PDA

View Full Version : La grafica nel 2009 secondo le previsioni di AMD


Redazione di Hardware Upg
07-10-2008, 07:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/la-grafica-nel-2009-secondo-le-previsioni-di-amd_26740.html

Al debutto, il prossimo anno, le prime architetture di GPU dotate di supporto alle API DirectX 11; in crescita il supporto alle tecnologie GPGPU

Click sul link per visualizzare la notizia.

spazio80
07-10-2008, 07:39
Che bello vedere il punto Windows 7 insieme all'evoluzione dell'architettura 'fisica' dei chip.
Ci vuole proprio la 'rifondazione' del SO da zero.
E per finire, perchè bisogna evolversi in tutto, una bella schermata blu in stereoscopia!!
Comunque in ATI/AMD stanno davvero sfornando dei bei prodotti, e driver altrettanto decenti.

que va je faire
07-10-2008, 07:44
azz sempre + vero che vista=windowsME

Lino P
07-10-2008, 07:45
perchè? avevate dubbi?

kbytek
07-10-2008, 07:54
Hanno cambiato nome perhè questo è sputtanato, un pò come fa Nvidia quando non sa come vendere roba vecchia.

Vista e Seven sono la stessa cosa rimarchiata come le 8800 g92, con la differenza che le 8800 andavano bene.

DX11? Le 10 ancora non si è capito cosa dovrebbero fare che questi tirano fuori le 11.
Ma che triste presente informatico...che triste.

lain_drive:unlimited
07-10-2008, 07:58
se la gente smettesse di vedere vista come il demonio questo salto si sarebbe potuto fare prima, ma è pure vero che se ci deve essere una rivoluzione meglio farla tutti insieme, quindi "nuovo" sistema operativo nuova architettura della cpu nuova architettura video e così via, la microsoft con surface mi ha veramente stupito spero che diventi standard in poco tempo e che i prezzi diventino abbordabili per tutti!!

CGman
07-10-2008, 08:04
Hanno cambiato nome perhè questo è sputtanato, un pò come fa Nvidia quando non sa come vendere roba vecchia.

Vista e Seven sono la stessa cosa rimarchiata come le 8800 g92, con la differenza che le 8800 andavano bene.

DX11? Le 10 ancora non si è capito cosa dovrebbero fare che questi tirano fuori le 11.
Ma che triste presente informatico...che triste.

ti quoto in tutto, e tutt'ora non capisco a che cazz è servito rinominare le 8800gtx con 9800gtx qnd le prime sono ancora meglio come potenza:doh:

5c4rn4g3
07-10-2008, 08:04
ma quindi le dx11 saranno "solo" per windows 7 come le dx10 sono solo di vista? non mi piace affatto preferisco un po piu di retrocompatibilità, non è che tutti possono comprare un OS da 300€ ad ogni cambio dx!

Ranzo
07-10-2008, 08:06
ma ME stava per m...a edition? 8-)

demon77
07-10-2008, 08:11
boh.. AMD prevede, prevede, prevede... e non tira fuori mai niente..
Comunque sarebbe anche ora che si faccia uso di ste maledette GPU!
Mostri di potenza in ogni singolo case che sono lì a far praticamete nulla..

za87
07-10-2008, 08:13
Ranzo: direi proprio di si...

radioamatore
07-10-2008, 08:13
Ancora continuo a leggere i soliti commenti idioti su Windows Vista! Io ho tre macchine con Windows Vista Ultimate (ognuna con licenza originale), lavorano incessantemente dal giorno in cui Vista è uscito e non ho mai avuto blocchi, crash, schermi blu e amenità varie. Quindi questo significa che Vista è un signor sistema operativo, stabile e facile da usare. Pure la storia che non si trovano i driver, che non ci sono le compatibilita, ecc... è una stronzata colossale: le macchine che ho io su cui gira Vista sono tutte diverse, con hardware diverso e periferiche diverse e non ho mai avuto problemi.
Inoltre, pregherei di pensare a tutti coloro che hanno sempre da spalare merda su ogni cosa di farsi assumere da qualche ditta di software o CPU e così potranno mostrare tutto il loro talento!
Ditemi pure quello che volete, ma solo se carta e penna alla mano riuscite a fare il progetto di un S.O. meglio di Vista (oppure anche del tanto bistrattato Windows ME) oppure di una CPU meglio di quelle Intel o AMD in circolazione. Sennò state zitti, un bagno di sana umiltà non guasta mai.

Cionno
07-10-2008, 08:14
openCL... vojono estendersi ulteriormente nel mercato mac...

Bloody Tears
07-10-2008, 08:19
Incrased availabilty of 3D of stereoscopic displays??

Ci sono già????

Catan
07-10-2008, 08:22
si sono daccordo anche io , il problema di vista, è proprio chi sta tra il monitor e lo schienale della sedia.
vista per ogni applicazione è notevolmente piu stabile e automatizzato di xp, solo che le persone, ormai assuefatte a xp, con la prigrizia nell'animo, credono che sia + difficile usarlo solo xè alcune funzioni sono state cambiate di posto.
e poi su, xp ci ha abituati male, xè mediamente un OS ha 3 anni di vita, + 2 da moribondo.
quindi il seven di microsoft è in linea con questa road map.
iniziamo a scordarci casi con xp con un os che dura 7 anni.

bellaLI!
07-10-2008, 08:27
Che bello vedere il punto Windows 7 insieme all'evoluzione dell'architettura 'fisica' dei chip.
Ci vuole proprio la 'rifondazione' del SO da zero.
ma che vuol dire?!?



ma quindi le dx11 saranno "solo" per windows 7 come le dx10 sono solo di vista? non mi piace affatto preferisco un po piu di retrocompatibilità, non è che tutti possono comprare un OS da 300€ ad ogni cambio dx!
ma dove sta scritto?!?



Ma che triste presente informatico...che triste.
non solo informatico, è perchè tutti ormai pensano di poter parlare di tutto

Edgar83
07-10-2008, 08:32
Speriamo che con Seven non ripetano gli errori fatti con Vista

dovella
07-10-2008, 08:40
Vista è il miglior OS. a 360 gradi . Con WIndows 7 si arriverà ad una svolta epocale non tanto per l OS di per se, ma per la direzione che sta imboccando.,
IL problema con Vista è il FUD degl' incompetenti che dovrebbero solo occuparsi di agricolutra e sapori in cucina.

kbytek
07-10-2008, 08:42
No ma infatti sono io che anticipo l'uscita di un sistema operativo rimarchiandolo con la scritta Seven.
No ma infatti mica la Microsoft s'è fatta il giochetto degli utenti che :"non ti dico che è Vista dimmi se ti piace".
Io li leggo quelli della Microsoft e non li vedo mica preoccupati...no no, Vista è stato un trionfo, sono gli utenti che sono masochisti e agricoltori.

Adesso vado a programmare un sistema operativo altrimenti non posso dire che è un fiasco.

Ah! Babbo Natale esiste! Me l'ha detto Bill.

Signori, è sotto gli occhi di tutti che Seven non è altro che un sp2, se i programmatori asseriscono di averlo snellito EVIDENTEMENTE hanno ammesso in modo implicito che Vista è pesante.

E se lo dicono loro che colpa ne ho io?
E non è vero che è la storia di XP ai tempi in cui uscì, i driver ci sono tutti o quasi, è proprio il sistema operativo che non ha senso di esistere.

Ma davvero qualcuno si aspetta un kernel riscritto?
L'unica cosa che in casa mia funziona è proprio quello che sta tra il monitor e lo schienale, loro continuino a vendere service pack spacciandoli per "nuovi" sistemi operativi a prezzo pieno.

Seven...come i sette peccati capitali, li infrangono tutti tranne la lussuria.

ps

Ati e nvidia imparino a mettere sul mercato vga che non devo modificarci il bios a mano.

StyleB
07-10-2008, 08:42
mi lascia perplesso solo una cosa... anzi + di una... innanzitutto vista è un os con le contropalle soffre solo di quelle persone che sparan a zero (nel 98% dei casi manco mai avendo avuto un pc vista tra le mani) i drivers ok ma con il dovuto rispetto a linguaggio nuovo stan drivers nuovi quindi qualche problema è normale che sorga.... mi stupiscon le dx 11 quando neanche le 10-10.1 vengon sfruttate al massimo... mi sembra la storia del tipo che passa da una 460modena ad una enzo senza aver portato la prima mai oltre i 120km/h.... assurdo... e punto ultimo pensan sul serio che un enthusiast, un gamer, un lavoratore passeran al "3D stereoscopic"? illusi:D

dokro
07-10-2008, 08:43
[OT mode: ON] Io non ho mai capito perchè quando avevo vista "in prova" insieme a xp sullo stesso pc (dual boot),Vista mi dice che ho il floppy su gestione periferiche ma su explora risorse non c'è!!!Alchè ho pensato "vabè uso xp per il floppy"..ma la cosa più assurda è che me lo ha tolto anche su XP!!!!!!:confused: Deluso di questa cosa...accendo l'altro pc nello stesso stato (dual boot XP/Vista) e anche li sparito!!!!:confused: :confused:

Ora...non per il floppy in se...(chissene) ma come oggi mi ha tolto il floppy,domani mi toglierà un'altra periferica...e il bello è che me l'ha tolto anche sull'altro sistema operativo...e se io quella periferica CE L'HO perchè non debba USARLA???? [OT mode: OFF]

sfoneloki
07-10-2008, 08:48
ATI a questo punto inserirà la gestione del 3D stereoscopic nei driver video. Cosa che nvidia gestisce già da anni.
DDR5 e 40nm ottima notizia per i consumi (in watt) di schede che non saranno top della gamma.

garrettONE
07-10-2008, 08:54
Vista è il miglior OS. a 360 gradi . Con WIndows 7 si arriverà ad una svolta epocale non tanto per l OS di per se, ma per la direzione che sta imboccando.,
IL problema con Vista è il FUD degl' incompetenti che dovrebbero solo occuparsi di agricolutra e sapori in cucina.

Quotone

Jak696
07-10-2008, 08:58
incredibile...

uno si fa un PC per giocare assurdo per natale (visto che scendono i prezzi) e l'anno dopo un'altra sberla per cambiare le schede video e acquistarne di compatibili DX11...

non stiamo correndo un po troppo con questi SO? quanto è durato Vista?

MOSCA
07-10-2008, 09:00
Beh Vista è stato osteggiato non solo dagli asuefatti di XP come dice qualcuno, ma anche, dagli sviluppatori che a suo tempo hanno dichiarato pubblicamente di non voler sviluppare per un sistema su cui le eziende non puntano assolutamente, sono davvero poche le aziende grandi che hanno il parco client e notebook per i dipendenti su Vista. Questo conta e non poco.

Io ho u nportatile con Vista... ma accidenti, i problemi non sono certo il cambio di posto delle cose, ma le difficolta oggettive che si hanno con Vista a fare le cose... Un UAC mel pensato e decisamente fastidioso, disabilitabile vero... Ma è anche vero che le applicazioni installate in precedenza con l'UAC attivo hanno in seguito dei problemi se quest'ultimo viene disabilitato. La stupidata del virtual store, che fa si che gli utenti più probabili per vista, ovvero quelli windows 2000/XP, non siano più in grado di ritrovare agevolmente le cartelle di installazione del proprio software applicativo. Per non parlare del baco sulla creazione di cartelle degli share di rete, che richiede per essere risolto l'intervento dell'utente su moltissime chiavi di registro, la copia di grosse quantità di file, spesso lenta e difficoltosa, la gestione fantasiosa delle periferiche USB come chiavette e dischi esterni e ultima ma non ultima, la richiesta di risorse davvero esagerata... Adesso i portatili viaggiano con 4Gb di ram!!! Per fa cosa poi!!!

Confido che Windows 7 non sia un reimpasto di Vista, o nel caso che lo sia, me che le assurde problematiche reali e non inventate, documentate in centinai di pagine web siano risolte definitivamente...

Per il resto, come sempre, staremo a vedere

bLaCkMeTaL
07-10-2008, 09:01
Ragazzi, potete dire tutto quello che volete, ma su Vista una cosa è certa: la politica commerciale di MS è troppo serrata.
Si lamentano troppo se non vendono, e se non vendono sono subito pronti a cestinare.
Ma vi rendete conto della durata di un SO? Cioè se uno usa il pc per lavorare, per almeno 7 anni NON vuole sostituire il suo Sistema Operativo, perché quello che ha funziona ancora bene.
Poi le nuove funzioni che ben vengano, ma IMHO la vita utile di un Sistema Operativo ai giorni d'oggi si dovrebbe allungare, pianificando release più calme e più ragionate.
IMHO Vista sarebbe diventato un SO più accettato se solo sarebbero passati più anni dalla sua commercializzazione alla sua pianificata sostituzione, ma se ora se ne spuntano con FUD interno + piani di pensionamento anticipato...allora non fanno altro che pestarsi i piedi, confermando il malcontento (che in un modo o nell'altro sempre ci sarà) e perdendo maggiore quote a favore della concorrenza in un periodo più breve.


Scusate per il lungo OT, volevo sfogarmi!

Avete notato il logo di fusion nella slide AMD? Potrebbe essere che stiano creando una sorta di SoC che racchiude tutto in un unico chip per fare dei desktop/notebook leggerissimi e che scaldano poco, in grado di far girare al meglio il nuovo/futuro Windows 7?
IMHO una vendita di massa di un tale oggetto metterebbe il mercato in una situazione difficile.

