PDA

View Full Version : Stranezze Wireless!


Cesky
07-10-2008, 18:02
Prima di tutto salve a tutti,mi sono appena registrato ma lurko da eoni (si le vostre guide mi hanno risolto centinaia di problemi vari)
Ora però mi tocca scassarvi le scatole causa il mitico sVista mi fa scherzi con la connessione ad internet.

Andiam in ordine

Preludio:
-possiedo un acer aspire 5920 sul quale ho installato oggi pomeriggio (oltre al solito vista sp0 che già c'era) xp pro sp2 su una altra partizione causa catia e software tipo nastran e co che su vista non riesco a far girare

-andava tutto a gonfie vele,ho sistemato il boot per avere la possibiilità di scegliere sistema operativo all'accensione poi ho verificato che su xp andasse tutto bene,ho cantato vittoria,riloggo su vista per scoprire che il pc nn si connetteva a internet.(nel senso che rilevava la rete si connetteva ma rimaneva in "locale" e definiva la rete come "Rete non conosciuta"

-ho pensato ad un problema di fastweb o di centralina,riloggo su xp ma li va tutto benissimo (infatti proprio da qui vi sto scrivendo).stupito riloggo su vista e attuo tutti i giochini che conosco,che adirla tutta nn sono proprio na marea (netsh winsock reset da cmd,disabilitare-riabilitare la scheda di rete).Poi dopo tipo 10 riavvii s'è connesso come nulla fosse,ho liquidato la cosa come risolta,ma dopo 15-20 min si è risconnessa.

Ho letto un po in giro cercando gente con il mio stesso problema,ne ho trovati 2:
1)uno che dice di aver risolto disabilitando un proxy che si era misteriosamente creato,ma io non so cosa sia un proxy ne dove si compri/mangi/rompa/disabiliti quindi chiedo aiuto a voi

2)uno dice che il protocollo era variato da dchp o qualcosa del genere in qualcos'altro con qualche altra sigla

Ora io visto che nn ne capisco molto,evito di smanettare con le reti quindi li le mani manco le ho messe...non sono un esperto ma non credo che sto malfunzionamento dipenda dalla presenza di xp (prima nn l'aveva mai fatto però)...

Come si evince da post,non sono proprio un hacker,mi scazza farvi perdere tempo e ogni aiuto sarà gloriosamente santificato da me medesimo.

Scusate per il post prolisso e l'ignoranza palesata

Grazie in anticipo per l'aiuto e lo sbattimento
Francesco

edit1:ah,visto che sicuramente avrò sbagliato sezione,grazie anche ai moderatori per non odiarmi (troppo)

pabloski
07-10-2008, 20:47
stesso problema che ho avuto io

devi semplicemente settare la connessione manualmente

clicca sull'icona della connessione e apri il pannello delle connessioni

poi fai Visualizza stato, poi Proprietà, vai su Protocollo Internet versione 4 e setta

Utilizza il seguente IP, poi metti l'IP che vuoi dare al tuo PC, la mask e l'IP del router

infine scegli Utilizza i seguenti DNS e metti l'IP del router che usi per connetterti

l'IP del router dovrebbe essere o 192.168.1.1, 192.168.1.254, 192.168.0.1 o 192.168.0.254

puoi trovare quello giusto provando a metterti questi IP nel browser e vedere se appare la pagina di configurazione del router

oppure puoi trovarlo nelle proprietà della connessione sotto XP

purtroppo Vista ha questo bug che in genere è accoppiato ad un altro bug che fa cadere la connessione ad intervalli casuali

maxlaz
07-10-2008, 23:00
stesso problema che ho avuto io

devi semplicemente settare la connessione manualmente

clicca sull'icona della connessione e apri il pannello delle connessioni

poi fai Visualizza stato, poi Proprietà, vai su Protocollo Internet versione 4 e setta

Utilizza il seguente IP, poi metti l'IP che vuoi dare al tuo PC, la mask e l'IP del router

infine scegli Utilizza i seguenti DNS e metti l'IP del router che usi per connetterti

l'IP del router dovrebbe essere o 192.168.1.1, 192.168.1.254, 192.168.0.1 o 192.168.0.254

puoi trovare quello giusto provando a metterti questi IP nel browser e vedere se appare la pagina di configurazione del router

oppure puoi trovarlo nelle proprietà della connessione sotto XP

purtroppo Vista ha questo bug che in genere è accoppiato ad un altro bug che fa cadere la connessione ad intervalli casuali

scusa, ma questo bug non mi risulta affatto.

uso regolarmente vista con connessione wireless (in dhcp). E' bastato selezionare la rete ed inserire la pwd e tutto è andato bene. Sia con router con WPA che con WPA2. Ho anche dei portatili conessi allo stesso modo senza problemi

dimenticavo.. la connessione non mi cade mai.

a coloro a cui cade e che sono connessi in dhcp consiglio di controllare sul router il tempo di lease impostato. Spesso è solo di un'ora e questo fa sì che ogni ora venga rinegoziato l'indirizzo ip

maxlaz
07-10-2008, 23:19
Prima di tutto salve a tutti,mi sono appena registrato ma lurko da eoni (si le vostre guide mi hanno risolto centinaia di problemi vari)
Ora però mi tocca scassarvi le scatole causa il mitico sVista mi fa scherzi con la connessione ad internet.

