PDA

View Full Version : Task manager è stato disabilitato dall'Amministratore....?!


l'arcangelo
08-10-2008, 12:06
Salve.Oggi ho acceso il fisso e dopo aver fatto l'accesso al mio profilo come al solito do un'occhiata al Taskmanager(C'è l'applicazione iexplore che rompe le palle e succhia 100-150 mega di memoria e il 100% del procio,quindi all'avvio termino l'applicazione).Purtroppo il sistema mi manda un errore

ho notato che altresì non ho il tasto esegui e se provo a scaricare roba da internet, sia mozzilla che ie mi danno errore.io sono l'amministratore e il problema si presenta anche negli altri profili.Ho provato ad avviarlo in modalità provvisoria ma si riavvia.Ho fatto una scansione on line con trend micro internet security, ha trovato e cancellato 5 files ma il problema sussiste.Come mi devo comportare?Io oltretutto ho spybot ma evidentemente non ha funzionato.Tengo a precisare che PURTROPPO non sono l'unico ad avere accesso a questo pc.Quindi credo che qualche altro famigliare abbia creato tutto questo.grazie:mad:

card72
08-10-2008, 17:18
antivirus - firewall?
mi sa che ti sei beccato un virus o un malware, fai una scansione con spybot e con superantipsyware, per l'antivirus usa avira free.
installi aggiorni tutto - scansione.
P.S. logicamente il S.O. deve essere aggiornato all'utlima patch utile.

l'arcangelo
09-10-2008, 22:22
antivirus - firewall?
mi sa che ti sei beccato un virus o un malware, fai una scansione con spybot e con superantipsyware, per l'antivirus usa avira free.
installi aggiorni tutto - scansione.
P.S. logicamente il S.O. deve essere aggiornato all'utlima patch utile.

grazie per la risposta ma il pc non mi fa avviare l'antivirus o meglio non mi lascia utilizzarlo incluso spybot...

wjmat
10-10-2008, 07:15
applicazione win32 non valida per caso?

l'arcangelo
10-10-2008, 20:40
in pratica quando carica il s.o. spunta un attimo l'icona di antivir e infatti se vado nelle impostazioni di sicureza,frewall ecc, posso andare alle impostazioni dell'antivirus ma non posso fare alcuna sansione.ma ad ogni modo il sistema non mi da un errore se tento di avviarlo...non lo avvia e basta.purtroppo non ho il fisso quà con me...settimana entrante gli do una controllata più approfondita...comunque io sul web aveva trovato delle guide per ovviare al problema della mancata apertura di taskmanager ma non trovo "esegui"!...bah...mi sa che devo cazziare chi ha combinato sto casino.e il bello è che io avevo meso la psw al mio profilo anche per questo,ma basta entrare in un altro...

card72
11-10-2008, 13:31
Soluzione più veloce e indolore, copie+format

l'arcangelo
12-10-2008, 23:09
Soluzione più veloce e indolore, copie+format

temo solo di portarmi il virus nelle copie...

Seangel
12-10-2008, 23:47
se hai la possibbilita di andare da un amico, scarica un "rescue disk"
o della symantec, o nod, o f-secure o avira ecc...ecc..
praticamnte è un cd con linux (se non sbaglio) botabile con dentro l'antivirus che ti permette di fare una scansione dell'hdd e di rimuovere ogni tipo di virus.
ciaoooo

wjmat
13-10-2008, 08:20
Fai un check-up veloce (15 minuti circa) e vediamo se possiamo escudere infezioni visibili.

scansione rapida con Malwarebytes' Anti-Malware (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033097&postcount=9)
scansione rootkit con HiJackThis (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033143&postcount=11)
scansione con Prevx (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033225&postcount=14) (richiesta connessione ad internet)

poi carica secondo le modalità (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308) tutti log

l'arcangelo
14-10-2008, 22:15
grazie ragazzi.appena torno a casa seguiro i vostri consigli.aa presto