PDA

View Full Version : Dopo l'installazione di Vista, come effettuare tutti gli aggiornamenti?


Collision
09-10-2008, 08:39
Io ho un DVD OEM di Vista Home Premium senza Service Pack integrato, volendo formattare e reinstallare il sistema operativo, come è meglio effettuare tutti gli aggiornamenti?

Conviene scaricare il Service Pack 1 (standalone) e lanciarglielo diretto e poi fare gli aggiornamenti online che rimangono?

Oppure fare tuto da Windows Update, prima i 70 aggiornamenti, poi il Service Pack (versione da 60 MB), e via dicendo?

novezeroquattro
09-10-2008, 09:11
io ho installato il SP1 dubito dopo Vista...
a seguire i driver necessari
:)

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-10-2008, 10:20
Ho installato Vista su una macchina un paio di giorni fa seguendo la tradizionale procedura¹:

- installazione OS

- installazione SP1 dal file prelevabile dal sito di MS.

- installazione ultimi driver disponibili sul sito del produttore della scheda madre e video.

- attivazione Vista

- esecuzione aggiornamenti presso windows update (un centinaio di mega di roba)

Tutto a posto, nessun problema.



¹ temevo che stavolta non andasse bene, perché avevo letto da più parti che bisognava caricare qualche patch prima di inserire l'SP1, ma evidentemetne si tratta delle solite leggende metropolitane. l'SP1 va su anche su un SO appena installato e senza alcun aggiormanento.


Saluti.

Collision
09-10-2008, 10:41
Ho installato Vista su una macchina un paio di giorni fa seguendo la tradizionale procedura¹:

- installazione OS

- installazione SP1 dal file prelevabile dal sito di MS.

- installazione ultimi driver disponibili sul sito del produttore della scheda madre e video.

- attivazione Vista

- esecuzione aggiornamenti presso windows update (un centinaio di mega di roba)

Tutto a posto, nessun problema.



¹ temevo che stavolta non andasse bene, perché avevo letto da più parti che bisognava caricare qualche patch prima di inserire l'SP1, ma evidentemetne si tratta delle solite leggende metropolitane. l'SP1 va su anche su un SO appena installato e senza alcun aggiormanento.


Saluti.
Ma infatti... l'ultima volta che ho formattato ho preferito aggiornare pian piano tutto tramite Windows Update (effettivamente anche sul sito Microsoft c'è scritto che è il metodo consigliato..) però in questa maniera è davvero lunghissima..

- un ora e passa per i primi 60 o 65 aggiornamenti;
- riavvio;
- altri 4 o 5 aggiornamenti;
- riavvio;
- notificato la disponibilità di SP1 (70 MB più o meno);
- installata SP1 (una mezzoretta);
- riavvio;
- poi ancora un paio di aggiornamenti...
- e infine ho installato tutti i drivers (audio, video...)


Tutto è andato benissimo e il PC non aveva nemmeno un problema...

Ma mi ci sono volute almeno 4 ore di lavoro per fare tutto!

Blackie
09-10-2008, 11:34
io il Sp1 l'ho masterizzato su un cd e lo installo subito dopo l'installazione del sistema.
Mi vuole molto tempo lo stesso, ci mette 20 minuti a installarsi vista e quasi un'ora il service pack, però non sono 4 ore !!!
Poi gli altri aggiornamenti li faccio fare in automatico, comincio subito a mettere i programmi.