PDA

View Full Version : Palermo, rabbia per la morte dei due giovani dati alle fiamme auto e cassonetti


Teox82
07-10-2008, 11:39
PALERMO - Cassonetti dati alle fiamme, due automobili incendiata e altri atti di teppismo sono stati compiuti questa sera ad Albergheria, il quartiere di Palermo in cui vivevano i due ragazzi di 17 anni morti mercoledì scorso in un incidente stradale mentre cercavano di sfuggire a volanti della polizia.

I roghi sono stati appiccati da un gruppo di giovani alle spalle dell'ospedale dei Bambini mentre decine di coetanei assistevano agli atti vandalici. La situazione è poi degenerata in un attacco contro la polizia quando un gruppo di persone ha lanciato sassi e bottiglie contro agenti intervenuti sul posto. Mezzi delle forze dell'ordine sono stati danneggiati dalla sassaiola, scatenatasi in gran parte in via Mongitore. Gli agenti sono riusciti a bloccare due giovani per identificarli.

Nella stessa zona sono comparse numerose scritte con pesanti insulti contro la polizia, definita "assassina", e contro gli agenti chiamati "bastardi" e "infami". A scatenare la rabbia dei ragazzi, come detto, sarebbe stata la morte, mercoledì scorso, dei 17enni Pasquale Ferrara e Giuseppe Giuffrida. I due si sono schiantati contro un'auto sulla strada a grande scorrimento Regione Siciliana dopo averla imboccata contromano per sfuggire a un posto di blocco della polizia. I due, privi del tagliando di assicurazione, temevano un eventuale controllo avrebbe portato al sequestro della moto sulla quale viaggiavano.

Repubblica.it

:muro:

Blue Spirit
07-10-2008, 11:42
e chi si stupisce, qui i delinquenti fanno quello che vogliono, e la gente onesta si ritrova ostaggio...

Marco83_an
07-10-2008, 11:44
....ignoranza ! :(

Jammed_Death
07-10-2008, 11:45
non vedo tutto sto casino quando 15 colpi su 20 sparati da un sicario finiscono addosso a civili, negozi ecc ecc

Blue Spirit
07-10-2008, 11:48
tra l'altro, se non vado errato, proprio in una scuola lì vicino, lo scorso anno, una docente fu picchiata da dei pargoletti...che naturalmente rimasero impuniti e anzi si guadagnarono le lacrimucce compassionevoli e materne di tutti... "dobbiamo capire il profondo disagio che li ha spinti a queste azioni"...:rolleyes:

Fil9998
07-10-2008, 11:49
io mi chido sempre quando questo stato in mano alla mafia vorrà decidere di cambiare qualcosa.


mi chiedo come le perone per ben ce la facciano avivere in mezzo a un simile letamaio sociale.

io capisco l'amore per la propria terra e famiglia...

ma non capisco me possa esser così forte da sopportare di vivere in situazioni simili.

entanglement
07-10-2008, 11:49
tra l'altro, se non vado errato, proprio in una scuola lì vicino, lo scorso anno, una docente fu picchiata da dei pargoletti...che naturalmente rimasero impuniti e anzi si guadagnarono le lacrimucce compassionevoli e materne di tutti... "dobbiamo capire il profondo disagio che li ha spinti a queste azioni"...:rolleyes:

disagio un CAXXO. ceffoni, mica disagio

Blue Spirit
07-10-2008, 11:52
io mi chido sempre quando questo stato in mano alla mafia vorrà decidere di cambiare qualcosa.


mi chiedo come le perone per ben ce la facciano avivere in mezzo a un simile letamaio sociale.

io capisco l'amore per la propria terra e famiglia...

ma non capisco me possa esser così forte da sopportare di vivere in situazioni simili.

infatti io sono vicino al limite di sopportazione...non ce la faccio più...poi tra l'altro col colpo di grazia che questo governo ha dato al settore in cui lavoro...

Blue Spirit
07-10-2008, 11:53
disagio un CAXXO. ceffoni, mica disagio

eh lo so...ma intanto è finita così (mi sembra che tirarono una sedia addosso alla docente). E se non sbaglio ci sono stati altri casi simili...

Fil9998
07-10-2008, 11:58
infatti io sono vicino al limite di sopportazione...non ce la faccio più...poi tra l'altro col colpo di grazia che questo governo ha dato al settore in cui lavoro...

posso solo immaginare cosa voglia dire.


situazioni simili , ma molto meno fortie e diffuse si vedono pure qui...
e già le mando giù a fatica e penso ad espatriare in paesi civili.

viverci proprio dentro SEMPRE... nooooooooooo

o m'ammazzerei o ammazzerei qualcuno per cui meglio far fagotto imho.

userpercaso
07-10-2008, 12:00
taluni tg e giornali, li han fatti passare per povere vittime, in realtà, al di là del fatto che abbiano commesso o tentato di commettere il furto, le loro colpe le avevano:

1) a 17 anni un 150 cc non lo si può guidare...per LEGGE
2) senza assicurazione non si usa un mezzo a motore...... per LEGGE

se invece di scappare perchè avevan visto una pattuglia, scappavano perchè avavano messo sotto qualcuno....secondo voi i TG cosa avrebbero sbandierato?:D

Poi senza offese, ma dalle riprese tv..l'ambiente culturale era precario...di solito in Sicilia chi ha il "cavallino" accanto a casa nella stalla (clandestina naturalmente...è in malaffare:stordita: ;)

Alien
07-10-2008, 12:01
premesso che la morte di due persone non è mai una bella cosa, mi chiedo come sia possibile accusare la polizia di esser assassina se questi scappano contromano da un controllo perchè non hanno l'assicurazione.

credo che normalmente:
a) non si imbocchi una strada contromano
b) non si scappi davanti a un controllo di Polizia
c) si abbia l'assicurazione stipulata per il veicolo con il quale si sta circolando.

paolo.guidx
07-10-2008, 12:12
premesso che la morte di due persone non è mai una bella cosa, mi chiedo come sia possibile accusare la polizia di esser assassina se questi scappano contromano da un controllo perchè non hanno l'assicurazione.

credo che normalmente:
a) non si imbocca una strada contromano
b) non si scappi davanti a un controllo di Polizia
c) si abbia l'assicurazione stipulata per il veicolo con il quale si sta circolando.

Si, certo, il problema è che più ti sposti verso sud e meno valgono queste regole. E parlo per esperienza. Ho parenti in Puglia, Campania e Sicilia.

A me dispiace più per l'autista del mezzo contro cui si sono schiantati i due giovani, quello si che è una vittima.
Dei due ragazzi morti sinceramente non mi frega nulla, non provo pietà o dispiacere per gli stronzi che non rispettano le regole.

stetteo
07-10-2008, 13:32
Quei ragazzi fuggivano perchè non avevano pagato l'assicurazione, a costo di parer cinico affaracci loro se si sono schiantati, se la sono cercata.

paolo.guidx
07-10-2008, 13:38
Quei ragazzi fuggivano perchè non avevano pagato l'assicurazione, a costo di parer cinico affaracci loro se si sono schiantati, se la sono cercata.