Edgar83
07-10-2008, 09:06
Io ho considerato vista un sistema operativo solo dopo l'uscita del service pack 1, prima c'erano troppi troppi bug lo ritenevo una beta praticamente. A quanto pare il lasso di tempo tra Vista service pack 1 e Seven sarà brevissimo, quindi per quanto mi riguarda vista ha avuto una vita brevissima. Speriamo che con Seven imparino da tutti gli errori a 360° fatti con windows vista.

LeaderGL2
07-10-2008, 09:10
Qui si parla di 3D Stereoscopico, di GPGPU, di Windows 7 e di cose rivoluzionarie ma io è da un bel po che non vedo niente di rivoluzionario.

Sono circa 1 anno e mezzo che ci vengono sempre la stessa scheda video variando qualche dettaglio che serve per venderne mille modelli diversi; ci vendono un sistema operativo (Vista) che è in realtà una versione beta (vista sp1 è una rc1) di Windows 7.

Vorrei far notare che abbiamo processori Quad Core, giga di ram, schede video da potenze stratosferiche e Windows mi va come mi andava il 3.1, tutto questo non è normale.

Qui le cose quando le si crea non bisogna arronzarle e non bisogna aver frette di farne di nuove ma sarebbe bene rendere perfette e sfruttare al massimo quelle che si ha. Questo, in un mercato sempre in evoluzione, si ottiene creando un ottima base architetturale su cui lavorare per bene e permettere agli sviluppatori tempi di apprendimento decenti.

* Io aspetto una buona scheda video da tempo...
* Io aspetto il successore di Windows 7, aspetto che ci siano sostanziali miglioramenti nella gestione di tante cose (un po in stile linux)
* Io aspetto di vedere programmatori che ottimizzano il loro codice

queste tre cose insieme mi porterebbero ad avere almeno il doppio della velocità con la mia attuale configurazione hardware.

Non queste baggianate di GPGPU, 3D Stereoscopio...ma che me ne faccio se devo spendere 600 euro per una scheda video che non mi fa andare ad oltre 30fps un gioco del cavolo come Crysis?!?

Fos
07-10-2008, 09:13
No ma infatti sono io che anticipo l'uscita di un sistema operativo rimarchiandolo con la scritta Seven.
No ma infatti mica la Microsoft s'è fatta il giochetto degli utenti che :"non ti dico che è Vista dimmi se ti piace".
Io li leggo quelli della Microsoft e non li vedo mica preoccupati...no no, Vista è stato un trionfo, sono gli utenti che sono masochisti e agricoltori.

Adesso vado a programmare un sistema operativo altrimenti non posso dire che è un fiasco.

Ah! Babbo Natale esiste! Me l'ha detto Bill.

Signori, è sotto gli occhi di tutti che Seven non è altro che un sp2, se i programmatori asseriscono di averlo snellito EVIDENTEMENTE hanno ammesso in modo implicito che Vista è pesante.

E se lo dicono loro che colpa ne ho io?
E non è vero che è la storia di XP ai tempi in cui uscì, i driver ci sono tutti o quasi, è proprio il sistema operativo che non ha senso di esistere.

Ma davvero qualcuno si aspetta un kernel riscritto?
L'unica cosa che in casa mia funziona è proprio quello che sta tra il monitor e lo schienale, loro continuino a vendere service pack spacciandoli per "nuovi" sistemi operativi a prezzo pieno.

Seven...come i sette peccati capitali, li infrangono tutti tranne la lussuria.
Quoto all'ennesima potenza. Mi hai tolto i tasti dalla tastiera. :D

Certo che chi sostiene che solo l'ignoranza può non far apprezzare vista... :nono:

Tutti a congiurare contro Microsoft, vero? :rolleyes:

spazio80
07-10-2008, 09:16
Beh, sono previsioni soprattutto guardando al risparmio energetico.
Come da sempre, le tecnologie, le architetture si evolvono, dalle schede madri, alle schede video,ai processori, ai so, ai display, vedi LCD, OLED o stereoscopia.
Non so quanti abbiano ancora le skt 7 con K6/PentMMX con le VooDoo e un CRT.
Anyone with Windows 3.1? Uh?
No, per fortuna, e quindi AMD come NVIDIA, che non sono esenti da flop o prese per i fondelli per il mercato, così come Intel e tutti gli altri, Asus, Abit RIP, etc, lavorano costantemente per delle innovazioni, più o meno utili, applicabili o di successo in un futuro a breve termine.
Vedi anche i dischi SSD.
E anche Microsoft, evidentemente (ma la news non è certo sui SO), presenta a breve il suo nuovo SO. Se Vista o Longhorn, o qualsiasi altra cosa si chiamasse, non gli avesse dato qualche 'rogna', per mancati guadagni o altro, non sarebbero corsi così di fretta.
Riciclare o riscrivere un SO non è come sfornare un telefonino.
E se in effetti molti che acquistano PC nei centri commerciali non li comprassero più, tanto che se ne fanno se non per ascoltare mp3 o vedere film, credo che le novità sarebbero molte meno e meno frequenti.
E ci sarebbero più verande fiorite.
Spesso è il mercato, purtroppo, o peggio gli interessi delle grandi 'teste' a decidere il successo di un prodotto. Vedi BluRay.

Phenix!
07-10-2008, 09:19
Io ho u nportatile con Vista... ma accidenti, i problemi non sono certo il cambio di posto delle cose, ma le difficolta oggettive che si hanno con Vista a fare le cose... Un UAC mel pensato e decisamente fastidioso, disabilitabile vero... Ma è anche vero che le applicazioni installate in precedenza con l'UAC attivo hanno in seguito dei problemi se quest'ultimo viene disabilitato.
UAC è un ottimo strumento (http://aovestdipaperino.com/posts/la-magia-dietro-uac.aspx) per cominciare a far cambiare la mentalità dell'utente Win sempre Admin. Informiamoci prima di parlare di qualcosa che non si conosce... :)

la copia di grosse quantità di file, spesso lenta e difficoltosa, la gestione fantasiosa delle periferiche USB come chiavette e dischi esterni e ultima ma non ultima, la richiesta di risorse davvero esagerata... Adesso i portatili viaggiano con 4Gb di ram!!! Per fa cosa poi!!!
Anche nel passaggio da 98 a XP i requisiti di sistema sono aumentati, non è un qualcosa che è successo solo con Vista. Il bug della copia lenta (http://aovestdipaperino.com/posts/come-ti-copio-il-file.aspx) è stato risolto con SP1. 4 GB di RAM? Se ti danno fastidio il prossimo portatile che compri danne 2 a me che sto ancora a 1! :P Ah, e in quel singolo GB di RAM che ho Vista ci gira benissimo insieme a Photoshop CS 3, WMP 11, Windows Live Messenger e anche un browser aperto. Su un AMD Athlon 64 3500+. :rolleyes:

Confido che Windows 7 non sia un reimpasto di Vista, o nel caso che lo sia, me che le assurde problematiche reali e non inventate, documentate in centinai di pagine web siano risolte definitivamente...
Se non ricordo male con Windows 7 si dovrebbe abbandonare l'architettura NT. Ovvio che Win 7 prenderà tante cose da Vista, in teoria evolvendo e migliorando i punti deboli.

Per il resto, come sempre, staremo a vedere
Come sempre! Ricordandoci che il SO perfetto non uscirà mai! :cool:

Marcus2389
07-10-2008, 09:28
Il semplice fatto che Vista consumi tutta quella RAM per avviare non so cosa allo startup del PC lo rende ridicolo per chiunque lo usi per giocare, poi AERO IMHO non serve a nulla, è fatto per incantare tutti quelli che non capiscono 1piffero di PC e dire "OOO GUARDA QUANTO E' BELLO, LA FINESTRA 3D, I FRONZOLI QUI, GLI ABBELLIMENTI LI', COMPRIAMOLO!!!", quando poi ti frega 1casino di RAM e tu sei costretto a passare da 2Gb di XP ad almeno 4...
Per non parlare della ridicolaggine della Dx10, prendo un esempio come Crysis, basta modificare 2filetti e in 30secondi hai con la dx 9.0c praticamente gli stessi dettagli della 10...e questo vuol dire o che non è stata ancora implementata la Dx10 oppure che è una presa in giro fatta per far comprare VISTA...Io la serietà di microsoft in VISTA non la vedo proprio...
Gli unici seri ora mi sembrano AMD e ATI che finalmente hanno dato 1boccata d'aria al mercato schede video con la serie 4000 che non costa un accidenti rispetto alla potenza che forniscono...

Poi beh è logico che chi usa il PC per lavoro (non 3D) potrebbe avere anke 1Gb di RAM e una x1600 con VISTA e dire "va tutto bene"...

MasterKrandal
07-10-2008, 09:38
UAC è un ottimo strumento per cominciare a far cambiare la mentalità dell'utente Win sempre Admin. Informiamoci prima di parlare di qualcosa che non si conosce...


Almeno leggi FINO IN FONDO quello che linki..


[...]
Conclusione: tra loggarsi come SuperPippo (AAM) e loggarsi come Pippo (OTS) non c'è nessuna differenza a livello di sicurezza: se si preferisce il prompt con la richiesta di password, basta cambiare una policy per ottenere lo stesso effetto. Dal punto di vista pratico però, la modalità AAM ha qualche piccolo vantaggio di usabilità. Un ulteriore consiglio da tenere in mente, se si preferisce la modalità AAM, è quello di creare comunque un account amministrativo secondario in caso di disaster recovery.

[...]

[1] Si veda ad esempio questo post di Jeff Atwood alquanto critico nei confronti di Vista: Microsoft didn't have the guts to make standard users the default-- as they absolutely should have-- in Windows Vista.

[2] Cioé la differenza tra autenticazione AAM (mi loggo come SuperPippo e inserisco una password o clicco consenta) e OTS (mi loggo come Pippo e inserisco la password di SuperPippo) è nulla in quanto UAC non costituisce un security boundary.


Proprio dove linki all'utilità del UAC, in fondo ne viene dettata la TOTALE INUTILITA' AI FINI DELLA SICUREZZA ED INVADENZA perché loggandosi come SUPERPIPPO non si avrà le continue avvisaglie di "conferma, conferma, conferma" e si hanno di fatto lo stesso tipo di protezioni.
In alto all'articolo ne vengono elogiate le BUONE IDEE ma poi in calce vengono elencati i terribili difetti per poi concludere che è una cosa del tutto inutile.

Marcus2389
07-10-2008, 09:38
ah ci tengo a precisare che il mio è il classico discorso da videogiocatore accanito ma con pochi soldi in tasca, e sapere che XP non supporta la dx10 quando poi metà dei giochi che la richiedono li puoi modificare e renderli compatibili con la dx9 mi sembra la +grande presa per i fondelli del mondo...I requisiti +alti sono per la maggiorparte frutto di una scarsa ottimizzazione dei sistemi operativi e solo per una minima parte dei cambiamenti in meglio e delle novità che i SO +nuovi offrono...

Poi lo sappiamo tutti, nessuna azienda è santa e pulita, ognuno fa di tutto per vendere di più...

sierrodc
07-10-2008, 09:46
@Marcus2389

- I FPS dei giochi tra vista e xp non cambiano poi di molto.
- Se AERO secondo te non serve a nulla, spero tu abbia XP senza temi, stile win98. (se hai linux beh... fa pure tutto su terminale)
- Un giga di ram costa poco. Spendete 1000€ per una scheda video e poi per un banco di ram che si trovano nelle patatine fate tutto sto macello. Il SO nuovo non vi va? non installatelo. Sul mio pc di casa (celeron 800Mhz) XP va lento che ci devo fare? dovrei solo buttarlo.
- Giochi in DX10 IMHO non ci sono perchè li fanno per console che sono dx9. Perchè fare due motori diversi? facciamone uno che va su entrambi...
- ATI e AMD seria? ma se sfornano nuove generazioni ogni 6 mesi??!?!?

Con l'ultima frase ti sei autocommentato. Cos'ha per te che non va vista? ancora non vedo punti negativi.

Phenix!
07-10-2008, 09:48
Il semplice fatto che Vista consumi tutta quella RAM per avviare non so cosa allo startup del PC lo rende ridicolo per chiunque lo usi per giocare
http://img403.imageshack.us/img403/7571/capturelq9.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=capturelq9.jpg)http://img403.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ecco tutto lo sproposito di RAM usato: 54% (su 1 GB) - Da notare Firefox aperto che sono 60 MB circa (appena controllato con task manager). Ricordiamo che Vista utilizza la RAM in maniera più efficente di XP grazie al SuperFetch (http://www.aovestdipaperino.com/posts/vista-superfetch_3a00_-analisi-approfondita.aspx). Ancora una volta, informiamoci! :rolleyes:

poi AERO IMHO non serve a nulla, è fatto per incantare tutti quelli che non capiscono 1piffero di PC e dire "OOO GUARDA QUANTO E' BELLO, LA FINESTRA 3D, I FRONZOLI QUI, GLI ABBELLIMENTI LI', COMPRIAMOLO!!!", quando poi ti frega 1casino di RAM e tu sei costretto a passare da 2Gb di XP ad almeno 4...

Buona questa! Almeno 4GB :doh: Vista può girare (http://aovestdipaperino.com/posts/64-bits-are-coming.aspx#6494) su macchine con decisamente molta meno RAM senza tanti problemi!

