Entra

View Full Version : Lettore CD non legge!


eclecticsheep
08-10-2008, 12:47
Ciao a tutti.
Ho fatto una breve ricerca ma non ho trovato risposte, quindi apro un nuovo topic (che può essere chiuso senza problemi se la discussione è già stata affrontata altrove).

Il mio problema è il seguente: ho Vista da un po' e solo di recente non riesco a far leggere i cd al lettore. Notare che in "Computer" il drive D è presente (quindi il SO lo "vede") e che se inserisco ad esempio un film, posso comunque vederlo aprendo direttamente Media Player (stessa cosa per un cd di immagini, posso importarle con Raccolta Foto di Windows).
Inoltre ho una partizione con Ubuntu, usando il quale, ovviamente, non ho problemi (quindi non è certo un problema di hardware).

Ho letto che il problema potrebbe essere legato a Daemon tools, che ho provveduto a disinstallare immediatamente; a seguire ho usato CCleaner e RegSeeker per far pulizia (anche se potrei non aver fatto le cose correttamente, essendo la prima volta che li uso) ma il risultato è lo stesso: se clicco sull'icona del lettore mi dice "Applicazione non trovata", se invece uso tasto destro-->apri mi chiede se voglio formattare il cd.

Che devo fare? Qualsiasi informazione è apprezzata, grazie!

orsogrigioita
08-10-2008, 13:28
Stesso tuo problema...nessuno mi ha mai risposto :muro:
Mi riassocio a questo thread....spero qualcuno abbia qualche idea :cry:

Phoenix Fire
08-10-2008, 17:08
è una proposta idiota ma la faccio lo stesso perchè a me ha funzionato; ma non lo trovata spiegata da nessuna parte quindi non aspettatevi la certezza.
Io da gestione periferiche ho eliminato il driver. Poi ho spento il PC, scollegato il masterizzatore e riacceso il PC per controllare se funzionava tutto. Infine ho rispento, collegato il tutto e riacceso. Mi ha dato nuova periferica collegata e installato il masterizzatore che dopo ha funzionato correttamente.

Ripeto questa procedura è una "mia invenzione" non ho trovate prove a favore ma se è un problema software in questo modo potrebbe risolversi

hexaae
08-10-2008, 18:58
...avete forse installato giochi originali? Perché alcuni installano delle brutte protezioni anticopia (SecuROM, Starforce, etc.) che a detta di alcuni utenti rendono inutilizzabile e/o mooolto lento il lettore (pare si sostituiscano addirittura ai driver di sistema...), in particolare con programmi come DTools...

orsogrigioita
08-10-2008, 20:28
...avete forse installato giochi originali? Perché alcuni installano delle brutte protezioni anticopia (SecuROM, Starforce, etc.) che a detta di alcuni utenti rendono inutilizzabile e/o mooolto lento il lettore (pare si sostituiscano addirittura ai driver di sistema...), in particolare con programmi come DTools...

no niente di tutto questo! Adesso riprovo quanto segnalato da Phoenix Fire..

orsogrigioita
08-10-2008, 20:33
è una proposta idiota ma la faccio lo stesso perchè a me ha funzionato; ma non lo trovata spiegata da nessuna parte quindi non aspettatevi la certezza.
Io da gestione periferiche ho eliminato il driver. Poi ho spento il PC, scollegato il masterizzatore e riacceso il PC per controllare se funzionava tutto. Infine ho rispento, collegato il tutto e riacceso. Mi ha dato nuova periferica collegata e installato il masterizzatore che dopo ha funzionato correttamente.

Ripeto questa procedura è una "mia invenzione" non ho trovate prove a favore ma se è un problema software in questo modo potrebbe risolversi

Appena provato...niente da fare :muro:

orsogrigioita
08-10-2008, 20:45
Ulteriore aggiornamento...anche se sono mesi che ho il problema non avevo mai provato....se apro il CD/DVD con sandboxie tutto funziona :eek: !!!!! Vedo tutto il contenuto e lo posso utilizzare tranquillamente! Se invece cerco di apririlo normalmente mi parte il "Masterizza disco", stessa cosa se faccio tasto destro esplora....:confused:

hexaae
08-10-2008, 20:53
Questo immagino non aiuti.... ?
http://support.microsoft.com/kb/929461/en-us

