View Full Version : Philips LCD 220TW9FB
goldamaranth
09-10-2008, 09:15
Comprato ieri in offerta presso una nota catena, ottimo monitor. Sospetto che il pannello sia lo stesso del Samsung T220HD (di cui a vedere le caratteristiche sembra il gemello). Unica pecca manca di una presa DVI ma è comunque possibile ovviare con un adattatore HDMI>DVI.
Per ora l'ho testato solo come TV e devo dire che sono favorevolmente impressionato. Posseggo anche un Samsung 2032MW e a livelli di TV non regge il confronto.
Possiede il DDT con modulo Cam e il sonoro è molto buono per esser un monitor.
Nel weekend eseguirò altri test con sorgenti digitali (PS3 - Ellion 700-A - Pc) e vi dirò.
La mia scelta è caduta sul Philips prima per il prezzo e poi perchè confidavo nella migliore gestione della parte TV.
Per ora sono molto soddifatto.
Sito Produttore: http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_onlineStoreStatus_true/_productid_220TW9FB_00_IT_CONSUMER/_retailStoreStatus_false/_stores_true/Monitor-Widescreen-LCD+220TW9FB-00
Diz-Buster
09-10-2008, 09:22
Mi sembra un ottima scelta.
Un solo dubbio: STA BENEDETTA SCHEDA CAM per la tv digitale terrestre, si trova in giro? Quello Samsung è compatibile con Philips? Quanto costa? dove si compra?
Grazie
goldamaranth
09-10-2008, 12:30
Mi sembra un ottima scelta.
Un solo dubbio: STA BENEDETTA SCHEDA CAM per la tv digitale terrestre, si trova in giro? Quello Samsung è compatibile con Philips? Quanto costa? dove si compra?
Grazie
La Samsung dovrebbe costare sui 70€ praticamente come un decoder ddt! credo che sia compatibile con tutti gli slot anche non Samsung!
Come funziona da monitor? E' fattibile usarlo qualche ora al giorno ?
sembra un ottimo monitor ma nessuno lo commenta...
Ciao sono intenzionato anche io all'acquisto di questo monitor, in realtà volevo prendere il 19, ma poi ho visto che l'audio era 3W+3W e allora mi sono indirizzato verso questo che ha 5W+5W.
Volevo sapere alcune cose per caso l'hai provato con il modulo cam?
Per quanto riguarda la tv puoi scegliere di vedere canali analogici e DDT (come funziona) ?
L'altra scelta di monitor era ricaduta sempre su un philips 22PFL3403D, che costa in più, ma non vedo che differenze abbia!!
Ciao Ale
L'altra scelta di monitor era ricaduta sempre su un philips 22PFL3403D, che costa in più, ma non vedo che differenze abbia!!
Ciao Ale
se non ricordo male, questo monitor tv ha un "sosia" che ha praticamente le stesse caratteristiche solo che non è un monitor tv ma una tv
Diz-Buster
23-11-2008, 17:35
Ciao sono intenzionato anche io all'acquisto di questo monitor, in realtà volevo prendere il 19, ma poi ho visto che l'audio era 3W+3W e allora mi sono indirizzato verso questo che ha 5W+5W.
Volevo sapere alcune cose per caso l'hai provato con il modulo cam?
Per quanto riguarda la tv puoi scegliere di vedere canali analogici e DDT (come funziona) ?
L'altra scelta di monitor era ricaduta sempre su un philips 22PFL3403D, che costa in più, ma non vedo che differenze abbia!!
Ciao Ale
Allora...comprato il mese scorso.
Usato principalmente come TV, ottimo audio, molto brillante, ovviamente scelta possibile tra canal analogici e digitali....quei due pollici in più rispetto al 20 sono benedetti!.
Non l'ho ancora provato col modulo cam, in quanto non lo posseggo,...devo dire che non mi aspettavo di poter vedere i canali digitali così nitidi...al centro dell'appartamento e con l'uso della sola antennina da interni.
Come contro...non mi fà impazzire la qualità dei materiali con cui è costruito...un po' plasticoso.
Inoltre dopo un po' ha cominciato a spegnersi da solo...:cry: per cui ho già chiamato l'assistenza che mi ha proposto la sostituzione...speriamo bene.
se non ricordo male, questo monitor tv ha un "sosia" che ha praticamente le stesse caratteristiche solo che non è un monitor tv ma una tv
Non ho capito, entrambi hanno l'ingresso VGA.. quindi penso che entrambi funzionino da monitor e da TV...mi puoi chiarire meglio??
dato che dovrei utilizzarlo esclusivamente come TV, e dato che il modello in oggetto 220TW9FB (che è associato alla famiglia dei monitor tv) costa sui 30 € in meno del gemello 22PFL3403D, ovvio che prenderei questo se sono uguali.
