PDA

View Full Version : Cercare lavoro all'estero


suspence
09-10-2008, 09:29
Ciao a tutti,

stufo di stare in Italia, vorrei emigrare all'estero a lavorare. Da dove parto? :D
Trasferirsi all'estero sembra facile, ma in realtà non è così e quindi chiedo a voi consiglio su come avete fatto, se lo avete fatto, e da dove avete cominciato.

Premesso che posseggo già una laurea in Ing. Inf. e dovrei finire la specialistica... che devo fà? :D :mc:

Pot
09-10-2008, 10:18
finisci la specialistica e cercati un intership all'estero per fare la tesi.

Espinado
09-10-2008, 10:21
d'accordo, e' piu' facile partire con uno stage che di solito poi si trasforma in contratto.

beach_man
09-10-2008, 10:22
Dove saresti orientato ad emigrare?!Con quale "principale" orientazione?!

Mammabell
09-10-2008, 10:31
Ciao a tutti,

stufo di stare in Italia, vorrei emigrare all'estero a lavorare. Da dove parto? :D

Dall'aeroporto :D


Trasferirsi all'estero sembra facile, ma in realtà non è così e quindi chiedo a voi consiglio su come avete fatto, se lo avete fatto, e da dove avete cominciato.

Premesso che posseggo già una laurea in Ing. Inf. e dovrei finire la specialistica... che devo fà? :D :mc:

Devi finire la specialistica e caricarti di soldi ... a meno che nn decidi di trasferirti in burundi.
Comunque la situazione è un po' difficile ovunque ora.

Espinado
09-10-2008, 18:36
aggiungo una risposta pratica se no qui ci si perde nel solito brodo di buon senso.

Esiste un programma che si chiama Leonardo, che e' l'equivalente dell'Erasmus ma per gli stage. Ci puoi partecipare anche subito dopo la laurea (ma informati e fai domanda molto prima), in pratica al suo interno ci sono offerte di varie aziende in varie citta' europee, molto spesso la remunerazione e' basic/lo stage nn esaltante, ma ti permette di trasferirti in un luogo, viverci, migliorare la lingua e vedere se ti piace e cercare lavoro essendo gia' in loco, che è la cosa fondamentale. Ho visto molta gente partire cosi' e molti si sono poi sistemati definitivamente all'estero.

gokan
10-10-2008, 09:37
Esperienza di lavoro all'estero
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1762055

suspence
06-11-2008, 18:32
... volessi emigrare in Australia... paese che adoro... così tutto d'un tratto... che ne pensate voi? Sono pazzo? :muro:

paslelxi
07-11-2008, 07:58
... volessi emigrare in Australia... paese che adoro... così tutto d'un tratto... che ne pensate voi? Sono pazzo? :muro:

che fai, vai a lavorare per conto dei canguri? :D

gpc
07-11-2008, 17:13
Devi finire la specialistica e caricarti di soldi ... a meno che nn decidi di trasferirti in burundi.
Comunque la situazione è un po' difficile ovunque ora.

Quoto, anche se per lo meno all'estero non ti inchiappettano come in Italia con la scusa dei tempi duri.
Visto che devi ancora finire, approfitta del Leonardo, altrimenti vai direttamente di siti (esteri) che offrono lavoro.

gugoXX
08-11-2008, 17:57
Lo metto, visto che saresti anche nel campo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1762055&highlight=esperienza

Hebckoe
11-11-2008, 13:04
la cosa piu' semplice penso sia trasferirsi ed iniziare la ricerca in loco...io ho fatto cosi'!
lo dico perche' ho mandato centinaia di curriculum al nord italia (dalla sardegna) e non mi hanno mai cagato mentre da qua (negli UK), nonostante non sapessi e non sappia ancora bene la lingua, tempo due settimane, da quando mi sono iscritto al sito monster, e avevo gia' il contratto di alvoro da firmare!
devo pero' dire che avevo due anni di esperienza nel settore.

gpc
11-11-2008, 16:01
la cosa piu' semplice penso sia trasferirsi ed iniziare la ricerca in loco...io ho fatto cosi'!
lo dico perche' ho mandato centinaia di curriculum al nord italia (dalla sardegna) e non mi hanno mai cagato mentre da qua (negli UK), nonostante non sapessi e non sappia ancora bene la lingua, tempo due settimane, da quando mi sono iscritto al sito monster, e avevo gia' il contratto di alvoro da firmare!
devo pero' dire che avevo due anni di esperienza nel settore.

