View Full Version : rirecessioniamo!
Fmi: "Italia in recessione"
L'economia italiana sta entrando in una fase di recessione. Il Fmi prevede, infatti, una flessione della crescita pari allo 0,1% nel 2008 e al 0,2% nel 2009. E' quanto si legge nell' ultimo World Economic Outlook. Ma l'economia va male anche per l'Irlanda per la quale il Fondo prevede una flessione dell'1,8% quest'anno e dello 0,6% il prossimo
Sti Komunisti del FMI....
MENTONO!
DonaldDuck
08-10-2008, 17:55
Fmi: "Italia in recessione"
CUT
Una discussione aperta in questo modo ( e senza link) lascia intendere in modo fallace che si tratti di un fenomeno locale. Svista o intenzionalità?
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/200808articoli/35656girata.asp
14/8/2008 (11:3) - I DATI DEGLI EUROQUINDICI
Pil scende, Europa verso la recessione
Meno 0,2% nell'ultimo trimestre. Su base annua frenata a 1,5% da 2,1%
L’economia europea si avvicina alla recessione. Secondo le prime stime diffuse oggi da Eurostat, il Prodotto interno lordo (Pil) nel secondo trimestre 2008 è calato dello 0,2% nell’eurozona e dello 0,1% nell’Ue a 27 rispetto ai tre mesi precedenti, in cui la crescita trimestrale era stata dello 0,7% in entrambe le zone. La crescita annuale del Pil dal primo al secondo trimestre ha frenato dal 2,1% all’1,5% nell’eurozona, e dal 2,3% all’1,7% nei Ventisette. Il dato degli euroquindici è esattamente in linea con le previsioni degli analisti.
In Italia l’economia è arretrata dello 0,3% su base trimestrale ed è rimasta ferma su base annua (0,0%). Nell’Ue sembra stare peggio solo l’Estonia, dove il Pil cala dello 0,9% sul trimestre e dell’1,4% sull’anno.In Germania i dati trimestrali sono peggiori (-0,5%) ma il dato annuale rimane positivo (+1,7%), così come in Lettonia (-0,5% sul trimestre, +0,2% sull’anno).
Nelle altre grandi economie dell’Ue il Pil cala dello 0,3% sul trimestre in Francia, ma aumenta dell’1,1% sull’anno. In Gran Bretagna aumenta rispettivamente dello 0,2% e dell’1,6%, e in Spagna dello 0,1% e dell’1,8%. Il Paese più in salute di tutta l’Ue è la Slovacchia, dove il Pil cresce dell’1,9% trimestralmente e del 7,6% annualmente.
http://www.irlandaonline.com/notizie/notizia.asp?ID=-1584629853
IRLANDA: PRIMO PAESE IN RECESSIONE IN EUROPA
15:00 gio 25 settembre 2008(ANSA) - ROMA, 25 SET - L'Irlanda è il primo Paese in Europa a scivolare in recessione, registrando due trimestri consecutivi di flessione del prodotto nazionale lordo. Il pil irlandese del secondo trimestre ha infatti segnato un -0,5% rispetto al precedente trimestre, quando si era registrata una contrazione dello 0,3%. Su base annua si è avuto un calo del prodotto interno lordo dello 0,8%. Dopo l'Irlanda potrebbero finire in recessione altri Paesi europei, e "l'Italia sembra essere il prossimo candidato" osserva in una nota l'economista di Barclays Capital, Julian Callow - secondo quanto riportato dall'agenzia Bloomberg -, ma "anche la Germania sta emergendo come uno dei maggiori candidati". (ANSA).
http://www.corriere.it/economia/08_agosto_15/recessione_europa_352725f6-6a7a-11dd-86d0-00144f02aabc.shtml
economia i dati eurostat
Pil, l'Europa si è fermata
La recessione fa paura
E Zapatero vara un pacchetto d'emergenza. Lunedì vertice di Parigi
MILANO — La tranquilla ma costante avanzata fatta registrare da Eurolandia fra gennaio e marzo, quando l'economia era cresciuta dello 0,7% trimestrale, potrebbe rimanere per un bel pezzo l'ultimo segno di dinamismo prima del grande sonno. La crisi mondiale del credito innescata dagli Usa con il crollo del mercato immobiliare, unita alla corsa del petrolio e al rialzo di tutte le principali monete rispetto al dollaro, ha già colpito duro il Giappone (dove il Pil si è ridotto dello 0,6% in aprile-giugno), promette di congelare la Gran Bretagna (con il governatore della Bank of England, Mervyn King, che annuncia «crescita piatta» nei prossimi 12 mesi) e ora aggiunge alla lista delle vittime anche il vecchio continente che si riconosce nella valuta unica. E che si era finora illuso di uscirne indenne.
Ieri l'ufficio di statistica dell'Unione, Eurostat, ha certificato una contrazione trimestre su trimestre dello 0,2% per l'economia dei 15 (e meno 0,1% per l'Europa dei 27), tanto da limitare l'incremento su base annua all'1,5%. E' la prima volta in assoluto che il Pil di Eurolandia va sotto zero, non solo dall'avvio «virtuale» della moneta comune, nel gennaio 1999, ma addirittura dalla data in cui Eurostat ha cominciato a «ricostruire» la serie di dati ufficiali, nel 1995. Tanto che ormai nessuno considera più un tabù la parola «recessione». E la Banca centrale europea si trova di fronte a un rebus: proprio ieri il bollettino dell'Eurotower di agosto ha confermato che l'inflazione si manterrà per tutto l'anno «ben al di sopra di un livello coerente con gli obiettivi di stabilità dei prezzi». Con un tasso del 4,1% a luglio, secondo le rilevazioni Eurostat, diventa difficile pensare a un taglio dei tassi d'interesse.
Ma con l'economia di Eurolandia a rischio di recessione è difficile anche non mettere in fila le priorità: «Le aspettative di crescita del Pil di Eurolandia nel 2008 restano all'1,6% — osserva lo stesso bollettino Bce —. Le stime per il 2009 sono invece viste al ribasso dello 0,3%, portandosi all'1,3%». In più, salgono le pressioni politiche. Come quelle provenienti dal primo ministro spagnolo José Luis Rodriguez Zapatero: «Se il petrolio dovesse continuare a scendere — è l'invito lanciato ieri — la Bce dovrebbe ridurre il costo del denaro per sostenere l'economia». La frenata più brusca riguarda la Germania, con una contrazione del Pil dello 0,5%. A meno 0,3% sono unite Italia e Francia. Con Parigi che ha convocato per lunedì un vertice dei ministri economici. Ma parlare di recessione per ora è «esagerato», getta acqua sul fuoco il commissario Ue agli Affari economici, Joaquin Almunia.
Giancarlo Radice
15 agosto 2008(ultima modifica: 16 agosto 2008)
si l'ho fatto apposta, che paranoie che avete è ovvio che un paese con crescita vicina allo zero, in caso di crisi, sprofondi nella merda, avete un bello scusa per scusare il silvio per sto pil che quando governa lui s'ammoscia :asd:
pegasoalatp
08-10-2008, 22:25
si l'ho fatto apposta, che paranoie che avete è ovvio che un paese con crescita vicina allo zero, in caso di crisi, sprofondi nella merda, avete un bello scusa per scusare il silvio per sto pil che quando governa lui s'ammoscia :asd:
Con ragionamenti cosi', siete alla paranoia.
Per curiosita', quando trombate la vostra fidanzata/moglie pensate che sia la moglie di Berlusconi cosi vi dite "Berlusca, ti sto facendo cornuto" ? :D
DonaldDuck
09-10-2008, 17:56
si l'ho fatto apposta, che paranoie che avete è ovvio che un paese con crescita vicina allo zero, in caso di crisi, sprofondi nella merda, avete un bello scusa per scusare il silvio per sto pil che quando governa lui s'ammoscia :asd:
Ma guarda che non avevo nessun dubbio.
DonaldDuck
09-10-2008, 17:59
Sti Komunisti del FMI....
MENTONO!
