View Full Version : Quale reflex per usare i vecchi obiettivi Nikkor
freelazio
08-10-2008, 21:48
Ho un bel set di obiettivi Nikkor che usavo con la mia vecchia F3 Nikon, mi sto avvicinando alla fotografia digitale e da profano in questo nuovo mondo vorrei chiedervi un consiglio su quale reflex acquistare per poter usare i vecchi obiettivi con tutti loro automatismi. So che non sono autofocus ma vorrei conservare l'uso dell'esposimetro interno.
Nikkor 105mm f 2,5
Nikkor 28mm f 3,5
Nikkor 35/70 AF f 3,3 - 4,5
Nikkor 50mm f 1,2
Il mio budget è sui 700/800 euro e non sono vincolato all'acquisto del nuovo.
Avrei pensato alla d100, che ne pensate?
Per Diana, con 700/800 euro ti puoi permettere una bella D200 usata e ti ci avanza anche qualcosina.
Devi optare comunque per la serie D100-200-300 perchè le D80-90 non supportano l'AF negli obiettivi Ai-S se ricordo bene.
freelazio
08-10-2008, 21:58
Avevo pensato alla d100 perchà un mio amico ne vende una ad un prezzo largamente inferiore al budget indicato. Di obiettivi autofocus ho solo lo zoom che ho usato 1 sola volta in 5 anni, proprio non mi piacciono. Sono un vecchio fotografo abituato alla messa a fuoco manuale.
La d200 a parte i pixel che cosa offre in più?
Ho provato una d40 di un mio collega ma, senza offesa per i possessori di questa macchina, mi sembra un pò "leggerina"
Grazie
Giancarlo
marklevi
08-10-2008, 23:31
Avevo pensato alla d100 perchà un mio amico ne vende una ad un prezzo largamente inferiore al budget indicato. Di obiettivi autofocus ho solo lo zoom che ho usato 1 sola volta in 5 anni, proprio non mi piacciono. Sono un vecchio fotografo abituato alla messa a fuoco manuale...
si ma con il mirino delle reflex digital non hai spezzata e microprismi... è quasi un'impresa... e cmq le cose stanno migliorando nella fascia semi/pro...
il problema non sarebbe tanto la messa a fuoco quanto la perdita dell'esposimetro con gli obiettivi non-cpu, usandoli su una d80 d70 d40...
con la d10 d200 ti leverai questo problema...
cmq dalla d100 alla d200 c'è molta differenza... dalla resa del file alla gestione della fotocamera...
nel digitale il corpo ha molta importanza... nel mondo della pellicola invece era solo un'involucro ;)
hornet75
09-10-2008, 08:00
Occhio che anche la D100 perde l'esposimetro. ;)
Vendicatore
09-10-2008, 08:17
Con quel budget vai su una D200 usata che probabilmente è il compromesso migliore.
Così puoi usare l'esposimetro sugli Ai.
(per Raizel, comunque sia sugli Ai l'AF non ce l'avresti comunque :sofico: )
(per Raizel, comunque sia sugli Ai l'AF non ce l'avresti comunque :sofico: )
Chiedo venia, evidentemente nella mia mente avrò confuso autofocus con esposimetro.
ilguercio
09-10-2008, 23:27
si ma con il mirino delle reflex digital non hai spezzata e microprismi... è quasi un'impresa... e cmq le cose stanno migliorando nella fascia semi/pro...
il problema non sarebbe tanto la messa a fuoco quanto la perdita dell'esposimetro con gli obiettivi non-cpu, usandoli su una d80 d70 d40...
con la d10 d200 ti leverai questo problema...
cmq dalla d100 alla d200 c'è molta differenza... dalla resa del file alla gestione della fotocamera...
nel digitale il corpo ha molta importanza... nel mondo della pellicola invece era solo un'involucro ;)
Io direi D200 e vetrino preso a parte da qualche parte sulla baia.Angelo ne monta(va) uno sulla K10D no?
hornet75
09-10-2008, 23:38
Io direi D200 e vetrino preso a parte da qualche parte sulla baia.Angelo ne monta(va) uno sulla K10D no?
Perchè il vetrino? Sulla D200 il telemetro dell'AF funziona anche con le ottiche AI AI-S purchè con luminosità massima non superiore a F5,6, cioè tutti. In definitiva, anche con le AI AI-S il pallino verde nel mirino indica quando il soggetto è a fuoco.
ilguercio
09-10-2008, 23:52
Perchè il vetrino? Sulla D200 il telemetro dell'AF funziona anche con le ottiche AI AI-S purchè con luminosità massima non superiore a F5,6, cioè tutti. In definitiva, anche con le AI AI-S il pallino verde nel mirino indica quando il soggetto è a fuoco.
Ah è vero...vabbè mi sa che sono cotto stasera:help:
freelazio
10-10-2008, 13:26
Scusa Hornet75, mi sa che abbiamo anche la passione per le moto in comune, se ho capito bene la tua risposta con una D200 potrei usare tutte le ottiche in mio possesso conservando la funzionalità dell'esposimetro e la possibilità di mettere a fuoco a mano?
Una D300, si trova usata a 100/150 euro in più della D200, vale i soldi in più spesi?
Ciao e grazie
Giancarlo
hornet75
10-10-2008, 13:54
Scusa Hornet75, mi sa che abbiamo anche la passione per le moto in comune, se ho capito bene la tua risposta con una D200 potrei usare tutte le ottiche in mio possesso conservando la funzionalità dell'esposimetro e la possibilità di mettere a fuoco a mano?
Una D300, si trova usata a 100/150 euro in più della D200, vale i soldi in più spesi?
Ciao e grazie
Giancarlo
- esatto!!!
- secondo me si!!!
ilguercio
10-10-2008, 18:27
Scusa Hornet75, mi sa che abbiamo anche la passione per le moto in comune, se ho capito bene la tua risposta con una D200 potrei usare tutte le ottiche in mio possesso conservando la funzionalità dell'esposimetro e la possibilità di mettere a fuoco a mano?
Una D300, si trova usata a 100/150 euro in più della D200, vale i soldi in più spesi?
Ciao e grazie
Giancarlo
Si li vale...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.