View Full Version : Problemi con modem wireless Netgear DGN2000
teoone82
19-02-2009, 11:48
Click for full size (http://skitch.com/pp.perri/bd6we/netgear-router) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
http://img.skitch.com/20090208-qmcykfgg951iiqqfuun5ibc53t.preview.jpg (http://skitch.com/pp.perri/bd6wm/netgear-router)
Click for full size (http://skitch.com/pp.perri/bd6wm/netgear-router) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
Ho acquistato questo modem/router ieri e ho diversi problemi a collegarmi alla rete wireless con una chiavetta USB WN111.
La prima cosa che ho notato è che nella scelta delle "Area" ho solo la voce "USA", mentre nell'immagine vedo selezionata "Europa".
Stessa cosa nella pagina "setup wizard", come country ho solo "USA".
Devo farmelo sostituire? (visto che di firmware ufficiali nemmeno l'ombra...)
Il problema è che il programma netgear (che definire obsoleto è dire poco), vede la rete wireless, ma se provo a collegarmi rimane in "scanning". Solo alcune volte, senza una regione scientifica, si è collegato per qualche minuto, per poi bloccarsi poco dopo.
E' collegato da ieri sera e mi si è riavviato da solo due volte. Insomma, la prima impressione su questo apparecchio non è molto buona. :(
Ciao a tutti, ho comprato questo router qualche giorno fa. Un po' di smadonnamenti per installarlo a dovere, ma adesso funziona tutto quanto perfettamente.
Holo una curiosità: prima andavo con il router WPN824 e il modem separato di alice (il disco Pirelli). Adesso invece mi hanno passato la banda da 7Mega a 20Mega, visto che finalmente è arrivata anche in questa zona. Telefonando alla Telecom però mi hanno detto che la 20Mega viaggia su ADSL2+, e che il mio Pirellone non ha questo tipo di linea, quindi mi sono deciso a comprare un nuovo router.
Trovandomi sempre bene con Netgear ho optato per questo modello, visto che è il più nuovo. Come dicevo prima c'è voluto un po' per installarlo a dovere (per i problemi che avete già tutti elencato in questo topic), però adesso va alla grande, e mi sembra sensibilmente più veloce del pirellone.
E qui la curiosità: avendo la 20Mega, perchè "mi sembra sensibilmente più veloce"? Cioè, prima, per dire, scaricavo una cosa da un sito a caso a 70Kb/s, ora la stessa cosa la scaricao a 80Kb/s... mi aspettavo un qualcosa di meglio... non dico 20Mb/s, ma nemmeno così poco...
Girovagando tra le pagine del settaggio del router ho visto che in "velocità in downstream" mi da solo 800Kbps... mentre ho letto qualcuno qua che ha 2400, o roba del genere.
Ed ecco il domandone: Per aumentare quel valore devo impostare io qualcosa o devo chiamare la Telecom e chiedere come mai mi va ancora lento? Può essere che non mi abbiano ancora attivato la 20Mega? 800Kbps non è un po' poco anche per la 7Mega?
Grazie tutti!
TROPPO_silviun
19-02-2009, 14:26
E qui la curiosità: avendo la 20Mega, perchè "mi sembra sensibilmente più veloce"? Cioè, prima, per dire, scaricavo una cosa da un sito a caso a 70Kb/s, ora la stessa cosa la scaricao a 80Kb/s... mi aspettavo un qualcosa di meglio... non dico 20Mb/s, ma nemmeno così poco...
Girovagando tra le pagine del settaggio del router ho visto che in "velocità in downstream" mi da solo 800Kbps... mentre ho letto qualcuno qua che ha 2400, o roba del genere.
Ed ecco il domandone: Per aumentare quel valore devo impostare io qualcosa o devo chiamare la Telecom e chiedere come mai mi va ancora lento? Può essere che non mi abbiano ancora attivato la 20Mega? 800Kbps non è un po' poco anche per la 7Mega? Grazie tutti!
Io per rendermi conto della velocità della rete, vado sul sito amd-ati e mi scarico un pacchetto driver di una scheda grafica (40-50Mb) e mi vedo a che velocità me la scarica. Ho sempre trovato che i vari strumenti che ci sono in giro per misurare la banda, non siano così affidabili. Per darti un'idea, io che ho una 7Mbit, scarico sui 800-830 Kb/s che deve essere un valore limite per una connessione del genere. Fatte le dovute proporzioni, con una connessione da 20Mbit dovresti almeno scaricare 2Mb/s. Per il valore che leggi nel router, quello è il valore della portante, nel mio caso mi pare ci sia scritto 8128 Kbps ... e non puoi modificarlo essendo rilevato dal modem .. Byez
teoone82
19-02-2009, 14:51
Ciao a tutti, ho comprato questo router qualche giorno fa. Un po' di smadonnamenti per installarlo a dovere, ma adesso funziona tutto quanto perfettamente.
Mi puoi confermare che nella pagina "setup wizard" e "configurazione wireless" in "Area" hai la voce "Europa"?
Grazie. :)
Io per rendermi conto della velocità della rete, vado sul sito amd-ati e mi scarico un pacchetto driver di una scheda grafica (40-50Mb) e mi vedo a che velocità me la scarica. Ho sempre trovato che i vari strumenti che ci sono in giro per misurare la banda, non siano così affidabili. Per darti un'idea, io che ho una 7Mbit, scarico sui 800-830 Kb/s che deve essere un valore limite per una connessione del genere. Fatte le dovute proporzioni, con una connessione da 20Mbit dovresti almeno scaricare 2Mb/s. Per il valore che leggi nel router, quello è il valore della portante, nel mio caso mi pare ci sia scritto 8128 Kbps ... e non puoi modificarlo essendo rilevato dal modem .. Byez
Ok, casualmente oggi si disconnesso un atiimo e alla riconnessione c'è scritto, sempre in velocità downstream, 1936... insomma, non proprio da 20Mega, ma è già un passo avanti!
Mi puoi confermare che nella pagina "setup wizard" e "configurazione wireless" in "Area" hai la voce "Europa"?
Grazie. :)
Si, ho la voce europa!
Helen_baby40
19-02-2009, 15:07
Mi puoi confermare che nella pagina "setup wizard" e "configurazione wireless" in "Area" hai la voce "Europa"?
Grazie. :)
Seleziona paese e lingua in paese le opzioni sono:
Australie,France,Italy,New Zealand,Singapore,Sweden,Switzerland,UK,Other
Mentre in impostazioni wireless le opzioni alla voce Area sono:
Africa,Asia,Australia,Canada,Europa,Francia,Giappone,Israele,Messico,Nuova Zelanda,Sudamerica
La mia versione firmware è:
Versione firmware: V1.1.1
Ciao
Helen
:cool:
teoone82
19-02-2009, 15:19
Seleziona paese e lingua in paese le opzioni sono:
Australie,France,Italy,New Zealand,Singapore,Sweden,Switzerland,UK,Other
Mentre in impostazioni wireless le opzioni alla voce Area sono:
Africa,Asia,Australia,Canada,Europa,Francia,Giappone,Israele,Messico,Nuova Zelanda,Sudamerica
La mia versione firmware è:
Versione firmware: V1.1.1
Ciao
Helen
:cool:
Grazie Helen,
io ho la versione 1.3.1 del firmware ma la sola voce USA, sabato vado a farmelo cambiare.
Anche io ho il firmware 1.1.1, e nel sito netgear dice che non ce ne sono di nuovi...
teoone82
19-02-2009, 16:44
Anche io ho il firmware 1.1.1, e nel sito netgear dice che non ce ne sono di nuovi...
Infatti anche per questo non mi torna, però io vedo così:
http://img113.imageshack.us/img113/7990/dgn20001li2.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=dgn20001li2.jpg)
E così le aree di cui parlavo:
http://img25.imageshack.us/img25/8624/dgn20002rd1.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=dgn20002rd1.jpg)
http://img25.imageshack.us/img25/5636/dgn20003in8.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=dgn20003in8.jpg)
Bhaa... :muro:
Helen_baby40
19-02-2009, 17:19
Infatti anche per questo non mi torna, però io vedo così:
http://img113.imageshack.us/img113/7990/dgn20001li2.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=dgn20001li2.jpg)
E così le aree di cui parlavo:
http://img25.imageshack.us/img25/8624/dgn20002rd1.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=dgn20002rd1.jpg)
http://img25.imageshack.us/img25/5636/dgn20003in8.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=dgn20003in8.jpg)
Bhaa... :muro:
Io penso che ti abbiano venduto una versione non "Europea" forse qualcosa puoi capirlo se hai un lettore di barre oppure sul sito Netgear vedi a che "area del Mondo" corrisponde la tua versione di firmware.
Ciao
Helen
:cool:
Ciao a tutti, ho appena installato il dgn2000 ho un problema che non riesco a risolvere vi chiedo aiuto.
Ho un toshiba con scheda wifi atheros ar9281 b/g/n se abilito la protezione wpa/wpa2 la scheda si collega a 54 mbps anche se ho impostato i 130 o 270 il canale è 1; se lascio la wifi senza protezione va a 300.
Qualche suggerimento?
Grazie
Helen_baby40
20-02-2009, 23:52
Ciao a tutti, ho appena installato il dgn2000 ho un problema che non riesco a risolvere vi chiedo aiuto.
Ho un toshiba con scheda wifi atheros ar9281 b/g/n se abilito la protezione wpa/wpa2 la scheda si collega a 54 mbps anche se ho impostato i 130 o 270 il canale è 1; se lascio la wifi senza protezione va a 300.
Qualche suggerimento?
Grazie
Strano io ho la stessa scheda e anche un Toshiba ma non ho problemi.L0unico problema che ebbi è stato con i drivers della penna WN111 ma mi è basatao andare sul sito Netgear e scaricare l'aggiornamento che appunto risolve probelmi di incompatibilità con le Atheros.
Ciao
Helen
:cool:
netspider
21-02-2009, 00:21
Ciao a tutti, ho appena installato il dgn2000 ho un problema che non riesco a risolvere vi chiedo aiuto.
Ho un toshiba con scheda wifi atheros ar9281 b/g/n se abilito la protezione wpa/wpa2 la scheda si collega a 54 mbps anche se ho impostato i 130 o 270 il canale è 1; se lascio la wifi senza protezione va a 300.
Qualche suggerimento?
Grazie
Stesso problema pure io.. ho configurato il mio nuovo modem dgn2000 una settimana fa e si collega a 54 mbps.. malgrado il mio computer abbia il wireless 300n... l'unico modo per farlo andare al massimo è togliere la protezione... qualche suggerimento? altrimenti qui si spendono 120 euro per nulla.... bastava un modem router qualunque.....
Helen_baby40
21-02-2009, 00:53
Stesso problema pure io.. ho configurato il mio nuovo modem dgn2000 una settimana fa e si collega a 54 mbps.. malgrado il mio computer abbia il wireless 300n... l'unico modo per farlo andare al massimo è togliere la protezione... qualche suggerimento? altrimenti qui si spendono 120 euro per nulla.... bastava un modem router qualunque.....
A me non capita uso il calae 7 con WPA2-PSK (Wi-Fi Protected Access 2 Pre-Shared Key),posso dire che se il segnale è basso non mi indica wifi g/n.Solo con segnale forte il settaggio del router è messo a velocità massima.
Ciao
Helen
:rolleyes:
netspider
21-02-2009, 01:36
Provate a seguirmi un attimo...
Vado su "centro connessioni di rete e condivisione, POI "su "gestione delle reti wireless" QUI provo a modificare le protezioni sia del modem netgear sia del pc (protezione pwa-personal e crittografia tkip per entrambe), con la medesima password.... ovviamente andando su 192.168.0.1 aggiorno la protezione su pwa personal.. vado a 54 e la linea è stabile
adesso, se non metto nessuna protezione sia sul modem che sul pc salta la linea... non ci capisce più niente....
Risolto!
Ho rifatto di nuovo i settaggi ripulendo la configurazione del netgear e della scheda di rete wifi, passo a passo:
1) eliminato da vista le connessioni precedenti della scheda wifi
2) disabilitato la scheda wifi in vista
3) reset del netgear (2 pulsantini laterali premuti in contemporanea)
4) dentro al menù di config. ho dato il ssid spuntato le prime due voci-canale1
5) scelto wpa2 e la chiave - salva - applica
6) abilitato la scheda di rete del portatile, vedo la rete wifi mi connetto
7) ora è a 300mbps
Ciao.
P.S. in questi giorni faccio ancora qualche prova per vedere se è tutto ok e che portata ha l'apparato.
netspider
21-02-2009, 12:32
Provo anche io..... se qualcuno ha novità scriva...
netspider
21-02-2009, 14:31
Risolto!
Ho rifatto di nuovo i settaggi ripulendo la configurazione del netgear e della scheda di rete wifi, passo a passo:
1) eliminato da vista le connessioni precedenti della scheda wifi
2) disabilitato la scheda wifi in vista
3) reset del netgear (2 pulsantini laterali premuti in contemporanea)
4) dentro al menù di config. ho dato il ssid spuntato le prime due voci-canale1
5) scelto wpa2 e la chiave - salva - applica
6) abilitato la scheda di rete del portatile, vedo la rete wifi mi connetto
7) ora è a 300mbps
Ciao.
P.S. in questi giorni faccio ancora qualche prova per vedere se è tutto ok e che portata ha l'apparato.
dimenticavo.. la modalità sara 270 che è la massima... ma che canale hai messo?
netspider
21-02-2009, 14:32
sono in palla... lo hai già scritto.. canale 1... scusa...
Helen_baby40
21-02-2009, 15:05
Infatti mi sembra di ricordare che se uno scende di velocità al di sotto dei 270 il mio portatile non legge più la connessione n e si limita a indicarmi solo b/g.Mi sta venedo un dubbio...Ma anche se il portatile segna b/n e uno usa il router su una cheda di rete b/g quella "n" del portatile sarà "virtuale" o "reale"?
Cioè se il router prende il segnale di connessione da una scheda b/g penso che resti b/g per poter sfruttare la connessioen "n" forse si devono avre su entrambi i pc il upporto "n".Cosa ne pesante?
Ciao
Helen
:cool:
netspider
21-02-2009, 16:10
assolutamente si, bisogna avere il supporto n su entrambi....
Helen_baby40
21-02-2009, 16:19
assolutamente si, bisogna avere il supporto n su entrambi....
Mi sa che devo inziare a prendere in considerazione di cambiare pc allora...dolenti note :muro:
Ciao
Helen
:cool:
netspider
22-02-2009, 15:18
oppure acquistare una chiavetta n300.. io quando ho acquistato il router netgear l'ho acquistato compreso di chiavetta credendo che il mio portatile non avesse il wireless n... ed invece....
netspider
22-02-2009, 15:39
Risolto!
Ho rifatto di nuovo i settaggi ripulendo la configurazione del netgear e della scheda di rete wifi, passo a passo:
1) eliminato da vista le connessioni precedenti della scheda wifi
2) disabilitato la scheda wifi in vista
3) reset del netgear (2 pulsantini laterali premuti in contemporanea)
4) dentro al menù di config. ho dato il ssid spuntato le prime due voci-canale1
5) scelto wpa2 e la chiave - salva - applica
6) abilitato la scheda di rete del portatile, vedo la rete wifi mi connetto
7) ora è a 300mbps
Ciao.
P.S. in questi giorni faccio ancora qualche prova per vedere se è tutto ok e che portata ha l'apparato.
ho provato scegliendo la wpa2-psk e la rete mi va attualmente a 58 mbps... non a 300....
p.s. sulla gestione reti abilitata la scheda di rete si connette al netgear con crittografia AES....
Helen_baby40
22-02-2009, 16:18
oppure acquistare una chiavetta n300.. io quando ho acquistato il router netgear l'ho acquistato compreso di chiavetta credendo che il mio portatile non avesse il wireless n... ed invece....
Io ho il DGNB2100 ( e il DG834GIT) devo dire che fino a ieri(tolto stamattina),per tre giorni mi sono connessa con la chiavetta.A parte una certa instabilità (forse dovuta al segnale basso abitando in un "buker" devo dire è un ottimo compromesso )ma...la scheda rete del mio pc fisso è un b/g quindi la penna mi lavora come b/g e non b/g/n al contrario del portatile che mi lavora prendendo il segnale dal DGN2000 in b/g/n.
Forse se piglissi un cavetto prolunga da 5 metri aumentando la potenza di segnale aumenterei la stabilità,ripeto dopotutto la penna wifi non è malaccia.
Ciao
Helen
:cool:
ciao ieri ho acquistato questo router modem con chiavetta sono un ignorante in materia mi aiutate?
Mi sono collegata per configurarlo con il wizard ma rimane continuamente a testare
TROPPO_silviun
23-02-2009, 10:44
Mi sono collegata per configurarlo con il wizard ma rimane continuamente a testare
Quando comprai questo Router, anche io andai un po' in panico. Ne uscii leggendo una pagina dei thread ufficiali di prodotti similari Netgear, come l'834Gt.
Puoi vedere la configurazione in questo primo post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915, cercando configurazione. Prima si parla del wizard e successivamente di come configurare il tutto nel caso questo fallisse. Penso che possa trovare la soluzione che fa per te; almeno io la trovai .. ;)
Helen_baby40
23-02-2009, 10:51
ciao ieri ho acquistato questo router modem con chiavetta sono un ignorante in materia mi aiutate?
Mi sono collegata per configurarlo con il wizard ma rimane continuamente a testare
Quasi normale...fai la configurazione manuale e al 99% risolvi.Io ho fatto così sia per il DG834GIT che per il DBGN2100.
Ciao
Helen
:cool:
Grazie configurazionemanuale che intendi con il setup manuale da cd
TROPPO_silviun
23-02-2009, 19:06
Grazie configurazionemanuale che intendi con il setup manuale da cd
Il cd non ti serve per configurare il router. Su google puoi trovare decine di guide per il prodotto. Ad esempio QUI (http://www.croccobiscotto.it/wp-content/uploads/2008/11/configurazione-dgn2000-3.pdf), ne trovi una. Se scorri il Pdf, da pagina 11 trovi la configurazione manuale. Ora tocca a te provare ...
Grasie Troppo ho risolto come avevi risolto tu a suo tempo, ho seguito le istruzioni ed è tutto ok.
Devo settare bene emule perchè ha un id basso ,e poi collegando un pc al piano di sopra con la chiave inclusa con il modem mi sembra vada lento e si disconnette, ci sono delle dritte in merito grazie ancora
Ciao
TROPPO_silviun
24-02-2009, 08:17
Grasie Troppo ho risolto come avevi risolto tu a suo tempo, ho seguito le istruzioni ed è tutto ok.
Devo settare bene emule perchè ha un id basso ,e poi collegando un pc al piano di sopra con la chiave inclusa con il modem mi sembra vada lento e si disconnette, ci sono delle dritte in merito grazie ancora
Ciao
Solo per togliermi un dubbio, all'interno del router hai aperto le 2 porte che dentro il mulo sono la porta TCP - UDP? Penso che se non l'hai fatto, la guida che ti avevo postato, dovrebbe contenere tutto. Al momento sono su un altro pc e non ti posso essere utile ..Byez
Helen_baby40
24-02-2009, 10:08
Grasie Troppo ho risolto come avevi risolto tu a suo tempo, ho seguito le istruzioni ed è tutto ok.
Devo settare bene emule perchè ha un id basso ,e poi collegando un pc al piano di sopra con la chiave inclusa con il modem mi sembra vada lento e si disconnette, ci sono delle dritte in merito grazie ancora
Ciao
Allora...per la velocità della penna usb penso che dipenda dalla distanza o meno,nonchè dalla ricezine che la chiave ha del DGNB200 questa è la mia chiave e relativa ricezione (ho messo il cavetto e,ad eccezione di qualche rara volta scendono i mbps ma in line di massima è quella he vedi nella foto) mentre se non uso il cavetto,quindi mi allontano di pochi metri dal router mi indica fisso 11mbps(e scarico molto più lentamente):
http://img258.imageshack.us/img258/281/54mbps.jpg
Una cosa che ho notato alla fine la ricezione mi sembra migliore dell'antenna originale asus della mia scheda madre,mentre se apro degli altri os con nmware o virtual pc allora la connessione diventa ancira più instabile ma penso come scritto sia dovuto al fatto che il segnale è molto basso (causa dei muri schermatissimi che ho),penso che con una prolunga usb (preso dai cinesi prezzo richiestomi 4 euro:D )potrei avvicinare di più la penna usb al router aumentando l'intensità di segnale e quindi la stabilità ,io sto in soppalco e il router sta a quasi 15 metri da me nella stanza accanto.
