PDA

View Full Version : proposta di lavoro ricevuta: consigli?


walrus1982b
07-10-2008, 14:07
Ciao a tutti,
ho ricevuto una proposta da parte di una piccola azienda di sviluppo SW e consulenza che prevede:

un mese di stage rimborsato con 550euro;

e successivamente

contratto a progetto 1400 euro lordi per un anno.
oppure
contratto di apprendistato a 1400 euro lordi per 4 anni.

Allo scadere (o anche prima) del contratto (a progetto o di apprendistato) dovrebbe scattare automaticamente il tempo ind.

Consigli? Cosa ve ne pare?

DarkSiDE
07-10-2008, 21:25
Ciao a tutti,
ho ricevuto una proposta da parte di una piccola azienda di sviluppo SW e consulenza che prevede:

un mese di stage rimborsato con 550euro;

e successivamente

contratto a progetto 1400 euro lordi per un anno.
oppure
contratto di apprendistato a 1400 euro lordi per 4 anni.

Allo scadere (o anche prima) del contratto (a progetto o di apprendistato) dovrebbe scattare automaticamente il tempo ind.

Consigli? Cosa ve ne pare?

che sei nel sud è ok, se sei nel nord ti stanno inculando.

Ma che titoli di studio ed esperienze hai? età?

mark41176
07-10-2008, 22:51
che sei nel sud è ok, se sei nel nord ti stanno inculando.

Ma che titoli di studio ed esperienze hai? età?

quoto assolutamente ;)

walrus1982b
08-10-2008, 09:32
che sei nel sud è ok, se sei nel nord ti stanno inculando.

Ma che titoli di studio ed esperienze hai? età?

l'azienda è di Roma. Ho 26 anni, sono neolaureato specialista in ingegneria informatica e non ho alcuna esperienza lavorativa.

mariorossi36
08-10-2008, 13:26
[..]
e successivamente

contratto a progetto 1400 euro lordi per un anno.
oppure
contratto di apprendistato a 1400 euro lordi per 4 anni.

Allo scadere (o anche prima) del contratto (a progetto o di apprendistato) dovrebbe scattare automaticamente il tempo ind.



Se il tempo indeterminato è sicuro conviene il progetto, così dopo 1 anno sei già a tempo indeterminato.......se non è certo conviene l'apprendistato così ti leghi per 4 anni.....
Per la retribuzione spero che 1400 siano mensili (:D :D mi raccomando quando firmi..... specificare sempre :D :D :D ) ......sul progetto ci può stare, d'altronde è solo 1 anno...... sull'apprendistato c'è il CCNL che comanda, quindi non possono fare i furbi.....


Un punto interrogativo....
La proposta vista dalla parte dell'azienda è poco coerente........
1- fare un progetto per 1 anno e poi il tempo indeterminato significa per l'azienda risparmiare per 1 anno il 12-13% di contributi
2- fare l'apprendistato per 4 anni e poi il tempo indeterminato significa per l'azienda risparmiare per 4+1=5 anni il 20% di contributi!!!!!!!!

Manca qualche pezzo al ragionamento.......

walrus1982b
08-10-2008, 13:47
Se il tempo indeterminato è sicuro conviene il progetto, così dopo 1 anno sei già a tempo indeterminato.......se non è certo conviene l'apprendistato così ti leghi per 4 anni.....
Per la retribuzione spero che 1400 siano mensili (:D :D mi raccomando quando firmi..... specificare sempre :D :D :D ) ......sul progetto ci può stare, d'altronde è solo 1 anno...... sull'apprendistato c'è il CCNL che comanda, quindi non possono fare i furbi.....


Un punto interrogativo....
La proposta vista dalla parte dell'azienda è poco coerente........
1- fare un progetto per 1 anno e poi il tempo indeterminato significa per l'azienda risparmiare per 1 anno il 12-13% di contributi
2- fare l'apprendistato per 4 anni e poi il tempo indeterminato significa per l'azienda risparmiare per 4+1=5 anni il 20% di contributi!!!!!!!!

Manca qualche pezzo al ragionamento.......

grazie per la risposta. La scelta del contratto spetterà a loro e credo che siano propensi per quello di apprendistato. Ma sono previsti aumenti in base alla produttività? E nel caso io voglia andarmene, devo pagare qualche penale o basta farlo presente con i giorni di anticipo specificati dal CCNL?

mariorossi36
08-10-2008, 14:13
grazie per la risposta. La scelta del contratto spetterà a loro e credo che siano propensi per quello di apprendistato. Ma sono previsti aumenti in base alla produttività? E nel caso io voglia andarmene, devo pagare qualche penale o basta farlo presente con i giorni di anticipo specificati dal CCNL?

Gli aumenti retributivi sono previsti dal CCNL......quindi sei nelle mani dei sindacati :muro: :muro: :muro: .....

La produttività per gli apprendisti la escludo in modo tassativo!!!!! Un apprendista sta li per imparare e quindi una persona che non sa fare niente NON PUO' ESSERE PRODUTTIVA!!!! Se lo fosse probabilmente non sarebbe apprendista......
Se fossi un ISPETTORE DEL LAVORO ragionerei così.......

Per andartene c'è il preavviso previsto dal CCNL........

walrus1982b
08-10-2008, 14:29
Gli aumenti retributivi sono previsti dal CCNL......quindi sei nelle mani dei sindacati :muro: :muro: :muro: .....

La produttività per gli apprendisti la escludo in modo tassativo!!!!! Un apprendista sta li per imparare e quindi una persona che non sa fare niente NON PUO' ESSERE PRODUTTIVA!!!! Se lo fosse probabilmente non sarebbe apprendista......
Se fossi un ISPETTORE DEL LAVORO ragionerei così.......

Per andartene c'è il preavviso previsto dal CCNL........

sono nella mani dei sindacati, che consolazione :mad:

ma è possibile leggere online questi contratti di apprendistato? quindi non è prevista alcuna penale in caso io voglia risolvere il contratto prima della scadenza ? va bene che mi sto ponendo dei problemi e che comunque sia sarà tutto scritto nel contratto, ma vorrei evitare sorprese o inc...ure :D

mariorossi36
09-10-2008, 12:43
Sul contratto di assunzione ci sarà scritto il minimo indispensabile ed una frase del tipo "PER QUANTO NON MENZIONATO SI FA RIFERIMENTO AL CCNL DI CATEGORIA"

prova a dare un'occhiata qua, su ARCHIVIO NAZIONALE CONTRATTI DI LAVORO....

http://www.portalecnel.it/portale/HomePageSezioniWeb.nsf/vwhp/HP


Forse non è aggiornata all'ultimo rinnovo sindacale, ma non ci dovrebbero essere modifiche sostanziali....