Io con infojob... in Italia quando chiedevo "sì bene, interessante come lavoro, quanto mi date?" si defilavano, qui m'hanno fatto un tempo indeterminato senza tante palle... Però avevo due anni e mezzo di esperienza e sapevo bene la lingua.

Marci
11-11-2008, 16:08
Lavori e abiti a Maiorca?:eek:

gpc
11-11-2008, 16:15
Lavori e abiti a Maiorca?:eek:

Sì, ma si può anche mettere come "lavoro, abito e faccio vacanza a Maiorca" :sofico:

Marci
11-11-2008, 16:18
Sì, ma si può anche mettere come "lavoro, abito e faccio vacanza a Maiorca" :sofico:

ecco, era li che volevo andare a parare:D
che ciul, io farei carte false per lavorare li o a Ibiza:sofico:

gpc
11-11-2008, 16:21
ecco, era li che volevo andare a parare:D
che ciul, io farei carte false per lavorare li o a Ibiza:sofico:

Allora ti dico di più, tanto per tirarmela: se mi avessero detto che avrei trovato un lavoro di ricerca e sviluppo come ing elettronico in un'azienda piccolina a Maiorca in un paesino sulle colline a 15km da Palma, avrei riso in faccia a chiunque :D
Se non fosse per gli affitti, qui si sta da favola...

Marci
11-11-2008, 17:10
Allora ti dico di più, tanto per tirarmela: se mi avessero detto che avrei trovato un lavoro di ricerca e sviluppo come ing elettronico in un'azienda piccolina a Maiorca in un paesino sulle colline a 15km da Palma, avrei riso in faccia a chiunque :D
Se non fosse per gli affitti, qui si sta da favola...

Ti offendi se dico che ti odio?:D

gpc
11-11-2008, 18:24
Ti offendi se dico che ti odio?:D

No perchè ormai sono abituato agli sfanculamenti quando si parla del lavoro :asd:

Hebckoe
11-11-2008, 20:50
No perchè ormai sono abituato agli sfanculamenti quando si parla del lavoro :asd:

allora ti sfanculizzo pure io ;) .

scherzi a parte, come per ogni cosa oltre alla tenacia e all'impegno ci vuole un po di fortuna nel trovarsi al posto giusto al momento giusto!
io mi ritengo molto fortunato perche' mi hanno offerto un contratto a tempo indeterminato e lavoro per un'azienda di engineering consultancy con piu' di 2000 dipendenti sparsi per il mondo! tradotto significa che le possibilta' di crescita ci sono a patto di metterci l'impegno!

P.S. l'inglese lo parlo male!

gpc
11-11-2008, 21:07
allora ti sfanculizzo pure io ;) .

Prego prego :D
E non ho ancora detto che, volendo, alle 15.30 sono a casa... e dato che d'estate il sole qui va giù verso le 21.30... fate voi il conto di ore di spiaggia :D


scherzi a parte, come per ogni cosa oltre alla tenacia e all'impegno ci vuole un po di fortuna nel trovarsi al posto giusto al momento giusto!
io mi ritengo molto fortunato perche' mi hanno offerto un contratto a tempo indeterminato e lavoro per un'azienda di engineering consultancy con piu' di 2000 dipendenti sparsi per il mondo! tradotto significa che le possibilta' di crescita ci sono a patto di metterci l'impegno!

P.S. l'inglese lo parlo male!

