PDA

View Full Version : Asset Smart: è il momento di una nuova AMD


Redazione di Hardware Upg
07-10-2008, 10:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/asset-smart-il-momento-di-una-nuova-amd_26749.html

Questione di poche ore l'annuncio della prima operazione della strategia Asset Smart, che porterà AMD a dividere produzione e progettazione in due aziende

Click sul link per visualizzare la notizia.

devilman79
07-10-2008, 10:13
beh... che dire... speriamo che questo nuovo assetto societario riesca a risollevare AMD....

Barra
07-10-2008, 10:19
Interessantissimo!!!

Tanti soldi, 2 aziende snelle ecc. Mi chiedo però: perchè amd non ha mai pensato di produrre i chip video in casa? le fab le aveva!

cignox1
07-10-2008, 10:23
L'intervento del governo di Abu Dhabi avverrà attraverso Advanced Technology Investment Co.,

Caspita, ma non ne bastava gia' una di ATI presso AMD?
Comunque speriamo che questo dia nuovo slancio alla AMD, che possa tornare ai vecchi fasti!

myrdrwin
07-10-2008, 10:25
Interessantissimo!!!

Tanti soldi, 2 aziende snelle ecc. Mi chiedo però: perchè amd non ha mai pensato di produrre i chip video in casa? le fab le aveva!

Perchè ATI era fanless e AMD ha sempre avuto problemi di scarsità di produzione, non sarebbe mai riuscita a soddisfare il mercato di CPU e GPU solo con le sue FAB, senza contare che ora gli investimenti per il cambio di processo produttivo per le GPU li deve sostenere TSMC e non lei.

Bluknigth
07-10-2008, 10:25
Premettendo che di queste manovre capisco, mi sembra una scelta corretta.

AMD si terrà le sue fabbriche, con cui avrà un rapporto preferenziale, ma l'apertura ad altre realtà le permetterà di recuperare le fabbriche per produrre chip che non abbiamo bisogno di una mignaturizzazione estrema. Risparmierà quindi nella conversione delle fabbriche.

Inoltre, credo che nessuno le vieti di richiedere a terze parti di produrre le sue cpu come fa oggi con le gpu.

kliffoth
07-10-2008, 10:26
La vera tragedia al momento la vive nVidia...

Le ultime 2 tragiche settimane hanno affossato un po' tutta la borsa, ma AMD bene o male si barcamena, e oscilla intorno ai 5-6 dollari (scendendo a 4.23 proprio ora con la crisi), ma nVidia perse il 25-30% immediatamente dopo l'annuncio dei chip difettosi, e ora ha accusato ancor piu' la crisi delle borse lasciando un altro 13% ...mai visto il titolo sotto gli 8 (andate a vedere tutti i dati storici su yahoo.com/finance)

Inotre in AMD c'e' un certo ottimismo degli analisti, che vociferano che forse ci sara' un timido ritorno all'attivo gia' nel prossimo bilancio (ma dovrebbe essere piu' probabile il successivo in ogni caso), mentre nVidia ha scontato proprio ora con la crisi l'annuncio da parte degli analisti di un prevedibile orrido consuntivo.

Bluknigth
07-10-2008, 10:30
Ho dimenticato il POCO dopo il CAPISCO.....

Avatar0
07-10-2008, 10:30
un po' come l' Alitalia :asd:

Sig. Stroboscopico
07-10-2008, 10:37
Certo che se la Foundry Co riuscisse a diventare una TMSC europea e ad attirare nuovi ordini da aziende terze per finanziare sviluppi più veloci negli impianti, sarebbe veramente molto interesante.
Il know-how che hanno nelle Fab a Dresda on è da poco, anzi!

Sig. Stroboscopico
07-10-2008, 10:39
Alitalia non centra niente con AMD.
AMD si è fatta sul mercato con soldi privati e combatte con mezzi privati.
Alitalia, Trenitalia, Poste, Telecom sono discorsi a parte con storie molto simili.

