PDA

View Full Version : L'evoluzione dell'uomo? Finita


ale85xp
07-10-2008, 18:08
L'evoluzione dell'uomo? Finita
I maschi fanno figli quando sono troppo giovani e così ci sono poche «mutazioni» nel Dna


DAL NOSTRO CORRISPONDENTE

(da www.starlarvae.org)

LONDRA — «L’evoluzione umana è finita». Per secoli scienziati e scrittori di fantascienza hanno cercato di tracciare un identikit dell’Uomo del Futuro, immaginandolo come superuomo o al contrario come un flaccido fruitore-schiavo delle nuove tecnologie che permetterebbero di vivere senza muovere un muscolo, usando telecomandi attivati dalla forza del pensiero. Ebbene: l’ultima teoria è che il Future Man sarà semplicemente uguale a quello di oggi, perchè le forze che guidano l’evoluzione — selezione naturale e mutazioni genetiche — si sarebbero quasi esaurite. Lo sostiene uno studio dell’University College di Londra.


I MOTIVI - Il professor Steve Jones sostiene che ci sono tre motivi per i quali non si registrano più importanti mutazioni genetiche: per la maggior parte della storia dell’uomo le condizioni di vita erano così dure sulla terra che la selezione naturale era forte, mentre ora con il progresso tecnologico, essere per esempio più temprati al freddo non aiuta. Poi, nell’era della globalizzazione, le popolazioni separate dal resto del mondo di fatto non esistono più. Terzo fattore, il più rilevante secondo gli scienziati dell’University College di London, è che ci sono pochi padri in età avanzata. «Nei maschi il numero di divisioni cellulari necessarie per arrivare da uno spermatogonio (precursore dello spermatozoo) fino alla formazione di uno spermatozoo maturo cresce con il passare degli anni. Ogni volta che c’è una divisione c’è la possibilità di un errore, di una mutazione. Per un uomo di 29 anni si verificano circa 300 divisioni tra lo sperma che lo ha generato e quello e quello che passa al figlio: ogni divisione crea un’opportunità di errore, mutazione ed evoluzione». Il genetista inglese ha fatto l’esempio del genitore di 29 anni non a caso: è l’età media in cui si diventa padre in Occidente. «Per un genitore di 50 anni invece, il numero di divisioni è superiore a mille: perciò aumentano le possibilità di mutazioni».

IL SULTANO - Il professor Jones cita il caso un po’ mitico di Moulay Ismail, sultano del Marocco, che nel Diciottesimo secolo avrebbe avuto 888 figli, contribuendo non poco all’evoluzione. Fatti i conti avrebbe dovuto giacersi con 1.2 donne ogni giorno per 60 anni (ma questa è un’altra storia di cui in caso si potrebbero occupare i sessuologi). In conclusione: padri più giovani uguale niente più evoluzione e quindi niente superuomo, ma anche niente minus habens incollato a un telecomando e incapace di altro.

corriere.it

che ne pensate?

dopo una molto superficiale lettura (sono a lezione) devo dire che non mi convince molto...soprattutto la parte in cui si sostiene che facciamo figli da giovani e che questo nuocerebbe (considerando che l'aspettativa di vita è aumentata da pochi secoli come si sarebbe potuti arrivareall'homo sapiens sapiens se c'è così poca "potenza" di modificazioni in individui la cui aspettativa era di max 40 anni?)

per quanto mi riguarda il problema maggiore è il fatto che l'adattamento e/o il cambiamento è un processo lungo in natura che non sta dietro (anzi probabilmente sene frega) al nostro avanzamento teconologico. inolltre bisogna considerare che la nostra specie non è nata per questo mondo tecnologico e industrializzato (parlo di fisioogia ovviamente).

gabi.2437
07-10-2008, 18:15
Ahem... ma che boiata assurda è? Siamo tra le specie che fanno figli più tardi, addirittura pure i batteri si evolvono...daiiii

Eppoi una volta i figli si facevano PRIMA, 29/30 anni richiede una vita più lunga, nella preistoria si viveva si e no 40 anni, i figli si facevano molto prima ma guarda un pò? Ci si è evoluti lo stesso

Il genitore di 50 anni è ridicolo :doh:

Concedo le prime 2 motivazioni, ma neanche tanto... l'evoluzione riguarda chi si riproduce, quindi teoricamente i nerd sono sfavoriti dall'evoluzione... :D

Rand
07-10-2008, 18:28
D'accordo col "non mi convince molto"..