Già, ma colpevoli sono anche i loro genitori. E non mi vengano a dire che non sapevano nulla.......

TheMash
07-10-2008, 13:40
prima me ne vado da sto paese di selvaggi e meglio è....
Ovviamente la colpa è della polizia.. ma la gente onesta qui deve ingoiare molti rospi...
E già sono alquanto sazio.

paolo.guidx
07-10-2008, 13:44
prima me ne vado da sto paese di selvaggi e meglio è.....
Si, te lo consiglio......:O

Ovviamente la colpa è della polizia.. ma la gente onesta qui deve ingoiare molti rospi...
E già sono alquanto sazio.
Spero tu stia scherzando.:rolleyes:

entanglement
07-10-2008, 13:48
Già, ma colpevoli sono anche i loro genitori. E non mi vengano a dire che non sapevano nulla.......

eh si già è colpa di tutti quindi di nessuno.
se la sono cercata e ben gli sta, spiace solo per la vittima dell'incidente che non c'entrava niente...

e quelli che manifestavano li avrei cacciati con le pallottole di gomma altro che "solo due fermi". li prendi TUTTI e a TUTTI contesti resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento, apologia di reato e violenza privata

Fritz!
07-10-2008, 14:01
Mi viene in mente la vicenda di Castelvolturno.

La però si ribellavano contro una strage compiuta dalla camorra.

Qua si rivoltano contro la polizia.

E, per la vicenda di Castelvolturno, si sono subito scritte svariate pagine di post indignati.

TheMash
07-10-2008, 14:05
Si, te lo consiglio......:O

Spero tu stia scherzando.:rolleyes:

ovvio, era ironico ;)

MaxArt
07-10-2008, 14:05
PALERMO - Cassonetti dati alle fiamme, due automobili incendiata e altri atti di teppismo sono stati compiuti questa sera ad Albergheria, il quartiere di Palermo in cui vivevano i due ragazzi di 17 anni morti mercoledì scorso in un incidente stradale mentre cercavano di sfuggire a volanti della polizia.Porca vacca che barbari... :cry:
Sono cose che fanno rabbrividire. Io credo e spero che le cose migliorino, ma questi episodi mi ricordano quanto ancora c'è da fare.

Marco83_an
07-10-2008, 14:12
Mi viene in mente la vicenda di Castelvolturno.

La però si ribellavano contro una strage compiuta dalla camorra.

Qua si rivoltano contro la polizia.

E, per la vicenda di Castelvolturno, si sono subito scritte svariate pagine di post indignati.

Semplice : quelli erano neri e la gente sentiva il bisogno di gridare : "a casa loro" e ribadire che il razzismo non esiste ! :stordita:

Scalor
07-10-2008, 14:14
a me viene in mente una sola cosa..... che ci sono 2 futuri delinquenti in meno !:)

Fmg84
07-10-2008, 14:30
Che vergogna!
Ormai stiamo veramente raschiando il fondo e facendo di tutto per andare un pò più giù...questa è l'ennesima dimostrazione della totale assenza del senso civico, del senso dello Stato...

Palermo (ma purtroppo non solo) è una città in cui la polizia non può entrare in determinati quartieri per effettuare arresti se non con uno spiegamento di forze al di là di ogni immaginazione (decine di volanti, reparti antisommossa etc).

Palermo è una città in cui i tecnici dell'Enel non possono, in alcuni quartieri, effettuare la manutenzione degli impianti e/o "scollegare" decine e decine di utenze abusibe pena il linciaggio (molto spesso sono dovuti materialmente fuggire..parlo dell'Enel perchè ho fonti certe, ma lo stesso vale per l'ente acquedotto etc)

Palermo è una città in cui ormai una persona qualunque come me cui rubano lo scooter, può venir a sapere (in modo molto semplice) dove vengono portati i mezzi rubati, riferirlo all'ufficiale di polizia che raccoglie la denuncia e sentirsi dire: "perchè allora non va a farsi un giro in quella zona...chissà che non trovi il suo SH..." (sottolineo che quest'ultima frase è stata detta con rassegnazione...)

Nonostante tutto questo (ovviamente potrei continuare per molto...) vedere al TG nazionale il popolino palermitano che inveisce contro "gli sbirri" responsabili di aver ucciso due poveri ragazzi mi fa veinire veramente i brividi...dove stiamo andando a finire?

Per finire porrei l'accento su un personaggio secondo me passato un pò inosservato in questo thread: Il parroco che ha celebrato i funerali...come cavolo si permette di dire "forse queste morti potevano essere evitate..."!! Invece di responsabilizzare, di provare ad educare...bah!

proevolution
07-10-2008, 14:36
Si, certo, il problema è che più ti sposti verso sud e meno valgono queste regole. E parlo per esperienza. Ho parenti in Puglia, Campania e Sicilia.

A me dispiace più per l'autista del mezzo contro cui si sono schiantati i due giovani, quello si che è una vittima.
Dei due ragazzi morti sinceramente non mi frega nulla, non provo pietà o dispiacere per gli stronzi che non rispettano le regole.

superquotone!

e poi fanno credere che è stata colpa della polizia!! ma va va....

entanglement
07-10-2008, 14:59
Che vergogna!
Ormai stiamo veramente raschiando il fondo e facendo di tutto per andare un pò più giù...questa è l'ennesima dimostrazione della totale assenza del senso civico, del senso dello Stato...

Palermo (ma purtroppo non solo) è una città in cui la polizia non può entrare in determinati quartieri per effettuare arresti se non con uno spiegamento di forze al di là di ogni immaginazione (decine di volanti, reparti antisommossa etc).

Palermo è una città in cui i tecnici dell'Enel non possono, in alcuni quartieri, effettuare la manutenzione degli impianti e/o "scollegare" decine e decine di utenze abusibe pena il linciaggio (molto spesso sono dovuti materialmente fuggire..parlo dell'Enel perchè ho fonti certe, ma lo stesso vale per l'ente acquedotto etc)

Palermo è una città in cui ormai una persona qualunque come me cui rubano lo scooter, può venir a sapere (in modo molto semplice) dove vengono portati i mezzi rubati, riferirlo all'ufficiale di polizia che raccoglie la denuncia e sentirsi dire: "perchè allora non va a farsi un giro in quella zona...chissà che non trovi il suo SH..." (sottolineo che quest'ultima frase è stata detta con rassegnazione...)

Nonostante tutto questo (ovviamente potrei continuare per molto...) vedere al TG nazionale il popolino palermitano che inveisce contro "gli sbirri" responsabili di aver ucciso due poveri ragazzi mi fa veinire veramente i brividi...dove stiamo andando a finire?

Per finire porrei l'accento su un personaggio secondo me passato un pò inosservato in questo thread: Il parroco che ha celebrato i funerali...come cavolo si permette di dire "forse queste morti potevano essere evitate..."!! Invece di responsabilizzare, di provare ad educare...bah!

nello zen non ci devi entrare coi fucili ma coi lanciafiamme.

