View Full Version : imac e quesiti probabilmente irrisolvibili
ciao, appena comprato un imac 24 pollici....immaginerete la mia felicità dopo anni e anni di windows...
Vi spiego il mio problema. Utilizzerei l'imac come media center, collegandolo cioè ad un video proiettore full hd. E fin qui tutto chiaro. Prima di acquistare il vpr, mi è venuto il dubbio di provare il sistema imac con un lcd 30 pollici con uscia dvi. Quindi compro adattatori vari e testo il tutto.
Immediatamente viene rilevato il secondo monitor (credo in modalità estesa, anzi vorrei che mi chiariste il punto). Mi permette di trascinare il dock dalla finestra dal monitor del mac e trascinarlo sull'altro monitor, in modo che quest'ultimo diventi monitor principale. Ok anche questo.
Vengo alla domanda cruciale. Possibile che non si riesca a spegnere il monitor dell'imac quando si collega all'altro monitor/vpr?? O per lo meno, si può fare quando lancio la visione di un film/video a schermo intero su vlc o simili. A quel punto, per fortuna, ciò che vedo sullo schermo principale NON viene replicato su quello secondario (sono io a decidere quale uno e quale altro semplicemente trascinando il dock).
Non esiste in sostanza uno switch per spegnere il monitor secondario (del mac) quando si lavora/gioca/visione video sull'altro tv/vpr??
mi sa che non esiste una funzione insita in leopard, motivo del titolo del 3d:mad: :mad:
Se cosi fosse sarei costretto a vendere il mio amato imac :(
vi prego aiutatemi!!!
mi chiarite il significato di scrivania estesa? E' quella in sostanza di default appenna collego il secondo monitor?
truespace
09-10-2008, 13:57
cioè scusa...e tu dovresti vendere il mac per questo problema????.....MAH!...:confused: :mbe: resto senza parole...
cioè scusa...e tu dovresti vendere il mac per questo problema????.....MAH!...:confused: :mbe: resto senza parole...
ti spiego...non ho un mobile adatto a lavorare per lunghi periodi sul monitor dell'imac....sto tanto al pc ma seduto o in poltrona o sul divano. Avrei dovuto prendere un mini mac e collegarlo ad un lcd/plasma (come faccio adesso con win) , solo che spinto dalla bellezza dell'imac e desideroso di avere un vpr, ho pensato fossero la scelta azzeccata: lavoro sull'imac (con il proprio monitor) e caxeggio/vedo film sul vpr attraverso l'imac MA su schermo proiettore....
non prendermi per pazzo, ma è un'esigenza.
idee??
ti spiego...non ho un mobile adatto a lavorare per lunghi periodi sul monitor dell'imac....sto tanto al pc ma seduto o in poltrona o sul divano. Avrei dovuto prendere un mini mac e collegarlo ad un lcd/plasma (come faccio adesso con win) , solo che spinto dalla bellezza dell'imac e desideroso di avere un vpr, ho pensato fossero la scelta azzeccata: lavoro sull'imac (con il proprio monitor) e caxeggio/vedo film sul vpr attraverso l'imac MA su schermo proiettore....
non prendermi per pazzo, ma è un'esigenza.
idee??
...mettigli un telo (va bene una fodera di cuscino ma deve essere scura!) sorpa al monitor... :D
No, giuro, non ho capito se il problema è solo vederlo acceso o cosa...!
truespace
09-10-2008, 15:59
cmq se cerchi un pò su google qualcosina la trovi...c'è pure qualche programmino che ti consente di ridurre la luminosità del monitor principale e renderlo praticamente quasi spento..
non credo di poter postare il link qui ma se cerchi un pò qualcosa trovi
basta che cerchi spegnere monitor imac
ci sono soluzioni che non fanno al caso tuo perchè utilizzando leopard per la modalità spegnimento ti si spegnerebbe anche il secondo monitor ma con questi programmini di terze parti risolvi sicuramente il problema....ciau
...mettigli un telo (va bene una fodera di cuscino ma deve essere scura!) sorpa al monitor... :D
No, giuro, non ho capito se il problema è solo vederlo acceso o cosa...!
esatto, se uso il pc visualizzando il tutto atraverso il proiettore mi scoccia un attimo vedere due monitor accesi. Forse sono io, ma nella stessa stanza mi da fastidio....credo sia anche normale.
cmq se cerchi un pò su google qualcosina la trovi...c'è pure qualche programmino che ti consente di ridurre la luminosità del monitor principale e renderlo praticamente quasi spento..
non credo di poter postare il link qui ma se cerchi un pò qualcosa trovi
basta che cerchi spegnere monitor imac
ci sono soluzioni che non fanno al caso tuo perchè utilizzando leopard per la modalità spegnimento ti si spegnerebbe anche il secondo monitor ma con questi programmini di terze parti risolvi sicuramente il problema....ciau
grazie della risposta. mi maderesti il link in mp? Cmq che tu sappia esiste un programmino che switcha direttamente la scrivania del mac su un monitor esterno? E contestualmente disattivi quella dell'imac? esattamente questo è quello che cerco. In rete non ho trovato nulla che faccia al caso mio. Ci sono di dei programini ma servono semplicemente a spegnere il monitor dell'imac, ma questo leopard lo fa già setando gli angoli attivi. E come hai detto tu stesso spegnerebbe pure il secondo monitor. Quindi non serve al mio scopo.
Non penso nessuno abbia il medesimo problema...
grazie in anticipo
d.
prova insomniaX con la modalità sleep display. se non sbaglio non dovrebbe spegnere il monitor secondario
http://www.macupdate.com/info.php/id/22211
prova insomniaX con la modalità sleep display. se non sbaglio non dovrebbe spegnere il monitor secondario
http://www.macupdate.com/info.php/id/22211
tanx adesso lo provo. ho trovato anche light me,. sembra ottimo
grazie
Lightme è un software da pochissimi kb che ti permette di impostare una scorciatoia tastiera per spegnere il monitor. Penso che il secondario rimanga acceso ;) .