Per emule devi settare le porte sia in firewall che in servizi se hai problemi ti posto le foto.
Ciao
Helen
:cool:
ragazzi io cmq ho notato che la prenotazione degli ip non funziona, ho segnalato a netgear e mi hanno confermato il problema e mi hanno detto che mi manderanno un nuovo firmware che ovvia questo problema.. appena mi arriva lo posto, ok?
cmq io lo ho da un mese circa e non ho mai avuto problemi, mai una disconnessione, segnale wireless sempre eccellente
Ciao a tutti, anche io ho questo problema. Non si è saputo più nulla per un aggiornamento del firmware?
Per quello che riguarda questo router posso solo dire che la sezione ADSL è la migliore in assoluto che io abbia provato. Provengo da un Linksys WAG200G (ottimo) e poi da un Linksys WAG160N (orrendo) e posso sostenere che a livello di connettività adsl il dgn2000 è molto più stabile e aggancia portanti superiori rispetto ai citati modelli linksys. Il comparto wi-fi lo trovo nella norma nel senso che bene o male tutti i router soffrono sull'aspetto wi-fi. Se provate il WAG160N vedrete vermanente un wi-fi che NON funziona, specie con PS3... :muro: Se risolvono il problema della prenotazione degli IP considero il dgn2000 un router quasi perfetto. Lo ricomprerei ad occhi chiusi. :)
ciao ho problemi di disconnessione da internet per non parlare della chiave usb.
scusate ma per connettermi come devo fare dovrebbe esserci qualche icona .
Dal router quando le luci lampeggiano cosa vuol dire .
Perchè ad internet non ero collegata la luce lampeggiava ed era gialla
teoone82
24-02-2009, 22:27
Io penso che ti abbiano venduto una versione non "Europea" forse qualcosa puoi capirlo se hai un lettore di barre oppure sul sito Netgear vedi a che "area del Mondo" corrisponde la tua versione di firmware.
Ciao
Helen
:cool:
E' stata un'impresa titanica ma forse ne sono uscito... :D
Venerdì sono stato in negozio e hanno verificato che era montata la versione 1.3.1 del firmware. Questa versione è ancora non ufficiale e solo per il nord america.
Verificato questo mi han montato la versione 1.1.1 europea (recuperata da un sito non ufficiale visto che sul sito netgear nemmeno l'ombra).
Torno a casa e trovo che l'apparecchio è peggio di prima. Oltre a non andare la rete wireless lo switch era impazzito, cercando di copiare file da un altro pc dava errore.
Stasera son tornato in negozio e me l'hanno sostituito. Ora sembra tutto a posto, i pc in rete si vedono senza problemi, la rete wireless si collega a 270mb con la chiavetta WN111 (ho fatto un giro con il portatile e dopo esser sceso tre piani il wireless scendeva a 10Mb ma prendeva ancora).
Ora faccio un pò di test per vedere come si comporta.
Helen_baby40
25-02-2009, 10:14
E' stata un'impresa titanica ma forse ne sono uscito... :D
Venerdì sono stato in negozio e hanno verificato che era montata la versione 1.3.1 del firmware. Questa versione è ancora non ufficiale e solo per il nord america.
Verificato questo mi han montato la versione 1.1.1 europea (recuperata da un sito non ufficiale visto che sul sito netgear nemmeno l'ombra).
Torno a casa e trovo che l'apparecchio è peggio di prima. Oltre a non andare la rete wireless lo switch era impazzito, cercando di copiare file da un altro pc dava errore.
Stasera son tornato in negozio e me l'hanno sostituito. Ora sembra tutto a posto, i pc in rete si vedono senza problemi, la rete wireless si collega a 270mb con la chiavetta WN111 (ho fatto un giro con il portatile e dopo esser sceso tre piani il wireless scendeva a 10Mb ma prendeva ancora).
Ora faccio un pò di test per vedere come si comporta.
WoW!Come ti invidio!Io che ne ho due di Netgear (tra cui questo) non ho la totale copertura anche se,e devo ammetterlo ci ho pensato dopo,avendo un pc fisso con connessione b/g in pratica la "famosa" n che mi indica sul notebook è "virtuale" dovevo pensarci prima:D perciò finchè non cambio scheda rete sul fisso...devo regolarmi come sto facendo (devo ancora trovare il tempo di provare a settare i router come repiters).In effetti comunque indipendentemente se cambiando la scheda del fisso da b/g a b/g/n devo dire che ho notato una miglioria di segnale usando il DGN2000 come access point.Messo allo stesso posto dove misi il mio DG834GIT e con il mio portatile (senza metterci la key che già di per se ha un leggero guadagno mi sembra di aver notato),ha un segnale nettamente maggiore più stabile anche quindi per funionare funziona.Devo dire anche che,ad una veloce ricerca in rete finora ho trovato come schede rete b/g/n solo schede con già inserite delle antenne e al limite sarebbe meglio averne una con porta lan senza antrenna...hummm sto pensamdo al limite utilizzerei le antenne per connessione wireless al mio roter (anche se la distanza sarebbe di si e no 1 metro...:D comunque...ora vedo.
Ciao
Helen
:cool:
scusate le spie sono tutte verdi se internet non va forse viene bloccato da firewall del modem ? Spegnendo e riaccendendo riprende la connessione.
La chiave proprio non va , se si connette la connessione va lentissima anche se la distanza sia minima e si disconnette continuamente
Helen_baby40
25-02-2009, 22:50
scusate le spie sono tutte verdi se internet non va forse viene bloccato da firewall del modem ? Spegnendo e riaccendendo riprende la connessione.
La chiave proprio non va , se si connette la connessione va lentissima anche se la distanza sia minima e si disconnette continuamente
Per la prima parte...non penso proprio posso capire che di default il firewall blocchi altri servizi ma essendo il router/modem fatto per navigare dubito che blocchi l'accesso a internet piuttosto penserei ad una configurazione generale sbagliata del ruter nella parte della connessione.
La chiave se non hai conflitti con altre schede (io ho una P5GD2 deluxe wireless edition e devo disablitare il tutto (radio) altrimenti va in conflitti,direi che va,poi devi vedere tu se l'hai connessa mettendo il pin del router o utilizzando la configurazione wireless di xp.Ultima cosa...se hai una scheda rete Atheros i drivers che escono dal cd sono incompatibili devi andare sul sito Netgear e scaricarti i drivers aggiornati (non sovrascriverli a quelli vecchi,prima li disinstalli poi installi i nuovi drivers (se usi windows la nuova versione è wn111v2_1_2_setup_ww.exe ).
Ciao
Helen
:cool:
stamattina dal pulsante laterale ho chiuso il wireless e non ho avuto disconnessioni.
forse il problema è nella configurazione wireless
ok , ieri è venuto un mio cugino e ha modificato la configurazione ed ora va tutto alla grande.
Se qualcuno ha bisogno di consigli sulla config mi faccia sapere
Helen_baby40
27-02-2009, 09:03
ok , ieri è venuto un mio cugino e ha modificato la configurazione ed ora va tutto alla grande.
Se qualcuno ha bisogno di consigli sulla config mi faccia sapere
Tutto è bene ciò che finisce bene ne ero certa!Come router non è malaccio:)
Ciao
Helen
:cool:
battistaci
27-02-2009, 20:44
scusate, ma l'utilità di avere 4 porte wireless è?
grazie in anticipo ;)
scusate, ma l'utilità di avere 4 porte wireless è?
grazie in anticipo ;)
Lan!:confused:
netspider
28-02-2009, 17:07
Dopo tutti i tentativi il risultato migliore l'ho ottenuto collegandomi al http//192.168.0.1 con...
Area Europa
canale 1
modalità Fino a 130 mbps
Opzioni di protezione: wpa2-psk
il tipo di crittografia dato in automatico è: AES
ovviamente con i soliti parametri che da Alice:
metodo di multiplazione LLC
VPI 8
VCI 35
e vado max a 65 Mbps... una vergogna....!!!
battistaci
28-02-2009, 18:15
Lan!:confused:
non le 4 lan classiche :D intendevo ho visto che in qst router si possono configurare 4 stazioni wireless ... e mi chiedevo l'utilità
penthotal0
01-03-2009, 10:59
ciao a tutti.
ieri ho comprato questo modem e con un po' di fatica (dato che non ci capisco quasi niente)sono riuscito a connettermi a internet, solo che alcune pagine(tipo questo forum, o wikipedia) le carica bene e velocemente, per altre(la maggior parte) ci sta una vita in caricamento.
qualcuno sa per caso se ho devo impostare qualche parametro strano?(la schermata dello stato del modem mi pare a posto però boh..)
GRAZIE MILLE!!!
Helen_baby40
01-03-2009, 11:50
ciao a tutti.
ieri ho comprato questo modem e con un po' di fatica (dato che non ci capisco quasi niente)sono riuscito a connettermi a internet, solo che alcune pagine(tipo questo forum, o wikipedia) le carica bene e velocemente, per altre(la maggior parte) ci sta una vita in caricamento.
qualcuno sa per caso se ho devo impostare qualche parametro strano?(la schermata dello stato del modem mi pare a posto però boh..)
GRAZIE MILLE!!!
Humm forse non hai messo i dns cioè in "inpostazioni base" sotto tutto dove leggi "Indirizzo domain serverver (dns)" hai lasciato "Caricamento automatico da ISP" prova invece a selezionare "Utilizza questi server DNS" e metti i DNS del tuo pravider.
Ciao
Helen
:cool:
battistaci
01-03-2009, 19:52
ragazzi, vorrei chiedervi se avete problemi nell'aprire le porte.
Da premettere che le so aprire e so indirizzare i vari IP alla porta giusta (del resto provengo da un netgear dg834).
Il problema deriva dal fatto che se apro una porta (a me interessa una porta particolare ... non di quelle default) essa risulta chiusa. Anche se faccio uno scanner port rimane chiusa.
Qualcuno di voi ha questo problema?
Per il resto su questo router non ho da lamentarmi, perchè non ha nessun problema neanche con la wireless.
Helen_baby40
01-03-2009, 20:29
Ragazzi ho un problema che mi sta facendo impazzire:muro: Vi spiego il tutto.Ho un server irc in locale (molti penseranno che non sapendo nulla di servers irc locali non possono aiutarmi ma...) voglio continuare a spiegare magari qualcuno mi potrà aiutare.
Avendo un ip dinamico ho associato il mio ip ad un indirizzo dyndns indirizzo che utilizzo io e gli users appunto per connettere il server ripeto in locale quindi sul mio pc.
La configurazione del DGN2000 è esattamente uguale a quello che avevo con il mio DG834GIT (Parlo di regole Servizi e firewall) ma...mentre con il DG834GIT mi ci connettevo e si connettevano tutti senza problemi,ora con questo router non riesco a connettermi.Se pingo il redirect dyndns ho regolarmente il mio ip quindi è da escludere un problema da parte del dyndns.In pratica è come se il mio ip non fosse connettibile esternamente alla mia rete ma...perchè se le impostazioni sono identiche al DG843GIT?
Un altra cosa...Se volessi cambiare IP lan del mio router (il default è 196.168.0.1) quando vado a cambiarlo (esempio lo metto 196.168.0.2) poi premo applica e...non mi carica più la pagina!Diciamo che è normale perchè fino ad un minuto prima mi ero loggata nel router con l'ip 198.168.0.1 ma...poi tento di connettermi mettendo appunto il nuovo ip 196.168.0.2 ma non mi connette.Sapete come devo fare?
Ciao
Helen
:cool:
netspider
01-03-2009, 23:47
ragazzi, vorrei chiedervi se avete problemi nell'aprire le porte.
Da premettere che le so aprire e so indirizzare i vari IP alla porta giusta (del resto provengo da un netgear dg834).
Il problema deriva dal fatto che se apro una porta (a me interessa una porta particolare ... non di quelle default) essa risulta chiusa. Anche se faccio uno scanner port rimane chiusa.
Qualcuno di voi ha questo problema?
Per il resto su questo router non ho da lamentarmi, perchè non ha nessun problema neanche con la wireless.
non so dirtelo.. per quel poco che so, io le ho aperte tutte mettendo any(all) e ip del computer...
volevo chiedere inoltre.. qualcuno può mettere qualche dns valido per alice telecom?
battistaci
02-03-2009, 08:47
non so dirtelo.. per quel poco che so, io le ho aperte tutte mettendo any(all) e ip del computer...
volevo chiedere inoltre.. qualcuno può mettere qualche dns valido per alice telecom?
cioè fammi capire hai lo stesso problema???? ma aprendo tt le porte sull'ip almeno te le apre tutte su quella macchina?
gli IP di alice prova questi
151.99.125.1
151.99.125.2
battistaci
02-03-2009, 11:26
cioè fammi capire hai lo stesso problema???? ma aprendo tt le porte sull'ip almeno te le apre tutte su quella macchina?
gli IP di alice prova questi
151.99.125.1
151.99.125.2
cmq il problema delle porte semprerebbe essere relativo al loopback (diciamo che le operte aperte esternamente risultano aperte ma internamente restano chiuse). Ho fatto presente il problema alla NETGEAR stamane vedrem se ci sn novità.
Helen_baby40
02-03-2009, 23:48
Allora ho nottao una cosa in riferimento al mio problema dell'impossibilità di connettermi in locale sul mio server irc e perciò due sono i casi:
1)Ho il GNB2000 ha qualche problema ad assegnare l'ip lan oppure ne dg834git avevo sbagliato a configurarlo e "per miracolo" andava tutto ok.Vi spiego cosa ho nottato.Mentre usanod il DG834GIT e provando a connettermi al mio server irc mi connette al ip 192.168.0 1 e si connette con successo,mettendo il DGN2000 tenta di connettersi al ip 192.168.0 2 e fallisce la connessione.A questo punto visto che le regole dei servizi e firewall sono identici non si capisce e non ci sta nessuna spiegazione almenochè appunto il DGN2000 abbia dei problemi (oppure con il beneficio del dubbio) nel DGN2000 le configurazioni cambiano.Prendo un esempio:
http://img10.imageshack.us/img10/7526/mirc.jpg
notate mi connetto al router con 192.168.0.1 mentro ho configurato tutto usando l'ip 192.168.0.2,a questo pounto pensate che l'errore stia lì,cioè che devo puntare tutto su 192.168.0.1 ?
Comunque indipendentemente da tutto resta strano che con il vecchio router andava tutto e con questo no.
Cosa ne pensate?
Ciao
Helen
:cool:
TROPPO_silviun
03-03-2009, 11:48
usando l'ip 192.168.0.2,a questo pounto pensate che l'errore stia lì,cioè che devo puntare tutto su 192.168.0.1 ?
Comunque indipendentemente da tutto resta strano che con il vecchio router andava tutto e con questo no. Cosa ne pensate? Ciao Helen
Scusami, almeno nel mio caso, se il router 192.168.0.1 e il 0.2 è il computer collegato dal quale ci stai scrivendo, se le comunicazioni non sono possibili è perchè il firewall blocca delle connessioni perchè hai regole limitanti, vedi un po' te, ad esempio vedendo il log del firewall .. Byez
Helen_baby40
03-03-2009, 14:45
Scusami, almeno nel mio caso, se il router 192.168.0.1 e il 0.2 è il computer collegato dal quale ci stai scrivendo, se le comunicazioni non sono possibili è perchè il firewall blocca delle connessioni perchè hai regole limitanti, vedi un po' te, ad esempio vedendo il log del firewall .. Byez
Grazie della risposta ma pultroppo come ho scritto le configurazioni DG834GIT e DGN2000 sono identici quindi o con entrambi non dovrei avere problemi o con entrambi dovrei avere problemi mentre a pari configurazione il DG834GIT va mentre il DGN2000 no.Mi sorge un dubbio leggendo il tuo reply:
Io per loggarmi uso l'ip 192.168.0.1 quindi ho:
Porta LAN
Indirizzo MAC 00:22:3F:42:F3:B8
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0
cioà l'ip dovrebbe essere appunto 192.168.0.1 mentre tutte le regole (servizi/firewall) sono impostati su 192.168.0.2 sto configurando bene?
Chiedo perchè a questo punto ho questo dubbio:confused: poi che a pari configurazioni il DG834GIT andava dovrei imputarlo solo ad un "colpo di fortuna".
Ciao
Helen
:cool:
TROPPO_silviun
03-03-2009, 14:53
cioà l'ip dovrebbe essere appunto 192.168.0.1 mentre tutte le regole (servizi/firewall) sono impostati su 192.168.0.2 sto configurando bene?
Ammesso che entrambi i router diano al pc client l'ip 192.168.0.2, le regole/servizi dovrebbero essere ok, indipendentemente da quale dei router stai utilizzando. A meno che come configurazione il DGN2000 presenti qualche parametro in più rispetto al DG834 che non ti fa andare la configurazione .. Boh ..
battistaci
03-03-2009, 14:53
Grazie della risposta ma pultroppo come ho scritto le configurazioni DG834GIT e DGN2000 sono identici quindi o con entrambi non dovrei avere problemi o con entrambi dovrei avere problemi mentre a pari configurazione il DG834GIT va mentre il DGN2000 no.Mi sorge un dubbio leggendo il tuo reply:
Io per loggarmi uso l'ip 192.168.0.1 quindi ho:
Porta LAN
Indirizzo MAC 00:22:3F:42:F3:B8
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0
cioà l'ip dovrebbe essere appunto 192.168.0.1 mentre tutte le regole (servizi/firewall) sono impostati su 192.168.0.2 sto configurando bene?
Chiedo perchè a questo punto ho questo dubbio:confused: poi che a pari configurazioni il DG834GIT andava dovrei imputarlo solo ad un "colpo di fortuna".
Ciao
Helen
:cool:
per connetterti al tuo server irc in locale che IP uso quello locale o quello wan?
Helen_baby40
03-03-2009, 15:08
Ammesso che entrambi i router diano al pc client l'ip 192.168.0.2, le regole/servizi dovrebbero essere ok, indipendentemente da quale dei router stai utilizzando. A meno che come configurazione il DGN2000 presenti qualche parametro in più rispetto al DG834 che non ti fa andare la configurazione .. Boh ..
Scusa ho notato solo ora...io sto parlando solo di un router il DGN2000.Ho "tirato in gioco" il DG834GIT solo per dire che usavo la stessa configurazione.
Ciao
Helen
:cool:
Helen_baby40
03-03-2009, 15:11
per connetterti al tuo server irc in locale che IP uso quello locale o quello wan?
Uso il redirect dyndns che s epingato mmi da il mio ip 87.x.x.x quindi io ho connetto il mio ip o il redurect.In entrambi i casi mi è impossibile terminare con successo la connessione (contrariamente a quando avevo il DG834GIT).L'unico modo per connettermi (idem era con il DG834GIT) se mi connetto al localhost.
Ciao
Helen
:cool:
battistaci
03-03-2009, 15:26
Uso il redirect dyndns che s epingato mmi da il mio ip 87.x.x.x quindi io ho connetto il mio ip o il redurect.In entrambi i casi mi è impossibile terminare con successo la connessione (contrariamente a quando avevo il DG834GIT).L'unico modo per connettermi (idem era con il DG834GIT) se mi connetto al localhost.
Ciao
Helen
:cool:
Helen è proprio questo il problema .... come dicevo in precedenza il router soffre questo difetto di LoopBack.
Cmq se vuoi andare nel tuo server IRC puoi farlo solo con ip locale oppure nome host locale non puoi usare IP wan (quindi anche ddns)
Helen_baby40
03-03-2009, 16:14
Helen è proprio questo il problema .... come dicevo in precedenza il router soffre questo difetto di LoopBack.
Cmq se vuoi andare nel tuo server IRC puoi farlo solo con ip locale oppure nome host locale non puoi usare IP wan (quindi anche ddns)
Ecco una risposta che mi fa "tornare con i piedi per terra" quindi non sono io pazza!:D E' un difetto del router più o meno riconsociuto allora!Speriamo esca un upgrade del firmware quanto prima,diciamo che non penso a tutti interessi acere un server in locale:stordita: ma per quello che cosa e per le sue "potenzialità" è un peccato.