WhiteWolf42
07-10-2008, 15:16
disagio un CAXXO. ceffoni, mica disagio

Manganellate sui denti ... poi quando cominci a mangiare la bistecca con la cannuccia vedi come cambi idea.

paolo.guidx
07-10-2008, 15:55
nello zen non ci devi entrare coi fucili ma coi lanciafiamme.

Vero, quando tra il 1992 e il 1998 ogni Km c'era una camionetta dell'esercito la Sicilia era la regione con il tasso di criminalità al terzultimo posto, davanti solo Valle d'Aosta, Liguria e Marche. Oggi....

Non lo so, ma certe volte vorrei che anzichè allargare basi dell'esercito gli americani ci portassero un reggimento di quegli agenti di polizia che ogni tanto pestano i delinquenti solo per sport:sofico:.

Che gusto......

ElSaxo
07-10-2008, 17:26
Non lo so, ma certe volte vorrei che anzichè allargare basi dell'esercito gli americani ci portassero un reggimento di quegli agenti di polizia che ogni tanto pestano i delinquenti solo per sport:sofico:.

preferirei la Força Nacional de Segurança Pública (se ricordo bene il nome)
chiedi a un qualunque brasiliano cosa ne pensa :O

anonimizzato
07-10-2008, 18:22
Quei ragazzi fuggivano perchè non avevano pagato l'assicurazione, a costo di parer cinico affaracci loro se si sono schiantati, se la sono cercata.

Viaggiavano in due senza casco, su una moto non assicurata fuggendo all'ALT della polizia e alcune "gentili" signore hanno avuto coraggio ad incolpare le forze dell'ordine nonostate i due si fossero schiatanti per colpe esclusivamente loro.

E come hanno detto poco sopra, non vedi mai cortei, proteste, sceneggiate quando qualche killer trivella: auto, saracinesche, GENTE SEDUTA AL BAR, PASSANTI ecc.

Feccia. :rolleyes:

Hal2001
08-10-2008, 00:54
Vero, quando tra il 1992 e il 1998 ogni Km c'era una camionetta dell'esercito la Sicilia era la regione con il tasso di criminalità al terzultimo posto, davanti solo Valle d'Aosta, Liguria e Marche. Oggi....

Non dire fesserie per cortesia. Ci vivevo in quel periodo, altro che bassa criminalità, si sta meglio ora figurati, e leggi quello che dice Fmg84 è purtroppo quotidiana cronaca.
Ma quando è stato di preciso? Io ci abito vicino e non ho sentito nulla ieri notte.

paolo.guidx
08-10-2008, 11:19
Non dire fesserie per cortesia. Ci vivevo in quel periodo, altro che bassa criminalità, si sta meglio ora figurati, e leggi quello che dice Fmg84 è purtroppo quotidiana cronaca.
Ma quando è stato di preciso? Io ci abito vicino e non ho sentito nulla ieri notte.

Mah, non ci vivo in Sicilia (e ci passo malvolentieri le vacanze), ma ho parenti a Siracusa, Catania, Enna ed Agrigento e riferisco solo quello che loro mi hanno raccontato. Tutto qui.

paolo.guidx
08-10-2008, 11:24
preferirei la Força Nacional de Segurança Pública (se ricordo bene il nome)
chiedi a un qualunque brasiliano cosa ne pensa :O

:eek: penso possa fare al caso nostro :sofico:

Hal2001
08-10-2008, 11:37
Mah, non ci vivo in Sicilia (e ci passo malvolentieri le vacanze), ma ho parenti a Siracusa, Catania, Enna ed Agrigento e riferisco solo quello che loro mi hanno raccontato. Tutto qui.

Infatti solo uno che non ci abita poteva dirlo :D

Sulle vacanze invece ti sbagli, è un luogo davvero bello dove rilassarsi o andare in vacanza. Tutta la costa è meravigliosa, e se non vai nel periodo di punta (ovvero metà luglio - agosto) spunti anche dei buoni prezzi su alloggio ed il resto.
Io vivo sono del trapanese, ma purtroppo spesso abbandono le mie tranquille terre per spingermi qui, dove nessun uomo, è mai giunto prima :D

paolo.guidx
08-10-2008, 12:27
Mah, non ci vivo in Sicilia (e ci passo malvolentieri le vacanze), ma ho parenti a Siracusa, Catania, Enna ed Agrigento e riferisco solo quello che loro mi hanno raccontato. Tutto qui.

Infatti solo uno che non ci abita poteva dirlo :D

Sulle vacanze invece ti sbagli, è un luogo davvero bello dove rilassarsi o andare in vacanza. Tutta la costa è meravigliosa, e se non vai nel periodo di punta (ovvero metà luglio - agosto) spunti anche dei buoni prezzi su alloggio ed il resto.
Io vivo sono del trapanese, ma purtroppo spesso abbandono le mie tranquille terre per spingermi qui, dove nessun uomo, è mai giunto prima :D

Ma leggi?
Per le vacanze non mi riferivo al luogo (quest'anno sono stato a Taormina, bellissima), solo che mi hanno rubato la macchina il primo giorno di vacanza. Per fortuna che era a noleggio, saranno contenti quelli della Hertz....
Mentre lo scorso anno mia zia di 80 anni ha rischiato (oltre alla borsetta) di essere scippata del braccio. E la gente guarda e non legge le targhe...:rolleyes:

paolo1974
08-10-2008, 13:10
Io son contento che sono morti, questa gente proprio non la sopporto. Quando a Palermo mi imbatto in queste persone mi vien da vomitare. Ignoranti per scelta, volgari e malandrini. Se la maggior parte fossero tutti così in questa città mi sparerei. Ma poi anche stupidi, prendere un tratto in contromano, bè mi dispiace se la sono proprio cercata:O

nomeutente
08-10-2008, 13:43
Io son contento che sono morti


Si può criticare e indignarsi, ma manifestare contentezza per la morte di due ragazzi mi sembra decisamente fuori luogo.
Ammonito

paolo1974
08-10-2008, 13:47
Si può criticare e indignarsi, ma manifestare contentezza per la morte di due ragazzi mi sembra decisamente fuori luogo.
Ammonito




Prendo atto ma se conoscessi questa gente ti ricrederesti.

paolo.guidx
08-10-2008, 14:39
Io son contento che sono morti, questa gente proprio non la sopporto. Quando a Palermo mi imbatto in queste persone mi vien da vomitare. Ignoranti per scelta, volgari e malandrini. Se la maggior parte fossero tutti così in questa città mi sparerei. Ma poi anche stupidi, prendere un tratto in contromano, bè mi dispiace se la sono proprio cercata:O

Beh, insomma, essere contenti della morte di qualcuno proprio no.
Ma se dovessi passare nel luogo dove sono morti (e dove la gente lascia i fiori), beh, li farei annaffiare al cane......

