78Enry
09-10-2008, 10:44
Salve a tutti,
voglio regalare una macchina fotografica a mio padre da spendere sui 100 euro (posso arrivare anche sui 150 se ne vale la pena).
Vorrei una macchinetta semplice da utilizzare che fotografa bene in funzione automatica (visto che mio padre non è un gran "tecnologico").
Visto che sui 60 anni non ci si vede benissimo da vicino penso che sia importante che abbia un buon schermo o mirino ottico.
Di sicuro la macchinetta non verrà utilizzata per fare molte foto visto che non è un gran appassionato.
Preferirei che abbia delle dimensioni contenute e una buona estetica visto che è un regalo.
cosa mi consigliate?
Leggendo i forum sono arrivato alla conclusione che la macchinetta ideale potrebbe essere (Prezzi trovati da unieuro):
una fuji j10, fuji j12, FUJIF100 (160EURO), fujiF47 (160EURO), Canon580 (120EURO) ma forse troppo grossa..., Nikon l18, Nikon l16 (89EURO), Nikon l15 (115EURO), Ricoh r50 (130EURO)...
Io ho comprato alcuni mesi fa la Fuji F40 che differenza c'e' con la F47 E F100?!? qual'e' la migliore?
Leggendo in passato nel vostro forum sembra risultare la fuji la marca migliore...visto il suo grande sensore CCD...ha vinto (non ricordo in quale assocciazione) la fuji f30 come miglior macchinetta del 2006.
La canon ha buoni risultati (visto il buon obbiettivo) ma con macchinette di stampo piu' grosse...tipo Canon A580 o similiari...
La fuji j10 ha le batterie al litio?
La nikon l18 tanto parlata nel forum me l'hanno sconsigliata visto che ha le batterie tipo stilo ricaricabili...e' un vecchio sistema...e inoltre non tengono la carica per molto tempo...c'e' una gran differenza con la nikon l16 (Ha solo 1mp in meno?!? costa poco...) o l15 (mi sembra con stabilizzatore OTTICO) visti i prezzi piu' bassi?
Grazie :confused: :help:
voglio regalare una macchina fotografica a mio padre da spendere sui 100 euro (posso arrivare anche sui 150 se ne vale la pena).
Vorrei una macchinetta semplice da utilizzare che fotografa bene in funzione automatica (visto che mio padre non è un gran "tecnologico").
Visto che sui 60 anni non ci si vede benissimo da vicino penso che sia importante che abbia un buon schermo o mirino ottico.
Di sicuro la macchinetta non verrà utilizzata per fare molte foto visto che non è un gran appassionato.
Preferirei che abbia delle dimensioni contenute e una buona estetica visto che è un regalo.
cosa mi consigliate?
Leggendo i forum sono arrivato alla conclusione che la macchinetta ideale potrebbe essere (Prezzi trovati da unieuro):
una fuji j10, fuji j12, FUJIF100 (160EURO), fujiF47 (160EURO), Canon580 (120EURO) ma forse troppo grossa..., Nikon l18, Nikon l16 (89EURO), Nikon l15 (115EURO), Ricoh r50 (130EURO)...
Io ho comprato alcuni mesi fa la Fuji F40 che differenza c'e' con la F47 E F100?!? qual'e' la migliore?
Leggendo in passato nel vostro forum sembra risultare la fuji la marca migliore...visto il suo grande sensore CCD...ha vinto (non ricordo in quale assocciazione) la fuji f30 come miglior macchinetta del 2006.
La canon ha buoni risultati (visto il buon obbiettivo) ma con macchinette di stampo piu' grosse...tipo Canon A580 o similiari...
La fuji j10 ha le batterie al litio?
La nikon l18 tanto parlata nel forum me l'hanno sconsigliata visto che ha le batterie tipo stilo ricaricabili...e' un vecchio sistema...e inoltre non tengono la carica per molto tempo...c'e' una gran differenza con la nikon l16 (Ha solo 1mp in meno?!? costa poco...) o l15 (mi sembra con stabilizzatore OTTICO) visti i prezzi piu' bassi?
Grazie :confused: :help: