Janna
07-10-2008, 20:51
Ho un notebook Acer con Windows Vista, comprato qualche mese fa, ma usato relativamente poco. In passato mi è successo un paio di volte che all'avvio appariva solo Acer Arcade, e all'uscita andava in ibernazione, ma al secondo avvio partiva sempre bene.
2 settimane fa ho installato OpenOffice; il giorno dopo all'avvio il sistema mi ha segnalato che c'è un problema nel disco C, quindi è partito con la verifica "controllo coerenza dei dischi" (in ntfs). Le cose del genere mi succedevano abbastanza spesso con il vecchio notebook di servizio, ma non creavano mai complicazioni. Stavolta, invece, ho visto cancellare uno dopo l'altro il 95% dei file che avevo sul pc!!! Alcuni dei pochi file salvati sono stati spostati nell'altra cartella (la maggior parte delle foto è stata trasferita nella catella documenti). L'OpenOffice è stato disinstallato. Avevo creato anche un punto di ripristino prima dell'installazione, ma dopo la "pulizia" non risultava più alcun punto di ripristino, sono spariti anche tutti quelli precedenti.
Avevo pensato che sia stato un problema di compatibilità con OpenOffice, quindi non l'ho più installato.
Tuttavia, oggi pomeriggio il notebook si è aperto di nuovo in Acer Arcade, e quando ne sono uscita, è riapparsa la stessa schermata di controllo della coerenza che avevo visto la volta scorsa. Non ero preparata a perdere tutti i dati del pc, quindi ho annullato il controllo. Nel frattempo mi è arrivata la notifica della disponibilità per l'installazione del Service Pack 1, quindi ho pensato che il problema poteva essere risolto installandolo. Tuttavia, durante il riavvio il problema è riapparso, ho di nuovo annullato il controllo; è ho sempre la richiesta di verifica all'inizio di altre due sessioni che ho aperto stasera.
Apparentemente, tutto funziona bene. Ho fatto una verifica dei problemi nella coronologia, e risulta che all'incirca alla stessa ora del primo problema, c'è stato un errore nell'installazione di un driver della webcam. Ho provato ad aggiornarlo manualmente, ma risulta aggiornato (e la richiesta di controllo persiste dopo il riavvio).
Cosa posso fare oltre a fare una copia di back up e far partire la correzione?
2 settimane fa ho installato OpenOffice; il giorno dopo all'avvio il sistema mi ha segnalato che c'è un problema nel disco C, quindi è partito con la verifica "controllo coerenza dei dischi" (in ntfs). Le cose del genere mi succedevano abbastanza spesso con il vecchio notebook di servizio, ma non creavano mai complicazioni. Stavolta, invece, ho visto cancellare uno dopo l'altro il 95% dei file che avevo sul pc!!! Alcuni dei pochi file salvati sono stati spostati nell'altra cartella (la maggior parte delle foto è stata trasferita nella catella documenti). L'OpenOffice è stato disinstallato. Avevo creato anche un punto di ripristino prima dell'installazione, ma dopo la "pulizia" non risultava più alcun punto di ripristino, sono spariti anche tutti quelli precedenti.
Avevo pensato che sia stato un problema di compatibilità con OpenOffice, quindi non l'ho più installato.
Tuttavia, oggi pomeriggio il notebook si è aperto di nuovo in Acer Arcade, e quando ne sono uscita, è riapparsa la stessa schermata di controllo della coerenza che avevo visto la volta scorsa. Non ero preparata a perdere tutti i dati del pc, quindi ho annullato il controllo. Nel frattempo mi è arrivata la notifica della disponibilità per l'installazione del Service Pack 1, quindi ho pensato che il problema poteva essere risolto installandolo. Tuttavia, durante il riavvio il problema è riapparso, ho di nuovo annullato il controllo; è ho sempre la richiesta di verifica all'inizio di altre due sessioni che ho aperto stasera.
Apparentemente, tutto funziona bene. Ho fatto una verifica dei problemi nella coronologia, e risulta che all'incirca alla stessa ora del primo problema, c'è stato un errore nell'installazione di un driver della webcam. Ho provato ad aggiornarlo manualmente, ma risulta aggiornato (e la richiesta di controllo persiste dopo il riavvio).
Cosa posso fare oltre a fare una copia di back up e far partire la correzione?