View Full Version : Fotocamere Digitali da TROPPI MegaPixel?
nibbiubum
08-10-2008, 01:43
sony dsc w 300, l'ho comprata da poco ed è un ottimo prodotto..
non è vero che 13,6 megapixel son troppi e non servono..
sevono e come!!!
anzi adesso penso di venderla e comprarmi una canon ixus 980 is
che ha 14,7 megapixel..
non guardo solamente i pixel, ma ho notato una discreta differenza con altre fotocamere non solo compatte.. e con meno pixel..
si certo per vedere la differenza si deve ingrandire molto o ritagliare (cosa che fanno tutti, soprattutto chi si diverte con le foto)
AarnMunro
08-10-2008, 08:42
Mi hai incuriosito!
Ti chiedo un favore...se hai la possibilità mi posti una foto fatta di sera ad una chiesa scarsamente illuminata?
Senza tripode!
Un grande grazie!
Mammabell
08-10-2008, 09:09
Mi hai incuriosito!
Ti chiedo un favore...se hai la possibilità mi posti una foto fatta di sera ad una chiesa scarsamente illuminata?
Senza tripode!
Un grande grazie!
almeno il tripode :asd:
AarnMunro
08-10-2008, 09:42
almeno il tripode :asd:
Col tripode ed i 100iso (o 80) non si vede la bontà intrinseca di conservazione del dettaglio e del livello del rumore. ;)
sony dsc w 300, l'ho comprata da poco ed è un ottimo prodotto..
non è vero che 13,6 megapixel son troppi e non servono..
sevono e come!!!
anzi adesso penso di venderla e comprarmi una canon ixus 980 is
che ha 14,7 megapixel..
non guardo solamente i pixel, ma ho notato una discreta differenza con altre fotocamere non solo compatte.. e con meno pixel..
si certo per vedere la differenza si deve ingrandire molto o ritagliare (cosa che fanno tutti, soprattutto chi si diverte con le foto)
Diciamo che lo si fa quando si sbaglia l'inquadratura.......
Mercuri0
08-10-2008, 11:13
sony dsc w 300, l'ho comprata da poco ed è un ottimo prodotto..
non è vero che 13,6 megapixel son troppi e non servono..
sevono e come!!!
anzi adesso penso di venderla e comprarmi una canon ixus 980 is
che ha 14,7 megapixel..
non guardo solamente i pixel, ma ho notato una discreta differenza con altre fotocamere non solo compatte.. e con meno pixel..
si certo per vedere la differenza si deve ingrandire molto o ritagliare (cosa che fanno tutti, soprattutto chi si diverte con le foto)
Secondo me la differenza, più che nei megapixel, sta nella gestione del contrasto da parte della macchina fotografica.
Io non conto più i megapixel, conto solo la definizione dell'immagine: e questa la si misura, per esempio, fotografando un foglio di prova e guardando quanto strette sono le linee che la macchina riesce a risolvere. Il resto è fuffa.
ziozetti
08-10-2008, 11:55
non è vero che 13,6 megapixel son troppi e non servono..
sevono e come!!!
anzi adesso penso di venderla e comprarmi una canon ixus 980 is
che ha 14,7 megapixel..
Prova questa, ne ha 37!!! :O
http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/2057/leica-s2-la-medio-formato-scende-in-strada_index.html
:asd:
Prova questa, ne ha 37!!! :O
http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/2057/leica-s2-la-medio-formato-scende-in-strada_index.html
:asd:
pivello! :O
http://it.hasselblad.com/prodotti/sistema-h/h3dii-50.aspx
50 megapixel! :sofico:
ziozetti
08-10-2008, 12:15
pivello! :O
http://it.hasselblad.com/prodotti/sistema-h/h3dii-50.aspx
50 megapixel! :sofico:
Azz, ce l'hai decisamente più lungo! :cry:
http://www.phaseone.com/Content/p1digitalbacks/P65plus/Introduction.aspx
60 :O
Ad ogni modo, nibbiubum.. Fai come vuoi, ma sappi che sta dicendo cavolate :)
ziozetti
08-10-2008, 13:32
http://www.phaseone.com/Content/p1digitalbacks/P65plus/Introduction.aspx
60 :O
Si, però arriva a solo 800 iso...
marchigiano
08-10-2008, 14:22
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/review/2008/07/04/8780.html
la W300 non è particolarmente penalizzata dai troppi MP, anzi ce ne sono parecchie peggiori con meno MP. questo naturalmente non autorizza a pensare che più MP sono sempre meglio, va valutata fotocamera per fotocamera e la ixus 980 deve ancora dimostrare di essere migliore della sony
ilguercio
08-10-2008, 15:10
sony dsc w 300, l'ho comprata da poco ed è un ottimo prodotto..
non è vero che 13,6 megapixel son troppi e non servono..
sevono e come!!!
anzi adesso penso di venderla e comprarmi una canon ixus 980 is
che ha 14,7 megapixel..
non guardo solamente i pixel, ma ho notato una discreta differenza con altre fotocamere non solo compatte.. e con meno pixel..
si certo per vedere la differenza si deve ingrandire molto o ritagliare (cosa che fanno tutti, soprattutto chi si diverte con le foto)
:sofico:
Io ne ho solo 8:cry: ,anzi no...:cool:
Fai il test di Aarn cosi vediamo sti mpx come vanno:D
nibbiubum
08-10-2008, 15:34
si ma tante chiacchiere senza risposte significative..!!
una chiesa non illuminata la fotografa un fotografo..
certo che è normale.. viene sicuramente meglio con un relfex non compatta..
ma cmq i pixel aiutano sempre.. poi dipendono molto altre caratteristiche..
ilguercio
08-10-2008, 15:36
si ma tante chiacchiere senza risposte significative..!!
una chiesa non illuminata la fotografa un fotografo..
certo che è normale.. viene sicuramente meglio con un relfex non compatta..
ma cmq i pixel aiutano sempre.. poi dipendono molto altre caratteristiche..
Che tipo di risposte vuoi?Allora postami una foto a 1600 iso che poi ne riparliamo no?
una chiesa non illuminata la fotografa un fotografo..
certo che è normale.. viene sicuramente meglio con un relfex non compatta..
ma cmq i pixel aiutano sempre.. poi dipendono molto altre caratteristiche..
Una chiesa non illuminata la fotografa chi vuole, se ci riesce.
I pixel contano nella misura in cui riescono ad essere diversi uno dall'altro. Se il dettaglio più piccolo che la tua macchina (tutto compreso) riesce a distinguere si spalma su 4 pixel adiacenti, sarebbe meglio avere 1/4 dei pixel: guadagneresti in sensibilità, riduzione del rumore, fedeltà cromatica, tempi di elaborazione e spazio di immagazzinamento e anche velocità nel postprocessing. Scusa se è poco.
sfruttate la discussione per fargli capire dove sbaglia senza prese in giro o altro..
x nibbiubum: se hai postato solo per fare il fanboy dei megapixel allora la chiudo qui, se fai un minimo sforzo nel rivedere le tue idee allora la discussione può essere utile.
>bYeZ<
nibbiubum
08-10-2008, 18:40
Che tipo di risposte vuoi?Allora postami una foto a 1600 iso che poi ne riparliamo no?
ma scusa.. io, con quel messaggio iniziale intendevo indicare differenze fra compatte... molti dicono che con tanti megapixel non ci si fà nulla, ma dipende.. perchè anche guardando la grandezza del sensore, l'obiettivo etc.. sono buone!! cmq è inutile che mi dici fai una foto a 1600 di iso..
lo sò e lo vedo che l'interpolazione è scarsa.. quindi viene una foto con molto rumore.. ma se già prendo un cavalletto è imposto l'otturatore manuale.. posso fare qualsiasi foto.... o quasi..
nibbiubum
08-10-2008, 18:42
Mi hai incuriosito!
Ti chiedo un favore...se hai la possibilità mi posti una foto fatta di sera ad una chiesa scarsamente illuminata?
Senza tripode!