Sennò... spulciare fra tutti questi http://support.microsoft.com/search/default.aspx?mode=a&query=CD&spid=11732&catalog=LCID%3D1033&1033comm=1&res=100 uno che potrebbe riparare il problema

orsogrigioita
08-10-2008, 21:18
I lower e upper filter li avevo già rimossi alcuni mesi fa seguendo una guida analoga. Ho spulciato anche l'altra lista ma non ho trovato niente.
Ma perchè sandboxie lo fa funzionare? E' questo che prorpio non capisco....

hexaae
08-10-2008, 21:28
I lower e upper filter li avevo già rimossi alcuni mesi fa seguendo una guida analoga. Ho spulciato anche l'altra lista ma non ho trovato niente.
Ma perchè sandboxie lo fa funzionare? E' questo che prorpio non capisco....
Ma in che senso sandboxie lo fa funzionare? Stiamo parlando di un lettore CD/DVD... Che sia "solo" un problema di driver/HW su certe sfortunate configurazioni?

orsogrigioita
08-10-2008, 21:30
Ma in che senso sandboxie lo fa funzionare? Stiamo parlando di un lettore CD/DVD...

Nel senso che se faccio tasto destro sull'icona del DVD e invece di apri o esplora scelgo "Run sandboxed" si apre tranquillamente una finestra con il contenuto del DVD e da lì posso usare tutto (gli eseguibili, le immagini ecc.)

hexaae
08-10-2008, 21:32
Nel senso che se faccio tasto destro sull'icona del DVD e invece di apri o esplora scelgo "Run sandboxed" si apre tranquillamente una finestra con il contenuto del DVD e da lì posso usare tutto (gli eseguibili, le immagini ecc.)

Stranissimo... come fosse un problema di permessi (?????) per driver/HW un po' incompatibili? Hai mai provato a cambiare lettore o fartelo prestare da un amico? Per vedere se con un altro fa lo stesso...

orsogrigioita
08-10-2008, 21:43
Stranissimo... come fosse un problema di permessi (?????) per driver/HW un po' incompatibili? Hai mai provato a cambiare lettore o fartelo prestare da un amico? Per vedere se con un altro fa lo stesso...

E' un portatile HP. Non ho nessuna intenzione di aprirlo prima che scada la garanzia:D
Il problema è comunque sopportabile perchè avevo già trovato un workaround tepo fa...infatti se vado in start->inizia ricerca e digito e: posso lanciare il contenuto (ad es. per un setup basta che digito e:\setup). Adesso poi che ho trovato che con sandboxie riesco ad usarlo è ancora meglio. Quando avrò voglia magari formatterò e installerò nuovamente Vista. Infatti il problema non ce l'ho dall'inizio. E' nato ad un certo punto (ma non mi sono accorto quando) e probabilmente è legato a qualche software che ho installato e disinstallato. Certo che non credevo che fosse poi così complicato risolvere un problema così apparentemente banale.....Grazie comunque Hexaee...sempre molto gentile.

Phoenix Fire
08-10-2008, 21:46
.

è sata o ide il masterizzatore??

orsogrigioita
08-10-2008, 21:50
è sata o ide il masterizzatore??

Lo vedo collegato al "Ultra ATA storage controller" (a differenza del disco fisso che è collegato al SATA AHCI Controller)
Per la cronaca è un MATSHITA DVD-RAM UJ-851S ATA

eclecticsheep
08-10-2008, 21:50
Il problema è comunque sopportabile perchè avevo già trovato un workaround tepo fa...infatti se vado in start->inizia ricerca e digito e: posso lanciare il contenuto (ad es. per un setup basta che digito e:\setup). Adesso poi che ho trovato che con sandboxie riesco ad usarlo è ancora meglio. Quando avrò voglia magari formatterò e installerò nuovamente Vista. Infatti il problema non ce l'ho dall'inizio. E' nato ad un certo punto (ma non mi sono accorto quando) e probabilmente è legato a qualche software che ho installato e disinstallato. Certo che non credevo che fosse poi così complicato risolvere un problema così apparentemente banale.....Grazie comunque Hexaee...sempre molto gentile.

Proverò anch'io ad usare questi ultimi stratagemmi, avendo già provato praticamente di tutto...vale la pena, prima di partire con :muro:

Grazie!

hexaae
08-10-2008, 22:45
E' un portatile HP. Non ho nessuna intenzione di aprirlo prima che scada la garanzia:D
Ottimo! Ti garantisco per esperienza personale che il supporto HP è ineccepibile, per cui contattali e speriamo si trovi la soluzione... Credimi (lo so che siamo in Italia ma qualcosa funziona ancora ;)) contattali via email dal loro sito.
Anche io ho un portatile HP con Vista. Il mio DVD è Toshiba.

hexaae
09-10-2008, 18:39
Infatti il problema non ce l'ho dall'inizio. E' nato ad un certo punto (ma non mi sono accorto quando) e probabilmente è legato a qualche software che ho installato e disinstallato.
Sì, se non te lo faceva prima "qualche" applicazione/gioco installato e rimosso deve aver fatto qualche strano casino. Prova a pensare a quei software (o giochi originali come dicevo prima...) che hai provato che possono aver a che fare con il lettore in qualche modo (qualche player audio, nell'ipotesi che possa toccare il DVD? Gestori di immagini ISO, masterizzatori, prog di bakcup, gestori generici di device di qualche tipo, etc. e roba simile....).
Io cmq consiglio di fare i backup del registry ogni tanto (esporti l'intero registro come file .reg... sui 250MB)...

orsogrigioita
09-10-2008, 19:55
Sì, se non te lo faceva prima "qualche" applicazione/gioco installato e rimosso deve aver fatto qualche strano casino. Prova a pensare a quei software (o giochi originali come dicevo prima...) che hai provato che possono aver a che fare con il lettore in qualche modo (qualche player audio, nell'ipotesi che possa toccare il DVD? Gestori di immagini ISO, masterizzatori, prog di bakcup, gestori generici di device di qualche tipo, etc. e roba simile....).
Io cmq consiglio di fare i backup del registry ogni tanto (esporti l'intero registro come file .reg... sui 250MB)...

La sensazione che ho avuto (ma si tratta solo di questo) è che sia dipeso dall'installazione che avevofatto di Itunes tempo fa (ora completamente rimosso...o almeno credo) ma è solo una mia impressione. Altro non mi viene in mente (giochi non ne ho installati). Magari questo sarebbe il caso perfetto per un pulitore di registro...ma non vorrei fare più danni di quelli che ho già. Tutto sommato riesco a lavorare lostesso. Non sarebbe male però che Vista stesso avesse integrato un tool di autodiagnosi che evidenzi i potenziali problemi o conflitti.

hexaae
09-10-2008, 20:06
iTunes eh...? Potrebbe anche essere. L'ultima versione 8 per esempio si è scoperto che sostituiva driver di sistema (!!), incompatibili con Vista, causando disastri.... credo sia stato corretto ora.
A me Quicktime+iTunes costrinse al primo formattone di Vista, taaanto tempo fa: i PNG non erano più utilizzabili e visualizzabili da IE e c'erano alcuni BSOD (riproducibili e che ho segnalato sul forum ufficiale) causati da QT, oltre a varie instabilità e dimostrazioni di corruzione di memoria dopo il suo uso.
Non ho mai più installato software Apple da allora in poi su Vista, mi vendo anche l'iPod per carità.... tanto non l'ho mai usato perché scomodo (per forza da usare iTunes, file WMA e/o MP3 da convertire prima in AAC e tutta una serie di scomodità e forzature che gli altri lettori non hanno) e tutto procede stabilmente da oltre un anno. Sarà un caso ;)

hexaae
09-10-2008, 21:10
Quasi sicuramente non risolverà (e c'entra poco) nulla ma tentare non nuoce:
http://support.microsoft.com/kb/929833/en-us/

Phoenix Fire
09-10-2008, 22:11
altra proposta idiota un sfc /scannow per ripristinare i file di sistema forse porterebbe giovamento

hexaae
09-10-2008, 22:52
altra proposta idiota un sfc /scannow per ripristinare i file di sistema forse porterebbe giovamento

È proprio ciò a cui si riferisce il KB sopra ;)

The sfc /scannow command scans all protected system files and replaces incorrect versions with correct Microsoft versions.

...visto che si è parlato di apparenti problemi di permessi di accesso al DVD...

orsogrigioita
10-10-2008, 07:59
altra proposta idiota un sfc /scannow per ripristinare i file di sistema forse porterebbe giovamento

È proprio ciò a cui si riferisce il KB sopra ;)

The sfc /scannow command scans all protected system files and replaces incorrect versions with correct Microsoft versions.

...visto che si è parlato di apparenti problemi di permessi di accesso al DVD...

Grazie ragazzi...lo posso provare solo stasera o domani. Vi faccio sapere!

Phoenix Fire
10-10-2008, 18:02
È proprio ciò a cui si riferisce il KB sopra ;)

The sfc /scannow command scans all protected system files and replaces incorrect versions with correct Microsoft versions.

