PDA

View Full Version : Non riesco a condividere internet con la lan


Giovos
08-10-2008, 01:53
Salve a tutti ragazzotti
mi serve l'aiuto di una voce esperta :D
Allora vi spiego il mio problema: ho tre pc...un fisso con xp a cui è collegato il modem usb e ho acquistato successivamente una chiavetta wireless, quindi il fisso fa anche da accesso point...
POi ho un MacBook con cui prelevo la rete dal fisso via wireless..
E infine ho un notebook con vista in cui ho la scheda di rete danneggiata (e ripararla costa troppo) quindi mi devo accontentare di prendere la rete via LAN.
Il fatto è che ci sbatto la testa da una settimana...imposto come indirizzo ip del fisso 192.168.1.2 (l'indirizzo con finale .1 è occupato dalla chiavetta wireless)...
Nel notebook imposto:
Indirizzo ip: 192.168.1.3
subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.1.2

Fin qui tutto ok (credo)...si connettono tranquillamente...i due pc riescono a condividere tutto (file e stampanti) tranne che la connessione a internet...

Ho provato a fare la procedura identica sul mac ed il risultato è uguale..condivido tutto tranne la connessione...

Schiaritemi le idee...please

Syphon
08-10-2008, 11:09
Salve a tutti ragazzotti
mi serve l'aiuto di una voce esperta :D
Allora vi spiego il mio problema: ho tre pc...un fisso con xp a cui è collegato il modem usb e ho acquistato successivamente una chiavetta wireless, quindi il fisso fa anche da accesso point...
POi ho un MacBook con cui prelevo la rete dal fisso via wireless..
E infine ho un notebook con vista in cui ho la scheda di rete danneggiata (e ripararla costa troppo) quindi mi devo accontentare di prendere la rete via LAN.
Il fatto è che ci sbatto la testa da una settimana...imposto come indirizzo ip del fisso 192.168.1.2 (l'indirizzo con finale .1 è occupato dalla chiavetta wireless)...
Nel notebook imposto:
Indirizzo ip: 192.168.1.3
subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.1.2

Fin qui tutto ok (credo)...si connettono tranquillamente...i due pc riescono a condividere tutto (file e stampanti) tranne che la connessione a internet...

Ho provato a fare la procedura identica sul mac ed il risultato è uguale..condivido tutto tranne la connessione...

Schiaritemi le idee...please

Devi fare bridge fra la connessione del modem e quella della chiavetta sennò non riesci a uscire fuori..lo puoi fare dalle impostazioni di rete..e mi raccomando imposta la chiavetta come "infrastructure"

Giovos
08-10-2008, 12:16
Devi fare bridge fra la connessione del modem e quella della chiavetta sennò non riesci a uscire fuori..lo puoi fare dalle impostazioni di rete..e mi raccomando imposta la chiavetta come "infrastructure"

Scusami, ma se imposto la chiavetta a infrastuttura riuscirò a prendere la rete con il macbook via wireless??

Syphon
08-10-2008, 12:29
Scusami, ma se imposto la chiavetta a infrastuttura riuscirò a prendere la rete con il macbook via wireless??

certo..la tua chiavetta in modalità infrastruttura sta agendo come un access point..che è proprio quello che ti serve..anche se alla fine tu hai solo un pc che si collega in wireless e quindi un collegamento ad hoc (punto-punto) potrebbe andare bene.

Giovos
08-10-2008, 12:32
E gli indirizzi ip come li devo settare??
Ho appena controllato la chiavetta ed è settata in quetso modo:
indirizzo ip: 192.168.0.1
dns:255.255.255.0
gateway pred: (vuoto)

Come devo settare la lan?

kilthedog91
08-10-2008, 13:50
ciao,
ti invito a prenderti un router wifi con accesspoint integrato che ormai costano poco in modo da non avere sempre il pc acceso ma ritornando al tuo problema,non ho capito cosa vuoi dire qui:
E infine ho un notebook con vista in cui ho la scheda di rete danneggiata (e ripararla costa troppo) quindi mi devo accontentare di prendere la rete via LAN.

Una cosa che ho notato è che tu usi "due"reti differenti. La penna wifi che ha ip 192.168.0.1 ma agli altri computer hai assegnato ip appartenenti alla rete 192.168.1.X.

Dato che la chiavetta wifi (colei che da internet alla rete) ha come ip 192.168.0.1, dovrai settarti gli ip degli altri pc in modo progressivo(192.168.0.X escludendo 1) e di impostare come gateway 192.168.0.1

Giovos
08-10-2008, 15:05
Si, infatti sbagliavo prorpio qua...al posto dello zero mettevo l'uno...
Comunque dopo svariati tentativi avevo dimenticato di mettere i DNS del mio operatore telefonico lasciando i campi vuoti...
Adesso la connessione va bene...

Riscontrerò collisioni con la rete wireless lasciando tutti così??