Lightme è un software da pochissimi kb che ti permette di impostare una scorciatoia tastiera per spegnere il monitor. Penso che il secondario rimanga acceso ;) .
esattamente quello che dovrebbe servirmi. adesso provo e ti dico
testato il tutto...
http://www.theapplelounge.com/software/freeware/lightme-spegnere-il-monitor-principale-eo-i-monitor-multipli-lavorazione/
a differenza di ciò che scrivono sul mio la luminosità si abbassa soltanto ma non va in off come scritto...sono fortunato come al solito:muro: :muro:
qualcuno che provasse il tutto?? Il programmino sembra davvvero ben fatto ma non capisco dove sbaglio:mbe:
ShadowThrone
09-10-2008, 21:27
domanda a little bit idiot... hai provato a sfruttare un angolo attivo del monitor principale per mettere lo schermo in stop? magari funziona...
funzia si...anche troppo infatti spegne entrambi i monitor....
èuna cosa pazzesca, girando sui forum un sacco di gente si interroga su sta cosa...ancora nessuna soluzione, almeno su imac. infatti su quest'ultimo non si può settare la luminosità a zero....almeno senza trick esterni...cose da pazzi!!!:muro: :muro: :muro:
innominato5090
09-10-2008, 21:57
mi sa che non c'è proprio verso...
ma ti da così noia la luminosità settata al minimo?!
mi sa che non c'è proprio verso...
ma ti da così noia la luminosità settata al minimo?!
E' una specie di faro.....ma poi dovendo comprare in vpr che senso avrebbe tenere due monitor accesi contemporaneamente??
Meno male che quando si manda un filmato a tutto schermo (con vlc e credo con quicktime pro) il monitor primario (dell'imac) si spegne in automatico...
però sta cosa è strana...ma la cosa pazzesca è che devo prima trascinare il dock nello schermo secondario per renderlo primario e quindi lanciare un film. Veramente un'idiozia a mio avviso.
Neppure una settimana che ho il mac è ne sono stra felice, ma sta cosa proprio non la capisco.
scusate lo sfogo :(
ShadowThrone
10-10-2008, 10:02
funzia si...anche troppo infatti spegne entrambi i monitor....
èuna cosa pazzesca, girando sui forum un sacco di gente si interroga su sta cosa...ancora nessuna soluzione, almeno su imac. infatti su quest'ultimo non si può settare la luminosità a zero....almeno senza trick esterni...cose da pazzi!!!:muro: :muro: :muro:
già... non capisco... eppure basta una ca.. di opzione da programmare!!!!
già... non capisco... eppure basta una ca.. di opzione da programmare!!!!
Già...forse è dovuto al fatto che l'imac è concepito come all-in-one e quindi in dovrebbe rimanere sempre "indossolubilmente" collegato al suo schermo.
Già...forse è dovuto al fatto che l'imac è concepito come all-in-one e quindi in dovrebbe rimanere sempre "indossolubilmente" collegato al suo schermo.
Probabile, ci sono delle incongruenze cmq...quicktime pro ti permette di mandare un video a tutto schermo direttamente sullo schermo secondario. Basta impostarlo. Allora mi spiegate che senso ha pensare ad una cosa del genere se poi non si può spegnere lo schermo principale??? Con vlc questo è possibile: appena va in modalita wide si disattiva lo schermo, solo che in questo caso si disattiva lo schermo secondario e non il principale. Quindi PRIMA bisogna rendere lo schermo secondario come principale (trascinando la dock dalle impostazionie) fatto ciò appena si manda un video a schermo intero il gioco è fatto. Lo schermo principale si spegne in automatico....
dico io, ma tutto sto casino!?!?!?:D :D :D :D
Io ho lo stesso problema con il macbook...quando lo metto di fianco alla tv per vedere un film...rimane lo schermo acceso...e devo abbassare manualmente la luminosità a 0...volendo prendere anche io un imac per casa e collegarlo ad un vpr...questa opzione tornerebbe utile...lo trovo stupido non poter spegnere il monitor con un semplice tastino software o hardware...i sony all in one ( bruttissimi secondo me vicino imac ) lo fanno...:cry:
Io ho lo stesso problema con il macbook...quando lo metto di fianco alla tv per vedere un film...rimane lo schermo acceso...e devo abbassare manualmente la luminosità a 0...volendo prendere anche io un imac per casa e collegarlo ad un vpr...questa opzione tornerebbe utile...lo trovo stupido non poter spegnere il monitor con un semplice tastino software o hardware...i sony all in one ( bruttissimi secondo me vicino imac ) lo fanno...:cry:
ho scoperto (letto da altra parte) una piccola novità...dicevo che con vlc si poteva, trascinando prima la doc nello schermo secondario (quindi trasformandolo in primario), mandare un filmato in full screen ed automaticamente azzerare la luminosità dell'imac.
la scoperta semplifica molto: basta andare nelle impostazioni di vlc---video/etc e settare come monitor da utilizzare in full screen quello secondario.
quindi non occorre fare come detto prima, ossia fare del secondario lo schermo primario etc.
rimane il fatto che, uno lo schermo dell'imac abbassa la luminosità a zero ma non si spegne(e vista la luminosità dello schermo un pochetto si nota), e due non si può switchare direttamente (con un tasto o programma) la scrivania da imac a monitor esterno e spegnere il proprio.
cmq direi che per vedere i film su grandi scheri/vpr va piu che bene. Spero sia utile a qualcuno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.