...visto che si è parlato di apparenti problemi di permessi di accesso al DVD...

scusa hexaee non avevo letto bene il kb

hexaae
10-10-2008, 18:04
scusa hexaee non avevo letto bene il kb

N.p. figurati

orsogrigioita
11-10-2008, 07:16
"Microsoft Windows [Versione 6.0.6001]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Windows\system32>sfc /scannow

Avvio in corso dell'analisi del sistema. Attendere. L'operazione richiederà alcu
ni minuti.

Avvio in corso della fase di verifica dell'analisi del sistema.
100% della verifica completato.

Protezione risorse di Windows: nessuna violazione di integrità trovata.

C:\Windows\system32>"


Grazie lostesso a tutti :boh:

hexaae
11-10-2008, 07:46
Mmmmh, una volta ho letto di un utente che avendo cambiato più volte DVD-drive e chiavetta USB si era ritrovato nella condizione in cui inserendo la chiavetta funzionava perfettamente, ma non gli mostrava più l'icona di accesso alla stessa da nessuna parte... si scoprì poi che Vista aveva assegnato le lettere ai drive in maniera diversa in precedenza e per questo ora il drive F: della chiavetta USB non era più disponibile! Andando in Gestione Computer fino alla pagina dove si gestiscono le partizioni etc. e cambiando la lettera risolse in maniera semplice il problema una volta per tutte.
Questo caso non mi sembra analogo ma può essere un punto di partenza per qualche idea in merito... lo vede correttamente il sistema il drive da quella finestra?

hexaae
11-10-2008, 07:52
...inoltre... ora che ci penso...
@orsogrigioita e eclecticsheep
ma avete provato il fix "Drive" a questa pagina? http://www.winhelponline.com/articles/105/1/File-association-fixes-for-Windows-Vista.html
Visto che non vi si apre ma la lettera e l'icona del drive ci sono qualche programma potrebbe aver corrotto qualche sub-key del registro tipo HKEY_CLASSES_ROOT\Drive\shell o HKEY_CLASSES_ROOT\DVD e simili (da trovare quella riferita al DVD-drive però...)...
Penso che programmi come DT siano i primi additabili in questo caso sebbene sia la prima volta che sento di un caso del genere (e cmq iTunes e robaccia Apple rimane pesantemente indiziata dato che non sono certo nuove a distruzioni del registro! ;))

orsogrigioita
11-10-2008, 08:11
Ho provato il fix drive ma niente...quando clicco mi chiede sempre se voglio masterizzare il disco vuoto. Non ho capito il primo post sulla lettera dell'unità. E' sempre stata E: (D: è la partizione di recovery dell'HD)...provo a cambiarla?

hexaae
11-10-2008, 08:24
Ho provato il fix drive ma niente...quando clicco mi chiede sempre se voglio masterizzare il disco vuoto. Non ho capito il primo post sulla lettera dell'unità. E' sempre stata E: (D: è la partizione di recovery dell'HD)...provo a cambiarla?

Vacci cauto, ma fossi in te io proverei qualche esperimento da lì... magari riscrive delle chiavi nel registro che si erano corrotte così. Fai qualche punto di ripristino se non ce l'hai, prima.

eclecticsheep
11-10-2008, 11:33
...inoltre... ora che ci penso...
@orsogrigioita e eclecticsheep
ma avete provato il fix "Drive" a questa pagina? http://www.winhelponline.com/articles/105/1/File-association-fixes-for-Windows-Vista.html
Visto che non vi si apre ma la lettera e l'icona del drive ci sono qualche programma potrebbe aver corrotto qualche sub-key del registro tipo HKEY_CLASSES_ROOT\Drive\shell o HKEY_CLASSES_ROOT\DVD e simili (da trovare quella riferita al DVD-drive però...)...
Penso che programmi come DT siano i primi additabili in questo caso sebbene sia la prima volta che sento di un caso del genere (e cmq iTunes e robaccia Apple rimane pesantemente indiziata dato che non sono certo nuove a distruzioni del registro! ;))

Provato anche questo, senza nessun risultato purtroppo....

Non sono per niente esperto di chiavi del registro, quindi non saprei riconoscere una chiave corrotta o mancante: qualcuno può linkarmi una qualche guida a riguardo, così magari posso postare informazioni più precise su quello che potrebbe non funzionare, in modo da non dover ricorrere alla strategia per tentativi :)

Ah, non so se è un problema collegato al precedente, ma ho notato che ora windows media player mi fa vedere il video di un DVD solo se passo in modalità interfaccia (in modalità estesa funziona solo l'audio) o a schermo intero....:mbe: