View Full Version : ASUS, Eee PC con touchscreen e processori a doppio core
Redazione di Hardware Upg
09-10-2008, 08:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-con-touchscreen-e-processori-a-doppio-core_26775.html
Arriva dall'Oriente la notizia della presentazione, attesa per l'inizio del 2009, di versioni netbook Eee PC con pannello touchscreen, oltre che con processori Intel Atom dual core.
Click sul link per visualizzare la notizia.
e quì...... rasentiamo l'assurdo a mio avviso.... o meglio perdiam la cognizione di cos'è un "netbook" alias piccolo pc a basso costo creato per alcune operazioni basilari e per navigare in rete senza aver bisogno di laptop fissi e simili.....:D cmq bene per la versione entry..per la quale la vedo rosea.....
daedin89
09-10-2008, 08:45
si in effetti iniziano a cacare fuori dal vaso...
questi eepc stanno diventando un tormentone quasi come l ifone :asd:
e bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaa mollateci un attimo....
fra un po avremo le magliette il dopobarba la pasta la pizza le scarpe perfino le mutande marchiate eepc...
e poi oramai sono andati fuori di bussola....tutto quel che fanno di nuovo è eepc che costi 300 euro oppure un fantastiliardo di paperdollari...
gianni1879
09-10-2008, 08:55
dual core e touch screen lo trovo invece molto interessante :D
dotlinux
09-10-2008, 08:56
e quì...... rasentiamo l'assurdo a mio avviso.... o meglio perdiam la cognizione di cos'è un "netbook" alias piccolo pc a basso costo creato per alcune operazioni basilari e per navigare in rete senza aver bisogno di laptop fissi e simili.....:D cmq bene per la versione entry..per la quale la vedo rosea.....
Un nettop è un pc PICCOLO, poi a basso costo ce lo abbiamo fatto diventare noi con le nostre speranze e qualche produttore con un prezzo basso per aprire un nuovo segmento di mercato! ;)
ma anche no !!! Visto la componentistica che monta DEVE necessariamente essere a basso costo
dual core e touch screen lo trovo invece molto interessante :D
siii... ma solo per installarci il compiz e giocare con le scritte fuoco!!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
cicciosub
09-10-2008, 09:10
A sto punto fanno bene a togliere anche la tastiera visto che c'è il touchscreen
Mah.. a me fa piacere che producano questi nettop per tutti i gusti.. poi seuno vuole se li prende altrimenti no!
Oltretutto il modello tablet è esattamente quello che sto aspettando! :D
ma allora se voglio na roba "piccola" non a basso costo, mi faccio un umpc e almeno non stringo tra le zampe una bottiglia di plastica reciclata con componentistica nuova solo per mio nonno...:rotfl: (visto che con 600 barre un umpc (tra cui il mitico Q1 samsung) te lo trovi) questi han senso a 200-350euro il top gamma, non 550euro con sistema operativo opensource e quindi con licenza gratuita....:muro:
claudegps
09-10-2008, 09:20
Mah.. a me fa piacere che producano questi nettop per tutti i gusti.. poi seuno vuole se li prende altrimenti no!
Straquoto! Ogni volta che esce un modello nuovo si sprecano i commenti di disperazione...
Se uno vuole quello piccolo-economico c'e'! Prende quello e fine!
Che problema gli da la differenziazione dei prodotti, proprio non si riesce a capire...
X StyleB
Io giudico i netbook molto più utili degli UMPC, avendo una tastiera vera, hai le funzionalità di un computer vero, gli umpc anche quando potenti sono una cacca in quanto a praticità, e poi risoluzioni folli su schermi da 5-6 pollici, vista su hw appena sufficente, il tutto risulta una porcheria dove giusto ci vai in internet E BASTA, allora a sto punto mi basterebbe un MID (che ancora non si vedono), e tutto questo per soli 600€ ?? O vuoi farmi credere che la qwerty metà a sinistra e metà a adestra del Samsung Q1 è comoda ?? :rotfl: E' molto più comoda la qwerty di uno smartphone che quella roba...
dotlinux
09-10-2008, 10:33
Per molti è nu discorso troppo difficile da capire!
Mah.. a me fa piacere che producano questi nettop per tutti i gusti.. poi seuno vuole se li prende altrimenti no!
Quoto pure io...
Tra l'altro è fantastica la solita motivazione "questi pc sono nati economici, ora li stanno snaturando". Dio solo sa quante cose sono nate in un certo modo e poi evolute in un altro... qui la gente si offende se fanno qualcosa di diverso, praticamente è immorale. :asd:
Ed ha perfettamente ragione claudegps: fintanto che i netbook economici restano sul mercato, o vengono migliorati per lo stesso prezzo, anche i "puristi" (de che?) possono stare tranquilli. Se poi il resto avrà mercato o meno sarà affare dell'Asus e di chi compra i prodotti... ma se fanno schifo per qualche motivo basta lasciarli sullo scaffale.
PS: felice possessore di un EEE 1000h pagato 391€. :)
Lud von Pipper
09-10-2008, 10:39
Fosse un Tablet a me interesserebbe: lo userei principalmente per leggere documenti e tenerlo in verticale (tipo pagina di libro) e sarebbe comodo!
Speriamo in un formato 2/3 per lo schermo (e in una batteria accettabile)!
Fosse un Tablet a me interesserebbe: lo userei principalmente per leggere documenti e tenerlo in verticale (tipo pagina di libro) e sarebbe comodo!
Speriamo in un formato 2/3 per lo schermo (e in una batteria accettabile)!
Se dovessi fare solo quello basterebbe un ebook reader, più comodo ed economico.
