PDA

View Full Version : Un caso di laicità applicata e relative reazioni.


LucaTortuga
08-10-2008, 16:46
Il prete non può benedire la scuola
E il caso finisce in Parlamento
Il sacerdote non ha potuto celebrare il rito all'inaugurazione dell'Ipsia Marconi. Il preside: "La normativa non permette di praticare il culto religioso nelle scuole"

Modena, 6 ottobre 2008 - Il parroco di Pavullo don Paolo Soliani era stato invitato alla cerimonia di inaugurazione dell’ampliamento della sede dell'Ipsia Marconi di Pavullo che si è svolta sabato mattina. E il programma dell’evento prevedeva la benedizione dei locali. Ma dopo i discorsi di rito, giunto il momento di benedire la parte nuova della struttura, il dirigente scolastico ha fatto presente al parroco che la normativa non permette di praticare qualsiasi tipo di culto nelle scuole.

La cerimonia di inaugurazione era stata organizzata dal Comune di Pavullo e dalla Provincia di Modena. Oltre al sindaco Romano Canovi, ed Egidio Pagani, assessore provinciale all’edilizia, gli assessori del comune di Pavullo Stefania Cargioli e Antonio Parenti. Ma in questa vicenda che ha creato non pochi malumori e disappunto, c’è un piccolo giallo. Si sapeva da alcuni giorni che ci sarebbero stati problemi per la benedizione dei locali.

Il dirigente scolastico lo aveva detto agli assessori Cargioli e Parenti quando lo hanno incontrato per definire il programma. I due amministratori hanno insistito per convincere il loro interlocutore che è stato irremovibile. Ma, allora, viene da chiedersi, se proprio non si potevano benedire i locali, perché non è stato avvertito il parroco del cambio di programma? Il tempo c’era.

«E’ la prima volta che a Pavullo viene impedita la benedizione – dice l’assessore Parenti -. Tutti i sindaci che si sono succeduti hanno sempre invitato il parroco a benedire inaugurazioni, comprese le scolastiche». E la prevedibile polemica non ha tardato ad esplodere. Ieri, Forza Italia-Pdl di Pavullo ha espresso «sconcerto a fronte dell’ingiustificata e assurda presa di posizione del Preside». E il consigliere comunale e coordinatore comunale di Forza Italia-Pdl, Giuseppe Melchiorri, dice che «non si trattava di un rito religioso durante le lezioni scolastiche, bensì dell’intervento in una cerimonia organizzata dal Comune. La riprovevole decisione del Preside – aggiunge - offende il sentimento civico ancor prima che religioso di tutti i pavullesi. Per questo FI-Pdl solleciterà gli organi scolastici competenti affinché vengano acquisite le valutazioni che il caso richiede».

di WALTER BELLISI

http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/modena/2008/10/06/123161-prete_benedire_scuola.shtml

Alcune reazioni:
http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/modena/2008/10/06/123304-giovanardi_fatto_restare_senza_conseguenze.shtml

Leoni (PDL) sulla benedizione negata a Pavullo
Inserito il 08-10-2008 ~ 14:15 da Redazione

Appennino - “Non è accettabile che a Pavullo i sacerdoti siano obbligati a celebrare i propri riti di nascosto come nella Cina comunista dove c’è la dittatura. La decisione intollerante del preside di vietare la benedizione di una scuola di Pavullo, ha costretto il parroco ad impartire di nascosto la benedizione. La vicenda assume così aspetti che lasciano veramente allibiti. Rinnoviamo quindi l’invito fatto nei giorni scorsi al Preside dell’Istituto scolastico Marconi di Pavullo ad ammettere e riparare al proprio errore garantendo, in linea con il parere già espresso dalla direzione scolastica regionale, la benedizione ufficiale dei locali della scuola”.

Lo ha affermato il Consigliere regionale del PDL dell’Emilia Romagna Andrea Leoni, già autore di una interrogazione regionale con la quale è stato chiesto l’intervento dell’Assessore regionale alla Scuola sul caso della benedizione negata dal Preside in una scuola di Pavullo, in provincia di Modena.

