View Full Version : HDD esterno non più riconosciuto
Roberto Mura
09-10-2008, 06:53
Salve! Ho provato a vedere se avevate già trattato questo argomento, ma discussioni di HDD ce ne sono migliaia e allora apro una segnalazione.
Da oltre un anno ho un HDD esterno da 160GB, in un external case da 3.5" dotato di cavo di alimentazione (col classico blocco di trasformazione) e un cavo USB2. Il computer ha invece un WinXP sp3 con 2GB di ram e un processore centrino. Alcune settimane fa l'HDD ha iniziato a dare problemi, del tipo che affinché funzionasse bene doveva essere spento e riaccesso un paio di volte (non lo tengo mai sempre attaccato, lo attacco solo quando mi serve).
Da ieri però ha completamente smesso di funzionare: ovvero la lucetta gialla del case si accende, dall'HDD arriva il classico ronzio che ne indica il funzionamento, il pc manda il classico segnale acustico dei casi in cui si attacca una nuova periferica, ma l'autorun non parte e nelle risorse del computer non appare nessuna aggiunta. Che succede? Sapete dirmi qualcosa di più? L'HDD era, ovviamente, pieno di dati. Grazie!
Roberto
Donquijote
09-10-2008, 08:14
Ma in Gestione periferiche e in Gestione disco lo vede?
Roberto Mura
09-10-2008, 08:21
In quelle risorse lo vede e dice pure che la periferica funziona correttamente.
Donquijote
09-10-2008, 08:35
Si, ma, ripeto in Gestione Disco?
Come vedi l'unità?
Che informazioni ti da?
Dimensione? Tipo di File system?
O ti dice "Non allocata"?
Roberto Mura
09-10-2008, 09:07
ecco, sto cercando tutto il tempo di entrare, e adesso succede che se l'HDD è attaccato, "gestione periferiche" non si avvia e si blocca con la clessidra, mentre nel momento in cui lo stacco allora parte. Gestione disco non ho idea, mi fa lo stesso problema.
Segnalo a questo proposito che ieri notte, dato che l'HDD non funzionava, temendo un quanche conflitto di software/sistema vecchio/etc, ho ripristinato un backup completo con Norton Ghost risalente a pochi giorni dopo una formattazione completa, ma dato che il problema persisteva allora vi ho contattati.
Donquijote
09-10-2008, 10:32
Forse converrà fare una diagnosi con
http://it.utilidades-utiles.com/download-hd-tune.html
o con
http://testdisk.softonic.it/
Roberto Mura
09-10-2008, 10:38
Una volta che faccio la scansione (col secondo, dato che col primo mi indirizza per il download ad un bel 404 not found!) devo allegare qualcosa?
Roberto Mura
09-10-2008, 10:52
comunque il programmino individua bene l'HDD, partizione non avviabile in NTFS [Dati 1] e una parte ridottissima di non allocata (ma è normale, in tutti gli HDD che ho, programmi come PartitionMagic mi indicano sempre una struttura simile)
Donquijote
09-10-2008, 10:55
Fammi sapere il risultato
Con tutta probabilità ci sarà da tentare il recupero della partizione.
A meno che non ci siano danni fisici al disco.
Senti rumori particolari? Per esempio un click clak quando lo accendi?
Sarebbe un brutto segno.
Ma non fasciamoci la testa prima di averla rotta.
Roberto Mura
09-10-2008, 11:08
Mi apre una schermata DOS, da cui ho estratto le informazioni che ho segnato sopra (non mi fa un log). I rumori sono quelli soliti della testina che inizia a girare quando lo si accende, solo che appena il computer riconosce la periferica col suo "TUDY'k", allora l'HDD entra "in stallo", continuando a girare facendo un rumorino appena appena percettibile e vagamente ritmico (ta-tada ta ta...). Smontato più volte il case, apparentemente non c'è nulla di "staccato" all'interno del disco (nessun rumore di particelle se lo si scuote, con delicatezza -magari non c'entra nulla però). Non so che altro dire, c'è qualcosa di preciso che devo annotare?
Donquijote
09-10-2008, 11:30
Ecco!!... Qel ta da ta da non è un segnale buono; ascoltalo bene perché potrebbe essere il rumore della testina che cerca di posizionarsi e non ci riesce.
Di solito è abbastanza evidente (per uno che lo ha già sentito è abbastanza riconoscibile) ma a volte si fatica a interpretarlo.
Potrebbe essere una rottura vera e propria e alllora la vedo brutta.
Roberto Mura
09-10-2008, 11:31
Nel caso fosse proprio così?
Donquijote
09-10-2008, 11:47
Spero di no per te, ma se fosse proprio così non c'è niente da fare.
O meglio, a quel punto c'è da valutare quanto valgono i dati che ci sono dentro perché la spesa per rivolgersi a una ditta di recupero dati da un disco in quelle eventuali condizioni è abbastanza forte.
Roberto Mura
09-10-2008, 11:50
Sono dati importanti, ma non fondamentali; il vantaggio è che non abitando in Italia i costi sono molto più contenuti. Lo so da altri che hanno avuto qua il mio stesso problema. Insomma mi compro un nuovo HDD e ci farò fare la trasfusione. Ma è normale che ci abbia messo del tempo a rompersi definitivamente? Nel senso, dopo un paio di settimane di funzionamento un po' forzato? E quali possono essere le cause (dopo solo un anno poi)? Grazie comunque!
Donquijote
09-10-2008, 12:01
Mah. A volte schianta subito a volte presenta malfunzionamenti alternati a funzionamento regolare. Le cause possono essere molte.
Esempi: sbalzi di tensione, attacchi e stacchi senza disattivarle (le unità esterne), surriscaldamento, urti 8soprattutto quando stanno lavorando ma non solo)... ce ne sono tante.
Accertati che sia veramente così prima di arrenderti.
Se fosse davvero andato irreparabilmente cerca di avare per il futuro un buon backup, così potrai avere comunque salvi i dati.
Roberto Mura
09-10-2008, 13:33
Visto che comunque non c'era molto da perdere, vedendo che era un problema di inceppamento delle testine, ho proceduto col caro vecchio e ben rodato metodo delle percosse fisiche (scuotendolo mentre faceva il famigerato tichettio) e ha ripreso a girare. Meglio così, in attesa di trasferire tutto su un nuovo HDD! Grazie ancora!
Donquijote
09-10-2008, 16:06
Mi... ti è andata bene (anche se le botte sono in antitesi col funzionamento egli HD) :ciapet:
Non porre tempo in mezzo! finché va fatti la copia di sicurezza.
Ciao
Roberto Mura
09-10-2008, 16:12
Eh beh, comunque devo aspettare ad avere un nuovo HDD, perché non ho spazio dove ficcarci 150 GB di roba. Per le botte, per quanto possa sembrare strano, in molti casi invece funzionano! :Prrr: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.