Aspettiamo e casomai mandiamo una petizione :read: alla Netgear,non si sa mai che facciano uscire subito un upgrade e lo rendino di roccia come era il DG834GIT:rolleyes:
Ciao
Helen
:cool:
PS:Ho anche un tremendo "sospetto" da quando ho cambiato router se metto una penna bluetooth nella porta usb mi si riavvia il pc penso sia legato anche al numero di connessioni (servers e canali connessi),avevo pensato un problema di canale wireless ma cambiandoli il pc si riavvia idem la frequenza mentre con il DG834GIT non accadeva.
battistaci
03-03-2009, 16:24
Ecco una risposta che mi fa "tornare con i piedi per terra" quindi non sono io pazza!:D E' un difetto del router più o meno riconsociuto allora!Speriamo esca un upgrade del firmware quanto prima,diciamo che non penso a tutti interessi acere un server in locale:stordita: ma per quello che cosa e per le sue "potenzialità" è un peccato.
Aspettiamo e casomai mandiamo una petizione :read: alla Netgear,non si sa mai che facciano uscire subito un upgrade e lo rendino di roccia come era il DG834GIT:rolleyes:
Ciao
Helen
:cool:
PS:Ho anche un tremendo "sospetto" da quando ho cambiato router se metto una penna bluetooth nella porta usb mi si riavvia il pc penso sia legato anche al numero di connessioni (servers e canali connessi),avevo pensato un problema di canale wireless ma cambiandoli il pc si riavvia idem la frequenza mentre con il DG834GIT non accadeva.
no no tranquilla non sei pazza :D cmq tra ieri e stamattina ho fatto presente proprio alla NETGEAR del problema del loopback e mi hanno detto che la mia segnalazione sarà segnalata e cercheranno di risolverla con l'uscita del prox firmware...
Cmq se vuoi fare una segnalazione pure tu (non fa male) :D
Per il problema dell'usb ti posso dire in passato ho avuto lo stesso problema, l'ho risolto togliendo la batteria dalla scheda madre per qualche minuto e inserendola nuovamente(tra l'altro l'ultima volta l'ho sostituita).
PS se hai problemi mandami un PM:)
Helen_baby40
03-03-2009, 16:42
no no tranquilla non sei pazza :D cmq tra ieri e stamattina ho fatto presente proprio alla NETGEAR del problema del loopback e mi hanno detto che la mia segnalazione sarà segnalata e cercheranno di risolverla con l'uscita del prox firmware...
Cmq se vuoi fare una segnalazione pure tu (non fa male) :D
Per il problema dell'usb ti posso dire in passato ho avuto lo stesso problema, l'ho risolto togliendo la batteria dalla scheda madre per qualche minuto e inserendola nuovamente(tra l'altro l'ultima volta l'ho sostituita).
PS se hai problemi mandami un PM:)
Mi passi il link per fare la segnalazione?Staccare la batteria (tampone dici?) mi sembra si resetti il bios e poi sul hardware meglio non metterci mano (fossero softwares ok) ma la coincidenza cambio router è troppa!
Ciao
Helen
:cool:
funnyman
04-03-2009, 23:47
Mi passi il link per fare la segnalazione?Staccare la batteria (tampone dici?) mi sembra si resetti il bios e poi sul hardware meglio non metterci mano (fossero softwares ok) ma la coincidenza cambio router è troppa!
Ciao
Helen
:cool:
Ciao raga ho anch io questo router ma quandè che uscirà il nuovo firmware?
Anche perchè non riesco più a vedere l ultima versione rilasciata non ho capito se mi devo registrare o cosa.
Helen_baby40
05-03-2009, 00:16
Ciao raga ho anch io questo router ma quandè che uscirà il nuovo firmware?
Anche perchè non riesco più a vedere l ultima versione rilasciata non ho capito se mi devo registrare o cosa.
Allora...mi sembra ci sia solo una versione attualmente cioè quella nostra comunque ci st anche una versione modificata usabile ma a proprio rischio e pericolo.Io da parte mia aspettop o al limite lo vendo.
Ciao
Helen
:cool:
netspider
05-03-2009, 21:18
cioè fammi capire hai lo stesso problema???? ma aprendo tt le porte sull'ip almeno te le apre tutte su quella macchina?
gli IP di alice prova questi
151.99.125.1
151.99.125.2
Grazie per gli ip di Alice...
Per quanto riguarda la tua domanda la risposta è si... e su e-mule ottengo sempre id alti
netspider
05-03-2009, 21:28
a primo impatti questi dns per alice sembrano essere sempre up.... molto bene...
Davidebelt
05-03-2009, 22:37
ciao milito,anche io ho il tuo stesso problema e di router netgear ne ho cmabiati ben 3...cosa può essere che abbassa la velocità fino ad 1mbps?sono stufo!sono giorni che ci sono dietro e va lentissimo...inoltre se provo a pingare il router dai pc mi dà dei tempi normalissim 1ms e a volte salta fuori con richiesta scaduta oppure tempi assurdi!cosa può essere?è colpa del tipo di chiave in uso?oppure qualche interferenza?ho cambiato mille canali!!
Un saluto a tutti! Anche io ho questo dgn2000, senza chiavetta.
Ho un problemino: io ho due portatili, il primo con vista e su questo non ho alcun problema di connessione, sia lan che wireless, e impostando la connessione con protezione wpa non fa una grinza... Ho seguito alla lettera i precedenti consigli per configurare ip statico e upnp per id alto di emule. Bene.
Sul secondo portatile, un poco più anzianotto, ho win xp: su questo via lan navigo benone, ma il wireless non ne vuole sapere. Ho fatto la prova sia di connettere i pc contemporaneamente che non, ma nulla... Se connetto wireless il pc xp senza wep nè wpa si connette (54Mbps), se provo a impostare la wpa (allo stesso modo in cui ho impostato nel vista) si connette ma a connettività limitata (1Mbps...) :muro: Dove potrei avere sbagliato? Vi è successa una cosa simile? Grazie infinite... ciao! :)
Davidebelt
05-03-2009, 22:41
Anche io ho gli stessi problemi...la velocità scende ad 1 mbps...che faccio?imposto fino a 130 e metto la wpa2?ora uso wpa
proprio a proposito della velocità 270 Mbps... ma qualcuno riesce a sfruttarla in pieno???
Chiedo questo perchè ieri ho fatto il seguente test:
Portatile con chiavetta Netgear a meno di 2 mt dal router (a sua volta collegato via LAN ad un fisso).
Se sul Router imposto "FINO A 130" e lascio Canale 11 nessun problema, collegamento fisso a 130 Mbps e possibilità di vedere senza scatti DViX presenti sull'altro PC, masterizzarli, ecc.
Se sul Router imposto "FINO a 270" e lascio il Canale 01 (che viene imposto automaticamente), la chiavetta non riesce a collegarsi! Ho provato tutti i vari canali ottenendo risultati decenti solo con i canali 3 e 4.. decenti nel senso che il collegmaneto inizia a 270 ma poi usandolo le prestazioni decadono spessisimo (media intorno ai 54 con soventi perdite di segnale... anche il play via WIFI di un semplice mp3 presente sul fisso va a singhiozzo!).
Forse a casa mia c'è un problema di interferenze... ma i soli 7 canali disponibili per la modalità "FINO A 270" non sembrano sufficienti a risolvere la questione!
Qualcuno ha avuto problemi simili???
Chiudo aggiugendo che ho fatto anche qualche prova con la scheda WIFI Intel 5100 del portatile ma a parte il collegamento a 54 Mbps (perfetto) e quello in modalità "Fino a 130" (stabile ma con performance minori della chiavetta NTGR), impostando il router "Fino a 270" viaggio ad un solo 1 Mbps su praticamente tutti i canali! :eek:
funnyman
06-03-2009, 13:00
Allora...mi sembra ci sia solo una versione attualmente cioè quella nostra comunque ci st anche una versione modificata usabile ma a proprio rischio e pericolo.Io da parte mia aspettop o al limite lo vendo.
Ciao
Helen
:cool:
Grazie Helen, no niente versione modificata tengo questa V1.1, ora ho messo i dns e non da più problemi anche perchè ultimamente era diventato insopportabile.:banned:
funnyman
06-03-2009, 13:07
Avete provato con un analizzatore di spettro per vedere forti campi e congestioni di linee?
Davidebelt
06-03-2009, 13:39
ragazzi,io oggi faccio l'ultima prova pi prenderò le dovute decisioni...ho provato tutti i canali partendo dall'uno fino all'11 e devo dire che i tempi con cui pinga il mio pc e il router sono schifosi si va dai 68ms ai 900 anche più,a volte richiesta scaduta,mentre sul canale 13 sta entro i 10ms e poi spara dei ms assurdi!infatti se vado su stato connessione mi dice che i mbps sono scesi a 1mbps!!ora telefono alla netgear e vedo.comunque sia oggi lo provo a casa deimiei genitori per vedere che non sia una questione ambientale,anche se le reti che ci sonoda me trasmettono tutte sull'11,inoltre ho provato con il portatile della mia ragazza e dava gli stessi tempi.aiuto
Helen_baby40
06-03-2009, 16:29
Grazie Helen, no niente versione modificata tengo questa V1.1, ora ho messo i dns e non da più problemi anche perchè ultimamente era diventato insopportabile.:banned:
Ok si si anche io ho i dns di alice.Comuqnue intendevo il bug che affligge la v.1.1 del DGN2000.Se hai un serve locale tipo serv-u noterai che non ti puoi connettere in locale usando anche un indirizzo dyndns.Ecco appunto il bug di questo firmware.Sonbo andata sul sito Netgear e pultroppo non ci sono firmware speriamo solo che si decidano a farne uscire uno al più presto.Certo non fa piacere che un router migliore del DG834GIT nonchè il suo sucessore per teconologia abbia questo bug (che il dg834g non aveva) a parte il costo notevolmente più alto!:mad:
Ciao
Helen
:cool:
battistaci
06-03-2009, 21:49
Ok si si anche io ho i dns di alice.Comuqnue intendevo il bug che affligge la v.1.1 del DGN2000.Se hai un serve locale tipo serv-u noterai che non ti puoi connettere in locale usando anche un indirizzo dyndns.Ecco appunto il bug di questo firmware.Sonbo andata sul sito Netgear e pultroppo non ci sono firmware speriamo solo che si decidano a farne uscire uno al più presto.Certo non fa piacere che un router migliore del DG834GIT nonchè il suo sucessore per teconologia abbia questo bug (che il dg834g non aveva) a parte il costo notevolmente più alto!:mad:
Ciao
Helen
:cool:
anche il vecchio dg834 (quello senza wifi) non aveva questo problema :D
Helen_baby40
07-03-2009, 10:24
anche il vecchio dg834 (quello senza wifi) non aveva questo problema :D
Non essere impietoso con la Netgear "poveretti":lamer: :grrr: :tapiro: :asd:
Ciao
Helen
:cool:
battistaci
07-03-2009, 12:38
Non essere impietoso con la Netgear "poveretti":lamer: :grrr: :tapiro: :asd:
Ciao
Helen
:cool:
no no :D ci mancherebbe;) cmq penso che al prox firmware risolvono :D
Helen_baby40
07-03-2009, 14:08
no no :D ci mancherebbe;) cmq penso che al prox firmware risolvono :D
Voglio sperare!Mica è un router che costa poco!:Prrr:
Ciao
Helen
:cool:
ragazzi, sono disperato, ho il suddetto router, ho seguito la guida completa in ita, ma arrivati a quando bisogna inserire user e pas, metto quelle di default, ma niente, caricamenti infiniti, nn mi fa entrare nella schermata, :cry: , sono diperato, sono 3 giorni che rileggo questo topic, adesso mi sono registrato proprio per trovare qualcuno che mi aiuti, è un problema relativamente banale, ma come risolvo?
Helen_baby40
09-03-2009, 20:17
ragazzi, sono disperato, ho il suddetto router, ho seguito la guida completa in ita, ma arrivati a quando bisogna inserire user e pas, metto quelle di default, ma niente, caricamenti infiniti, nn mi fa entrare nella schermata, :cry: , sono diperato, sono 3 giorni che rileggo questo topic, adesso mi sono registrato proprio per trovare qualcuno che mi aiuti, è un problema relativamente banale, ma come risolvo?
Resettalo e riprova.
ciao
Helen
:cool:
netspider
11-03-2009, 21:30
Anche io ho gli stessi problemi...la velocità scende ad 1 mbps...che faccio?imposto fino a 130 e metto la wpa2?ora uso wpa
Esatto fai così...
Purtroppo la configurazione di questo router è tuttaltro che facile.... io impostando fino a 130 e con la wpa2 ottengo il massimo.. vado cioè a 65 mbps... dopo giorni di prove...
una vergogna....
e poi qualche rivenditore ti viene a dire che è semplicissimo da installare...
ma che vadino a vendere piadine.. và...
l'icona "internet" del router diventa di colore ROSSO...
qualcuno ha questo problema?
Dipende secondo voi dal router o dalla linea...
TROPPO_silviun
26-03-2009, 16:02
l'icona "internet" del router diventa di colore ROSSO...
qualcuno ha questo problema?
Dipende secondo voi dal router o dalla linea...
Mi è successo qualche settimana fa; era colpa di un tecnico Telecom che per impostare in cabina la linea di un vicino, ha manomesso la mia. Poi tutto risolto .. Byez
battistaci
26-03-2009, 18:14
l'icona "internet" del router diventa di colore ROSSO...
qualcuno ha questo problema?
Dipende secondo voi dal router o dalla linea...
significa che c'è un problema alla linea :D garantito al 110%
l'icona "internet" del router diventa di colore ROSSO...
qualcuno ha questo problema?
Dipende secondo voi dal router o dalla linea...
Mi collego e tutto OK...poi ogni 1/2 giorni l'icona "internet" del router diventa ROSSA...
Spengo e accendo il router e riprende a funzionare e cosi via con la stessa tiritera...
Sempre colpa della linea?
battistaci
26-03-2009, 21:09
Mi collego e tutto OK...poi ogni 1/2 giorni l'icona "internet" del router diventa ROSSA...
Spengo e accendo il router e riprende a funzionare e cosi via con la stessa tiritera...
Sempre colpa della linea?
prova a resettarlo e vedi se poi continua a farlo :D
acuplush
28-03-2009, 16:43
io ultimamente riscontro un problema quando uso il mulo o lphant. dopo un po di tempo non riesco più a navigare (con firefox) e mi vien fuori "connessione al server annullata".
l'unica soluzione è riavviare il pc.
cosa può essere?succede a qualcuno??
Vorrei comprare questo router, ma girando un po in rete mi sono un po scoraggiato.
voi che avete questo router me lo consigliate??
i settaggi sono complessi??
:help:
MarK_kKk
30-03-2009, 21:47
Buonasera a tutti, scrivo qui il mio problema: ho appena acquistato il DGB2000, sembra funzionare, ma con emule interrompe tutti gli upload periodicamente, mi apre solo le pagine internet che più gli piacciono e non c'è verso di far funzionare msn messenger.
Ora ho inserito l'ip del pc da cui vi sto scrivento nel DMZ in modo da escludere il firewall.
Il DNS funziona perfettamente dato che dalla pagina della diagnostica mi risolve gli IP dei siti che non riesco a visualizzare.
Qualcuno sa aiutarmi o mi da qualche idea?
Vi ringrazio
MarK_kKk
30-03-2009, 22:10
Risolto tutto abbassando l'MTU da 1500 a 1492...
grazie di tutto!
zeropage
30-03-2009, 22:58
Risolto tutto abbassando l'MTU da 1500 a 1492...
grazie di tutto!
Ciao Mark e ciao a tutti.
Ho un problema alquanto stranino...
La rete funziona perfettamente. Apro pagine, mulo e quant'altro...
Quando uso il voip oppure gioco in rete ci sono delle piccole interruzioni che diventano fastidiose piccole pause nei giochi e delle vocali ripetute a suon di rap nel voip. La connesisone adsl (alice) funziona bene collegandomi via ethernet. Ho chiamato l'assistenza e mi hanno fatto abbassare l'MTU a 1452 e poi a 1432 con il risultato che non navigavo manco a piangere.L'mtu e' settato a 1500 di default, funge tutto bene tranne che con quel benedetto giochino e il voip.Qualche suggerimento? Grazie! (mark hai alice?)
MarK_kKk
31-03-2009, 09:18
Ciao Zeropage, io ho infostrada.
Quel che posso dirti è che prima avevo un d-link con MTU impostato a 1500 e funzionava tutto perfettamente mentre con questo router ho dovuto abbassare l'MTU a 1492. Ora van bene sia il mulo che la connessione. Il VoIP ancora non l'ho provato, quindi non so dirti.
Oggi finisco di configurarlo cmq xkè ieri sera era tardino e ho lasciato la wireless sprotetta e non è bello...
MarK_kKk
31-03-2009, 10:54
Già che ci sono chiedo un'altra info: che valori avete impostato a "Fonti massime per file" e "Limiti di connessione" sul mulo?
Quante connessioni può reggere questo router?
zeropage
31-03-2009, 18:58
Ciao Zeropage, io ho infostrada.
Quel che posso dirti è che prima avevo un d-link con MTU impostato a 1500 e funzionava tutto perfettamente mentre con questo router ho dovuto abbassare l'MTU a 1492. Ora van bene sia il mulo che la connessione. Il VoIP ancora non l'ho provato, quindi non so dirti.
Oggi finisco di configurarlo cmq xkè ieri sera era tardino e ho lasciato la wireless sprotetta e non è bello...
A me regge connessione del tipo 9999999 senza problemi...Che sistema operativo hai? Ciao!
MarK_kKk
31-03-2009, 20:14
Ora ho windows (s)vista 64bit...
Helen_baby40
31-03-2009, 20:24
A me regge connessione del tipo 9999999 senza problemi...Che sistema operativo hai? Ciao!
Idem io.Mi trovo bene molto stabile scarico di tutto e con tutto.Molto più stabile il segnale in wireless tra il pc fisso e il notebook che ha connessione wifi "n" unico neo la mancanza di un firmware che abbia corretto il bug che risolva l'impossibilità di autoconnetersi.Per essere pignola forse in fase di riallineamento di segnale adsl ci mette qualche secondo in più rispetto al mio vecchi DG834git.OS che utilizzo windows xp pro.
Ciao
Helen
:cool:
MarK_kKk
31-03-2009, 21:00
Io uso davvero poco in wireless se non per testare le schede di rete dei clienti, mentre il discorso del riallineamento è relativo xkè tanto lo lascio sempre acceso :ciapet:
Cmq aspetto fiducioso il nuovo firmware, in fin dei conti non è un router da 4 soldi, quindi penso si impegneranno a sistemare quel ke non va.
zeropage
31-03-2009, 23:41
Io uso davvero poco in wireless se non per testare le schede di rete dei clienti, mentre il discorso del riallineamento è relativo xkè tanto lo lascio sempre acceso :ciapet:
Cmq aspetto fiducioso il nuovo firmware, in fin dei conti non è un router da 4 soldi, quindi penso si impegneranno a sistemare quel ke non va.
Prova ad usare il voip,e ti accorgerai che freeza per pochi istanti; ti accorgi perche' viene a mancare la tua voce oppure la voce del tizio che ti parla per pochi istanti..Sai da cosa e' dovuto? Pensa che ho provato di tutto:all'assistenza mi hanno fatto cambiare ogni parametro possibile senza esito, alla fine hanno rinunciato.Invece oggi ho provato con un portatile, stessa distanza niente problemi..Provo con un pc niente problemi..L'unica differenza tra il mio e il resto? Vista 64... Il motivo? Non lo so..Vista 64 da problemi con il wireless..Stesso discorso con un d-link..
MarK_kKk
01-04-2009, 09:51
Potrebbe essere il sistema operativo o la scheda di rete. Sono le uniche due costante della prova. Tu che scheda di rete hai? Io ho un'integrata della nVidia.
Comunque appena mi capita l'occasione provo il VoIP e ti facco sapere così vediamo se è colpa di Vista.
zeropage
01-04-2009, 10:44
Potrebbe essere il sistema operativo o la scheda di rete. Sono le uniche due costante della prova. Tu che scheda di rete hai? Io ho un'integrata della nVidia.
Comunque appena mi capita l'occasione provo il VoIP e ti facco sapere così vediamo se è colpa di Vista.
Guarda... Nel pc con vista ho provato penna usb fornita con il modem/router netgear 2000...Schede di rete tipo N..Sempre la solita musica.. e' rimasto il sistema operativo e il pc..Oggi riformatto e ti do una notizia definitiva, se cosi' fosse, nemmeno al supporto tecnico lo sanno...