Un grande grazie!
ma guarda che la metto per terra o sopra un muretto e la faccio lo stesso la foto? scommettiamo? quanto vuoi
e te la faccio anche discreta!!
nibbiubum
08-10-2008, 18:46
Diciamo che lo si fa quando si sbaglia l'inquadratura.......
bè non ti capita mai di prendere un viso da una foto di gruppo?
o tagliare una persona od un particolare?
a me spesso.. e non ti capita mai di allargare la foto a tutto il desktop?
come sfondo?
nibbiubum
08-10-2008, 18:47
Secondo me la differenza, più che nei megapixel, sta nella gestione del contrasto da parte della macchina fotografica.
Io non conto più i megapixel, conto solo la definizione dell'immagine: e questa la si misura, per esempio, fotografando un foglio di prova e guardando quanto strette sono le linee che la macchina riesce a risolvere. Il resto è fuffa.
sinceramente non ho ben capito come imposteresti questa prova..
cmq magari si potesse provare come si vuole ogni macchinetta..
dopo si che sarebbe facile comprare la migliore
nibbiubum
08-10-2008, 18:50
http://www.phaseone.com/Content/p1digitalbacks/P65plus/Introduction.aspx
60 :O
Ad ogni modo, nibbiubum.. Fai come vuoi, ma sappi che sta dicendo cavolate :)
ti ringrazio cmq dell'attenzione :D
nibbiubum
08-10-2008, 18:52
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/review/2008/07/04/8780.html
la W300 non è particolarmente penalizzata dai troppi MP, anzi ce ne sono parecchie peggiori con meno MP. questo naturalmente non autorizza a pensare che più MP sono sempre meglio, va valutata fotocamera per fotocamera e la ixus 980 deve ancora dimostrare di essere migliore della sony
vai a leggere le caratteristiche e confronta la dsc w 300 con la ixus 980 is
e ti accorgerai che la canon ha qualcosetta in più.. non molto rilevante.. ma qualcosa che fa la differenza anche se non molta
ilguercio
08-10-2008, 18:54
Il punto è che più mpx non sono sempre buoni a prescindere.Su una compatta poi fanno solo danni.Se poi uno si accontenta è logico che PIU' è meglio,ma...
nibbiubum
08-10-2008, 18:55
Una chiesa non illuminata la fotografa chi vuole, se ci riesce.
I pixel contano nella misura in cui riescono ad essere diversi uno dall'altro. Se il dettaglio più piccolo che la tua macchina (tutto compreso) riesce a distinguere si spalma su 4 pixel adiacenti, sarebbe meglio avere 1/4 dei pixel: guadagneresti in sensibilità, riduzione del rumore, fedeltà cromatica, tempi di elaborazione e spazio di immagazzinamento e anche velocità nel postprocessing. Scusa se è poco.
stai andando oltre le mie conoscenze... ma.. boh
nibbiubum
08-10-2008, 18:58
sfruttate la discussione per fargli capire dove sbaglia senza prese in giro o altro..
x nibbiubum: se hai postato solo per fare il fanboy dei megapixel allora la chiudo qui, se fai un minimo sforzo nel rivedere le tue idee allora la discussione può essere utile.
>bYeZ<
ma cos'è un fanboy dei megapixel?? uahauha
si pubblicizzo i megapixel e ci guadagno i soldi!!uahuah:muro: :D
no cmq ho dubbi sull'argomento altrimenti non stavo a scrivere tutto ciò
(non sono un fanboy:))
nibbiubum
08-10-2008, 19:01
Il punto è che più mpx non sono sempre buoni a prescindere.Su una compatta poi fanno solo danni.Se poi uno si accontenta è logico che PIU' è meglio,ma...
ma non ho capito... o sono sempre buoni o no..
su una compatta fanno solo danni?
allora non sono sempre buoni..
ilguercio
08-10-2008, 19:05
stai andando oltre le mie conoscenze... ma.. boh
Caro sostenitore dei megapixel...se i mpx sono buoni tutti ne vogliono di più.Nessuno dice che più mpx=cacca in assoluto.Si sta solo dicendo che in una compatta dal sensore minuscolo più mpx metti e più danni fai allo stato attuale delle cose.E' un discorso che riguarda il sensore e poi l'ottica che ci metti davanti.Ora se come dici tu non possiamo confrontare una compatta con una reflex(la 5D ha una densità di 1,5 mpx per cm^2 ed ha lenti che non sono quelle di una compatta(leggasi fondo di bottiglia).)quanto meno possiamo renderci conto che 14,7 mpx sono troppi già per una aps-c(se non hai ottiche da 1000 euro almeno)figurarsi per una compattina che è ben inferiore.Che poi sia vantaggioso poter croppare una foto anche del 100% non ho dubbi,ma quel crop sarà davvero brutto fidati.In sostanza meglio la qualità che la quantità.
Ti faccio vedere un mio scatto senza pretese a 1600 iso della fuji S5600(compatta eh,mica un macchinone)e direi che se l'è cavata piuttosto bene.Dimentico di dirti che ha solo 5mpx(10 in raw).
http://img519.imageshack.us/img519/4749/albumpicphprd5.jpg
ilguercio
08-10-2008, 19:07
ma non ho capito... o sono sempre buoni o no..
su una compatta fanno solo danni?
allora non sono sempre buoni..
Il segreto è la densità.Avere 14 mpx su un sensore da compattina è male...averne 8 su aps-c(22mm*15mm circa) è molto diverso.
Le compatte stanno a 25-30 mpx per centimetro quadrato,le reflex non superano i 5-6...le FF le trovi prossime a 1,5
nibbiubum
08-10-2008, 19:12
Il segreto è la densità.Avere 14 mpx su un sensore da compattina è male...averne 8 su aps-c(22mm*15mm circa) è molto diverso.
Le compatte stanno a 25-30 mpx per centimetro quadrato,le reflex non superano i 5-6...le FF le trovi prossime a 1,5
allora chi fà queste macchinette.. le crea solamente per fregare la gente che le compra?(bè allora sono uno di quelli:)) e dunque quel che capisco è che
la stessa ixus 980 is da 14.7 mpixel sarebbe migliore con 10mpixel?
allora che cacchio ce li mettono a fare? sarà anche una spesa!!
ilguercio
08-10-2008, 19:16
allora chi fà queste macchinette.. le crea solamente per fregare la gente che le compra?(bè allora sono uno di quelli:)) e dunque quel che capisco è che
la stessa ixus 980 is da 14.7 mpixel sarebbe migliore con 10mpixel?
allora che cacchio ce li mettono a fare? sarà anche una spesa!!
La stessa ixus da 10mpx avrebbe meno rumore(da verificare cmq ma credo sia così),ti farebbe risparmiare memoria sulla sd,diminuire il tempo di fotoritocco...
nibbiubum
08-10-2008, 19:16
Caro sostenitore dei megapixel...se i mpx sono buoni tutti ne vogliono di più.Nessuno dice che più mpx=cacca in assoluto.Si sta solo dicendo che in una compatta dal sensore minuscolo più mpx metti e più danni fai allo stato attuale delle cose.E' un discorso che riguarda il sensore e poi l'ottica che ci metti davanti.Ora se come dici tu non possiamo confrontare una compatta con una reflex(la 5D ha una densità di 1,5 mpx per cm^2 ed ha lenti che non sono quelle di una compatta(leggasi fondo di bottiglia).)quanto meno possiamo renderci conto che 14,7 mpx sono troppi già per una aps-c(se non hai ottiche da 1000 euro almeno)figurarsi per una compattina che è ben inferiore.Che poi sia vantaggioso poter croppare una foto anche del 100% non ho dubbi,ma quel crop sarà davvero brutto fidati.In sostanza meglio la qualità che la quantità.
