dodici
07-10-2008, 19:13
Buongiorno a tutti, volevo esporre il mio problema, nel caso qualcuno riesca ad aiutarmi gli sarei molto grato:)
Possiedo un Pentium 4 a 3.0Ghz con socket 775 e core prescott, una scheda madre asrock 775VM800, 2 gb ram, una 7600GS da 512MB (il tutto già visionato da un tecnico, che mi ha detto che il problema che tra poco esporrò era causato da un'hard disk). Quando avvio il mio pc (e anche quando è già acceso) il computer cerca SEMPRE di eseguire il boot da cd anche se lettore cd da bios è disattivato(tale situazione dura una decina di minuti, durante i quali il pc presenta sempre il problema descritto da me), il che è molto snervante, poichè praticamente non posso utilizzare il lettore cd. Il tecnico che mi aveva visionato l'hardware aveva detto che il problema era un hdd PATA; ma una volta ritirato il pc, volendo reinstallare windows xp su un'altro hard disk (non quello problematico, quello problematico è completamente staccato dalla scheda madre) e inserendo un cd di prova che non viene caricato come disco di avvio, il problema si ripresenta ancora...:muro: :muro:
Il tecnico mi ha detto che ha destato tutti i componenti su un'altro pc, (ma non può testare la scheda madre su un altro pc per vedere se è lei che causa il problema...) quindi mi viene il dubbio: cosa posso fare ancora per risolvere il mio problema? (il bios è impostato correttamente, e il problema lo presenta anche se carico le impostazioni consigliate) Oppure devo necessariamente cambiare mainboard?
Possiedo un Pentium 4 a 3.0Ghz con socket 775 e core prescott, una scheda madre asrock 775VM800, 2 gb ram, una 7600GS da 512MB (il tutto già visionato da un tecnico, che mi ha detto che il problema che tra poco esporrò era causato da un'hard disk). Quando avvio il mio pc (e anche quando è già acceso) il computer cerca SEMPRE di eseguire il boot da cd anche se lettore cd da bios è disattivato(tale situazione dura una decina di minuti, durante i quali il pc presenta sempre il problema descritto da me), il che è molto snervante, poichè praticamente non posso utilizzare il lettore cd. Il tecnico che mi aveva visionato l'hardware aveva detto che il problema era un hdd PATA; ma una volta ritirato il pc, volendo reinstallare windows xp su un'altro hard disk (non quello problematico, quello problematico è completamente staccato dalla scheda madre) e inserendo un cd di prova che non viene caricato come disco di avvio, il problema si ripresenta ancora...:muro: :muro:
Il tecnico mi ha detto che ha destato tutti i componenti su un'altro pc, (ma non può testare la scheda madre su un altro pc per vedere se è lei che causa il problema...) quindi mi viene il dubbio: cosa posso fare ancora per risolvere il mio problema? (il bios è impostato correttamente, e il problema lo presenta anche se carico le impostazioni consigliate) Oppure devo necessariamente cambiare mainboard?