MarK_kKk
01-04-2009, 13:19
E allora mi sa di sistema operativo... o driver poco ottimizzati. Resto in attesa di ulteriori informazioni.
zeropage
01-04-2009, 22:17
E allora mi sa di sistema operativo... o driver poco ottimizzati. Resto in attesa di ulteriori informazioni.
Penso che l'esplorazione di marte sia nulla a confronto..
Ti voglio spiegare, magari puoi darmi una mano..E' davvero incredibile.
Dunque Netgear 2000,giusto per non sembrare OT, e' il modem/router in oggetto.
Se ci entro con il cavo ethernet va benissimo.Se mi loggo con un portabile altrettanto, sia con il voip che con il videogame.Pero', ho pensato, forse e' il sistema operativo? Formatto il portatile e metto vista x86, perfetto.Tieni conto che il wireless del portatile e' G. Il punto e' il mio pc, che ha una scheda madre asus p5-q, proc. Intel duo 8500, mi risparmio la vga che tanto poco importa,la ram 4 giga. Ho provato sia la penna in corredo con il Router e almeno 5 schede PCI diverse, oltre ad aver provato l'ultima sponda del sistema operativo.Ma non c'e' niente da fare: il voip ha delle interruzioni e idem il gioketto. Cioe', allucinante che nessuno mi spiega sto fatto compresa l'assistenza tecnica con un segnale eccellente.Tra le altre cose il portatile posto alla stessa distanza del pc, con segnale inferiore in quanto sprovvisto di antennine.Ho provato standard G e N sempre stesso difetto.Ma si puo' sapere che cavolo e'? Mi sa che devo chiamare George Lucas cosi' filma l'utimo episodio di Star Wars.Ciao!!
MarK_kKk
02-04-2009, 09:12
Spetta che non ho capito bene, sei stato un po' confuso per via dell'inca****ra. Praticamente il problema te lo fa solo se usi il wireless dal fisso mentre se usi il cavo va tutto bene. E tutto dipende solo ed esclusivamente dall'hardware xkè anke cambiando sistema operativo non risolvi nulla.
Ho capito bene?
Buongiorno a tutti.
è la prima volta che scrivo, fino ad ora mi sono più o meno arrangiato seguendo gli utili consigli del forum, ma stavolta ho bisogno del vostro aiuto perché proprio non ne riesco a venire a capo!
Da natale utilizzo senza problemi il dgn2000 (mi collego wifi sia con pc desktop che con portatile) ma da ieri l'icona internet sul display del router è sempre rossa.
Ho pensato ad un pesce d'aprile, poi ad un problema di linea ma ho fatto la prova col mio vecchio model dsl telecom e con quello mi collego senza problemi.
ho alice 7 mega (attivata dal 10 marzo, primo avevo alice night and week) e fino al 31 marzo compreso mi sono sempre collegato tramite router.
non so dove sbattere la testa, ho provato a resettare il dgn2000 più volte ma niente da fare, non c'è verso che si colleghi e l'icona dopo un po' si accende ed è rossa....
Qualcuno ha una vaga idea di cosa può essere successo?
Intanto grazie!
Helen_baby40
02-04-2009, 10:08
Buongiorno a tutti.
è la prima volta che scrivo, fino ad ora mi sono più o meno arrangiato seguendo gli utili consigli del forum, ma stavolta ho bisogno del vostro aiuto perché proprio non ne riesco a venire a capo!
Da natale utilizzo senza problemi il dgn2000 (mi collego wifi sia con pc desktop che con portatile) ma da ieri l'icona internet sul display del router è sempre rossa.
Ho pensato ad un pesce d'aprile, poi ad un problema di linea ma ho fatto la prova col mio vecchio model dsl telecom e con quello mi collego senza problemi.
ho alice 7 mega (attivata dal 10 marzo, primo avevo alice night and week) e fino al 31 marzo compreso mi sono sempre collegato tramite router.
non so dove sbattere la testa, ho provato a resettare il dgn2000 più volte ma niente da fare, non c'è verso che si colleghi e l'icona dopo un po' si accende ed è rossa....
Qualcuno ha una vaga idea di cosa può essere successo?
Intanto grazie!
Ti dico di fare una prova "folle" ma tanto cosa ti costa?:D Prova a disattivare il wireless del dgn2000 e attaccalo al pc fisso (o portatile) via cavo.Vedi se non ti da più luce rossa fissa.
Ciao
Helen
:cool:
zeropage
02-04-2009, 15:06
Spetta che non ho capito bene, sei stato un po' confuso per via dell'inca****ra. Praticamente il problema te lo fa solo se usi il wireless dal fisso mentre se usi il cavo va tutto bene. E tutto dipende solo ed esclusivamente dall'hardware xkè anke cambiando sistema operativo non risolvi nulla.
Ho capito bene?
Non sono confuso,ho ben chiaro tutto! :stordita: Se uso il wireless dal fisso con cavo ethernet va bene.Se uso il portatile collegandomi con il wireless va tutto bene. Ho provato sul fisso la penna data in dotazione con il netgear 2000, ho provato circa 5/6 schede di rete di ogni tipo:G/N sempre la stessa tarantella. Il voip si interrompe per piccoli istanti,se gioco in rete fa delle brevi pause...Mi pare che c'e' la possibilita' di cambiare canale con il router se la trasmissione wireless e' disturbata da altri, ma il segnale e' eccellenteeeeeeeeee!!
TROPPO_silviun
02-04-2009, 16:10
Non sono confuso,ho ben chiaro tutto! :stordita: Se uso il wireless dal fisso con cavo ethernet va bene.
Wireless=Senza cavi. Immagino che volessi dire il router collegato via cavo Lan ...
Mi pare che c'e' la possibilita' di cambiare canale con il router se la trasmissione wireless e' disturbata da altri, ma il segnale e' eccellenteeeeeeeeee!!
Il wireless è influenzato da tanti fattori, esterni al router, in prima fila le interferenze. Valuta se hai qualcosa che può disturbare in casa tipo cordless, stazioni metereologiche, forni a micronde. Anche io ho in corso un'indagine in corso a casa mia, avendo problematiche di connessione, ci passiamo in tanti, speriamo di risolvere. Byez
zeropage
02-04-2009, 20:18
Wireless=Senza cavi. Immagino che volessi dire il router collegato via cavo Lan ...
Il wireless è influenzato da tanti fattori, esterni al router, in prima fila le interferenze. Valuta se hai qualcosa che può disturbare in casa tipo cordless, stazioni metereologiche, forni a micronde. Anche io ho in corso un'indagine in corso a casa mia, avendo problematiche di connessione, ci passiamo in tanti, speriamo di risolvere. Byez
Esatto, volevo dire il router/modem/wireless collegato con cavo ethernet.
In ogni caso, il wireless a mio modesto giudizio e' uno strumento poco affidabile.In germania come in gran Bretagna hanno levato dalle scuole il wireless e cablato.Gran bretagna e Svezia hanno condotto uno studio durato diversi anni prendendo in esame zone coperte da questo servizio e si sono accorti che i tumori al cervello e leucemie erano in sensibile aumento (vedi puntata report). Per quanto mi riguarda penso che la soluzione migliore sia Reindirizzamento da Onde convogliate, sono affidabili e costano meno del wireless, evitando peraltro l'inquinamento elettromagnetico ambientale che si crea. Basta fare capo allo stesso contatore, non importano muri e cordless.Ciao
Gentissi
03-04-2009, 00:46
@ ZeroPage
Scusa non ho letto le pagine indietro, hai settato per caso WPA? Da un mio amico, stessa situazione. Rimasto WPA, ma abbiamo cambiato canale, non ricordo se messo 11 oppure 1, fai qualche prova.
Quando ha applicato le impostazione, riavvia il router e poi ricollegati con il portatile.
Se funziona, mi devi una birretta... :stordita:
zeropage
03-04-2009, 01:15
@ ZeroPage
Scusa non ho letto le pagine indietro, hai settato per caso WPA? Da un mio amico, stessa situazione. Rimasto WPA, ma abbiamo cambiato canale, non ricordo se messo 11 oppure 1, fai qualche prova.
Quando ha applicato le impostazione, riavvia il router e poi ricollegati con il portatile.
Se funziona, mi devi una birretta... :stordita:
Forse hai saltato qualche paragrafo dei precedenti messaggi: perche' dovrei collegarmi con i portatile? Quello non aveva problemi nemmeno prima.Il problema e' il pc fisso.I canali gia' cambiati, si e' settato in WPA.Ho provato anche eliminando il WPA e permettendo l'accesso al router attraverso indirizzo fisico delle unita', ma nulla.. sembre la stessa bella cosetta.
MarK_kKk
03-04-2009, 09:32
Credo che la mia sia una domanda stupida... ma non puoi connetterti via cavo con il pc fisso? Hai problemi a far passare il cavo?
Anche perchè se lasci il fisso a scaricare eviti di dover tenere sempre il wireless acceso. Lo attivi on-demand quando vuoi usare il fisso e così eviti pure di beccarti onde radio gratuitamente.
zeropage
03-04-2009, 11:28
Credo che la mia sia una domanda stupida... ma non puoi connetterti via cavo con il pc fisso? Hai problemi a far passare il cavo?
Anche perchè se lasci il fisso a scaricare eviti di dover tenere sempre il wireless acceso. Lo attivi on-demand quando vuoi usare il fisso e così eviti pure di beccarti onde radio gratuitamente.
Non e' per scaricare e' per giocare online!!! Mi sa che sono l'unico che ha preso il dgn2000 per i giochetti :doh:
]GodFather[
03-04-2009, 20:33
salve ho coprato oggi questo benedetto router...iniziamo...allora mi sono letto tutti i post ho scaricato la guida in pdf ecc. ma non riesco a connettermi con questo router faccio di tutto ma nulla sia con il wizard che mi sta ore a cercare che tipo di linea ho sia facende reboot e impostando manualmente mettendo tutti i parametri...me la vede la linea si allinea ma non riesce da impostazioni a prendermi ip come dice nella guida pdf ho una linea lice adsl ora vi sto scrivedno perche mo messo un vecchio modem usb che funziona e mi si allinea perfettamente non so che fare....help vi prego:cry:
Helen_baby40
03-04-2009, 20:46
GodFather[;26959319']salve ho coprato oggi questo benedetto router...iniziamo...allora mi sono letto tutti i post ho scaricato la guida in pdf ecc. ma non riesco a connettermi con questo router faccio di tutto ma nulla sia con il wizard che mi sta ore a cercare che tipo di linea ho sia facende reboot e impostando manualmente mettendo tutti i parametri...me la vede la linea si allinea ma non riesce da impostazioni a prendermi ip come dice nella guida pdf ho una linea lice adsl ora vi sto scrivedno perche mo messo un vecchio modem usb che funziona e mi si allinea perfettamente non so che fare....help vi prego:cry:
Strano non è difficilissimo.Resettalo,non usare il cd e copia i settaggi del pdf (se hai alice) e dovrebbe nadare.Nel pdf mancano i settaggi per i vari programmi (mirc,emule,bt,dc++) queli li metti tu dopo.
Ciao
Helen
:cool:
MarK_kKk
03-04-2009, 21:22
Si in effetti è abbastanza facile, io ho solo impostato nome utente e password ke deve usare per connettersi alla linea adsl e il tipo di incapsulamento dopo di che è partito. L'unico accorgimento è stato impostare l'MTU a 1492 anzichè a 1500 perchè non mi apriva alcuni siti. Per il resto è filato tutto liscio.
Facci sapere quali impostazioni ha messo e vediamo di darti una mano ;)
]GodFather[
03-04-2009, 21:29
Si in effetti è abbastanza facile, io ho solo impostato nome utente e password ke deve usare per connettersi alla linea adsl e il tipo di incapsulamento dopo di che è partito. L'unico accorgimento è stato impostare l'MTU a 1492 anzichè a 1500 perchè non mi apriva alcuni siti. Per il resto è filato tutto liscio.
Facci sapere quali impostazioni ha messo e vediamo di darti una mano ;)
assurdo ho cambiato il Metodo di multiplazione in llc e ora va...ma strano che di era vc di base come mai???
MarK_kKk
03-04-2009, 22:11
Beh guarda, se ti può consolare, a me è capitato che funzionasse sia in vcmux che in llc XD
]GodFather[
04-04-2009, 20:59
allora è strano che a me va solo in llc?...in quel modo cioè VC non mi vede nemmeno la adsl e non prende ip---:(
Helen_baby40
04-04-2009, 21:13
GodFather[;26970825']allora è strano che a me va solo in llc?...in quel modo cioè VC non mi vede nemmeno la adsl e non prende ip---:(
Stiamo parlando in entrambi i casi di abbonamenti alice o di differenti providers?
Ciao
Helen
:cool:
MarK_kKk
05-04-2009, 02:30
Allora, l'episodio del funzionamento con entrambi gli incapsulamenti mi è capitato in centro di Torino con Infostrada mentre dalle mie parte Infostrada funziona sono con vc.
]GodFather[
05-04-2009, 15:31
Stiamo parlando in entrambi i casi di abbonamenti alice o di differenti providers?
Ciao
Helen
:cool:
io ho alice 7 mega e funziona solo in LLC
per quello non mi vedeva ip e non riuscivo a settarlo...:)
]GodFather[
05-04-2009, 15:44
poi volevo chiedere una cosa...perchè per questo router non c'e' un thread ufficiale?...non possiamo farlo?...
Credo non sia OT
:cool:
andreone77
06-04-2009, 12:07
GodFather[;26977288']poi volevo chiedere una cosa...perchè per questo router non c'e' un thread ufficiale?...non possiamo farlo?...
Credo non sia OT
:cool:
Buongiorno, mi iscrivo perchè ho problemi simili... prima la luce rossa (neanche prevista dal manuale!!) poi la connessione che va e viene... mentre prima funzionava, poi LLC quando dovrebbe andare in VC.
Mi sa che ci metto il DG834GT e faccio prima.
MarK_kKk
06-04-2009, 13:41
Secondo la mia esperienza assolutamente no, prima di prendere questo avevo provato il dg834gtit, ma oltre a non conettersi non riuscivo ad accedere alla configurazione tramite l'ip ne a resettarlo XD
Helen_baby40
06-04-2009, 13:59
Secondo la mia esperienza assolutamente no, prima di prendere questo avevo provato il dg834gtit, ma oltre a non conettersi non riuscivo ad accedere alla configurazione tramite l'ip ne a resettarlo XD
Allora sei sfigato:D Io ho avuto sia il dg834git e andva una favola stabilissimo come una roccia sempre (o quasi,ma risolto con un riavvio pc) possibile l'accesso al router via I.E e ora uso il dgn2000 leggermente più lemto al riallineamento ma sempre stabilissimo qualche volta luce rossa,una volta per problemi di linea di adsl da parte di alice altre volte per varie prove che ho fatto tra il mio ex router (834git) conness nelal stessa linea chiaramente andavano in conflitto idem se li mettevo in wireless sulllo stesso canale,per il resto non mi lamento.
Ciao
Helen
:cool:
pc_silent_08
06-04-2009, 14:43
buon pomeriggio a tutti,
ho comprato questa mattina il dgn2000.
Prima avevo un dg834g v3 nel quale potevo settare l'DSL mode dal menù "Impostazioni ADSL" in ADSL2+ dato che la mia centrale ha il segnale di alice7mega sia in G.DMT che in ADSL2+ (con quest'ultimo agganciavo qualcosina in più..)
Ora.. come si fa a settare anche nel nuovo router l'ADSL2+???? perchè da telnet vedo che è impostato su G.DMT...
edit: Risolto.. ho messo il firmware DGteam col quale ho impostato ADSL2+, ma purtroppo non mi aggancia la linea (in g.dmt aggancia) cosa che il "vecchio" dg834g faceva... Come mai?!?!?
]GodFather[
07-04-2009, 22:59
Allora sei sfigato:D Io ho avuto sia il dg834git e andva una favola stabilissimo come una roccia sempre (o quasi,ma risolto con un riavvio pc) possibile l'accesso al router via I.E e ora uso il dgn2000 leggermente più lemto al riallineamento ma sempre stabilissimo qualche volta luce rossa,una volta per problemi di linea di adsl da parte di alice altre volte per varie prove che ho fatto tra il mio ex router (834git) conness nelal stessa linea chiaramente andavano in conflitto idem se li mettevo in wireless sulllo stesso canale,per il resto non mi lamento.
Ciao
Helen
:cool:
helen perchè non può avere thread ufficiale???
Helen_baby40
08-04-2009, 07:40
GodFather[;27009091']helen perchè non può avere thread ufficiale???
Perchè lo chiedi a me?Non mi sembra di aver commenttao la tua affermazione anche perchè a mio parere personale anche s enon ci sta scritto "ufficiale" quì si parla solo del dgn2000 quindi per un mio parere personale non h senso editare un post.
Ciao
Helen
:cool:
Resettalo e riprova.
ciao
Helen
:cool:
allora ragazzi salve, ho postato tempo fa xche nn riuscivo a connettere tramite browser al 192.168.0.1, in pratica quando mi chiedeva user e pass mettevo "admin" e "passworld" e non me li accettava :cry: , resettato centinaia di volte.
contatto il venditore e l'assistenza, niente nn mi aiutano, l'unica cosa era farlo cambiare con la garanzia. infatti proprio oggi mi è arrivato un'altro dgn2000 nuovo impacchettato, ma udite udite, provo, e mi fa la stessa cosa identica!! :cry:
vi spiego nel dettaglio:
vado in explorer metto admin e passworld, clicco in ok, appena clicco i campi si resettano :mbe: , la barra di caricamento del browser rimane a caricare all'infinito, rimetto sempre admin e passworld, e si resettano sempre, fini a quando mi fa "sistem certifiel failure" (o cose del genere).
io sono porpio disperato, a questo punto dopo il cambio router ci deve essere qualche cosa di strano, nn vedo utente che gli è capitata la stessa cosa mia, VI PREGO aiutatemi, a questo punto solo voi lo potete fare.
(io cmq il cd nn l'ho messo, ho seguito una guida in pdf in italiano postata da un utente con dei problemi, ed è staat data dall'assistenza)
halp!!
se centra qualcosa, il modem l'ho preso in ebay, e viene dalla francia, cmq sia il venditore mi ha detto che nn ha importanza.
TROPPO_silviun
08-04-2009, 14:27
allora ragazzi salve, ho postato tempo fa xche nn riuscivo a connettere tramite browser al 192.168.0.1, in pratica quando mi chiedeva user e pass mettevo "admin" e "passworld" e non me li accettava :cry: , resettato centinaia di volte.
contatto il venditore e l'assistenza, niente nn mi aiutano, l'unica cosa era farlo cambiare con la garanzia. infatti proprio oggi mi è arrivato un'altro dgn2000 nuovo impacchettato, ma udite udite, provo, e mi fa la stessa cosa identica!! :cry:
Certo che 2 prodotti che ti fanno lo stesso tipo di problematica è alquanto strano. Mi viene da pensare che sia qualcosa legato a configurazioni di sicurezza che hai nel tuo pc oppure a problematiche legate alla scheda di rete; per capire meglio, e se hai modo, ti consiglio di provarlo su un altro pc e vedere se almeno hai accesso alla configurazione. Byez
Certo che 2 prodotti che ti fanno lo stesso tipo di problematica è alquanto strano. Mi viene da pensare che sia qualcosa legato a configurazioni di sicurezza che hai nel tuo pc oppure a problematiche legate alla scheda di rete; per capire meglio, e se hai modo, ti consiglio di provarlo su un altro pc e vedere se almeno hai accesso alla configurazione. Byez
provato nel portatile con vista home premium, niente, la stessa cosa identica.
TROPPO_silviun
08-04-2009, 14:38
provato nel portatile con vista home premium, niente, la stessa cosa identica.
Decisamente strano; hai provato a cambiare cavo di connessione? Altro non saprei .. byez
Decisamente strano; hai provato a cambiare cavo di connessione? Altro non saprei .. byez
si amico ho provato tutto, io nn so xche è troppo strano, con il modem di adesso della alice, provo a mettere l'ip nel browser e mi entra subito, mentre col netgear niente, mamma mia ma che faccio, proprio nn lo so........