Mparlav
07-10-2008, 10:42
Quello che non riesco a capire è: come farà Amd a tenere la licenza delle cpu x86, pur mantenendo una quota di minoranza della Foundry Co.?
La licenza prevede una quota di maggioranza sulla produzione.

Vedremo oggi pomeriggio i dettagli, e la reazione in Borsa.

enjoymarco
07-10-2008, 10:44
Perchè ATI era fanless
Ho i miei più seri dubbi a riguardo :D ;) magari fabless si.

Comunque per AMD un'iniezione di liquidità la vedo oggi un po' come l'insulina per un diabetico: vitale.
Bisognerebbe capire se effettivamente la maggioranza dei suoi debiti sono da imputare ai costi e allo sviluppo continuo delle linee produttive, o se e quanto incide anche il ramo R&D. Nella prima ipotesi la parziale cessione delle fab, potrebbe tappare una grossa falla nei bilanci.

Per quanto riguarda la borsa e il titolo nVidia che sta crollando: ma non credete che invece sia stato sopravvalutato dai tempi della serie 8? In quel periodo il valore delle azioni crebbe a dismisura e tanti azionisti felici guadagnarono un mucchio di soldi. Ora semplicemente si sta riassestando su valori che imho rappresentano il reale valore dellìazienda.

Mparlav
07-10-2008, 10:49
x Sig. Stroboscopico: La Foundry Co. di "europea" ha solo le Fabs fin quando le converrà, ma la proprietà è di Abu Dhabi, che tra l'altro ha anche il 15% della Ferrari.
E' un po' come dire che Jaguar e Land Rover sono "europee", ma in realtà sono dell'indiana Tata
Si perpetua la "vendetta" delle colonie :-)

Phantom II
07-10-2008, 10:50
E' interessante notare come ormai, nel mondo, i grossi capitali per certi tipi d'investimenti sono sempre più spesso localizzati in aree geografiche extra occidentali.

nickfede
07-10-2008, 10:55
Ottimo...ottimo per AMD !!
Il comparto Video si è ripreso alla grande...quello CPU darà battaglia ad Intel con i nuovi Deneb....
La costosissima piattaforma I7 secondo me sarà un gran bel FLOP vista anche la crisi economicaa cui stiamo andando incontro.........

Con la posizione debitoria molto ridotta diminuirà di brutto il Breakeven.....prevedo un pareggio Operativo per il 3° trimestre e ritorno all'utile dal 4° trimestre........

ale0bello0pr
07-10-2008, 10:58
Nvidia ha pronto un ulteriore taglio di personale....:stordita:

ale0bello0pr
07-10-2008, 10:59
Alitalia non centra niente con AMD.
AMD si è fatta sul mercato con soldi privati e combatte con mezzi privati.
Alitalia, Trenitalia, Poste, Telecom sono discorsi a parte con storie molto simili.

ma anche no...

kliffoth
07-10-2008, 11:03
Ottimo...ottimo per AMD !!
Il comparto Video si è ripreso alla grande...quello CPU darà battaglia ad Intel con i nuovi Deneb....
La costosissima piattaforma I7 secondo me sarà un gran bel FLOP vista anche la crisi economicaa cui stiamo andando incontro.........

Con la posizione debitoria molto ridotta diminuirà di brutto il Breakeven.....prevedo un pareggio Operativo per il 3° trimestre e ritorno all'utile dal 4° trimestre........

