View Full Version : Impossibile creare partizione in vista ??
Ho da poco acquistato un Acer 5920G e vorei intallare xp in dualboot, ma mi sono scontrato subito con il gestore di patizioni di Vista home premium :
Il disco presenta 4 partizioni:
c: (sistema...)
d: (partizione primaria)
due partizioni con titolo : "partizione EISA" che non riesco a gestire
dalla partizione c: con la funzione riduci volume ho tolto 15Gb s cui voglio installare xp.. e lasciare D: come partizione dati per entrambi i SO.
La partizione è ora con la sua brava riga nera e dicitura "non allocata" ..
attivo la creazione guidata di nuovo voluma semplice ... unità E: ..ntfs formattazione semplice ... ma la procedura non va a buon fine :
"L'operazione selezionata converte i dischi base scelti in dischi dinamici... ecc...ecc":(
ed infine:
"Dischi dinamici non supportati da questo sistema operativo " :cry:
che fare?????
dove sbaglio???????
Grazie
dragone17
08-10-2008, 10:35
il problema credo stia nel fatto che l'hdd del portatile (ho anche io il 5920g) è già partizionato in 4 partizioni primarie, che è il massimo consentito (non so bene se è un limite del bios o di cosa, ma non si possono avere più di 4 partizioni primarie su un disco).
ammesso e non concesso che tu non voglia toccare le 2 partizioni EISA che sono per il ripristino del sistema e per il mediacenter, l'unico modo che hai per creare nuove partizioni è:
eliminare la partizione D
creare una partizione estesa nello spazio libero che hai (quello di D e quello che hai tolto a C)
creare nella partizione estesa 2 unità logiche, una per installarci XP e l'altra da usare per i dati.
in questo modo il disco ha sempre 4 partizioni primarie (eisa, vista, estesa, eisa)
ma nella estesa puoi fare quante unità logiche vuoi.
xp è un grado di partire anche stando in una partizione estesa, quindi non dovrebbero esseci problemi (a parte il fatto che dovrai risistemare il boot avendo installato un so più vecchio dopo uno più nuovo).
ah, io non ho ancora provato a cambiare partizionamento e fare un dual boot, quindi tutto quello che ho scritto è solo a livello teorico... (ma è come farei io nella tua situazione)
grazie,
non è che facendo un upgrade di versione di vista potrei risolvere??
visto che l'errore che mi dà dice "questo sistema operativo" ?
... oppure potrei sacrificare la partizione per il mediacenter... ma come faccio a farne il backup e ad eliminarla ... Gestine disco non mi dà alcuna possibilità ..
A tal proposito ... MediaCenter che parte da vista .. centra con quello sul disco Eisa o no ... se è no l'unica differenza sarebbe che non ho più l'opzione di vedere i film a pc spento .... sai che perdita .....
grazie
Hai pensato che potresti virtualizzare xp evitando lo sbattimento del dual boot e della modifica delle partizioni?
dragone17
08-10-2008, 17:14
il mediacenter di vista non c'entra niente con quello che parte a pc spento, sono 2 cose distinte.
se non sbaglio tra i programmi installati di default c'è un programma per ripristinare il mediacenter (quello che parte a pc spento), quindi se in futuro vorrai riutilizzarlo basta che ri-svuoti la quarta partizione e lanci il programma.
concordo sul fatto che non sia una gran perdita...
io lo utilizzerei anche, ma non posso installarci i codec per vedere i vari divx/mkv, quindi metà di quello che voglio guardare non va... (difatti prende la polvere sto mediacenter :p )
cmq chiosa ha ragione, non puoi virtualizzare xp?
se ti serve solo per alcuni programmi potresti provare...
penso che farò come dici.
Xp mi serve perchè voglio far girare programmi 3d .. ho bisogno di velocità ..
e penso che virtualizzare non sia il massimo.
ho già preparato il disco xp-sp2 con drv sata
certo che la Gestione disco di Vista mi stà facendo dannare ... lo spazio che tolgo a C: non riesco a darlo a d: ... e poi come faccio ad eliminare la partzione di mediacenter stand-alone?...
mi sa che dovrò utilizzare qualche programma tipo partitionmagic..
c'è in giro qualche freeware .. sicuro?
Grazie
P.
speriamo nel :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.