Per non parlare della ridicolaggine della Dx10, prendo un esempio come Crysis, basta modificare 2filetti e in 30secondi hai con la dx 9.0c praticamente gli stessi dettagli della 10...e questo vuol dire o che non è stata ancora implementata la Dx10 oppure che è una presa in giro fatta per far comprare VISTA...Io la serietà di microsoft in VISTA non la vedo proprio...
Certo, perchè è colpa di Vista se le DirectX 10 non sono implementate completamente in Crysis!:mbe: Ad ogni modo le DirectX sono un solo aspetto del SO che, per chi non gioca, può anche passare in secondo piano.

Phenix!
07-10-2008, 09:55
@MasterKrandal
Nel tuo post, dove fa il quote del link, hai fatto copia-incolla solo di ciò che ti interessa, hai tagliato una frase. Forse non hai trascinato il mouse fino in fondo. :)

Cioé la differenza tra autenticazione AAM (mi loggo come SuperPippo e inserisco una password o clicco consenta) e OTS (mi loggo come Pippo e inserisco la password di SuperPippo) è nulla in quanto UAC non costituisce un security boundary. Si veda questo interessante post di Russinovich (http://blogs.technet.com/markrussinovich/archive/2007/02/12/638372.aspx), tenendo presente che uno squatting attack è estremamente complicato da portare a compimento.

In quel post che, ho letto fino in fondo, l'autore è in grado di essere obiettivo e di parlare sia di ciò che gli piace che ciò che non gli piace dell'UAC, a differenza di qualcun'altro che porta alla luce solo ciò che non gli piace.
Inoltre, UAC, non è più invasivo di altri sistemi di conferma-autenticazione già visti in Linux e Mac OS X.

Spyto
07-10-2008, 09:56
VISTA ha una gestione diversa della memoria rispetto XP, quindi e' inutile che diciate che occupa troppe risorse, perche' quando lui vede che hai 4gb di ram prede e mette buona parte del sistema in memoria. Io che ho 8GB di ram, vedo che VISTA mi occupa 2GB di ram, ma e' una scheggia. Poi che abbia qualche problemino questo e' vero, ma puo' capitare che 1 volta al mese durante l'avvio non sale su bene, ma 1 sola volta al mese. Poi mai un problema. E' vero che abbiamo macchine sempre piu' potenti e alla fine a grandi linee fanno la stessa cosa, ma anche i telefonini sono sempre piu' potenti ma alla fine si usa per chiamare.

Vuoi mettere VISTA e hai un computer datato, mi spiace ma lo cambi, altrimenti rimani ad XP che se lo usi per lavoro con Office, be lo puoi tenere altri 10 anni.
Vuoi usare il computer per giocare, allora metti mano al portafogli altrimenti comprati una console.

Poi ragazzi usando Ubuntu vedo che viene aggiornato sempre, e ogni 1-2 anni esce una versione nuova. Apple dalla sua non e' molto diversa ogni 2 anni esce con un sistema nuovo, che andra' benissimo, ma aggiorna sempre. Per quale ragione la Microsoft non dovrebbe mettere sul mercato sistemi nuovi.

cignox1
07-10-2008, 09:58
Mah, io vista lo sto usando e anche se non fa poi cosi' schifo come tutti dicevano, non e' neanche questo grande sistema operativo (leggi: XP lo preferivo di gran lunga): lunghi tempi di caricamento (anche se dicono di no, questo e' quello che sperimento), alcuni piccoli problemi nell'interfaccia grafica, una certa pesantezza che non mi sembra giustificata (rispetto a quanto forniva XP) e via dicendo.

Ha anche dei pregi, ovviamente, ma forse avrebbero dovuto (almeno stavolta) non considerare gli utenti come dei beta tester paganti, cosi' il sistema sarebbe stato solido ed efficente fin dall'inizio e anche le leggende sarebbero state smentite per tempo. Windows 7 e' una questione di marketing, che speriamo snellisca il Vista...

gianni1879
07-10-2008, 09:59
boh.. AMD prevede, prevede, prevede... e non tira fuori mai niente..
Comunque sarebbe anche ora che si faccia uso di ste maledette GPU!
Mostri di potenza in ogni singolo case che sono lì a far praticamete nulla..

come non tira fuori nulla?

DX10.1? sm 4.1? :rolleyes:

Vifani
07-10-2008, 10:00
Windows Vista è come Windows ME? Questa è l'illusione di tutti coloro che non hanno voluto abbandonare Windows XP perché troppo pigri, perché vogliono un OS nuovo che funziona su hardware vecchio o un OS nuovo che funzioni su software vecchio, cioé tutte cose che mai si sono ottenute nel passaggio da un OS al suo successore e mai si avranno.

Windows ME fu una versione abbellita di Windows 98. Windows Vista è un OS nuovo, con un kernel nuovo, un driver model nuovo ecc... rispetto a Windows XP.

Tutti coloro che pensano che Windows 7 sia radicalmente diverso da Vista sbagliano clamorosamente. Windows 7 è poco più di un Service Pack 2 di WindowsVista. Il kernel, il driver model e quant'altro saranno gli stessi di Windows 7.

Morale della favola: invece di lamentarsi di cose non ottenibili, come avere OS con più funzionalità, ma più leggeri, cose mai viste nella storia di un OS, si sarebbe fatto bene a vincere questa pigrizia così come all'epoca la si vinse rispetto a Windows XP (che richiedeva risorse molto superiori al 98). Come si può vedere questo atteggiamento ha ottenuto un solo risultato: Windows 7 esce e sarà come Vista in tutto ciò che è a basso livello, ma avrà nome e logo diverso. Insomma Microsoft prende in giro gli utenti e del resto meno male che lo fa perché se l'evoluzione degli OS dipendesse dalla volontà di un utente di aggiornarsi (e quindi spendere soldi) staremmo fermi al DOS.

MasterKrandal
07-10-2008, 10:02
Non so usare il forum, il codice QUOTE l'ho scritto a mano.

Comunque, ho copiato ed incollato tutte le conclusioni perché l'articolo è già lì dove sta e mi sembrava inutile riportarlo tutto. Per chi interessa, basta che prenda il tuo post originale, clicca il link e legge: alle conclusioni troverà quello che ho scritto io, ho tagliato solo la firma dell'autore.. e niente altro.
Nel link che hai postato te e nel link dello sviluppatore Russinovich si legge a CHIARE LETTERE che il UAC è un processo del tutto INUTILE ai fini della sicurezza in quanto è possibile loggare come amministratori ai massimi livelli, evitare le continue conferme dell'UAC e di fatto essere trattati dal sistema operativo con le stesse permissioni di un utente normale.
Nero su bianco, è così.

kliffoth
07-10-2008, 10:03
Allora gente non ritengo affatto Vista=ME, pur se e' ampiamente migliorabile

Quello che io vorrei da Win 7 e':
un SO che si installa in una partizione diversa dai dati (che cazzo siamo nel 2008!!)
un SO 64 bit (ma poi la gente deve capire che alcune compatibilita' se le scorda)
un miglioramento dell'UAC (finalmente si e' iniziato a far capire all'utente che lui deve limitarsi)
una rimozione totale dell'inutile centro sicurezza (quanto rompe! ed e' sempre piu' difficile spianarlo)
un pieno (e possibilmente esclusivo) supporto all'EFI (ma di nuovo non si fara'...)

Per le critiche all'uso della ram: una marea se ne recupera spegnendo Aero...ma nessuno lo fa perche' e' bellina. E poi con i costi della ram, 2 GB li hanno tutti, e spesso anche 4, quindi che 800 Mb spariscano amen.

Sulle dx 10: in fondo e' normale che la prima generazione di schede non le sfrutti. C'e' poi la misteriosa questione delle dx 10.1, che pare ottimizzassero le dx 10 ...ma nVidia ha detto no (comunque solo rumors circa le loro reali funzioni, niente fonti certe).
In ogni caso le dx 10 sono una novita', hanno cambiato tanto, non cosi' sara' per le 11...date tempo pure alla gente di abituarsi al nuovo (un gioco mediamente ha 4 anni di sviluppo....diamine date tempo al tempo!!)

Infine una grossa questione: io che ho una licenza originale (OEM, ma sempre originale), avro' degli sconti per il passaggio? ho l'impressione di no, pur se ritengo che visto il costo e il poco tempo di vita del SO, gli acquirenti di Vista debbano avere forme di compensazione ...e me ne sbatto che mi dicano che il produttore del portatile non supporta l'OS nuovo: datemi il cd o dvd e poi ci penso io ai driver.
Non mi pare giusto rendere obsoleto un SO in cosi' poco tempo

demon77
07-10-2008, 10:07
come non tira fuori nulla?

DX10.1? sm 4.1? :rolleyes:

Si vabbeh... ma come direbbero un branco di attempate cinquantenni in un locale di strip maschile la sera dell'otto marzo:
AOOOHH!! TIRA FUORI L'HARDWAREEEE!!! VOGLIAMO VEDERE LA RRROBBBBA DURAAAAA!!

:ciapet:

que va je faire
07-10-2008, 10:07
@vifani

io vista l'ho tenuto su per circa un anno, compreso l'sp1.. all'inizio magari vieni ammaliato dalla bella grafica, ma l'espressione giusta a mio avviso è "tanto fumo e niente arrosto".

ora sono tornato a xp da qualche mese e stò da dio, non devo + aspettare 2-3 minuti di boot, e mi và tutto + veloce.

in conslusione a mio aviso i pregi di vista sono 2: stabilità e bella grafica, ma a prezzo di una pesantezza enorme, e di diversi bug assurdi (tipo i prob nel trasferimento di file in lan e il lag nella gestione file) ne vale la pena? per me e per il mio hw (in firma) no.

!fazz
07-10-2008, 10:15
]Windows Vista è come Windows ME? Questa è l'illusione di tutti coloro che non hanno voluto abbandonare Windows XP perché troppo pigri, perché vogliono un OS nuovo che funziona su hardware vecchio o un OS nuovo che funzioni su software vecchio, cioé tutte cose che mai si sono ottenute nel passaggio da un OS al suo successore e mai si avranno.[/B]

Windows ME fu una versione abbellita di Windows 98. Windows Vista è un OS nuovo, con un kernel nuovo, un driver model nuovo ecc... rispetto a Windows XP.

Tutti coloro che pensano che Windows 7 sia radicalmente diverso da Vista sbagliano clamorosamente. Windows 7 è poco più di un Service Pack 2 di WindowsVista. Il kernel, il driver model e quant'altro saranno gli stessi di Windows 7.

Morale della favola: invece di lamentarsi di cose non ottenibili, come avere OS con più funzionalità, ma più leggeri, cose mai viste nella storia di un OS, si sarebbe fatto bene a vincere questa pigrizia così come all'epoca la si vinse rispetto a Windows XP (che richiedeva risorse molto superiori al 98). Come si può vedere questo atteggiamento ha ottenuto un solo risultato: Windows 7 esce e sarà come Vista in tutto ciò che è a basso livello, ma avrà nome e logo diverso. Insomma Microsoft prende in giro gli utenti e del resto meno male che lo fa perché se l'evoluzione degli OS dipendesse dalla volontà di un utente di aggiornarsi (e quindi spendere soldi) staremmo fermi al DOS.

scusa un minuto, ti faccio l'esempio di mia cugina che ha acquistato, un anno fà un pc entry level con preinstallato windows vista 32 bit.
Il sistema è lentissimo al limite dell'usabilità, se un utente medio basso acquista un pc nuovo di solito pretende che il pc nuovo sia quanto meno utilizzabile e quello di mia cugina non lo è.
allora chi ha sbagliato? Microsoft che ha "calcato la mano" ai produttori per installare Vista anche su macchine non all'altezza?

demon77
07-10-2008, 10:19
Riguardo al consueto litigio XP - Vista..
Io sto facendo un po' di sperimentazione con vista.. ammetto di aver avuto (ed ho ancora) vascate di magagne.. ma non per colpa di MS quanto per colpa di driver fatti alla cazzo di cane e scarso aggiornamento da parte di DFI per le proprie mobo, aggiungendo poi qualche rogna di compatibilità legata al passaggio ai 64 bit.. vabbeh :rolleyes:

Vista secondo me è ben fatto, ma devo dare qualche critica:
- impostazione "forzata" della cartella utente, inclusi i nomi.. sarebbe carino che ognuno sia libero di organizzarsi come crede e non sia MS a dirgli come deve fare.

- UAC decisamente mal strutturato.. non può romprere ad ogni maledetto click.. almeno per l'esecuzione di determinate cose dovrebbe chiederlo UNA volta e basta!

- Sistema operativo venduto insieme a gigabyte di emerita fogna da installare obbligatoriamente.. questa è in assoluto la cosa che mi fa incazzare di più..
A sistema appena installato ho già la fogna del pc di una qundicenne fan di Maria de Filippi.. MA SARANNO CAZZACCI MIEI SE VOGLIO METTERE SU IL FOTO ALBUM O NO??? :mad: :mad: :mad:

Attendo con ansia una bersione ben ottimizzata di Vlite.. :help:

harlock10
07-10-2008, 10:28
Il vero problema di vista sono HP ,Toshiba , Sony e compagnia bella che assieme al so installano sui loro portatili decine e decine di applicazioni , quasi sempre inutili , che rallentano l'avvio e l'utilizzo della macchina occopando , a volte anche 2 gb di ram e più .
Io sul mio pc ho Vista da quasi un anno , e va assolutamente bene , parte in 15 secondi e non mi fa assolutamente rimpiangere XP.

superbau
07-10-2008, 10:31
bhe se anticiperanno 7, visto che ho vista (lol), aspetterò eight ...