Ti faccio vedere un mio scatto senza pretese a 1600 iso della fuji S5600(compatta eh,mica un macchinone)e direi che se l'è cavata piuttosto bene.Dimentico di dirti che ha solo 5mpx(10 in raw).
http://img519.imageshack.us/img519/4749/albumpicphprd5.jpg
se la ingrandisci un pochino perde.. ti metterei un paio di foto della dsc ma non sono capace
nibbiubum
08-10-2008, 19:18
La stessa ixus da 10mpx avrebbe meno rumore(da verificare cmq ma credo sia così),ti farebbe risparmiare memoria sulla sd,diminuire il tempo di fotoritocco...
ok.. allora se è davvero cosi.. ho finito la mia discussione..
sto zitto e vado a casa:D
(ma devi esserne sicuro)
ilguercio
08-10-2008, 19:18
se la ingrandisci un pochino perde.. ti metterei un paio di foto della dsc ma non sono capace
La vuoi vedere a dimensione originale?Questi mica sono 5 mpx...è ridotta ovviamente...:D
Le foto uppale su imageshack.us
nibbiubum
08-10-2008, 19:20
La vuoi vedere a dimensione originale?Questi mica sono 5 mpx...è ridotta ovviamente...:D
Le foto uppale su imageshack.us
no ti credo.. ok..
ilguercio
08-10-2008, 19:23
Vedila come una stanza...se hai tante persone in una stanza piccola succede un gran casino e tutto va a donnine.Se hai poca gente in una stanza grande nessuno si picchia con l'altro perchè gli ha pestato il piede:sofico:
nibbiubum
08-10-2008, 19:37
Vedila come una stanza...se hai tante persone in una stanza piccola succede un gran casino e tutto va a donnine.Se hai poca gente in una stanza grande nessuno si picchia con l'altro perchè gli ha pestato il piede:sofico:
mmh bell'esmpio!
ma te quale compreresti fra queste 2?
Panasonic Lumix DMC TZ5 o Canon Ixus 980 is?
e anzi quale compatta preferisci fra tutte quelle che ci sono ora?
ilguercio
08-10-2008, 19:43
mmh bell'esmpio!
ma te quale compreresti fra queste 2?
Panasonic Lumix DMC TZ5 o Canon Ixus 980 is?
e anzi quale compatta preferisci fra tutte quelle che ci sono ora?
Ti svelo un altro segreto...so poco di compatte:D .Le compatte canon comunque non sono grandiose,le pana se la cavano bene ma devi vedere.Cerca qualche recensione e test no?
dpreview.com
bystronic
08-10-2008, 19:55
Vedila come una stanza...se hai tante persone in una stanza piccola succede un gran casino e tutto va a donnine.Se hai poca gente in una stanza grande nessuno si picchia con l'altro perchè gli ha pestato il piede:sofico:
mi piace il paragone che hai espresso, rende bene l'idea, è un po quello che il mio fotografo, col quale ho un buon dialogo, ha spiegato a me dopo che avevo espresso, le mie lamentele sulla compattina sony da 8megapixel.
oltre un certo limite non apporta benefici, aumentare la quantita di pixel su un sensore di dimensioni ridotte, perche la maggior quantità, costringe ciascun pixel, ad essere maggiormente sensibile, consumando di più, scaldando di più, e interferendo a vicenda, aumentano il rumore, man mano che si aumenta la sensibilità (ISO) della foto, infatti ora, con solo 10Mpx della canon 40D, faccio foto più nitide a 1600 iso, che con la sony a 400.
ilguercio
08-10-2008, 20:00
mi piace il paragone che hai espresso, rende bene l'idea, è un po quello che il mio fotografo, col quale ho un buon dialogo, ha spiegato a me dopo che avevo espresso, le mie lamentele sulla compattina sony da 8megapixel.
oltre un certo limite non apporta benefici, aumentare la quantita di pixel su un sensore di dimensioni ridotte, perche la maggior quantità, costringe ciascun pixel, ad essere maggiormente sensibile, consumando di più, scaldando di più, e interferendo a vicenda, aumentano il rumore, man mano che si aumenta la sensibilità (ISO) della foto, infatti ora, con solo 10Mpx della canon 40D, faccio foto più nitide a 1600 iso, che con la sony a 400.
Infatti...non è che avere più mpx è male in assoluto.Ma serve un ottica che sappia risolvere tutti quei dettagli in più che otterresti,serve un sensore che eviti ai fotositi di prendersi a calci l'uno con l'altro.Su una compatta è ancora peggio,sensore piccolissimo e lenti che non sono degne di essere chiamate tali spesso.
nibbiubum
08-10-2008, 20:26
scusatemi di nuovo... non vorrei essere insistente..
ma visto che il sensore è cosi importante.. sono andato a confrontare il sensore di altre compatte.. ed ho notato che sono più piccoli..
su quasi tutte.. escluse alcune sony, canon etc.. degli ultimi modelli
ad es sony dsc w 170 ha un sensore da 1/2.3" con 10.1 megapixel
invece.. la dsc w 300 ha un sensore da 1/1.7" con 13.6 megapixel
dunque molti dicono che sono migliori la w 150 e w 170 perchè
la w 300 troppi pixel... ma ha anche il sensore più grande..
dunque dovrebbe esser meglio la w 300!!
dunque boh.. che confusione.. non ci capisco niente
ilguercio
08-10-2008, 20:37
scusatemi di nuovo... non vorrei essere insistente..
ma visto che il sensore è cosi importante.. sono andato a confrontare il sensore di altre compatte.. ed ho notato che sono più piccoli..
su quasi tutte.. escluse alcune sony, canon etc.. degli ultimi modelli
ad es sony dsc w 170 ha un sensore da 1/2.3" con 10.1 megapixel
invece.. la dsc w 300 ha un sensore da 1/1.7" con 13.6 megapixel
dunque molti dicono che sono migliori la w 150 e w 170 perchè
la w 300 troppi pixel... ma ha anche il sensore più grande..
dunque dovrebbe esser meglio la w 300!!
dunque boh.. che confusione.. non ci capisco niente
Ma vedere foto fra le due no eh?:D
nibbiubum
08-10-2008, 20:53
Ma vedere foto fra le due no eh?:D
bè ma allora si inventano le caratteristiche...
cioè una secondo i requisiti è migliore e costa di più..
però quella che costa di meno e che ha caratterist. minori fa le foto migliori?
cmq non ce l'ho tutt'è due altrimenti sarei stato tutta la notte a provarle entrambe!!:D
ilguercio
08-10-2008, 20:59
bè ma allora si inventano le caratteristiche...
cioè una secondo i requisiti è migliore e costa di più..
però quella che costa di meno e che ha caratterist. minori fa le foto migliori?
cmq non ce l'ho tutt'è due altrimenti sarei stato tutta la notte a provarle entrambe!!:D
Le fot vedile su qualche sito specializzato..
nibbiubum
08-10-2008, 21:21
Le fot vedile su qualche sito specializzato..
della w300 le ho trovate...
ma dell'altra no..
vabbè resterò col dubbio...
ilguercio
08-10-2008, 21:24
della w300 le ho trovate...
ma dell'altra no..
vabbè resterò col dubbio...
Ma tanto non ce l hai la w300?E allora?:)
nibbiubum
08-10-2008, 21:44
Ma tanto non ce l hai la w300?E allora?:)
e appunto ce l'ho.. infatti già le ho
ma la w 150 mi manca.. se trovi qualche foto dimmelo!
marchigiano
08-10-2008, 21:50
vai a leggere le caratteristiche e confronta la dsc w 300 con la ixus 980 is
e ti accorgerai che la canon ha qualcosetta in più.. non molto rilevante.. ma qualcosa che fa la differenza anche se non molta
le ho lette e sulla carta mi pare meglio la sony, chiaramente giudico solo dopo aver visto le foto, dovresti fare anche te così
allora chi fà queste macchinette.. le crea solamente per fregare la gente che le compra?