Da Deneb non ci si aspetta una competizione al top: in realta' se ora i Phenom non avesero consumi alti sarebbero ok in fascia medio/alta.
Se Deneb risultera' vincente sotto il rapporto consumi/prestazioni, ma non in fascia top, sara' ok, e sara' una alternativa ai prodotti della concorrenza (oggi non cosi' il Phenom, che anche in fascia medio/alta soffre molto i prodotti intel)

Certo se poi sara' buono in assoluto ben venga!
Ho simpatia per AMD.
Il mio primo procio e' stato un Athlon 1200 che ha lavorato 3 anni ed ancora va: mi e' scheggiato appena appena ed addirittura durante i tentativi di montare una ventola particolare (causa della scheggiatura) ha funzionato senza dissipazione per qualche minuto a causa dell'errato montaggio del dissipatore, con me che riavviavo e lanciavo softwares prima di capire il perche' dell'errore di protezione (alla faccia delle leggende sugli AMD che bruciavano)


Gia', la crisi che si prospetta e' incredibile (appena di pochi minuti: la Russia, con la borsa a pezzi, presta 4 miliardi di euro all'Islanda)

...mi sa che prossimamente il computer lo alimenteremo coi criceti che corrono nelle ruote

Jackari
07-10-2008, 11:04
e brava amd.
si ciuccia un pò di soldi dagli arabi e mantiene cmq i suoi stabilimenti produttivi. l'avessero fatto prima della crisi sarebbe stato un bel botto.

nickfede
07-10-2008, 11:12
Da Deneb non ci si aspetta una competizione al top: in realta' se ora i Phenom non avesero consumi alti sarebbero ok in fascia medio/alta.
Se Deneb risultera' vincente sotto il rapporto consumi/prestazioni, ma non in fascia top, sara' ok, e sara' una alternativa ai prodotti della concorrenza (oggi non cosi' il Phenom, che anche in fascia medio/alta soffre molto i prodotti intel)

Gia' la crisi che si prospetta e' incredibile (appena di pochi minuti: la Russia, con la borsa a pezzi, presta 4 miliardi di euro all'Islanda)

...mi sa che prossimamente il computer lo alimenteremo coi criceti che corrono nelle ruote

Il Top sarà I7....ma a che prezzi !!!!!
Deneb battaglierà nella fascia medio alta con i Penryn....alla pari o forse un pelo meglio....questo stante gli ultimi rumors......

Sulla crisi economica sono mesi che la annuncio e invito ancora tutti a prepararsi a dovere a parare il colpo che sarà VIOLENTISSIMO !!

DvDx21
07-10-2008, 11:28
e brava amd.
si ciuccia un pò di soldi dagli arabi e mantiene cmq i suoi stabilimenti produttivi. l'avessero fatto prima della crisi sarebbe stato un bel botto.

Prima della crisi il prezzo per il 19% del capitale AMD era tale da non rendere conveniente l'investimento. Adesso se la società si risolleva alla fine guadagneranno bene anche gli arabi;) .

un po' come l' Alitalia :asd:

Purtroppo, apparte differenze strutturali sulle vicende, l'enorme differenza su Alitalia è che l'azienda la prende CAI (i soliti noti):rolleyes: e i debiti (bad company) li paghiamo NOI:muro: .

Mizar74
07-10-2008, 11:29
La vera tragedia al momento la vive nVidia...


Già, la tragedia è talmente forte che a quanto pare si è aggiudicata la fornitura dei chipset per le prossime serie di portatili Apple... :mc:


Il Top sarà I7....ma a che prezzi !!!!!
Deneb battaglierà nella fascia medio alta con i Penryn....alla pari o forse un pelo meglio....questo stante gli ultimi rumors......


Rumors, rumors, rumors... Intanto l'i7 a 2,66 Ghz lo venderanno a 280 $.
E lo dico da utente AMD, purtroppo... :muro:

kliffoth
07-10-2008, 11:41
Già, la tragedia è talmente forte che a quanto pare si è aggiudicata la fornitura dei chipset per le prossime serie di portatili Apple... :mc:

E allora???
Buon per nVidia, ma il titolo sempre sotto gli 8 sta.

Che ci siano conoscenze e capacita' non implica che il titolo sta attraversando un brutto momento (infatti tagli di personale e eliminazione di partner)

Io ho solo riportato dati, nessun commento...non capisco il senso del tuo intervento

killer978
07-10-2008, 11:41
Speriamo in una nuova CPU in breve tempo, Deneb non dovrebbe impensierire Penryn figuriamoci Nehalem!!!