TROPPO_silviun
08-04-2009, 14:58
si amico ho provato tutto, io nn so xche è troppo strano, con il modem di adesso della alice, provo a mettere l'ip nel browser e mi entra subito, mentre col netgear niente, mamma mia ma che faccio, proprio nn lo so........
Certo che il fatto che lo abbia comprato in francia non ti aiuta, se potessi farei fare una sostituzione con un prodotto similare di un'altra marca. Il posto in cui lo hai comprato è un posto affidabile??, solo per essere sicuro che non possa essere un prodotto non originale. Altro veramente non so che dirti. " su 2 che manifestano lo stesso tipo di problema, è proprio un caso.
Certo che il fatto che lo abbia comprato in francia non ti aiuta, se potessi farei fare una sostituzione con un prodotto similare di un'altra marca. Il posto in cui lo hai comprato è un posto affidabile??, solo per essere sicuro che non possa essere un prodotto non originale. Altro veramente non so che dirti. " su 2 che manifestano lo stesso tipo di problema, è proprio un caso.
è un ebayer serio cmq, ora mando una mail e vediamo che mi dice, inanto il problema persiste e posso affermare che è il router dato che ho appena provato nel pc di mio cugico, e fa la stessa cosa....
...in pratica quando mi chiedeva user e pass mettevo "admin" e "passworld" e non me li accettava :cry: , resettato centinaia di volte.
...vado in explorer metto admin e passworld, clicco in ok, appena clicco i campi si resettano :mbe: , la barra di caricamento del browser rimane a caricare all'infinito, rimetto sempre admin e passworld, e si resettano sempre...
Ciao, posso chiederti se sei sicuro di aver inserito i codici corretti? Ho notato che hai scritto "passworld" più di una volta in questo modo e se così hai scritto anche per il modem...beh direi che è normale che non funziona ;)
Se invece sei sicuro di aver scritto PASSWORD allora fai finta che non ti abbia scritto nulla e ti auguro di poter risolvere il tuo problema!! :D
Bye bye
Qualcuno ha fatto prova ad usarlo come repeater?
provato nel portatile con vista home premium, niente, la stessa cosa identica.
Scusa, ma scrivi passworld o password?????:what:
zeropage
10-04-2009, 12:52
Possiedo questo router/modem.
Se leggete i miei post precendenti capirete che tipo di problema avevo.Dunque volevo dare una info a tutti, poiche' ritengo possa essere utile.In sostanza ho un pc e volevo utilizzare una scheda pci per la ricezione wireless.Non prendete schede pci.Ne ho provate ben 6 (!!) diverse, marche diverse, standard g e n.Il problema e' uno: se usate il voip oppure giochi online o comunque qualunque tipo di servizio che necessita di un flusso costante e CONTINUO del segnale purtroppo con le schede di ricezione pci cio' non e' possibile. per qualche inspiegabile motivo con le schede pci si creano delle micro interruzioni a cadenze regolari, circa ogni 10-15 secondi. L'unica cosa e' usare o un wireless integrato come esiste nei portatili piu' recenti oppure una chiavetta usb. Questo e' un problema che non ha mai sollevato nessuno evidentemente poiche' la scheda pci o viene utilizzata poco oppure non viene impiegata nell'ambito sopradescritto.Cio' che vi dico e' certo perche' le prove sono state fatte anche con altri due router di diversa marca e su due pc diversi, stesso problema.Quindi e' endemico delle schede pci.Ciao!
magnum_pi
10-04-2009, 19:19
Ciao a tutti, posseggo questo modem/router da Natale e fino ad oggi ero molto soddisfatto, i problemi sono sorti recentemente con l'acquisto di una PS3! Premetto che ho collegato il DGN2000 ad un pc fisso vecchiotto (athlon xp 3000+) via cavo e via wireless ad un portatile recente (centrino T9400) con scheda intel 5100 quindi compatibile col protocollo N! La play si trova a meno di 15m dal router con 2 muri in mezzo ma il segnale è scarsissimo o meglio è molto ballerino: dei momenti segna anche 100% a volte scende a 5% ma in genere si attesta sul 30%! Se metto il portatile vicino alla PS3 invece mi dice sempre segnale eccellente! Premetto che la cosa accade settando il router sia sul protocollo G (il solo accettato dalla PS3) che impostando "fino a 270Mbits"?! Non riesco a capire se c'è qualche problema di settaggio, è la play che ha una scheda wireless scarsa o è il DGN2000 che non è un granchè?!
Tra l'altro non capisco una cosa come mai sul portatile con Vista anche settando il router a 270Mbits mi dice sempre connessione a 54Mb come se fosse un G?!
Sto impazzendo?! Mando in assistenza la PS3, il DGN 2000 o mi compro un linksys?! :mc:
zeropage
10-04-2009, 20:55
Ciao a tutti, posseggo questo modem/router da Natale e fino ad oggi ero molto soddisfatto, i problemi sono sorti recentemente con l'acquisto di una PS3! Premetto che ho collegato il DGN2000 ad un pc fisso vecchiotto (athlon xp 3000+) via cavo e via wireless ad un portatile recente (centrino T9400) con scheda intel 5100 quindi compatibile col protocollo N! La play si trova a meno di 15m dal router con 2 muri in mezzo ma il segnale è scarsissimo o meglio è molto ballerino: dei momenti segna anche 100% a volte scende a 5% ma in genere si attesta sul 30%! Se metto il portatile vicino alla PS3 invece mi dice sempre segnale eccellente! Premetto che la cosa accade settando il router sia sul protocollo G (il solo accettato dalla PS3) che impostando "fino a 270Mbits"?! Non riesco a capire se c'è qualche problema di settaggio, è la play che ha una scheda wireless scarsa o è il DGN2000 che non è un granchè?!
Tra l'altro non capisco una cosa come mai sul portatile con Vista anche settando il router a 270Mbits mi dice sempre connessione a 54Mb come se fosse un G?!
Sto impazzendo?! Mando in assistenza la PS3, il DGN 2000 o mi compro un linksys?! :mc:
La velocita' che vedi e' standard G,e dipende non dal trasmettitore, ma dal ricevitore.Se il tuo ricevitore e' standard G come presumo sia, ovvio che avrai 54 Mbs.
Ciao
magnum_pi
11-04-2009, 00:25
La velocita' che vedi e' standard G,e dipende non dal trasmettitore, ma dal ricevitore.Se il tuo ricevitore e' standard G come presumo sia, ovvio che avrai 54 Mbs.
Ciao
Il portatile è un Asus M50Vm con scheda Intel WiFi Link 5100AGN assolutamente compatibile col protocollo N quindi non capisco perchè Vista mi dice connessione 54Mbits?!:confused:
HO POSTATO QUESTO MESSAGGIO IN SVARIATI FORUM SENZA PERO' OTTENERE UN RISULTATO:
Salve, ho un grosso problema con il router NETGEAR DGN2000, l’ho installato da poco, con il pc primario, e l’xbox 360, corrispettivamente collegati con 2 cavi ethernet funziona a meraviglia, ho prenotato singolarmente i diversi indirizzi ip, uno per l’xbox 360 e uno per il pc e fin qui tutto ok, quando però mi connetto con i 2 portatili in modalità wi-fi, navigo diciamo (limitato) perchè non apre moltissime pagine web, gli indirizzi dei portatili sono stati rispettivamente prenotati e ho messo anche la prenotazione degli indirizzi MAC per proteggermi da eventuali computer anomali, effettuando miriadi di prove, sia inserendo DNS primari e secondari di libero infostrada e comunque cambiando i canali di trasmissione dall’1 all’11,settando reti b o g o 130 o 270, non riesco a risolvere questo problema che mi ossessiona, dimenticavo i pc sono tutti protetti da antivirus leggero (avg) e senza firewall e comunque ho aperto su tutti gli indirizzi le più svariate porte di comune uso.
Ho fatto anche le prove togliendo limitazioni e protezioni!
UN AMICO MI RISPONDE:
metti tutto in dhcp cioè automatico, e resetta ad impostazioni di fabrica il router e riprova
Ed io ho provato a caricare le impostazioni di fabrica e cmq gia prima era in DHCP dall'indirizzo 192.168.0.1 al .5 cioè per tutti i componenti attacati, niente da fare con xbox 360 e pc in ethernet va una meraviglia.
Con il wi-fi i 2 portatili si connettono o insieme o uno alla volta ma nel browser non visualizzano molte pagine, esempio facebook o ebay....non si aprono proprio, i portatili hanno configurazioni identiche,cioè stesso browser, (mozilla) ma ho fatto prove anche con opera o internet explorer,hanno stesso antivirus, che cmq ho provato a disattivare, ho addirittura comprato una chiave wireless zyxtel da Vincenzo per fobia che fossero i due trasmettitori dei portatili che non erano "all'altezza" ma neanche con il nuovo trasmettitore....nisba, invece con il router della pirelli che ha mio padre al primo piano va tutto a meraviglia, solo che non vogliamo usare 2 router, ecco perchè ho comprato questo netgear che è molto potente, le prove che ho fatto cmq sono state tutte eseguite vicino al router, quindi il segnale era sempre eccellente e con l'altro router (pirelli) completamete staccato sia dalla linea telefonica che dalla rete elettrica,altrimenti poteva creare impedenze.
AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MarK_kKk
11-04-2009, 17:44
Se non fosse che con i wired va tutto a meraviglia mi verrebbe da pensare che sia l'MTU da modificare, ma siccome il problema te lo da solo in wireless non ne sono così sicuro. Comunque sia io proverei a impostare un MTU leggermente più corto.
Prova a fare un ping da uno dei portatili così:
"ping -f -l 1472 <sito internet incriminato>"
N.B: assicurtati che il sito risponda ai ping.
Se come risposta ottieni:
"Packet needs to be fragmented but DF set"
allora decrementa il progressivamente il valore 1472 fino a che non ottieni più quella scritta.
Appena trovi il valore, imposti l'MTU al valore trovato+28.
MTU provato e rimane come era, il migliore risulta 1492
Ripeto, il problema si presenta solo sui 2 notebook, il browser non apre alcune pagine web
Uso Firefox ultima versione e le pagine in qustione si aprono sul pc primario allacciato in ethernet sul router dgn2000 ma non in wifi sui notebook
Confido nel vostro aiuto e attendo paziente un consiglio!
Buona Pasqua!
Attendo vostre risposte! Per favore aiutatemi! :D
MarK_kKk
17-04-2009, 20:45
Per escludere il problema software io tenterei di mettere una distro live di linux e poi proverei a vedere come si comporta. Per il resto non saprei darti motivazioni esaurienti, potrebbe essere una cattiva compatibilità tra router e ricevitori wireless anche se essendo tutto regolato da standard non ci dovrebbero essere problemi di sorta.
salve amici, è da un po che nn visito questa discussione, e di dovere vi dico che sono un COGLIONACCIO!
xche è da un mese che scrivo "PASSWORLD" invece ho scritto password è mi è funzionato, stesso a pensarci mi metto a ridere per nn piangere :muro: .
e va be, ora me lo sto godendo, improvvisamente da odiarlo adesso lo amo alla follia, pratico , bello facile....:D
adesso vi chiedo solo alcune precisazioni amici:
perche certe volte la pagina web nn la prende al primo clik? appena faccio il refresh della pagine me la carica normalmente, come mai?
ho appena finito di impostare il wireless con il portatile, che sta a un 25 metri dal modem con 3 muri da attraversare, il segnale wireless presente nella barra di vista non riempie l'ultima tacca, e mi dice che cmq è buono :) , ma mi domando, dato che ho un buon pc con scheda di rete DRAFT-N incorporata, come faccio a impostare il protocollo g o n? da dove lo vedo che sono connesso con protocollo draft n?
grazie in anticipo ragà ;)
TROPPO_silviun
18-04-2009, 07:24
xche è da un mese che scrivo "PASSWORLD" invece ho scritto password è mi è funzionato, stesso a pensarci mi metto a ridere per nn piangere :muro: .
Se non ricordo male, ti sei pure fatto cambiare il prodotto, pensando che fosse fallato, o sbaglio?? A volte basterebbe leggere qualche minuto in più per risolvere ...
ho appena finito di impostare il wireless con il portatile, che sta a un 25 metri dal modem con 3 muri da attraversare, il segnale wireless presente nella barra di vista non riempie l'ultima tacca, e mi dice che cmq è buono :) , ma mi domando, dato che ho un buon pc con scheda di rete DRAFT-N incorporata, come faccio a impostare il protocollo g o n? da dove lo vedo che sono connesso con protocollo draft n?grazie in anticipo ragà ;)
Li hai impostati i DNS manuali all'interno del router? Te lo chiedo, perchè il problema che avverti, cioè la pagina che non si carica subito ma al primo aggiornamento, è tipico dei DNS non specificati (primario e secondario). Dovresti trovare quelli ottimali per la tua connessione ad internet ed impostarli nella configurazione del router .. Byez
]GodFather[
18-04-2009, 13:39
salve ho risolto i problemi precedenti,ora mi è rimasto solo che spesso mi dice quando apro una pagina errore caricamento poi ricarico la pagina corrente e va senza problemi....poi una altra cosa spesso il router mi va a 1 mega su spedmeter e mi ritorna a 5 mega solo se spengo e riaccendo il router ma dopo un giorno mi riva ad un mega....potete darmi qualche consiglio????
Se non ricordo male, ti sei pure fatto cambiare il prodotto, pensando che fosse fallato, o sbaglio?? A volte basterebbe leggere qualche minuto in più per risolvere ...
Li hai impostati i DNS manuali all'interno del router? Te lo chiedo, perchè il problema che avverti, cioè la pagina che non si carica subito ma al primo aggiornamento, è tipico dei DNS non specificati (primario e secondario). Dovresti trovare quelli ottimali per la tua connessione ad internet ed impostarli nella configurazione del router .. Byez
si, ho sostituito il prodotto mannaggia.......
cmq sia, per il fatto del dns sono impreparato, non so come fare, c'è mica una gioda on line in giro?
io ho alice 7 mega.........
per il fatto della connessione g o n qualcuno mi sa spiegare?
TROPPO_silviun
19-04-2009, 07:47
si, ho sostituito il prodotto mannaggia.......
cmq sia, per il fatto del dns sono impreparato, non so come fare, c'è mica una gioda on line in giro?io ho alice 7 mega.........per il fatto della connessione g o n qualcuno mi sa spiegare?
Per darti un'infarinatura generale sul router e sul wireless ti consiglio di leggere i primi post di questo thread ufficiale, di un prodotto precedente al nostro ma sempre netgear e molto simile. Lo trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1964611) Byez
Xx_PiDdO_xX
19-04-2009, 13:02
salve ragazzi come vedete sono nuovo di iscrizione il router in questione a me non crea tanti problemi apprte il wi fi..apparte questo volevo chiedere agli utenti piu esperti come usare il dgn2000 in modalità bridging chieda una mini spiegazione per poterlo fare dato che devo coprire una casa si 170 mq in wi fi mi hanno consigliato il dir 655 che o acquistato poco tempo fa ora vi chiedo se sapete come aiutarmi per far funzionare qst router/modem solo da modem grazie in anticipo a tutti:)
TROPPO_silviun
20-04-2009, 10:14
salve ragazzi come vedete ...
Ti consiglio di aprirti il LINK indicato nel mio ultimo post dove c'è scritto QUI, e ti apre la discussione ufficiale di un router simile e si tratta anche del bridge .. sperando che ti sia utile
Jammed_Death
21-04-2009, 12:51
ciao a tutti, volevo prendere questo router (quello in versione bundle con la sua chiavetta).....col wireless n potrei circa 100 metri se la zona è priva di ostacoli...che mi dite?
TROPPO_silviun
21-04-2009, 13:21
ciao a tutti, volevo prendere questo router (quello in versione bundle con la sua chiavetta)....servirebbe per far collegare una mia amica da casa sua al posto in cui lavora co lportatile...col wireless n dovrebbe coprire quello spazio, sono circa 100 metri e la zona è priva di ostacoli...che mi dite?
Ti consiglio di leggere la sezione Wireless for Dummies, rintracciabile QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1443362), dove si parla di connessione condivisa e la possibilità di farla solo su terreno proprio e non passando su suolo pubblico ... questo a livello legale, tecnicamente è un'altra cosa ..
Jammed_Death
21-04-2009, 13:33
Ti consiglio di leggere la sezione Wireless for Dummies, rintracciabile QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1443362), dove si parla di connessione condivisa e la possibilità di farla solo su terreno proprio e non passando su suolo pubblico ... questo a livello legale, tecnicamente è un'altra cosa ..
si si ho già letto tutto e so già come funziona...facciamo che edito il messaggio e richiedo solo la parte tecnica :D
ps: comunque è tutto terreno suo eh...casa+terreno+edificio dove lavora :)
TROPPO_silviun
21-04-2009, 13:50
si si ho già letto tutto e so già come funziona...facciamo che edito il messaggio e richiedo solo la parte tecnica :D
ps: comunque è tutto terreno suo eh...casa+terreno+edificio dove lavora :)
Se è così allora il discorso legale è superato. A livello tecnico, 100mt non mi paiono proprio pochi, considerando che poi 2 muri esterni minimo ci dovrebbero essere .. La mia esperienza comunque si ferma internamente ad un appartamento, dove comunque 15 mt con i tramezzi in mezzo possono già diventare problematici .. Byez
]GodFather[
24-04-2009, 18:04
GodFather[;27135904']salve ho risolto i problemi precedenti,ora mi è rimasto solo che spesso mi dice quando apro una pagina errore caricamento poi ricarico la pagina corrente e va senza problemi....poi una altra cosa spesso il router mi va a 1 mega su spedmeter e mi ritorna a 5 mega solo se spengo e riaccendo il router ma dopo un giorno mi riva ad un mega....potete darmi qualche consiglio????
UP vi prego...HELP
Helen_baby40
24-04-2009, 19:51
GodFather[;27223236']UP vi prego...HELP
Metti i dns del tuo provider
Ciao
Helen
:cool:
Xx_PiDdO_xX
24-04-2009, 23:17
salve raga siccome ho una casa di 300 mq ho comprato il dir 655 e il modem dsl320t pensando che il dir riuscisse a coprire i tre piani e riesce a coprirne 3 e mezzo in quanto una parte rimane scoperta allora chiedo a voi siccome ho ancora il mio dgn2000 volevo chiedre se potevo settarlo in modalita repeat di wireless grazie a tutti a quelli che risponderanno
]GodFather[
25-04-2009, 17:36
Metti i dns del tuo provider
Ciao
Helen
:cool:
Grazie Helen posso sapere quali sono?...ho alice 7 mega flat
Helen_baby40
25-04-2009, 18:52
GodFather[;27233264']Grazie Helen posso sapere quali sono?...ho alice 7 mega flat
Non so se sono uguali a quelli che uso io ma comunque hai tre alternative.
1)Usando google cerchi free dns
2)Telefoni al numero verde 187 e chiedi
3)Cerchi in uesto forum tempo fa trovai più di un post con tuti i dns da usare
Ciao
Helen
:cool:
GodFather[;27233264']Grazie Helen posso sapere quali sono?...ho alice 7 mega flat
prova:
primario 212.216.112.112
secondario 212.216.172.62
oppure
primario 151.99.125.1
secondario 151.99.125.2
TurokOne
28-04-2009, 21:58
Salve a tutti.
Continuo a essere inflitto da questo fastidiosissimo difetto, delle pagine inesistenti al primo caricamento, con il RouterDGN2000.
Ho provato a seguire ogni vostro consiglio:
1) Ho cambiato l'mtu da 1500 a 1492 e successivamente a 1452 sotto consiglio della Netgear. RISULTATO=NIENTE:mad:
2) Ho impostato i valori di DNS manualmente a 212.216.112.112 e 212.216.176.62
RISULTATO=LIEVE MIGORAMENTE:( ma non totale risoluzione del problema.
3) Ho provato a disattivare il dhcp impostando gli ip manualmente
RISULSATO=NIENTE:mad:
Ringrazio tutti che riusciranno a aiutarmi! saluti.:)
Salve a tutti.
Continuo a essere inflitto da questo fastidiosissimo difetto, delle pagine inesistenti al primo caricamento, con il RouterDGN2000.
Ho provato a seguire ogni vostro consiglio:
1) Ho cambiato l'mtu da 1500 a 1492 e successivamente a 1452 sotto consiglio della Netgear. RISULTATO=NIENTE:mad:
2) Ho impostato i valori di DNS manualmente a 212.216.112.112 e 212.216.176.62
RISULTATO=LIEVE MIGORAMENTE:( ma non totale risoluzione del problema.