Korn
08-10-2008, 14:48
erano senza assicurazione non mi pare abbiano fatto chissà quale crimine, ora essere contenti o paragonarli ai peggior mafiosi è veramente troppo, rinfoderate gli ormoni rambetti...

entanglement
08-10-2008, 14:51
nessuno ha detto che sono delle specie di giovanni brusca. si dice solo che andare ad ammazzarsi loro e rischiare di ammazzare un altro che non c'entrava niente per non pagare una multa è ... imbarazzante ? idiota ? non trovo la parola giusta

Blue Spirit
08-10-2008, 14:51
Ignoranti per scelta, volgari e malandrini. Se la maggior parte fossero tutti così in questa città mi sparerei

Premesso che non sono assolutamente d'accordo con la tua contentezza per la morte di quei due ragazzi, quoto questa tua frase soprastante riferita alla "minoranza" e ti chiedo: ma perchè, non è già maggioranza? negli ultimi tempi si sta assistendo ad un crollo verticale del livello etico e culturale in questa città...e ad un odio e disprezzo verso la gente onesta e colta che ha la gravissima colpa di essere, appunto, onesta, istruita e allo stesso tempo, non "c'ha" i vestiti alla moda, la supermoto, il macchinone, "u villinu" e via dicendo...

paolo1974
08-10-2008, 17:20
Va bè che c'entra quello che dici tu è l'invidia che tutti noi possiamo avere nei confronti di chi è più benestante di noi, chi più chi meno. Qua si parla di una sottocultura che educa i figli ad andare contro la legge, le forze dell'ordine. Non so se hai visto il TG3 qualche giorno fa dove il padre di uno dei ragazzi invocava giustizia. Giustizia? ma di che?? Ammesso che i poliziotti li abbiano inseguiti stavano facendo il loro dovere poi loro e solo loro hanno trovato stupidamente la morte.

Tu invece la vedi più nera la situazione in città??

paolo.guidx
08-10-2008, 18:28
erano senza assicurazione non mi pare abbiano fatto chissà quale crimine, ora essere contenti o paragonarli ai peggior mafiosi è veramente troppo, rinfoderate gli ormoni rambetti...
Nessuno ha detto che quei ragazzi sono come dei mafiosi. Casomai lo sono quelle persone che hanno devastato un quartiere e hanno preso a sassate la polizia.....
Premesso che non sono assolutamente d'accordo con la tua contentezza per la morte di quei due ragazzi, quoto questa tua frase soprastante riferita alla "minoranza" e ti chiedo: ma perchè, non è già maggioranza? negli ultimi tempi si sta assistendo ad un crollo verticale del livello etico e culturale in questa città...e ad un odio e disprezzo verso la gente onesta e colta che ha la gravissima colpa di essere, appunto, onesta, istruita e allo stesso tempo, non "c'ha" i vestiti alla moda, la supermoto, il macchinone, "u villinu" e via dicendo...

Va bè che c'entra quello che dici tu è l'invidia che tutti noi possiamo avere nei confronti di chi è più benestante di noi, chi più chi meno. Qua si parla di una sottocultura che educa i figli ad andare contro la legge, le forze dell'ordine. Non so se hai visto il TG3 qualche giorno fa dove il padre di uno dei ragazzi invocava giustizia. Giustizia? ma di che?? Ammesso che i poliziotti li abbiano inseguiti stavano facendo il loro dovere poi loro e solo loro hanno trovato stupidamente la morte.

Tu invece la vedi più nera la situazione in città??
X me state parlando di due cose complementari, cioè la mancanza di educazione sia civica che morale. Il passo tra le due per me è breve.

entanglement
08-10-2008, 18:31
nessuno ha detto che sono delle specie di giovanni brusca. si dice solo che andare ad ammazzarsi loro e rischiare di ammazzare un altro che non c'entrava niente per non pagare una multa è ... imbarazzante ? idiota ? non trovo la parola giusta

anzi la parola giusta ce l'ho sulla punta delle dita ma non lo dico per non beccarmi un lustro di sospensione

Hal2001
08-10-2008, 21:10
Ma leggi?
Per le vacanze non mi riferivo al luogo (quest'anno sono stato a Taormina, bellissima), solo che mi hanno rubato la macchina il primo giorno di vacanza. Per fortuna che era a noleggio, saranno contenti quelli della Hertz....
Mentre lo scorso anno mia zia di 80 anni ha rischiato (oltre alla borsetta) di essere scippata del braccio. E la gente guarda e non legge le targhe...:rolleyes:

Si leggo, e ti ripeto quello che ho detto prima: se non conosci l'ambiente, non parlare per sentito dire, hai detto inesattezze.
Mi spiace per l'auto, pensavo che Taormina fosse migliore delle mie parti.
La delinquenza la trovi ovunque, ormai girare di notte a Milano è molto meno sicuro di farlo a Palermo, ma questo ha ben poco a che fare con il discorso di prima.
Se non credi alle mie parole guarda i dati:
http://www.assicurazione-auto.info/DocRcAuto/AuroRubate/StatisticaAuto.htm

http://www.assicurazione-auto.info/DocRcAuto/AuroRubate/Images/Autorubate03.gif

Qui ci sono i dati regione per regione e capoluogo: http://www.asaps.it/statistiche/altre_statistiche/0011.html
Peccato che non sono però dati aggiornati, risalgono al 2003, adesso le cifre sono leggermente diverse, sono cresciute in sicilia, e dimuite di un pelo a Milano e Napoli (vero! :D).

Blue Spirit
09-10-2008, 09:09
X me state parlando di due cose complementari, cioè la mancanza di educazione sia civica che morale. Il passo tra le due per me è breve.

esatto:)

tra l'altro quello che ho detto io non ha nulla a che vedere con "l'invidia per chi è più benestante", ma una cosa ben diversa: il fenomeno crescente di gente priva di coscienza civica ed etica, oltre che di cultura, che odia e disprezza chi, a differenza di essa, non ha la macchinona e il villino però possiede la cultura e la coscienza civica:)

giannola
09-10-2008, 10:59
io mi chido sempre quando questo stato in mano alla mafia vorrà decidere di cambiare qualcosa.


mi chiedo come le perone per ben ce la facciano avivere in mezzo a un simile letamaio sociale.

io capisco l'amore per la propria terra e famiglia...

ma non capisco me possa esser così forte da sopportare di vivere in situazioni simili.

posso solo immaginare cosa voglia dire.


situazioni simili , ma molto meno fortie e diffuse si vedono pure qui...
e già le mando giù a fatica e penso ad espatriare in paesi civili.

viverci proprio dentro SEMPRE... nooooooooooo

o m'ammazzerei o ammazzerei qualcuno per cui meglio far fagotto imho.

Che vergogna!
Ormai stiamo veramente raschiando il fondo e facendo di tutto per andare un pò più giù...questa è l'ennesima dimostrazione della totale assenza del senso civico, del senso dello Stato...

Palermo (ma purtroppo non solo) è una città in cui la polizia non può entrare in determinati quartieri per effettuare arresti se non con uno spiegamento di forze al di là di ogni immaginazione (decine di volanti, reparti antisommossa etc).