Magari prendono qualche capoccione ATI e lo mettono a progettareCPU, alla ATI hanno le pelotas e sanno progettare chip alla grande

Jackari
07-10-2008, 11:47
Prima della crisi il prezzo per il 19% del capitale AMD era tale da non rendere conveniente l'investimento. Adesso se la società si risolleva alla fine guadagneranno bene anche gli arabi;) .



sarebbe stato un bel botto per i soci amd, che probabilmente gli arabi avrebbero smollato un bel pò di azioni a prezzi ridicoli.

Xile
07-10-2008, 11:56
Si spera che le cose ora vadano meglio.

Mparlav
07-10-2008, 12:33
E' un fatto però che quegli stessi arabi esattamente 1 anno fa' hanno comprato le azioni a 3 volte il valore attuali (8.3% a 12.10$ se non ricordo male).
Ed è stato tutt'altro che un'affare, vista la quotazione attuale.

Altra nota: Nvidia ha tagliato il 6.5% della forza lavoro (360 dipendenti)
Ma la stessa cosa l'ha già fatta Amd, da maggio ad ottobre di quest'anno, ne ha segato il 10% (circa 1600).

Chi gongola è solo Intel: Amd ed Nvidia società hanno bruciato in 2 anni, da quando Amd ha acquisito Ati, l'80 ed il 65% di capitalizzazione.
Intel "solo" il 17%, tutti in quest'ultimo mese, e non è neanche tanto, vista la situazione mondiale.

za87
07-10-2008, 13:06
sperando che porti buone nuove ad amd...

Bourne
07-10-2008, 13:09
Notizia ottima e molto interessante.

Imnpressionante la mole di liquidità che arriva dagli arabi.

nickfede
07-10-2008, 13:21
...apertura per il titolo a +35%.........
..ottime notizie.....

ligabuz
07-10-2008, 13:38
Vi piace così tanto il nome abu dhabi ? :D

ppagno2
07-10-2008, 13:51
Quoto Sig. Stroboscopico, aggiungerei inoltre che oltreoceano chi scazza viene mandato a casa a calci nel cu... e dopo i vari casini, l'ultimo ENRON, chi viene accusato di falso in bilancio rischia l'ergastolo.

In ogni caso vorrei aggiungere che l'economia non potrà mai più fare a meno del petrolio... Arabo ovviamente.

Mparlav
07-10-2008, 14:21
Mica tanto "a calci" :-)
Guarda le liquidazioni di Lehman Brothers, Aig e Bear Sterns :-)
Si certo, c'è l'indagine dell'FBI, ma staremo a vedere come andrà a finire...

metallus84
07-10-2008, 14:52
Quoto Sig. Stroboscopico, aggiungerei inoltre che oltreoceano chi scazza viene mandato a casa a calci nel cu... e dopo i vari casini, l'ultimo ENRON, chi viene accusato di falso in bilancio rischia l'ergastolo.

In ogni caso vorrei aggiungere che l'economia non potrà mai più fare a meno del petrolio... Arabo ovviamente.

scusami che ti quoto :) ma prima o poi dovrà farne a meno sicuramente ehehhe

tornando in topic, posso solo dire, speriamo bene! quello che sta succedendo a nvidia è la dimostrazione di quanto fa male essere troppo i leader di mercato soprattutto in tecnologie in così rapida evoluzione... E infatti nvidia mi fa sempre ripensare alla cara 3dfx :P

Hal2001
07-10-2008, 15:24
...apertura per il titolo a +35%.........
..ottime notizie.....

Scusa dove lo vedi quel valore?

Prezzo: 4,9397
Orario: 16:08
Variazione: Up 0,7097 (16,78%)
Chius. Prec.: 4,23
Apertura: ND

http://it.finance.yahoo.com/q?s=amd&m=US&d=

kliffoth
07-10-2008, 15:27
Scusa dove lo vedi quel valore?

Prezzo: 4,9397
Orario: 16:08
Variazione: Up 0,7097 (16,78%)
Chius. Prec.: 4,23
Apertura: ND

http://it.finance.yahoo.com/q?s=amd&m=US&d=

non so dove ha preso il +35, prima era a +22...comunque il tempo reale dice poco

Mparlav
07-10-2008, 15:38
Il pre-market è diverso dalla contrattazione, e lì è partito a +30%.
Ma oggi c'è parecchio da specularci sul titolo Amd: vediamo quanto chiude stasera, dopo la conferenza stampa del CEO.

okorop
07-10-2008, 16:43
Il pre-market è diverso dalla contrattazione, e lì è partito a +30%.
Ma oggi c'è parecchio da specularci sul titolo Amd: vediamo quanto chiude stasera, dopo la conferenza stampa del CEO.

una cosa è da sottolineare: dove le altre aziende e dove i mercati azionari vanno in straperdita amd si sta risollevando.....grande amd!!!!!
http://finance.yahoo.com/q?s=amd +5% quest'oggi

alecxx-mi
07-10-2008, 17:01
so solo che prendere il 29% oggi in borsa mi sarebbe piaciuto tanto....

alecxx-mi
07-10-2008, 17:03
ieri sera stavo per prenderle a -6% circa---poi ho detto:aspettiamo,stamattina piazzo l'ordine,ma ha perto troppo in su,e l'ordine non è stato preso in caico...SFIGA!!!

cmq segnava alle 16 circa +29,84...

lucusta
07-10-2008, 17:17
il CEO di AMD e' un grande!
scaricare tutti i debiti di AMD, ottenere liquidi per la progettazione, avere la possibilita' di produrre dove vuole, ma preferibilmente in Fondary Co, come vuole, cosa vuole, perdendo delle fabbriche che hanno un valore teconologico a scadenza (3 anni, e poi la tecnologia che utilizzano non serve piu').
in pratica e' riuscito a guadagnare non vendendo il vero tesoro di AMD: Know-how tecnologico su cpu, chipset e chip video.
un grande! se avessi 2 lire le metterei su AMD, soprattutto ora che costano poco.

Mercuri0
07-10-2008, 18:15
Roba da non credere.... "Assert Smart" vuol dire "mi sposo lo sceicco". :asd: ... e io che pensavo chissàcché

Decisamente smart: mi chiedo se non sia rimasta qualche principessa pure per me :D ... cavolo se potessi sarei smartissimo pure io!!

il CEO di AMD e' un grande!
scaricare tutti i debiti di AMD, ottenere liquidi per la progettazione, avere la possibilita' di produrre dove vuole, ma preferibilmente in Fondary Co, come vuole, cosa vuole, perdendo delle fabbriche che hanno un valore teconologico a scadenza (3 anni, e poi la tecnologia che utilizzano non serve piu').
in pratica e' riuscito a guadagnare non vendendo il vero tesoro di AMD: Know-how tecnologico su cpu, chipset e chip video.
Bah, non è che siano tante al mondo le fonderie in grado di produrre CPU a 45nm, eh. ;)

Comunque il nome, "Foundry Co" fa veramente pena. Magari hanno scelto apposta un nome di basso profilo per mantere forte, e distinto, il marchio AMD, però un pò più di fantasia...

Foglia Morta
07-10-2008, 18:57
TSMC potrebbe perdere un cliente :D

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=9817&Itemid=1

At the time ATI was acquired, we suggested that AMD might start making GPUs in its own Dresden fabs and now it turns out that we were right all along.

Dresden is completely focused on IMB’s Silicon on Insulator (SOI), while graphics and Intel’s CPUs are produciing bulk silicon in High or Low – K process. In order for AMD to start making its own GPUs they need to make some factory changes to produce bulk and this will happen through 2009.

