Chill-Out
08-10-2008, 16:26
Mercoledì 8 Ottobre 2008
http://media.pcadvisor.co.uk/cmsdata/news/105422/Asus%20Eee%20Box%20150.jpg
Acquistando un sistema Asus Eee Box versione desktop del grande successo Eee PC notebook è un pò come giocare alla roulette russa, in quanto il sistema potrebbe ospitare un virus come regalo del produttore taiwanese. La notizia viene dalla società stessa che in una recente lettera ha avvertito i suoi clienti del problema. Secondo i dati resi disponibili, il virus si trova sul disco rigido nella partizione D, acceso il sistema inizia la copia di se stesso sulla partizione C e su tutti gli eventuali supporti removibili USB. Durante i test sono stati rilevati i seguenti malware W32/Usbalex - W32/Taterf worm tuttavia, secondo le dichiarazioni ufficiali, il virus dovrebbero essere ospitato solo sui modelli venduti in Giappone. Fortunatamente l'infezione viene rilevata e rimossa anche dallo strumento di rimozione malware di Microsoft, quello che purtroppo non è ancora chiaro è se l'infezione era già presente nell'immagine del disco o e stata introdotta successivamente.
Fonte: PC ADVISOR (http://www.pcadvisor.co.uk/news/index.cfm?newsid=105422)
http://media.pcadvisor.co.uk/cmsdata/news/105422/Asus%20Eee%20Box%20150.jpg
Acquistando un sistema Asus Eee Box versione desktop del grande successo Eee PC notebook è un pò come giocare alla roulette russa, in quanto il sistema potrebbe ospitare un virus come regalo del produttore taiwanese. La notizia viene dalla società stessa che in una recente lettera ha avvertito i suoi clienti del problema. Secondo i dati resi disponibili, il virus si trova sul disco rigido nella partizione D, acceso il sistema inizia la copia di se stesso sulla partizione C e su tutti gli eventuali supporti removibili USB. Durante i test sono stati rilevati i seguenti malware W32/Usbalex - W32/Taterf worm tuttavia, secondo le dichiarazioni ufficiali, il virus dovrebbero essere ospitato solo sui modelli venduti in Giappone. Fortunatamente l'infezione viene rilevata e rimossa anche dallo strumento di rimozione malware di Microsoft, quello che purtroppo non è ancora chiaro è se l'infezione era già presente nell'immagine del disco o e stata introdotta successivamente.
Fonte: PC ADVISOR (http://www.pcadvisor.co.uk/news/index.cfm?newsid=105422)