Sì a volte ci vuole un culo mostruoso.
Io per primo non l'avrei mai detto... è stata una cosa trovata proprio per caso. Tra l'altro ho mandato il curriculum quasi per scherzo, dicendo "figurati se vado alle baleari" :D
Comunque, io ho notato un atteggiamento diametralmente opposto rispetto all'italia: nel nostro paese quando vai a fare un colloquio pare che siano loro a farti un piacere a darti qualcosa da fare e storcono il naso quando chiedi di essere pagato, qui (ma in generale all'estero) si parte dal posto che ti offrono, dai soldi che ti danno e, se sei interessato, se ne parla.

Gargoyle
11-11-2008, 21:17
Comunque, io ho notato un atteggiamento diametralmente opposto rispetto all'italia: nel nostro paese quando vai a fare un colloquio pare che siano loro a farti un piacere a darti qualcosa da fare e storcono il naso quando chiedi di essere pagato, qui (ma in generale all'estero) si parte dal posto che ti offrono, dai soldi che ti danno e, se sei interessato, se ne parla.
Azzardo una ipotesi: qua in Italia ai colloqui sanno che gente circola ("salve, sono un neolaureato, voglio diventare manager"), all'estero no.

Hebckoe
11-11-2008, 21:18
Prego prego :D
E non ho ancora detto che, volendo, alle 15.30 sono a casa... e dato che d'estate il sole qui va giù verso le 21.30... fate voi il conto di ore di spiaggia :D

SEGNALATO

cazzo io l'unica acqua che vedo e' quella che cade dal cielo

Sì a volte ci vuole un culo mostruoso.
Io per primo non l'avrei mai detto... è stata una cosa trovata proprio per caso. Tra l'altro ho mandato il curriculum quasi per scherzo, dicendo "figurati se vado alle baleari" :D
Comunque, io ho notato un atteggiamento diametralmente opposto rispetto all'italia: nel nostro paese quando vai a fare un colloquio pare che siano loro a farti un piacere a darti qualcosa da fare e storcono il naso quando chiedi di essere pagato, qui (ma in generale all'estero) si parte dal posto che ti offrono, dai soldi che ti danno e, se sei interessato, se ne parla.

per quella che e' la mia esperienza qui negli UK non posso che quotarti!
e' un impressione che ho avuto fin dal primo contatto col "cacciatore di teste" che quando mi chiamava per dirmi che c'era un'azienda interessata a me mi chiedeva tra le altre cose se la zona in cui avevano la sede mi piaceva e se era per me comoda da raggiungere!
per non parlare poi del coloquio dove quasi quasi erano loro a convincermi di accettare la proposta di lavoro che non il contrario. qui ho volutamente esagerato solo per dare un'idea....chiaramente bisogna sempre dare un'ottima impressione!

gpc
11-11-2008, 21:30
Azzardo una ipotesi: qua in Italia ai colloqui sanno che gente circola ("salve, sono un neolaureato, voglio diventare manager"), all'estero no.

Mah guarda, io ti posso dire la mia esperienza con un'azienda che mi ha chiamato per fare ben due colloqui. Tutto un "ah che bel curriculum" "ah complimenti" "ah veramente bravo" "ah avremmo proprio bisogno di uno come te"... per due giorni il discorso 'contratto' e 'stipendio' è nebuloso. Quando lo chiedo in maniera esplicita, al termine del secondo colloquio, mi ritrovo un balbettante "ah il contratto... beh si comincerebbe con una collaborazione part-time, sai, è tempo di crisi, poi magari un contratto a progetto, poi chissà, magari un tempo determinato...". Sì, bello, e lo stipendio? ... _silenzio_ ... Beh fatemi sapere così posso prendere una decisione. Sì ok.
Scomparsi.
Ti pare? Altro che neolaureato che vuole diventare manager...