Ciao
non so se è quella che hai segnalato la sigla del "gemello" (mi ero interessata quando ero intenzionata all'acquisto del philips, ma poi ho preso l'lg).
in sostanza funziona così: puoi avere o una tv vera e propria o un monitor tv, che è un pannello che riesce a fare sia da monitor che da tv (sono esigenze diverse, soprattutto a livello di immagine, gli ingressi non fanno la differenza o cmq solo in minima parte).
io ho optato per un monitor tv perché mi serviva anche per il pc, ma se lo userai solo come tv allora non hai problemi, puoi prendere entrambi (anche se in genere a parità di caratteristiche quello solo tv è una tv un pelino superiore al monitor tv perché nasce per fare solo quello). tieni presente che comunque con il mio guardo la tv e mi trovo benissimo, quindi si tratta comunque del classico pelo nell'uovo :)
anch'io sono indeciso tra i 2 monitor "gemelli" della philips.
comfrontando le specifiche sul sito della casa ho notato solo una differenza:
il 22PFL3403D supporta i 1080p (logicamente la visualizzazione avviene alla risoluzione nativa) mentre il 220tw9fb si limita ai 1080i...vale la pena quindi spendere 30/40 € in più per il primo modello?
se lo usi anche come monitor, e non solo come tv, io ti consiglio di prendere il monitor tv invece di quello che è solo tv
Diz-Buster
13-12-2008, 09:06
Non ci crederete, mi hanno sostituito la TV difettosa con una che invece non becca i canali del digitale terrestre!!!:doh: :doh:
A sto punto il mio consiglio è quello di dirottare su una altra marca..tipo Samsung o LG, ...oltretutto per il philips non si trova la scheda CAM ...mentre per le altre marche l'ho trovata!.
bene, l'ho comprato..che dire...va davvero da dio!!!
riguardo al discorso cam, ho trovato un'offerta terratec..a 99 euro vendono decoder dvb-t usb+ lettore common interface usb + cam universale+tessera mediaset premium con 2 mesi gratuiti..da prendere al volo!!!
ma guardate che la cam è uguale x tutte, cambia solo l'etichetta!
ma guardate che la cam è uguale x tutte, cambia solo l'etichetta!
sarà anche vero, ma non puoi dire che non sia un'affare...la cam con la tessera costano da sole sui 70€...
adesso come adesso, come faresti a "registrare" un programma criptato sul tuo pvr..semplice, colleghi quest'ultimo tramite scart(in entrata) al monitor, inserisci la tua cam+tessera sul CI, tieni la tv accesa e registri...oppure ti compri un bel dvd/hdd recorder con dvb-t integrato+slot CI (se lo trovi a meno di 200€fammi sapere;) ) e allora sei a cavallo.oppure fai tutto tramite pc con un corredo hw uguale a quello di cui parlavo sopra...l'unico limite imho è l'impossibilità di programmare una registrazione troppo anteriore
ma come mai nessuno cita gli LCD philips ? a vedere sembrano di gran lunga migliori di molti "top class" ....
esempio ---> philips 7403
nessuno ha questo lcd ??? dai che voglio vedere un pò di impressioni e di test con console etc
ma come mai nessuno cita gli LCD philips ? a vedere sembrano di gran lunga migliori di molti "top class" ....
esempio ---> philips 7403
nessuno ha questo lcd ??? dai che voglio vedere un pò di impressioni e di test con console etc
beh.. momentaneamente il mio philips è collegato a una vga integrata(mobo asus p5n-em hdmi, chipset nforce 630i/geforce7100)(gainward 4850 gs in arrivo a gannaio:Perfido: )e posso dire che giocare a giochi di un paio d'annetti fa è un vero piacere(pes 6, rainbow six vegas, tm nations forever x es) anche se a dettaglio medio..colori sgargianti e ottima definizione.
l'ho collegato tramite scart a un lettore dvd lg (quindi risoluzione 576i)..ovviamente visto da vicino sgrana, ma se ci si mette a 3/4 metri la definizione diventa davvero ottima!!!
ho noleggiato kung fu panda lunedì(in dvd) e devo dire che sono rimasto entusiasta!!!!provare per credere!!!