Apple80
07-10-2008, 10:36
ecco x' mi sto allontanando sempre di più dal mondo informatico. ora prendo tutto alla leggera. me ne sto sciallo col mio xp, il mio firefox e quando voglio giocherellare con le dx10 carico l'hard disk con su vista.

i personaggi di zelig sono molto più seri che queste aziende prive di serietà.

Pickwick85
07-10-2008, 10:37
Mi vien da ridere al solo pensiero di un nuovo sistema operativo..
C'è gente che ancora rifiuta vista figuriamoci un altro nuovo sistema operativo!!

Io ho vista e mi trovo bene.. poi con l'sp1 ancora meglio..
La gente che vuole xp è perchè ha macchine vecchie (stampanti, scanner ecc..) senza driver per vista e programmi datati (e strapagati) che per vista non sono compatibili.. FIGURIAMOCI PER IL SEVEN!!

Aspetterò l'8 anchio comunque dato che ho appena acquistato un notebook con vista premium in licenza!!
Tempo fà ho avuto anchio qualche problemino di driver con il cellulare su vista ma si è tutto risolto nel giro di un paio di mesi quando la casa costruttrice del mio telefono si è svegliata ed ha tirato fuori i driver!
Adesso zero problem e non capisco chi si ostina a dire il contrario..

Vertex
07-10-2008, 10:45
Vista consuma più risorse, è più lento di XP e i giochi non girano certo più veloci senza considerare i problemi di drivers e retrocompatibilità...da videogiocatore incallito non trovo un solo motivo per preferire Vista a XP :O

Per quanto riguarda le DX 11 mi chiedo una cosa, che ce ne facciamo se noi PCisti siamo vincolati dai giochi multipiattaforma consolari che non sfruttano manco le DX 10?? :stordita:

Marcus2389
07-10-2008, 10:49
1) gli fps non cambiano in che senso?spiegati meglio...se parli in termini di fps a parità di componenti hardware cambiano, poi se tu hai 1mostro di potenza è logico che la perdita di framerate non la noti, ma con un pc di fascia medio-bassa 5-10 frame fanno la differenza...
2) XP ce l'ho senza nulla, è praticamente identico al 98, niente effetti, niente screensaver, niente temi, niente sfondo sul desktop, nulla di nulla..eppure su 2Gb di RAM ddrII kingston in idle mi consuma almeno 300Mb, ora con firefox aperto e altri programmini per la protezione del PC (spybot, ad-aware, ATI catalyst Control Center, AVG) mi consuma 450Mb-500 di RAM...Se vado su vista me ne consuma anche 800Mb...(a meno che non disattivo tutto anke lì, ma cmq non scende sotto i 600 Mb)..e si parla di un sistema operativo, non di un gioco di qualche anno fa che con 800Mb ti girava da dio e faceva i caricamenti istantanei...
3) La RAM costa poco ma questo non vuol dire che ne devo comprare in maniera esponenziale se passo da un sistema operativo ad 1altro, se leggi 1pò il costo delle schede video della serie 4000 noterai che il prezzo non supera i 220-230 euro per la 4870 che è la top di gamma (non sono aggioratissimo sul prezzo, forse ora costano di meno). Per fare un computer di fascia media non spendi +di 500 euro...(poi se devi prendere monitor tastiera e mouse beh costa 1pò di +, ma si suppone che ormai tutti abbiano almeno un PC in casa..)
La cpu che ti fa girare Xp senza scatti non costa più di 30-40 euro, per Vista forse 80-90, ma non è la CPU il problema, anzi i QuadCore non vedo xkè li abbiano inventati, se non per chi fa animazione 3D o editing video (faccio anke quella)
4) Sono d'accordo che non ci siano giochi che sfruttino appieno la Dx10 ma quindi questa è una presa in giro della Microsoft xkè se io voglio essere onesto e comprarmi Halo2 originale xkè mi piace la serie, il gameplay e tutto, devo comprarmi anke il sistema operativo.
Il passaggio da 98 a xp è stato molto +graduale, tutti i giochi che hanno fatto per i primi anni di xp erano compatibilissimi anche con il 98...Quindi questo è il primo difetto di Vista, il fatto che se vuoi continuare a giocare i nuovi titoli tra 1anno dovrai per forza cambiarti il SO perchè lo dicono loro...Cioè io posso avere anche il PC +potente del mondo ma se non ho il loro sistema operativo non posso far girare il gioco appena uscito...posso provare a capire la cosa inversa, cioè io ho il sistema operativo che mi consente di usare tutto ma non ho i requisiti hardware per far girare un determinato programma, e allora lì uno spende qualcosa per potenziare 1pò il PC, cioè si potenziano i componenti in funzione dei nuovi prodotti partendo da 1sistema operativo bello e pronto e senza bug (anke se sono d'accordo riguardo al fatto che molti giochi hanno richieste assurde per quello che poi valgono davvero).
Non si può partire dal SO e poi in funzione di quello creare 1PC adatto...cioè oggi vedi PC pronti fatti per far girare il sistema operativo, non per far girare anche il resto...
5) Segui il mercato delle schede video, per anni la 8800 è rimasta sul podio a fare da padrona, tutt'oggi ha ancora molto da dare e costa poco, ma la 4850 e la 4870 nel giro di 1anno saranno le schede che avranno avuto +successo in rapporto qualità/prezzo...Io non ti chiedo di comprarti una scheda video ogni sei mesi, io ti dico comprati una 4870 e tienila almeno 2anni...forse non potrai giocare per 2anni di fila tutto al massimo, ma sicuramente con i dettagli medio-alti te la caverai bene...
Vista dà problemi con i videogiochi, ogni tanto si blocca tutto e VIAAAA!!!
Il fatto che molti non si lamentino di Vista è dovuto al fatto che non lo usano, accendono il pc e poi fanno partire il programmino con cui lavorano, che è sempre lo stesso...evito di dirti quanti problemi dà vista nel momento in cui vuoi giocare, non so quante volte si blocca o dà errore di windows ed esce quella finestrella che ti chiude il gioco, con xp dopo l'sp2 praticamente andava tutto perfetto...

Spero che windows 7 sia qualcosa di +che un sp2 di vista, e spero che bill capisca che il mercato ha bisogno di sostanza, non di apparenza...
Basta prendere MacOs, chissà xkè non dà mai problemi ed è la scelta migliore per fare animazione 3D...
Semplicemente perchè quando sfornano un sistema operativo gli amici di windows lo fanno con i piedi ed in fretta e furia per poi piano piano correggere le miriadi di bug che ci sono...magari dopo qualche anno diventa anche un buon sistema operativo (è la mia idea anche su XP, all'inizio pienissimo di bug, io l'ho preso quando è uscito l'SP2, e se Vista lo tenessero qualche altro anno e lo snellissero correggendo allo stesso tempo qualche bug forse me lo prenderei, ma di fronte alle scelte fatte da Microsoft che già pensa al futuro non credo lo prenderò)
Vedi Apple, la differenza tra i suoi SO non è molta in termini di richieste, ma è 1SO con le contropalle, non dà problemi, non dà errori, è leggero ed è l'ideale per chi fa animazione....ma tu credi davvero che ci siano tutti questi geni nella Apple e tutti questi idioti nella Microsoft?E' fatto apposta xD
Oggi esistono sistemi operativi (vedi linux) che ti consentono di essere ottimizzati in funzione di ciò che vuoi fare, basterebbe che la microsoft creasse un SO in grado di fare la stessa cosa, ma ciò non accadrà mai altrimenti dopo aver comprato tutti quel SO la microsoft non venderebbe +nulla...

Naturalmente rispetto il tuo punto di VISTA (lol) io che uso il pc per giocare non credo userò mai vista a meno che non si mettono a aggiustarlo per bene (aggiustarlo ciò che faccio io) (e quindi mi accontento della dx9 anke se ho una scheda che supporta la 10.1), magari a te serve per lavorare e quindi lo usi...
Poi beh la dx11 non so a che serva, prima vorrei vedere cosa può dare la dx10 e la 10.1, mi ricordo che quando si passò dalla 8 alla 9 non ci fu nessun casino del genere, facevi il download con win 98 e in pochi minuti potevi godere dei vantaggi delle nuove librerie, ora invece ci devi spendere sopra anche i soldi...
Almeno si vedessero tutti questi vantaggi in termini di grafica...

KuWa
07-10-2008, 10:50
Ancora continuo a leggere i soliti commenti idioti su Windows Vista! Io ho tre macchine con Windows Vista Ultimate (ognuna con licenza originale), lavorano incessantemente dal giorno in cui Vista è uscito e non ho mai avuto blocchi, crash, schermi blu e amenità varie. Quindi questo significa che Vista è un signor sistema operativo, stabile e facile da usare. Pure la storia che non si trovano i driver, che non ci sono le compatibilita, ecc... è una stronzata colossale: le macchine che ho io su cui gira Vista sono tutte diverse, con hardware diverso e periferiche diverse e non ho mai avuto problemi.
Inoltre, pregherei di pensare a tutti coloro che hanno sempre da spalare merda su ogni cosa di farsi assumere da qualche ditta di software o CPU e così potranno mostrare tutto il loro talento!
Ditemi pure quello che volete, ma solo se carta e penna alla mano riuscite a fare il progetto di un S.O. meglio di Vista (oppure anche del tanto bistrattato Windows ME) oppure di una CPU meglio di quelle Intel o AMD in circolazione. Sennò state zitti, un bagno di sana umiltà non guasta mai.
certo certo peccato che i giochi ad un mio amico che ha svista crashano un giorno si e pure l'altro. :rolleyes:

Marcus2389
07-10-2008, 10:54
Wow solo ora mi sono accorto che mentre scrivevo il mio post kilometrico avete scritto altre 2pagine...
LOL

Marcus2389
07-10-2008, 10:57
E cmq chiariamo una cosa per l'ennesima volta, io ci gioco col PC, per me il SO non dovrebbe occupare più di 200Mb di RAM, con Company Of Heroes (gioco del 2006 di strategia) io USO 2Gb DI RAM, tutti...(ho la G15 che mi dice quanta RAM uso, e mi usa il 100%)...
La cosa che mi è chiara ora, è che +RAM hai +ne prende il SO, (riferendomi al post in cui un altra persona diceva di avere 8Gb di RAM e di consumarne ben 2)

Marcus2389
07-10-2008, 10:58
E abbiamo anche chiarito che Vista non serve per giocare perchè anke io ho amici che hanno lo stesso inspiegabile problema mentre io con Xp non ho problemi...

gianni1879
07-10-2008, 11:00
Si vabbeh... ma come direbbero un branco di attempate cinquantenni in un locale di strip maschile la sera dell'otto marzo:
AOOOHH!! TIRA FUORI L'HARDWAREEEE!!! VOGLIAMO VEDERE LA RRROBBBBA DURAAAAA!!

:ciapet:

continuo a non capire, le RV770 fanno cagare??

al momento la vga più veloce è la HD4870X2...

le DX11 arriveranno pure, non penso sia un problema per ATI

Marcus2389
07-10-2008, 11:00
E cmq io ho detto che se passo da Xp a Vista devo raddoppiare la RAM xkè per giocare non bastano +2Gb..
Logico che ne servano meno per chi non li usa tutti...

goldorak
07-10-2008, 11:04
Vista è il miglior OS. a 360 gradi . Con WIndows 7 si arriverà ad una svolta epocale non tanto per l OS di per se, ma per la direzione che sta imboccando.,
IL problema con Vista è il FUD degl' incompetenti che dovrebbero solo occuparsi di agricolutra e sapori in cucina.

Stacco pubblicitario.
Ringraziamo il signor Dovella per la sua televendita e ora riprendiamo le nostre consuete trasmissioni....
:O

Il problema di Vista e' che e' un SO nato male, e nel giro di 1 anno cadra' nel dimenticatoio superato di Vista SP2 = Windows 7.

SinNiji
07-10-2008, 11:06
Un giorno e pure l'altro?
Curioso. Io uso Vista x64 da gennaio 2007 (dal day 1, insomma) esclusivamente per giocare.
Sì, andavano più lenti i videogames. Poi sono usciti i driver e non c'è proprio alcuna differenza coi titoli attuali. Anzi, Mass Effect e Vegas 2 mi girano meglio su Vista (nel primo caso parlo di una ventina di frames, che fanno sempre comodo [60-40] nel secondo caso, parlo anche di oltre 40 frames di vantaggio, no.. non scherzo).
Di recente ho anche testato Crysis (il "primo", non warhead) in DX9 su XP SP3 vs Vista SP1. E mi hanno performato allo stesso modo. Sono rimasto davvero stupito. In rete una marea di ciarlatani affermavano il contrario. Capisco in DX10.. ma in DX9 performa praticamente lo stesso. ._.'
Il problema performance, a quanto vedo.. è stato ormai ampiamente superato.
Per la stabilità dei giochi.. mah, Vista non mi è ancora crashato giocando. A limite ERANO i driver nVidia a crashare. Ma Vista rimaneva la.
Su XP, quando crashavano di driver video (ah.. nVidia!) il SO si piantava con un bel BSOD.
Non so davvero di cosa parlate, quando definite Vista pessimo.
Rispetto ad XP, non trovo ALCUN difetto.
-Pareri personali-
-J.

gianni1879
07-10-2008, 11:12
E cmq io ho detto che se passo da Xp a Vista devo raddoppiare la RAM xkè per giocare non bastano +2Gb..
Logico che ne servano meno per chi non li usa tutti...

prova ad alleggerire XP con Nlite, io sono riuscito ad aver un cd di soli 176MB di XP@SP3 e pochissimi mega all'avvio

Marcus2389
07-10-2008, 11:17
SinNiji secondo me Crysis non ha praticamente nulla di diverso nel passaggio dx9-dx10, cioè puoi ottenere le stesse immagini della stessa qualità con entrambe le librerie, basta modificare un file...per quanto riguarda i giochi di cui hai parlato sono molto nuovi, io personalmente non li ho quindi non sono in grado di fare 1paragone, potrei azzardare a dire che i due sistemi operativi sono diversi in quanto uno è a 64bit e l'altro a 32, quindi vista a 64bit sfrutta appieno la tua CPU mentre xp a 32 no, ma non sono esperto in materia...Questo vorrebbe anche dire che i due giochi in questione sono stati ben sviluppati per i 64bit però...non sono in grado di azzardare a tanto per le competenze che posseggo...
Che configurazione hai del PC?

demon77
07-10-2008, 11:19
continuo a non capire, le RV770 fanno cagare??

al momento la vga più veloce è la HD4870X2...

le DX11 arriveranno pure, non penso sia un problema per ATI

No, dicevo per le CPU.. ma soprattutto per i progetti "alternativi":
Dov'è il tanto atteso ANTI-ATOM by AMD??
Dov'è FUSION??
Dov'è TORRENZA???