SIIIIIIIIII :muro: guarda cosa ha fatto fuji...
sono andato a confrontare il sensore di altre compatte.. ed ho notato che sono più piccoli..
su quasi tutte.. escluse alcune sony, canon etc.. degli ultimi modelli
ad es sony dsc w 170 ha un sensore da 1/2.3" con 10.1 megapixel
invece.. la dsc w 300 ha un sensore da 1/1.7" con 13.6 megapixel
dunque molti dicono che sono migliori la w 150 e w 170 perchè
la w 300 troppi pixel... ma ha anche il sensore più grande..
dunque dovrebbe esser meglio la w 300!!
dunque boh.. che confusione.. non ci capisco niente
la W300 ha 36mp per cm2
la W170 35
la W150 33
sono differenze minime compensate dal continuo miglioramento dei sensori
la W300 ripeto che non è male, a parte il sensore anche l'ottica è nella media (non una ciofeca quindi), se proprio vuoi cambiare la W300 perchè non fai un passo verso la fotografia creativa con una LX3 o una G10?
comunque sia d'ora in poi se vuoi scegliere una fotocamera devi dedicare il 10% del tempo a studiare la scheda tecnica, il 90% ad osservare le foto fatte da altri. delle foto devi giudicare il rumore (paragonato all'iso che trovi nell'exif), la nitidezza della lente, le aberrazioni, le distorsioni, le eventuali maschere applicate che distruggono i passaggi tonali... vedrai che dopo non avrai più bisogno di consigli, sceglierai bene da solo
nibbiubum
08-10-2008, 22:01
le ho lette e sulla carta mi pare meglio la sony, chiaramente giudico solo dopo aver visto le foto, dovresti fare anche te così
SIIIIIIIIII :muro: guarda cosa ha fatto fuji...
la W300 ha 36mp per cm2
la W170 35
la W150 33
sono differenze minime compensate dal continuo miglioramento dei sensori
la W300 ripeto che non è male, a parte il sensore anche l'ottica è nella media (non una ciofeca quindi), se proprio vuoi cambiare la W300 perchè non fai un passo verso la fotografia creativa con una LX3 o una G10?
comunque sia d'ora in poi se vuoi scegliere una fotocamera devi dedicare il 10% del tempo a studiare la scheda tecnica, il 90% ad osservare le foto fatte da altri. delle foto devi giudicare il rumore (paragonato all'iso che trovi nell'exif), la nitidezza della lente, le aberrazioni, le distorsioni, le eventuali maschere applicate che distruggono i passaggi tonali... vedrai che dopo non avrai più bisogno di consigli, sceglierai bene da solo
ripeto...magari potessi provarle tutte.. allora si che sceglierei la migliore!
cmq la dsc w 300 è meglio della ixus 980 is? allora la tengo:P
e sinceramente non ho capito questa distinzione e cosa vuol dire..
e da dove l'hai presa..? :
la W300 ha 36mp per cm2
la W170 35
la W150 33
ma la LX3 o una G10 sono della sony e compatte?
ilguercio
08-10-2008, 22:07
36 mpx per cm^2,sticazz...
Un pò affollato eh?:D
marchigiano
08-10-2008, 22:07
ripeto...magari potessi provarle tutte.. allora si che sceglierei la migliore!
la migliore in assoluto non esisterà mai, devi vedere il campo specifico che ti serve e trovare quella migliore per te
cmq la dsc w 300 è meglio della ixus 980 is? allora la tengo:P
sulla carta si, nella realtà non lo so finchè non vedrò qualche foto, come si fa a giudicare una fotocamera senza vedere che foto fa?
e sinceramente non ho capito questa distinzione e cosa vuol dire..
e da dove l'hai presa..? :
la W300 ha 36mp per cm2
la W170 35
la W150 33
su dpreview, leggi leggi che c'è molta roba interessante anche nei tutorial, poi ci sono le gallery di foto delle fotocamere provate
ma la LX3 o una G10 sono della sony e compatte?
la lx3 è una panasonic ed è compatta, la g10 è una canon ed è una compatta un po cicciottella
ma di preciso cosa non ti soddisfa dell W300 e che cerchi nella nuova compatta?
marchigiano
08-10-2008, 22:09
36 mpx per cm^2,sticazz...
Un pò affollato eh?:D
si ma se guardi il mio link ci sono esempi anche a iso800-1600 e non è certo peggio di molte altre, direi che sono più quelle peggio che quelle meglio. non fermarti solo ai numeri...
ilguercio
08-10-2008, 22:20
si ma se guardi il mio link ci sono esempi anche a iso800-1600 e non è certo peggio di molte altre, direi che sono più quelle peggio che quelle meglio. non fermarti solo ai numeri...
Vabbè si ma è una quantità enormeeee
nibbiubum
08-10-2008, 22:27
la migliore in assoluto non esisterà mai, devi vedere il campo specifico che ti serve e trovare quella migliore per te
sulla carta si, nella realtà non lo so finchè non vedrò qualche foto, come si fa a giudicare una fotocamera senza vedere che foto fa?
su dpreview, leggi leggi che c'è molta roba interessante anche nei tutorial, poi ci sono le gallery di foto delle fotocamere provate
la lx3 è una panasonic ed è compatta, la g10 è una canon ed è una compatta un po cicciottella
ma di preciso cosa non ti soddisfa dell W300 e che cerchi nella nuova compatta?
ma io mi ci diverto con un po' di tutto.. sia a fotografare di notte, che foto di paesaggi, foto da vicino.. spesso faccio i video.., non sono un fotografo e non cerco una macchinetta per chissà cosa di specifico,
ma come sulla carta si? io ho paragonato caratteristica per caratteristica
e la ixus 980 is ha qualcosina in più.. di sicuro! cmq cos'è dpreview?
e si la lx3 l'ho già notata.. solo che costa un pochino di più:)
ma ad es questa panasonic lx3 ha un sensore appena più grande delle altre suddette prima.. ha lo zoom appena minore, flash minore, l'obiettivo sinceramente non riesco ancora a capire come sono.. ma credo sia migliore delle altre.. però sicuramente ha 1000 opzioni da personalizzare... ma come
qualità di foto standard...? cioè devo fare una foto a due persone..
ciao credo che alla fine siamo li' no?
e anche la g10 ha 14.7 megapixel con un sensore da 1/1.7..
anche questa lo stesso ha troppi megapixel e crea rumore video?
marchigiano
08-10-2008, 22:28
Vabbè si ma è una quantità enormeeee
si ma tra 36 e 33 sono comunque 2 schifezze ;) la F30 ne aveva 14... :muro:
comunque aspetta che ora metto un po di link per fare confronti ben mirati
ecco un test per le lenti tutte in grandangolo a tutta apertura e per valutare le maschere applicate anche a iso minimo
nikon p6000 (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/10/01/p60002_01l.jpg)
direi buona in generale ma non per il prezzo, ai bordi è troppo morbida
canon a2000 (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/09/17/a2000is_11.jpg)
buona per il prezzo, inferiore alla p6000 ai bordi, poi c'è applicata una maschera di contrasto pesantuccia
fuji f60 (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/08/18/f60fd2_01l.jpg)
morbida ai bordi, qualche aberrazione, è sovraesposta quindi magari con uno scatto migliore potrebbe guadagnarci
pana fx150 (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/08/08/fx1502_01l.jpg)
un filo morbida ma uniforme, in generale direi buona
sony w300 (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/05/16/w3002_01l.jpg)
direi buona dal centro ai bordi, un filo di aberrazione ma c'è molto di peggio
fuji f100 (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/04/22/f100fd_p57l.jpg)
non è uno scatto direttamente confrontabile comunque mi pare migliore della f60 come uniformità, non è nitidissima, direi a livello fx150 o w300
poi si potrebbe fare il confronto a iso800, 1600, tutto tele, e distorsioni, se avete voglia...
ilguercio
08-10-2008, 22:30
si ma tra 36 e 33 sono comunque 2 schifezze ;) la F30 ne aveva 14... :muro:
comunque aspetta che ora metto un po di link per fare confronti ben mirati
E infatti parlavo in generale:cool:
Bellina la F30...:stordita:
nibbiubum
08-10-2008, 22:47
E infatti parlavo in generale:cool:
Bellina la F30...:stordita:
perchè fra 36 e 33 cmq due schifezze? spiegatemi:muro: :D
la f30 cos'è?
marchigiano
08-10-2008, 23:04
perchè fra 36 e 33 cmq due schifezze? spiegatemi:muro: :D
perchè se non è zuppa è pan bagnato :D è una differenza minima, come dire compro un auto che ha 150 cavalli perchè va di più di una con 148cv...