A head of communications at Foundry Co. Jon Carvill, has just confirmed that these adjustments will take place through 2009 and that AMD will be able to start production of bulk silicon by early 2010. Realistically this indicates a full ramp production will start in 2010 and that as of 2010

The Foundry Company will be in competition with its old friend TSMC for ATI GPUs.

The upstate New York factory will also be capable of producing bulk silicon as we were told that this is the majority of the silicon market and that Silicon on insulator is used mainly by AMD for its CPUs.

Mercuri0
07-10-2008, 19:27
TSMC potrebbe perdere un cliente :D


E chi lo sa, The Foundry studia per il bulk, ma TSMC stava studiando per il SOI (sempre da fudzilla).

Magari AMD si farà fare le CPU da TSMC e le GPU dalla Foundry Co. :D

Foglia Morta
07-10-2008, 21:19
E chi lo sa, The Foundry studia per il bulk, ma TSMC stava studiando per il SOI (sempre da fudzilla).

Magari AMD si farà fare le CPU da TSMC e le GPU dalla Foundry Co. :D

Mi sa di no :read:

AMD will exclusively manufacture its CPUs at this new entity, putting TSMC and Chartered off the table completely for microprocessors. However, it seems plausible that Abu Dhabi might eventually want to buy Chartered too and integrate it. This would be a big step in the creation of a true IBM Common Platform-based foundry giant, a clear alternative to TSMC for leading-edge foundry work.

http://www.beyond3d.com/content/news/696

Aggiungo:

Since AMD relies on its current fabs to make most of its processors, The Foundry Company will enter an "exclusive supply agreement with limited exceptions to manufacture AMD processors and to manufacture, where competitive, certain percentages of other AMD semiconductor products." Also, because few third parties use silicon-on-insulator technology, The Foundry Company plans to introduce a bulk silicon manufacturing process at the 32nm process node. That move should ensure the new company gets customers other than AMD, and it could also help it secure some of AMD's GPU orders. Right now, Taiwanese foundries make all AMD graphics processors using bulk silicon.

http://techreport.com/discussions.x/15649

Quindi dopo i 40nm , con i 32nm , magari proprio nel 2010

zerothehero
07-10-2008, 21:55
La notizia è ottima per AMD (che ha bisogno urgente di liquidità..è da un bel pò che non fa profitti), ma mi sfugge per quale motivo un fondo sovrano di uno stato si sia mosso per acquisire un pacchetto rilevante della società..quale è l'interesse economico, visto che AMD registra (quando non è in perdita) dei profitti bassissimi e praticamente non ha quasi mai dato dividendi? :confused:
Vabbè che i sovrani di quel paese praticamente non sanno come spendere l'enorme massa di denaro derivata dal petrolio..ma fossi stato in loro, mi sarei fatto costruire una fabbrichetta negli emirati arabi uniti, come contropartita..:O

Hal2001
07-10-2008, 22:00
ieri sera stavo per prenderle a -6% circa---poi ho detto:aspettiamo,stamattina piazzo l'ordine,ma ha perto troppo in su,e l'ordine non è stato preso in caico...SFIGA!!!

cmq segnava alle 16 circa +29,84...

Alla fine non credo che avrei venduto poche ore dopo, quindi non ti cambiava "quasi" nulla.

http://finance.yahoo.com/echarts?s=AMD#chart1:symbol=amd;range=1d;indicator=volume;charttype=line;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=on;source=undefined

Se le compravi stamattina invece ci rimettevi un bel po' di soldini :D

BlueKnight
07-10-2008, 22:05
Qualcuno non ha acora letto del tracollo di nVidia..

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15657

Veramente pesante..

DvDx21
07-10-2008, 22:38
Se come qualcuno ha detto gli arabi avevano già azioni AMD in forte perdita un rientro adesso è più che sensato visto che i soldi evidentemente non gli mancano e il titolo è a sconto. Speriamo bene..

Mparlav
08-10-2008, 08:13
Come immaginavo, si prepara la reazione d'Intel:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15659

visto che la produzione delle cpu verrà affidata alla Foundry Co., c'è il rischio di violazione del contratto di cross-licensing del x86.
Amd assicura di no, ma dobbiamo vedere quanto ciò rassicurerà i mercati.
Alla fin fine, il titolo ieri ha chiuso con quasi il +9% in una giornata nerissima per il comparto IT, ma all'atto pratico, il valore è quello della chiusura di venerdì scorso.
Tocca aspettare qualche giorno per vedere quanto è salda questa operazione.

Scrambler77
08-10-2008, 08:53
Come immaginavo, si prepara la reazione d'Intel:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15659


...e mi pare una reazione più che legittima. ;)

Bourne
08-10-2008, 09:20
...e mi pare una reazione più che legittima. ;)

Più che altro è una notizia che denota un certo nervosismo di Intel di fronte a questa manovra e ciò fa riflettere sulla bontà della stessa.

Scrambler77
08-10-2008, 09:46
Più che altro è una notizia che denota un certo nervosismo di Intel di fronte a questa manovra e ciò fa riflettere sulla bontà della stessa.

Nervosismo? E perchè mai...

Si tratta semplicemente di far valere nella forma i propri contratti.

Anzi forse è vero proprio il contrario. Se Intel dovesse avere ragione, la manovrà è tutt'altro che fattibile, alla faccia dei propositi di chi l'ha pensata.

In effetti, le licenze x86 non danno ad AMD la proprietà delle tecnologie che utilizza, ed è naturale che ci sia un accordo di segretezza, senza il quale decade la licenza stessa.

Tra l'altro, anche se AMD controllasse al 51% la Foundry Company, l'intestataria delle licenze è sempre AMD, e non ha alcun titolo per trasferirle anche al restante 49% della società.

Più che nervosismo, Intel si trova proprio a poter arbitrare l'operazione... altro che...

Bourne
08-10-2008, 10:21
Nervosismo? E perchè mai...

Si tratta semplicemente di far valere nella forma i propri contratti.

Anzi forse è vero proprio il contrario. Se Intel dovesse avere ragione, la manovrà è tutt'altro che fattibile, alla faccia dei propositi di chi l'ha pensata.

In effetti, le licenze x86 non danno ad AMD la proprietà delle tecnologie che utilizza, ed è naturale che ci sia un accordo di segretezza, senza il quale decade la licenza stessa.

Tra l'altro, anche se AMD controllasse al 51% la Foundry Company, l'intestataria delle licenze è sempre AMD, e non ha alcun titolo per trasferirle anche al restante 49% della società.

Più che nervosismo, Intel si trova proprio a poter arbitrare l'operazione... altro che...

Il nervosismo di Intel deriva, secondo me, dalla iniezione di capitale, oggettivamente notevole, da parte degli arabi (che sono probabilmente, in questo contesto mondiale, quasi gli unici a poter disporre di soldi in quantità e costantemente), che può portare AMD ad un ritorno dell'utile.

AMD in questi utlimi anni ha avuto problemi soprattutto in seguito a scelte disgraziate del management, ma le competenze non si discutono.

Un ritorno alla profittabilità di AMD in un tempo più breve di quello che si aspetta Intel non è un fatto positivo per l'azianda più monopolistica al mondo dopo Microsoft.

Infine, i cavilli legali io li lascio a chi se ne intende, non essendo esperto in materia ma sono sicuro che l'ufficio legale di AMD abbia valutato bene il tutto.

Phantom II
08-10-2008, 12:32
La notizia è ottima per AMD (che ha bisogno urgente di liquidità..è da un bel pò che non fa profitti), ma mi sfugge per quale motivo un fondo sovrano di uno stato si sia mosso per acquisire un pacchetto rilevante della società..quale è l'interesse economico, visto che AMD registra (quando non è in perdita) dei profitti bassissimi e praticamente non ha quasi mai dato dividendi? :confused:
Vabbè che i sovrani di quel paese praticamente non sanno come spendere l'enorme massa di denaro derivata dal petrolio..ma fossi stato in loro, mi sarei fatto costruire una fabbrichetta negli emirati arabi uniti, come contropartita..:O
L'interessamento d’Abu Dhabi penso sia determinato dalla necessità d'investire capitali in qualcosa che possa trainare gli introiti degli Emirati quando il petrolio non sarà più la principale fonte di reddito del paese. Muoversi nel settore tecnologico mi sembra la scelta più sensata e pagante in prospettiva futura.

Mparlav
08-10-2008, 15:42
Nervosismo d'Intel? E perchè mai?
Il contratto di cross-licensing vincola sia Amd che Intel, allo stesso identico modo.
Ho postato il contratto che è pubblico, diverso tempo fa', con gli omissis su alcuni punti che hanno reso riservati.
Per chi vuole dargli un'occhiata:
http://contracts.corporate.findlaw.com/agreements/amd/intel.license.2001.01.01.html

Nota a margine, ieri Intel ha chiesto ad Amd di divulgare il testo completo e senza omissis, ma quest'ultima ha rifiutato.
Chissà perchè :-)

http://www.reuters.com/article/technologyNews/idUSTRE4975YL20081008

"Intel has serious questions about this transaction as it relates to the license and will vigorously protect Intel's intellectual property rights," Mulloy said of AMD's announcement.

Mulloy said Intel has asked AMD to make the agreement public but he said it would not, so he was not at liberty to discuss the matter in detail.

Secondo me sono quelli di Amd ad essere nervosi.

halduemilauno
08-10-2008, 15:44
ulteriori info...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1837299
;)

Bourne
08-10-2008, 15:48
Amd non può che essere meno nervosa del passato a leggere le condizioni economiche di questa strategia:

"AMD ha sicuramente perso un importante valore patrimoniale, quello delle proprie due fabbriche di Dresda passate a The Foundry Company. D'altro canto, AMD ha rimosso un impegno economico importante come quello della gestione di due fabbriche produttive, diminuendo l'ammontare dei propri debiti per l'importo di 1,2 miliardi di dollari USA che è stato girato a The Foundry Company in quanto legato alle fabbriche di Dresda e incassando una liquidità immediata di poco superiore a 1 miliardo di dollari USA. La conseguenza di bilancio è che AMD avrà un punto di pareggio ben inferiore al precedente, grazie anche alla riduzione del proprio organico di circa 3.000 dipendenti che passeranno alla nuova azienda, e un ammontare complessivo dei debiti inferiore con una posizione di cassa migliore."

Scrambler77
09-10-2008, 17:16
Amd non può che essere meno nervosa del passato a leggere le condizioni economiche di questa strategia:

"AMD ha sicuramente perso un importante valore patrimoniale, quello delle proprie due fabbriche di Dresda passate a The Foundry Company. D'altro canto, AMD ha rimosso un impegno economico importante come quello della gestione di due fabbriche produttive, diminuendo l'ammontare dei propri debiti per l'importo di 1,2 miliardi di dollari USA che è stato girato a The Foundry Company in quanto legato alle fabbriche di Dresda e incassando una liquidità immediata di poco superiore a 1 miliardo di dollari USA. La conseguenza di bilancio è che AMD avrà un punto di pareggio ben inferiore al precedente, grazie anche alla riduzione del proprio organico di circa 3.000 dipendenti che passeranno alla nuova azienda, e un ammontare complessivo dei debiti inferiore con una posizione di cassa migliore."

Beh insomma... In pratica anzichè pagare i suoi debiti coi soldi, li ha pagati rimettendoci 2 fonderie, legandosi a vita con una "azienda" esterna in una forma societaria in cui non ha neppure la maggioranza e a cui probabilmente dovrà pagare la realizzazione dei suoi integrati... Mica tanto "tranquilla" come cosa.... ;)