Andiam in ordine

Preludio:
-possiedo un acer aspire 5920 sul quale ho installato oggi pomeriggio (oltre al solito vista sp0 che già c'era) xp pro sp2 su una altra partizione causa catia e software tipo nastran e co che su vista non riesco a far girare

-andava tutto a gonfie vele,ho sistemato il boot per avere la possibiilità di scegliere sistema operativo all'accensione poi ho verificato che su xp andasse tutto bene,ho cantato vittoria,riloggo su vista per scoprire che il pc nn si connetteva a internet.(nel senso che rilevava la rete si connetteva ma rimaneva in "locale" e definiva la rete come "Rete non conosciuta"

-ho pensato ad un problema di fastweb o di centralina,riloggo su xp ma li va tutto benissimo (infatti proprio da qui vi sto scrivendo).stupito riloggo su vista e attuo tutti i giochini che conosco,che adirla tutta nn sono proprio na marea (netsh winsock reset da cmd,disabilitare-riabilitare la scheda di rete).Poi dopo tipo 10 riavvii s'è connesso come nulla fosse,ho liquidato la cosa come risolta,ma dopo 15-20 min si è risconnessa.

Ho letto un po in giro cercando gente con il mio stesso problema,ne ho trovati 2:
1)uno che dice di aver risolto disabilitando un proxy che si era misteriosamente creato,ma io non so cosa sia un proxy ne dove si compri/mangi/rompa/disabiliti quindi chiedo aiuto a voi

2)uno dice che il protocollo era variato da dchp o qualcosa del genere in qualcos'altro con qualche altra sigla

Ora io visto che nn ne capisco molto,evito di smanettare con le reti quindi li le mani manco le ho messe...non sono un esperto ma non credo che sto malfunzionamento dipenda dalla presenza di xp (prima nn l'aveva mai fatto però)...

Come si evince da post,non sono proprio un hacker,mi scazza farvi perdere tempo e ogni aiuto sarà gloriosamente santificato da me medesimo.

Scusate per il post prolisso e l'ignoranza palesata

Grazie in anticipo per l'aiuto e lo sbattimento
Francesco

edit1:ah,visto che sicuramente avrò sbagliato sezione,grazie anche ai moderatori per non odiarmi (troppo)

elimina la connessione attuale poi riavvia il pc

vista ti mostrerà le reti wireless presenti, seleziona la tua e fai connetti. ti chiederà la pwd. una volta inserita funzionerà perfettamente

pabloski
08-10-2008, 09:11
scusa, ma questo bug non mi risulta affatto.

uso regolarmente vista con connessione wireless (in dhcp). E' bastato selezionare la rete ed inserire la pwd e tutto è andato bene. Sia con router con WPA che con WPA2. Ho anche dei portatili conessi allo stesso modo senza problemi

dimenticavo.. la connessione non mi cade mai.

a coloro a cui cade e che sono connessi in dhcp consiglio di controllare sul router il tempo di lease impostato. Spesso è solo di un'ora e questo fa sì che ogni ora venga rinegoziato l'indirizzo ip

su alcuni configurazioni lo fa ed è impossibile usare il DHCP per le connessioni wifi

riguardo il tempo di lease c'avevo pensato anch'io ma non è risultato essere quello il problema

maxlaz
08-10-2008, 10:15
su alcuni configurazioni lo fa ed è impossibile usare il DHCP per le connessioni wifi

riguardo il tempo di lease c'avevo pensato anch'io ma non è risultato essere quello il problema

Quando non funziona la connessione (o la navigazione) bisgna capire dove sta la magagna. Partendo dalla scheda di rete, con i relativi driver, fino al router/modem stesso. Basta un'errata configurazione degli indirizzi di gateway ed il pc rimane isolato

Spesso, nel caso dei portatili, vengono installati dalla casa produttrice dei sw per la gestione della rete wireless che sostituiscono la gestione di Vista. Chiaramente se non ben configurati o installati possono dare dei problemi.

Come possono dare dei problemi i vari sw firewall in versione demo (sempre preinstallati nei portatili).

pabloski
08-10-2008, 10:31
si sono d'accordo

nei casi che ho analizzato si trattava di versioni retail di Vista, i driver erano quelli inclusi con Vista, dato che si è trattato in tutti i casi di chipset wifi molto diffusi e abbastanza stagionati

nessun firewall nè software OEM installato

in tutti i casi non è riuscito in nessun modo a collegarsi tramite DHCP, ovviamente parlo di un 5% scarso di casi

viceversa altri OS cominciando da XP si collegavano via DHCP senza problemi

ovviamente l'access point usato era lo stesso in tutti i casi, l'unico a non riuscire a connettersi era Vista

Cesky
08-10-2008, 15:17
wow grazie a tutti delle risposte...

Forse ho risolto con un programmino di fix del DHCP (fornito dalla MS tralaltro)

Tralaltro è strano perchè è un anno che ho questo portatile e prima di smanettare il dual boot (e quindi con i driver,vlite,etc etc) non mi era mai capitato

Ora vedo se è a posto cosi o se faceva finta

Vi faccio sapere :)

Grazie a tutti davvero

hexaae
08-10-2008, 18:37
Se hai anche strani problemi di rete "ballerina" sotto Vista prova questo parametro per stabilizzare la connex wireless:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081008193702_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081008193702_Immagine.jpg)