Marcus2389
07-10-2008, 11:19
Grazie gianni ora me lo scarico...senti ma riguardo a stabilità nlite crea problemi?(non lo conosco purtroppo)

yossarian
07-10-2008, 11:21
Sulle dx 10: in fondo e' normale che la prima generazione di schede non le sfrutti. C'e' poi la misteriosa questione delle dx 10.1, che pare ottimizzassero le dx 10 ...ma nVidia ha detto no (comunque solo rumors circa le loro reali funzioni, niente fonti certe).



fonti certe ce ne sono; anche su internet sono facilmente reperibili le specifiche delle dx10.1 e quali feature introducano rispetto alle dx10



In ogni caso le dx 10 sono una novita', hanno cambiato tanto, non cosi' sara' per le 11...date tempo pure alla gente di abituarsi al nuovo (un gioco mediamente ha 4 anni di sviluppo....diamine date tempo al tempo!!)



finora, nella pratica, hanno cambiato poco o niente, perchè si hanno ancora engine dx9 con "chiamate" dx10 riproducibili (tranne il caso di MSAA con deferred rendering) anche in dx9.

Si vabbeh... ma come direbbero un branco di attempate cinquantenni in un locale di strip maschile la sera dell'otto marzo:
AOOOHH!! TIRA FUORI L'HARDWAREEEE!!! VOGLIAMO VEDERE LA RRROBBBBA DURAAAAA!!

:ciapet:

la compatibilità con le dx10.1 prevede degli adeguamenti di tipo HW rispetto alle dx10. Infatti ci sono diverse funzioni delle dx10.1 non riproducibili su vga con gpu nVIDIA e altre riproducibili a scapito delle prestazioni

kliffoth
07-10-2008, 11:23
Per la stabilità dei giochi.. mah, Vista non mi è ancora crashato giocando. A limite ERANO i driver nVidia a crashare.

No sui driver hai ragione.
Comunicato ufficiale Microfost (reperibilissimo in rete):

i driver nVidia sono responsabili del 48% dei crash (era il 50% ad aprile)
poco rosea anche la situazione AMD, che se consideriamo la diffusione delle schede, in proporzione si attesta su livelli simili

Purtroppo la gente vede il crash e dice Vista (lungi da me pero' dire che sia un grande SO...e' il primo di un nuovo corso con tutti i suoi limiti)

Io faccio sessioni di 10 ore filate, senza cibo, nei weekend e col portatile: con FEAR (tutto max tranne aa4x e anisotropico 2x)ed espansioni un solo crash (causa un frequente ALT+TAB) dei driver video e un paio di riavvi per cadute di frames (ci sta insomma)

SinNiji
07-10-2008, 11:25
No spe, Marcus.
Crysis in DX10 (Very High) la differenza grafica, anche se sbloccata con delle chiavi su XP, c'è. Eccome se c'è. Ho provato personalmente.
Il mio pc?
E' un q6600 stock e una 8800 gts 512mb.
Ti ricordo che il primo Crysis non sfrutta nemmeno i dual core. Quindi non c'è un granvantaggio con un quad core. ;)
Per la teoria a 64bit, non so che dirti. Durante i test, Crysis a 64bit girava praticamente come a 32 bit (Dato che puoi avviarlo sia in 64 che in 32 se hai un SO a x64.)
Gli altri giochi girano a 32bit, quindi non traggono vantaggio del 64.. quindi non capisco dove vorresti apparare..

kliffoth
07-10-2008, 11:28
fonti certe ce ne sono; anche su internet sono facilmente reperibili le specifiche delle dx10.1 e quali feature introducano rispetto alle dx10

No mi riferivo agli effetti nell'uso: credo che siano solo speculazione in mancanza di prodotti concreti (insomma i progetti ingannano: vedi le 2900 ATI o la serie 5 nVidia...)

Ma potrei di nuovo essere in errore: parlo di cio' che io so

Marcus2389
07-10-2008, 11:48
Da nessuna parte vorrei apparare, vorrei capire come fai ad avere anke 40frame di +con la stessa configurazione, 40frame non li ottieni cambiando SO, sono troppi...ti credo per carità ma mi sto scervellando a riguardo...
Per Crysis la mia opinione è che le immagini siano della stessa identica qualità, perchè i modelli non cambiano la loro struttura, sono sempre quelli, al massimo quando abbassi i dettagli vengono visualizzati con meno poligoni, la differenza è negli effetti e nella fisica (che cambia solo nel multiplayer in quanto con i veicoli puoi distruggere anche le strutture mentre con dx9 la fisica non te lo consente), ma le ombre volumetriche e la maggiorparte degli effetti la dx9 li riesce a supportare...Poi beh se lo hai provato ti credo per carità, io la differenza l'ho notata notevolmente anche dal passaggio con dx9 da dettagli high a dettagli veryhigh nel momento in cui ho modificato quelle chiavi...

SwatMaster
07-10-2008, 11:55
ma quindi le dx11 saranno "solo" per windows 7 come le dx10 sono solo di vista? non mi piace affatto preferisco un po piu di retrocompatibilità, non è che tutti possono comprare un OS da 300€ ad ogni cambio dx!

Mi spiace per te, ma sia dx11 che driver saranno compatibili ugualmente su Vista e W7. Alla Microsoft hanno pensato a quella bella cosa che si chiama "retrocompatibilità". :rolleyes:
Comunque, casomai interessasse, c'è un articolo esplicativo su Tom's Hardware.

...E io dico forza AMD! Deve tenere gli stessi standard di questa generazione di vga, così da surclassare la concorrenza. :D

SinNiji
07-10-2008, 11:59
Figurati, oramai non ho più Vegas 2. Vedrò di farmelo prestare da un amico e aprirò un topic con tanto di risultati e screen. Perché è una cosa curiosa. Molto curiosa.
Fin troppo.

Ecco qua. Ho trovato un link di un utente con le mie stesse esperienze.
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=259662

yossarian
07-10-2008, 12:05
No mi riferivo agli effetti nell'uso: credo che siano solo speculazione in mancanza di prodotti concreti (insomma i progetti ingannano: vedi le 2900 ATI o la serie 5 nVidia...)

Ma potrei di nuovo essere in errore: parlo di cio' che io so

anche sugli effetti ci sono parecchi documenti. Si tratta in alcuni casi di miglioramenti di tipo qualitativo (operazioni di filtering a fp32, maggiore precisione di calcolo, utilizzo di filtri di ordine superiore al rpimo (sia per l'AA che per le texture), operazioni di blending ad almeno 16 bit di tipo INT); in altri casi sono miglioramenti di tipo quantitativo (cubemap array, utilizzo di MRT per il MSAA, raddoppio del numero di valori in input per i vertex shader, da 16 a 32, il che permette anche un corretto utilizzo dell'HW tessellator). Queste sono solo alcune delle novità introdotte con le dx10.1 rispetto alle 10.

Tra le 2900 e la serie 5 di nVIDIA c'è una differenza sostanziale. Le 2900 erano basate su un pp non idoneo che non permetteva di mantenere bassi i costi e i consumi ed avevano dei problemi nella gestione di operazioni non strettamente legate all'elaborazione 3d, dovuto al fatto che non era stato previsto un canale dedicato a quel tipo di operazioni che venivano gestite dal controller del ring bus (e sottraevano risorse all'elaborazione 3d). Il problema è stato risolto definitivamente con le serie 4xx0, in cui c'è un canale dedicato alle operazioni che non riguardano il 3d.
La serie 5 di NV, invece, aveva un'architettura non idonea alle dx9: basso numero di registri temporanei per le elaborazioni a fp32, poche alu di tipo floating e, per giunta, neppure indipendenti dalle operazioni di texturing, architettura delle pipeline di tipo 4x2 (la stessa di NV2x) che limitava il pixel fillrate. In pratica, non era un chip adatto ad elaborazioni che prevedevano soprattutto l'utilizzo di calcoli in fp

frankie
07-10-2008, 12:18
sono contento per l'implementazione openCL che è open e viene utilizzata dai mac

Pickwick85
07-10-2008, 12:27
Io non sò voi (magari siete carichi di soldi) ma a me dà veramente fastidio aver appena comprato una macchina con vista sopra per poi vedermi già l'anno successivo cambiare il sistema operativo!! Vista non è uscito nemmeno da 2 anni!!
Non sarebbe meglio fare un bel sp2 come si deve??
E poi magari creare le dx 11 da installare successivamente come nelle scorse edizioni (tranne le dx10) d'altronde?

Non mi sembra una politica corretta e non credo che chi abbia appena acquistato un computer col sistema operativo vista in licenza o in generale chi sia passato a Vista sia contento del TROPPO imminente arrivo di un nuovo SO.

Via di sp2 su vista e basta, tanto le tasche ce le avete già belle piene!!

StePunk81
07-10-2008, 12:29
ma perchè si chiama windows 7?

Pickwick85
07-10-2008, 12:32
ma perchè si chiama windows 7?

Sarà la settima versione di windows forse?

SinNiji
07-10-2008, 12:34
Guarda che Vista è uscito a fine 2006. Seven (E' il nome in codice, comunque..), quando uscirà.. saremo già nel 2010. Sono più di tre anni. Non mi pare così tremendo Anche la Apple aggiorna il So in questo arco di tempo.
A quanto ricordo, infatti Longhorn sarebbe dovuto uscire entro il 2004-2005.
Più di tre anni dopo l'uscita di XP.. ma questa è un'altra storia..

Pickwick85
07-10-2008, 12:35
Guarda che Vista è uscito a fine 2006. Seven (E' il nome in codice, comunque..), quando uscirà.. saremo già nel 2010. Sono più di tre anni. Non mi pare così tremendo Anche la Apple aggiorna il So in questo arco di tempo.
A quanto ricordo, infatti Longhorn sarebbe dovuto uscire entro il 2004-2005.
Più di tre anni dopo l'uscita di XP.. ma questa è un'altra storia..

Ufficialmente è uscito il 30 gennaio 2007 se la memoria non mi inganna.

SinNiji
07-10-2008, 12:38
Ufficialmente è uscito il 30 gennaio 2007 se la memoria non mi inganna.

La 6.0.6000 / RTM è uscita l'otto ottobre 2006..

kliffoth
07-10-2008, 12:51
anche sugli effetti ci sono parecchi documenti. Si tratta in alcuni casi di miglioramenti di tipo qualitativo (operazioni di filtering a fp32, maggiore precisione di calcolo, utilizzo di filtri di ordine superiore al rpimo (sia per l'AA che per le texture), operazioni di blending ad almeno 16 bit di tipo INT); in altri casi sono miglioramenti di tipo quantitativo (cubemap array, utilizzo di MRT per il MSAA, raddoppio del numero di valori in input per i vertex shader, da 16 a 32, il che permette anche un corretto utilizzo dell'HW tessellator). Queste sono solo alcune delle novità introdotte con le dx10.1 rispetto alle 10.

Tra le 2900 e la serie 5 di nVIDIA c'è una differenza sostanziale. Le 2900 erano basate su un pp non idoneo che non permetteva di mantenere bassi i costi e i consumi ed avevano dei problemi nella gestione di operazioni non strettamente legate all'elaborazione 3d, dovuto al fatto che non era stato previsto un canale dedicato a quel tipo di operazioni che venivano gestite dal controller del ring bus (e sottraevano risorse all'elaborazione 3d). Il problema è stato risolto definitivamente con le serie 4xx0, in cui c'è un canale dedicato alle operazioni che non riguardano il 3d.
La serie 5 di NV, invece, aveva un'architettura non idonea alle dx9: basso numero di registri temporanei per le elaborazioni a fp32, poche alu di tipo floating e, per giunta, neppure indipendenti dalle operazioni di texturing, architettura delle pipeline di tipo 4x2 (la stessa di NV2x) che limitava il pixel fillrate. In pratica, non era un chip adatto ad elaborazioni che prevedevano soprattutto l'utilizzo di calcoli in fp

WOW puntuale come al solito!!!

