View Full Version : SNR down basso a 7M oppure 4M con SNR down buono?
Ciao a tutti,
il titolo dovrebbe essere abbastanza esplicativo :D
Praticamnte da quando mi hanno attivato la linea alice 7 Mega, il mio router (sitecom DC224 con ultimo firmware) mi rileva un SNR in downstream tra 4db a 6 db. Poichè i valori di riferimento dicono che dovrebbe essere superiore a 6 db, ho segnalato la cosa al 187.
Il tecnico mi ha detto che devono abbassare la velocità da 7 M a 4 MG per alzare il SNR in downstream.
Ora vovevo sapere se è preferibile, con un uso abituale di internet e P2P, avere una 7M con un SNR down tra 4 e 6db oppure una 4M con un SNR in down più alto.
Aspetto un vostro consiglio per comunicarlo al tecnico telecom.
Ciao a tutti,
il titolo dovrebbe essere abbastanza esplicativo :D
Praticamnte da quando mi hanno attivato la linea alice 7 Mega, il mio router (sitecom DC224 con ultimo firmware) mi rileva un SNR in downstream tra 4db a 6 db. Poichè i valori di riferimento dicono che dovrebbe essere superiore a 6 db, ho segnalato la cosa al 187.
Il tecnico mi ha detto che devono abbassare la velocità da 7 M a 4 MG per alzare il SNR in downstream.
Ora vovevo sapere se è preferibile, con un uso abituale di internet e P2P, avere una 7M con un SNR down tra 4 e 6db oppure una 4M con un SNR in down più alto.
Aspetto un vostro consiglio per comunicarlo al tecnico telecom.
Lascia perdere...non far modificare il profilo !!!!
Piuttosto, mandaci tutti i tuoi valori di portante e soprattutto:
1) Controlla il TUO impianto
2) Compra un router SERIO....quella è robaccia da supermercato
non fare la caxxata di farti abbassare a 4Mega senza avere fatto tutte le verifiche del caso
Lascia perdere...non far modificare il profilo !!!!
Piuttosto, mandaci tutti i tuoi valori di portante e soprattutto:
1) Controlla il TUO impianto
2) Compra un router SERIO....quella è robaccia da supermercato
non fare la caxxata di farti abbassare a 4Mega senza avere fatto tutte le verifiche del caso
La centralinista non ha capito una s..a!!!
Avevo detto di dire al tecnico di verificare (SOLO VERIFICARE) se si poteva alzare solo il SNR senza toccare la portante!!!
Il tecnico, ho appena visto, che ha abbassato la portante a 4 Mega.
Mi sono incaz...to come una bestia: ho detto subito al 187 mi dire al tecnico di rialzare subito la portante a 7M e di chiamarmi in caso di dubbio!!
Ma porca vacca ma bisogna sempre verificare che non facciano di loro iniziativa qualche cazzata?
Appena mi hanno rialzato la portante ( e mi si è abbassata la pressione) vi inoltro tutti i parametri...
Cosa intendi con router serio?
Ciao e grazie
Netgear, Lynksys, Billion, D-link ecc
PS: NON si può alzare l'SNR senza abbassare la portante !!!!
a meno che il problema non sia dovuto all'impianto.....la configurazione sul DSLAM non può migliorare di per se il SNR
....potevi scrivere prima a noi.....ti avrei sottrratto volentieri dalle mani del CC
Finchè aspetto che il tecnico mi rialzi la portante, mi potresti dare qualche indicazione più precisa sul router da acquistare?
Tieni presente che a me non interessa il wireless ;)
Sul DC224 avevo letto, qui da voi, che si può caricare il firmware billion.
Migliorerebbe qualcosa?
Finchè aspetto che il tecnico mi rialzi la portante, mi potresti dare qualche indicazione più precisa sul router da acquistare?
Tieni presente che a me non interessa il wireless ;)
Sul DC224 avevo letto, qui da voi, che si può caricare il firmware billion.
Migliorerebbe qualcosa?
Non credo. La qualità della linea non dipende dal router. Io viaggio a 8MB con un SNR che oscilla tra 7db e 1db e nonostante ciò, a parte qualche dubbio del router ad agganciare la portante, la connessione va bene. Sarà :ciapet: ? :D
Ma ci sono speranze che ti rialzino la portante?? :rolleyes:
Non credo. La qualità della linea non dipende dal router. Io viaggio a 8MB con un SNR che oscilla tra 7db e 1db e nonostante ciò, a parte qualche dubbio del router ad agganciare la portante, la connessione va bene. Sarà :ciapet: ? :D
Ma ci sono speranze che ti rialzino la portante?? :rolleyes:
Dato che già ero a 7 MB direi di si: significa che fisicamente posso averla.
Se trovano qualche scusa rescindo il contratto.....:mad: ( e poi la riattivo :D )
Il tecnico mi ha ripristinato la portante a 7M.
Questi i dati della mia linea, come riportati dal mio sitecom DC224:
DC-224
Host Name home.gateway
Uptime 2 min(s)
Current Time Fri Oct 10 11:38:37 2008
Hardware Version TRENDCHIP TC3162
Software Version 1.30-j-741
Bootrom Version 1.06
IP Address 10.0.0.1
Subnet Mask 255.255.255.0
DHCP Server Domain Name
IPWAN PPPoA VC-Mux
VPI / VCI 8 / 35
Connection Connected
Port Status
Ethernet Connected
ADSL
DSP Firmware
Version DMT FwVer: 3.7.4.1_A_TC,
HwVer:T14F7_1.0
DMT Status Up
Operational Mode ADSL G.Dmt
Upstream 480 kbps
Downstream 7264 kbps
Noise Margin
(Upstream) 20.0 db
Noise Margin
(Downstream) 6.0 db (questo oscilla tra 4 e 7).
Attenuation
(Upstream) 20.0 db
Attenuation
(Downstream) 39.0 db
Come sono?
Ciao e grazie
Più o meno hai i valori che ho io con la 8 mega.
Fai una bella cosa: segui i consigli di mavelot e controlla il tuo impianto. Poi in ogni caso se anche con SNR basso non hai cadute o seri problemi di aggancio della portante lascia tutto com'è. :)
Attualmente ho lo splitter adsl collegato alla presa del telefono al muro.
Sopra lo splitter esiste la porta adsl e li ho collegato il modem.
Dietro lo splitter ho messo la presa del telefono che è la base di un cordless.
Potrebbe essere questo che da noia?
Attualmente ho lo splitter adsl collegato alla presa del telefono al muro.
Sopra lo splitter esiste la porta adsl e li ho collegato il modem.
Dietro lo splitter ho messo la presa del telefono che è la base di un cordless.
Potrebbe essere questo che da noia?
Veramente, non mi è chiaro il "totem" che hai realizzato :eek:
Forse mi sono spiegato male....:(
Data l'immagine che allego, togli il telefono fisso ed aggiungi al suo posto un cordless che ha una spina tripolare con in alto un ingresso per un cavo telefonico che all'altra estremità va al cordless.
Spero di essere stato abbastanza chiaro....
Secondo te c'è qualcosa che non va?
In linea di principio no....
Però a volte alcuni cordless generano cmq disturbi che "passano" il filtro e finiscono sulla linea, peggiorando il SNR
Attualmente ho lo splitter adsl collegato alla presa del telefono al muro.
Sei proprio sicuro che sia la prima presa che entra in casa? Te lo dico perchè anche io in passato mi ero sbagliato....fortunatamente ho capito quale fosse prima che arrivasse l'adsl :)! Tra l'altro quando mi è arrivata l'adsl me la sono "fatta spostare" nel primo punto dentro casa in cui entrava il cavo!
Help help....:help:
Potresti spiegare meglio il concetto?
Io ho collegato modem e cordless il cucina, mentre penso che i cavi di telecom del telefono arrivino dalla porta dove c'è un'altra presa vicino.
Che devo fare?
Semplice: apri la presa vicino alla porta e scollega i fili che portano il segnale verso il resto della casa. Lascia invece collegati quelli che vengono da fuori.
Poi prendi il router e lo attacchi da solo alla presa. Dopo che si è allineato rimandaci i valori di portante, attenuazione e SNR. :)
Stamani nella mia configurazione spiegata: modem + cordlessa avevo un margine di rumore di 5 o 5.5.
La prima prova che ho fatto è staccare il cordless, riavviato il router ed il margine di rumore in down stream è passato + 6 o 6.5.
Ora provo a collegare all'altra presa....
Mi tovo un pò nel panico....
