PDA

View Full Version : Domanda... e8400 o Q6600?


Malex15
08-10-2008, 10:47
Ciao raga, una domanda... è migliore un E8400 o un Q6600? Vorrei sostituire mobo e processore ma non so quale comprare...li utilizzerei principalmente per giocare...grazie

Crack92
08-10-2008, 11:00
E8400

K Reloaded
08-10-2008, 13:36
E8400

concordo, specialmente se lo clocki un pò ... ;)

Malex15
08-10-2008, 14:06
si...si... voglio avvicinarmi all'o.c.!!!!

K Reloaded
08-10-2008, 14:09
si...si... voglio avvicinarmi all'o.c.!!!!

ah OK ... meglio così allora :p

Dexther
08-10-2008, 23:35
Ho editato il titolo : evitate titoli generici ;).

Barky
09-10-2008, 09:48
ma non è proprio vera sta cosa....
alla fine l'E8400 è un po più veloce in molte applicazioni, mentre il q6600 è MOLTO più veloce nelle applicazioni che parallelizzano.
In sostanza la differenza tra 8400 e q6600 c'è, ma non è evidentissima nelle applicazioni in cui si avvantaggia l'8400, mentre invece è molto evidente in quelle in cui si avvantaggia il q6600.
Se provi a convertire un dvd in dvx o viceversa, te ne rendi conto...
Premetto che non lo dico per fare confusione, visto che ho lo stesso dilemma.... ma proprio per riflettere meglio...

lucadue
09-10-2008, 10:48
per giocare meglio E8400 k scalda anche meno e sale di piu

io avevo il tuo stesso dubbio poi ho preso l'E8400 e devo dire k sono molto soddisfatto:D

K Reloaded
09-10-2008, 12:35
ma non è proprio vera sta cosa....
alla fine l'E8400 è un po più veloce in molte applicazioni, mentre il q6600 è MOLTO più veloce nelle applicazioni che parallelizzano.
In sostanza la differenza tra 8400 e q6600 c'è, ma non è evidentissima nelle applicazioni in cui si avvantaggia l'8400, mentre invece è molto evidente in quelle in cui si avvantaggia il q6600.
Se provi a convertire un dvd in dvx o viceversa, te ne rendi conto...
Premetto che non lo dico per fare confusione, visto che ho lo stesso dilemma.... ma proprio per riflettere meglio...

si ma cè anche da mettere in conto che il Q6600 rispetto ad altri Quad è sorpassato ... ;) se tu facessi un confronto con uno Yorksfield il paragone sarebbe corretto ...

rrtype
09-10-2008, 12:39
prendi l'8400
ma non vogilo assolutamente dire che il q6600 g0 nono salga alla grande ..anzi

K Reloaded
09-10-2008, 12:56
prendi l'8400
ma non vogilo assolutamente dire che il q6600 g0 nono salga alla grande ..anzi

quoto ;)

Barky
09-10-2008, 13:00
si ma cè anche da mettere in conto che il Q6600 rispetto ad altri Quad è sorpassato ... ;) se tu facessi un confronto con uno Yorksfield il paragone sarebbe corretto ...

eh si infatti è sorpassato... però di fatto nelle applicazioni che avvantaggiano la frequenza perde un briciolo dall'8400, mentre in quelle che parallelizzano ce mette quasi la metà, e portarlo a 3 ghz è una passeggiata.
Ovviamente a quel punto la differenza tra un q6600 a 3 giga e un 8400 a 3,5 (stiamo parlando di oc bassi in entrambi i casi ma salendo il discorso non cambia, anzi) è ancora meno che a default.
Dite anche voi cosa pensate...

K Reloaded
09-10-2008, 13:06
eh si infatti è sorpassato... però di fatto nelle applicazioni che avvantaggiano la frequenza perde un briciolo dall'8400, mentre in quelle che parallelizzano ce mette quasi la metà, e portarlo a 3 ghz è una passeggiata.
Ovviamente a quel punto la differenza tra un q6600 a 3 giga e un 8400 a 3,5 (stiamo parlando di oc bassi in entrambi i casi ma salendo il discorso non cambia, anzi) è ancora meno che a default.
Dite anche voi cosa pensate...

un clock basso per il 8400 è 3.8ghz ... :asd: ripeto basso ;)

Malex15
09-10-2008, 15:50
allora è meglio l'8400?