Il mio discorso era molto piu' terra-terra: ATI non aveva capito dal progetto che la serie 2 non avrebbe reso, cosi' come nVidia.
Curiosamente entrambe le schede in realta' erano interessanti: la ATI per la sua struttura (oggi ben riciclata nella serie 4) , e la nVidia per la tecnologia FX


Per le dx10.1 (sempre terra terra), mi chiedevo se fosse vero che ottimizzassero le 10 rendendo in pratica i titoli finalmente decentemente veloci (su questa cosa avevo letto i famosi "rumors").
Comunque e' pur vero che le dx10 non erano compatibili con le 9, e se consideriamo il fatto che un gioco richiede anni di sviluppo, forse il fatto che ad oggi ancor si limitino a pochi effetti dx10 ha un senso.

Sempre un piacere i tuoi commenti (a volte ostici ma forniscono spunti per chi vuol approfondire)

Pickwick85
07-10-2008, 12:53
Appunto non ha molto senso creare tutti stì aggiornamenti hardware e software ogni due minuti...

Comunque per giocare seriamente io ho già risolto il problema da un paio d'anni, via di ps3..
Dopo dieci anni di continui aggiornamenti hardware al pc ho detto basta!!
Devo dire comunque che stò giocando anche col mio note a crysis warhead, stalker clear sky, gtr evolution e per ora zero problem..
Per questo dicevo che io su vista non ho avuto tutti sti problemi.. fatemi incrociare le dita và prima che qualche fanboy me la butti..

chaosbringer
07-10-2008, 13:17
Vista è il miglior OS. a 360 gradi .

Parli di temperatura vero? In quel caso sono pienamente d'accordo...

Poty...
07-10-2008, 13:20
bha...rilasciare un SO nuovo così infretta solo per sfruttare l'hype negativo di vista...come molti hanno già detto, mi ricorda windows ME...(per gli amici Merd Edition^^)

che poi altro non è che win vista rinominato con cagatine in piu che vista può benissimo supportare...
che tristezza...a me piace vista...e adesso piu che mai dovrebbero pensare invece di concentrarsi su questo SO ottimizzandolo a dovere con altri service pack e con l'implementazione di nuove funzioni...
non facendo un nuovo SO "finto"....

...c'èra gente che parlava di windows 7 come una rivoluzione...quando si parlava dell'abbandono del registro di sistema, del nuovo file system e di altri concetti molto importanti....e alla fine? niente...

per la serie prendiamo vista gli cambiamo nome, aggiungiamo 4 cavolate ed ecco a voi il nuovo SO....
ridicoli...

cmq le DX11 OVVIAMENTE saranno compatibili con vista....ma tanto fin quando ci sono le cosnole DX9 che cavalcano l'onda del gaming, su PC non vedremo nulla di programmato in dx 10 e 11 fin quando non ci saranno le nuove console

yossarian
07-10-2008, 13:28
WOW puntuale come al solito!!!

Il mio discorso era molto piu' terra-terra: ATI non aveva capito dal progetto che la serie 2 non avrebbe reso, cosi' come nVidia.
Curiosamente entrambe le schede in realta' erano interessanti: la ATI per la sua struttura (oggi ben riciclata nella serie 4) , e la nVidia per la tecnologia FX


la tecnologia cineFX, di fatto era una trovata di marketing perchè prometteva l'utilizzo di shader con fp32 per un rendering di tipo fotorealistico che erano proprio quelli che la serie 5 non riusciva a gestire decentemente (su Nv30 erano presenti solo 4 alu fp16/fp32 complessive, una per pipeline, non indipendenti dalle tmu, il che significava che una pipeline o effettuava operazioni di texturing o calcoili in fp, mentre, al contrario erano presenti 2 alu di tipo fixed point, ovvero del tipo usato per gli sm precedenti (fino all'1.4). Questo dava ad NV30 l'impronta di un chip molto proiettato ad eseguire codice dx8 e con scarsa attitudine all'esecuzione di codice dx9. Inizialmente si era creata confusione perchè erano state fatte circolare voci di pipeline non tradizionali che erano in grado di "riarrangiarsi" a seconda dei calcoli da eseguire. In questo voci non c'era niente di vero, in quanto si trattava di pipeline tradizionali con 3 alu (una fp e 2 fx) e 2 tmu per pixel pipeline. Con NV35 si cercò di porre parzialmente rimedio, sostituendo la alu fx con minialu fp (in grado di eseguire parte dei calcoli di cui era capace l'alu principale). Questo servì a miglioarre le prestazioni con fp16 ma con fp32 restava semmpre il problema della scarsità di registri temporanei. Discorso diverso con NV40, che conservava ancora la dipendenza tra alu e tmu ma era un chip improntato al calcolo in fp.

Per quanto riguarda ATi, le modifiche sostanziali hanno riguardato il MC (il ring è inidoneo a servire un elevato numero di utilizzatori e con RV770 si è passati da 4 a 10 gruppi di alu) e si è creato un canale riservato a tutte quelle operazioni non connesse all'elaborazione 3D. Il boost prestazionale è, però, dovuto principalmente all'elevato numero di alu presenti. La alu vliw sono meno efficienti di quelle scalari di nVIDIA ma sono molto più piccole. Questo da la possibilità di allocarne un numero molto elevato, compensando l'efficienza con la quantità. Questo con il codice attualmente in uso, Quando il codice inizierà a privilegiare le operazioni di shading rispetto a quelle di texturing (fisica mediante gpu, algoritmi di filtraggio non lineare, più operazioni di tipo geometrico, ecc), allora aumenterà anche l'efficienza di architetture come quelle di RV770.
In quanto all 2900 in particolare, ATi si è trovata nella condizione di dover tirare fuori una nuova architettura con il pp a 80 nm; questo perchè nVIDIA era stata brava nel fare u7scire la serie 8 in tempi brevi. A quel punto l'alternativa per ATi era: insistere con la serie 5x0 a 55 nm, oppure far uscire una nuova architettura a 80 nm (la nuova a 55 nm, processo non ancora sperimentato, era molto rischioso). Ha optato per la seconda soluzine, in modo da proporre, comunque, un'architettura dx10 (per quanto le dx10 non servissero, nella realtà, a molto, a livello di immagine era importante non restare dietro dal punto di vista delle tecnologie).



Per le dx10.1 (sempre terra terra), mi chiedevo se fosse vero che ottimizzassero le 10 rendendo in pratica i titoli finalmente decentemente veloci (su questa cosa avevo letto i famosi "rumors").
Comunque e' pur vero che le dx10 non erano compatibili con le 9, e se consideriamo il fatto che un gioco richiede anni di sviluppo, forse il fatto che ad oggi ancor si limitino a pochi effetti dx10 ha un senso.

Sempre un piacere i tuoi commenti (a volte ostici ma forniscono spunti per chi vuol approfondire)

già con le dx10 ci sono alcune ottimizzazioni che servono a rendere più veloci le elaborazioni, soprattuto sgravando la cpu di alcuni calcoli (ad esempio il texture array utilizzato il stalker clear sky). Con le dx10.1 si hanno ulteriori ottimizzazioni tese a sgravare la cpu da altri carichi di lavoro, ma anche ottimizzazioni tese a migliorare le prestazioni con i filtri (sia MSAA che AF). Con deferred rendering, ad esempio, si arriva a guadagnare anche un 25%, rispetto alle prestazioni attuali in dx10, con MSAA 4x (facendo uso di multirender target per color e z-ops)

DarthFeder
07-10-2008, 14:23
Ma finitela, per favore.
Anche io ero un fan(atico) di xp, e dopo essere passato a Vista mi sono ricreduto. E inizio a pensare che forse tutti quelli che continuano a spalare merda su vista (enl 90% dei casi senza nemmeno averlo mai toccato con mano) forse dovrebbero iniziare a rivedere le loro posizioni.......o almeno a cambiare scuse.
Faccio presente che ho vista x64 (si, 64 bit) e non ho MAI avuto problemi, crash, o altro. Anche sul pc-muletto (un PENTIUM TRE) le prestazioni, installandoci vista, sono migliorate. PErchè in effetti vista la ram la usa. non è che la intasa. LA USA. provare per credere.
i Driver li ho trovati tutti, i programmi funzionano (anche STARCRAFT e HALF LIFE 1, datato 1998).
Il controllo dell'utente, che dite rompere i maglionio, può essere comodamente disabilitato CLICCANDO una casellina nel PANNELLO DI CONTROLLO, cosa che dubito che tutti voi overclockers, programmatori e esperti informatici non siate in grado di fare. L'hardware tende a non essere molto retrocompatibile, e apparte Crysismerda non mi vengono altri titoli che "supportano" magicamente le dx10 su xp...perdete 10 pundi sul 3Dmark? ma che cezzo ve ne frega, tanto non sarete di certo voi a battere il record mondiale, andiamo. prima di criticare, informatevi. Un altro pretesto era la PESANTEZZA......onestamente, oggi tutti noi abbiamo una macchina in grado di regggere almeno la home di vista, e di giocarci e programmarci decentemente. e in ogni caso, ripato, il mio MULTETTO CON PENTIUM TRE REGGE VISTA, e sono riuscito anche a giocarci. se non ci credete fatemi un fischio in pvt, vi manderò screen e prove a volontà.
LA schermata blu l'ho vista 2 volte, e per colpa di ram troppo occate, non di errori del SO.

Quindi per favore. Almeno, prima di dire tante cazzate, INFORMATEVI e PROVATE CON MANO.
Se ancora non ci sono titoli decenti in Dx10, forse, potrebbe anche essere colpa della vostra INSENSATA TESTARDAGGINE e fanboysmo esagerato nei confronti di un OS certamente glorioso, ma ormai MORTO. Prima di lamentarvi, fatevi un esame di coscienza va.....certe volte rasentate veramente il RIDICOLO.

8kikko2
07-10-2008, 14:25
@Marcus2389

Basta con le tue stupidate sull'occupazione Ram, mai argomentate , ti hanno spiegato e linkato se nn vuoi capire non capire... Se non ti interessano gli effetti 3d prenditi la basic di versione... Se hai un pc schifoso e ci mette 4 o 5 minuti ad avviare vista nn e' colpa di microsoft.. Windos xp ha passato 3 generazioni di Dx , ogni gioco che esce sviluppato 3 anni prima non puo' essere aggiornato la settimana prima di uscire..


Senza cambiamenti non si va avanti ovvio che ci si trova spiazzati all'inizio..
Dal profilo sicurezza cmq e' un'altro mondo senza firewall esterni e con antivirus free con vista non prendi nulla.. Con xp si crevano delle vere e prorpie barricate.. ovvio che il virus o firewall piu' potente e' l'utonto

8kikko2
07-10-2008, 14:29
Ma finitela, per favore.
Anche io ero un fan(atico) di xp, e dopo essere passato a Vista mi sono ricreduto. E inizio a pensare che forse tutti quelli che continuano a spalare merda su vista (enl 90% dei casi senza nemmeno averlo mai toccato con mano) forse dovrebbero iniziare a rivedere le loro posizioni.......o almeno a cambiare scuse.
Faccio presente che ho vista x64 (si, 64 bit) e non ho MAI avuto problemi, crash, o altro. Anche sul pc-muletto (un PENTIUM TRE) le prestazioni, installandoci vista, sono migliorate. PErchè in effetti vista la ram la usa. non è che la intasa. LA USA. provare per credere.
i Driver li ho trovati tutti, i programmi funzionano (anche STARCRAFT e HALF LIFE 1, datato 1998).
Il controllo dell'utente, che dite rompere i maglionio, può essere comodamente disabilitato CLICCANDO una casellina nel PANNELLO DI CONTROLLO, cosa che dubito che tutti voi overclockers, programmatori e esperti informatici non siate in grado di fare. L'hardware tende a non essere molto retrocompatibile, e apparte Crysismerda non mi vengono altri titoli che "supportano" magicamente le dx10 su xp...perdete 10 pundi sul 3Dmark? ma che cezzo ve ne frega, tanto non sarete di certo voi a battere il record mondiale, andiamo. prima di criticare, informatevi. Un altro pretesto era la PESANTEZZA......onestamente, oggi tutti noi abbiamo una macchina in grado di regggere almeno la home di vista, e di giocarci e programmarci decentemente. e in ogni caso, ripato, il mio MULTETTO CON PENTIUM TRE REGGE VISTA, e sono riuscito anche a giocarci. se non ci credete fatemi un fischio in pvt, vi manderò screen e prove a volontà.
LA schermata blu l'ho vista 2 volte, e per colpa di ram troppo occate, non di errori del SO.

Quindi per favore. Almeno, prima di dire tante cazzate, INFORMATEVI e PROVATE CON MANO.
Se ancora non ci sono titoli decenti in Dx10, forse, potrebbe anche essere colpa della vostra INSENSATA TESTARDAGGINE e fanboysmo esagerato nei confronti di un OS certamente glorioso, ma ormai MORTO. Prima di lamentarvi, fatevi un esame di coscienza va.....certe volte rasentate veramente il RIDICOLO.

Io giocavo a revolt in wireless lan con vista.. quoto il tuo discorso.. Io ho la business e home premium sullo stesso portatile originali( grazie politecnico)..

M4R1|<
07-10-2008, 14:47
Windows Vista è come Windows ME? Questa è l'illusione di tutti coloro che non hanno voluto abbandonare Windows XP perché troppo pigri, perché vogliono un OS nuovo che funziona su hardware vecchio o un OS nuovo che funzioni su software vecchio, cioé tutte cose che mai si sono ottenute nel passaggio da un OS al suo successore e mai si avranno.