Palermo è una città in cui i tecnici dell'Enel non possono, in alcuni quartieri, effettuare la manutenzione degli impianti e/o "scollegare" decine e decine di utenze abusibe pena il linciaggio (molto spesso sono dovuti materialmente fuggire..parlo dell'Enel perchè ho fonti certe, ma lo stesso vale per l'ente acquedotto etc)

Palermo è una città in cui ormai una persona qualunque come me cui rubano lo scooter, può venir a sapere (in modo molto semplice) dove vengono portati i mezzi rubati, riferirlo all'ufficiale di polizia che raccoglie la denuncia e sentirsi dire: "perchè allora non va a farsi un giro in quella zona...chissà che non trovi il suo SH..." (sottolineo che quest'ultima frase è stata detta con rassegnazione...)

Nonostante tutto questo (ovviamente potrei continuare per molto...) vedere al TG nazionale il popolino palermitano che inveisce contro "gli sbirri" responsabili di aver ucciso due poveri ragazzi mi fa veinire veramente i brividi...dove stiamo andando a finire?

Per finire porrei l'accento su un personaggio secondo me passato un pò inosservato in questo thread: Il parroco che ha celebrato i funerali...come cavolo si permette di dire "forse queste morti potevano essere evitate..."!! Invece di responsabilizzare, di provare ad educare...bah!

Infatti ormai da tempo ho rinunciato a fare affidamento sulle forze dell'ordine, tanto il cittadino viene cmq lasciato solo.

E una volta che è solo come si difende ? Fa la sua guerra privata ?

Tempo fa si pretendeva che una ragazza testimoniasse in tribunale contro persone che avevano commesso un furto, alla presenza dei parenti che gridavano e minacciavano.
Ebbene questa persona ha detto che non li riconosceva.
Dopo se n' è andata a casa, sola, nessun poliziotto o carabiniere l'ha riaccompagnata.

Che doveva fare ? Testimoniare e poi farsi picchiare ?

Poi in genere a Palermo ognuno fa quelloche cavolo gli pare e se osi contestarlo si parte col "che c'è ? C'hai qualche problema ? Perchè non ti fai i cazzi tuoi ?", per arrivare a minacce, ricatti, ritorsioni tipo: la macchina graffiata, macchiata di vernice, la cacca davanti la porta, ecc.

Si può criticare e indignarsi, ma manifestare contentezza per la morte di due ragazzi mi sembra decisamente fuori luogo.
Ammonito

Guarda non c'è giorno che io non mi auguri che la Sicilia venga polverizzata da un'esplosione atomica e non sono l'unico a pensarla così.

Questo popolo è irredimibile(senza regole e senza morale) e l'unica per risolvere il problema è l'estinzione. :muro:

Mordicchio83
09-10-2008, 11:31
Mi viene in mente la vicenda di Castelvolturno.

La però si ribellavano contro una strage compiuta dalla camorra.

Qua si rivoltano contro la polizia.

E, per la vicenda di Castelvolturno, si sono subito scritte svariate pagine di post indignati.

A me no. A Castel Volturno si ribellarono alla strage al grido di italiani razzisti... non è che abbiano mirato chissà che bene :rolleyes: . Chiaramente il confronto tra le due manifestazioni non è nemmeno paragonabile. Quella di Castel Volturno prende senso se paragonata a questa, sbagliarono appunto mira, ma la rabbia ci stava tutta.

L'odio verso le FdO a priori è la risultante anche di una certa politica.

Mr. Bolla
09-10-2008, 12:15
Il problema non è quello di essere "contenti" o meno di due morti

Anche se..... siamo proprio sicuri che il regolamento di un forum possa spingersi fino a comprimere la libertà di espressione? la contentezza per una miserabile vita in meno non è certo equivalente all'apologia di delitto - ossia, il gridare "ammazzateli", che è cosa ben diversa - e se un lontano giorno qualcuno riuscirà a dimostrarmi che ogni volta che esprimo rallegramenti per la dipartita di qualche altro essere umano (casa che, peraltro, accade sovente) sto compiendo un delitto o sto comunque compiendo un atto immorale (immorale forse per la visione cattolica, ma io ai precetti cattolici dò lo stesso peso di wanna marchi), allora cambierò stile, ma tranquilli che quel giorno non arriverà.

Comunque, quei due sono morti per fare gli stronzi, quindi ca**i loro e di tutti quelli che decidono di vivere ogni giorno calpestando i diritti degli altri. A me la notizia lascia parecchio indifferente.

Con alcune note positive:
- più aria buona respirabile
- bue pensioni INPS di più a disposizione degli onesti
- un ciclomotore di meno che va in giro scoperto da RCA con conseguente rischio che nessuno possa essere risarcito in caso di incidente
- due futuri posti di lavoro in più a disposizione degli onesti
- futuri reati evitati perchè gente così è marcia e il sangue marcio non si schiarisce mai

Mr. Bolla
09-10-2008, 12:17
Qui ci sono i dati regione per regione e capoluogo: http://www.asaps.it/statistiche/altre_statistiche/0011.html
Peccato che non sono però dati aggiornati, risalgono al 2003, adesso le cifre sono leggermente diverse, sono cresciute in sicilia, e dimuite di un pelo a Milano e Napoli (vero! :D).


c'è una importante precisazione da fare.

i dati statistici (TUTTI) sono inevitabilmente falsati, dal momento che al sud la gente non denuncia, e se non denuncia non c'è procedimento penale e conseguenti conanne, senza proc. pen. i dati statistici non vengono incrementati.

peraltro, la statistica è quella scienza secondo cui se io mangio un pollo intero e un altro amico non mangia niente, alla fine entrambi abbiamo mangiato mezzo pollo per uno....

Red_Star
09-10-2008, 12:36
Quante situazioni di questo genere succedono ogni giorno a Palermo ? Direi che sono all'ordine del giorno, in questo caso c'è solo scappato il morto.

Tipica usanza siciliana che non mi è mai andata giu è il dover pagare per riavere quanto rubato.
Le denunce sono totalmente inutile, almeno se vuoi ritrovare quanto perso.

Qualche anno fa ad un mio parente è stato rubato un gommone, stavamo a villagrazia di carini.
Rubato la sera in mattinata era gia arrivato a Vulcano, a quel punto che si fa ? Ovviamente parti con le chiamate agli amici degli amici degli amici.
Alla fine ha dovuto pagare 1000 € per le informazioni più altri per riaverlo.
Stesso discorso per i famosi "sh", "beverly" ecc, se te lo rubano sai a seconda della zona dove andare.
Ma bisogna fare in fretta, tempo 24h il motorino è gia smontato e i pezzi pronti per essere venduti.
Sempre se non è stato rubato su ordinazione, in quel caso il motorino viene consegnato al cliente che pagherà un ca**ata per un scooter che magari costa 4000 €.

Fine della storia.

entanglement
09-10-2008, 13:12
Quante situazioni di questo genere succedono ogni giorno a Palermo ? Direi che sono all'ordine del giorno, in questo caso c'è solo scappato il morto.

Tipica usanza siciliana che non mi è mai andata giu è il dover pagare per riavere quanto rubato.
Le denunce sono totalmente inutile, almeno se vuoi ritrovare quanto perso.