ֶĴŏҜєЯֶ
09-10-2008, 16:48
nei giochi la cpu conta relativamente poco, l'8400 prendilo se devi solo giocare,su molti programmi il q6600 va molto meglio

gabi.2437
09-10-2008, 17:42
No, è meglio il Q6600, ha 4 core, il doppio rispetto all'E8400 il che significa più cache e più potenza bruta!

Un E8400 overclockato quanto vuoi non batte il Q6600, inoltre bisogna considerare che aumentando la frequenza, le prestazioni non aumentano linearmente

In sostanza? Se pensi di usare roba che usa 4 core (i giochi non li usano ancora ma in futuro si, per es UT3 li sfrutta già...eppoi per i giochi è la scheda video che conta) il Q6600 è migliore

kotu3
09-10-2008, 18:15
Se ti interessa giocare, meglio l'E8400 :

guardati questa comparativa


http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080213&page=intel_wolfdale_core2duo_45nm-04


Però leggiti anche le conclusioni:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080213&page=intel_wolfdale_core2duo_45nm-18

kotu3
09-10-2008, 18:17
nei giochi la cpu conta relativamente poco

Non è vero in termini assoluti, dipende dalle cpu messe a confrontoe dalle prestazioni che vuoi ottenere.

K Reloaded
09-10-2008, 19:50
Se ti interessa giocare, meglio l'E8400 :

guardati questa comparativa


http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080213&page=intel_wolfdale_core2duo_45nm-04


Però leggiti anche le conclusioni:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080213&page=intel_wolfdale_core2duo_45nm-18

quoto, bisogna sempre sentire tutte e due le campane ... e volendo dirla tutta anche su UT3 un wolfdale come l'8500 non le prende per nulla ...

ֶĴŏҜєЯֶ
09-10-2008, 20:51
Non è vero in termini assoluti, dipende dalle cpu messe a confrontoe dalle prestazioni che vuoi ottenere.

leggi "relativamente" e cmq in qst caso siamo li tra le cpu e a seconda dei giochi qualora sfruttino 2 core , il q6600 va meglio perche ha cmq core liberi per tutto l'os e processi vari, e di giochi che sfrutteranno davvero i core presto ne usciranno parecchi ,quindi meglio avere core liberi che qualche mh in piu, però come ho detto su tra le righe, se è convinto prende l'8400 che è ottimo cmq

K Reloaded
10-10-2008, 09:11
nn dimenticare il fattore 'cpu limited' ... ;)

gabi.2437
10-10-2008, 09:26
Per piacere, con queste cpu uno sarà cpu limited tra 3-4 anni :rolleyes: A meno che non giochiate a 640x400 con tutti i filtri a 0....

lucadue
10-10-2008, 10:22
Per piacere, con queste cpu uno sarà cpu limited tra 3-4 anni :rolleyes: A meno che non giochiate a 640x400 con tutti i filtri a 0....

:D

ninja750
10-10-2008, 10:27
nell'immediato l'e8400 è indubbiamente meglio, ma appena i giochi cominceranno ad essere pensati per un vero parallelismo di multicore la differenza sarà netta e a favore del quad che è sicuramente una soluzione più longeva, e per 600mhz non mi porrei nemmeno il dubbio

Barky
10-10-2008, 10:37
nell'immediato l'e8400 è indubbiamente meglio, ma appena i giochi cominceranno ad essere pensati per un vero parallelismo di multicore la differenza sarà netta e a favore del quad che è sicuramente una soluzione più longeva, e per 600mhz non mi porrei nemmeno il dubbio

Bè mica son tanto pochi 600 mhz...

gabasr581
10-10-2008, 10:45
Devo anche io scegliere tra i due...non sono interessato ad OC e videogiiochi...utilizzo adobe premiere (mi interessa velocizzare le fasi di rendering e avere la possibilità di fare piu' cose insieme) e photoshop e sto per l 90% del tempo in ambiente linux...vorrei che il processore durasse qualche anno...quale prendo???

kotu3
10-10-2008, 17:13
nell'immediato l'e8400 è indubbiamente meglio, ma appena i giochi cominceranno ad essere pensati per un vero parallelismo di multicore la differenza sarà netta e a favore del quad che è sicuramente una soluzione più longeva, e per 600mhz non mi porrei nemmeno il dubbio

...in parte hai ragione ed anch'io ho avuto dei dubbi in fase di sostituzione del mio ex E6400 2 settimane fa'....
..però mi sono fatto queste considerazioni:

1 - i giochi "sfrutteranno" i quadcore, ma non si sa' quando e non si sa' quali giochi e sinceramente sono stufo di acquistare hardware che "verrà" sfruttato bene nel prossimo futuro,mal che vada potro' fare un'upgrade ai quadcore cercando nel mercatino dell'usato (ma sono convinto che per 2 anni sono a posto col mio E8500);