Imho comunque è più rilevante ragionare/occuparsi dell'evoluzione "non naturale" che si potrà avere in seguito alla ricerca genica e delle sue conseguenze sulla società (guardiamoci tutti Gattaca :D ).

lowenz
07-10-2008, 19:14
Ahem... ma che boiata assurda è? Siamo tra le specie che fanno figli più tardi, addirittura pure i batteri si evolvono...daiiii

Eppoi una volta i figli si facevano PRIMA, 29/30 anni richiede una vita più lunga, nella preistoria si viveva si e no 40 anni, i figli si facevano molto prima ma guarda un pò? Ci si è evoluti lo stesso

Il genitore di 50 anni è ridicolo :doh:

Concedo le prime 2 motivazioni, ma neanche tanto... l'evoluzione riguarda chi si riproduce, quindi teoricamente i nerd sono sfavoriti dall'evoluzione... :D
Lì non parla di genitore, ma di padre ;)
Una coppia cinquantenne-donna che figliava ancora più giovane era assolutamente normale.

Banus
07-10-2008, 20:10
che ne pensate?
Dopo aver letto l'originale su timesonline (http://www.timesonline.co.uk/tol/news/uk/science/article4894696.ece) (e alcuni commenti) ho il sospetto che sia un esperimento sociale del professore sui media :asd:

Il fattore di gran lunga più influente sulla velocità dell'evoluzione umana, citato nell'articolo del times ma non nel corriere, è la dimensione della popolazione mondiale e il continuo mescolamento delle etnie, che diluisce qualsiasi carattere genetico. Un padre che ha molti figli (ma l'età conta poco :p) distribuendo a molti discendenti un carattere presumibilmente vantaggioso ne favorisce la diffusione nella popolazione, ma il numero di individui totale rimane sempre il fattore dominante.
L'età del padre penso che contribuisca poco in termini di variabilità genetica... la stragrande maggioranza delle mutazioni è dannosa, e diminuisce la fertilità. Dal momento poi che l'età media delle madri è cresciuta, penso che i due fattori si compensino :D

gigio2005
07-10-2008, 20:12
scusa e' 1 milione di anni che l'uomo si evolve...

perche' dovrebbe arrestarsi proprio nel 2008 tale processo?

gabi.2437
07-10-2008, 20:15
scusa e' 1 milione di anni che l'uomo si evolve...

perche' dovrebbe arrestarsi proprio nel 2008 tale processo?

Perchè ovviamente la gente vuole sentirsi speciale

Fides Brasier
07-10-2008, 22:03
voglio proprio vedere chi lo smentisce 'sto qua fra centomila anni :asd:

dal punto di vista sociale, l'umanita' ne ha da evolversi, altroche'... :D

icoborg
07-10-2008, 22:07
ma che minchiata...:asd: ma a parte il fare figli prima o dopo...la seleziona NATURALE sono qualche 1000aio di anni che nn avviene.

il Caccia
07-10-2008, 22:29
più che altro come potrebbe evolversi l'uomo dal punto di vista fisico-naturale? si allargano le narici per respirare meglio? crescono più peli nel naso per filtrare lo smog crescente? torna ad essere gobbo a causa del lavoro sedentario e del tempo passato sul divano o sulla sedia? no davvero, come potrebbe evolversi dal punto di vista fisico?

Dumah Brazorf
07-10-2008, 22:41
http://www.3den.org/jootube/index.php?option=com_jmultimedia&view=media&id=9

il Caccia
07-10-2008, 22:48
http://www.3den.org/jootube/index.php?option=com_jmultimedia&view=media&id=9

braaaavisimo, vedo che hai capito al volo quello che intendevo ;)

Neo_
07-10-2008, 23:32
io è un po' che ci rifletto,e forse non ha tutti i torti.
L'evoluzione è frutto di mutazioni genetiche ma nel 2008 la mutazione genetica non è contemplata,se un feto ha una mutazione lo si sa già prima che venga al mondo e o si interviene per correggerla o si interrompe la gravidanza di solito,i figli li vogliamo tutti omologati.
Nell'era in cui l'uomo gioca a fare Dio,come può la natura fare il suo corso?

Marko91
08-10-2008, 00:06
io è un po' che ci rifletto,e forse non ha tutti i torti.
L'evoluzione è frutto di mutazioni genetiche ma nel 2008 la mutazione genetica non è contemplata,se un feto ha una mutazione lo si sa già prima che venga al mondo e o si interviene per correggerla o si interrompe la gravidanza di solito,i figli li vogliamo tutti omologati.
Nell'era in cui l'uomo gioca a fare Dio,come può la natura fare il suo corso?