Windows ME fu una versione abbellita di Windows 98. Windows Vista è un OS nuovo, con un kernel nuovo, un driver model nuovo ecc... rispetto a Windows XP.

Tutti coloro che pensano che Windows 7 sia radicalmente diverso da Vista sbagliano clamorosamente. Windows 7 è poco più di un Service Pack 2 di WindowsVista. Il kernel, il driver model e quant'altro saranno gli stessi di Windows 7.

Morale della favola: invece di lamentarsi di cose non ottenibili, come avere OS con più funzionalità, ma più leggeri, cose mai viste nella storia di un OS, si sarebbe fatto bene a vincere questa pigrizia così come all'epoca la si vinse rispetto a Windows XP (che richiedeva risorse molto superiori al 98). Come si può vedere questo atteggiamento ha ottenuto un solo risultato: Windows 7 esce e sarà come Vista in tutto ciò che è a basso livello, ma avrà nome e logo diverso. Insomma Microsoft prende in giro gli utenti e del resto meno male che lo fa perché se l'evoluzione degli OS dipendesse dalla volontà di un utente di aggiornarsi (e quindi spendere soldi) staremmo fermi al DOS.

concordo in pieno e soprattutto con la parte in grassetto, cioè vorrei veramente vedere quanti di quei bimbetti che parlano male di vista lo hanno veramente provato, perchè se l'avessero vermente fatto avrebbero riscontrato una differenza abissale da XP (stabilità, sicurezza, niente blue screen, e tanti ecc)

man2tek
07-10-2008, 15:19
Se continuano a ropmere le palle con l'obbligare a cambiare ogni anno sistema operativo schede video ecc.. mi tengo il pc per scaricare e navogare in rete e mi compro una ps3 o xbox360 per giocare. Tanto ormai molti dei video games sono multipiattaforma. Addio pc !!!!!

Marcus2389
07-10-2008, 15:25
mmm Ho riletto tutto kikko alcuni post me li sono persi xkè mentre scrivevo altri avevano già risposto, e qui non so come si editi (o se si possa fare), per la storia della RAM avete ragione, ora Vista sarà meglio di XP (Disattivando tutte le chicche grafiche), ma allora per quale motivo logico la Microsoft crea Windows 7, basterebbe rilasciare un SP2 (che poi a quanto sostenete non serve perchè va già bene com'è Vista), quindi il motivo logico sarebbe poter implementare nuove Librerie e nuove funzioni che su Vista non saranno compatibili un giorno??
Oppure il SO Vista è stato sputtanato a tal punto dall'opinione pubblica (online) che è 1scelta di mercato per aumentare le vendite e convincere chi ha XP a cambiare SO?

Illuminatemi..

kliffoth
07-10-2008, 15:38
mmm Ho riletto tutto kikko alcuni post me li sono persi xkè mentre scrivevo altri avevano già risposto, e qui non so come si editi (o se si possa fare), per la storia della RAM avete ragione, ora Vista sarà meglio di XP (Disattivando tutte le chicche grafiche), ma allora per quale motivo logico la Microsoft crea Windows 7, basterebbe rilasciare un SP2 (che poi a quanto sostenete non serve perchè va già bene com'è Vista), quindi il motivo logico sarebbe poter implementare nuove Librerie e nuove funzioni che su Vista non saranno compatibili un giorno??
Oppure il SO Vista è stato sputtanato a tal punto dall'opinione pubblica (online) che è 1scelta di mercato per aumentare le vendite e convincere chi ha XP a cambiare SO?

Illuminatemi..

Aspetta non correre: nessuno qui (tranne uno esaltato e pagato da Microsoft) ha detto che Vista e' il sistema ideale: in fondo il fatto che richieda un grosso hardware per andare uguale al caro XP non e' il top (uno con necessita' lavorative lamentava il fatto che anche un pelino piu lento in un certo ambito per lui voleva dire molto...ma non parlo di 5 frames in un gioco).

E' tuttavia vero che e' piu' stabile (pure xp non era male) e che NON E' tutto 'sto schifo che si dice: questo implica che spazio per miglioramenti c'e'.

Il cambio di nome probabilmente risiede nella poca fiducia, anche a livello aziendale.
Tuttavia il fatto che una azienda non abbia adottato Vista, poco dice al mercato domestico: una azienda ha costi e stabilita' come primo requisito, e Vista per loro non e' appetibile, visto che XP va bene.

Quello che io critico e' l'accostare Vista a Me o sparlarne senza motivazioni, non le tante e giuste critiche (una su tutte: il trasferimento dei file) ad un SO che sicuramente poteva riuscire meglio, ma che ripeto non e' la tragedia che emerge dai forum

Hal2001
07-10-2008, 15:54
Vista è il miglior OS. a 360 gradi . Con WIndows 7 si arriverà ad una svolta epocale non tanto per l OS di per se, ma per la direzione che sta imboccando.,

E per grazia, quale sarebbe questa direzione?

IL problema con Vista è il FUD degl' incompetenti che dovrebbero solo occuparsi di agricolutra e sapori in cucina.

Certo che fa ridere che uno che non sa cosa sono i dns, e cosa c'è scritto nell'EULA del sistema che esalta, si permette di dare dell'incompetente ad altri utenti :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744478&page=5
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24386229&postcount=2
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24396096&postcount=45

fabri27023
07-10-2008, 17:15
Mah,ce la fate a commentare un articolo senza tirare in ballo Vista,XP,Linux,MAC,Solaris ecc...:doh: In quasi tutti gli articolo che leggo vedo gente che attacca vista a spada tratta,ma anche che lo difende a spada tratta.Basta

Gildor
07-10-2008, 19:02
VISTA ha una gestione diversa della memoria rispetto XP, quindi e' inutile che diciate che occupa troppe risorse, perche' quando lui vede che hai 4gb di ram prede e mette buona parte del sistema in memoria. Io che ho 8GB di ram, vedo che VISTA mi occupa 2GB di ram, ma e' una scheggia.

Ah beh allora è perfetto..dio santo che schifo.

Poi che abbia qualche problemino questo e' vero, ma puo' capitare che 1 volta al mese durante l'avvio non sale su bene, ma 1 sola volta al mese. Poi mai un problema. E' vero che abbiamo macchine sempre piu' potenti e alla fine a grandi linee fanno la stessa cosa, ma anche i telefonini sono sempre piu' potenti ma alla fine si usa per chiamare.


Vuoi mettere VISTA e hai un computer datato, mi spiace ma lo cambi, altrimenti rimani ad XP che se lo usi per lavoro con Office, be lo puoi tenere altri 10 anni.
Vuoi usare il computer per giocare, allora metti mano al portafogli altrimenti comprati una console.

Mai viste tante stronxate in così poche frasi. Non sto nemmeno a commentarle.:muro:



Passando a "seven" e a qualche discorso sensato: si era parlato spesso della componibilità del sistema (del kernel?) in modo d'averlo davvero leggero e adatto alle proprie esigenze. Non ricordo il nome esatto, cmq se non sbaglio non sarà presente nel prox SO (al che se lo possono tenere)

Mercuri0
07-10-2008, 19:17
Signori, è sotto gli occhi di tutti che Seven non è altro che un sp2, se i programmatori asseriscono di averlo snellito EVIDENTEMENTE hanno ammesso in modo implicito che Vista è pesante.

Veramente io avevo capito non che lo allegerivano, ma che non lo appesantivano, cosìcché sui sistemi su cui dovrà girare (quelli dell'anno prossimo) andrà più veloce. :D

Il probema maggiore di Vista è che WindowsXP si è rivelato sufficiente per le esigenze degli utenti, e pochi sono disposti a cambiare una cosa che funziona per una cosa che bisogna pagare, e può dar all'inizio qualche problema d'adattamento.

Microsoft ha fatto la sua fortuna sulla standardizzazione delle sue piattaforme (interfacce, retrocompatibilità...) e adesso è prigioniera di sé stessa: non può fare una innovazione distruttiva, ma se non la fa, nessuno trova ragione di abbandonare Windows XP. Per fortuna può smettere di venderlo ^^''

Basti pensare a quanto ci abbiamo messo per abbandonare il DOS e passare a kernel NT (un decennio tondo?)

Comunque tutto ciò è OT.

Pickwick85
07-10-2008, 19:43
Mah comunque io resto dell'idea che uno non può vendere un prodotto come un sistema operativo che dopo un paio d'anni viene già sosrpassato..
Ci manca solo che adesso inizino pure con i sistemi operativi (ogni 2 minuti uno nuovo) e poi siamo veramente apposto..
Devono migliorare vista punto e basta, lanciare service pack a carretta e via...

masluigi
07-10-2008, 20:19
Per chi si lamenta dell' uscita di seven dopo 2 anni dall' uscita di vista dico ringraziate quella marea di imbecilli che lo ha criticato spesso senza ragione o magari dopo averlo provato per cinque minuti sul pc di suo nonno.
Io al posto di microsoft, seven lo facevo uscire dopo 10 anni e le patch di sicurezza di xp le facevo finire a gennaio 2009, poi vediamo fra quattro anni come stavano i discorsi su vista, quando tutti avevamo processori a 8 core e 12gb di ram ddr4.

Vista è l'os meno capito della storia perchè la stragrande maggioranza degli utenti non capisce niente di pc dico ZERO, all' uscita aveva realmete qualche bug tipo la copia dei file e alcuni driver che non si trovavano, ma adesso questio difetti sono spariti, d' altronde xp ha avuto il tempo di maturare (oltre 6 anni) all' uscita faceva pena, sul mio pc con 256mb di ram con cui win98 era una scheggia xp era inusabile.

Ps a quelli che da xp passeranno a seven gli farei pagare cinque volte il prezzo di chi ci passa da vista visto che dopo due anni altri 300€ sarebbero pesanti da digerire alla faccia loro.

IRAx
07-10-2008, 20:29
Per me Vista è un sitema operativo tosto e sopratutto veramente nuova generazione... Ma il problema sta nel fatto che l'hanno fatto cosi "new" anche troppo...
E' molto più stabile, assomiglia sempre più ad altri OS, sembra un cocktail...
Io credo che Vista non doveva uscire cosi presto, infondo il Seven non è nient'altro che una versione rivista e sottolineo RIVISTA di Win Vista (scusate il gioco di parole LOL).

Abbiamo fatto tutti da beta tester, non ci hanno pagato anzi il contrario, ed adesso sono quasi pronti a proporre ad ognuno di noi "Windows Seven", la versione finale di Windows Vista!
Questa cosa è incredibile... ma diciamo la verità alla fine è cosi, e lo sa ognuno di noi Pro e Contro. Volevo comprare la versione Ultimate 64, e menomale che non l'ho fatto, mi sarei ritrovato in una delusione giustificata come tutti gli utenti che l'hanno comprata a parecchi soldi e tanto quanto ke promesse...

Io apprezzo l'evoluzione che c'è stata in Vista, e lo dico seriamente, ma la prossima volta non fate pagare un sitema operativo ancora in fase di sviluppo e non obbligate a comprarlo!

Questo è tutto :)

Mercuri0
07-10-2008, 20:32
Ps a quelli che da xp passeranno a seven gli farei pagare cinque volte il prezzo di chi ci passa da vista visto che dopo due anni altri 300€ sarebbero pesanti da digerire alla faccia loro.
Beh, secondo me meritano lo sconto anche i professionisti che comprando un portatile con Vista, pagano il bonus in più per farsi mettere XP :asd:

A rigore un portatile con XP dovrebbe costare di meno, e invece i costruttori (e ms) lo fanno pagare - come "opzione" - più di Vista.

Edgar83
07-10-2008, 20:58
E per grazia, quale sarebbe questa direzione?



Certo che fa ridere che uno che non sa cosa sono i dns, e cosa c'è scritto nell'EULA del sistema che esalta, si permette di dare dell'incompetente ad altri utenti :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744478&page=5
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24386229&postcount=2
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24396096&postcount=45



ma LOL

Capozz
07-10-2008, 21:09
E per grazia, quale sarebbe questa direzione?



Certo che fa ridere che uno che non sa cosa sono i dns, e cosa c'è scritto nell'EULA del sistema che esalta, si permette di dare dell'incompetente ad altri utenti :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744478&page=5
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24386229&postcount=2
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24396096&postcount=45


LOL


Cmq, tornando al discorso SO, dov'è che vista va così male rispetto a xp ? A me sinceramente non ha mai dato problemi e non va più lento. Certo richiede più risorse hardware, ma è anche normale perchè uscito diversi anni dopo, anche Xp ne richiedeva di più rispetto al 98 e così via, sinceramente non ci vedo nulla di scandaloso.

kernele
07-10-2008, 22:34
E per grazia, quale sarebbe questa direzione?



Certo che fa ridere che uno che non sa cosa sono i dns, e cosa c'è scritto nell'EULA del sistema che esalta, si permette di dare dell'incompetente ad altri utenti :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744478&page=5
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24386229&postcount=2
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24396096&postcount=45


http://img142.imageshack.us/img142/1512/avatar2060477kp1.gif L http://img142.imageshack.us/img142/1512/avatar2060477kp1.gif O http://img142.imageshack.us/img142/1512/avatar2060477kp1.gif L http://img142.imageshack.us/img142/1512/avatar2060477kp1.gif

Premetto che non conosco vista avendolo usato solo poche ore su un vaio, ma qualcuno mi spiega dove è migliorata la gestione della ram?
su oltre 3 giga di ram ne occupa almeno 2 giga lasciandone liberi uno, perché poi va ad impegnare anche un giga e mezzo di swap?