“Gli incredibili deliri laicisti che portano a casi come quello della benedizione negata di Pavullo sono da condannare devono rimanere una triste e grave eccezione alla regola comune e al buon senso che dovrebbero sempre prevalere. Attendiamo che la legittimità del rito sia riaffermata ufficialmente dagli organi competenti e la benedizione sia quindi presto officiata. Crediamo che questa triste storia abbia nuovamente mostrato ai pavullesi la debolezza e l’inadeguatezza della giunta di sinistra, incapace di gestire autorevolmente la situazione facendosi interprete dei sentimenti e della volontà dei cittadini pavullesi. L’Amministrazione comunale di Pavullo archivia così un’altra triste pagina della propria storia”.

http://www.sassuolo2000.it/modules.php?name=News&file=article&sid=82895&mode=thread&order=1


Link a sondaggio:
http://sondaggi.quotidianonet.ilsole24ore.com/?sondaggio=1513

Cosa dire? Io sono rimasto, lo dico sinceramente, senza parole.
Massima stima per il Preside, sconcerto totale per le scomposte reazioni di questi sedicenti "difensori della fede".

Cosa ne pensate?

indelebile
08-10-2008, 16:53
oramai dovresti esser stanco di sorprenderti...
oh italia sta per essere islamizata, o dominata dai senza dio che fanno vedere le veline e isola dei famosi in tv....
questo è il sunto del pensiero popolare

Guille
08-10-2008, 16:53
Il dirigente scolastico lo aveva detto agli assessori Cargioli e Parenti quando lo hanno incontrato per definire il programma. I due amministratori hanno insistito per convincere il loro interlocutore che è stato irremovibile. Ma, allora, viene da chiedersi, se proprio non si potevano benedire i locali, perché non è stato avvertito il parroco del cambio di programma? Il tempo c’era.


Stessa domanda che mi sono posto io.

Fritz!
08-10-2008, 16:54
Massima stima per il Preside, sconcerto totale per le scomposte reazioni di questi sedicenti "difensori della fede".


:read:

LucaTortuga
08-10-2008, 17:01
Stessa domanda che mi sono posto io.

Domanda che andrebbe rigirata agli organizzatori della cerimonia.

Secondo me non lo hanno avvertito proprio perchè speravano che il Preside non avrebbe avuto il coraggio di ribadire la propria posizione di fronte al pubblico.
Ma gli è andata male.

LucaTortuga
08-10-2008, 17:02
oramai dovresti esser stanco di sorprenderti...


Hai ragione anche tu...
Eppure, ogni volta che leggo notizie come questa, ci rimango proprio di cacca, come se fosse la prima volta.

Willy McBride
08-10-2008, 17:04
Ma gli è andata male.

È andata male anche al preside, che per aver fatto solo il giusto adesso andrà incontro a un mucchio di problemi. Purtroppo viviamo in Italia, non in un paese civile.

cdimauro
08-10-2008, 20:03
Dopo la legge 40 non mi stupisco più di nulla. :rolleyes:

stetteo
08-10-2008, 21:06
Laicità? Esiste? In Italia??? No! Qui abbiamo una politica asservita al vaticano, di "Dcana" memoria.

_Magellano_
08-10-2008, 21:17
Premetto che ogni stato dovrebbe essere laico dal punto di vista legale seppur debba lasciare ad ognuno la libertà di culto nella sfera personale,disclaimer per non essere accusato di essere un filo-papale etc. :D

Se di fatto per chi non crede l'acqua santa altro non è che acqua fresca che fastidio gli da se un uomo che per loro è solo vestito di nero ne spruzza un po nell'ingresso di uno stabile?
Non si parla di chissà quale rito che prevede agli alunni di digiunare,vestirsi in chissà qual modo limitandone la libertà o i diritti ma soltanto una decina(magari anche meno vista la taccagneria del clero)di gocce d'acqua sul pavimento.