HateMachine
06-01-2009, 11:40
io sare indeciso tra questo e il t220HD della samsung quale mi consigliate?
io sare indeciso tra questo e il t220HD della samsung quale mi consigliate?
credo si equivalgano...anche se qui sul forum è molto più quotato il samsung
consiglio di non comprare monitor on line, perchè non si ha modo di verificare se ci sono pixel bruciati..tanti shop fanno un test a proposito, ma è a pagamento;)
HateMachine
09-01-2009, 13:43
scusate il disturbo un'altra cosa sola, qualcuno lo ha provato con ps3 o 360 come và? Mica i giochi vengono visualizzati con le bande nere?
scusate il disturbo un'altra cosa sola, qualcuno lo ha provato con ps3 o 360 come và? Mica i giochi vengono visualizzati con le bande nere?
no, vai tranquillo
beh.. momentaneamente il mio philips è collegato a una vga integrata(mobo asus p5n-em hdmi, chipset nforce 630i/geforce7100)(gainward 4850 gs in arrivo a gannaio:Perfido: )e posso dire che giocare a giochi di un paio d'annetti fa è un vero piacere(pes 6, rainbow six vegas, tm nations forever x es) anche se a dettaglio medio..colori sgargianti e ottima definizione.
l'ho collegato tramite scart a un lettore dvd lg (quindi risoluzione 576i)..ovviamente visto da vicino sgrana, ma se ci si mette a 3/4 metri la definizione diventa davvero ottima!!!
ho noleggiato kung fu panda lunedì(in dvd) e devo dire che sono rimasto entusiasta!!!!provare per credere!!!
finalmente ho avuto modo di testare il monitor come si deve(vedete la firma)!!!:D :D :D
sto giocando a fallout3 , prince of persia, nba 2k9, pes2009
cosa dire??
SPETTACOLARE!!!
Diz-Buster
23-01-2009, 15:05
SPETTACOLARE!!!
Effettivamente lo preferisco al samsung 22 che ho.
Sia come software del monitor, che pannello. Poi ha due canalia 5W rms.
POI IL DECODER DVBT E' NETTAMENTE SUPERIORE.
salve anche io sarei interessato questo monitor xò sono indeciso tra questo philips 220tw9fb ed il samsung t220 hd,il primo lo pago 249 ed il secondo lo pago 289,a parte i 40 euro di differenza che non mi interessa vorrei sapere le entrate di entrambe i monitor so ke il samsung ha una dvi una vga ed una hdmi mentre il philips da come leggo da volantino ha un ingresso pc non so se è vga o dvi unascart e 2 hdmi...
l'uso che devo fare di
salve
anche io devo acquistare un monitor, sono indeciso tra il philips 220 tw9fb ed il samsung t220 hd, il primo lo pago 249 mentre il secondo 289, a parte i 40 € di differenza che nn mi interessa, vorrei sapere qual'è il migliore e se il philips ha come entrata dvi oppure solo vga...
il mio uso principale è da monitor pc ma devo anche collegare la mia 360
quale mi consigliate?
R&M
Diz-Buster
25-01-2009, 21:36
Li ho entrambi.
Come TV scelgo nettamente il Philips, ma non ha la DVI
Come monitor leggera preferenza al Samsung.
quindi meglio samsung io nn ci devo vedere la tv ma solo giocarci con la mia 360 e attaccarlo al pc....se questo ha il dvi x il pc e hdmi x la mia xbox 360 forse è maglio il samsung...mi confermate che è hdready il samsung
Anche io ho questo televisore e mi trovo benissimo... qualcuno l'ha provato con la cam x il digitale terrestre?? Dato che non è certificato... volevo sapere se funzionava...
Ciao
Diz-Buster
26-01-2009, 11:41
Anche io ho questo televisore e mi trovo benissimo... qualcuno l'ha provato con la cam x il digitale terrestre?? Dato che non è certificato... volevo sapere se funzionava...
Ciao
Stai parlando del philips o del Samsung?
shark_85
26-01-2009, 13:58
anche io sarei intenzionato ad acquistare qsto monitor dato che lo userei per lo più come tv vorrei sapere se qualcuno ha adattato un attacco vesa snodabile poichè sul manuale d'uso on-line ce scritto che qsto monitor è compatibile solo con attacco vesa fisso e dato che la tv la dovrei guardare da una posizione abbastanza angolata sarebbe inutile acquistarla dato l'angolo di visuale nn tanto ampio su qsta tipologia di monitor.
grazie in anticipo a chi mi risp.
Diz-Buster
26-01-2009, 14:42
Anche io ho questo televisore e mi trovo benissimo... qualcuno l'ha provato con la cam x il digitale terrestre?? Dato che non è certificato... volevo sapere se funzionava...
Ciao
L'assistenza Philips mi ha detto che la scheda CAM ancora non è in vendita.
anche io sarei intenzionato ad acquistare qsto monitor dato che lo userei per lo più come tv vorrei sapere se qualcuno ha adattato un attacco vesa snodabile poichè sul manuale d'uso on-line ce scritto che qsto monitor è compatibile solo con attacco vesa fisso e dato che la tv la dovrei guardare da una posizione abbastanza angolata sarebbe inutile acquistarla dato l'angolo di visuale nn tanto ampio su qsta tipologia di monitor.
grazie in anticipo a chi mi risp.
Non so cosa dire. Al contrario del Samsung 220 HD questo presenta sul retro i classici quattro buchi per fissarlo a parete. Credo che la staffa poi possa in qualche modo ruotare con con uno snodo con la parte fissata al muro, ma non ho la certezza perchè io lo tengo su un tavolo.;) ;)
quindi meglio samsung io nn ci devo vedere la tv ma solo giocarci con la mia 360 e attaccarlo al pc....se questo ha il dvi x il pc e hdmi x la mia xbox 360 forse è maglio il samsung...mi confermate che è hdready il samsung
si ..il samsung è hd ready.
cmq il pc lo puoi sempre collegare in hdmi se la tua scheda video ha il connettore(come ho fatto io ;) ), visto che entrambi dispongono di 2 prese
tirannosaurorex
09-03-2009, 23:29
Salve anche io sarei indeciso se acquistare questo Philips oppure l' LG M2294D, la differenza di prezzo non mi importa, lo userei più come TV e per navigazione.... cosa mi consigliate tra i due ?
Grazie per le risposte
Salve anche io sarei indeciso se acquistare questo Philips oppure l' LG M2294D, la differenza di prezzo non mi importa, lo userei più come TV e per navigazione.... cosa mi consigliate tra i due ?
Grazie per le risposte
credo siano equivalenti..guardando le specifiche noto solo che il philips ha le casse leggermente più potenti..
io ho il philips e lo consiglio, ma non so dire quale dei due sia il migliore
Diz-Buster
11-03-2009, 13:48
Consiglio Philips
Se proprio devi scegliere un LG ti consiglio un'ottimo 23 pollici che è appena uscito.;)
tirannosaurorex
11-03-2009, 22:54
Il Philips mi attira sia per l' audio sia perchè sembra più robusto..... ma c' è una cosa cosa che non capisco.
Che differenza c' è tra il contrasto dell' LG che è 20000:1 e quello del Philips che è 20 volte inferiore e cioè 1000:1 ?
Che significa questo dato ? Che l' LG è un "faretto" ?
E' reale questo dato ?
Salve a tutti,
ho seguito questa discussione con molto interesse in quanto il mio dilemma è appunto tra il Philips 220TW9FB ed il Samsung T220HD. Personalmente preferisco gli schermi lucidi, chi sa quale dei 2 in questione è lucido o se entrambe sono opachi?
Diz-Buster
16-06-2009, 14:18
Entrambi opachi
Grazie Diz, anche se mi hai dato una notizia non molto piacevole!! :-(
Su cosa posso buttarmi per avere un Monitor TV con le stesse caratteristiche ma che sia lucido?!?
Premetto che non ho mai visto nessuno dei 2 monitor come si comportano coi colori?!?! Nonostante lo schermo opaco sparano colori brillanti oppure sono sempre colori un pò smorti come tutti i monitor??
Diz-Buster
16-06-2009, 14:32
Considera che io li uso come TV. Tra i due che possiedo do una leggera preferenza al Philips.
Non conosco monitor TV lucidi...se ne trovi uno segnalamelo ;)
Ecco vabbè!!! Allora dillo che ce l'hai con me!!! :ciapet:
Dai scherzo!! Sinceramente ero intenzionato a cambiare il mio monitor TV ( non so neanche che marca sia perchè è a casa ma posso dirti che è uno dei primi ed ha i suoi begli annetti ), proprio perchè ha dei colori troppo opachi.
Diciamo che andando in giro ho visto che i TV samsung sparano dei colori abbastanza lucidi. Non so se anche i monitor TV sparano gli stessi colori così accesi.
Girando qua e la per il WEB hoanche visto il Samsung 2333 HD.
A parte il Full HD e il pollice in + che cosa cambia dal T22OHD?