P.S. è una domanda che chiede spiegazioni
P.P.S. nessun riferimento a linux eh :rolleyes:

masluigi
07-10-2008, 23:35
http://img142.imageshack.us/img142/1512/avatar2060477kp1.gif L http://img142.imageshack.us/img142/1512/avatar2060477kp1.gif O http://img142.imageshack.us/img142/1512/avatar2060477kp1.gif L http://img142.imageshack.us/img142/1512/avatar2060477kp1.gif

Premetto che non conosco vista avendolo usato solo poche ore su un vaio, ma qualcuno mi spiega dove è migliorata la gestione della ram?
su oltre 3 giga di ram ne occupa almeno 2 giga lasciandone liberi uno, perché poi va ad impegnare anche un giga e mezzo di swap?

P.S. è una domanda che chiede spiegazioni
P.P.S. nessun riferimento a linux eh :rolleyes:


Ti sbagli di grosso vista all' avvio usa al massimo 800mb di ram fisica e tutta come cache è quì il miglioramento nella gestione della memoria, permette l' avvio piu' rapido dei programmi e una maggiore reattività complessiva.

Se sul vaio che hai visto erano usati 2gb di ram o aveva qualche programma aperto o aveva intallato una marea di immondizia come quella che installano le case tra cui anche sony, in questo caso meglio un formattone e a pc pulito vedrai che differenza.

SinNiji
08-10-2008, 00:15
Disabilitate il prefetch di Vista. Vedrete che userà circa 300mb di ram.

Personalmente sul secondo PC ho Vista Home Premium x86 con un P4 630 (3.0ghz) e 1.5gb di ram.. e difficilmente mi alloca più 600-700mb.
Potrebbe anche riempirmi il 90% della ram.
Non mi toccherebbe minimante.
Il SO non "ruba" ram. Aiuta le applicazioni.
Che la occupi, quindi.
Qual'è il problema?
Appena mi serve più ram, per applicazioni più esose, la scala da solo senza problemi. In modo abbastanza efficiente. PhotoShop CS3 in prefetch mi si avvia in poco meno di 3 secondi. :rolleyes:

Scusate, eh. Ma la ram, se non viene usata.. a che cacchio serve?
Preferisco vedere la ram occupata, piuttosto che libera.
Vista non è come XP.
Su XP, con la ram pesantamente occupata, il SO rallentava in modo notevole.. su Vista è l'opposto.
Non vedo proprio il problema di ciò..

cangia
08-10-2008, 00:53
Cubase SX3 : Xp sp2 perfettamente funzionante, Vista Home neppure riesco ad installarlo ( l'installazione parte, ma non va ovviamente a buon fine, solo se setto la Compatibilità con XP ) ; Guitar RIg 2 : Xp sp2 perfettamente funzionante, Vista Home neppure riesco ad installarlo ( l'installazione parte, ma non va ovviamente a buon fine, solo se setto la Compatibilità con XP ); ... idem per tanti altri programmi professionali e non di musica ( Pro Tools neppure pensarci di installarlo su Vista, non garantiscono neppure il funzionamento, dopo riduzione massiccia del S.O. dedicata, su Xp ) .. io che suono e registro musica rimango volentieri su Xp ( Vista l'ho provato su diversi pc fissi e portatili , anche recenti , e ho sempre avuto un senso di pesantezza inutile e incasinamento dei menu rispetto a Xp )

Kelainefes
08-10-2008, 01:24
Quotone per le applicazioni audio, ma molte cose sono cambiate in Vista rispetto a XP e bisogna aspettare che Cubase, Digidesign, Native instruments etc riscrivano tutti gli engine quasi da zero. Cioè non è colpa della MS, non possono mantenere la retrocompatibilità per sempre.
Daltronde i programmi che hai vanno benissimo su XP SP2, quindi Vista usalo per altro e non per lavoro. ;)

Comunque in generale qualcosa di sbagliato lo hanno fatta con Vista, altrimenti non ci sarebbero state così tante proteste per il ritiro di XP,
mentre invece non mi ricordo che la polemica fosse così accesa quando XP arrivò, si tutti dicevano instabile qui, pesante là, ma poi le cose sono migliorate su tutti i fronti.
Quindi se 7 sarà per Vista quello che SP2 è stato per XP, ben venga.
Anzi, visto che pare che modifichino anche il kernel forse sarà anche di più.
Comunque è vero che alcuni esagerano col demolire Vista, ma comunque molti esagerano col criticare XP.
Io personalmente mi sento molto viziato da XP che non si blocca mai e si lascia customizzare parecchio.

kernele
08-10-2008, 07:09
@masluigi
@SinNiji
Grazie per avermi spiegato cose che già so, una ripassatina non fa mai male :O
La domanda resta ancora senza risposta: perché se ho tanta ram fisica, il sistema non la usa completamente e invece va a impegnare lo swap/paging?

Ve la metto anche cosi' :oink:
perché vista va ad impegnare anche il file di swap/paging quando ha a disposizione una quantità incredibile di ram fisica?

dotlinux
08-10-2008, 09:07
@tutti

Vorrei far notare come alcuni utenti, in particolare CANGIA postino solo per partito preso.
Io uso Cubase sx3 e guitar rig per registrare, prima usavo Sonar, su Vista 64 home premium.
Inserito il dvd, cliccato install ... finita l'istallazione i programmi erano perfettamente funzionanti e con un incremento NOTEVOLE a livello di performance nell'uso intensivo di VST.

masluigi
08-10-2008, 10:52
@masluigi
@SinNiji
Grazie per avermi spiegato cose che già so, una ripassatina non fa mai male :O
La domanda resta ancora senza risposta: perché se ho tanta ram fisica, il sistema non la usa completamente e invece va a impegnare lo swap/paging?

Ve la metto anche cosi' :oink:
perché vista va ad impegnare anche il file di swap/paging quando ha a disposizione una quantità incredibile di ram fisica?

Quello che affermi è esattamente l' opposto della verità, vista nella barra memoria (su gestione attività - prestazioni)dà l' esatto utilizzo della memoria fisica poi se guardi subito sotto vedi scritto totale, Cache, data dalla differenza tra la la totale e quella effettivamente utilizzata, e sotto su disponibile c'e' sempre un numero prossimo allo zero, dato che usa tutta la ram libera come cache.
Quello che lamenti come swap non dipende dalla ram, ma da altri servizi di vista, indicizzazione e prefetch, quando la barra di memoria arriva al massimo in alto allora inizia a swppare su disco c'e' un evidente rallentamento del sistema, altrimenti il rallentamento è inesistente.

Kelainefes
08-10-2008, 12:51
@tutti

Vorrei far notare come alcuni utenti, in particolare CANGIA postino solo per partito preso.
Io uso Cubase sx3 e guitar rig per registrare, prima usavo Sonar, su Vista 64 home premium.
Inserito il dvd, cliccato install ... finita l'istallazione i programmi erano perfettamente funzionanti e con un incremento NOTEVOLE a livello di performance nell'uso intensivo di VST.

E hai provato a usare Pro Tools della Dididesign?

!fazz
08-10-2008, 14:11
Ma finitela, per favore.
Anche io ero un fan(atico) di xp, e dopo essere passato a Vista mi sono ricreduto. E inizio a pensare che forse tutti quelli che continuano a spalare merda su vista (enl 90% dei casi senza nemmeno averlo mai toccato con mano) forse dovrebbero iniziare a rivedere le loro posizioni.......o almeno a cambiare scuse.
Faccio presente che ho vista x64 (si, 64 bit) e non ho MAI avuto problemi, crash, o altro. Anche sul pc-muletto (un PENTIUM TRE) le prestazioni, installandoci vista, sono migliorate. PErchè in effetti vista la ram la usa. non è che la intasa. LA USA. provare per credere.
i Driver li ho trovati tutti, i programmi funzionano (anche STARCRAFT e HALF LIFE 1, datato 1998).
Il controllo dell'utente, che dite rompere i maglionio, può essere comodamente disabilitato CLICCANDO una casellina nel PANNELLO DI CONTROLLO, cosa che dubito che tutti voi overclockers, programmatori e esperti informatici non siate in grado di fare. L'hardware tende a non essere molto retrocompatibile, e apparte Crysismerda non mi vengono altri titoli che "supportano" magicamente le dx10 su xp...perdete 10 pundi sul 3Dmark? ma che cezzo ve ne frega, tanto non sarete di certo voi a battere il record mondiale, andiamo. prima di criticare, informatevi. Un altro pretesto era la PESANTEZZA......onestamente, oggi tutti noi abbiamo una macchina in grado di regggere almeno la home di vista, e di giocarci e programmarci decentemente. e in ogni caso, ripato, il mio MULTETTO CON PENTIUM TRE REGGE VISTA, e sono riuscito anche a giocarci. se non ci credete fatemi un fischio in pvt, vi manderò screen e prove a volontà.
LA schermata blu l'ho vista 2 volte, e per colpa di ram troppo occate, non di errori del SO.

Quindi per favore. Almeno, prima di dire tante cazzate, INFORMATEVI e PROVATE CON MANO.
Se ancora non ci sono titoli decenti in Dx10, forse, potrebbe anche essere colpa della vostra INSENSATA TESTARDAGGINE e fanboysmo esagerato nei confronti di un OS certamente glorioso, ma ormai MORTO. Prima di lamentarvi, fatevi un esame di coscienza va.....certe volte rasentate veramente il RIDICOLO.

come se un pentium 3 fosse 64 bit :D :D :D :D :D :D :D :D

patrikb
08-10-2008, 14:24
ciao io ho vista ultimate su un hp con turion a 1,8 ghz,1 gb ram che e condivisa con la scheda video ,quindi mi restano 896 e gira bene tutto lo stesso e il pc ha 2 anni e cera xp su. Ho anche un pc serio di fisso infatti vista sul suo bench mi da come punteggio piu basso un 5.9 dovuto all hd il resto e un 6.2 ma ho rimesso xp perche molti programmi non funzionavano bene e i giochi non si installavano tipo crisis mi trovo bene con entrambi anche se vista e graficamente piu bello

dotlinux
08-10-2008, 14:30
E hai provato a usare Pro Tools della Dididesign?

No, altrimenti l'avrei scritto.

SinNiji
08-10-2008, 16:46
Quello che affermi è esattamente l' opposto della verità, vista nella barra memoria (su gestione attività - prestazioni)dà l' esatto utilizzo della memoria fisica poi se guardi subito sotto vedi scritto totale, Cache, data dalla differenza tra la la totale e quella effettivamente utilizzata, e sotto su disponibile c'e' sempre un numero prossimo allo zero, dato che usa tutta la ram libera come cache.
Quello che lamenti come swap non dipende dalla ram, ma da altri servizi di vista, indicizzazione e prefetch, quando la barra di memoria arriva al massimo in alto allora inizia a swppare su disco c'e' un evidente rallentamento del sistema, altrimenti il rallentamento è inesistente.



*

ciao io ho vista ultimate su un hp con turion a 1,8 ghz,1 gb ram che e condivisa con la scheda video ,quindi mi restano 896 e gira bene tutto lo stesso e il pc ha 2 anni e cera xp su. Ho anche un pc serio di fisso infatti vista sul suo bench mi da come punteggio piu basso un 5.9 dovuto all hd il resto e un 6.2 ma ho rimesso xp perche molti programmi non funzionavano bene e i giochi non si installavano tipo crisis mi trovo bene con entrambi anche se vista e graficamente piu bello

Mi sa che ti confondi. 5.9 è il massimo.
E da quando Crysis non si installa su Vista? Un Games for Windows che non si installa su Vista.
M-mh!

patrikb
08-10-2008, 17:25
si 5.9 scusa 6.2 invertito e 2.6 per il portatile comunque crysis non parte dice unicode ha smesso di funzionare e non installa

SinNiji
08-10-2008, 17:46
si 5.9 scusa 6.2 invertito e 2.6 per il portatile comunque crysis non parte dice unicode ha smesso di funzionare e non installa

Mai sentito l'errore, non posso aiutarti al riguardo.. mi spiace. Sarà qualcosa che va in conflitto. O il DVD di installazione è rovinato. Non so.
Ma ti posso assicurare che Crysis si installa su qualsiasi versione di Vista.

AbsoluT_92
08-10-2008, 20:04
mi sono appena fatto un gaming PC e questi mi vengono a dire che l'anno prossimo ci saranno le dx11??
Tra l'altro ho acquistato una loro scheda (HD4870), poi perchè non vanno a vedere quanto è cambiata la grafica dalle dx 9.0 alle 9.0c, non sarebbe il caso di migliorare le dx10 che per ora sn quasi come le 9.0c(infatti molti giochi adottano ancore le 9.0c)??
Io l'anno prossimo non gli do altri 250 € a sti qua!

SinNiji
08-10-2008, 22:35
mi sono appena fatto un gaming PC e questi mi vengono a dire che l'anno prossimo ci saranno le dx11??
Tra l'altro ho acquistato una loro scheda (HD4870), poi perchè non vanno a vedere quanto è cambiata la grafica dalle dx 9.0 alle 9.0c, non sarebbe il caso di migliorare le dx10 che per ora sn quasi come le 9.0c(infatti molti giochi adottano ancore le 9.0c)??
Io l'anno prossimo non gli do altri 250 € a sti qua!

A quanto ho letto.. le DX11 si applicheranno sulle schede video DX10. Sia su Vista che su Seven. Non dovresti avere alcun problema..