Ripeto io per primo vorrei la religione limitata alla sfera personale dell'individuo ma qui alla fine tale rito di fatto non cambiava nulla a chi non è credente.
Tutt'altra cosa direi se si pensasse di evitare la carne il venerdi per fare un esempio in quanto questa cosa andrebbe a disturbare chi credente non è,ma qui tutto questo casino per una spruzzata d'acqua ritengo sia troppo,daltronde quando si parla di tolleranza si considerano cose innoque come questa.
Chi non fosse d'accordo con me lo capisco benissimo,parlo solo a titolo personale di laico ma non anti-religioso.

Ps il negare una fesseria come questa in nome della laicità darebbe sicuramente molte frecce all'arco di persone poco tolleranti che comincerebbero a chiedere la stessa rigidità con immigrati di fedi diverse per esempio alimentando ulteriori tensioni.
Esempio:
Leghista irritato :"se noi non possiamo benedire una scuola allora quella donna non può andare all'ufficio postale con il velo anche se ci sono uomini,la laicità dello stato deve valere per tutti e c'è pure una legge che dice che negli edifici pubblici bisogna farsi riconoscere".

Dream_River
08-10-2008, 21:21
Totalmente d'accordo con il preside, e mi vergogno di avere certi assessori regionali dell'EMILIA-ROMAGNA

Dannazione, abbiamo una reputazione da mantenere!:mad:

MaxArt
08-10-2008, 21:26
Da quando in qua una benedizione è un "culto religioso"? Da parte del preside ci si poteva attendere un po' più di tolleranza, o quantomeno avvertire il parroco per tempo. Questione anche di educazione.

pegasoalatp
08-10-2008, 21:34
Un perfetto esempio di come principi, anche giusti teoricamente, vengano mal calati e ancor peggio realizzati nella pratica.
Il dirigente scolastico alla fine ci fa solo la figura del pirlotto per come ha gestito la questione: mi da l' idea che anziche' i principi, abbia ragionato con l' ideologia.

Dream_River
08-10-2008, 21:45
Da quando in qua una benedizione è un "culto religioso"?

Una benedizione è un rituale, per quanto breve, mi sembra oggettivo

Xile
08-10-2008, 21:48
Premetto che ogni stato dovrebbe essere laico dal punto di vista legale seppur debba lasciare ad ognuno la libertà di culto nella sfera personale,disclaimer per non essere accusato di essere un filo-papale etc. :D

Se di fatto per chi non crede l'acqua santa altro non è che acqua fresca che fastidio gli da se un uomo che per loro è solo vestito di nero ne spruzza un po nell'ingresso di uno stabile?
Non si parla di chissà quale rito che prevede agli alunni di digiunare,vestirsi in chissà qual modo limitandone la libertà o i diritti ma soltanto una decina(magari anche meno vista la taccagneria del clero)di gocce d'acqua sul pavimento.

Ripeto io per primo vorrei la religione limitata alla sfera personale dell'individuo ma qui alla fine tale rito di fatto non cambiava nulla a chi non è credente.
Tutt'altra cosa direi se si pensasse di evitare la carne il venerdi per fare un esempio in quanto questa cosa andrebbe a disturbare chi credente non è,ma qui tutto questo casino per una spruzzata d'acqua ritengo sia troppo,daltronde quando si parla di tolleranza si considerano cose innoque come questa.
Chi non fosse d'accordo con me lo capisco benissimo,parlo solo a titolo personale di laico ma non anti-religioso.

Ps il negare una fesseria come questa in nome della laicità darebbe sicuramente molte frecce all'arco di persone poco tolleranti che comincerebbero a chiedere la stessa rigidità con immigrati di fedi diverse per esempio alimentando ulteriori tensioni.
Esempio:
Leghista irritato :"se noi non possiamo benedire una scuola allora quella donna non può andare all'ufficio postale con il velo anche se ci sono uomini,la laicità dello stato deve valere per tutti e c'è pure una legge che dice che negli edifici pubblici bisogna farsi riconoscere".

Non è ovviamente l'acqua in se a dare fastidio ma il gesto, non vedo cosa possa servire benedire una scuola, e non vedo cosa c'entri un prete con essa. Eventualmente poteva invitare nella sua chiesa gli studenti che volevano essere benedetti.