2 - tu dici 600MHz in più.......vero, però io overclocco le mie cpu e l'E8500 per ora è a 4 GHz senza sforzo (a liquido e salirà ancora ,quando ne avrò voglia), con temperature ottime; per far salire il Q6600 la mia P5B Deluxe non è il massimo e per farlo salire bene avrei dovuto cambiare la "mamma"...melgio + MHz per ora ;)

3 - per l'utilizzo che ho del pc, poco editing audio e video, molti fps etc e per le prestazioni che mi interessano mi servono i Ghz, cioè forza bruta ; ad esempio in cod4, con un hp 24", mi cambia andare a 3,8GHz o 4 GHz, più salgo e più mi avvicino ai 250fps fissi ( e non cominciamo con i discorsi che bastano 60 fps, non vale per cod4 )

Io la vedo così, poi alla fin fine E8400 o Q6600, secondo me non ti cambierà molto la vita, dipende comunque da cosa ti serve.

kotu3
10-10-2008, 17:17
Devo anche io scegliere tra i due...non sono interessato ad OC e videogiiochi...utilizzo adobe premiere (mi interessa velocizzare le fasi di rendering e avere la possibilità di fare piu' cose insieme) e photoshop e sto per l 90% del tempo in ambiente linux...vorrei che il processore durasse qualche anno...quale prendo???

..se non ricordo male il CS3 ne supporta fino a 16 di core, il 2.0 pro in parte.....non linciatemi se ho detto una cazzata, non ho voglia di cercare...:D

Comunque beccati sta comparativa:

http://www.tomshardware.com/charts/cpu-charts-2008-q1-2008/Premiere-Pro-2-0,386.html

gabasr581
10-10-2008, 20:22
Grazie per il link....ad occchio e croce sembrerebbe meglio il dual core...

K Reloaded
10-10-2008, 20:24
...in parte hai ragione ed anch'io ho avuto dei dubbi in fase di sostituzione del mio ex E6400 2 settimane fa'....
..però mi sono fatto queste considerazioni:

1 - i giochi "sfrutteranno" i quadcore, ma non si sa' quando e non si sa' quali giochi e sinceramente sono stufo di acquistare hardware che "verrà" sfruttato bene nel prossimo futuro,mal che vada potro' fare un'upgrade ai quadcore cercando nel mercatino dell'usato (ma sono convinto che per 2 anni sono a posto col mio E8500);

2 - tu dici 600MHz in più.......vero, però io overclocco le mie cpu e l'E8500 per ora è a 4 GHz senza sforzo (a liquido e salirà ancora ,quando ne avrò voglia), con temperature ottime; per far salire il Q6600 la mia P5B Deluxe non è il massimo e per farlo salire bene avrei dovuto cambiare la "mamma"...melgio + MHz per ora ;)

3 - per l'utilizzo che ho del pc, poco editing audio e video, molti fps etc e per le prestazioni che mi interessano mi servono i Ghz, cioè forza bruta ; ad esempio in cod4, con un hp 24", mi cambia andare a 3,8GHz o 4 GHz, più salgo e più mi avvicino ai 250fps fissi ( e non cominciamo con i discorsi che bastano 60 fps, non vale per cod4 )

Io la vedo così, poi alla fin fine E8400 o Q6600, secondo me non ti cambierà molto la vita, dipende comunque da cosa ti serve.

quoto è sempre l'utilizzo che fa la scelta ... ;)

eltalpa
11-10-2008, 12:05
Sono interessato anche io alla discussione, considerando che userei il PC principalmente per videoediting come mi conviene? Il quad o il dual? Thanks!

gabi.2437
11-10-2008, 12:06
...in parte hai ragione ed anch'io ho avuto dei dubbi in fase di sostituzione del mio ex E6400 2 settimane fa'....
..però mi sono fatto queste considerazioni:

1 - i giochi "sfrutteranno" i quadcore, ma non si sa' quando e non si sa' quali giochi e sinceramente sono stufo di acquistare hardware che "verrà" sfruttato bene nel prossimo futuro,mal che vada potro' fare un'upgrade ai quadcore cercando nel mercatino dell'usato (ma sono convinto che per 2 anni sono a posto col mio E8500);

2 - tu dici 600MHz in più.......vero, però io overclocco le mie cpu e l'E8500 per ora è a 4 GHz senza sforzo (a liquido e salirà ancora ,quando ne avrò voglia), con temperature ottime; per far salire il Q6600 la mia P5B Deluxe non è il massimo e per farlo salire bene avrei dovuto cambiare la "mamma"...melgio + MHz per ora ;)

3 - per l'utilizzo che ho del pc, poco editing audio e video, molti fps etc e per le prestazioni che mi interessano mi servono i Ghz, cioè forza bruta ; ad esempio in cod4, con un hp 24", mi cambia andare a 3,8GHz o 4 GHz, più salgo e più mi avvicino ai 250fps fissi ( e non cominciamo con i discorsi che bastano 60 fps, non vale per cod4 )

Io la vedo così, poi alla fin fine E8400 o Q6600, secondo me non ti cambierà molto la vita, dipende comunque da cosa ti serve.

Dimostrami come 250fps possono servire quando un monitor a 60hz ne mostra per motivi fisici al massimo 60 al secondo

K Reloaded
11-10-2008, 12:53
Sono interessato anche io alla discussione, considerando che userei il PC principalmente per videoediting come mi conviene? Il quad o il dual? Thanks!

Quad :)

Dimostrami come 250fps possono servire quando un monitor a 60hz ne mostra per motivi fisici al massimo 60 al secondo

se hai il vsynch attivato ... ;) io giocando a COD (per esempio) ho sempre disattivato il vsynch e giocato con FPS 'liberi' e bloccati a 125 fissi ...

kotu3
11-10-2008, 13:33
Dimostrami come 250fps possono servire quando un monitor a 60hz ne mostra per motivi fisici al massimo 60 al secondo

...prima cosa, vale quello che ha postato K Reloaded
...seconda cosa, ci sono motivi che non hanno a che fare con la grafica....(nel threath di COD4 è spiegato tutto) poi ognuno gioca con le impostazioni che preferisce ovviamente....

ironman72
11-10-2008, 14:14
ho appena acquistato un q6600 g0 ad 80 euro (causa confezione rovinata) , e dato che ultimamente mi diletto a conversioni video dvd divx etc , ho secondo voi fatto la scelta giusta?
quale dissipatore silenzioso posso associare ?
grazie ciaooo

gabi.2437
11-10-2008, 15:05
Senza v-sync l'unico risultato che ottenete è questo stupendo effetto

http://www.hwinit.it/guide/vsync/index_file/image001.jpg

K Reloaded
11-10-2008, 15:41
tearing? non è detto ... ;) dipende anche dal monitor ...

gabi.2437
11-10-2008, 15:47
Orly? Allora spiega spiega... no v-sync=tearing, vsync+triplebuffer= no tearing e 60fps (o quanti sono gli Hz del monitor)

ֶĴŏҜєЯֶ
11-10-2008, 15:56
ho appena acquistato un q6600 g0 ad 80 euro (causa confezione rovinata) , e dato che ultimamente mi diletto a conversioni video dvd divx etc , ho secondo voi fatto la scelta giusta?
quale dissipatore silenzioso posso associare ?
grazie ciaooo

giustissima, io lo sto usando in questi giorni con programmi per l'editingvideo ed è fenomenale

K Reloaded
11-10-2008, 15:59
mi limito a dirti questo: io quando giocavo ero un hard core gamer, nel senso che tutto mi interessava tranne il fatto di avere una buona resa visiva del campo ... l'unico obiettivo era avere fluidità finalizzata all'uccisione dell'avversario ...

premesso questo ritengo appunto che il vsynch sia inutile, anche xchè non si capirebbe la logica che vede proporre vga sempre + potenti e monitor fermi a 60hz

gabi.2437
11-10-2008, 16:26
La logica c'è ovviamente

Avere una resa grafica sempre migliore, quindi risoluzione alta e dettagli e filtri al massimo, quello è lo scopo...se poi te giochi in 800x600 e dettagli a 0 non è un problema nostro

WarezSan
11-10-2008, 16:44
Senza v-sync l'unico risultato che ottenete è questo stupendo effetto

http://www.hwinit.it/guide/vsync/index_file/image001.jpg

Non sai di cosa parli.

A certi livelli e con hw spinto il problema non si pone e i 250 fps servono eccome in COD4.

ֶĴŏҜєЯֶ
11-10-2008, 16:49
io sinceramente oltre i 30 stabili non noto niente di diverso, stessa fluidità, come un film fluido che di default gira a 24 fotogrammi al secondo, 24fps e ci sarà un motivo

WarezSan
11-10-2008, 16:54
io sinceramente oltre i 30 stabili non noto niente di diverso, stessa fluidità, come un film fluido che di default gira a 24 fotogrammi al secondo, 24fps e ci sarà un motivo

Non vorrei mandare in vacca il thread ma basta una piccola ricerca sul forum.

La questione e' gia stata discussa molte volte.

In sintesi COD4 avvantaggia chi ha 250 fps fissi , c'e' poco da fare, mentre per il parallelismo errato fotogrammi-fps idem con patate :) , e' inconsistente.

ֶĴŏҜєЯֶ
11-10-2008, 16:57
Non vorrei mandare in vacca il thread ma basta una piccola ricerca sul forum.

La questione e' gia stata discussa molte volte.

In sintesi COD4 avvantaggia chi ha 250 fps fissi , c'e' poco da fare, mentre per il parallelismo errato fotogrammi-fps idem con patate :) , e' inconsistente.

se intendi in multy, non saprei visto che non l'ho provato, cos'è un bug che fa morire prima chi non ha 250fps??

sinceramente non lo capisco, a me a 1680 con filtri al massimo in alcuni punti cala a 50, nel multy sarà molto piu pesante? diciamo cala a 20? basta abbassare i filtri per avere picchi minimi di 30

250, la finalità a meno che non si parli di un bug da sfruttare, non la capisco

kotu3
12-10-2008, 11:12
Non vorrei mandare in vacca il thread ma basta una piccola ricerca sul forum.

La questione e' gia stata discussa molte volte.

In sintesi COD4 avvantaggia chi ha 250 fps fissi , c'e' poco da fare, mentre per il parallelismo errato fotogrammi-fps idem con patate :) , e' inconsistente.

Quoto e mi fermo , siamo già off topic. Basta fare una veloce ricerca sul thread di COD4 multiplayer.

gabi.2437
12-10-2008, 12:35
Non sai di cosa parli.

A certi livelli e con hw spinto il problema non si pone e i 250 fps servono eccome in COD4.

Vi danno un monitor speciale assieme a COD4? Cmq ok COD4 avvantaggia chi ha i 250fps fissi però solo ingame (quindi il tearing ve lo tenete) e solo COD 4, gli altri giochi no

kotu3
12-10-2008, 13:40
Vi danno un monitor speciale assieme a COD4? Cmq ok COD4 avvantaggia chi ha i 250fps fissi però solo ingame (quindi il tearing ve lo tenete) e solo COD 4, gli altri giochi no

- sì...un hp 24" :D lol
- per ora mi interessa COD4
- pur avendo disattivato il v-sync non ho alcun tearing con COD4, (cosa che invece osservavo in OFP..se non ricordo male neppure in ARMA lo notavo)

...comunque non vedo dove sta' il problema....io imposto il cfg per stare a 250 fissi, me ne servissero 300 lo imposterei a quel valore e di conseguenza tutti i settaggi video ( ad arrivarci....:mbe: ), tu preferisci la qualità e ti tieni i tuoi 30-60 fps, no problem :cool: Le rare volte che gioco in single player anch'io prediligo la qualità. punto
Ciao

simoorta
12-10-2008, 14:31
Io andrei di 8400, in prossimità di overclock, molto più spinto di un q6600, e prestazioni in vari ambiti più elevate.
Se fai video editing, e ne fai parecchio, un quad ti farebbe anche comodo, ma se non fai niente di tutto ciò, 8400 e via, che costa anche meno.


No, è meglio il Q6600, ha 4 core, il doppio rispetto all'E8400 il che significa più cache e più potenza bruta!

Un E8400 overclockato quanto vuoi non batte il Q6600, inoltre bisogna considerare che aumentando la frequenza, le prestazioni non aumentano linearmente

In sostanza? Se pensi di usare roba che usa 4 core (i giochi non li usano ancora ma in futuro si, per es UT3 li sfrutta già...eppoi per i giochi è la scheda video che conta) il Q6600 è migliore

eh si UT3, si che sfrutta appieno, e mette in evidenza l'utilità di un quad, fare 110 fps con un dual, e farne 120fps, con un quad, non ha prezzo.:fagiano:
Davvero impressionante.:ciapet:

ho appena acquistato un q6600 g0 ad 80 euro (causa confezione rovinata) , e dato che ultimamente mi diletto a conversioni video dvd divx etc , ho secondo voi fatto la scelta giusta?
quale dissipatore silenzioso posso associare ?
grazie ciaooo

beh per 80 euri, facendo anche conversioni video, hai fatto più che bene.;)

Non sai di cosa parli.

A certi livelli e con hw spinto il problema non si pone e i 250 fps servono eccome in COD4.

Hai un occhio ultra percettivo?.:rolleyes: :stordita:

:)

Kumalo
12-10-2008, 14:44
Io ero indeciso sulla scelta da fare, e anche adesso dopo 2 mesi che mi leggo e rileggo comparative i miei dubbi ce l'ho....

Allora mettiamo a parita di hardware e di raffreddamento, sono riuscito ad arrivare a 4ghz con E8400 e a 3,5Ghz con il Q6600, premetto che io con il pc ci gioco solamente, ogni tanto faccio qualche compressione video ma e' una cosa marginale....
Il punto e' questo, la mia risoluzione e' 1360x768, quanta differenza ottengo da 3.5ghz a 4ghz avendo una 9800gtx?
Niente, ho provato, sembra che almeno adesso alla mia risoluzione il collo di bottiglia siano i 3ghz C2D (che sono diversi dai 3Ghz Phenom e Athlon64), quindi avere 500mhz in piu' o 1ghz addirittura in piu' poco fa....
Inoltre impiego il 35% in meno nelle conversioni, che per uno come me che converte in .RMVB botte di 100episodi capite il tempo risparmiato....

Inoltre, chi mi dice che il nuovo Windows non sia fortemente ottimizzato per piu' core.... e che tutti i prox giochi traggano giovamente dal numero di core...
Inevitabile vedere come tra 3 medi Intel sfornera un octacore mentre AMD andra di 6 e 12 core, percio' per me non so quanto ancora il mercato software sia impassibile davanti a questo, penso tuttavia che nei prossimi mesi vedremo software capaci di scalare bene sui core, il che capite che avere 4core invece di 2 non significa avere 1ghz in piu'.... ;)


Pertanto io ho optato dopo le mie prove per il Q6600, volevo prendere un Q9xxx ma i soldi sono questi, l'ho pagato 100€ tondi todi nuovo e G0, si non potro' fare screenshot a 4Ghz, e in alcuni ambiti ho qualche fps in piu' (forse) ma per me che ho provato il Q6600 e' la scelta migliore....

Poi certo se uno ha una GTX280, 2x 4870 e gioca a 1024x768, penso che la scelta sia quasi obbligata, come per chi non ha grossi problemi e compra l' hardware ogni 3 mesi.....E8400/E8500 meglio ancora E8600 tutta la vita ;)


Byez

gabi.2437
12-10-2008, 15:42
eh si UT3, si che sfrutta appieno, e mette in evidenza l'utilità di un quad, fare 110 fps con un dual, e farne 120fps, con un quad, non ha prezzo.
Davvero impressionante.

Si avvisa la gentile utenza che nei videogiochi ciò che conta è la scheda video, quindi manco con un Quadcore a 8ghz vedresti tanti fps in più eh... :sofico:

simoorta
12-10-2008, 20:03
Si avvisa la gentile utenza che nei videogiochi ciò che conta è la scheda video, quindi manco con un Quadcore a 8ghz vedresti tanti fps in più eh... :sofico:


Verissimo, la questione si basa sull'utiità di tutto ciò.

Ed io ho argomentato il fatto, facendoti capire che l'esempio di UT3, era completamente fuori luogo.

gabi.2437
12-10-2008, 20:31
Il punto è che, siccome il 95% e passa delle prestazioni dei videogiochi dipendono dalla scheda video, se possibile è meglio procurarsi un processore quad-core, tanto i programmi che non lo sfruttano è perchè non ne hanno bisogno mentre quelli che lo sfruttano (e che in futuro saranno sempre di più, giochi compresi) riceveranno un bel bonus (più del doppio per quel che riguarda le prestazioni legate alla cpu)

Eppoi puoi buttar su un quad-sli/crossfire e avere una cpu che lo regge (così hai i tuoi 250/300fps a cod4 con dettagli alti e sei contento)

simoorta
12-10-2008, 20:55
Il punto è che, siccome il 95% e passa delle prestazioni dei videogiochi dipendono dalla scheda video, se possibile è meglio procurarsi un processore quad-core, tanto i programmi che non lo sfruttano è perchè non ne hanno bisogno mentre quelli che lo sfruttano (e che in futuro saranno sempre di più, giochi compresi) riceveranno un bel bonus (più del doppio per quel che riguarda le prestazioni legate alla cpu)

Eppoi puoi buttar su un quad-sli/crossfire e avere una cpu che lo regge (così hai i tuoi 250/300fps a cod4 con dettagli alti e sei contento)

Beh allora qui mi giri il discorso da un altra parte.:)

Prima mi parlavi di quad e giochi(UT3), poi adesso mi parli di quad e applicativi basati sulla CPU, ed il discorso è ben diverso.;)

simoorta
12-10-2008, 20:56
Io direi di optare per un quad core a tempo debito, quando REALMENTE, serviranno e la loro utilità sarà visibile, e si mostrerà.