Madonna che confusione con tutti questi monitor!!! :doh: :doh: :doh:
marcus58
18-06-2009, 00:05
anche io sarei intenzionato ad acquistare qsto monitor dato che lo userei per lo più come tv vorrei sapere se qualcuno ha adattato un attacco vesa snodabile poichè sul manuale d'uso on-line ce scritto che qsto monitor è compatibile solo con attacco vesa fisso e dato che la tv la dovrei guardare da una posizione abbastanza angolata sarebbe inutile acquistarla dato l'angolo di visuale nn tanto ampio su qsta tipologia di monitor.
grazie in anticipo a chi mi risp.
Anch'io desidererei una risposta certa su questo argomento. Sul manuale sembra che abbia l'attacco VESA 100 classico (4 fori distanziati 10cm) quindi teoricamente non dovrebbe essere un problema fissarlo su una delle tante staffe con 1 o 2 snodi che si trovano in commercio.
marcus58
24-06-2009, 06:29
Salve, vorrei chiedere una cosa importante a chi ce l'ha già. Ho letto vari commenti su questo LCD TV e pare che come televisore vada abbastanza bene. Nell'utilizzo come monitor molti si lamentano di un fruscio/sibilo che si sente anche ad una certa distanza: vi risulta ?
marcus58
25-06-2009, 19:47
Salve, vorrei chiedere una cosa importante a chi ce l'ha già. Ho letto vari commenti su questo LCD TV e pare che come televisore vada abbastanza bene. Nell'utilizzo come monitor molti si lamentano di un fruscio/sibilo che si sente anche ad una certa distanza: vi risulta ?
Nessuna opinione a riguardo (dai reali possessori) ?
shark_85
26-06-2009, 12:10
io sono stato un reale possesore per poco tempo di qsto monitor proprio per il problema che hai mensionato tu, ma il mio monitor oltre che in modalità pc anche in modalità tv produceva un fastidioso rumore di sottofondo percebile solo con volume basso ma che a me creava fastidio, andato in negozio per sostituirlo ho notato che anche il modello esposto lo faceva quindi pensai che quella partita aveva tutta lo stesso prob e quindi mi feci restituire i soldi, per ora però 6 l'unico che ho sentito chiedere chiarimenti su qsto prob, qndi può darsi che dipende da determinati prod
Specialista
10-10-2009, 21:57
ciao a tutti, ho 2 di questi monitor/tv, ho un problema nella disposizione dei canali, non riesco a venirne a capo! dunque, per ridisporre i canali bisongna andare in opzioni>installa>installazioine canale>ridisponi e da li posso spostare in su e in giù i canali che vanno da 0 a 999... il mio problema è che ho rai1-2-3-4 a partire da 1000 quindi non li posso spostare perchè nn li vede in quel menù.. per vederli schiaccio "ok" mi si apre l'elenco dei canali e vedo anche quelli dopo il 1000.... mi sapete dire come cavolo faccio a spostarli dall aposizione 1000 a 001 (per es) grazie!
Ciao a tutti,
ho letto tutto. Io posseggo il 19" (non penso cambi molto) e mi sto accingendo a prenderne un altro da 22".
Allora:
- il fruscio esiste ma (almeno da me) solo se hai vicino dei magneti (tipo casse del pc), ma non lo fa sempre (allontanandoli cmq sparisce). Il fruscio la fa anche se infili il jack del tv nell'input della scheda audio del pc. Con le casse del pc troppo vicine, alle volte fa anche un'invisibile riga obliqua che si mangia le lettere, piuttosto fastidiosa, ma solo con il monitor. Mi hanno detto che per questo difetto potrebbe essere anche il cavo dell'antenna non proprio schermato (quando dà una leggera scossa)...boh. In versione Tv non dà alcuno di tali problemi.
-Il sintonizzatore ddt è potente e prende bene anche canali con segnale debole. Inoltre, anche se cambiano le frequenze mantiene sempre la numerazione e fa tutto lui (diversamente da alcuni decoder che devi risintonizzare e rinumerare i canali ogni volta).
- la Cam: la Philips mi ha detto che si può usare qualunque tipo (lg, samsung sharp, inno hit e panasonic). In ogni caso è uscita la Philips Cam 0001 (anche se costa 10 euro in più delle altre).
- La Tv è impressionante e fa tremare tv più blasonate e molto più costose, soprattutto per nitidezza e colori.
- Come monitor è buono ma devi trovare una buona regolazione dei colori (contrasto luminosità etc..) altrimenti rischia di essere un po' smorto con le impostazioni di default. La mia scheda video però è vecchiotta.
- Sicuramente un'ottima Tv, un buon compromesso se lo usi 50% Monitor e 50% tv. Se lo usi solo sol come monitor lascia perdere, prendi un vero monitor senza la TV.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.