si vuole"
Ma se è così perchè continuate a fumare? :doh:
In effetti :D :D
E' come dire fumo uno spinello ogni tanto ma non è droga...LOL:muro:
Beh di smettere quando si vuole è vero, io sono ex fumatore da 4 mesi ormai, ( è il terzo tentativo dopo un periodo di 6 mesi e uno di due mesi negli iltimi due anni e mezzo, nei periodi neri oltre il pacchetto al GIORNO) e posso affermare tranquillamente che:
e mi è venuto più semplice del primo tentativo.
E' QUESTIONE DI VOLONTA', TUTTO LI;)
per smaltire la nicotina dal corpo ci vuole almeno una settimana, ma dipende da soggetto a soggetto, bere TANTO (acqua minerale NATURALMENTE) aiuta smaltire....
Andando a sottoporsi ad una visita di quel tipo, è routine che il dott. chieda se fumi o no e dire il falso NON ha senso.
in ogni caso il T ai polmoni lo si becca anche senza aver mai toccato una bionda in vita....e si ci resta di minchia:sob:
userpercaso
09-10-2008, 19:05
Perchè la maggior parte dei fumatori superano anche le 20 al giorno, fai un pò te...
E comunque due anni non sono poi tantissimi...alla fine conosco una persona che dopo aver fumato per dieci anni è andata a fare una radiografia toracica ed il radiologo le ha detto:<<Complimenti, lei ha dei polmoni perfetti...non fuma, vero?>>
Quindi il fumo non lascia segni in così poco tempo, credo...:stordita:
....che tocca leggere:muro:
classica asserzione di autoconvincimento...e di discolpa e senso di NO io NO, NON può ESSERE...VALA'....:O ;)
sei fumatore dipendente...inutile che ci giri intorno, prova a smettere da oggi stesso e vedi che succede, se ti mancherà qualcosa, proverai un senso di VUOTO, un senso anche di malessere fisico generale (i primi tempi, al primo tentativo avevo anche senso di oppressione al petto)...allora non era occasionale:D
-kekko91-
09-10-2008, 19:06
pensa un pò che io ho un caso in famiglia di un non-fumatore col cancro ai polmoni ma, lasciamo stare... ora il problema è che io la volontà di smettere ce l'ho, infatti non tocco sigaretta da 4 giorni anche se non è facile però, proprio a causa del precedente in famiglia, non voglio che sta storia esca fuori per non creare ansia a persone già ansiose per natura...
gabi.2437
09-10-2008, 19:08
Alè, ora ciccia fuori la storia del tumore al polmone
dreadknight
09-10-2008, 19:15
Perchè la maggior parte dei fumatori superano anche le 20 al giorno, fai un pò te...
E comunque due anni non sono poi tantissimi...alla fine conosco una persona che dopo aver fumato per dieci anni è andata a fare una radiografia toracica ed il radiologo le ha detto:<<Complimenti, lei ha dei polmoni perfetti...non fuma, vero?>>
Quindi il fumo non lascia segni in così poco tempo, credo...:stordita:
beata ingenuità :D
c'è anche l'ipotesi che il radiologo sia un incompetente, non sarebbe la prima volta
-kekko91-
09-10-2008, 19:20
beata ingenuità :D
Si, ma non è propriamente una visita pneumologica...
dreadknight
09-10-2008, 19:29
Si, ma non è propriamente una visita pneumologica...
mi riferivo al fatto che pensi che 4 sigarette al giorno per due anni non facciano danni
-kekko91-
09-10-2008, 19:30
mi riferivo al fatto che pensi che 4 sigarette al giorno per due anni non facciano danni
Beh, secondo me non tanti da essere notati dall'esterno... non metto in dubbio che facciano male eh, sia chiaro...
Passaparola
10-10-2008, 01:42
pensa un pò che io ho un caso in famiglia di un non-fumatore col cancro ai polmoni
E questo cosa vuol dire ?
Tanto per non fare cattiva informazione vorrei sottolineare che
Nei paesi sviluppati, la percentuale di morti per TUTTI I TUMORI, attribuibili al fumo di tabacco, varia tra il 25% e il 30%.
(questo per sfatare il mito che il fumo faccia male solo ai polmoni)
Inoltre :
La percentuale di decessi per tumore del polmone dovuti al fumo è circa 90% negli uomini e 70% nelle donne.
F1R3BL4D3
10-10-2008, 01:51
gigio non c'è mai quando serve :nono:
http://img300.imageshack.us/img300/3289/mdht9.jpg
Un fumatore è colui che fuma. Non importa la quantità per quanto riguarda il tumore al polmone (ce ne sono diversi tipi più o meno correlati,etc.etc.).
WhiteWolf42
10-10-2008, 11:12
Beh, non penso che a lui interessi tanto la respirazione, quanto il battito cardiaco...
mettiti l'anima in pace, QUALSIASI visita che concerne il sistema cardio/respiratorio comporta la domanda "Fuma ?"
-kekko91-
10-10-2008, 13:16
Lo so che potrebbe farmi questa domanda, ma il punto della questione è un altro: può accorgersene AUTONOMAMENTE?
Lo so che potrebbe farmi questa domanda, ma il punto della questione è un altro: può accorgersene AUTONOMAMENTE?
Io sono stato ingannato spesso ai primi esami obiettivi che facevo perchè non avendo orecchio non distinguevo con precisione i rumori bronco/polmonari ma un medico con discreta esperienza se ne accorge, inutile girarci intorno; forse dopo un paio di mesi senza fumo è più difficile (grandi fumatori a parte).
WhiteWolf42
10-10-2008, 13:55
Lo so che potrebbe farmi questa domanda, ma il punto della questione è un altro: può accorgersene AUTONOMAMENTE?
può succedere.
PARERE PERSONALE:
Se stai pensando di mentire al dottore solo per salvare la faccia coi tuoi fai un'immensa cazzata. MAI SCHERZARE con la salute, MAI. Sopratutto perché così facendo potresti viziare la diagnosi. Se ti va bene la passi liscia, se ti va male potrebbe prescriverti qualcosa che non hai bisogno che potrebbe farti male, pensaci !
-kekko91-
11-10-2008, 13:42
altre opinioni?
F1R3BL4D3
11-10-2008, 13:43
può succedere.
PARERE PERSONALE:
Se stai pensando di mentire al dottore solo per salvare la faccia coi tuoi fai un'immensa cazzata. MAI SCHERZARE con la salute, MAI. Sopratutto perché così facendo potresti viziare la diagnosi. Se ti va bene la passi liscia, se ti va male potrebbe prescriverti qualcosa che non hai bisogno che potrebbe farti male, pensaci !
:O Quoto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.