Il discorso è un pò come dire:

io port 40 di scarpa, ma prendo 42, in quanto mi POTREBBE crescere il piede.

Beh, che senso ha portare una scarpa dove il piede ci sguazza?:D


Direi che per il discorso dual core/quad core, la cosa è la stessa, ora come ora in dual bastano ed AVANZANO(e ciò presumo resterà, in prossimità di 1 anno minimo, se non 2), e per di più costan meno.
Che senso ha comprarsi un quad, ora che non lo sfrutti(ammeno chè non fai spesso videoediting, e lo vuoi fare nel minor tempo possibile...), che costa anche di più di un dual, che, solitamente va anche meglio su varie applicazioni(vedi 8400 e q6600 ad esempio).;)

Il quad, direi, che sarebbe più utile comprarlo, quando se ne sentirà davvero la necessità, o perlomeno l'utilità effettiva, e generale, in ogni ambito.
Direi che tra un pò uscirà nehalem, con altri nuovi quad, a prezzo, alto, e gli attuali quad, caleranno, di prezzo, stessa cosa per westmere.
Allora perchè comprare un quad adesso, spendere, di più, e non utilizzarlo a dovere?

Mah, sarà questione di mentalità, ma a volte direi anche stupida.:rolleyes:

:)

gabi.2437
12-10-2008, 21:08
Beh allora qui mi giri il discorso da un altra parte.:)

Prima mi parlavi di quad e giochi(UT3), poi adesso mi parli di quad e applicativi basati sulla CPU, ed il discorso è ben diverso.;)

No, il discorso applicativi basati sulla cpu rimane secondario, il topic è comunque incentrato sui videogiochi

Personalmente ho acquistato un Q9550 l'altro ieri (ok non c'entra un caxx con sto topic quel che compro però risponde alla tua ultima domanda) per 2 motivi:
1) Avevo 95€ da spendere entro l'anno :asd:
2)Quadcore perchè BOINC lo sfrutta :O

Quindi, fermo restando che la differenza tra dual e quad nei giochi sia risibile, suggerisco a tutti di pigliare un quad e impegnarlo su BOINC :O

simoorta
12-10-2008, 21:21
Questione di mentalità, io non comprerei mai un quad core in prossimità di gaming, rispetto ad un dual core, spendendo di più, quando guadagno, solo una manciata di fps, e per altro in pochissimi giochi(anzi, se ce n'è qualcun'altro oltre a UT3 dite pure:asd:), o in situazioni di cpu limited leggerissime, quasi inesistenti, con un 8400, ammeno chè uno non giochi con un quad crossfire di 4870.:rolleyes:

:)

ֶĴŏҜєЯֶ
12-10-2008, 21:43
io voglio giocare a COD4 e voglio fare 521 fps cosi batto tutti:cool:

simoorta
12-10-2008, 22:06
io voglio giocare a COD4 e voglio fare 521 fps cosi batto tutti:cool:


Io 1000, in quanto ho la vista supersensoriale, e riesco a vedere anche le pallottole, mentre sono sparate e stanno arrivando dritte dritte nella testa del nemico.:sofico:

kotu3
13-10-2008, 10:52
Io 1000, in quanto ho la vista supersensoriale, e riesco a vedere anche le pallottole, mentre sono sparate e stanno arrivando dritte dritte nella testa del nemico.:sofico:

....non si tratta di qualità grafica o di percezione visiva ....... :rolleyes:

....perchè prima di fare del sarcasmo non vi informate ? mah.....

simoorta
13-10-2008, 13:47
....non si tratta di qualità grafica o di percezione visiva ....... :rolleyes:

....perchè prima di fare del sarcasmo non vi informate ? mah.....

perchè prima di dire ad altri di informarsi, non fai post argomentati?:rolleyes:

:D

Barky
13-10-2008, 14:52
con un oc moderato di entrambi i proci,le cose cambierebbero?
diciamo portando il quad a tre giga e il dual a non so..3.8?
il quad a questo punto diventerebbe conveniente?

kotu3
13-10-2008, 16:50
perchè prima di dire ad altri di informarsi, non fai post argomentati?:rolleyes:

:D
...perchè l'ho già detto sopra....siamo off topic e ho dato info su dove trovare le argomentazioni. Punto.

ninja750
13-10-2008, 17:03
1 - i giochi "sfrutteranno" i quadcore, ma non si sa' quando e non si sa' quali giochi e sinceramente sono stufo di acquistare hardware che "verrà" sfruttato bene nel prossimo futuro,mal che vada potro' fare un'upgrade ai quadcore cercando nel mercatino dell'usato (ma sono convinto che per 2 anni sono a posto col mio E8500);

2 - tu dici 600MHz in più.......vero, però io overclocco le mie cpu e l'E8500 per ora è a 4 GHz senza sforzo (a liquido e salirà ancora ,quando ne avrò voglia), con temperature ottime; per far salire il Q6600 la mia P5B Deluxe non è il massimo e per farlo salire bene avrei dovuto cambiare la "mamma"...melgio + MHz per ora ;)

3 - per l'utilizzo che ho del pc, poco editing audio e video, molti fps etc e per le prestazioni che mi interessano mi servono i Ghz, cioè forza bruta ; ad esempio in cod4, con un hp 24", mi cambia andare a 3,8GHz o 4 GHz, più salgo e più mi avvicino ai 250fps fissi ( e non cominciamo con i discorsi che bastano 60 fps, non vale per cod4 )

Io la vedo così, poi alla fin fine E8400 o Q6600, secondo me non ti cambierà molto la vita, dipende comunque da cosa ti serve.


1 guarda ci sono già passato e sono rimasto scottato, all'epoca presi l'opteron su 939 che era il top per single socket e arrivato al giorno d'oggi con una x1950xt ero cpu limited ovunque, con un dual anche se "base" non sarei arrivato a questa brutta conclusione ed era la soluzione migliore da prendere con il senno del poi

2 fai salire a 4ghz l'e8500 così come porti minimo a 3.2 il q6600 e a quelle frequenze tranne giocando in 1024x768 non si è MAI cpu limited

3 se prendi come riferimento solo COD4 fai la tua scelta in base a quello, se guardi anche altro noterai come gli fps ormai sono solo più gpu dipendenti e tra poco uscirà il nuovo in cui 250fps te li scordi in una qualsiasi ambientazione :D

ֶĴŏҜєЯֶ
13-10-2008, 17:07
Io 1000, in quanto ho la vista supersensoriale, e riesco a vedere anche le pallottole, mentre sono sparate e stanno arrivando dritte dritte nella testa del nemico.:sofico:

questi son giochi dove chi ha la vista piu acuta vince, io arrivo massimo a percepire i 521, beato chi riesce a notare differense andando oltre:eek:

ֶĴŏҜєЯֶ
13-10-2008, 17:09
3 se prendi come riferimento solo COD4 fai la tua scelta in base a quello, se guardi anche altro noterai come gli fps ormai sono solo più gpu dipendenti e tra poco uscirà il nuovo in cui 250fps te li scordi in una qualsiasi ambientazione :D

che poi io mi chiedo , per avere 250 fps FISSI ma a che settaggi e risolisione giocano? praticamente il nemico lo riesci a distinguere dagli altri cubetti?:rolleyes: deve essere una esperiensa entusiasmante giocare con la grafica che manco 10 anni fa:rolleyes:

ֶĴŏҜєЯֶ
13-10-2008, 17:22
...perchè l'ho già detto sopra....siamo off topic e ho dato info su dove trovare le argomentazioni. Punto.

si ma non è che uno puo andarsi a leggere 3d ufficiali kilometrici per capire il perche tecnico, una volta che hai lanciato la pietra finisci, non penso sia cosi contorto da richiedere una pagina,

io nn gioco a cod4multy quindi non so il motivo e sarei curioso di saperlo

gabi.2437
13-10-2008, 18:24
Sembra che se si hanno 250fps si spari più velocemente... :confused:

Appurato che la cpu non conta molto per i giochi non vedo perchè non andare su un quad :sofico:

K Reloaded
13-10-2008, 19:45
che poi io mi chiedo , per avere 250 fps FISSI ma a che settaggi e risolisione giocano? praticamente il nemico lo riesci a distinguere dagli altri cubetti?:rolleyes: deve essere una esperiensa entusiasmante giocare con la grafica che manco 10 anni fa:rolleyes:

io ci giocavo a 1280*800 wide, con tutto al minimo ... se giochi ad alti livelli è così ... ;) tieni presente che i professionisti giocano 800*600 ...