Comunque tra i netbook c'è già il Gigabyte M912 che può assolvere egregiamente a quelle funzioni. ;)
Michelangelo_C
09-10-2008, 10:44
E' quello che dicevo quando presentarono il primo eeepc: nel giro di un anno si avrebbero avuti prodotti più potenti, coon touch, dimensioni più "comode" a prezzi simili. E infatti ecco che adesso tirano fuori schermi da 9-10'', atom dual core, migliore storage, migliori rifiniture... spero che presto si riesca a salire parecchio anche con l'autonomia.
Per me sono prodotti ancora acerbi, utili per avere un pc comodo da portare in giro ma ancora non soddisfacenti per le mie esigenze; specie vedendo come si stanno evolvendo. Per esempio non ci vedo male una bella connessione HDMI, fattibilissima quando ci sarà nvidia tegra per esempio.
Mr Resetti
09-10-2008, 10:50
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Oramai non pasa giorno senza notizie di nuovi modelli di EeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeePC!!!!
Per favore la smettano!!! non se ne può più!
maxim17171
09-10-2008, 11:32
i tormentoni sono 3:
eee pc che costano + dei desktop :D
schede video che vanno a incunearsi in fasce di mercato pazzesche :D
ennesima sk madre i7 ready presentata :D
il tuoch potrebbe essere davvero utile...dipende dutto dal prezzo
SwatMaster
09-10-2008, 13:02
Se andiamo avanti di questo passo, non è poi così improbabile che i netbook soppianteranno i notebook... In fondo, incarnano tutte le qualità essenziali (mobilità, compattezza, costi contenuti) di una soluzione mobile, ad un prezzo decisamente inferiore dei loro fratelli più grandi.
MiKeLezZ
09-10-2008, 15:24
netbook con atom dual core e touch screen?
io sapevo che intel avesse messo un bel veto all'utilizzo degli atom dual core sui laptop (o nettop, se preferite)
mentre microsoft ha fortemente sconsigliato l'adozione di più di 1GB di memoria (ovvero ha sconsigliato Vista, che è quello andrebbe a braccetto con la tecnologia touch screen)
ovvero, fino a che non vedo non credo...
marco_djh
09-10-2008, 15:26
Eh beh. Come già detto qualche giorno fa, non mi stupirei di trovare a breve un eeePC quad core con 8 gb di ram e schermo full-hd...E' andato perso l'obiettivo di base...il netbook
Soltanto io dico: ERA ORA!
Stavano solo presentando modelli con gli stessi componenti e differenze minime, finalmente aggiungono qualcosa di nuovo! Dual-Core e Touchscreen, finalmente il tablet che sostituirà il mio 701 (sempre che il costo sia inferiore ai 400€)
Francuss
10-10-2008, 01:00
Fatemi un netbook tablet con lo schermo e-ink, (mi pare si chiami così quello degli ebook reader che si legge perfetto anche in pieno sole) e con la batteria che dura 4 giorni. :mc:
Fantasia? Beh sull'ebook reader Iliad ci gira Linux e la batteria dura giorni. Infatti consuma energia solo quando giri pagina. Però è solo un ebook reader e praticamente ci puoi solo leggere libri. Se avesse le funzionalità base si un netbook sarebbe tutta un'altra cosa. :O
Solo che lo schermo e-ink è in bianco e nero ed è piuttosto lento. Che dite, non lo vuole nessuno un netbook con lo schermo in bianco e nero e anche lento?:doh:
realista
10-10-2008, 01:14
per chi fosse interessato ad una alternativa ai vari EEEchisenefrega.... informatevi sull'open pandora!!! ho aperto un thread a riguardo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24387162#post24387162
è una console molto potente. ma non solo. praticamente è un nettop con linux... un vero pc....
The_Coder
10-10-2008, 08:07
più che l'introduzione dell'atom dual core mi piace parecchio l'idea del touch screen ... poi però bisogna vedere quale sarà il prezzo di vendita di questo eee pc.
gli ebook reader sono una cosa, i nettop un'altra, e conciliare le due cose per ora la vedo ancora difficile, soprattutto a causa del display (e-ink e lcd sono fondamentalmente due pianeti diversi, pressochè impossibili da conciliare, almeno con la tecnologia attuale).
inoltre non si può paragonare il q1 (certo, a suo tempo un gioiellino) che ha caratteristiche tecniche inferiori all'eeepc 700 e costa più del doppio... suvvia...
ben vengano tutte le varianti possibili, per tutte le tasche, mica ci obbligano a comprarli, no?
poi, a me sicuramente una cosa troppo costosa non interesserebbe, già solo i 10 pollici non mi interessano (gli 8,9 a pari risoluzione consentono una macchina dalle dimensioni più ridotte...)
però, per esempio, a una persona che fa fatica a leggere i caratteri piccoli potrebbe tornare comodo, no?
c'è gente con ogni tipo di esigenza...
e quì...... rasentiamo l'assurdo a mio avviso.... o meglio perdiam la cognizione di cos'è un "netbook" alias piccolo pc a basso costo creato per alcune operazioni basilari e per navigare in rete senza aver bisogno di laptop fissi e simili.....:D cmq bene per la versione entry..per la quale la vedo rosea.....
Perche'? Bisogna anche pensare che SONO a basso costo, se confrontati con altri portatili con le stesse caratteristiche (schermo piccolo, leggerezza, touchscreen, dual core)...
Il fatto che il primo EEE pc sia costato 299 euro (ora 249) non deve darci l'idea che tutto debba costare meno di 399 euro PER FORZA.
Insomma un "Flybook" economico ben venga no?
Mobilez6600
12-10-2008, 16:15
Altro che non parlarne! Credo che l'eee PC sia la rivelazione dell'anno! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.