PDA

View Full Version : ho la netta impressione che il mio HD abbia qualche problema...


Ducatino
08-10-2008, 01:21
voi che ne dite?

Guardate un attimo questa foto...

http://img511.imageshack.us/img511/4720/fotoprovaopr5.jpg



ovviamente la parte che vedete grigia è la parte di file che non riesco a visualizzare, ho notato che ci sono anche altre foto con lo stesso problema, ed in alcune la parte grigia è la totalità della foto.


Ho un Hard Disk maxtor da 80 giga comprato nel 2003 e fino ad oggi in costante utilizzo, diciamo che in percentuale questo problema me lo da sul 20% di file, non solo su file immagine ma su TUTTI i tipi di file.

ormai è circa 3 anni che riscontro questo problema, spesso si limita ad una 50ina di file ma ultimamente ho l'impressione che la media si sia alzata.

e quando accedo ad una cartella con al suo interno un file con questo problema, ovviamente, tutto il sistema rimane bloccato per un po' di minuti non permettendomi di muovere nulla nemmeno aprire il task.


Ah, e per ultimo, se provo a copiare il file altrove mi esce questo altro bel messaggio:
http://img233.imageshack.us/img233/1444/erroreqr2.jpg



Quello che volevo chiedervi è: visto che il problema è circoscritto ad una parte di hard disk, circa il 20% dei file, esiste un programma un metodo per eliminare dalla scrittura questa parte di hard disk mal funzionante ed utilizzare solo la parte ancora buona?

come posso risolvere? ( a parte la sostituzione ovviamente )


Grazie a tutti per i vostri pareri

Ducatino
08-10-2008, 13:54
come posso risolvere? ( a parte la sostituzione ovviamente )


nessuno? :(

MarcoXX84
08-10-2008, 14:16
Ti rispondo io...
Il gioco non vale la candela, anzi, sei un temerario. L'hard disk ti sta avvisando già da ben 3 anni che non ce la fa più. Per esperienza personale posso consigliarti al PRIMO cenno di un hard disk di provvedere alla sostituzione, o quantomeno ad un backup totale.
Forse non vorrai cambiarlo neanche dopo il mio intervento, ma sappi che il disco potrebbe salutarti da un giorno all'altro, ma in modo irreversibile e perderesti tutto quanto.
Hai già perso un 20%, cosa aspetti?

Trovi ottimi hard disk da 500GB attorno ai 60€, se vuoi capacità inferiori li trovi anche attorno a 30-40€. Una soluzione che circoscriva zone malfunzionanti di un hard disk, potrebbe anche esserci, ma il tuo problema è che progressivamente tutte le zone subiranno la stessa fine (nel migliore dei casi).

Ducatino
08-10-2008, 14:28
allora ciao marco e grazie mille per i consigli e l'aiuto :)

hai ragione quando dici che ormai il mio hard disk è alla frutta, ed infatti ho già provveduto a salvare TUTTI i dati importanti presenti in esso,
quindi diciamo che se anche in questo momento dovesse rompersi inesorabilmente non sarebbe una grave perdita.


Quello che però volevo chiedere e volevo sapere era se potevo salvare la parte buona dell'hard disk.

in attesa di comprarne un altro e sostituirlo volevo provare, anche per non buttarlo via totalmente, ad utilizzare ancora una parte di questo mio venerando Maxtor da 80 giga.

anche se riuscissi ad usarlo per soli 40 giga sarebbe già gran cosa per me :)

che tu sappia è possibile utilizzare qualche applicativo che mi permette di tenre fuori la parte rovinata dell'hard disk ed utilizzare solo quella buona?


Calcola che entro domani voglio formattare e partizionare il disco in 3 parti,
quindi se conosci qualche metodo per migliorare un hard disk malandato con la fomatazzione te ne sarei grato se me ne parlassi :)


Ho fatto dei test con HD tune,
allora ho usato questo bel programmino per i test:
http://img401.imageshack.us/img401/6713/1008hdtune0fj3.jpg


ah vi dico subito che il Benchmark non me lo porta a termine,
dopo pochi secondi dall'avvio mi esce questo messaggio:
Read error! Test > aborted

Da qui possiamo vedere che il mio venerando Maxtor è stato spento/acceso 903 volte e ha sulle spalle più di 36.000 ore di funzionamento....

ed ha ben 1168 settori danneggiati
http://img401.imageshack.us/img401/5628/1008hdtune2ur3.jpg

altri dati:
http://img401.imageshack.us/img401/6364/1008hdtune3sh7.jpg


ed infine questo è il risultato dell'Error Scan...
http://img511.imageshack.us/img511/7938/1008hdtune1kt2.jpg


che dite? :rolleyes:

MarcoXX84
08-10-2008, 15:01
Vista così, dall'ultima immagine, la parte rovinata (per ora) è la prima del disco. Quindi tramite formattazione, dovresti creare una partizione che cominci OLTRE la parte rovinata.
Facendo un conto dai quadratini rossi (ciascun quadratino come ti indica il prog è di 31MB) ho visto che dovresti avere zone danneggiate fino a circa 20GB di spazio, a partire dall'inizio del disco. Per andare sul sicuro potresti escludere i primi 25-30GB e formattare il resto.
Adesso arriva il COME.
Windows non ti permette di decidere SE E QUANTO spazio lasciare prima di una partizione. Questa cosa per quanto ne conosco io, la concede Linux. Dovresti scaricarti una ISO tipo Ubuntu Linux, farla avviare da CD ed utilizzare il programma di partizionamento che offre. (usato io ieri, quindi ti confermo che è sufficiente fare così)
Questo tool (GPARTED, partition editor) ti permette di scegliere DOVE far partire la partizione. Te dovresti semplicemente dirgli di cominciare DOPO i primi 25GB del disco.
Ho dimenticato di dire che dovresti eliminare prima tutte le altre partizioni, ma mi sembra ovvio.
Ciao!;)