3) Ho provato a disattivare il dhcp impostando gli ip manualmente
RISULSATO=NIENTE:mad:
Ringrazio tutti che riusciranno a aiutarmi! saluti.:)
Premetto che non sono esperto.
Hai impostato manualmente i DNS anche nelle proprietà del protocollo Internet della scheda di rete ?
Prova a svuotare la cache di Internet.
Il DNS secondario (Alice) è 212.216.172 (non 176).62
ciao a tutti ho da poco comprato un netgear2000, solo che ho riscontrato diversi problemini.....quello più importante è che non sono riuscito a sbloccare le porte x ottenere id alto con l'asinello e bit torrent(ho una linea tele2).....e poi mi capita spesso ke x aprire una pagina devo cliccare su aggiorna.......c'è qualcuno ke mi può aiutare??????????? grazie
Helen_baby40
02-05-2009, 14:48
ciao a tutti ho da poco comprato un netgear2000, solo che ho riscontrato diversi problemini.....quello più importante è che non sono riuscito a sbloccare le porte x ottenere id alto con l'asinello e bit torrent(ho una linea tele2).....e poi mi capita spesso ke x aprire una pagina devo cliccare su aggiorna.......c'è qualcuno ke mi può aiutare??????????? grazie
Metti i dns del tuo providere e apri le porte di bit torrent (devono coincidere porte bit torrent e router).Se cerchi quì nel forum anche su altri routers della Netgear ma con identic configurazione spiegano passo passo come fare oltre a poter fare riferimento al sito già segnalato nel forum :
http://portforward.com/
Ciao
Helen
:cool:
ciao a tutti ho da poco comprato un netgear2000, solo che ho riscontrato diversi problemini.....quello più importante è che non sono riuscito a sbloccare le porte x ottenere id alto con l'asinello e bit torrent(ho una linea tele2).....e poi mi capita spesso ke x aprire una pagina devo cliccare su aggiorna.......c'è qualcuno ke mi può aiutare??????????? grazie
Helen_baby40
02-05-2009, 16:35
ciao a tutti ho da poco comprato un netgear2000, solo che ho riscontrato diversi problemini.....quello più importante è che non sono riuscito a sbloccare le porte x ottenere id alto con l'asinello e bit torrent(ho una linea tele2).....e poi mi capita spesso ke x aprire una pagina devo cliccare su aggiorna.......c'è qualcuno ke mi può aiutare??????????? grazie
Ho appena risposto (basta leggere un post sopra il tuo),devi solo leggere ripetere non serve
Ciao
Helen
:cool:
qualcos'altro in italiano nn c'è?????? purtroppo ancora nn so l'inglese :((((((
Helen_baby40
04-05-2009, 14:02
qualcos'altro in italiano nn c'è?????? purtroppo ancora nn so l'inglese :((((((
Cerca il nome del programma (e anchye se scritto in cinese si capisce),poi basta guardare le figure delle impostazioni (idem non serve sapere l'inglese).In extremis usa google x tradurre la pagina.Spero tu ti riferisca alla pagine del forward delle porte il tuo post manca del soggetto.
Ciao
Helen
:cool:
qualcos'altro in italiano nn c'è?????? purtroppo ancora nn so l'inglese :((((((
Vai a questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041
Il DG 834 GT è molto simile al DGN2000.
Per le pagine che non si aprono, prova ad inserire manualmente i DNS del tuo provider.
Vai a questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041
Il DG 834 GT è molto simile al DGN2000.
Per le pagine che non si aprono, prova ad inserire manualmente i DNS del tuo provider.
se mi dici la pag mi fai un grandissimo piacere.....sono 501.....ci vuole un bel pò a leggerle tutte ;)))))....grazie
se mi dici la pag mi fai un grandissimo piacere.....sono 501.....ci vuole un bel pò a leggerle tutte ;)))))....grazie
Il primo post (introduttivo)
Leggi la parte iniziale che tratta di un bug (o peculiarità) del Netgear per quanto riguarda le porte.
Fai scorrere fino a circa metà lo stesso post e troverai "come faccio a configurare il router per avere ID alto......."
Io ho Alice, può darsi che T2 abbia dei filtri o delle limitazioni.
shingo1967
05-05-2009, 10:15
Ciao a tutti , non so se questa è la sezione giusta.
Sono in possesso da poco di un router netgear dgn 2000, e vorrei usarlo con il programma jdownloader, ma purtroppo non c'è nella lista dei router.
Vi chiedo se c'è il modo di poterlo riconnettere con questo programma in qualche modo, o se qualcuno lo ha già fatto............
Ho provato a mettere dei file simili, tipo quello del 834gt, ma il router si spegna e e non si riaccende.
Vi chiedo un aiuto grazie
Ciao! E' una delle primissime volte che scrivo in questo forum in quanto l'ho consociuto da poco! Sperando di fare tutto nella maniera dovuta vi scrivo per cercare aiuto per il mio Netgear dgn2000. Premesso che qualcosina a livello di configurazione router so fare, devo segnalare una problema assai fastidioso: all'improvviso, durante un normale utilizzo, la spia che rappresenta la connessione ad internet (la pen'ultima tanto per intenderci) diventa rossa ed il router resta "piantato" a tempo indeterminato nonostante i vari tentativi di riconnessione lanciati dalla riga di comando. C'è qualcuno che ha il mio stesso problema? Possibili cause? Se servono "dettagli tecnici" sarò ben lieto di fornirli.
Grazie a tutti!!!
Ciao! E' una delle primissime volte che scrivo in questo forum in quanto l'ho consociuto da poco! Sperando di fare tutto nella maniera dovuta vi scrivo per cercare aiuto per il mio Netgear dgn2000. Premesso che qualcosina a livello di configurazione router so fare, devo segnalare una problema assai fastidioso: all'improvviso, durante un normale utilizzo, la spia che rappresenta la connessione ad internet (la pen'ultima tanto per intenderci) diventa rossa ed il router resta "piantato" a tempo indeterminato nonostante i vari tentativi di riconnessione lanciati dalla riga di comando. C'è qualcuno che ha il mio stesso problema? Possibili cause? Se servono "dettagli tecnici" sarò ben lieto di fornirli.
Grazie a tutti!!!
Non sono molto esperto, non credo quindi di poterti essere di grande aiuto.
Ti riporto ( nel caso non li avessi già letti ) alcuni consigli tratti dal manuale del router:
Internet LED is Red
If the Internet LED is red, the device was unable to connect to the Internet. Verify the following:
• Check that your log-in credentials are correct, or that the information you entered on the Basic
Settings screen is correct.
• Check with your ISP to verify that the Multiplexing method, VPI, and VCI settings on the
ADSL settings screen are correct.
• Check if your ISP has a problem—it may not be the router that cannot connect to the Internet
but your ISP that cannot provide an Internet connection.
Guitarscorpio
05-05-2009, 21:39
Salve a tutti.
Continuo a essere inflitto da questo fastidiosissimo difetto, delle pagine inesistenti al primo caricamento, con il RouterDGN2000.
Ciao, usi il mulo?
A me questo problema capita solo col mulo allo stato brado, se limito la banda in upload il problema si risolve.
Helen_baby40
06-05-2009, 09:32
Ciao, usi il mulo?
A me questo problema capita solo col mulo allo stato brado, se limito la banda in upload il problema si risolve.
Hum stranissimo almenochè tu non abbia letto i consigli scritti più volte di mettere i DNS nel router non saprei proprioo cosa consigliarti.A me sia con il DGNB2000 che con il DG834GIT non è MAI più successo dopo aver messo i dns di alice.
Ciao
Helen
:cool:
anch'io ho il problema del primo caricamento di una nuova pag....ho letto di inserire i dns del mio provider....io utilizzo tele2...dove li posso trovare, dove li devo inserire???nelle impostazioni di connessine di windows o attraverso la pag 192.168 ecc ecc?????
e poi basta inserire questi dati o devo fare altro????????
anch'io ho il problema del primo caricamento di una nuova pag....ho letto di inserire i dns del mio provider....io utilizzo tele2...dove li posso trovare, dove li devo inserire???nelle impostazioni di connessine di windows o attraverso la pag 192.168 ecc ecc?????
e poi basta inserire questi dati o devo fare altro????????
Accedi all'interfaccia di configurazione del router.
In "impostazioni di base", metti il segno di spunta a "utilizza questi server DNS",
quindi digita nei rispettivi campi:
DNS primario 130.244.127.161
DNS second. 130.244.127.169
click sinistro su "applica".
Digitali anche nei rispettivi campi delle proprietà del protocollo Internet nelle impostazioni della scheda di rete (forse non strettamente necessario).
Non sono sicuro che siano quelli attualmente in uso.
Eventualmente contatta il servizio di assistenza di T2.
Helen_baby40
07-05-2009, 09:19
anch'io ho il problema del primo caricamento di una nuova pag....ho letto di inserire i dns del mio provider....io utilizzo tele2...dove li posso trovare, dove li devo inserire???nelle impostazioni di connessine di windows o attraverso la pag 192.168 ecc ecc?????
e poi basta inserire questi dati o devo fare altro????????
Confermo quanto scrittpo da gypset.Mettili solo nel router ( a me è bastato per risolvere definitivamente il problema).Per i dns poi o fai come feci io cioè una ricerca con google in rete oppure telefoni a qualche numero verde,quindi diciamo non è una impresa titatanica:D
Ciao
Helen
:cool:
Salve a tutti, da possessore del dgn2000 ho visto che sul sito è apparso questo firmware.
In cosa si differenzia un firmware per il nord america? e' compatibile con i nostri dgn o brikkerebbe il tutto?
E' solo una curiosità, in quanto non ho avuto problemi con il router. (ma col wn111 v2 si, anche se gli ultimi driver 2.1 mi sembra abbiano risolto il tutto)
p.s. Con gli open dns non dovresti avere + problemi.
Salve a tutti ragazzi vorrei prendere un router wifi per sostituire il mio vecchio ethernet datomi in comodato d'uso da telecom, mi sono orientato su netgear e sono indeciso tra il dg834gtit che trovo a 71,00€ e il dgn2000 che trovo a 79,50€, ho cercato molto sul forum e ho trovato solo questa discussione sul forum riguardo il dgn2000 tra l'altro iniziata come "Problemi con modem wireless Netgear DGN2000" mentre per il dg834gtit c'è una discussione ufficiale e centinaia di persone entusiaste.
Che mi consigliate? Il dgn2000 è davvero migliore?
Ho letto inoltre che con un portatile con scheda b/g/n non riuscirei a sfruttare la connessione in n perche il modem trasmette in g, è possibile?
Helen_baby40
13-05-2009, 09:22
Salve a tutti ragazzi vorrei prendere un router wifi per sostituire il mio vecchio ethernet datomi in comodato d'uso da telecom, mi sono orientato su netgear e sono indeciso tra il dg834gtit che trovo a 71,00€ e il dgn2000 che trovo a 79,50€, ho cercato molto sul forum e ho trovato solo questa discussione sul forum riguardo il dgn2000 tra l'altro iniziata come "Problemi con modem wireless Netgear DGN2000" mentre per il dg834gtit c'è una discussione ufficiale e centinaia di persone entusiaste.
Che mi consigliate? Il dgn2000 è davvero migliore?
Ho letto inoltre che con un portatile con scheda b/g/n non riuscirei a sfruttare la connessione in n perche il modem trasmette in g, è possibile?
Allora il discorso è relativo e mi spiego.Tutto dipende da come sono fatti i muri dicasa tua o dei muri di dove dovrai usare il router.Se sono schermatissimi cioè fatti con reti di acciaio al'interno come per la mia casa,DG834GT o DGN2000 allora la differenza cambia poco anzi direi quasi nulla.
Se invece hai muri "normali" del tipo,per farti un esempio,che con un martello puoi attaccarci un chiodo per mettere un quadro (io devo usare un trapano con miccia per acciaio),allora la differenza ci sta.In cosa consiste la differenza?Più stabilità di segnale ma la portata sarà più o meno uguale solo più stabile,cioè con segnale continuo e non oscillante (ma quest'ultima affermazione pigliala con le pinze avendo io testato il router con i miei muri schermati,motivo per cui lo levo).Infine ti confermo,per poter sfruttare la "connessione n" entrambi le schede devono essere n cioè io ho un portatile che supporta "n" mentre il mio pc con wifi integrato porta solo g,ma questo è risolvibile cambiando e comprando una scheda rete wifi.
Ciao
Helen
:cool:
Helen_baby40
13-05-2009, 09:38
Salve a tutti, da possessore del dgn2000 ho visto che sul sito è apparso questo firmware.
In cosa si differenzia un firmware per il nord america? e' compatibile con i nostri dgn o brikkerebbe il tutto?
E' solo una curiosità, in quanto non ho avuto problemi con il router. (ma col wn111 v2 si, anche se gli ultimi driver 2.1 mi sembra abbiano risolto il tutto)
p.s. Con gli open dns non dovresti avere + problemi.
Allora...Che io sappia per l'Europa non ci sono ancira firmwares non so la differenza sostanziale fra i due ma se esistono delle distizioni qualche motivo ci deve essere.Ho anche scritto alla Netgear e ognitanto vado a vedere se sono uscite novità l'oggandomi sul loro sito.Per quanto riguardano i drivers del wn111 v2 confermo che ci sono dei problemi con il software che esce sul cd perlomeno io ebbi molti e "strani" problemi addirittura durante il setup sul mio notebook che monta drivers Atheros e infatti sul sito è scaricabile un driver che dichiaratamente elimina questa incomapatibilità.Importante è eliminare totalmente il primo driver e non aggiornarlo poi per il resto funziona tutto al 100%.
Ciao
Helen
:cool:
Verissimo, i driver forniti nel cd sono terribili... all'inizio credevo fosse il dgn, invece aggiornando il wn111 non ho avuto + problemi.
Allora il discorso è relativo e mi spiego.Tutto dipende da come sono fatti i muri dicasa tua o dei muri di dove dovrai usare il router.Se sono schermatissimi cioè fatti con reti di acciaio al'interno come per la mia casa,DG834GT o DGN2000 allora la differenza cambia poco anzi direi quasi nulla.
Se invece hai muri "normali" del tipo,per farti un esempio,che con un martello puoi attaccarci un chiodo per mettere un quadro (io devo usare un trapano con miccia per acciaio),allora la differenza ci sta.In cosa consiste la differenza?Più stabilità di segnale ma la portata sarà più o meno uguale solo più stabile,cioè con segnale continuo e non oscillante (ma quest'ultima affermazione pigliala con le pinze avendo io testato il router con i miei muri schermati,motivo per cui lo levo).Infine ti confermo,per poter sfruttare la "connessione n" entrambi le schede devono essere n cioè io ho un portatile che supporta "n" mentre il mio pc con wifi integrato porta solo g,ma questo è risolvibile cambiando e comprando una scheda rete wifi.
Ciao
Helen
:cool:
Grazie della delucidazione, per quanto riguarda il discorso n, ho intenzione di usare il router con un fisso collegandolo con cavo ethernet e con due portatili uno con scheda n e uno con scheda g, in questo caso, che succede? un portatile prende il segnale in n e l'altro in g?
TROPPO_silviun
13-05-2009, 14:33
Grazie della delucidazione, per quanto riguarda il discorso n, ho intenzione di usare il router con un fisso collegandolo con cavo ethernet e con due portatili uno con scheda n e uno con scheda g, in questo caso, che succede? un portatile prende il segnale in n e l'altro in g?
In questo caso il router, si allinea alla connessione più lenta e manda a tutti e 2 con il segnale più lento. Certo non è ottimale, ma se l'importante è condividere la connessione ad internet, ne hai già da vendere della connessione g ..
Helen_baby40
13-05-2009, 17:12
Grazie della delucidazione, per quanto riguarda il discorso n, ho intenzione di usare il router con un fisso collegandolo con cavo ethernet e con due portatili uno con scheda n e uno con scheda g, in questo caso, che succede? un portatile prende il segnale in n e l'altro in g?
Confermo quello che ti ha scritto TROPPO_silviun ,l'unica soluzione sarebbe collegare il dgn2000 al portatile o sarà la scheda del fisso la "g" a limitare il router oppure come mi pare ti accennavo ti compri una scheda interna "n" e la metti nel fisso.Opuure in alternativa comprarti il DGNB2100 usi la chiavetta usb sul fisso (così vai in rete con connessione n) poi utilizzi il dgn2000 come router in un altra stanza e hai risolto.
Ciao
Helen
:cool:
Scusa non ho ben capito, il fisso collegato con cavo ethernet mi limita a "g", vorrei farvi un'altra domanda: come segnale e hardware è superiore al dg834gt?
Perchè non create una discussione ufficiale di questo modem router come esistono già per gli altri prodotti.
battistaci
16-05-2009, 08:16
In questo caso il router, si allinea alla connessione più lenta e manda a tutti e 2 con il segnale più lento. Certo non è ottimale, ma se l'importante è condividere la connessione ad internet, ne hai già da vendere della connessione g ..
nn è proprio così ...
infatti il router manderà ad un host il segnale in g e all'altro in n :D
Helen_baby40
16-05-2009, 10:06
Scusa non ho ben capito, il fisso collegato con cavo ethernet mi limita a "g", vorrei farvi un'altra domanda: come segnale e hardware è superiore al dg834gt?
Perchè non create una discussione ufficiale di questo modem router come esistono già per gli altri prodotti.
Allora...
Se hai un fisso con scheda rete b/g/n e usi il router dgn2000 sfrutterai la "connessione n" del router (cioè il rangemax),se hai un fisso con connessione b/g e ci attacchi un router bgn2000 avrai una "connessione g"cioè sarà la tua scheda a limitare il router.Facendo un altro esempio simile...
Se hai alice adsl 20 mega ma usi un router max 8 mega andrai massimo a 8 mega limite imposto dal router e non dalla banda che paghi.In pratica entrambi devono supportare la connessione "n".Prendiamo infine il mio caso specifico.Io tempo fa comprai un bgnb2100 in pratica il router bgn2000+ chiavetta "b/g/n" ma avendo un pc con wifi incorporato nella scheda mi dava conflitto la penna (venduta) e avendo la scheda della mia asup p5gd2 deluxe wireless ed solo b/g il router andava solo in b/g quindi non aveva nessuna miglioria rispetto al mio vecchio router dg834git (ecco perchè mi sto levando il router).
Spero con questi tre esempi di averti chiarito le idee.
Ciao
Helen
:cool:
Scusa non ho ben capito, il fisso collegato con cavo ethernet mi limita a "g", vorrei farvi un'altra domanda: come segnale e hardware è superiore al dg834gt?
Perchè non create una discussione ufficiale di questo modem router come esistono già per gli altri prodotti.
Se ho compreso bene il tuo router è collegato con cavo alla scheda di rete non wireless del tuo "fisso".
Questo non condiziona la trasmissione wireless con i notebook che sarà a 54 Mb con quello dotato di scheda "g" e a 270 Mb (max)con quello dotato di scheda wireless "n" anche quando saranno contemporaneamente attivi.
Per la sola connessione ad Internet è più che sufficiente la modalità "g"
(54 Mb contro una banda ADSL di 20 Mb).
Se invece vuoi fare streaming di dati tra i computer della tua rete, saresti avvantaggiato con quello dotato di scheda "n" .
La mia impressione è che il DGN2000 sia leggermente più performante del DG834GT per quanto riguarda la stabilità e la portata del segnale.
Se la differenza di prezzo non è eccessiva, secondo me vale la pena di acquistare il DGN (ovviamente sempre tenendo conto di come intendi usarlo)
battistaci
16-05-2009, 15:14
Allora...
Se hai un fisso con scheda rete b/g/n e usi il router dgn2000 sfrutterai la "connessione n" del router (cioè il rangemax),se hai un fisso con connessione b/g e ci attacchi un router bgn2000 avrai una "connessione g"cioè sarà la tua scheda a limitare il router.Facendo un altro esempio simile...
Se hai alice adsl 20 mega ma usi un router max 8 mega andrai massimo a 8 mega limite imposto dal router e non dalla banda che paghi.In pratica entrambi devono supportare la connessione "n".Prendiamo infine il mio caso specifico.[b]Io tempo fa comprai un bgnb2100 in pratica il router bgn2000+ chiavetta "b/g/n" ma avendo un pc con wifi incorporato nella scheda mi dava conflitto la penna (venduta) e avendo la scheda della mia asup p5gd2 deluxe wireless ed solo b/g il router andava solo in b/g quindi non aveva nessuna miglioria rispetto al mio vecchio router dg834git (ecco perchè mi sto levando il router).[(b]
Spero con questi tre esempi di averti chiarito le idee.