MaxArt
08-10-2008, 21:50
Una benedizione è un rituale, per quanto breve, mi sembra oggettivoA me sembra esagerato. Comunque, stave tutto al buon senso del preside permettere o meno una tradizione secolare quale benedire una scuola.
Un tempo alcuni preti in Emilia Romagna benedivano pure le Case del Popolo. Poi hanno smesso... con le Case del Popolo :asd:

F1R3BL4D3
08-10-2008, 21:54
Non è ovviamente l'acqua in se a dare fastidio ma il gesto, non vedo cosa possa servire benedire una scuola, e non vedo cosa c'entri un prete con essa. Eventualmente poteva invitare nella sua chiesa gli studenti che volevano essere benedetti.

Effettivamente...

Raven
08-10-2008, 22:04
Da quando in qua una benedizione è un "culto religioso"?

:mbe: ... ehm... la benedizione fa parte del culto religioso!!! :fagiano:

Dream_River
08-10-2008, 22:09
A me sembra esagerato. Comunque, stave tutto al buon senso del preside permettere o meno una tradizione secolare quale benedire una scuola.
Un tempo alcuni preti in Emilia Romagna benedivano pure le Case del Popolo. Poi hanno smesso... con le Case del Popolo :asd:

Purtroppo il mondo va alla rovescia, invece di finire le chiese, finiscono le case del popolo:rolleyes:
Grazie al cielo, l'anti-clericalismo qua in Romagna non è mai venuto meno:)

ElSaxo
08-10-2008, 22:12
Grazie al cielo, l'anti-clericalismo qua in Romagna non è mai venuto meno:)

:asd: sei una sagoma

indelebile
08-10-2008, 22:18
Premetto che ogni stato dovrebbe essere laico dal punto di vista legale seppur debba lasciare ad ognuno la libertà di culto nella sfera personale,disclaimer per non essere accusato di essere un filo-papale etc. :D

Se di fatto per chi non crede l'acqua santa altro non è che acqua fresca che fastidio gli da se un uomo che per loro è solo vestito di nero ne spruzza un po nell'ingresso di uno stabile?
Non si parla di chissà quale rito che prevede agli alunni di digiunare,vestirsi in chissà qual modo limitandone la libertà o i diritti ma soltanto una decina(magari anche meno vista la taccagneria del clero)di gocce d'acqua sul pavimento.



A me sembra esagerato. Comunque, stave tutto al buon senso del preside permettere o meno una tradizione secolare quale benedire una scuola.
Un tempo alcuni preti in Emilia Romagna benedivano pure le Case del Popolo. Poi hanno smesso... con le Case del Popolo :asd:


poniamo che al posto del prete veniva un iman e che "voleva benedire" (non penso che lo facciano ma poniamo che sia così)
voi e altri sareste qua a stracciarvi le vesti no? e anche io no?

qua si rovescia la frittata invece ,e si invoca la testa del preside, si porta il caso in parlamento, vedete un po voi

E al di la del discorso "so tradizioni" ciò non vuol dire che in una società che si evolve come la chiesa mi sembra no? si possa cambiare e essere plurali e non con quelle gocce di acqua e la presenza imprimere un marcio di appartenenza....questa è roba mia

_Magellano_
08-10-2008, 22:20
poniamo che al posto del prete veniva un iman e che "voleva benedire" (non penso che lo facciano ma poniamo che sia così)
voi e altri sareste qua a stracciarvi le vesti no? e anche io no?

qua si rovescia la frittata invece ,e si invoca la testa del preside, si porta il caso in parlamento, vedete un po voi

E al di la del discorso "so tradizioni" ciò non vuol dire che in una società che si evolve come la chiesa mi sembra no? si possa cambiare e essere plurali e non con quelle gocce di acqua e la presenza imprimere un marcio di appartenenza....questa è roba mia
Nessuno si è stracciato le vesti e il mio post sta sempre li per verificare,fosse andato un imam o un rabino(nel casi abbiano un rito simile) avrei detto la stessa indentica cosa,di fatti ti rimando a leggere l'ultima parte del mio post(quella che hai tolto dal quote insomma) dove ho proprio parlato degli eventuali problemi che potrebbero avere le "fedi secondarie(numericamente) in Italia a causa di provvedimenti come questo.
La testa del preside poi vorrei sapere dove l'hai letta nel mio post :asd:

indelebile
08-10-2008, 22:56
Nessuno si è stracciato le vesti e il mio post sta sempre li per verificare,fosse andato un imam o un rabino(nel casi abbiano un rito simile) avrei detto la stessa indentica cosa,di fatti ti rimando a leggere l'ultima parte del mio post(quella che hai tolto dal quote insomma) dove ho proprio parlato degli eventuali problemi che potrebbero avere le "fedi secondarie(numericamente) in Italia a causa di provvedimenti come questo.
La testa del preside poi vorrei sapere dove l'hai letta nel mio post :asd:

Hai un po di confusione, mica perchè ti quoto parlavo di te, ovviamente parlavo come la news dei politici che vogliono la testa del preside, (sarà interessante seguire la vicenda, l'otteranno?? e se si griderete anche voi allo scandalo?dal post tuo non mi sembra)

Non vedo poi una grande sintonia con la donna al ufficio postale coperta e una supposta rigidità di regole, mi sembra un volo pindarico, si rimanga entro il caso, no a pratiche di culto nelle scuole, cosa che fa ridere quando pochi anni fa qundo andavo a scuola, ma non dubito succeda adessa....durante l'ora di religiose si dicevano le preghiere e a natale e a pasqua c'era ogni anno la solita messa
la tradizione di benedire le scuole e altri uffici anche giudiziria ihmo è sbagliata
Insomma lo sminuire la cosa quando queste cose sbagliate ihmo sono diventate tradizione ,(e quindi se il preside non chiude un occhio tanto è acqua fresca ,perchè se sono stupidagini no?, per proporzione si devono indignare i politici e portare il caso in parlamento e chiedere la testa del preside, non è una cosa da poco no?) porta solo allo status quo e all irrigidimento, insomma tra un bel po di secoli saremmo ancora qui...tanto è una cosa da poco

Willy McBride
08-10-2008, 23:00
Premetto che ogni stato dovrebbe essere laico dal punto di vista legale seppur debba lasciare ad ognuno la libertà di culto nella sfera personale,disclaimer per non essere accusato di essere un filo-papale etc. :D

Se di fatto per chi non crede l'acqua santa altro non è che acqua fresca che fastidio gli da se un uomo che per loro è solo vestito di nero ne spruzza un po nell'ingresso di uno stabile?
Non si parla di chissà quale rito che prevede agli alunni di digiunare,vestirsi in chissà qual modo limitandone la libertà o i diritti ma soltanto una decina(magari anche meno vista la taccagneria del clero)di gocce d'acqua sul pavimento.

Ripeto io per primo vorrei la religione limitata alla sfera personale dell'individuo ma qui alla fine tale rito di fatto non cambiava nulla a chi non è credente.
Tutt'altra cosa direi se si pensasse di evitare la carne il venerdi per fare un esempio in quanto questa cosa andrebbe a disturbare chi credente non è,ma qui tutto questo casino per una spruzzata d'acqua ritengo sia troppo,daltronde quando si parla di tolleranza si considerano cose innoque come questa.
Chi non fosse d'accordo con me lo capisco benissimo,parlo solo a titolo personale di laico ma non anti-religioso.

Ps il negare una fesseria come questa in nome della laicità darebbe sicuramente molte frecce all'arco di persone poco tolleranti che comincerebbero a chiedere la stessa rigidità con immigrati di fedi diverse per esempio alimentando ulteriori tensioni.
Esempio:
Leghista irritato :"se noi non possiamo benedire una scuola allora quella donna non può andare all'ufficio postale con il velo anche se ci sono uomini,la laicità dello stato deve valere per tutti e c'è pure una legge che dice che negli edifici pubblici bisogna farsi riconoscere".

Ma certo, che stupidi a farci tutte queste paranoie. Già che ci siamo rendiamo obbligatorio anche il battesimo, tanto se non ci credi è solo un po' d'acqua. E la prima comunione, tanto se non ci credi è solo una cialda. E la cresima, tanto se non ci credi è solo un po' d'olio. E la messa la domenica, è solo un'ora a settimana, che sarà mai. E cancelliamo il matrimonio civile, tanto il matrimonio religioso se non ci credi è solo un po' di discorsi e qualche firma. E anche i funerali religiosi, tanto sei morto, che te ne frega.