Questa in allegato dovrebbe (spero) essere la pesa principale: come faccio a scollegare i fili che portano il segnale verso il resto della casa e lasciare invece collegati quelli che vengono da fuori?
Help :help:
Marteen1983
11-10-2008, 11:30
Mi tovo un pò nel panico....
Questa in allegato dovrebbe (spero) essere la pesa principale: come faccio a scollegare i fili che portano il segnale verso il resto della casa e lasciare invece collegati quelli che vengono da fuori?
Help :help:
Troppo piccola la foto per capirci qualcosa. Guarda questo link per vedere se trovi qualcosa di utile:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=764932
Altrimenti comprati due prese RJ-11 ed elimina quelle tripolari, che potrebbero contenere dei noiosi condensatori. Poi sono semplicissime da montare, davvero una cosa di 5 minuti.
Ho messo la foto in un sito accessibile dall'esterno.
Questa è la foto (http://digilander.libero.it/plauto5/IMG00049.jpg).
Attendo indicazioni di cosa fare.
Ciao e grazie
Marteen1983
11-10-2008, 13:45
Ho messo la foto in un sito accessibile dall'esterno.
Questa è la foto (http://digilander.libero.it/plauto5/IMG00049.jpg).
Attendo indicazioni di cosa fare.
Ciao e grazie
Sostituirla con una RJ-11: visto il prezzo irrisorio (meno di 3 €) e la semplicità di installazione, ti togli ogni dubbio.
Ed esattamente cosa dovrei montare?
Potresti linkarmi una foto del prodotto?
Comunque a parte ciò come faccio quello che diceva Lor1981?
Ciao e grazie
Ed esattamente cosa dovrei montare?
Potresti linkarmi una foto del prodotto?
Comunque a parte ciò come faccio quello che diceva Lor1981?
Ciao e grazie
Ciao!
Allora il lavoretto non è complicato. Non ho foto a portata di mano da farti vedere, cercherò di essere chiaro.
Se smonti la presa del telefono (non solo la mascherina davanti, intendo proprio tutto il corpo della presa che sta attaccato al muro) vedrai che arrivano due coppie di fili. Ogni coppia è formata da un filo bianco e uno rosso che sono attorcigliati insieme. Una di queste due coppie (noto come "doppino") è la linea che viene da fuori, l'altra invece è la coppia che prosegue per il resto della casa.
Questi fili sono attaccati alla presa con delle viti, i due rossi insieme con una vite e i due bianchi con un'altra vite. Quello che devi fare è togliere un solo "doppino" lasciando collegato l'altro. Dopo di ché, anche senza richiudere (tanto è una prova), collega il router e vedi che succede ai valori di linea. Se non si allinea probabilmente dovevi lasciare connessa l'altra coppia di fili, quindi semplicemente scolleghi il router, scambi il "doppino" e ricolleghi.
Chiaro che se con questa prova i valori migliorano allora il problema è il tuo impianto, altrimenti è un problema che sta fuori. :)
Ma devo proprio staccarne uno?
Per essere chiari ieri sera avevo un pò di tempo (con un figlio di 6 mesi sono molto pochi :D ) ed ho provato due casi:
1) Modem in cucina e telefono staccato dalla presa (ho un solo telefono in casa): qui avevo portante a 6,8M e SNR in downstream di 6 o 6.5;
2) Modem alla prima presa (lasciando le due coppie di doppini attaccati) e telefono staccato dalla presa: qui avevo portante a 6,2M e SNR in downstream di 7 o 7.5;
Se stacco uno dei due doppini potrebbe cambiare, anche se nelle altre prese non avevo nulla attaccato?
In queste condizioni usare uno splitter potrebbe migliorare la situazione?
Ciao e grazie
Ma devo proprio staccarne uno?
Per essere chiari ieri sera avevo un pò di tempo (con un figlio di 6 mesi sono molto pochi :D ) ed ho provato due casi:
1) Modem in cucina e telefono staccato dalla presa (ho un solo telefono in casa): qui avevo portante a 6,8M e SNR in downstream di 6 o 6.5;
2) Modem alla prima presa (lasciando le due coppie di doppini attaccati) e telefono staccato dalla presa: qui avevo portante a 6,2M e SNR in downstream di 7 o 7.5;
Se solo cambiando presa hai un miglioramento, anche piccolo, del SNR vuol dire che qualche problema all'impianto di casa c'è.
