View Full Version : incompatibilità tra asus A8V e HD sata 2 samsung
salve.
con questa discussione vorrei segnalare l'incompatibilità tra scheda madre asus A8V (sochet 939 VIA K8T800Pro + VT8237)
e i recenti dischi sata2 samsung.
questo per esperienza personale: provato HD samsung HD502IJ e dopo vari tentativi ho alzato bandiera bianca.
visto anche in altre discussioni che c'è una difficolta o con schede analoghe alla mia o con i più recenti HD sata2 che, ad esempio in questo caso non hanno scritto la pox di fare lo swich per upgradare a 1.5GB cioè sata1, e sono presenti molti meno pin rispetto alle soluz prospettate da samsung
chiarisco che sono abb un principiante e se qualcuno è riuscito nell'impresa me lo spieghi please.
ho provato ad aggiornare bios e driver vari ma niente.
prego portate le vostre esperienze anche con altri HD.
credo che sia utile questo topic per evitare ad alcuni(ovviamente se è vero quanto affermo...) inutili aquisti.
ciao a tutti
gios
pablo300
09-10-2008, 15:00
Non capisco molto... anche perchè quella minkia di sito della aus non funziona bene. Fammi capire.
Ci sarebbe incompatibilità tra il controller sata e l'HD sansung sata2?
Il bios non vede l'hd oppure non riesci ad installare il sistema operativo??
Finalmente uno che risponde...;)
allora, mi spiego: il bios rilevava si che c'era qualcosa ma mi dava un errore che adesso di preciso non ricordo, io ho provato a vedere tutte le impostazioni pox nel bios, ma riguardo al sata c'è solo quella di abilita il sata nel momento di avvio(credo) infatti in questo caso la vedeva dicendomi dell'errore, altrimenti proprio non vedeva niente, l'unica cosa che notavo era che l'HD sata scaldava subito molto prima dell'altro.... .
quello che mi premeva per questa discussione comunque era di capire se c'è qualcuno che con questa cavolo di scheda ha fatto andare almeno i sata1 o i sata2 dotati di swich specifico per andare a sata1, perchè altrimenti ci sarebbe gente (come me) che perde giornate per niente.:muro: :muro: .
oggi comunque sono andato a cambiarlo con un Pata da 320, che casualmente avevano in casa.
certo che ste compatibilità:banned:
pablo300
11-10-2008, 14:34
Non è che magari... se hai win XP già installato, semplicemente il bios vede l'HD ma trova l'errore per la mancanza di driver sata installati. Cosa che non avviene per il controller pata, che probabilmente era già presente?
Tanto per capire...
Prendi l'hd sansung, lo monti nel pc - Togli quello che attualmente usi con Windows - e prova ad avviare la procedura d'installazione di windows, inserendo con un floppy il driver sata al momento giusto (premi f6 per installare driver scasi e di terze parti - non la ricordo mai per filo e per segno).
A quel punto cosa succede?
UtenteSospeso
11-10-2008, 14:49
L'8237 non riconosce i dischi SATA2, ma i dischi SATA2 possono essere impostati su SATA1.
Hai provato con l'utility Samsung?
http://www.samsung.com/global/business/hdd/faqView.do?b2b_bbs_msg_id=126&orderNum=2
Io ne ho 2 in RAID 0 di SATA2 su quel controller (Asus A8V600 con 8237 ), non sono ultramoderni da 500GB ( 2 x 250GB, 1 Samsung ed 1 HITACHI ).
L'Hitachi è stato uno dei primi a usare il soft per cambiare impostazioni.
innanzitutto grazie per le risposte:) .
per pablo 300: credo che sia inutile provare una installazione del SO se con tutti i driver sata installati sull'altro HD (pata) non me lo vede.....non ti sembra?.
per utente sospeso:
purtroppo ora non ce l'ho più ma credo che tu mi abbia dato una strada forse corretta... che io cercando cercando non avevo trovato, nel manuale dell'HD però come unico modo di passare da sata2 a sata1 parlavano dei jumper, della tua pagina manco l'ombra,
anche in una discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1827735di 15gg fa con un problema analogo non si era arrivati a niente.
ho provato a inviarli un messaggio all'autore e vediamo se con lui funziona.
UtenteSospeso
14-10-2008, 14:47
La mia strada secondo me funziona, rimane un solo problema.
Dovresti forse fare l'operazione via software collegando il disco SATA ad un controller che riesce comunque a vedere il disco, a suo tempo feci lo switch a SATA1 dell' Hitachi mentre lo tenevo connesso ad un altro controller SATA che riusciva a vedere il disco, un Silicon 3112r.
Non provai il software Hitachi direttamente con il disco connesso all'8237, ma non credo che avrebbe funzionato.
bene, si intravede la luce in fondo al tunnel, :)
spero che adesso qualcuno provi queste soluzioni e ci riferisca. io purtroppo, non posso più.
tra l'altro secondo quanto mi dici, non avrei uno nei paraggi su cui fare lo swich a sata1 per cui forse non risolverei nulla.....
vorrei anche capire perchè hanno tolto lo swich via jumper...forse troppo facile....o costoso.....bohh:rolleyes: :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.