PDA

View Full Version : Sigma 10-20 f4-5,6 EX DC


stezan
08-10-2008, 16:01
Sigma 10-20 f4-5,6 EX DC
Volevo chiedere lumi su questa lente: pregi/difetti/costo nuovo.
Eventualmente alternative Tamron/Sigma/Sony
Grazie.

marklevi
08-10-2008, 23:38
pregi: a buon prezzo hai i 10mm..., resa cromatica caldina (a me piaceva), buona costruzione, paraluce compatto, prestazioni nella media

difetti: resa di alcuni esemplari sotto la media. null'altro di grave sul piano pratico

alternative?
lasciale stare, secondo me:
il tamron 10-24 deve ancora arrivare..,
l'11-18 è stato un flop, non so perchè...,
il sigma 12-24 ha diversi difetti: peso, lente frontale convessa, impossibile usare filtri, scarsa risolvenza, ecc, ma copre il ff
il tokina 12-24 è una buona lente, ma ho preferito il sigma 10-20

e poi i 10mm sono impareggiabili....

rimane il tokina 11-16 ma non so se lo fanno. è molto buono. non al top in controluce

stezan
09-10-2008, 07:41
pregi: a buon prezzo hai i 10mm..., resa cromatica caldina (a me piaceva), buona costruzione, paraluce compatto, prestazioni nella media

difetti: resa di alcuni esemplari sotto la media. null'altro di grave sul piano pratico

alternative?
lasciale stare, secondo me:
il tamron 10-24 deve ancora arrivare..,
l'11-18 è stato un flop, non so perchè...,
il sigma 12-24 ha diversi difetti: peso, lente frontale convessa, impossibile usare filtri, scarsa risolvenza, ecc, ma copre il ff
il tokina 12-24 è una buona lente, ma ho preferito il sigma 10-20

e poi i 10mm sono impareggiabili....

rimane il tokina 11-16 ma non so se lo fanno. è molto buono. non al top in controluce

Grazie per la risposta, molto interessante ed esauriente. ;)

stezan
09-10-2008, 08:40
edit

mailand
09-10-2008, 09:03
posso confermare quanto detto da luca. i 10mm sono incredibili, io mi ci trovo veramente bene, e come me vedo che la pensano anche altri nikonisti e canonisti che ce l'hanno (aarn, code010101, luca_bh...)


il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 500 scarsi, io lo trovai usato sul mercatino di photo4u

stezan
09-10-2008, 09:20
il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 500 scarsi, io lo trovai usato sul mercatino di photo4u

L'ho trovato usato a 380 (ancora in garanzia di 1 anno) e nuovo a 415, come giudichi questi prezzi.

mailand
09-10-2008, 11:38
L'ho trovato usato a 380 (ancora in garanzia di 1 anno) e nuovo a 415, come giudichi questi prezzi.

mi sembrano buoni, meglio il nuovo dell'usato, per 30 euro ci farei un serio pensierino. il mio lo pagai 330 (se non sbaglio) con qualche mese di garanzia residua

AarnMunro
09-10-2008, 11:53
edit

Concordo! 10mm rulez!

stezan
10-10-2008, 10:44
Per quanto riguarda nitidezza e colori, come giudicate questa lente, inoltre è vero che è sconsigliato l'uso del filtro polarizzatore, perchè?

AarnMunro
10-10-2008, 11:04
Per quanto riguarda nitidezza e colori, come giudicate questa lente, inoltre è vero che è sconsigliato l'uso del filtro polarizzatore, perchè?

Ho provato ad usarla polarizzata! Su 100 e passa gradi di copertura il polarizzatura scurisce di più la parte di cielo a 90° dal sole.
in pratica hai una macchia più scura nel cielo!
Orrenda!

mailand
10-10-2008, 11:22
Per quanto riguarda nitidezza e colori, come giudicate questa lente, inoltre è vero che è sconsigliato l'uso del filtro polarizzatore, perchè?

nitidezza buona se si chiude un po', tra f/8 e f/11 rende al meglio ed è nitida, con decadimento verso i bordi. nel complesso comunque la reputo un'ottima lente, e i 10mm sono fantastici.

Ho provato ad usarla polarizzata! Su 100 e passa gradi di copertura il polarizzatura scurisce di più la parte di cielo a 90° dal sole.
in pratica hai una macchia più scura nel cielo!
Orrenda!

si in effetti...
dai miei "esperimenti", l'effetto generalmente si nota soprattutto scattando in orizzontale e a focali basse, man mano che ci si avvicina ai 20 l'effetto del pola diventa più uniforme. direi che verso i 13-14 inizi ad essere abbastanza omogeneo, oltre è ok come lo è sui classici grandangoli 24mm da pellicola/fullframe. scattando in verticale, spesso il polarizzatore è utilizzabile già da 12... altra notazione: non è vero che con i filtri non-slim vignetta, io ne uso uno classico e non ho mai avuto problemi (e come me anche parecchi utenti di photo4u)

per la cronaca, l'effetto del polarizzatore a 10mm è una porcata del genere:

http://img296.imageshack.us/img296/835/dsc3217bv4.jpg (http://imageshack.us)

(lascia perdere la qualità della foto, era un esperimento)

AarnMunro
10-10-2008, 12:29
...
dai miei "esperimenti", l'effetto generalmente si nota soprattutto scattando in orizzontale e a focali basse, man mano che ci si avvicina ai 20 l'effetto del pola diventa più uniforme. direi che verso i 13-14 inizi ad essere abbastanza omogeneo, oltre è ok come lo è sui classici grandangoli 24mm da pellicola/fullframe. scattando in verticale, spesso il polarizzatore è utilizzabile già da 12... altra notazione: non è vero che con i filtri non-slim vignetta, io ne uso uno classico e non ho mai avuto problemi...
Quoto e confermo: con un filtro (polarizzatore LINEARE) da 6 mm (non certo slim) non ci sono vignettature!

stezan
10-10-2008, 12:52
Bene, mi avete convinto!
Vado a farmelo spedire. :) , speriamo arrivi tutto intero. :fagiano:

mailand
10-10-2008, 13:13
Bene, mi avete convinto!
Vado a farmelo spedire. :) , speriamo arrivi tutto intero. :fagiano:

tranquillo, nel suo scatolo c'è anche la custodia morbida ben imbottita ;)

stezan
10-10-2008, 20:49
tranquillo, nel suo scatolo c'è anche la custodia morbida ben imbottita ;)
Grazie! ;) , con quella imbottittura non patirà neanche il freddo :D , speriamo siano gentili e non me lo cambino durante il tragitto con un mattone :( , come è successo poco tempo fa ad un tizio che aveva ordinato un biancone da 800 euro. :eek:

Raziel7
10-10-2008, 21:18
Mi dite i pregi effettivi di questo obiettivo? Oltre al fatto che raggiunga i 10mm ovviamente.

Ho provato un Tokina e visti i test sembra che in definizione sia ottimo.

stezan
10-10-2008, 21:40
Mi dite i pregi effettivi di questo obiettivo? Oltre al fatto che raggiunga i 10mm ovviamente.


Io l'ho scelto perchè è un wide molto spinto e crea a 10mm delle immagini insolite e divertenti, poi per le caratteristiche tecniche mi rifaccio ai consigli che mi hanno suggerito sopra.

AarnMunro
10-10-2008, 22:34
Mi dite i pregi effettivi di questo obiettivo? Oltre al fatto che raggiunga i 10mm ovviamente.

Ho provato un Tokina e visti i test sembra che in definizione sia ottimo.

Il Tokina è più definito ma ha una distorsione geometrica più accentuata a 10mm. Secondo photozone...

Raziel7
10-10-2008, 22:47
Il Tokina parte da 12mm il più blasonato, il nuovo f/2.8 da 11mm quindi come fa a partire da 10? Devo controllare non avevo notato questa maggiore distorsione, per il resto è incredibilmente definito. Sono veramente in dubbio, io cerco un buon ultrawide versatile e che non crei porcate alla focale minima. Non lo utilizzerò solo in focale minima, molto probabilmente.

AarnMunro
11-10-2008, 07:11
Il Tokina parte da 12mm il più blasonato, il nuovo f/2.8 da 11mm quindi come fa a partire da 10? ...

Quindi ammetti che a 10mm il Sigma è meglio?:D
Comunque intendevo "alla minima focale".
Quando l'ho scelto, pochi mesi fa, l'ho scelto proprio perchè a 10mm non piega le linee. Lo stop in più poi non mi interessa proprio.

Raziel7
11-10-2008, 10:42
Non avevo fatto alla superiorità, metto le foto di photozone:

SIGMA 10-20mm a minima focale
http://www.photozone.de/images/8Reviews/lenses/sigma_1020_456_nikon/10mm_distortion.png

TOKINA 12-24 a minima focale
http://www.photozone.de/images/8Reviews/lenses/tokina_1224_4_nikon/12mm_distortion.png

Quel che mi dici mi sconvolge in quanto stavo cercando proprio una lente che distorcesse poco.

La nitidezza del Tokina però mi sorprende a questi prezzi, e il controluce del Sigma non mi convince affatto. In questo Tokina è meglio.

AarnMunro
11-10-2008, 10:56
Ed il Tokina 11 va anche peggio se mi ricordo.

Raziel7
11-10-2008, 12:02
TOKINA 11-16mm a minima focale
http://www.photozone.de/images/8Reviews/lenses/tokina_1116_28_canon/11mm_distortion.png

Beh si vede la classica deformazione a barilotto che comunque non scompare neanche a 16mm. Eppure io continuo a dire che il Tokina sia meglio... Mi consigliate tutti l'acquisto del 10-20?? Eppure le prestazioni in controluce non sono buone... ç_ç

uncletoma
11-10-2008, 13:39
Per i due Tokina ti rimando a chi li ha o ha avuti (Hornet aveva il 12-24), io ho il Sigma.
Allora, in controluce talvolta (non sempre) puo' dare problemi anche con il paraluce montato.
Questo e' un esempio:
http://img409.imageshack.us/img409/7581/dsc9505mn6.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=dsc9505mn6.jpg)
Anche questa e' in controluce, anche se meno (angolazione fotografo/sole diversa) rispetto all'altra:
http://img407.imageshack.us/img407/4338/dsc9506cq4.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=dsc9506cq4.jpg)

Raziel7
11-10-2008, 14:14
Queste due foto sono fatte con cosa? Entrambe con il 12-24 Tokina?

:)

marklevi
11-10-2008, 21:02
sigma 10-20 controluce
1
http://www.pbase.com/marklevi/image/63898905.jpg

2
http://www.pbase.com/marklevi/image/64499771.jpg


nel primo caso è stato l'unico problema su circa 1000 foto... direi non molto rilevante...

Raziel7
11-10-2008, 21:57
Beh nella prima oltre al flare noto un evidente effetto ghost ed una perdita di dettaglio che sinceramente il Tokina non dimostra. E' questo il tallone d'achille del 10-20. Riuscirò mai a capire/trovare il grandangolare che fa per me? HEEEELP. :D Confermo di brutto le prestazioni non esaltanti nel controluce, però ho visto delle foto del 10-20 veramente mozzafiato sia su questo forum che non. E' un obiettivo troppo altalenante.

uncletoma
11-10-2008, 22:41
Queste due foto sono fatte con cosa? Entrambe con il 12-24 Tokina?

:)
Se scrivo
Per i due Tokina ti rimando a chi li ha o ha avuti (Hornet aveva il 12-24), io ho il Sigma.
secondo te a cosa mi riferisco? :P

Beh nella prima oltre al flare noto un evidente effetto ghost ed una perdita di dettaglio che sinceramente il Tokina non dimostra. E' questo il tallone d'achille del 10-20. Riuscirò mai a capire/trovare il grandangolare che fa per me? HEEEELP. :D Confermo di brutto le prestazioni non esaltanti nel controluce, però ho visto delle foto del 10-20 veramente mozzafiato sia su questo forum che non. E' un obiettivo troppo altalenante.
Purtroppo i Sigma vanno provati (oppure ti fai mandare delle foto, se lo compri usato), esistono esemplari senza problemi ed altri che ne hanno. Va a fortuna :mbe:
Comunque, controluce a parte (i problemi li da ogni tanto), lo trovo grandioso :)

Raziel7
11-10-2008, 23:25
Un grandangolare io lo valuterei anche e soprattutto per il controluce siccome può capitare di scattare paesaggi in tale condizione. I miei prossimi obiettivi intendevo comprarli nuovi e da internet oltretutto, perciò non ho modo di vedere e/o provarli. Anche questo mi trattiene dal prendere il Sigma 10-20, ma non sono neanche convinto di optare per il Tokina 12-24.

Nelle 2 foto postate da marklevi la perdita di definizione è piuttosto evidente, non starei tanto a dire che sono problemi che ogni tanto si manifestano. Semmai questo si può dire per l'effetto ghost. Resta comunque un ottimo obiettivo, soprattutto se becchi l'esemplare giusto. Resto sempre più confuso e non vedo soluzione nell'immediato futuro: il Tamron 10-24 non mi convince a priori per la linea costruttiva della casa, il nuovo Tokina 12-24 ha si un nuovo strato antiriflesso ma mantiene comunque i suoi pregi e difetti e in controluce è già abbastanza potente...

ç_ç

AarnMunro
12-10-2008, 08:59
Un grandangolare io lo valuterei anche e soprattutto per il controluce siccome può capitare di scattare paesaggi in tale condizione. I miei prossimi obiettivi intendevo comprarli nuovi e da internet oltretutto, perciò non ho modo di vedere e/o provarli. Anche questo mi trattiene dal prendere il Sigma 10-20, ma non sono neanche convinto di optare per il Tokina 12-24.

Nelle 2 foto postate da marklevi la perdita di definizione è piuttosto evidente, non starei tanto a dire che sono problemi che ogni tanto si manifestano. Semmai questo si può dire per l'effetto ghost. Resta comunque un ottimo obiettivo, soprattutto se becchi l'esemplare giusto. Resto sempre più confuso e non vedo soluzione nell'immediato futuro: il Tamron 10-24 non mi convince a priori per la linea costruttiva della casa, il nuovo Tokina 12-24 ha si un nuovo strato antiriflesso ma mantiene comunque i suoi pregi e difetti e in controluce è già abbastanza potente...

ç_ç

Di dove sei? Non ti si può far provare un 10-20? E' talmente comune!
Hai canon?

Raziel7
12-10-2008, 10:57
Sono di Roma. Nikonista :D.

In negozio purtroppo non ne trattiamo di 10-20... ç_ç

AarnMunro
12-10-2008, 11:09
Sono di Roma. Nikonista :D.

In negozio purtroppo non ne trattiamo di 10-20... ç_ç

Ah già! Tu sei quello che lavora in un negozio di fotografia! Mo ricordo!
Invidiaaaaa!

Raziel7
12-10-2008, 11:24
Si è bello, però sono un po' il facchino di turno... :D

uncletoma
12-10-2008, 11:54
Il Tamron 10-24 e' un po' presto per giudicarlo, non credi? Potrebbe essere un obbiettivo favoloso come un vetro penoso.
Magari aspetta che ci siano prove, recensioni e, soprattutto, immagini di chi lo possiede :)
A mio avviso la scelta, visto che tutti gli ultrawide hanno pregi e difetti (a parte, forse, i Nikon, ma costano dei reni :cry: ), dovresti farla sull'uso che ne farai :)

Raziel7
12-10-2008, 12:11
L'uso non è ben definito, devo ammettere che lo potrei usare sia per paesaggi/architettura che per foto in interni o per immagini di vario tipo.

edit: Il 12-24 F4 Nikon è un ottimo obiettivo ma non molto distante dalle prestazioni del Tokina (parlano i test di photozone). Il prezzo che è più del doppio non rende merito alle prestazioni. La differenza è nella fedeltà cromatica. Per questo oltre che non posso permettermi un obiettivo da 1100 euro non mi convince nemmeno l'acquisto usato in quanto il budget dovrebbe essere sempre di 500 euro e a questo prezzo se ne trovano pochi e tutti import.

marklevi
12-10-2008, 13:11
...
Nelle 2 foto postate da marklevi la perdita di definizione è piuttosto evidente, non starei tanto a dire che sono problemi che ogni tanto si manifestano....


attenzione che l'apparente morbidezza delle foto è dovuta al resample di pbase che le mostra a 800, mentre gli originali superano un po tale valore...

come ho detto il particolare effetto della 1 l'ho visto una volta in mille foto... irrilevante secondo me

Faio
13-10-2008, 09:35
Ciao grazie a Stezan sfutto il 3d già aperto:) .

tra un canon 10-22 usato a €550, e un sigma nuovo a €450 si pùo fare un paragone?
Su ptotozone il canon non sembra tanto migliore del sigma da giustificare la differenza iniziale di prezzo, ma a queste condizioni cosa ve ne sembra? vale ancora la pena di spendere 100 eurini in più?

ciao
Faio

Raziel7
13-10-2008, 10:41
Il problema del 10-22 Canon e del 12-24 Nikon è proprio questo. Non hanno prestazioni così superiori da giustificare la differenza di prezzo.

marklevi
13-10-2008, 19:21
Ciao grazie a Stezan sfutto il 3d già aperto:) .

tra un canon 10-22 usato a €550, e un sigma nuovo a €450 si pùo fare un paragone?


se puoi provare il 10-22 fallo e non esitare nell'acquisto...
il 10-22 è un po meglio in tutto ed è cmq un assegno circolare...

stezan
17-10-2008, 15:40
Finalmente mi è arrivata questa lente, ho effettuato alcune prove e ho notato che a 10mm, l'immagine appare meno nitida rispetto ai 20mm, è una sua caratteristica o..., e come usarlo al meglio, inoltre ho notato che usandolo a FM, la messa a fuoco è molto più precisa e l'immagine di conseguenza più nitida.

Ciao e grazie per le risposte. ;)
Stezan.

Raziel7
17-10-2008, 17:55
Controlla che metta a fuoco correttamente. Potrebbe essere solo un problema di messa a fuco.

Purtroppo l'incognita di questa è lente è anche questa, bisogna vedere se è tarata bene o meno.

stezan
17-10-2008, 21:24
Controlla che metta a fuoco correttamente. Potrebbe essere solo un problema di messa a fuco.

Purtroppo l'incognita di questa è lente è anche questa, bisogna vedere se è tarata bene o meno.

Ho letto spesso che il Sigma spesso presenta problemi di B/F focus, comunque ho notato che almeno sulla mia A100 l'AF con questo obiettivo non è precisissimo, mentre in MF è perfetto.
Ho notato che il pallino della conferma di messa a fuoco resta fisso per un bel tratto di corsa della ghiera del fuoco, ma il fuoco corretto si ha solo appena appare il pallino verde, andando oltre girando in senso orario, va fuori fuoco nonostante il pallino verde.....penso sia per questo motivo che la macchina sbaglia.........


Allego due foto fatte al volo oggi per prova; una lente veramente divertente.

http://img262.imageshack.us/img262/5741/dsc00436ridimensionarexy1.jpg (http://imageshack.us)

http://img368.imageshack.us/img368/2479/dsc00452ridimensionarehc4.jpg (http://imageshack.us)

Controluce
http://img359.imageshack.us/img359/3600/dsc00437ridimensionarela4.jpg (http://imageshack.us)

marklevi
17-10-2008, 22:49
la seconda è favolosa ;)
non ti so aiutare per il problema... però ti auguro buon divertimento ;)

stezan
17-10-2008, 22:58
la seconda è favolosa ;)
non ti so aiutare per il problema... però ti auguro buon divertimento ;)

Grazie ;) , per ora ho esposto le prime impressioni, la lente mi è arrivata solo oggi pomeriggio, comunque usata correttamente, mi sembra ottima.

Cemb
18-10-2008, 23:31
Concordo col tuo giudizio, lente ottima se usata bene! :)
Inizialmente bisogna farci la mano: anche perchè a 10mm (che è la focale che personalmente uso di più con questa lente) il campo di inquadratura è molto più ampio di quello dei nostri occhi.. e le distanze tra gli oggetti vengono ingigantite. Quindi bisogna imparare a sfruttare questa caratteristica!
Io la resa migliore la ottengo a f/8. Anche qualcosa più chiuso, volendo fare "le stelline" nei notturni (mai oltre f/16, comunque).
Per la verità, comunque, anche tutto aperto non è male.. tantopiù che è facilissimo lavorare in iperfocale ed avere tutto a fuoco (comodissimo per gli scatti a mano libera in luce scarsa; anche perchè si può scattare comodamente a 1/10" senza avere mosso).

Due elementi a favore di questa lente rispetto ai diretti concorrenti, al di là delle caratteristiche ottiche:
- il prezzo è il più basso tra i wide
- l'apertura massima non elevatissima non è un problema. Primo, perchè i tempi di sicurezza sono comunque molto lenti. Secondo, perchè anche a f/2.8 con un wide non si ottiene uno sfocato degno di questo nome.. più che altro si perde dettaglio nelle zone non a fuoco! ;)

stezan
20-10-2008, 09:40
Concordo col tuo giudizio, lente ottima se usata bene! :)
Inizialmente bisogna farci la mano: anche perchè a 10mm (che è la focale che personalmente uso di più con questa lente) il campo di inquadratura è molto più ampio di quello dei nostri occhi.. e le distanze tra gli oggetti vengono ingigantite. Quindi bisogna imparare a sfruttare questa caratteristica!
Io la resa migliore la ottengo a f/8. Anche qualcosa più chiuso, volendo fare "le stelline" nei notturni (mai oltre f/16, comunque).
Per la verità, comunque, anche tutto aperto non è male.. tantopiù che è facilissimo lavorare in iperfocale ed avere tutto a fuoco (comodissimo per gli scatti a mano libera in luce scarsa; anche perchè si può scattare comodamente a 1/10" senza avere mosso).

Due elementi a favore di questa lente rispetto ai diretti concorrenti, al di là delle caratteristiche ottiche:
- il prezzo è il più basso tra i wide
- l'apertura massima non elevatissima non è un problema. Primo, perchè i tempi di sicurezza sono comunque molto lenti. Secondo, perchè anche a f/2.8 con un wide non si ottiene uno sfocato degno di questo nome.. più che altro si perde dettaglio nelle zone non a fuoco! ;)

La stò usando da qualche giorno e condivido pienamente le tue considerazioni, aggiungo solamente, che bisogna avere un pò più d'attenzione per quanto riguarda l'esposizione della luce, in quanto ho notato che tende a bruciare maggiormente i chiari, rispetto ad esempio al mio Tamron 28-75.

mailand
20-10-2008, 09:54
La stò usando da qualche giorno e condivido pienamente le tue considerazioni, aggiungo solamente, che bisogna avere un pò più d'attenzione per quanto riguarda l'esposizione della luce, in quanto ho notato che tende a bruciare maggiormente i chiari, rispetto ad esempio al mio Tamron 28-75.

vero, ma credo che il problema possa dipendere anche dall'area inquadrata... con un angolo di campo così ampio è facilissimo che ci siano zone con differenze di luce anche molto marcate. il bilanciamento di queste credo sia un compito particolarmente gravoso per l'esposimetro interno...


comunque ottime le prove, la seconda merita parecchio, mi sembra che ti trovi già abbastanza a tuo agio :)

Cemb
20-10-2008, 17:43
vero, ma credo che il problema possa dipendere anche dall'area inquadrata... con un angolo di campo così ampio è facilissimo che ci siano zone con differenze di luce anche molto marcate. il bilanciamento di queste credo sia un compito particolarmente gravoso per l'esposimetro interno...


comunque ottime le prove, la seconda merita parecchio, mi sembra che ti trovi già abbastanza a tuo agio :)

Infatti, verissimo!
E concordo anche sulla qualità della seconda prova! :)

Raziel7
20-10-2008, 17:57
C'è anche il Sigma 12-24 che distorce praticamente pochissimo e photozone ne è entusiasta...Continuo a non essere soddisfatto di questi problemi riscontrati sulll'obiettivo, cioè i problemi di maf sono importanti. L'obiettivo io lo pago intero e funzionante, non mi dovrebbe interessare se la pdc è infita con questi obiettivi e la messa a fuoco facilissima.

Belle foto quelle postate.

Cemb
20-10-2008, 19:16
sì ma costa molto di più e ci vuole l'argano per sollevarlo! :)

Raziel7
20-10-2008, 20:33
Argano per sollevarlo (600gr.)? Molto di più ("appena" 200 euro in più)?

Diciamo che il problema è che non può montare filtri, ma i test di photozone parlano chiaro. E' praticamente meglio anche del 12-24 F4 Nikon...

Cemb
20-10-2008, 20:57
Argano per sollevarlo (600gr.)? Molto di più ("appena" 200 euro in più)?


:eek: Il prezzo è il 50% in più e su formato DX non ne vale la pena (neanche del Nikon), ovviamente a mio modestissimo parere ;)
Addirittura a detta di tanti che l'hanno provato direttamente il 10-20 è meglio del 12-24, in più quei 2mm in meno di lunghezza focale permettono giochi prospettici ancor più spinti (che poi è il motivo per comprare un wideangle così spinto, almeno per me; unitamente alle composizioni con primo piano e orizzonte infinito tutti a fuoco in iperfocale..).

Io c'ho pensato su, e alla fine ho scelto il 10-20 sigma. Ne parlo ovviamente da utente soddisfatto, ritengo di averci fatto delle belle foto e di avere comprato una lente con un ottimo rapporto qualità/prezzo; per questo la consiglio. Certo le lenti nikon col nano-crystal coating, specie quelle per fullframe, sono un'altra cosa, ma rimanendo nel campo fotoamatoriale il buon sigmone è una garanzia (anche per qualità costruttiva e "feeling").

Ciao!

marklevi
20-10-2008, 23:48
mi raccomando, questi 10-12mm usateli sempre scattando in verticale :O :D

AarnMunro
21-10-2008, 07:18
mi raccomando, questi 10-12mm usateli sempre scattando in verticale :O :D

E perchè mai?
Anche in orizzontale hanno qualcosa da dire!
Non ci userei il pola visto che già da soli riescono a far cambiare i colori del cielo da destra a sinistra...ma ci sono molte occasioni (Venezia ne è l'apice) in cui si riesce a nascondere il problema.

Raziel7
21-10-2008, 14:27
Usi il polarizzatore sul tuo 10-20 Aarn?

Le tue foto polarizzate non sono tutte del 17-50?

AarnMunro
21-10-2008, 15:15
Usi il polarizzatore sul tuo 10-20 Aarn?

Le tue foto polarizzate non sono tutte del 17-50?

Ho fatto una prova sul Sigma 10-20...e lo ho tolto subito! Solo in verticale...in orizzontale senza.
Lo userò sul 300 f/4. Se no come sottobicchiere!

Non vieni alla sagra del 10 mm ...in Galleria?

mailand
21-10-2008, 15:38
ribadisco il concetto: a 10mm in orizzontale l'effetto del pola (sia circolare che lineare) è una porcheria... vale la pena usarlo a focali dai 14 in su, dove l'effetto è omogeneo, come lo è su ff/pellicola a 24mm (15-16 equivalenti in aps-c) ;)

marklevi
21-10-2008, 16:35
E perchè mai?
Anche in orizzontale hanno qualcosa da dire!
.


secondo me, molto raramente...
non sopporto quei panorami larghi ma vuoti in basso... e con lo sfondo microscopico... :D

uncletoma
21-10-2008, 20:18
Pero' la foto "Controluce" postata da stezan non e' affatto male. Ed e' in orizzontale :)

d3US
23-10-2008, 09:06
Sto pensando anche io seriamente all'acquisto di questa lente... Dite che è troppo rischioso prenderlo usato per via dei famosi esemplari "riusciti male"?

mailand
23-10-2008, 09:25
Sto pensando anche io seriamente all'acquisto di questa lente... Dite che è troppo rischioso prenderlo usato per via dei famosi esemplari "riusciti male"?

nè più nè meno del nuovo direi... io il mio l'ho preso usato...

scsf
23-10-2008, 10:02
sarebbew carino vedere qualche altra foto fatta a 10, la posta qualcuno??

stezan
23-10-2008, 10:44
sarebbew carino vedere qualche altra foto fatta a 10, la posta qualcuno??

C'è in galleria virtuale una discussione piena zeppa di esempi di foto scattate a 10mm: QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1846082)

AarnMunro
23-10-2008, 12:10
C'è in galleria virtuale una discussione piena zeppa di esempi di foto scattate a 10mm: QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1846082)

Dove?

d3US
23-10-2008, 13:11
nè più nè meno del nuovo direi... io il mio l'ho preso usato...

Ok, provo a cercare di fare qualche affare allora :)

ziozetti
10-11-2008, 00:17
Arrivato giusto ieri.
Rapporto prezzo/qualità impareggiabile... me l'hanno regalato! :D

ilguercio
10-11-2008, 00:53
Dove?

:D
Però non è giusto,così mi fate venire voglia di ultrawideeeeee:cry: .

uncletoma
10-11-2008, 20:20
:D
Però non è giusto,così mi fate venire voglia di ultrawideeeeee:cry: .
Accattateillo :asd:
(su P4U ci sono diversi usati, potresti farci un pensierino :D)

zontas
17-11-2008, 11:01
Arrivato giusto ieri.
Rapporto prezzo/qualità impareggiabile... me l'hanno regalato! :D

quoto in tutto !!
è proprio bello riceverlo in regalo!!!!!!:D

yamaz
29-11-2008, 23:55
Qualcuno sa dirmi in PM dove comprare sto gioiellino a prezzi convenienti? :D

ziozetti
30-11-2008, 10:07
Qualcuno sa dirmi in PM dove comprare sto gioiellino a prezzi convenienti? :D

Fotocolombo 450 SS inc
SMphoto 435 SS esc

yamaz
30-11-2008, 11:20
Fotocolombo 450 SS inc
SMphoto 435 SS esc

Grazie ma qualcuno l'ha trovato a 415 (letto qui da qualche parte su HWU), e su trovaprezzi non riesco a trovare quel prezzo :D

raffaele75
01-12-2008, 14:03
penso sulla baya, si trova a quel prezzo, negozio di bologna...

yamaz
05-12-2008, 16:39
Ho acquistato da pochi giorni questa lente e volevo chiedervi cosa intendete per "alcuni esemplari con resa sotto la media".

Mi è venuto il dubbio perché ho provato a fare diverse foto e anche usando un cavalletto quasi nessuna mi è venuta veramente nitida.

E non penso di essere improvvisamente diventato inetto io :D O almeno lo spero...

ilguercio
05-12-2008, 17:15
Ho acquistato da pochi giorni questa lente e volevo chiedervi cosa intendete per "alcuni esemplari con resa sotto la media".

Mi è venuto il dubbio perché ho provato a fare diverse foto e anche usando un cavalletto quasi nessuna mi è venuta veramente nitida.

E non penso di essere improvvisamente diventato inetto io :D O almeno lo spero...

Beh,l'unica sarebbe condividere qualche raw cosi che lo possiamo vedere cosi come esce.Tra l'altro dipende molto da cosa fotografi.Se fai paesaggi ricorda che la nebbia e il vapor d'acqua rompono molto le balle in termini di nitidezza e non per ultimo assicurati di lavorare non oltre f/11 pena decadimento di nitidezza a causa di diffrazione.Dacci altre info...

AarnMunro
06-12-2008, 07:27
Ho acquistato da pochi giorni questa lente e volevo chiedervi cosa intendete per "alcuni esemplari con resa sotto la media".

Mi è venuto il dubbio perché ho provato a fare diverse foto e anche usando un cavalletto quasi nessuna mi è venuta veramente nitida.

E non penso di essere improvvisamente diventato inetto io :D O almeno lo spero...

Brisa!
Mettiti il cuore in pace e fai crescere il 3d sul mondo a 10mm!

10mm only!

yamaz
06-12-2008, 09:20
Brisa!
Mettiti il cuore in pace e fai crescere il 3d sul mondo a 10mm!

10mm only!

Martedì parto per 40 giorni di Messico... vedrai che provo a farlo crescere :D

Schummacherr
08-12-2008, 22:10
Ciao..mi intrometto..

volevo regalare questa lente a mio padre..lui voleva il tokina 11-16 teoricamente..

questo sigma è paragonabile? anche perchè non è un professionista, solo che voleva un grandangolo.. :)

ilguercio
08-12-2008, 22:21
Ciao..mi intrometto..

volevo regalare questa lente a mio padre..lui voleva il tokina 11-16 teoricamente..

questo sigma è paragonabile? anche perchè non è un professionista, solo che voleva un grandangolo.. :)

Si,il sigma è un ottimo vetro...

Cemb
08-12-2008, 22:29
Concordo con ilguercio, sono un assiduo utilizzatore di questa lente :)
se vuoi farti un'idea delle sue qualità, fai un giretto sul topic dedicato nella galleria virtuale.
Detto questo.. Schummacherr, tu sei quello che anni fa ha insegnato a tutti noi a costruire case per pc in plexiglass, qui sul forum? (magari ricordo male..)

Schummacherr
08-12-2008, 23:04
Oddio..si sono io ahah..almeno credo..

però il mio non è durato molto :asd: er proprio una forma molto artigianale di modding.. :asd:

Farò un giro in Galleria! grazie

Cemb
09-12-2008, 09:02
Ah, beh, il mio un po' è durato (era proprio tamarro..), poi sono passato al liquido, poi al software (linux) e poi finalmente ho capito che il computer è meglio usarlo e mi sono comprato un mac :asd:
Quanto tempo!

Ciao!

AarnMunro
09-12-2008, 14:58
Ah, beh, il mio un po' è durato (era proprio tamarro..), poi sono passato al liquido, poi al software (linux) e poi finalmente ho capito che il computer è meglio usarlo e mi sono comprato un mac :asd:
Quanto tempo!

Ciao!

Niente Peltier?

Cemb
09-12-2008, 15:26
No, quella fase l'ho saltata (anche se ero fortemente tentato, nella fase in cui avevo anche il tostapane overcloccato..).

Schummacherr
24-12-2008, 19:42
Alla fine mio padre si è autoregalato il Tokina 11-16 ..speriamo sia stato unbuon acquisto..lo proverò nei prossimi giorni..

ilguercio
24-12-2008, 20:06
No, quella fase l'ho saltata (anche se ero fortemente tentato, nella fase in cui avevo anche il tostapane overcloccato..).

LOL:sofico:

GB ego sum
14-04-2009, 22:37
Ho acquistato da pochi giorni questa lente e volevo chiedervi cosa intendete per "alcuni esemplari con resa sotto la media".

Mi è venuto il dubbio perché ho provato a fare diverse foto e anche usando un cavalletto quasi nessuna mi è venuta veramente nitida.

E non penso di essere improvvisamente diventato inetto io :D O almeno lo spero...

Te lo spiego subito: un numero consistente di esemplari (troppi), tra i quali il mio, ha enormi problemi di messa a fuoco oppure di allineamento delle lenti.
Il mio era un disastro: un terzo dell'area dell'immagine (a destra) era decisamente sfocato a tutte le aperture e quasi a tutte le focali. Inoltre, all'infinito la nitidezza era al livello di una fotocamera da cellulare.
È partito oggi per l'assistenza (AD SERVICE) che lo spedirà diritto in Giappone :-(

lo_straniero
19-04-2009, 22:49
allore questo sigma 10-20 e il piu valido qualità/prezzo nella sua categoria?

grazie

scsf
20-04-2009, 11:37
ma la garanzia va attivata? io ne ho preso uno da poco ma non ho trovato nessun riferimento all'attivazione on line!!!

lo_straniero
03-08-2009, 10:21
ordinato ...speriamo bene che non venga fallato come il tokina 12-24

:cry:
:rolleyes: :rolleyes:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ilguercio
03-08-2009, 10:24
ordinato ...speriamo bene che non venga fallato come il tokina 12-24

:cry:
:rolleyes: :rolleyes:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

:confused:

lo_straniero
03-08-2009, 10:28
:confused:

ti sei perso un po di cose :D

mi è arrivato il tokina 12-24 ma l'ho rimandato indietro perche l'af non funzionava bene.test su test..il risultato non cambiava :)

deluso ho optato il sigma che proprio per il controllo qualità non lo avevo considerato.ma come vedo e una cosa che anche altri obbiettivi hanno.

dunque la scelta ora e caduta su questo sigma speriamo bene...il prezzo e ottimo 394€ nuovo.:oink:

che ne pensi :D

ilguercio
03-08-2009, 10:34
ti sei perso un po di cose :D

mi è arrivato il tokina 12-24 ma l'ho rimandato indietro perche l'af non funzionava bene.test su test..il risultato non cambiava :)

deluso ho optato il sigma che proprio per il controllo qualità non lo avevo considerato.ma come vedo e una cosa che anche altri obbiettivi hanno.

dunque la scelta ora e caduta su questo sigma speriamo bene...il prezzo e ottimo 394€ nuovo.:oink:

che ne pensi :D

Speriamo che questo vada bene:O

lo_straniero
03-08-2009, 10:44
Speriamo che questo vada bene:O

saggia frase :cool:

lo_straniero
17-08-2009, 10:53
eccolo qui ragazzi...grazie a dio e tutto ok

http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/sets/72157622062568804/ :cool:

pagghi
04-09-2009, 13:09
fortunatamente ho avuto modo di provarlo prima di effettuarne l'acquisto,

come dicevo nel mio 3d è probabile che sia colpa mia, ma nelle varie foto fatte ho avuto solo che delusione dalla qualità della messa a fuoco, con foto molto poco nitide, al limite che a pari focale e diaframma il plasticotto era addirittura preferibile.
Peccato, ero già innamorato dall'effetto fantastico dei 10mm


mi sa che risparmio i 500€ in questione

Wee-Max
04-09-2009, 13:19
fortunatamente ho avuto modo di provarlo prima di effettuarne l'acquisto,

come dicevo nel mio 3d è probabile che sia colpa mia, ma nelle varie foto fatte ho avuto solo che delusione dalla qualità della messa a fuoco, con foto molto poco nitide, al limite che a pari focale e diaframma il plasticotto era addirittura preferibile.
Peccato, ero già innamorato dall'effetto fantastico dei 10mm


mi sa che risparmio i 500€ in questione

molto poco nitide :confused: :confused: ? probabilmente quello che hai provato soffre di back/front focus...

pagghi
04-09-2009, 13:34
molto poco nitide :confused: :confused: ? probabilmente quello che hai provato soffre di back/front focus...


ho paura di si, ma che palla che sono ... come si fa' a mandar fuori prodotti con calibrati?

avevo letto di sto problema, per quello puntavo a trovarlo in negozio a buon prezzo, evitando la rete.

Wee-Max
04-09-2009, 13:39
ho paura di si, ma che palla che sono ... come si fa' a mandar fuori prodotti con calibrati?

avevo letto di sto problema, per quello puntavo a trovarlo in negozio a buon prezzo, evitando la rete.

perchè sigma non ha il controllo di qualità :read: se lo prendi in un negozio e hai questo problema se non sbaglio lo puoi ridare indietro e chiedere la sostituzione...solo che naturalmente perdi un sacco di tempo...

Vinc
04-09-2009, 13:56
Mi sembra che questo b/f focus sia un pò troppo nominato.
Un 10 mm a f/4,5 (mi sembra sia questa l'apertura massima del sigma) ha un'iperfocale a 1 metro il che vuol dire che non sbagli la messa a fuoco neanche se la fai in manuale a casaccio... a meno di fotografare qualcosa a distanza naso...