Ciao
Helen
:cool:
ciao helen, ma perchè non disabiliti da bios la wireless della scheda madre asus p5gd2 e installi la pen usb del dgnb2100 ?
Helen_baby40
16-05-2009, 16:04
ciao helen, ma perchè non disabiliti da bios la wireless della scheda madre asus p5gd2 e installi la pen usb del dgnb2100 ?
Allora...premettendo che oramai è tardi avendo venduta la penna,come ho già scritto,uno dei miei limiti è mettere mano al bios,lo faccio il meno possibile.Una volta disattivai il driver e sembrva andasse ma mi scocciava stare a disattivare/attivare ogni volta,sono per le cose semplici.
Comunuqe grazie direi ottimo consiglio:winner:
Ciao
Helen
:cool:
dreamer12
16-05-2009, 16:55
Salve a tutti ragazzi avrei un problema con un router wireless netgear dgnb2100 riesco a impostare il router ed ad installare il software client nel pc con cui dovrei connettermi tramite penna usb che fa da ricevitore...e fin qui sembra funzionare..tutto..ma poi una volta che spengo il pc è volglio nuovamente effettuare l'accesso ad internet non so come fare.. inoltre il pc in cui vorrei connettermi attraverso la rete wireless rileva..la rete ma va contiunamente a scatti...aiutatemi vi ringrazio infinitamente..già da ora per l'attenzione...
battistaci
17-05-2009, 10:03
Allora...premettendo che oramai è tardi avendo venduta la penna,come ho già scritto,uno dei miei limiti è mettere mano al bios,lo faccio il meno possibile.Una volta disattivai il driver e sembrva andasse ma mi scocciava stare a disattivare/attivare ogni volta,sono per le cose semplici.
Comunuqe grazie direi ottimo consiglio:winner:
Ciao
Helen
:cool:
prego :D ;)
Salve a tutti ragazzi avrei un problema con un router wireless netgear dgnb2100 riesco a impostare il router ed ad installare il software client nel pc con cui dovrei connettermi tramite penna usb che fa da ricevitore...e fin qui sembra funzionare..tutto..ma poi una volta che spengo il pc è volglio nuovamente effettuare l'accesso ad internet non so come fare.. inoltre il pc in cui vorrei connettermi attraverso la rete wireless rileva..la rete ma va contiunamente a scatti...aiutatemi vi ringrazio infinitamente..già da ora per l'attenzione...
spiegati meglio :)
Salve a tutti.
Ho un problema: utilizzo un servizio di Fastnet (www.fastnet.it) con un router Netgear DGN2000.
L'indirizzo http://192.168.0.1/ per entrare nel pannello di configurazione del router è lo stesso utlizzato per il sito dell'antenna di collegamento (Hyperlink Management - SICE Lucca Italia Telecomunicazioni).
Quindi l'assistenza online di Fastnet mi ha consigliato di cambiare L'indirizzo IP del router a 192.168.0.2
Ma anche fatto questo, non riesco mai ad entrare nelrouter, a meno che non sconneto l'antenna ed entro via LAN.Però a quel punto non riesco a far nulla, tipo aprire le porte a vari programmi, perchè ad ogni tentativo mi viene detto che è impossibile lavorare non in linea.
Come posso fare?
Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto.
TROPPO_silviun
21-05-2009, 15:43
Ma anche fatto questo, non riesco mai ad entrare nelrouter, a meno che non sconneto l'antenna ed entro via LAN.Però a quel punto non riesco a far nulla, tipo aprire le porte a vari programmi, perchè ad ogni tentativo mi viene detto che è impossibile lavorare non in linea.
Mi pare che per motivi di sicurezza comunque l'accesso al router sia consentito solo via cavo LAN e non via wifi. A parte questo, almeno nel mio caso, quando ho configurato il router non ero affatto connesso alla linea telefonica, ma tutta la configurazione sono comunque riuscita a farla, visto che comunque tu vai a configurare parametri interni del router e quindi l'esterno non dovrebbe interessare. Di conseguenza non capisco il messaggio di errore, prova a spiegarci qualcosa in più. Byez
Mi pare che per motivi di sicurezza comunque l'accesso al router sia consentito solo via cavo LAN e non via wifi. A parte questo, almeno nel mio caso, quando ho configurato il router non ero affatto connesso alla linea telefonica, ma tutta la configurazione sono comunque riuscita a farla, visto che comunque tu vai a configurare parametri interni del router e quindi l'esterno non dovrebbe interessare. Di conseguenza non capisco il messaggio di errore, prova a spiegarci qualcosa in più. Byez
Ti mostro degli screenshot di quello che succede quando vado a cercare di configurare le porte del router:
Quando clicco su "aggiungi"...
http://img30.imageshack.us/img30/4937/netgearcopia.jpg
...ottengo questo:
http://img193.imageshack.us/img193/3180/senzatitolo3copia.jpg
Mentre con l'antenna attaccata mi succede questo:
http://img34.imageshack.us/img34/2417/senzatitolo4c.jpg
...che suppongo avvenga perchè, come hai detto, via wifi nn posso accedere e modificare dentro al router.
TROPPO_silviun
21-05-2009, 17:12
Ti mostro degli screenshot di quello che succede quando vado a cercare di configurare le porte del router:
Provato anche con Explorer per capire se l'errore si verifica lo stesso?
Curiosità; tu hai modificato l'ip del router da 192.168.0.1 modificando l'ultima cifra in 2, per il discorso dell'antenna? Per me centra questa modifica, ma non so come aiutarti ... più che sperimentare. Comunque continua a riferirci, che sono sempre curiosità ..
Helen_baby40
21-05-2009, 19:52
Mi pare che per motivi di sicurezza comunque l'accesso al router sia consentito solo via cavo LAN e non via wifi. A parte questo, almeno nel mio caso, quando ho configurato il router non ero affatto connesso alla linea telefonica, ma tutta la configurazione sono comunque riuscita a farla, visto che comunque tu vai a configurare parametri interni del router e quindi l'esterno non dovrebbe interessare. Di conseguenza non capisco il messaggio di errore, prova a spiegarci qualcosa in più. Byez
Si entra anche via wifi basta avere ip del router user e password sono certa lo feci io più volte tempo fa tentando di settarlo come ripetitore.
Ciao
Helen
:cool:
Enrylion
25-05-2009, 12:44
Ho letto quasi tutto d'un fiato la discussione, diciamo pure chje ieri è stata una
TRANQUILLA DOMENICA DI "SCLERO" :muro: :confused: :mad: :cry:
Ho chiamato l'assistenza netgear, hanno fatto le mie medesime cose..
Solamente che io seguivo il loro 'azz'e manuale in pdf, peccato al punto 2h ci sia scritto di attendere la schermata di riepilogo, oppure di verifcare l'acquisizione dell'ip dal pannello di controllo, status router (o simile...)
La schermata di riepilogo mi ha detto l'operatore non viene mai, non è stata implementata la funzione...
E l'ip non acquisito?? Ha detto provare a visitare sito web, all'invio della richiesta si acquisisce l'ip...
Poi...
ha detto non inserire PPoE ma PPoA...
Ma come...ho Alice adsl???!!!! Ha detto che è una linea adsl over atm....
Mah....
Fatto stà adesso funziona...!!!!:D
Però....
Manca un piccolo particolare....
L'adattatore WN111..
Ho letto su forum nelle precedenti pagine di problemi inerenti driver su cd...
Può essere????
Driver devo scaricarli da sito netgear, altrove, me ne debbo fregare.....???
:help:
Grazie per gli interrogativi che troveranno risposta....!! :-)
Nel mentre leggerò le pp precedenti del forum,...
Un saluto
Helen_baby40
25-05-2009, 13:37
Ho letto quasi tutto d'un fiato la discussione, diciamo pure chje ieri è stata una
TRANQUILLA DOMENICA DI "SCLERO" :muro: :confused: :mad: :cry:
Ho chiamato l'assistenza netgear, hanno fatto le mie medesime cose..
Solamente che io seguivo il loro 'azz'e manuale in pdf, peccato al punto 2h ci sia scritto di attendere la schermata di riepilogo, oppure di verifcare l'acquisizione dell'ip dal pannello di controllo, status router (o simile...)
La schermata di riepilogo mi ha detto l'operatore non viene mai, non è stata implementata la funzione...
E l'ip non acquisito?? Ha detto provare a visitare sito web, all'invio della richiesta si acquisisce l'ip...
Poi...
ha detto non inserire PPoE ma PPoA...
Ma come...ho Alice adsl???!!!! Ha detto che è una linea adsl over atm....
Mah....
Fatto stà adesso funziona...!!!!:D
Però....
Manca un piccolo particolare....
L'adattatore WN111..
Ho letto su forum nelle precedenti pagine di problemi inerenti driver su cd...
Può essere????
Driver devo scaricarli da sito netgear, altrove, me ne debbo fregare.....???
:help:
Grazie per gli interrogativi che troveranno risposta....!! :-)
Nel mentre leggerò le pp precedenti del forum,...
Un saluto
Semplice!I drivers WN111 sul cd ignorali non installarli.Vai sul sito netgear cercati i drivers lì e installali.
Ciao
Helen
:cool:
Enrylion
25-05-2009, 14:12
Grazie Helen della risposta...
Ho dovuto riavviare il pc per "grossi problemi" con vista (ho installato poco + che driver/OS), e pc non è stato su web prima di 2' ca....
Cioé...pc riavviato, router idem...
Connesione web ko, connessione router ok, ip/dns acquisiti...
Poi...per miracolo....Si è ripreso....
E' mai capitato a voi??
Altra questione...
Installazione driver adattatore...
Fatte tutte procedure standard installazione...
Si è creata l'icona
NETGEAR WPN111 Smart Wizard
Clicco ed appare o meglio..appariva giusto il tempo vederla apparire/scomparire la maschera del wizard...
Adesso...non appare più...
Ma che troiai manda in giro la netgear...??
Ho avuto un US Robotics, ed un adattatore Linksys...mai nessun tipo di problema sull'installazione...
Con i netgear...credevo fosse un caso i problemi con un acces point, invece....
Helen_baby40
25-05-2009, 15:07
Grazie Helen della risposta...
Ho dovuto riavviare il pc per "grossi problemi" con vista (ho installato poco + che driver/OS), e pc non è stato su web prima di 2' ca....
Cioé...pc riavviato, router idem...
Connesione web ko, connessione router ok, ip/dns acquisiti...
Poi...per miracolo....Si è ripreso....
E' mai capitato a voi??
Altra questione...
Installazione driver adattatore...
Fatte tutte procedure standard installazione...
Si è creata l'icona
NETGEAR WPN111 Smart Wizard
Clicco ed appare o meglio..appariva giusto il tempo vederla apparire/scomparire la maschera del wizard...
Adesso...non appare più...
Ma che troiai manda in giro la netgear...??
Ho avuto un US Robotics, ed un adattatore Linksys...mai nessun tipo di problema sull'installazione...
Con i netgear...credevo fosse un caso i problemi con un acces point, invece....
Lo faceva anche a me...basta installare i drivers sul sito e non mettere quelli del cd (e con questa sono due).I bug e le correzioni del druver li trovi scritti sempre sul sito Netgear
Ciao
Helen
:cool:
Ragazzi oggi ho messo il suddetto router a mio zio ma ho notato che in alcune impostazioni è diverso dal mio DG834IT e per questo non riesco ad andare in modalità WI-FI qualche suggerimento per le opzioni? Grazie
salve a tutti, ho acquistato ieri il netgear dgn2000, ma mi si e' presentato un problema decisamente inaspettato. Provo a esporlo nella speranza che qualcuno possa illuminarmi :)
dunque il problema e' questo: quando il router acceso ogni 5/10 minuti il cordless che ho a casa fa uno squillo, come se ricevesse una telefonata, ma ovviamente non c'e' nessuna chiamata in arrivo. :|
aggiungo un paio di "condizioni al contorno" per chiarire la situazione:
- il wireless del router e' disabilitato. ho controllato col portatile e non rileva la rete. quindi presumo che non sia quello ad interferire.
- c'e' un altro telefono in casa (non cordless), ma quello non squilla
- tutti i telefoni della casa hanno i filtri
- sembra che il problema non sia legato strettamente alla "cornetta" del cordless, infatti se la spengo togliendo le pile suona la base da sola
- ho l'adsl e questo cordless da anni, fino ad ora ho usato modem usb e un router e questo problema non si e' mai presentato
personalmente non credevo che la presenza del router sulla rete telefonica potesse disturbarla al punto da far squillare un telefono a vuoto, ma non ho altre ipotesi.
qualcuno sa cosa potrei fare per risolvere questo problema? :help:
grazie per le eventuali risposte
salve a tutti, ho acquistato ieri il netgear dgn2000, ma mi si e' presentato un problema decisamente inaspettato. Provo a esporlo nella speranza che qualcuno possa illuminarmi :)
dunque il problema e' questo: quando il router acceso ogni 5/10 minuti il cordless che ho a casa fa uno squillo, come se ricevesse una telefonata, ma ovviamente non c'e' nessuna chiamata in arrivo. :|
aggiungo un paio di "condizioni al contorno" per chiarire la situazione:
- il wireless del router e' disabilitato. ho controllato col portatile e non rileva la rete. quindi presumo che non sia quello ad interferire.
- c'e' un altro telefono in casa (non cordless), ma quello non squilla
- tutti i telefoni della casa hanno i filtri
- sembra che il problema non sia legato strettamente alla "cornetta" del cordless, infatti se la spengo togliendo le pile suona la base da sola
- ho l'adsl e questo cordless da anni, fino ad ora ho usato modem usb e un router e questo problema non si e' mai presentato
personalmente non credevo che la presenza del router sulla rete telefonica potesse disturbarla al punto da far squillare un telefono a vuoto, ma non ho altre ipotesi.
qualcuno sa cosa potrei fare per risolvere questo problema? :help:
grazie per le eventuali risposte
o mio Dio!
allora non sono l'unico pazzo visionario...
dunque
fino a qualche tempo fa avevo aliceadsl, modem alice quello standard nero tondo, collegato via ethernet a router wired. Tutto liscio.
Oggi ho tiscali, con annesso modem router wifi.
Beh, ogni tanto, a intervalli del tutto casuali, il cordless suona.
Però non fa proprio il suono della chiamata. è un tono più breve.
Fattostà che suona.
e che io sono stato più volte tentato di defentestrarlo allegramente, visto che suona anche di notte.
Fino ad oggi ero convinto che fosse colpa di una qualche funzione tipo "notifica chiamate non risposte", ma anche andando a visualizzare le chiamate, lui suona uguale..
la tua segnalazione mi fa sentire che non sono il solo ad avere queste visioni..!!
e il mistero si infittisce...:confused: :confused: :confused:
o mio Dio!
allora non sono l'unico pazzo visionario...
dunque
fino a qualche tempo fa avevo aliceadsl, modem alice quello standard nero tondo, collegato via ethernet a router wired. Tutto liscio.
Oggi ho tiscali, con annesso modem router wifi.
Beh, ogni tanto, a intervalli del tutto casuali, il cordless suona.
Però non fa proprio il suono della chiamata. è un tono più breve.
Fattostà che suona.
e che io sono stato più volte tentato di defentestrarlo allegramente, visto che suona anche di notte.
Fino ad oggi ero convinto che fosse colpa di una qualche funzione tipo "notifica chiamate non risposte", ma anche andando a visualizzare le chiamate, lui suona uguale..
la tua segnalazione mi fa sentire che non sono il solo ad avere queste visioni..!!
e il mistero si infittisce...:confused: :confused: :confused:
confermo che anche il mio squillo e' leggermente piu' breve e meno intenso di uno normale.
anche io ho tiscali. puo' esserci un nesso?
qual'e' il tuo cordless? il mio e' della marca hi-tel, non saprei dire il modello
nessun altro ha tiscali e questo router?
Enrylion
26-05-2009, 22:00
Scusate...
Ma ad ogni riavvio debbo fare nuova associazione???
Mi spiego...
Ho fatto updates critici di Vista....
Ho riconnesso pc e router disconnesso perché scalda peggio di una friggitrice....e dato stavo solamente installando aggiornamenti...inutile farlo stare acceso 1h così...
Arrivo a riaccendere pc e router...accesso solo locale...
Poi locale/web, un istante e solo locale....
Fino a che non ho completato nuovamente l'associazione, sovrascrivendo il precedente profilo....
Inoltre....
Ho alcuni problemi a configurare le regole di eccezioni per il mulo...
Ho cercato su portforward.com ma non c'è questo router....
Qualcuno può darmi dritte?? Oppure indicarmi che modello debbo prendere a riferimento sulle guide....
GRAZIE
@Faretto
Sarò prevenuto...ma da un telefono di quel brand...non mi aspetterei moltissimo.......!!!!
In ogni caso controllate avere filtri alle prese, provate a connettere il tel ad altra presa se è connesso alla stessa del router, oppure alla stessa presa del router in caso fosse collegato ad altra...
Potrebbe anche esserci probelma con il cablaggio delle prese all'interno....ipotizzo, non sono certo, sia chiaro...
confermo che anche il mio squillo e' leggermente piu' breve e meno intenso di uno normale.
anche io ho tiscali. puo' esserci un nesso?
qual'e' il tuo cordless? il mio e' della marca hi-tel, non saprei dire il modello
nessun altro ha tiscali e questo router?
il mio è di tale marca "Master", bello scrauso quindiu, ma non penso sia quello il problema.
Piuttosto il mio non ha il filtro, per un problema "tecnico" di cavi che devo sistemare..
@Faretto
Sarò prevenuto...ma da un telefono di quel brand...non mi aspetterei moltissimo.......!!!!
In ogni caso controllate avere filtri alle prese, provate a connettere il tel ad altra presa se è connesso alla stessa del router, oppure alla stessa presa del router in caso fosse collegato ad altra...
Potrebbe anche esserci probelma con il cablaggio delle prese all'interno....ipotizzo, non sono certo, sia chiaro...
in effetti il telefono e' decisamente sgrattone, ma e' quello che ho e me lo tengo :asd:
comunque porto un aggiornamento: seguendo il consiglio ho fatto qualche prova e invertendo i filtri dei due telefoni per ora sembra che abbia smesso di suonare a caso :yeah:
grazie per l'indicazione :)
La telenovela continua.... lo spacco il router di mio zio, com'è possibile che dopo 2 reset funziona bene tutto per 2 minuti (con il cavo) poi tutto ad un tratto non carica più le pagine, provi il wireless non trova la rete, non so più che fare non so se è il VAIO oppure quella m***a di Vista, AIUTO!!!!! :cry:
Enrylion
28-05-2009, 21:55
Prova su altro pc con XP o anche con vista...
Verifica non sia regola DENY ALL su firewall, a me è capitato, facevo delle prove e l'ho messo senza ricordarmi rimuoverlo...
Connettività web/locale, tempo 1'...solo locale....
Prova anche con altra pen drive wireless, anche standard inferiori, per test...
Purtroppo puàò anche esser router, però senza prove non si può escludere a priori, salvo qualcuno non abbia avuto già esperienza del genere....
A proposito di regole firewall....
Nessuno mi sa consigliare come configurare per emule....???
Su Port Forward non è presente questo modem/router...
Prova su altro pc con XP o anche con vista...
Verifica non sia regola DENY ALL su firewall, a me è capitato, facevo delle prove e l'ho messo senza ricordarmi rimuoverlo...
Connettività web/locale, tempo 1'...solo locale....
Prova anche con altra pen drive wireless, anche standard inferiori, per test...
Purtroppo puàò anche esser router, però senza prove non si può escludere a priori, salvo qualcuno non abbia avuto già esperienza del genere....
A proposito di regole firewall....
Nessuno mi sa consigliare come configurare per emule....???
Su Port Forward non è presente questo modem/router...
No ma la mia versione è senza penna, il firewall l'ho disattivato è che fa ciocchi strani è come se perdesse la memorizzazione, mi chiedo quale sia la colpa domani proverò con un classico modem :rolleyes:
Enrylion
28-05-2009, 23:59
Ok test con altro modem, però testa anche router con altro pc, non puoi escludere doppio problema...