_Magellano_
08-10-2008, 23:10
Ve la cantate e ve la suonate da soli senza neanche interrompere quando apro il foglio con le note,risparmiamoci di parlare di aria fritta.
Tanto qui se non dai giù alla chiesa sei un destrofilo(il che significa moralmente ed intellettualmente inferiore,se non dai giu agli immigrati o ai diversi in particolare sei un comunista ed in entrambi i casi va fatta polemica per partito preso).
Quello che sta scritto sul mio post è chiaro a chiunque abbia voglia di leggere,quello che penso ideologicamente invece sta in firma,detto questo inutile polemizzare senza ragione e portare alla chiusura il topic,quello che dovevo dire l'ho detto e cioè che dal punto di vista di regolamente non ha fatto nulla di sbagliato il preside mentre un po di elasticià non sarebbe gustata con tanto di possibili conseguenze anche per altre fedi pure volendo avrei ben poco da aggiungere.

MaxArt
08-10-2008, 23:11
poniamo che al posto del prete veniva un iman e che "voleva benedire" (non penso che lo facciano ma poniamo che sia così)
voi e altri sareste qua a stracciarvi le vesti no? e anche io no?E chi si straccia le vesti?
Non me ne fregherebbe nulla, a me, se mio figlio andasse in una scuola non benedetta. Se rimango nella convinzione che non ci verrà insegnata la legge coranica, io ci rido se la benedice un imam.
Altri no. E' la gente con cui se la deve vedere il preside. Che si arrangi, sia nei tempi, sia nei modi. E' stato poco furbo, perché secondo me la cosa poteva benissimo passare inosservata, creando oltretutto un precedente importante (per la sua "battaglia").

Capellone
09-10-2008, 00:41
se i cattolici sono convinti che la terra e l'intero universo li abbia creati il Padreterno, che bisogno hanno di andare ad aggiungere le loro benedizioni di quà e di là, come se con un po' di acquetta potessero aggiungere qualcosa alla magnificenza del creato?
la benedizione dell'edificio pubblico, oltre che atto di culto, rimane un forte gesto politico...

MaxArt
09-10-2008, 00:51
se i cattolici sono convinti che la terra e l'intero universo li abbia creati il Padreterno, che bisogno hanno di andare ad aggiungere le loro benedizioni di quà e di là, come se con un po' di acquetta potessero aggiungere qualcosa alla magnificenza del creato?Vorresti discuterne in un thread che parla di riti cristiani, che ne dici?

la benedizione dell'edificio pubblico, oltre che atto di culto, rimane un forte gesto politico...:confused:

F1R3BL4D3
09-10-2008, 00:54
Vorresti discuterne in un thread che parla di riti cristiani, che ne dici?

Cioè quello sull'ateismo praticamente. :sofico:

StefAno Giammarco
09-10-2008, 01:07
Cioè quello sull'ateismo praticamente. :sofico:

:read: Quando hai ragione, hai ragione :D :D :D

cdimauro
09-10-2008, 07:48
Vorresti discuterne in un thread che parla di riti cristiani, che ne dici?

:confused:
Riti cristiani o esseni? http://it.wikipedia.org/wiki/Esseni#Similitudini_con_la_dottrina_cristiana :read: :O

WhiteWolf42
09-10-2008, 08:49
Grande sto preside, è uno che ce la ha fumanti !

odracciReloaded
09-10-2008, 09:32
Se fa tanto casino vietare una cosa del genere, la prossima volta, li faccia entrare e "benedire". Poi chiami anche monaci Buddhisti, Imam, testimoni di Geova, Stregoni, Sciamani, ... insomma uno per culto religioso (quanti ce ne sono? Mille?). Quando i genitori si lamenteranno che ogni giorno fanno visita alla scuola 3-4 credenti di diverso culto a fare riti strani e che i loro figli quindi non studiano più, gli chiederanno di vietare questo tipo di visite. :O