Qualche anno fa ad un mio parente è stato rubato un gommone, stavamo a villagrazia di carini.
Rubato la sera in mattinata era gia arrivato a Vulcano, a quel punto che si fa ? Ovviamente parti con le chiamate agli amici degli amici degli amici.
Alla fine ha dovuto pagare 1000 € per le informazioni più altri per riaverlo.
Stesso discorso per i famosi "sh", "beverly" ecc, se te lo rubano sai a seconda della zona dove andare.
Ma bisogna fare in fretta, tempo 24h il motorino è gia smontato e i pezzi pronti per essere venduti.
Sempre se non è stato rubato su ordinazione, in quel caso il motorino viene consegnato al cliente che pagherà un ca**ata per un scooter che magari costa 4000 €.

Fine della storia.
ma neanche in africa !
ma sul serio o la stai colorendo ?

Red_Star
09-10-2008, 13:19
ma neanche in africa !
ma sul serio o la stai colorendo ?

Funziona cosi, i palermitani del forum non potranno che confermare.

Fmg84
09-10-2008, 13:37
ma neanche in africa !
ma sul serio o la stai colorendo ?
Anche se andiamo un pò OT:
A cosa ti riferisci? Al dover pagare per riavere indietro un mezzo rubato?

Ti dico solo che quando mi hanno rubato lo scooter sotto casa (Honda SH 150 nero... il mezzo del "malacarne" palermitano) dal momento che non era assicurato contro il furto, dopo aver denunciato l'accaduto alla polizia ed aver ricevuto la risposta che citavo in un altro post, me ne vergogno un pò, ma "mi son dato da fare" per "ritrovarlo". Ho fatto diverse telefonate, ho parlato con un pò di gente della zona fino ad arrivare alle persone giuste...le quali persone, molto tranquillamente mi hanno detto: "la moto si ritrova...certo dobbiamo fare un regalo ai picciotti...loro lavorano". Purtroppo per me il mio SH era veramente come nuovo (non aveva un graffio) ed è rimasto nelle mani degli autori materiali del furto pochissimo tempo, dopodichè se ne sono perse le tracce...mi è stato riferito: "unn'arristò mancu munnizza" (letteralmente: "non è rimasta neanche immondizia"...in pratica l'immondizia è il telaio...l'unica cosa che non possono rivendere quando fanno a pezzi una moto) quindi sicuramente in questo momento il mio SH starà ancora circolando sempre qui in zona, condotto da qualche malacarne la cui ultima preoccupazione è proprio un posto di blocco...

Red_Star
09-10-2008, 13:49
Anche se andiamo un pò OT:
A cosa ti riferisci? Al dover pagare per riavere indietro un mezzo rubato?

Ti dico solo che quando mi hanno rubato lo scooter sotto casa (Honda SH 150 nero... il mezzo del "malacarne" palermitano) dal momento che non era assicurato contro il furto, dopo aver denunciato l'accaduto alla polizia ed aver ricevuto la risposta che citavo in un altro post, me ne vergogno un pò, ma "mi son dato da fare" per "ritrovarlo". Ho fatto diverse telefonate, ho parlato con un pò di gente della zona fino ad arrivare alle persone giuste...le quali persone, molto tranquillamente mi hanno detto: "la moto si ritrova...certo dobbiamo fare un regalo ai picciotti...loro lavorano". Purtroppo per me il mio SH era veramente come nuovo (non aveva un graffio) ed è rimasto nelle mani degli autori materiali del furto pochissimo tempo, dopodichè se ne sono perse le tracce...mi è stato riferito: "unn'arristò mancu munnizza" (letteralmente: "non è rimasta neanche immondizia"...in pratica l'immondizia è il telaio...l'unica cosa che non possono rivendere quando fanno a pezzi una moto) quindi sicuramente in questo momento il mio SH starà ancora circolando sempre qui in zona, condotto da qualche malacarne la cui ultima preoccupazione è proprio un posto di blocco...

Non si butta via niente !
Anche il telaio con il numero di serie o si fa punzonare o si vende alle varie società di demolizioni.....strano a dirsi ma via leonardo da vinci è sempre piena di apini....

Fmg84
09-10-2008, 13:50
Aggiungo: la cosa secondo me assurda della mia vicenda è che una persona onesta come me, estranea ai giri strani del quartiere sia riuscita a sapere esattamente dove si trovasse una "moto" rubata (non sono potuto andare a prenderla, o meglio a trattare, da solo per ovvie ragioni...tra le quali metterei proprio il fatto che sono una persona per bene); e le forze dell'ordine? Loro non sanno nulla? Perchè non possono muoversi?
Vorrei sottolineare una cosa: non si sta parlando di un furtarello...si sa bene che nella mia zona vi è un giro di moto rubate gestito da una serie di personaggi molto noti...per farvi capire le proporzioni del fenomeno: le persone con cui ho parlato, hanno voluto sapere, oltre che modello/colore/targa del mezzo qualunque dettaglio potesse aiutarli a riconoscerlo, visto che avrebbero dovuto cercare tra più di 40 SH rubati...e nessuno fa nulla:rolleyes:
P.s: non si sta parlando di un quartiere "difficile", "di frontiera" etc, bensì di un normalissimo quartiere residenziale neanche tanto distante dal centro...per chi conosce la città: mezzomonreale

Fmg84
09-10-2008, 13:53
Non si butta via niente !
Anche il telaio con il numero di serie o si fa punzonare o si vende alle varie società di demolizioni.....strano a dirsi ma via leonardo da vinci è sempre piena di apini....
boh... a me hanno detto che solitamente fare sparire un telaio è un pò più difficile e meno remunerativo e che per questo solitamente lo indicano con il termine "immondizia"...

entanglement
09-10-2008, 13:54
Funziona cosi, i palermitani del forum non potranno che confermare.

pazzesco. manco in romania...

solo che se dico quello che penso tutti gli utenti meridionali del forum direbbero che sono razzista.
me lo tengo per me e lo scriverò alle prossime elezioni in stampatello.

Fmg84
09-10-2008, 13:58
pazzesco. manco in romania...

solo che se dico quello che penso tutti gli utenti meridionali del forum direbbero che sono razzista.
me lo tengo per me e lo scriverò alle prossime elezioni in stampatello.

Mi dispiace deluderti, ma questa cosa succede anche a Milano, Genova etc. Si chiama tecnicamente "cavallo di ritorno"...fai un giro nei forum di motociclisti e vedrai quante storie simili alla mia si verificano in tutta Italia;)

Red_Star
09-10-2008, 13:58
Aggiungo: la cosa secondo me assurda della mia vicenda è che una persona onesta come me, estranea ai giri strani del quartiere sia riuscita a sapere esattamente dove si trovasse una "moto" rubata (non sono potuto andare a prenderla, o meglio a trattare, da solo per ovvie ragioni...tra le quali metterei proprio il fatto che sono una persona per bene); e le forze dell'ordine? Loro non sanno nulla? Perchè non possono muoversi?
Vorrei sottolineare una cosa: non si sta parlando di un furtarello...si sa bene che nella mia zona vi è un giro di moto rubate gestito da una serie di personaggi molto noti...per farvi capire le proporzioni del fenomeno: le persone con cui ho parlato, hanno voluto sapere, oltre che modello/colore/targa del mezzo qualunque dettaglio potesse aiutarli a riconoscerlo, visto che avrebbero dovuto cercare tra più di 40 SH rubati...e nessuno fa nulla:rolleyes:

Guarda questo mio parente ha diverse conoscenze con carabinieri, polizia e guardia di finanza, e a quanto so tutti gli hanno consigliato di procedere per "altre vie", la cosa più bella però è che il ladro era persino un conoscente, semplicemente non sapeva a chi "apparteneva" quel gommone.

E non è stato denunciato, purtroppo quello in sicilia, è un regolare modo per mangiare.

Red_Star
09-10-2008, 14:00
boh... a me hanno detto che solitamente fare sparire un telaio è un pò più difficile e meno remunerativo e che per questo solitamente lo indicano con il termine "immondizia"...

Dipende dalle conoscenze che hai, soprattutto all'ufficio della motorizzazione che ti rilascia il nuovo libretto nel caso :D

Mi dispiace deluderti, ma questa cosa succede anche a Milano, Genova etc. Si chiama tecnicamente "cavallo di ritorno"...fai un giro nei forum di motociclisti e vedrai quante storie simili alla mia si verificano in tutta Italia

Non saprei, ad ogni persona che conosco di Palermo hanno almeno una volta rubato uno scooter, qua a Milano non mi è mai capitato di conoscere qualcuno a cui fosse successo.

Non voglio dare un numero ai furti, semplicemente per esperienza personale posso dire che i furti a palermo sono quotidianeità.

Fmg84
09-10-2008, 14:05
Guarda questo mio parente ha diverse conoscenze con carabinieri, polizia e guardia di finanza, e a quanto so tutti gli hanno consigliato di procedere per "altre vie", la cosa più bella però è che il ladro era persino un conoscente, semplicemente non sapeva a chi "apparteneva" quel gommone.

E non è stato denunciato, purtroppo quello in sicilia, è un regolare modo per mangiare.
Una cosa estremamente simile è successa ad un mio ex-compagno del liceo la cui famiglia era, diciamo così, "legata a certi ambienti"...un giorno gli rubarono il motorino vicino la scuola; noi amici eravamo incaxxxxxssimi mentre lui, con una serenità disarmante, si limitò a chiamare il padre...il giorno dopo due tizi gli riportarono il motorino scusandosi per l'accaduto... che tristezza :rolleyes:

entanglement
09-10-2008, 14:17
...
E non è stato denunciato, purtroppo quello in sicilia, è un regolare modo per mangiare.

senza parole

Hal2001
09-10-2008, 14:18
c'è una importante precisazione da fare.

i dati statistici (TUTTI) sono inevitabilmente falsati, dal momento che al sud la gente non denuncia, e se non denuncia non c'è procedimento penale e conseguenti conanne, senza proc. pen. i dati statistici non vengono incrementati.

La precisazione è sbagliata e inutile. Non stiamo parlando di violenza domestica, ma di furto di un bene che va in ogni caso denunciato.

I dati sui furti non hanno nulla a che vedere con le condanne e i procedimenti penali.

peraltro, la statistica è quella scienza secondo cui se io mangio un pollo intero e un altro amico non mangia niente, alla fine entrambi abbiamo mangiato mezzo pollo per uno....

D'accordissimo, ma qui stiamo parlando di dati in base alla regione e capoluogo, il tuo discorso non ha senso.

Hal2001
09-10-2008, 14:25
pazzesco. manco in romania...

solo che se dico quello che penso tutti gli utenti meridionali del forum direbbero che sono razzista.
me lo tengo per me e lo scriverò alle prossime elezioni in stampatello.

Su dai, sentiamo che cosa avresti da dire, anche perché fai tanto il saputello perché non conosci realtà differenti al di fuori di quella in cui vivi.

Forse dovresti girare un po' per l'Italia e vedere che è la stessa identica cosa che avviene anche altrove. Poi se uno guarda solo la tv e si basa su quella ;)

Vivi in un posto che è migliore di tanti altri, spesso invidio l'ordine, la burocrazia che funziona e il rispetto per il prossimo, ma se questo deve comportare razzismo e pregiudizio allora no, preferisco rimanere nella mia terra.

entanglement
09-10-2008, 14:37
Su dai, sentiamo che cosa avresti da dire, anche perché fai tanto il saputello perché non conosci realtà differenti al di fuori di quella in cui vivi.

me ne guardo bene, non voglio farmi sospendere ancora.
ma te ne puoi fare una buona idea leggendo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1834630)


Forse dovresti girare un po' per l'Italia e vedere che è la stessa identica cosa che avviene anche altrove. Poi se uno guarda solo la tv e si basa su quella ;)

tranquillo che lo stivale l'ho girato, ed ho rapporti professionali giornalieri con gente da tutte le parti d'italia ed anche fuori.
e in casa non ho TV, l'ho scritto sull'apposito topic e lo ribadisco. anzichè rimbambire sul divano preferisco uscire per osterie la sera

Vivi in un posto che è migliore di tanti altri, spesso invidio l'ordine, la burocrazia che funziona e il rispetto per il prossimo, ma se questo deve comportare razzismo e pregiudizio allora no, preferisco rimanere nella mia terra.
non porto ne razzismo ne pregiudizio, e di meridionali che stanno al nord ce n'è tanti che si trovano bene e non scendono nella solita dicotomia polentone-terrone per giudicare delle persone e dei luoghi che chiamano "casa".

non mi spiego come a distanza di qualche chilometro l'assetto morale, legale e culturale possa cambiare in maniera così radicale.
forse al di la dell'insinuare il mio razzismo se ne può parlare ...

Mr. Bolla
09-10-2008, 14:51
La precisazione è sbagliata e inutile. Non stiamo parlando di violenza domestica, ma di furto di un bene che va in ogni caso denunciato.

I dati sui furti non hanno nulla a che vedere con le condanne e i procedimenti penali.

.... potrebbe darsi che il mezzo venga ricercato e "ripagato" per vie traverse

... potrebbe darsi che invece di fare la denuncia di furto si faccia la perdita di possesso ACI e successiva sent. g.d.p.

... d'altro canto, potrebbe BENISSIMO darsi che molti di quei furti di quelle statistiche siano furti inesistenti, creati ad arte per intascare polizze.

quindi.....


qui stiamo parlando di dati in base alla regione e capoluogo, il tuo discorso non ha senso.

sempre là siamo. le statistiche non vanno prese per oro colato, sono manipolabili in ogni modo possibile e capita spesso che lo stesso grappolo di dati, analizzato da differenti prospettive, dia risultati completamente diversi.

giannola
09-10-2008, 14:56
ma neanche in africa !
ma sul serio o la stai colorendo ?

confermo, già quando il nonno di mia moglie era ancora vivo e guidava gli hanno rubato l'auto lasciata al posteggiatore.

Quando non l'ha trovata si è rivolto al postaggiatore che gli ha risposto che non sapeva nulla, poi gli è arrivata una telefonata dove assicuravano, dietro compenso, che gliel'avrebbero fatta ritrovare.

Lui ha rifiutato di fare il loro gioco dicendo che tanto la macchina la doveva cambiare.

A Palermo funziona così.

MaxArt
09-10-2008, 15:06
pazzesco. manco in romania...Ehm, no, in Romania capita di parecchio peggio... :stordita:

paolo.guidx
09-10-2008, 16:23
La precisazione è sbagliata e inutile. Non stiamo parlando di violenza domestica, ma di furto di un bene che va in ogni caso denunciato.

I dati sui furti non hanno nulla a che vedere con le condanne e i procedimenti penali.

Certo, forse a palermo è così..... Ma come fai a dire che un furto non ha nulla a che fare con un procedimento penale???? Ma se rubo uno scooter pensi che non mi mettano al fresco?

Sul fatto che il furto vada denunciato non ci piove, ma sul fatto che in certe zone il furto venga denunciato ho molti dubbi. Le forze dell'ordine in certi quartieri non si avventurano. E ritrovare uno scooter è molto più semplice (anche se dispendioso) senza denuncia.


D'accordissimo, ma qui stiamo parlando di dati in base alla regione e capoluogo, il tuo discorso non ha senso.

Beh, ma se la regione Sicilia è il tuo standard......

Hal2001
09-10-2008, 19:48
me ne guardo bene, non voglio farmi sospendere ancora.
ma te ne puoi fare una buona idea leggendo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1834630)

Non posso leggermi 160 pagine di discussione. Se hai voglia di dirlo, sono tutti orecchi, se hai paura di esprimere i tuoi pensieri, mi spiace, ma forse c'è qualcosa che non va.


non porto ne razzismo ne pregiudizio, e di meridionali che stanno al nord ce n'è tanti che si trovano bene e non scendono nella solita dicotomia polentone-terrone per giudicare delle persone e dei luoghi che chiamano "casa".

non mi spiego come a distanza di qualche chilometro l'assetto morale, legale e culturale possa cambiare in maniera così radicale.
forse al di la dell'insinuare il mio razzismo se ne può parlare ...

Anch'io la penso così, ma hai esordito dicendo che non volevi passare per razzista, spiegati, magari il tuo punto di vista è condivisibile.

Hal2001
09-10-2008, 19:52
Certo, forse a palermo è così..... Ma come fai a dire che un furto non ha nulla a che fare con un procedimento penale???? Ma se rubo uno scooter pensi che non mi mettano al fresco?

Quindi tu pensi che vengano scoperti gli autori? Sono del parere che hai letto male. Prova con più attenzione ;)

Sul fatto che il furto vada denunciato non ci piove, ma sul fatto che in certe zone il furto venga denunciato ho molti dubbi. Le forze dell'ordine in certi quartieri non si avventurano. E ritrovare uno scooter è molto più semplice (anche se dispendioso) senza denuncia.

C'è differenza fra non avventurarsi in un quartiere e non accettare l'esposto di un cittadino. Che i furti non vengono denunciati sono tue supposizioni, non provati da nessun dato. Oppure credi veramente che a qualcuno cui rubino la macchina, faccia finta di nulla?


Beh, ma se la regione Sicilia è il tuo standard......

Di quale standard parli?

entanglement
09-10-2008, 20:15
Non posso leggermi 160 pagine di discussione. Se hai voglia di dirlo, sono tutti orecchi, se hai paura di esprimere i tuoi pensieri, mi spiace, ma forse c'è qualcosa che non va.


nessuna paura.

il sud italia ora è in una situazione pre-civile o sub-civile che dir si voglia, e tra le cause spicca la cultura comune dell'italiano meridionale, oltre a mille motivi storici.
la democrazia come la si intende nel resto d'europa non può attecchire, perchè per quanto determinati siano i pochi volonterosi che ci credono, il sentire comune vi si oppone.
i concorsi pubblici sono una barzelletta a nord come a sud, ok ma quantomeno in ambito di aziende private la meritocrazia a nord fa la differenza a sud no.

Blue Spirit
09-10-2008, 20:31
nessuna paura.

il sud italia ora è in una situazione pre-civile o sub-civile che dir si voglia, e tra le cause spicca la cultura comune dell'italiano meridionale, oltre a mille motivi storici.
può darsi

la democrazia come la si intende nel resto d'europa non può attecchire, perchè per quanto determinati siano i pochi volonterosi che ci credono, il sentire comune vi si oppone.

vero in buona parte, soprattutto riguardo i pochi volenterosi che le tentano tutte, ma senza fortuna


i concorsi pubblici sono una barzelletta a nord come a sud, ok ma quantomeno in ambito di aziende private la meritocrazia a nord fa la differenza a sud no.

ma anche no...:asd:

entanglement
09-10-2008, 21:01
bè dici poco ?

la criminalità organizzata è la prima impresa per fatturato... se poi vogliamo parlare di evasione fiscale, abusivismo edilizio...

Blue Spirit
09-10-2008, 21:35
bè dici poco ?

la criminalità organizzata è la prima impresa per fatturato... se poi vogliamo parlare di evasione fiscale, abusivismo edilizio...

bhe, se la metti sul piano dell'evasione fiscale, non è che voi siate degli stinchi di santo...

Hal2001
10-10-2008, 00:31
la criminalità organizzata è la prima impresa per fatturato...

Si, dici bene, ma in tutta Italia, vedi che il '70 è passato da un bel pezzo.

se poi vogliamo parlare di evasione fiscale

L'evasione fiscale maggiore si ha dove c'è industria (specialmente la piccola) e artigianato. E dove girano i soldi. Sai qual è la zona più ricca d'Italia?
Beh fai due più due.

abusivismo edilizio...

Qui purtroppo hai ragione, le porcate che si sono viste nei tre decenni scorsi, e di recente con l'aiuto di Berlusconi (per fare cassa ha concesso condono edilizio) non sono purtroppo nemmeno documentabili tante sono.
Io stesso ho patito la costruzione di una villa, che in realtà erano due roulotte, che mi ha coperto la visuale del mare. E grazie alle porcate del governo 2001-2006, ora quelli dormono in guanciali d'oro visto che pagando hanno distrutto un pezzo di patrimonio di tutto.
Altrove sarebbero intervenute le ruspe.

entanglement
10-10-2008, 08:04
bhe, se la metti sul piano dell'evasione fiscale, non è che voi siate degli stinchi di santo...

certo al nord le CIFRE evase sono maggiori perchè sono più grandi i capitali in gioco, ma al sud l'incidenza di evasori TOTALI è maggiore. almeno al rapporto ISTAT 2006 poi non so che sia successo

entanglement
10-10-2008, 09:07
e per essere più chiari riporto anche un paio di link a suffragio

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1801550

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23851603&postcount=99

però ci sono anche lati positivi. in un ambito a me molto caro tra l'altro

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1821912