:mc: Questo è quello è successo a me, poi alla fine appena sono risceso dal muro....:doh: ho avuto la soluzione...
Però scusa...la scheda di rete wireless del notebook?? Quella perde config??
E nella cfg del router trovi parametri corretti o meno??
Le spie sono regolarmente accese (almeno dsl/wireless)...??
Ok test con altro modem, però testa anche router con altro pc, non puoi escludere doppio problema...
:mc: Questo è quello è successo a me, poi alla fine appena sono risceso dal muro....:doh: ho avuto la soluzione...
Però scusa...la scheda di rete wireless del notebook?? Quella perde config??
E nella cfg del router trovi parametri corretti o meno??
Le spie sono regolarmente accese (almeno dsl/wireless)...??
Allora la scheda wireless è accesa funzionante il discorso è che i due monitorini della connessione quando ci vai a cliccare non vedono la rete wireless del router :muro: questo è un problema, i parametri a parte mettere dati login, disattivato firewall, MTU 1492, messo MAC del PC per wireless dovrebbe andare tutto invece....... si le luci sono tutte accese regolarmente
Enrylion
29-05-2009, 06:27
Credo l'unica possa essere fare prova incrociata....
Sarà l'orario ma non mi viene in mente altro....
Se lo farà in giornata...t'aggiorno...:)
Sono entrato anch'io da poco nel club dei fortunati possessori di questo router.
Il precedente e' un D-Mail vecchiotto che ogni tanto da' problemi con la parte wireless.
Installato il Netgear in questione. Configurazione seguente.
Due PC desktop connessi in LAN con cavo ethernet. Da Due a 4 PC connessi Wireless.
Fatto setup adsl (ho tiscali), nessun problema. Fatto in poco tempo.
Fatto setup Wireless (utilizzato WEP con chiave a 128 Bit). Setup connessioni portatili. Si connettono.
Veniamo ai problemi.
Sensazione generale di pesantezza. A volte si perdono le pagine, a volte non mi sembra la connessione molto reattiva, ma fin qui va bene.
Casini invece sui PC Lan.
Uno dei due si collega al Router e ad internet senza problemi, il secondo si connette al router ma non ad internet. In pratica da uno dei due fissi raggiungo sia il pannellino di configurazione del router sia riesco a navigare, dal secondo dei due invece mentre raggiungo il pannellino di configurazione del router (quindi la lan e' connessa) e riesco anche a fare login e a modificare la configurazione, in internet non vuole saperne di andare.
(Fatto diverse prove).
L'indirizzo IP il PC lo prende correttamente, la connessione adsl risulta attiva da router (ed il secondo pc funziona), il pc risulta connesso, ma non si riesce a navigare.
Altro problema e' come se entrambi i pc si rallentassero in maniera impressionante. Ho pensato fosse un problema dei PC (che fino al giorno prima funzionavano).
Ho ripristinato il vecchio router e tutto funziona (quindi escludo problemi adsl, problemi di pc).
Ho appena finito di fare il test incrociato del suddetto router di nuovo sul Vaio/Vista e qui da me con case/XP niente ha un sacco di problemi domani andrò con mio zio a cambiarlo, sono sempre li a resettarlo poi appena accesso non trova manco la linea (questo qui da me) il mio invece funziona da Dio da lui, per me è fallato le luci sono tutte accese è comparsa anche dalla spia adsl la luce rossa (?) bah, non apre una singola pagina manco a morire, il wireless idem :rolleyes:
Ho un problema.
Ho il dgnb2100 usato con successo e senza problemi per circa un mese e mezzo.
Improvvisamente ha smesso di funzionare, o meglio funziona ma va piu' lento di un 56k.
Le ho provate tutte, il modem si allinea correttamente e infatti le pagine provano ad aprirsi, cosa che il piu' delle volte nn riesce perchè va in timeout.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
Alla fine ho messo il firmware moddato sembra andare sia con il cavo sia in wireless, la cosa strana è che la spia Internet è spenta :confused:
Gighen_acer_aspire_3023
31-05-2009, 15:53
Ciao a tutti.
Io non riesco a capire come mai dal mio netgear dg834gt (andato in pensione) a questo dgn2000 la portante varia di quasi 1 mb (cioè il dgn prende meno portante). non capisco il perkè visto ke kome hw sono + o meno simili.
salve a tutti,
da un pò di tempo a questa parte ho problemi a collegarmi wifi del dgn2000 col cellulare, in pratica alcune pagine le apre ed altre no.
tipo google lo apre e fa ricerche, se clicco su un qualsiasi altro sito non va.
mi permette anche di accedere alla pagina di configurazione.
la cosa assurda è che è cambiato da un giorno all'altro senza che io modificassi nulla, a qualcuno è capitato?:mc:
diemaria
03-06-2009, 14:07
quando uscirà un aggiornamento firmware che mette a posto un pò le cose? secondo voi mi convinene portarlo indietro e cambiarlo?
Helen_baby40
03-06-2009, 15:08
salve a tutti,
da un pò di tempo a questa parte ho problemi a collegarmi wifi del dgn2000 col cellulare, in pratica alcune pagine le apre ed altre no.
tipo google lo apre e fa ricerche, se clicco su un qualsiasi altro sito non va.
mi permette anche di accedere alla pagina di configurazione.
la cosa assurda è che è cambiato da un giorno all'altro senza che io modificassi nulla, a qualcuno è capitato?:mc:
Per le pagine in internet che non si aprono o a volte si altre no come più volte scritto basta mettere i dns ma proprio perchè scritto infinite volte sono certissima che lo avrai già fatto quindi non so come aiutarti,personalmente il mio non mi ha mai creato problemi a parte che quelli della Negear anche dopo una mia e-mail non hanno fatto che darmi un codice per verificare eventuali nuovi firmware che potessero correggere alcuni bug per alcuni come me di una certa importanza ma a tutt'oggi non hanno ritenuto di rilasciare ancora nulla.Per questi motivi sta chiuso nello scatolo in attesa di essere venduto.
Ciao
Helen
:cool:
Enrylion
03-06-2009, 21:53
Qualcuno sa aiutarmi con le impostazioni per il "muletto" con l'apertura delle porte...??
So che è scritto nelle pagine precedente, ma questo 3D è immenso.....
Rileggerlo tutto....
Proposta ai moderatori/amministratori...
Suddiverere questo 3D facendo tipo una "guida" ed altro 3 per le richieste aiuto etc etc....??
Non so, butto lì......:)
Qualcuno sa aiutarmi con le impostazioni per il "muletto" con l'apertura delle porte...??
So che è scritto nelle pagine precedente, ma questo 3D è immenso.....
Rileggerlo tutto....
Proposta ai moderatori/amministratori...
Suddiverere questo 3D facendo tipo una "guida" ed altro 3 per le richieste aiuto etc etc....??
Non so, butto lì......:)
Leggi qui (a circa metà del primo post):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041
Riguarda il DG834 GT, ma si addice anche al DGN2000 che gli è molto simile.
Helen_baby40
03-06-2009, 22:18
Qualcuno sa aiutarmi con le impostazioni per il "muletto" con l'apertura delle porte...??
So che è scritto nelle pagine precedente, ma questo 3D è immenso.....
Rileggerlo tutto....
Proposta ai moderatori/amministratori...
Suddiverere questo 3D facendo tipo una "guida" ed altro 3 per le richieste aiuto etc etc....??
Non so, butto lì......:)
Vai quì:
http://portforward.com/
Seleziona Netgear e scegli dg 834gt tanto sono tutti uguali.
Ciao
Helen
:cool:
Ciao a tutti.
E' da circa 2 mesi che ho preso il dgn 2000 ed a parte alcuni problemetti iniziali devo dire che mi trovo abbastanza bene.
L'unica nota negativa a confronto con il mio vecchio dg834 era una leggera instabilità operativa sopratutto per ciò che riguarda la sezione adsl.
Oggi, preso da smania "aggiornativa" ho contattato in pvt un membro del dgteam ed ho chiesto se potevo installare il firmware americano 1.3.7na (la terza revisione americana a quanto pare) e lui mi ha dato l'ok.
L'aggiornamento è andato a buon fine e il router si è avviato benissimo.
Note negative:
1) Tutto il menù del router diventa in inglese (problema minimo).
2) Se si è salvato le impostazioni con il vecchio firmware 1.1.1, non si riesce a ripristinarle e si deve rifare la configurazione a mano, (a me è andata così...) (problema minimo).
3) i canali utilizzabili arrivano fino all' 11 e non al 13 (canale scaramantico che io usavo...) (problema per molti minimo).
Note positive:
1) Riallineamento alla linea adsl molto più veloce e stabile (al momento niente led rosso che a volte mi appariva)
2) al momento intravedo una maggiore stabilità generale dell'apparecchio (attivando e disabilitando il wireless dal pulsante non ho avuto + scherzi vari) e una maggiore reattività "zazzicando" nei vari menù via wireless.
Per ulteriori informazioni dovrò ancora testarlo qualche giorno, ma al momento mi sembra tutto ok.
Se avete domande non fatevi problemi.
diemaria
04-06-2009, 11:04
Ciao a tutti.
E' da circa 2 mesi che ho preso il dgn 2000 ed a parte alcuni problemetti iniziali devo dire che mi trovo abbastanza bene.
L'unica nota negativa a confronto con il mio vecchio dg834 era una leggera instabilità operativa sopratutto per ciò che riguarda la sezione adsl.
Oggi, preso da smania "aggiornativa" ho contattato in pvt un membro del dgteam ed ho chiesto se potevo installare il firmware americano 1.3.7na (la terza revisione americana a quanto pare) e lui mi ha dato l'ok.
L'aggiornamento è andato a buon fine e il router si è avviato benissimo.
Note negative:
1) Tutto il menù del router diventa in inglese (problema minimo).
2) Se si è salvato le impostazioni con il vecchio firmware 1.1.1, non si riesce a ripristinarle e si deve rifare la configurazione a mano, (a me è andata così...) (problema minimo).
3) i canali utilizzabili arrivano fino all' 11 e non al 13 (canale scaramantico che io usavo...) (problema per molti minimo).
Note positive:
1) Riallineamento alla linea adsl molto più veloce e stabile (al momento niente led rosso che a volte mi appariva)
2) al momento intravedo una maggiore stabilità generale dell'apparecchio (attivando e disabilitando il wireless dal pulsante non ho avuto + scherzi vari) e una maggiore reattività "zazzicando" nei vari menù via wireless.
Per ulteriori informazioni dovrò ancora testarlo qualche giorno, ma al momento mi sembra tutto ok.
Se avete domande non fatevi problemi.
interessantissimo! grazie mille! a questo punto l'aggiornerò anche io se continuo ad avere gli stessi problemi... una domanda... secondo te se dovesse uscire un aggiornamento NON per il nord america, si riuscirà poi a installarlo?
Per le pagine in internet che non si aprono o a volte si altre no come più volte scritto basta mettere i dns ma proprio perchè scritto infinite volte sono certissima che lo avrai già fatto quindi non so come aiutarti,personalmente il mio non mi ha mai creato problemi a parte che quelli della Negear anche dopo una mia e-mail non hanno fatto che darmi un codice per verificare eventuali nuovi firmware che potessero correggere alcuni bug per alcuni come me di una certa importanza ma a tutt'oggi non hanno ritenuto di rilasciare ancora nulla.Per questi motivi sta chiuso nello scatolo in attesa di essere venduto.
Ciao
Helen
:cool:
si, i dns sono stati proprio il primo tentativo, poi ho provato a giocare con l'mtu del router per vedere se cambiava qualcosa ma nulla. La cosa assurda è che da un giorno all'altro senza che io facessi nulla ha smesso di funzionare, quando prima andava da dio...:muro:
interessantissimo! grazie mille! a questo punto l'aggiornerò anche io se continuo ad avere gli stessi problemi... una domanda... secondo te se dovesse uscire un aggiornamento NON per il nord america, si riuscirà poi a installarlo?
Ciao, ho già chiesto e non ci sono problemi (qualcuno ha provato per test a reinstallare il firmware originale e non ci sono stati problemi).
Ti consiglio di aggiornare tramite cavo ethernet e non dal wireless (molto + sicuro).
Ricorda che i menù saranno in inglese e come regione darà soltanto "Usa" ma va tutto alla grande.
Ho testato il collegamento sia con pc , ps3 e x360 : tutto ok.
Fammi sapere se risolvi i tuoi problemi.
Enrylion
07-06-2009, 12:42
Ho appena terminato la configurazione delle porte del muletto seguento il router indicato da Hellen...
OK, well done...!!!
It functions....!!!!
Grazie Hellen...
In ogni caso...
per altri intendano configurarlo...
La pagina indica di fare prima una regola poi abilitare sulle impostazione del firewall tale regola...
Successivamente fare altra regola ed abilitarla...
Si può fare anche l'impostazione delle regole, tutte quelle vogliamo, dopodiché fornire le impostazioni sul firewall....
In questo modo si risparmiano passaggi.....
L'indicazione del sito port forward è di scaricare un applicativo di test delle porte....
NON LO FATE...!!!!
Come verificare allora che siano aperte???
Chiudete e riavviate Emule....
Se si connette ed entrambe le frecce sono verdi...avete fatto correttamente tutti i passaggi, altrimenti....qualcosa non va'....:cool: :)
Dopo varie prove (col nuovo firmware), il router sta andando bene ed ho notato un minor riscaldamento dello stesso (forse dovuto ad un'ottimizzazione delle risorse disponibili). L'apertura delle porte tramite upnp adesso va decisamente bene e dialoga con il mulo ottimamente.
TROPPO_silviun
09-06-2009, 15:51
Dopo varie prove (col nuovo firmware), il router sta andando bene ed ho notato un minor riscaldamento dello stesso (forse dovuto ad un'ottimizzazione delle risorse disponibili). L'apertura delle porte tramite upnp adesso va decisamente bene e dialoga con il mulo ottimamente.
Di per sè non è che possa lamentarmi da questo router. Soltanto mi è successo 2/3 volte, che all'accensione del router, la configurazione sia completamente sparita. Dall'ultima volta, ho imparato a salvarmela, in attesa che ricapiti e così possa ripristinarla. Per questi motivi, avrei qualche dubbio circa l'aggiornamento del firmware. Certo che di calore ne sviluppa decisamente .. boh ..
C'è qualcuno che sa dirmi se il wireless N funziona perfettamnete a 270mbps? Se imposto la linea a 270 il notebook mi rileva al massimo 135mbps, cioè esattamente la metà, in più la linea diventa instabile e dopo poco scende a 12/1 mbps; ho provato in tutti i modi ma l'unico modo per fare funzionare il wireless alla perfezione è mettere B/G.
Se metto il firmware 1.3.7 per il Nord America, c'è da fidarsi?
birillobo
10-06-2009, 21:34
Ho appena acquistato questo router in sostituzione del dg834.
Il settaggio è piuttosto semplice, l'unico "problema" l'ho avuto con il settaggio della connessione wireless. Di default c'è impostata la velocità 130mps.
Così facendo però il computer che ho in salone visualizza solo due tacche di ricezione. Per ottenere una ricezione ottimale devo selezionare "b e g".
E' un problema di canale?
larubira
10-06-2009, 23:07
Ciao!
Una settimana fa ho installato questo modem router al mio portatile e tutto andava bene. Ho installato la chiavetta al fisso e ho provato ad installare anche qui il modem ma è scomparsa la linea adsl :muro:
Ora si accende solo la luce Power, wireless e dsl... mi potete spiegare perchè?
Ora sto usando il vecchio modem di Alice, quindi non credo sia la linea ad aver problemi...
Help! :cry:
jv_guano
11-06-2009, 12:00
ciao!
la mia ragazza ha questo router e glielo stavo riconfigurando dopo averlo resettato, poichè non ricordava la psw di accesso.
al pc principale è attaccato con il cavo LAN, per cui facevo le prove con il suo netbook HP.
quando imposto una password per il wireless "strana" (con caratteri speciali cioè) il portatile non rileva più la rete; sottolineo che è proprio un problema di rilevazione rete e non connessione. anche con un numero o una lettera maiuscola presenta difficoltà.
ho anche provato a spegnere e riaccendere il router...
non appena levo la password o ne scrivo una "normale" a caratteri minuscoli, la rileva..
oppure una volta su dieci che faccio questo tentativo con psw "strane" mi rileva la rete, cerca di connettersi (arriva fino a assegnazione indirizzo IP) e dopo riinizia in loop....non appena setto una psw normale, funziona tutto...
questo accade anche con il mio Nokia E51, per cui sembra più un problema di router che non di netbook..
come è possibile??? è un problema davvero strano!!
TROPPO_silviun
11-06-2009, 12:04
non appena levo la password o ne scrivo una "normale" a caratteri minuscoli, la rileva..
Ora che leggo questo tuo intervento, in fase di installazione avevo pure io verificato questo problema, che non mi sono mai spiegato; come hai detto tu, unica soluzione passare ad una password alfanumerica; i caratteri speciali non mi facevano entrare nè il notebook nè l'n95 8Gb .. vai a capire ..
Negli ultimi post si è parlato di un aggiornamento, ma almeno io non l'ho ancora fatto e ho i dubbi che lo farò .. Saluti
C'è qualcuno che sa dirmi se il wireless N funziona perfettamnete a 270mbps? Se imposto la linea a 270 il notebook mi rileva al massimo 135mbps, cioè esattamente la metà, in più la linea diventa instabile e dopo poco scende a 12/1 mbps; ho provato in tutti i modi ma l'unico modo per fare funzionare il wireless alla perfezione è mettere B/G.
Se metto il firmware 1.3.7 per il Nord America, c'è da fidarsi?
Le mie prove con il firmware 1.3.7 sono andate molto bene e non ho avuto alcun problema.
Ovviamente il menu' del router diventa in inglese, ma non penso sia un guaio insormontabile.
Ho notato che comunque la connessione resta + stabile in pppoa (ho alice), ma forse questo e' soggettivo.
jv_guano
11-06-2009, 13:05
Ora che leggo questo tuo intervento, in fase di installazione avevo pure io verificato questo problema, che non mi sono mai spiegato; come hai detto tu, unica soluzione passare ad una password alfanumerica; i caratteri speciali non mi facevano entrare nè il notebook nè l'n95 8Gb .. vai a capire ..
Negli ultimi post si è parlato di un aggiornamento, ma almeno io non l'ho ancora fatto e ho i dubbi che lo farò .. Saluti
ti riferisci all'aggiornamento al fw nord-americano?
ne avevo letto....però non so ancora se è il caso di farlo...
onestamente, nel mio caso neanche alfanumerica funziona, bensì solo "alfa-minuscola".... :confused:
==
ok accetta alfanumerica maiuscola, ci metteva solo un bel po' per aggiornare le impostazioni e in quel lasso di tempo il segnale wifi non è trasmesso...
TROPPO_silviun
11-06-2009, 13:09
ti riferisci all'aggiornamento al fw nord-americano?
ne avevo letto....però non so ancora se è il caso di farlo...
onestamente, nel mio caso neanche alfanumerica funziona, bensì solo "alfa-minuscola".... :confused:
Si, proprio a quella mi riferisco; anche io di per sè sono ancora dubbioso; come ho già scritto lo vorrei provare, per il calore che trovo eccessivo e per le dimenticanze di configurazione che mi sono capitate. Ma per ora penso di resistere. Almeno il mio, in password i numeri li accetta ..
Byez
jv_guano
11-06-2009, 13:11
Si, proprio a quella mi riferisco; anche io di per sè sono ancora dubbioso; come ho già scritto lo vorrei provare, per il calore che trovo eccessivo e per le dimenticanze di configurazione che mi sono capitate. Ma per ora penso di resistere. Almeno il mio, in password i numeri li accetta ..
Byez
forse anche questo qui le accetta...la cosa che mi frega, che ho notato da poco, è che ci mette un bel po' di minuti per aggiornare effettivamente il wireless, a casa il tempo di fare apply e le modifiche le apprende...
qua rimane un bel po' scollegato, adesso ho impostato una psw alfanumerica con caratteri maiuscoli e aspetto un po'..
pegasolabs
11-06-2009, 21:12
Per dare organicità alle discussioni su questo router, è stato creato un thread ufficiale.
Netgear DGN2000 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1998271) [LEGGERE IL PRIMO POST]
Continuiamo cortesemente le discussioni in quel thread e non dimenticate di sottoscrivere la nuova discussione.
Grazie a tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.