la f30 è una fuji oramai storica
guardate la lista di foto che ho messo sopra e queste qui sotto, commentate pure
test di distorsione in grandangolo, morbidezza ai bordi, maschera di contrasto
nikon p6000 (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/10/01/p60002_08l.jpg)
la distorsione è notevole, solita lieve morbidezza ai bordi ma per lo meno l'USM è davvero leggera, la migliore di questo confronto mi pare
canon a2000 (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/09/17/a2000is_14.jpg)
si conferma l'USM assurdamente elevata tanto da non permettere di valutare l'effettiva nitidezza della lente, che comunque sia appare nella media, distorsione eccessiva considerando che non è un vero grandangolo
fuji f60 (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/08/18/f60fd2_09l.jpg)
sempre troppo morbida ai bordi (modello difettoso?), usm nella media, dettaglio buonino, poca distorsione ma in effetti non è un vero grandangolo
pana fx150 (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/08/08/fx1502_04l.jpg)
notevole controllo della distorsione in grandangolo, un filo morbida ai bordi ma almeno l'usm è poca
sony w300 (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/05/16/w3002_09l.jpg)
usm eccessiva ma la definizione mi pare comunque buonina, solo ai bordi estremi cala, distorsione nella media non essendo un vero grandangolo
fuji f100 (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/04/22/f100fd_p59l.jpg)
anche qui uno scatto diverso ma si vede la distorsione non eccessiva per essere un grandangolo, un filo morbida in generale ma almeno l'usm mi pare non esagerata
nibbiubum
08-10-2008, 23:33
perchè se non è zuppa è pan bagnato :D è una differenza minima, come dire compro un auto che ha 150 cavalli perchè va di più di una con 148cv...
la f30 è una fuji oramai storica
guardate la lista di foto che ho messo sopra, commentate pure
si ma non capisco il paragone di 14 .. 33 e 36 delle sony, non ho capito.
cmq dove sono le foto, non hai messo i link?
marchigiano
08-10-2008, 23:44
si ma non capisco il paragone di 14 .. 33 e 36 delle sony, non ho capito.
per continuare l'esempio di ilguercio: la fuji f30 aveva 14 persone in una stanza, contro le 33 della w150, 35 della w170, 36 della w300
ora quelle della f30 stanno abbastanza comode e infatti i risultati erano notevoli
invece tra 33 e 36 persone in una stanza cambia poco, infatti i risultati si equivalgono e sono peggiori di 14 persone
però questo non va preso come un assoluto perchè per dire la F100 ha 25 persone ma non direi che è una ciofeca rispetto alla f30...
e la w300 ne ha 36 ma la vedo meglio di altre che ne hanno 33-30...
ps
una reflex ne ha di media 2 massimo 4 di persone in una stanza...
cmq dove sono le foto, non hai messo i link?
hai provato a cliccare sul nome delle fotocamere?
nibbiubum
08-10-2008, 23:50
per continuare l'esempio di ilguercio: la fuji f30 aveva 14 persone in una stanza, contro le 33 della w150, 35 della w170, 36 della w300
ora quelle della f30 stanno abbastanza comode e infatti i risultati erano notevoli
invece tra 33 e 36 persone in una stanza cambia poco, infatti i risultati si equivalgono e sono peggiori di 14 persone
però questo non va preso come un assoluto perchè per dire la F100 ha 24 persone ma non direi che è una ciofeca rispetto alla f30...
e la w300 ne ha 36 ma la vedo meglio di altre che ne hanno 33-30...
hai provato a cliccare sul nome delle fotocamere?
op sorry, grazie non me ne ero accorto..
dunque un domanda... la più semplice ma anche la più complicata..
quale compatta mi consiglieresti?
ma sulle foto dei mattoncini non riesco a vedere gran differenza..
poi son tutti diversi i mattoncini.. ci vorrebbe una foto
sempre uguale, stessa distanza, stesso oggetto
e fotocamere diverse
marchigiano
08-10-2008, 23:57
dunque un domanda... la più semplice ma anche la più complicata..
quale compatta mi consiglieresti?
ma sulle foto dei mattoncini non riesco a vedere gran differenza..
non vedi grandi differenze perchè non hai l'occhio allenato, io che sto sempre a guardare ste cose oramai vedo differenze enormi, quindi dato che ancora non sei allenato direi che ti puoi tenere la w300 che già hai, poi man mano che fai esperienza e migliori l'occhio potrai puntare a roba più buona tipo la LX3, la G10, la P5000... o direttamente a una reflex, magari a una micro 4:3... se invece l'occhio non ti migliorerà allora potrai invece puntare magari su una bridge se ti fa comodo lo zoomone... o su una TZ5...
nibbiubum
09-10-2008, 00:12
non vedi grandi differenze perchè non hai l'occhio allenato, io che sto sempre a guardare ste cose oramai vedo differenze enormi, quindi dato che ancora non sei allenato direi che ti puoi tenere la w300 che già hai, poi man mano che fai esperienza e migliori l'occhio potrai puntare a roba più buona tipo la LX3, la G10, la P5000... o direttamente a una reflex, magari a una micro 4:3... se invece l'occhio non ti migliorerà allora potrai invece puntare magari su una bridge se ti fa comodo lo zoomone... o su una TZ5...
allora opterò per una panasonic TZ5,
spero di non rimanerne deluso..:D
cmq non è che vojo cambiare la dsc w 300
ho occasione di venderla e poi credevo di aver visto di meglio,
come la canon ixus 980.. ma da quel che ho capito.. è simile..
quindi opterò per una di quelle che mi hai consigliato soprattutto
la tz5, grazie!!
hornet75
09-10-2008, 08:54
allora opterò per una panasonic TZ5,
spero di non rimanerne deluso..:D
cmq non è che vojo cambiare la dsc w 300
ho occasione di venderla e poi credevo di aver visto di meglio,
come la canon ixus 980.. ma da quel che ho capito.. è simile..
quindi opterò per una di quelle che mi hai consigliato soprattutto
la tz5, grazie!!
Io in tutta questa discussione non ho capito perchè vuoi cambiare la tua fotocamera?. :confused:
Forse sei l'ennesima persona che pensa che la foto buona la fa la macchina e non il "manico"?
Io non conosco bene i modelli di compattine ma mi pare di capire che la tua W300 sia recentissima, perchè cambiarla con un'altra? Ha problemi, funziona male, ha dei difetti?
Rispondo poi a una tua affermazione sul crop. Il crop quando si applica deve essere minimo oppure "inidspensabile". Se vuoi isolare il volto di una persona in mezzo ad un gruppo vuol dire che hai sbagliato foto, non era meglio fare un primo piano di quell'unica persona?
Poi ci sono i crop indispensabili, cioè quando è difficile avvicinarsi ulteriormente al soggetto, io l'ho usato solo per fotografare la luna che effettivamente è un pochino distante e non avendo qualche migliaia di euro a disposizione per un 600mm ho dovuto croppare, e mi sembra un discreto risultato nonostante i "soli" 6 mpx della mia fotocamera. Vedi le mie foto su flickr. ;)
nibbiubum
09-10-2008, 17:36
Io in tutta questa discussione non ho capito perchè vuoi cambiare la tua fotocamera?. :confused:
Forse sei l'ennesima persona che pensa che la foto buona la fa la macchina e non il "manico"?
Io non conosco bene i modelli di compattine ma mi pare di capire che la tua W300 sia recentissima, perchè cambiarla con un'altra? Ha problemi, funziona male, ha dei difetti?
Rispondo poi a una tua affermazione sul crop. Il crop quando si applica deve essere minimo oppure "inidspensabile". Se vuoi isolare il volto di una persona in mezzo ad un gruppo vuol dire che hai sbagliato foto, non era meglio fare un primo piano di quell'unica persona?
