PDA

View Full Version : Qualche domanda sul raid


tony666
08-10-2008, 18:11
Ciao ragazzi. Ho quasi esaurito lo spazio sull'hdd dei dati e ho bisogno assolutamente di comprare 2hdd da 500gb da mettere in raid backup (che non mi ricordo mai se è raid0 o 1...). L'unico problema è che la mia scheda madre non ha il controller raid integrato quindi dovrei montare un controller pci per mettere i 2hdd in backup.
Quello che mi chiedo è questo: Se tra qualche mese cambio scheda madre, posso passare i 2hdd in raid sul controller della nuova scheda madre senza doverli riformattare? O in alternativa posso montare il vecchio controller raid pci con gli hdd sulla nuova scheda madre senza perdere i dati? Grazie!

tony666
08-10-2008, 21:48
Nessuno mi sa aiutare?

Donquijote
08-10-2008, 23:44
Quello che vuoi fare tu si chiama RAID1, detto altrimenti anche mirroring in quanto i due dischi che metti insieme diventano l'esatta copia l'uno dell'altro e se uno dei due schianta smonti fermi il mirroring, sostituisci il disco rotto e rigeneri; se la tua scheda madre non lo supporta dovrai prendere un controller apposito.
Per quanto riguarda la "portabilità" dell'insieme su un'altra scheda madre non saprei darti una risposta certa. Ritengo che ci sia un modo (specialmente se sposti sia i dischi che il controller) ma è una mia idea che potrebbe anche essere sbagliata.
Aspettiamo che qualcuno più esperto ci illumini. Nel frattempo vedo se posso recuperare qualche informazione più attendibile in merito.

Aggiungo un'informazione che può essere utile per il tuo problema.
Se devi prendere un controller RAID sappi che invece del RAID1 c'è anche il RAID5 che ti permette, con 3 o più dischi di avere maggior sicurezza dei dati.
Se metti insieme 3 dischi da 500 GB avrai 1000 GB più la ridondanza dei dati su tale insieme che ti permetterà di non perdere i dati anche se schianta un disco; questo si può fare anche con 4, 5, 6 ecc,,, dischi e lo spazio che avrai sarà sempre la somma dei dischi meno uno (5 dischi da 500 GB = 500*(5-1) = 2TB).

dmanighetti
09-10-2008, 00:27
Per quanto riguarda la "portabilità" dell'insieme su un'altra scheda madre non saprei darti una risposta certa. Ritengo che ci sia un modo (specialmente se sposti sia i dischi che il controller) ma è una mia idea che potrebbe anche essere sbagliata.
Aspettiamo che qualcuno più esperto ci illumini. Nel frattempo vedo se posso recuperare qualche informazione più attendibile in merito.


Basta che la logica del controller sia la medesima ed il raid lo puoi trasportare dove vuoi ma ti rimane sempre il problema che trasportare un sistema operativo da pc a pc può causare conflitti e problemi vari se l'hardware non è identico, mentre se è identico, il problema del raid non esiste.
Saluti.

Donquijote
09-10-2008, 08:58
Basta che la logica del controller sia la medesima ed il raid lo puoi trasportare dove vuoi ma ti rimane sempre il problema che trasportare un sistema operativo da pc a pc può causare conflitti e problemi vari se l'hardware non è identico, mentre se è identico, il problema del raid non esiste.
Saluti.

Naturalmente l'idea è che trasporti Controller e dischi.
Domanda: Ma se il Raid è creato sul controller (quindi a monte del sistema operativo) quando monti il tutto su un'altra macchina, una volta che il sistema riconosce il controller non riconosce tutto ciò che c'è collegato così com'è configurato?
Perdona ma visto che ci sei ne aprofitto. :oink:

dmanighetti
09-10-2008, 18:24
Domanda: Ma se il Raid è creato sul controller (quindi a monte del sistema operativo) quando monti il tutto su un'altra macchina, una volta che il sistema riconosce il controller non riconosce tutto ciò che c'è collegato così com'è configurato?
Perdona ma visto che ci sei ne aprofitto. :oink:

No, per i dischi di soli dati non ci sono problemi, ma il sistema operativo necessita dei driver specifici, riconosce sicuro il raid ma poi il resto delle periferiche non è detto se sono differenti.
Per farti un'esempio veramente semplice immagina di avere un pc con Vista su una scheda madre con chipset Intel, se prendi i dischi ed il controller e porti tutto su un pc con scheda madre con chipset AMD, il sistema operativo si bloccherà sicuramente al 100% in quanto non riconoscera le nuove periferiche legate a quel tipo di hardware.
Saluti.

tony666
10-10-2008, 11:02
Raga grazie delle vostre spiegazioni. Ieri sono andato a comprare 4hdd e il controller raid. E' stato facilissimo impostare il raid e anche installare il sistema. Ad occhio le prestazioni del sistema sembrano migliorate parecchio con il raid0, anche i giochi vanno un pò meglio.
L'unica cosa che mi chiedo è questa:
Sono andato a fare il tesst del transfer rate degli hdd con nero. Mi risulta che i western digital caviar SE da 500gb(in raid1 backup) hanno un transfer di circa 79mb/s, mentre i 2 maxtor in raid0 arrivano solo a 93mb/s, mentre i miei vecchi hdd ata133 non superavano i 50mb/s .
Devo pensare che i maxtor fanno schifo o è normale? Mettendo due raptor in raid0 a quanto pensate che si arriverebbe di transfer rate?

shingo
10-10-2008, 14:47
2 raptor in raid0 dovrebbero arrivare sui 180/200mb....

tony666
12-10-2008, 11:40
Raga ultima domanda. Se tra i dischi raid1 si rompe uno dei due, il sistema continua a vedere l'altro? Come faccio a capire fisicamente quale dei 2hdd si rompe? E a quel punto, sostituendo quello rotto, posso ricreare il raid1 senza perdere i dati? Grazie1000

Donquijote
13-10-2008, 22:19
Il sistema ti segnala l'errore nel RAID e ti indica anche quello che ha problemi.
A quel punto la procedura è: fermi il RAID, smonti il disco guasto e lo sostituisci con uno nuovo, infine fai ripartire il raid che rigenera i dati sul nuovo disco.