Se stacco uno dei due doppini potrebbe cambiare, anche se nelle altre prese non avevo nulla attaccato?
Sicuramente staccando il doppino che va in casa la situazione cambia! Tante volte non è solo una questione di avere attaccato qualcosa o no sulle altre prese ma può essere il filo in sé a fare casini.
In queste condizioni usare uno splitter potrebbe migliorare la situazione?
Ciao e grazie
Lo splitter serve solo a separare le frequenze dell'ADSL da quelle del telefono tradizionale. Potrebbe aiutare nel tuo caso ma sempre a patto che i segnali dell'ADSL e del telefono vengano separati sulla prima presa. :)
Ma non è che il miglioramento dell'SNR è dovuto al fatto che il modem ha agganciato una portante leggermente più bassa (6.2 contro i 6.8)?
Scusa le domande ma vorrei capirci qualcosa :)
Quindi ora mi dici di provare a lasciare attaccato alla presa principale solo il doppino della telecom e staccare l'altro, isolando tuttele altre prese: oggi provo e ti faccio sapere.
Micene.1
14-10-2008, 09:44
la seconda al 100%
Ma non è che il miglioramento dell'SNR è dovuto al fatto che il modem ha agganciato una portante leggermente più bassa (6.2 contro i 6.8)?
Scusa le domande ma vorrei capirci qualcosa :)
Quindi ora mi dici di provare a lasciare attaccato alla presa principale solo il doppino della telecom e staccare l'altro, isolando tuttele altre prese: oggi provo e ti faccio sapere.
Si può essere tranquillamente così. In ogni caso fai la prova a staccare il resto dell'impianto. Facci sapere ;)
Ho appena fatto la prova:
DMT Status Up
Operational Mode ADSL G.Dmt
Upstream 480 kbps
Downstream 6880 kbps
Noise Margin
(Upstream) 21.0 db
Noise Margin
(Downstream) 6.0 db
Attenuation
(Upstream) 20.0 db
Attenuation
(Downstream) 38.5 db
Praticamente uguale a prima: il SNR va da 5 a 6.5.
Che significa?
Mi devo buttare sullo splitter?
Attendo vostri consigli.
Ciao
Ho appena fatto la prova:
DMT Status Up
Operational Mode ADSL G.Dmt
Upstream 480 kbps
Downstream 6880 kbps
Noise Margin
(Upstream) 21.0 db
Noise Margin
(Downstream) 6.0 db
Attenuation
(Upstream) 20.0 db
Attenuation
(Downstream) 38.5 db
Praticamente uguale a prima: il SNR va da 5 a 6.5.
Che significa?
Mi devo buttare sullo splitter?
Attendo vostri consigli.
Ciao
Ma lo splitter NON lo devi mettere sul modem !!!
Per questa prova devi collegare SOLO il modem e niente altro....il filtro va solo sui telefoni
Ma lo splitter NON lo devi mettere sul modem !!!
Per questa prova devi collegare SOLO il modem e niente altro....il filtro va solo sui telefoni
Fammi capire se ho fatto casino :confused:
Nella presa principale telecom ho lasciato un solo doppino (quello che arriva dall'esterno): ho quindi collegato il router e fatto la prova.
Ora, come ho collegato il router?
Con un cavo telefonico che da una parte entra nel router e dall'altra parte va in un filtro adsl tripolare che da un'estremità ha una porta rj per l'adsl.
Ho fatto casino?
Fammi capire se ho fatto casino :confused:
Nella presa principale telecom ho lasciato un solo doppino (quello che arriva dall'esterno): ho quindi collegato il router e fatto la prova.
Ora, come ho collegato il router?
Con un cavo telefonico che da una parte entra nel router e dall'altra parte va in un filtro adsl tripolare che da un'estremità ha una porta rj per l'adsl.
Ho fatto casino?
Non hai fatto casino anche se per provare il router non era necessario mettere lo splitter.
Come sottolineava mavelot, lo splitter va usato quando devi attaccare dei telefoni. Il segnale ADSL non viene influenzato dalla presenza dello splitter (almeno in uno splitter ben progettato!)
Dai dati che sono venuti fuori da questa prova mi sembra di capire che il tuo impianto è messo bene e che i problemi sono tutti a monte (ovvero nel tratto che va dalla centrale a casa tua).
Dai dati che sono venuti fuori da questa prova mi sembra di capire che il tuo impianto è messo bene e che i problemi sono tutti a monte (ovvero nel tratto che va dalla centrale a casa tua).
Quindi cosa potrei fare per migliorare la situazione?
Se io installassi uno splitter (non filtro adsl) separando linea adsl e voce potrei migliorare?
Ho visto che diversi utenti che hanno installato uno splitter hanno guadagnato in snr e attenuazione.
Che dite sarei anch'io in un caso simile?
Aspetto ansioso :)
Forse hanno guadagnato perché i loro telefoni disturbavano e la presenza dello splitter mitigava un po' questi disturbi.
Nel tuo caso la linea è già critica e la presenza dello splitter, come hai potuto notare facendo la prova, non migliora la situazione.
Se con tutti i telefoni collegati (cordelss e non, purché filtrati) non hai problemi di disconnessioni continue tali da impedirti un normale uso di internet (la definizione di normale dipende da cosa ci fai tu con internet :D ) ti consiglierei di lasciare le cose come sono. :)
Se con tutti i telefoni collegati (cordelss e non, purché filtrati) non hai problemi di disconnessioni continue tali da impedirti un normale uso di internet (la definizione di normale dipende da cosa ci fai tu con internet :D ) ti consiglierei di lasciare le cose come sono. :)
Che uso ne faccio?
Direi navigazione, p2p (partite in streaming) ed emule ;)
Quindi secondo te lo splitter non farebbe nulla.
Invece sostituire le prese tripolari con quelle rj (come ha consigliato da Marteen1983) cambiarebbe qualcosa?
Ciao e grazie
Che uso ne faccio?
Direi navigazione, p2p (partite in streaming) ed emule ;)
Quindi secondo te lo splitter non farebbe nulla.
Invece sostituire le prese tripolari con quelle rj (come ha consigliato da Marteen1983) cambiarebbe qualcosa?
Ciao e grazie
Le prese telefoniche normali non sono state concepite per portare segnali ad alta frequenza come quelli dell'ADSL quindi la loro sostituzione con prese RJ potrebbe effettivamente portare qualche vantaggio. Non aspettarti miracoli però! :)
Guarda, io ho una linea simile alla tua in termini di rumorosità, sfrutto web, streaming e p2p abbastanza e il mio router è connesso da 5 giorni senza che abbia avuto una disconnessione.
Prova anche tu ad usare internet per un po' e vedi come si comporta la linea. ;)
Le prese telefoniche normali non sono state concepite per portare segnali ad alta frequenza come quelli dell'ADSL quindi la loro sostituzione con prese RJ potrebbe effettivamente portare qualche vantaggio. Non aspettarti miracoli però! :)
Appena sostituite :D
Collegato tel e modem tramite filtro rj della bticino alla presa in cucina (non quella principale):
DSP Firmware
Version DMT FwVer: 3.7.4.1_A_TC,
HwVer:T14F7_1.0
DMT Status Up
Operational Mode ADSL G.Dmt
Upstream 480 kbps
Downstream 6912 kbps
Noise Margin
(Upstream) 22.0 db
Noise Margin
(Downstream) 6.5 db
Attenuation
(Upstream) 20.0 db
Attenuation
(Downstream) 39.5 db
Mi pare che le cose siano simili: forse snr mi sembra che vari meno.
Dopo proverò a collegare il modem alla presa principale.
Ciao
Marteen1983
18-10-2008, 19:45
Appena sostituite :D
Collegato tel e modem tramite filtro rj della bticino alla presa in cucina (non quella principale):
DSP Firmware
Version DMT FwVer: 3.7.4.1_A_TC,
HwVer:T14F7_1.0
DMT Status Up
Operational Mode ADSL G.Dmt
Upstream 480 kbps
Downstream 6912 kbps
Noise Margin
(Upstream) 22.0 db
Noise Margin
(Downstream) 6.5 db
Attenuation
(Upstream) 20.0 db
Attenuation
(Downstream) 39.5 db
Mi pare che le cose siano simili: forse snr mi sembra che vari meno.
Dopo proverò a collegare il modem alla presa principale.
Ciao
Avere l'SNRm meno ballerino è importantissimo per la stabilità, visto che hai un "curioso" target noise a 6 dB (di solito è a 12 dB); per il resto agganciare 7 Mbps con quasi 40 dB di attenuazione è un grande risultato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.