Gargoyle
11-11-2008, 21:33
Mah guarda, io ti posso dire la mia esperienza con un'azienda che mi ha chiamato per fare ben due colloqui. Tutto un "ah che bel curriculum" "ah complimenti" "ah veramente bravo" "ah avremmo proprio bisogno di uno come te"... per due giorni il discorso 'contratto' e 'stipendio' è nebuloso. Quando lo chiedo in maniera esplicita, al termine del secondo colloquio, mi ritrovo un balbettante "ah il contratto... beh si comincerebbe con una collaborazione part-time, sai, è tempo di crisi, poi magari un contratto a progetto, poi chissà, magari un tempo determinato...". Sì, bello, e lo stipendio? ... _silenzio_ ... Beh fatemi sapere così posso prendere una decisione. Sì ok.
Scomparsi.
Ti pare? Altro che neolaureato che vuole diventare manager...
Cioè sono scomparsi *prima* di farti una qualsivoglia proposta (fosse anche chiederti di lavorare come schiavo)?
Dopo ben *due* colloqui?

gpc
11-11-2008, 21:33
SEGNALATO

:D


cazzo io l'unica acqua che vedo e' quella che cade dal cielo

E tu pensa che a me piace quello che comunemente è chiamato "brutto" tempo :D Io odio il caldo e guarda dove sono finito :asd:

gpc
11-11-2008, 21:36
Cioè sono scomparsi *prima* di farti una qualsivoglia proposta (fosse anche chiederti di lavorare come schiavo)?
Dopo ben *due* colloqui?

sì :asd:
Dopo che ho chiesto in maniera decisa che cosa mi avrebbero dato... puf! :D

Hebckoe
11-11-2008, 21:49
Cioè sono scomparsi *prima* di farti una qualsivoglia proposta (fosse anche chiederti di lavorare come schiavo)?
Dopo ben *due* colloqui?

probabilmente loro offrivano solo un lavoro...mica uno stipendio!
la cosa brutta e' che quello che gpc ha giustamente rifiutato e' stato accettato da un altro e cosi' l'ingranaggio malato dell'italia non si fermera' mai.

suspence
12-11-2008, 21:44
Grazie a tutti per la grandissima spinta che mi state dando...

Ma iscriversi tipo a monster.co.uk conviene? mi sembra sia pure gratuito...

Hebckoe
12-11-2008, 22:14
Grazie a tutti per la grandissima spinta che mi state dando...

Ma iscriversi tipo a monster.co.uk conviene? mi sembra sia pure gratuito...

io mi sono iscritto su monster e il giorno dopo sono stato contattato da due agenzie che fanno da tramite perche' le aziende si servono di loro per ricercare i candidati.
e' gratuito e come monster ce ne sono tanti altri!

suspence
13-11-2008, 21:00
Interessanti spunti ragazzi, così come sono interessanti le vostre esperienze...

Killian
13-11-2008, 21:18
io non posso apportare (non ancora almeno) il mio contributo, ma ho una domanda:

come pubblicare in modo efficiente un curriculum su Monster? O meglio, la domanda specifica per ora è questa:se cerco un lavoro in una determinata rosa di Paesi (non andrei ovunque), conviene che mi iscriva ad ogni sito nazionale di monster relativo a quel Paese oppure posso iscrivermi solo sul ".it" ed indicare gli stati in cui vorrei lavorare?

gpc
13-11-2008, 21:38
io non posso apportare (non ancora almeno) il mio contributo, ma ho una domanda:

come pubblicare in modo efficiente un curriculum su Monster? O meglio, la domanda specifica per ora è questa:se cerco un lavoro in una determinata rosa di Paesi (non andrei ovunque), conviene che mi iscriva ad ogni sito nazionale di monster relativo a quel Paese oppure posso iscrivermi solo sul ".it" ed indicare gli stati in cui vorrei lavorare?

Infojob ti dà il suo curriculum da compilare online.
Quando venivo contattato, generalmente mi chiedevano poi di inviare il mio in pdf per fare meglio.
Io per cercare in Spagna mi ero iscritto sul sito spagnolo...

Hebckoe
14-11-2008, 13:04
Infojob ti dà il suo curriculum da compilare online.
Quando venivo contattato, generalmente mi chiedevano poi di inviare il mio in pdf per fare meglio.
Io per cercare in Spagna mi ero iscritto sul sito spagnolo...

Non vorrei dire una cazzata ma mi pare che infojobs esista in spagna, italia e qualche altro paese. in UK ad esempio no a meno che non l'abbiano messo ora!

io non posso apportare (non ancora almeno) il mio contributo, ma ho una domanda:

come pubblicare in modo efficiente un curriculum su Monster? O meglio, la domanda specifica per ora è questa:se cerco un lavoro in una determinata rosa di Paesi (non andrei ovunque), conviene che mi iscriva ad ogni sito nazionale di monster relativo a quel Paese oppure posso iscrivermi solo sul ".it" ed indicare gli stati in cui vorrei lavorare?

non ricordo se si possono selezionare piu' nazioni. la cosa certa e' che se scegli ad esempio la germania dovrai mettere un CV in tedesco e se contemporaneamente scegli pura la francia i francesi non e' detto ceh capiscano il tedesco...secondo me non ha molto senso!
scegli un paese fai un CV mettendo tuto quello che puo' servire e dagli un titolo tipo "progettista di.....", "tecnico di.......", ecc. e poi rendilo pubblico.
le agenzie vedranno come prima cosa in titolo del curriculum ( con monster ne puoi fare fino ad un massimo di 5) e stanno cercando quella figura lo controlleranno per poi eventualmente chiamarti se interessati.
per esperienza diretta e non ti dico che le probabilita' di essere chiamati sono piu' alte se il campo di ricerca e' circoscritto ad una citta' e regione circostante e se ti trovi sul posto. poi ti auguro che ti capiti come a gpc ma, come lui stesso ha ammesso, e' molto difficile!

Wagen
14-11-2008, 16:20
un consiglio che do' sempre a chi usa Monster e' di aggiornare il proprio curriculum / info spesso (anche solo uploadando di nuovo lo stesso curriculum).
Non so perche' , forse tra i campi di ricerca delle aziende ci sono i curriculum piu' nuovi , fatto sta che ogni volta che lo aggiorno nel giro di una settimana ricevo 4/5 email o telefonate , se non lo aggiorno dopo un paio di settimane non si fa sentire piu' nessuno

JamesDean
14-11-2008, 16:52
allora ti sfanculizzo pure io ;) .

scherzi a parte, come per ogni cosa oltre alla tenacia e all'impegno ci vuole un po di fortuna nel trovarsi al posto giusto al momento giusto!
io mi ritengo molto fortunato perche' mi hanno offerto un contratto a tempo indeterminato e lavoro per un'azienda di engineering consultancy con piu' di 2000 dipendenti sparsi per il mondo! tradotto significa che le possibilta' di crescita ci sono a patto di metterci l'impegno!

P.S. l'inglese lo parlo male!


ottimo ;)

pr la lingua come fai se non la parli bene?

Hebckoe
14-11-2008, 18:49
ottimo ;)

pr la lingua come fai se non la parli bene?

diciamo che riesco a farmi capire e poi posso occuparmi di tutta la parte tecnica che non necessita dell'inglese.

gpc
14-11-2008, 18:54
Non vorrei dire una cazzata ma mi pare che infojobs esista in spagna, italia e qualche altro paese. in UK ad esempio no a meno che non l'abbiano messo ora!

Sì sì era in pochi paesi, tre o quattro o qualcosa del genere...

poi ti auguro che ti capiti come a gpc ma, come lui stesso ha ammesso, e' molto difficile!

già, botta di culo non da poco :D

diciamo che riesco a farmi capire e poi posso occuparmi di tutta la parte tecnica che non necessita dell'inglese.

Per curiosità, che fai...?

Hebckoe
14-11-2008, 19:10
Sì sì era in pochi paesi, tre o quattro o qualcosa del genere...



già, botta di culo non da poco :D



Per curiosità, che fai...?

progetto impianti di riscaldamento, condizionamento e affini!

stemanca
14-11-2008, 20:34
...

OT: Hebckoe ti ho mandato un pvt dopo aver letto la discussione :)

STE