Nono, è l'autore della discussione che aveva intenzioni strane
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/10/Fmi-recessione-globale.shtml?uuid=356fbc18-9607-11dd-90a6-de6808ab7dd1&DocRulesView=Libero
ILSOLE24ORE.COM > Finanza e Mercati
Strauss-Kahn (Fmi): «Siamo sull'orlo
di una recessione globale»
Il mondo è «sull'orlo di una recessione globale». L'allarme è del direttore generale del Fondo monetario internazionale Dominique Strauss-Kahn, che invita tutti i Paesi a cooperare per aiutare l'economia a uscire dalla «crisi senza precedenti» che l'ha colpita. «È il momento di decidere insieme», ha sottolineato il numero uno del Fmi nel corso di una conferenza stampa.
L'appello vale soprattutto per il Vecchio continente. «Bisogna», ha detto Strauss-Kahn, «agire rapidamente e in modo coordinato specialmente in Europa. So bene», ha aggiunto, «quanto sia difficile farlo e raggiungere decisioni comuni, ma tutte le azioni individuali vanno evitate se non condannate». Secondo Strauss-Kahn, «la crisi è totale e la situazione è seria ma possiamo risolverla se agiamo velocemente in modo coordinato». E qualsiasi intervento dovrà essere costruito attorno a quattro punti chiave: obiettivi trasparenti, risoluzione del problema delle attività a rischio, organicità dei piani e ricapitalizzazione delle istituzioni finanziarie.
Fmi: "Italia in recessione"
L'economia italiana sta entrando in una fase di recessione. Il Fmi prevede, infatti, una flessione della crescita pari allo 0,1% nel 2008 e al 0,2% nel 2009. E' quanto si legge nell' ultimo World Economic Outlook. Ma l'economia va male anche per l'Irlanda per la quale il Fondo prevede una flessione dell'1,8% quest'anno e dello 0,6% il prossimo
ma ne siamo mai usciti ?
c,a,z,;',
tdi150cv
09-10-2008, 18:11
vedrete vedrete ... arriveranno sicuramente i paladini della sinistra , quelli che di economia ne masticano parecchia , che difenderanno l'attuale governo facendo capire con dati su dati che l'attuale recessione non dipende dal cattivo governo ...
:O :O :O
o forse in tutto il mondo governo Silvio ... :mbe:
userpercaso
09-10-2008, 18:14
In vero qua non è questione di Prodi o Berlusconi è questione di un sistema consumistico basato sul credito e che va avanti da 30 anni almeno.
Ora è arrivato al capolinea...
Ci hanno sempre convinti che pagare a rate fosse bello, un gioco, che infondesse un senso di felicità, che la qualuque cosa ci proponessero a rate fosse UTILE; appagante, IMPORTANTE nella vita di tutti i giorni..che se non l'hai sei una merda...
Le banche NON riescono più a gestire la miriade di prestiti a cui hanno dato il via, il singolo cittadino ormai è allo strenuo anche per via di un sistema fiscale (almeno in ITA ma noto con PIACERE non siamo i soli ormai..la merde si è espansa...) opprimente, NON riesce più a far fronte agli impegni...insomma il mercato dei consumi sta frenando con i piedi e con le mani...e dubito si smuova prima di qualche anno..altro che 2009!!
La situazione è ovviamente globale...
ma io mi chiedo che sta facendo il governo per provare a tamponare?
che sta facendo il governo per rimettere in marcia l'economia?
che sta facendo il governo per salari e stipendi?
ci fermaiamo al "mal comune mezzo gaudio" e viviamo felici e contenti?
PS tranquilli adesso vedrete qualche paladino della destra che dirà che è colpa del governo precedente e delle scelte fatte dal governo di sinistra nel 2001 e del comunismo..
La recessione c'è ed è tangibile, non capisco come si possa negare e nascondere, sfrotunatamente il potere del governo Italiano per contrastare il fenomeno è pari allo zero assoluto, se qualcuno ha idee serie e realizzabili è ora che le tiri fuori, perchè a litigare si affonda tutti più velocemente.
Er-next per curiosità cosa realmente può fare il governo????
:O :O :O
o forse in tutto il mondo governo Silvio ... :mbe:penso sia assodato che porti sfiga
vedrete vedrete ... arriveranno sicuramente i paladini della sinistra , quelli che di economia ne masticano parecchia , che difenderanno l'attuale governo facendo capire con dati su dati che l'attuale recessione non dipende dal cattivo governo ...
:O :O :O
o forse in tutto il mondo governo Silvio ... :mbe:
sicuramente la sinistra non può fare niente perchè al Governo ci sta il PDL e Berlusconi...
quindi invece di scrivere questi commenti inutili aspettiamo le soluzioni berlusconiane...
ovvero fare le leggi per salvare i manager, lodo consolo, e il fondo comune per SALVARE LE BANCHE.... CON I NOSTRI SOLDI.
Adesso è inutile che tiri fuori la sinistra per deviare il discorso.
Quando sta la sinistra al Governo rompete le scatole, quando c'è la destra parlate della sinistra..
Ma un po' di obiettività no eh?
Non fa parte proprio dei vostri valori.
Vediamo che fa silviuccio, se ci salva tutti con 'o miracolo del populino oppure salva i suoi amici banchieri.
Voglio proprio vedere :D
Tanto se devo diventare povero per le mancate scelte collettive a vantaggio solo di pochi non avrò più niente di cui preoccuparmi perchè tanto con me ci sasranno tante altre persone!
Argentinaaaaaa.... stiamo arrivandooo!
PS: solo uno che ha problemi mentali crederebbe che la crisi nel modno è colpa di Silvio (e non mi riferisco a te).. non ti è venuto in mente che forse chi lo ha menzionato volesse intendere che, essendo il presidente del consiglio italiano, dovrebbe agire per preservare i risparmiatori e i cittadini anzichè i banchieri e tutti i suoi amministratori delegati fallimentari?
^TiGeRShArK^
10-10-2008, 00:42
vedrete vedrete ... arriveranno sicuramente i paladini della sinistra , quelli che di economia ne masticano parecchia , che difenderanno l'attuale governo facendo capire con dati su dati che l'attuale recessione non dipende dal cattivo governo ...
:O :O :O
o forse in tutto il mondo governo Silvio ... :mbe:
io l'ho sempre detto che Ilvio oltre a fare danni di suo porta anche una SFIGA tremenda. :O
E meno male che non credo alla sfiga, perchè, altrimenti, guardando cosa è successo ogni volta che saliva al potere Ilvio e quello che è successo quando saliva al potere l'opposizione, sarebbe solo da masochisti dare il voto ad una persona che tira una sfiga del genere :asd:
Sti Komunisti del FMI....
MENTONO!
sono stati fraintesi ... il nano ha detto che non è vero :ciapet:
bart_simpson
10-10-2008, 07:50
Mi sembrate quasi contenti.
Mi sembrate quasi contenti.
scherzi ?? :ciapet: ..:read:
"l'economia italiana è solida e non risentirà della crisi usa ...
e poi nessun risparmiatore italiano perderà 1 solo € ..
e poi enel e eni sono aziende solide "
bart_simpson
10-10-2008, 08:01
scherzi ?? :ciapet: ..:read:
"l'economia italiana è solida e non risentirà della crisi usa ...
e poi nessun risparmiatore italiano perderà 1 solo € ..
e poi enel e eni sono aziende solide "
Ah ho capito, sei uno di quelli che si taglierebbero le palle per fare un dispetto alla moglie.
DonaldDuck
10-10-2008, 08:03
Ah ho capito, sei uno di quelli che si taglierebbero le palle per fare un dispetto alla moglie.
E non è l'unico :D
Ah ho capito, sei uno di quelli che si taglierebbero le palle per fare un dispetto alla moglie.
le priorità del governo...
alitalia..
immunità..
intercettazioni ..
prostituzione..
riformare la giustizia
proteggere tanzi- gragnotti . geronzi..
mills
ecc..
siamo salvi dalla recessione :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.