Poi ci sono i crop indispensabili, cioè quando è difficile avvicinarsi ulteriormente al soggetto, io l'ho usato solo per fotografare la luna che effettivamente è un pochino distante e non avendo qualche migliaia di euro a disposizione per un 600mm ho dovuto croppare, e mi sembra un discreto risultato nonostante i "soli" 6 mpx della mia fotocamera. Vedi le mie foto su flickr. ;)
ma non si possono chiedere primi piani a tutte le persone:P
cmq la vojo cambiare perchè credevo ci fosse di mejo,
infatti da quel che ho capito c'è di mejo anche a meno megapixel
visto che sicuramente la riesco a vendere perchè no?
poi speriamo di non pentirmi perchè la dsc che ho è molto carina
e sono capace a fare le foto come mi piace.. carpe diem
cmq il manico ci vuole.. ma ci vuole anche l'attrezzo:P:P
hornet75
09-10-2008, 17:43
visto che sicuramente la riesco a vendere perchè no?
poi speriamo di non pentirmi perchè la dsc che ho è molto carina
e sono capace a fare le foto come mi piace.. carpe diem
cmq il manico ci vuole.. ma ci vuole anche l'attrezzo:P:P
Appunto se ti piace la sony attuale perchè si? Perchè cambiarla? Ci sono fotocamere meglio? Certo! c'è sempre qualcosa di meglio, ma non si può sempre inseguire il meglio soprattutto quando il meglio non ti farà fare foto migliori, garantito.
ma non si possono chiedere primi piani a tutte le persone:P
cmq la vojo cambiare perchè credevo ci fosse di mejo,
infatti da quel che ho capito c'è di mejo anche a meno megapixel
visto che sicuramente la riesco a vendere perchè no?
poi speriamo di non pentirmi perchè la dsc che ho è molto carina
e sono capace a fare le foto come mi piace.. carpe diem
cmq il manico ci vuole.. ma ci vuole anche l'attrezzo:P:P
a figura intera vale lo stesso?:D
nibbiubum
09-10-2008, 21:05
Appunto se ti piace la sony attuale perchè si? Perchè cambiarla? Ci sono fotocamere meglio? Certo! c'è sempre qualcosa di meglio, ma non si può sempre inseguire il meglio soprattutto quando il meglio non ti farà fare foto migliori, garantito.
ehm.. non capisco.. se c'è qualche compatta ocn requisiti migliori
perchè non cambiarla? io non mi accontento.. voglio il meglio!
tanto le compatte non è che costino cosi tanto..
certo non è che mi vado a comprare una macchina da 4000euri!
quando posso non accontentarmi e provare altro perchè no?
poi voglio scoprire se questi troppi megapixel sono una sola opp no!!
e cmq se c'è di meglio come hai detto te.. farò anche foto migliori..
nibbiubum
09-10-2008, 21:08
a figura intera vale lo stesso?:D
auhauh c'è un doppio senso?
hornet75
09-10-2008, 21:16
e cmq se c'è di meglio come hai detto te.. farò anche foto migliori..
Te lo auguro ma non credo che sia così. Cosa ti aspetti? Differenze dal giorno alla notte? In tal caso sei fuoristrada. Non farai foto migliori se non sai cosa ti limita con quello che hai adesso. A proposito quali sono i limiti della tua attuale fotocamera? Ci sarà un motivo altrimenti se cambi solo perche X dai dati tecnici è meglio di Y rischi solo di buttare i soldi.
In ogni caso in bocca lupo, spero che troverai ciò che ti soddisfa.
nibbiubum
09-10-2008, 21:19
Te lo auguro ma non credo che sia così. Cosa ti aspetti? Differenze dal giorno alla notte? In tal caso sei fuoristrada. Non farai foto migliori se non sai cosa ti limita con quello che hai adesso. A proposito quali sono i limiti della tua attuale fotocamera? Ci sarà un motivo altrimenti se cambi solo perche X dai dati tecnici è meglio di Y rischi solo di buttare i soldi.
In ogni caso in bocca lupo, spero che troverai ciò che ti soddisfa.
mmh.. non è proprio così.. visto che l'ho comprato da esprinet con la società di mio padre a poco prezzo.. posso rivenderla perdendoci quasi niente..
e cmq non vojo differenze fra il gg e la notte ma qualcosina..
poi se mi dici così mi smonti e mi sto buono.. ad es
mi interessava la panasonic lumix tz5 che fà video HD
ed ha lo zoom ottico 10x,.. anche se sono 9mpixel..
hornet75
09-10-2008, 21:36
nibbiubum come puoi vedere sono iscritto al forum dal 2002 e bazzico assiduamente nella sezione fotografica da almeno due anni, insomma con un pochino di immodestia penso di avere letto di tutto e di più e un pochino di esperienza se me la concedi ce l'ho. Ho visto gente passare dalle compattine alle reflex e poi tornare indietro perchè non aveva ben in mente cosa voleva.
Vedo persone che passano da una Nikon D40 da 350 euro ad un D700 da 2200 e sbirciando nelle loro gallerie fotografiche fanno sempre le solite banali foto con gli amici.
C'è gente a cui potresti mettere in mano una Nikon D3 e non caverebbe un ragno da un buco.
Fossi in te prima mi documenterei bene sulle tecniche fotografiche comprando un bel libro di fotografia e poi più che guardare le schede tecniche delle macchine fotografiche inizierei a guardarmi online le foto.
Una volta migliorata la tecnica te en accorgerai da solo se la macchina ti comincia a stare stretta e se hai bisogno di qualcosa in più.
nibbiubum
09-10-2008, 21:41
nibbiubum come puoi vedere sono iscritto al forum dal 2002 e bazzico assiduamente nella sezione fotografica da almeno due anni, insomma con un pochino di immodestia penso di avere letto di tutto e di più e un pochino di esperienza se me la concedi ce l'ho. Ho visto gente passare dalle compattine alle reflex e poi tornare indietro perchè non aveva ben in mente cosa voleva.
Vedo persone che passano da una Nikon D40 da 350 euro ad un D700 da 2200 e sbirciando nelle loro gallerie fotografiche fanno sempre le solite banali foto con gli amici.
C'è gente a cui potresti mettere in mano una Nikon D3 e non caverebbe un ragno da un buco.
Fossi in te prima mi documenterei bene sulle tecniche fotografiche comprando un bel libro di fotografia e poi più che guardare le schede tecniche delle macchine fotografiche inizierei a guardarmi online le foto.
Una volta migliorata la tecnica te en accorgerai da solo se la macchina ti comincia a stare stretta e se hai bisogno di qualcosa in più.
si ma non capisco una cosa... come mai le rispsote girano intorno a quel che dico.. e che centra ora l'esperienza... volevo solo capire... le differenze fra alcune compatte... non è che voglio fare il fotografo!!
Diciamo che lo si fa quando si sbaglia l'inquadratura.......
non generalizziamo.
Il crop serve anche a dare un taglio più particolare ad un' immagine generica.
Se usato con giudizio.
allora chi fà queste macchinette.. le crea solamente per fregare la gente che le compra?(bè allora sono uno di quelli:)) e dunque quel che capisco è che
la stessa ixus 980 is da 14.7 mpixel sarebbe migliore con 10mpixel?
allora che cacchio ce li mettono a fare? sarà anche una spesa!!
al 99% è proprio così: ragioni di marketing.
Ti basta affiancarti ad un bancone di un qualsiasi centro commerciale e sentire il 90% dei commenti degli acquirenti. Quando confrontano due compatte vanno a guardare il numero di Mpixel e l' estetica.
La regola di base, su sensori così piccoli, è che più megapixel = più rumore.
Ma una variante c' è, ed è costituita dal progresso tecnologico che rende migliori i sensori e più potenti i processori destinati al post processing "in camera". Questo aiuta a far si che spesso una fotocamera che segue un altro modello, aggiungendo magari un paio di Mpixel, risulti avere una qualità finale equivalente.
Ma quando leggo 12-14 Mpixel su sensori microscopici mi vengono i brividi ... :D
hornet75
09-10-2008, 21:54
si ma non capisco una cosa... come mai le rispsote girano intorno a quel che dico.. e che centra ora l'esperienza... volevo solo capire... le differenze fra alcune compatte... non è che voglio fare il fotografo!!
E che ti sto dicendo? Le differenze non le vedi mica con i dati tecnici, li vedi confrontando le foto, se non guardi le foto è difficile capire quale le fa meglio. Non sono i numeri stampigliati sulla confezione che fanno una macchina migliore, non sempre dire zoom 10X vuol dire meglio di una zoom 8X.
Evidentemente hai deciso comunque di cambiare e ignorare i consigli.
nibbiubum
09-10-2008, 21:59
E che ti sto dicendo? Le differenze non le vedi mica con i dati tecnici, li vedi confrontando le foto, se non guardi le foto è difficile capire quale le fa meglio. Non sono i numeri stampigliati sulla confezione che fanno una macchina migliore, non sempre dire zoom 10X vuol dire meglio di una zoom 8X.
Evidentemente hai deciso comunque di cambiare e ignorare i consigli.
.. ho capito ma contro un 3x o 5x..
cmq bisogna anche guardare le caratteristiche soprattutto fra i modelli nuovi..
oppure quel che scrivono se lo inventano? cioè se uno conosce cos'è
un sensore ccd.. sà quel che c'è scritto.. e vede la differenza..
poi le foto devono essere quelle secondo i requisiti totali della macchinetta!
almeno credo
hornet75
09-10-2008, 22:06
.. ho capito ma contro un 3x o 5x..
cmq bisogna anche guardare le caratteristiche soprattutto fra i modelli nuovi..
oppure quel che scrivono se lo inventano? cioè se uno conosce cos'è
un sensore ccd.. sà quel che c'è scritto.. e vede la differenza..
poi le foto devono essere quelle secondo i requisiti totali della macchinetta!
almeno credo
Ma tu sai che tipo di obiettivo monta la tua? Luminosità massima, grandangolo equivalente ecc....
Sono questi i dati che contano, tu li conosci?
Puoi avere anche uno zoom 10X ma se è fatto con i cocci delle bottiglie farà sempre foto peggiori di un obiettivo 1X.
Ecco per esempio il numero 10X o 8X non vuol dire nulla se non conosci la focale minima e massima. Puoi avere un obiettivo 10X che però è scarsamente grandangolare e non ti permette di riprendere tutta Piazza San Pietro mentre viceversa hai uno zoom 3X grandangolare che ti permette di farlo.
nibbiubum
09-10-2008, 23:05
allora visto che ne sai più di me.. sicuramente
dimmi quale obiettivo è migliore fra una dsc w 300
ed una panasonic tz5...?
io da quel che leggo credo sia migliore quello della tz5
ma giusto per fare un esempio
e si cmq non ho tutta questa esperienza ed lacune caratteristiche
non le capisco.. ma la gran parte.. se si sbircia un po' su internet..
si vede la differenza e si capisce cosa si legge
marchigiano
09-10-2008, 23:22
mi interessava la panasonic lumix tz5 che fà video HD
ed ha lo zoom ottico 10x,.. anche se sono 9mpixel..
nibbi vai tranquillo... come hai visto non hai colto particolari differenze negli scatti che ti avevo postato prima, quindi non hai l'occhio allenato perciò è inutile farti discorsi su inquadrature densità aperture sfocati e menate simili... come diceva hornet probabilmente se ti compri una reflex da 7000 euro poi vieni qui a lamentarti che la vecchia w300 ti faceva foto migliori
quindi prenditi pure la TZ5 che apprezzerai per le sue caratteristiche più palesi tipo un bel grandangolo, un buon teleobiettivo, un ottimo stabilizzatore, possibilità di zoomare nei filmati con risoluzioni fino a 1280x720 (mi pare), schermo ad alta definizione
poi SE un giorno vorrai raffinare la tua tecnica fotografica apri un thread apposito e ti consiglieranno in tanti
hornet75
09-10-2008, 23:43
allora visto che ne sai più di me.. sicuramente
dimmi quale obiettivo è migliore fra una dsc w 300
ed una panasonic tz5...?
io da quel che leggo credo sia migliore quello della tz5
ma giusto per fare un esempio
e si cmq non ho tutta questa esperienza ed lacune caratteristiche
non le capisco.. ma la gran parte.. se si sbircia un po' su internet..
si vede la differenza e si capisce cosa si legge
Hai delle belle pretese!!! :D Non conoscendo le macchine dovrei documentarmi e guardarmi le foto al posto tuo, comodo!!!! :nonsifa:
C'è un bel thread ufficiale della TZ5 su questo forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757413
Credo che faresti prima a documentarti li per scoprire pregi e difetti di questa fotocamera, magari chiedendo di vedere le foto di chi già la usa in modo da valutare, colori, cromie, saturazione, nitidezza rispetto alla tua Sony.
E' la foto il risultato finale e da quelle devi partire per le valutazioni, non dai dati tecnici.
nibbiubum
10-10-2008, 01:21
ok grazie di tutto, dunque dovrò dedicare più tempo e approfondire le ricerche per fare le scelte che desidero
cmq si le foto sono il risultato finale.. quello è sicuro..
ma magari potrei anche vedere qualche foto in giro
fatta a cavolo di cane con una macchina che in realtà ne fa milgiori
opp. viceversa.. ognuno fa le foto come vuole e molti .. neanche
sono capace e bravi a sfruttare quel che hanno sulle mani, credo..
sicuramente uno di quelli sono io :muro: :D
ci sono Thread Ufficiali di molte altre fotocamere?
di thread ufficiali ce ne sono diversi, dedicati soprattutto ai modelli più diffusi/interessanti.
Ma per avere informazioni più attendibili io ti consiglio i siti più famosi, come Dpreview o Imaging-resource, se non hai problemi con l' inglese.
Se mastichi solo italiano, questo forum ha una sezione decente (questa) ma meglio ancora c' è Photo4U.
yossarian
11-10-2008, 14:18
scusatemi di nuovo... non vorrei essere insistente..
ma visto che il sensore è cosi importante.. sono andato a confrontare il sensore di altre compatte.. ed ho notato che sono più piccoli..
su quasi tutte.. escluse alcune sony, canon etc.. degli ultimi modelli
ad es sony dsc w 170 ha un sensore da 1/2.3" con 10.1 megapixel
invece.. la dsc w 300 ha un sensore da 1/1.7" con 13.6 megapixel
dunque molti dicono che sono migliori la w 150 e w 170 perchè
la w 300 troppi pixel... ma ha anche il sensore più grande..
dunque dovrebbe esser meglio la w 300!!
dunque boh.. che confusione.. non ci capisco niente
le dimensioni del sensore dipendono dal numero di Mpixel. Più Mpixel ci sono più il sensore deve essere grande. Ad esempio, su un sensore da 1/2.3" o 1/2.5" non potrai mai metterci 12 Mpixel, perchè questo creerebbe una serie di problemi derivanti dalle interferenze reciproche tra ellementi fotosensibili troppo vicini tra loro (effetto blooming, aliasing, ecc).
Quindi il parametro da valutare, come ti è stato correttamente detto, è la densità dei sensori. Questo significa che va valutato il rapporto tra le dimensioni dei sensori e il numero di Mpixel presenti: più questo rapporto è piccolo più la qualità dell'immagine sarà deteriorata dal rumore (o dall'utilizzo di filtri di NR troppo aggressivi).
Ad esempio, se si prende un sensore da 8 Mpixel in formato 1/2.5", le dimensioni del singolo pixel sono di 1,6 micron; su un sensore in formato aps-c si passa a 6,3 micron che diventano 10,2 per una pieno formato (35 mm equivalente), tipo nikon d3 o canon 5d o 1dsmark fino ai 16 micron del formato 6x6.
A pixel più grandi corrisponde minor rumore digitale e minor aliasing e, di conseguenza, a parità di tipologia del sensore e dell'elettronica di contorno, foto più pulite, iso più alti e maggior gamma dinamica
Yoss, mi sa che a 10-12 Mpixel anche sui 1/2.5" ci sono arrivati ....
yossarian
11-10-2008, 17:22
Yoss, mi sa che a 10-12 Mpixel anche sui 1/2.5" ci sono arrivati ....
forse 10 si; 12 non lo so (non seguo da un bel po' lo sviluppo di compatte e superzoom.); non oso pensare alla qualità, considerando che su una compatta da qualche centinaio di € non mettono sensori e circuiti di ADC e di NR di qualità elevata :D
nibbiubum
11-10-2008, 20:08
dunque come credo mi hanno già detto prima la dsc w 300
con un sensore un pò più grande delle altre compatte (1/1.7")
ha cmq trppi megapixel (13.6).. però io questo rumore video
non riesco a vederlo, sicuramente non ho l'occhio allennato..
le foto che fà sono ben colorite e definite, e posso ingrandirle
molto, ma rispetto a quelle che vedo di in giro di altre compatte.. forse mi sembrano meno reali..
ora ho capito una cosina.. sulle reflex e altre macchine professionali non ci mettono troppi megapixel perchè chi le compra sa cosa comprare.. invece sulle compattine ci schiaffano tutti quei megapixel.. che non servono, ma incentivano la vendita perchè chi si compra le compattine capisce ben poco di fotografia e visto che anche sui cellulari anche danno tutta queste importanza.. la gente cade nel tranello(senza offesa per gli altri, ma come me.. non nè capisco molto.. perchè più di tanto non mi interesso.. mi diverto a fare qualche foto ogni tanto e basta) però d'ora in poi sceglierò meglio sicuramente
forse 10 si; 12 non lo so (non seguo da un bel po' lo sviluppo di compatte e superzoom.); non oso pensare alla qualità, considerando che su una compatta da qualche centinaio di € non mettono sensori e circuiti di ADC e di NR di qualità elevata :D
purtroppo il marketing prevale sul buon senso :rolleyes:
Più che la qualità, il problema si manifesta in rumore elevato già a 100-200 ISO e perdita di dettaglio dovuta ai meccanismi di NR
yossarian
12-10-2008, 13:34
purtroppo il marketing prevale sul buon senso :rolleyes:
Più che la qualità, il problema si manifesta in rumore elevato già a 100-200 ISO e perdita di dettaglio dovuta ai meccanismi di NR
anche il filtro AA è tanto più aggressivo quanto più sono piccoli i fotositi; il che comporta che il delta tra risoluzione nominale e risoluzione effettiva aumenta all'aumentare del numero di Mpixel. Oltre un certo limite, un aumento di Mpixel non porta più ad un aumento del potere risolvente del sensore ma potrebbe, addirittura, far ottenere l'effetto contrario
anche il filtro AA è tanto più aggressivo quanto più sono piccoli i fotositi; il che comporta che il delta tra risoluzione nominale e risoluzione effettiva aumenta all'aumentare del numero di Mpixel. Oltre un certo limite, un aumento di Mpixel non porta più ad un aumento del potere risolvente del sensore ma potrebbe, addirittura, far ottenere l'effetto contrario
ed è esattamente quello che appare.
Ma il discorso è sempre lo stesso: l' utonto al supermercato tra due fotocamere sceglie quella con più megapixel :rolleyes:
Ho già raccontato quanto accaduto ad agosto, ad una cena tra amici sotto casa. Porto giù la mia EOS 400D (o era la 40D, non ricordo) e scatto qualche foto. Un conoscente, cn fare "informato", mi domanda "ma quanti megapixel ha quel mostro ?".
Io, dubbioso sulle sue conoscenze in materia (uno che chiede il numero di megapixel di un DSLR invece che informarsi sulla lente mi lascia subito perplesso), gli ho risposto "10, perchè ?".
E lui, salendo in cattedra di fronte agli altri: "ah, ma allora deve essere vecchia. Pensa che settimana scorsa a New York mio cognato ne ha presa una da 12 Mpixel sottile come un pacchetto di sigarette".
:muro: :muro: :muro:
Chiaramente ho glissato e sono tornato a scattare :rolleyes:
nibbiubum
12-10-2008, 17:20
ed è esattamente quello che appare.
Ma il discorso è sempre lo stesso: l' utonto al supermercato tra due fotocamere sceglie quella con più megapixel :rolleyes:
Ho già raccontato quanto accaduto ad agosto, ad una cena tra amici sotto casa. Porto giù la mia EOS 400D (o era la 40D, non ricordo) e scatto qualche foto. Un conoscente, cn fare "informato", mi domanda "ma quanti megapixel ha quel mostro ?".
Io, dubbioso sulle sue conoscenze in materia (uno che chiede il numero di megapixel di un DSLR invece che informarsi sulla lente mi lascia subito perplesso), gli ho risposto "10, perchè ?".
E lui, salendo in cattedra di fronte agli altri: "ah, ma allora deve essere vecchia. Pensa che settimana scorsa a New York mio cognato ne ha presa una da 12 Mpixel sottile come un pacchetto di sigarette".
:muro: :muro: :muro:
Chiaramente ho glissato e sono tornato a scattare :rolleyes:
uhauah.. bella storiella.. anzi bella morale.. rende bene l'idea!!
hornet75
12-10-2008, 17:49
Pensa che settimana scorsa a New York mio cognato ne ha presa una da 12 Mpixel sottile come un pacchetto di sigarette".
:muro: :muro: :muro:
E tu dovevi rispondere:
"ah si, sarà una di quelle usa e getta" :D
nibbiubum
13-10-2008, 23:49
c'è qualcuno che può inviarmi qualche foto fatta con fotocamere compatte?
ma non foto ridimensionate.. che si trovano su internet etc..
foto pesanti come escono dalla macchinetta..
se si... vi lascio l'email ciao grazie
uncletoma
14-10-2008, 00:31
Vanno bene anche quelle fatte con una Canon A20? :asd:
nibbiubum
14-10-2008, 00:39
auhuah? che canon sarebbe?
però mi immagino..
uncletoma
14-10-2008, 00:44
Non e' vecchia, di piu' :D
Ha 7 anni (e' uscita nel 2001) e ha 2.1Mpixel spalmati su un CCD da 1/2.7
Qui (http://www.dpreview.com/reviews/canona20/) la prova di DPreview :)
nibbiubum
14-10-2008, 14:04
ahah.. 2.1? bè quelli son pochini davvero
nessuno ha foto di compatte???
marchigiano
14-10-2008, 14:10
se vai su dpreview ce ne sono tipo 30-50 a piena risoluzione per ogni fotocamera testata
e non ti credere che la A20 sia così scarsa rispetto alla tua W300... fate 2 foto comparabili poi ne riparliamo
nibbiubum
14-10-2008, 14:18
se vai su dpreview ce ne sono tipo 30-50 a piena risoluzione per ogni fotocamera testata
e non ti credere che la A20 sia così scarsa rispetto alla tua W300... fate 2 foto comparabili poi ne riparliamo
auhauhau adesso non esageriamo!!!
hai mai visto le foto della w300??
cmq ok.. pensavo fossero ridimensionate anche là..
nibbiubum
14-10-2008, 19:52
su dpreview non trovo da nessuna parte le foto delle compatte a massima risoluzione... qualcuno può aiutarmi? (se davvero ci sono, ma ne dubito)
su dpreview non trovo da nessuna parte le foto delle compatte a massima risoluzione... qualcuno può aiutarmi? (se davvero ci sono, ma ne dubito)
alla fine dove ci sono le prove puoi scaricare ogni foto alla massima risoluzione fatta.
di sicuro non le guardare con ingrandimento al 100% altrimenti sei un niubbo!:D
nibbiubum
14-10-2008, 20:50
alla fine dove ci sono le prove puoi scaricare ogni foto alla massima risoluzione fatta.
di sicuro non le guardare con ingrandimento al 100% altrimenti sei un niubbo!:D
non ho capito la seconda frase...(era una battuta?:P)
cmq ho trovato grazie mille!!
non ho capito la seconda frase...(era una battuta?:P)
cmq ho trovato grazie mille!!
:D :D :D
prego
nibbiubum
15-10-2008, 13:07
ma su dpreview non ci sono foto delle ultime macchinette uscite!"!!
uff!!!!!!!
ma su dpreview non ci sono foto delle ultime macchinette uscite!"!!
uff!!!!!!!
come review l'ultima mi sembra questa:
http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz5/
poi vanno di moda le reflex , quindi....
marchigiano
15-10-2008, 14:41
http://www.steves-digicams.com/cameras_dig2008.html
altre le trovi qui, chiaramente le ultime ultime non le trovi da nessuna parte devi aspettare di solito qualche settimana/mese
nibbiubum
15-10-2008, 18:57
grazie 1000 ancora!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.