Il tuo discorso non ha senso, la realta' e' totalmente opposta.
Quante sono le persone disabili che sopravvivono grazie ai progressi della medicina e della tecnologia? Hanno la capacita' di riprodursi e di passare i loro geni malati ad altri individui..
Il corso naturale delle cose potrebbe anche non piacerti... 100 anni fa si moriva per banali infezioni. Oggi la selezione naturale e' inferiore perche' le cause di morte sono diminuite significatamente, ma l'uomo si sta evolve tecnologicamente ad un ritmo migliaia di volte superiore a quello naturale e nel giro di qualche decina d'anni la specie umana sara' molto diversa da oggi.

il Caccia
08-10-2008, 08:35
Il tuo discorso non ha senso, la realta' e' totalmente opposta.
Quante sono le persone disabili che sopravvivono grazie ai progressi della medicina e della tecnologia? Hanno la capacita' di riprodursi e di passare i loro geni malati ad altri individui..
Il corso naturale delle cose potrebbe anche non piacerti... 100 anni fa si moriva per banali infezioni. Oggi la selezione naturale e' inferiore perche' le cause di morte sono diminuite significatamente, ma l'uomo si sta evolve tecnologicamente ad un ritmo migliaia di volte superiore a quello naturale e nel giro di qualche decina d'anni la specie umana sara' molto diversa da oggi.

concordo.
ma secondo te in dieci anni molto diversa cosa significa? aspettativa di vita migliorata di qualche anno, ma cos'altro di tangibile o visibile? probabilmente l'infertilità non sarà più un problema, magari si trova la cura a diverse malattie, ma fisicamente in 10 è impossibile cambi qualcosa io credo

Marko91
08-10-2008, 08:50
concordo.
ma secondo te in dieci anni molto diversa cosa significa? aspettativa di vita migliorata di qualche anno, ma cos'altro di tangibile o visibile? probabilmente l'infertilità non sarà più un problema, magari si trova la cura a diverse malattie, ma fisicamente in 10 è impossibile cambi qualcosa io credo

Nel giro di 10 anni le sedie a rotelle saranno un ricordo del passato. Gli esoschelitri robotici le sostituiranno. Anche le protesi saranno totalmente robotiche e con prestazioni paragonabili alle controparti umane. Nel giro di 20 anni la rigenerazione di arti sara' una normale routine. Nano-robot nelle vene cureranno i tumori, e la nostra salute sara' costantemente monitorata via wi-fi grazie a decine di nanosonde inserite nel nostro corpo. Produrremmo Gigabyte di dati medici al giorno che saranno incrociati con il nostro genoma permettendoci di avere anche farmici mirati per ognugno di noi, e capire il funzionamento di ogni singolo gene nell'uomo (incrociando tutti i risultati).
Oltre ai 20-30 anni di previsione e' impossibile andare, ma l'integrazione uomo-robot sara' al centro del futuro dell'uomo .

il Caccia
08-10-2008, 09:13
Nel giro di 10 anni le sedie a rotelle saranno un ricordo del passato. Gli esoschelitri robotici le sostituiranno. Anche le protesi saranno totalmente robotiche e con prestazioni paragonabili alle controparti umane. Nel giro di 20 anni la rigenerazione di arti sara' una normale routine. Nano-robot nelle vene cureranno i tumori, e la nostra salute sara' costantemente monitorata via wi-fi grazie a decine di nanosonde inserite nel nostro corpo. Produrremmo Gigabyte di dati medici al giorno che saranno incrociati con il nostro genoma permettendoci di avere anche farmici mirati per ognugno di noi, e capire il funzionamento di ogni singolo gene nell'uomo (incrociando tutti i risultati).
Oltre ai 20-30 anni di previsione e' impossibile andare, ma l'integrazione uomo-robot sara' al centro del futuro dell'uomo .

Io lo spero vivamente (anche essendo un grande fan di asimov :D ) ma dubito che le tempistiche da te riportate siano attendibile, non dico a livello di sviluppo tecnologico, ma a causa del freno nell'iter di impiego, burocratico o interessato che sia...
Ad ogni modo non sarebbe evoluzione naturale, io intendo quella, come potrà cambiare l'aspetto dell'essere umano nei prossimi secoli, da questo punto di vista immagino non possano esserci enormi sviluppi.
Per dire, una falena nel giro di qualche generazione puo' cambiare il suo colore per adattarsi ad un habitat nuovo e potersi mimetizzare, certo è un esempio estremo, ma è una cosa simile che intendo epr evoluzione naturale..
L'uomo credo abbia assunto una statura maggiore negli ultimi secoli, sia fisicamente meno resistente visto che non zappa la terra ogni giorno come non so, 300anni fa, quindi è più esile, ha carnagione più chiara perchè non è costantemente esposto ai raggi solari, insomma cose così

xenom
08-10-2008, 10:05
Da che mondo è mondo migliaia di anni fa la vita media era sui 30 anni e non esisteva il preservativo :asd:
immagino che raggiunta la maturità sessuale i nostri antenati scopassero come ricci :O

Il che confuta l'articolo :asd:

gabi.2437
08-10-2008, 10:12
ma che minchiata...:asd: ma a parte il fare figli prima o dopo...la seleziona NATURALE sono qualche 1000aio di anni che nn avviene.
Come no, la peste non ha selezionato nessuno :asd: