View Full Version : Modem ISDN e Vista 64
Dalle mie parti siccome Telecom è una banda di criminali che non mette ADSL come invece dovrebbe mi trovo ancorato all'ISDN nel mio ufficio.
A casa sono felicemente sposato con Fastweb e non ho problemi, oggi ho portato il mio PC casalingo in ufficio dove avevo solo macchine con XP.
Il mio PC ha Vista 64 e ho provato a connettere sia un modem ISDN interno della dicom (Tintoretto TA) che un Hamlet esterno USB.
In entrambi i casi è stato impossibile farli funzionare, per Hamlet poi seguendo le istruzioni sul sito mi è toccato anche dal prompt di Dos eseguire "BCDEDIT -set testingsign on" per poter istallare i driver.
Comunque ripeto in entrambi i casi senza speranze. Ho letto in giro che effettivamente con Vista 64 i modem ISDN fanno a pugni.
Sapete consigliarmi un'alternativa per connettermi in ISDN senza dover installare XP e rinunciare a 4 giga di RAM che invece avrei sotto VISTA 64?
Contemax59
07-10-2008, 21:44
Sapete consigliarmi un'alternativa per connettermi in ISDN senza dover installare XP e rinunciare a 4 giga di RAM che invece avrei sotto VISTA 64?
Che ne dici di questo? http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITProdottiIDX/Tintorettolan?OpenDocument
Niente software, niente drivers...
Ciao
Max
Grazie del consiglio, ma temo di escludere la spesa di oltre 400 euro per un router? possibile che un apparecchio di tale banalità debba costare più della mia 4870x2 ? e mi fa rabbia che sarebbe per girare con ISDN ,( spendo meno a pagare a quei pezzenti di telecom l'upgrade ADSL della centralina del paesello.
Comunque non sono esperto di router, con un coso del genere mi connetto alla scheda di rete senza driver e invio una normale istruzione di connessione dial up?
Contemax59
07-10-2008, 22:50
Comunque non sono esperto di router, con un coso del genere mi connetto alla scheda di rete senza driver e invio una normale istruzione di connessione dial up?
Con questo "coso" non hai neanche bisogno di istituire una connessione dial-up, ci pensa il "coso" a collegarsi alla linea ed effettuare il collegamento:D
A te basta solo inserire il cavo di rete al pc ed al "coso" e via....
Purtroppo condivido con te la rabbia. Non solo hai una linea che ovviamente è castrante sotto tutti i punti di vista, ma ti toccherebbe spendere 3 volte di più per dotarti di un "coso" che la massa appunto, rimedia a costi nettamente inferiori. Nulla osta a cercare un router ISDN più economico, magari su ebay.
Come dire, oltre il danno pure la beffa!
Lo so bene, ho avuto un cliente nelle tue stesse condizioni solo che in quel caso ha preferito tornare a XP e risolvere così, ma solo per motivi strettamente "economici"
Un saluto
Max
Niente devo rinunciare a Vista xchè a me isdn mi serviva solo per posta elettronica (ho provider tin.it e me la fa inviare solo da lui) per il resto navico con una rete wireless allargata sperimentale che però anche questa non è riconosciuta da Vista.
Io sincereramente con Vista mi trovo anche bene ma se uno esce un attimo da tracciato della classica ADSL fastweb o ALICE e deve fare qualche passaggio + complicato Vista è una vera ecatombe.
Metterei tutti al muro, Microsoft, Telecom, sviluppatori di driver e periferiche ecc.
Inconcepibile che un utente si debba improvvisare super-tecnico per far funzionare ste menate, con tutto quello che si paga poi. Quando trovo questi problemi menomale che non ho in mano il pulsante per le testate nucleari.....
Contemax59
08-10-2008, 10:52
Niente devo rinunciare a Vista xchè a me isdn mi serviva solo per posta elettronica. Io sincereramente con Vista mi trovo anche bene ma se uno esce un attimo da tracciato della classica ADSL fastweb o ALICE e deve fare qualche passaggio + complicato Vista è una vera ecatombe.
Metterei tutti al muro, Microsoft, Telecom, sviluppatori di driver e periferiche ecc.
Metti il dito in una piaga ancora aperta e da una parte posso capirti. Quello che io farei è di mettere al muro coloro che hanno realizzato la campagna pubblicitaria che è stata completamente sbagliata.
La convinzione comune è che Vista sia un erede di XP quando in realtà è l'esatto contrario. Non ha nulla in comune, perchè è stato completamente riscritto. Ci troviamo quindi più o meno nella stessa condizione in cui ci trovammo quando passammo da windows 3.1 a windows 95, ma a quel tempo era chiaro cosa la migrazione avrebbe portato. Invece ci troviamo di fronte al grande pubblico che detesta Vista per il solo fatto che spesso non gli consente di continuare tutto come prima. E questo perchè? Perchè non è stato informato adeguatamente, ecco perchè. Sono le aspettative deluse ad aver generato questo empass commerciale (e non), deluse da un messaggio erroneo e fuordeviante e la risposta è contenuta in Windows 7 che nella sostanza non è altro che un Vista con un nome diverso.
I miei clienti ai quali riesco a far "digerire" la migrazione da Xp a Vista, oggi non tornerebbero indietro, questo perchè Vista è un grande sistema operativo. Ancora sconosciuto, ma lo è.
E difatti anche tu ti ci trovi bene, e questo non è un caso!
Se non avessi questo problema del modem, avresti di certo continuato ad apprezzarlo ed usarlo :D
Ciao!
Max
Difatti il mio rosicamento è proprio perchè non posso usare Vista, non sono di quelli che dicono che con Vista non funziona nulla.
Io ci gioco a mille giochi da casa e con la mia adorata Fastweb senza nessunissimo problema con i miei 8 mega di ram e PC pompato. Ci edito foto da 200 mega da dio, ho solo avuto problema con uno scanner DIA risolto brillantemente con VIEW scan.
Quando però ci si imbatte nell'utilizzo ufficio saltano fuori le magane perchè tutto il mondo del software non si è adeguato. Il mio programma gestionale, che pure è nazionale avrebbe problemi e non lo certificano Vista, tutto cioè che è rete e networking non ne parliamo......a questo ci aggiungiamo l'inefficienza strutturale del nostro paese e il mondo passerà da XP a 7 senza vedere Vista.
Spero solo di non risentire troppo del passaggio da 4 a 2 mega con XP, per fortuna ho ordinato una versione OEM dal mio pusher informatico hrw.it 70 euri e passa la paura.
Contemax59
08-10-2008, 11:45
1) Quando però ci si imbatte nell'utilizzo ufficio saltano fuori le magane perchè tutto il mondo del software non si è adeguato.
2) Il mio programma gestionale, che pure è nazionale avrebbe problemi e non lo certificano Vista, tutto cioè che è rete e networking non ne parliamo......a questo ci aggiungiamo l'inefficienza strutturale del nostro paese e il mondo passerà da XP a 7 senza vedere Vista.
3)Spero solo di non risentire troppo del passaggio da 4 a 2 mega con XP, per fortuna ho ordinato una versione OEM dal mio pusher informatico hrw.it 70 euri e passa la paura.
1) Questo è il reale problema infatti. Proprio quando negli uffici si continuava con Win 3.11 e a casa c'era Win 95 :mbe:
2) Pensa che il programma gestionale (costoso quanto basta) di un mio cliente, per funzionare su Vista richiede la disabilitazione di una decina di componenti, come dire che lo sviluppo è ancora parecchio indietro. E Vista viene usato "XP compatibile" che è il massimo!!
3) Cosa intendi?
si era frase pochi chiara.
Intendevo che ho potuto comprare XP OEM a soli 70 euro dal negozio dove ho appena comprato il PC invece della più cara versione retail oltrettutto introvabile.
E poi dicevo che spero di non risentire grossi cali prestazionali passando da Vista 64 che mi individua e sfrutta i 4 giga di ram a Win XP 32 che mi individua 3 giga e mi sfrutta solo 2 giga di ram, anche se XP è più leggero di Vista.
Contemax59
08-10-2008, 13:15
Intendevo che ho potuto comprare XP OEM a soli 70 euro dal negozio dove ho appena comprato il PC invece della più cara versione retail oltrettutto introvabile.
E poi dicevo che spero di non risentire grossi cali prestazionali passando da Vista 64 Win XP 32
Per la mia esperienza (uso Vista 64bit), il passaggio lo avvertirai, i 64bit si fanno sentire in diverse occasioni non solo nelle prestazioni complessive. Ad esempio IE7 a 64bit è nettamente molto più performante del 32bit e questo è solo un piccolo esempio. Ovvio che la leggerezza di XP in parte compenserà questo gap ma non del tutto. E comunque quello che conta è ciò che hai casa, no? :) :D
Ciao
Max
grey.fox
08-10-2008, 20:12
Io sono nella tua stessa condizione e sto facendo un pensierino su questo. (http://cgi.ebay.it/ROUTER-ISDN-ZYXEL-PRESTIGE-201_W0QQitemZ150296009791QQihZ005QQcategoryZ3706QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262)
Però prima di comprarlo e comprarmi Vista64 dovrei trovare un'anima pia che me lo fa provare (vista64...).
Contemax59
08-10-2008, 21:58
Però prima di comprarlo e comprarmi Vista64 dovrei trovare un'anima pia che me lo fa provare (vista64...).
Non hai bisogno di nessuna prova, installalo e vai!
L'unica cosa davvero fastidiosa (ma fino ad un certo punto) è che la ADOBE non ha ancora sviluppato la versione a 64bit del Flash player per cui usando IE7 64bit in certi siti c'è il limite della "non visualizzazione".
Per questo uso specifico, vado con FireFox 3.
Ciao
Max
grey.fox
09-10-2008, 16:31
Ma secondo te è valido quel router che ho linkato? Lo prendo al volo?
Contemax59
09-10-2008, 16:38
Ma secondo te è valido quel router che ho linkato? Lo prendo al volo?
Zyxel è una garanzia in fatto di modem. E poi...a € 29 che prendi in alternativa? :)
Ciao!
grey.fox
19-10-2008, 20:10
Contemax hai pvt :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.