PDA

View Full Version : Core i7 Extreme 965 e A-DATA


Jak696
07-10-2008, 07:23
ciao a tutti :)

tra poco dovrò progettare un computer nuovo per un mio amico (gamer) e sto cominciando a mettere un po le mani avanti...

ovviamente gli ho detto di aspettare il debutto delle nuove CPU Intel :)

in particolare mi ero indirizzato sul modello Core i7 Extreme 965 (come da titolo), per via del moltiplicatore sbloccato e della possibilità quindi di montare memorie piu veloci di 1066 mhz (anche se ho letto che Intel sembra intenzionata a sbloccare il moltiplicatori anche sugli altri modelli, ma per andare sul sicuro scelgo questo, considerando anche il QPI piu' veolce :))...

ho deciso quindi di abbinargli il kit di A-DATA (DDR3-1600+ (http://www.hwupgrade.it/news/memorie/kit-memorie-ddr3-triple-channel-per-a-data_26729.html)) triple channel per ottenere il massimo delle prestazioni, e un SO a 64bit (sicuramente Vista) per godere appieno di tutta la RAM.

qui il problema però... quella CPU (stando a quando ho letto qui (http://www.hwupgrade.it/news/memorie/cpu-intel-core-i7-e-memorie-attenzione-all-overvolt_26731.html)) per stare tranquilli può arrivare ad un massimo di 1.6V, e il voltaggio delle memorie di A-DATA varia dai 1.65V agli 1.75V...

possibile che vengano prodotte memorie poi inutilizzabili? :doh: :confused:

User111
07-10-2008, 07:25
il vdimm e il vcore sono due cose differenti;) posso usare il vdimm a 1,8v e il vcore a 1,1v :sofico:

Jak696
07-10-2008, 07:34
detto in parole un po piu semplici? cosa sono quei due componenti? :confused:

inoltre mi pare di aver letto non so dove che in Nehalem sono la stessa cosa... o sono uniti... boh... possibile??

User111
07-10-2008, 08:08
detto in parole un po piu semplici? cosa sono quei due componenti? :confused:

inoltre mi pare di aver letto non so dove che in Nehalem sono la stessa cosa... o sono uniti... boh... possibile??

azz:eek: nn lo sapevo scusami :ops: ho letto anch'io l'articolo che caxxata però

Jak696
07-10-2008, 08:31
però stando a quanto scritto qui (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15337&What=News&tt=IMC+delle+CPUs+Core+i7+a+rischio+con+ram+troppo+spinte) (nella nota in fondo all'articolo) basta non creare un dislivello eccessivo fra tensione del controller e della RAM...

quindi ne deduco che sarà possibile gestire dinamicamente anche la frequenza del controller? :confused:

rollo82
07-10-2008, 09:22
complimenti al budget del tuo amico... soprattutto considerando che sono soldi buttati per un gamer...

per quanto mi riguarda se gli dai un q9650 che costa sui 500€, 4gb di ddr2-1066 e una scheda tipo una p5q-pro o altro a seconda di che schede video (e quante) vuoi mettergli, risparmia un sacco di soldi e ha un computer che, nei giochi, va meglio, è duraturo (nel senso che anche quando i giochi sfrutteranno i quadcore, lui lo avrà) e sicuramente è più collaudato...

se poi è un gamer di quelli seri, probabilmente da qui a 1/2 anni cambiarà pc ancora. in questo caso al posto del q9650 sarebbe molto meglio un bel e8600 con un bel dissi che sale in oc anche oltre i 4ghz, e per i giochi è meglio!!!

okorop
07-10-2008, 09:25
complimenti al budget del tuo amico... soprattutto considerando che sono soldi buttati per un gamer...

per quanto mi riguarda se gli dai un q9650 che costa sui 500€, 4gb di ddr2-1066 e una scheda tipo una p5q-pro o altro a seconda di che schede video (e quante) vuoi mettergli, risparmia un sacco di soldi e ha un computer che, nei giochi, va meglio, è duraturo (nel senso che anche quando i giochi sfrutteranno i quadcore, lui lo avrà) e sicuramente è più collaudato...

se poi è un gamer di quelli seri, probabilmente da qui a 1/2 anni cambiarà pc ancora. in questo caso al posto del q9650 sarebbe molto meglio un bel e8600 con un bel dissi che sale in oc anche oltre i 4ghz, e per i giochi è meglio!!!

direi proprio che è meglio il q9650 del e8600 per i giochi e poi lo si porta a 4ghz anche quest'ultimo.........

rollo82
07-10-2008, 10:34
direi proprio che è meglio il q9650 del e8600 per i giochi e poi lo si porta a 4ghz anche quest'ultimo.........

:eek: e in base a quali argomentazioni? il q9650 è 3ghz, l'e8600 3.33... calcolando che i giochi bene che vada arrivano a sfruttare FORSE un dual core... e calcolando una differenza di prezzo pari a una 4870... per me è molto meglio l'e8600

Capellone
07-10-2008, 13:39
Jack696: non fare progetti per piattaforme Core i7 finchè non escono le recensioni, altrimenti stiamo qui solo a fare speculazioni.

Lino P
07-10-2008, 22:17
Non sono assolutamente d'accordo... un E8600 per un gamer è la cosa migliore, altro che Q9650 che viene sfruttato a 50%. Anzi io opterei addirittura per un E8500... cosa vuoi che sia, overcloccarlo di 200Mhz e raggiungere le frequenze dell'E8600... il risparmio economico sarebbe non indifferente, anzi!

quoto.

rrtype
08-10-2008, 14:34
Non sono assolutamente d'accordo... un E8600 per un gamer è la cosa migliore, altro che Q9650 che viene sfruttato a 50%. Anzi io opterei addirittura per un E8500... cosa vuoi che sia, overcloccarlo di 200Mhz e raggiungere le frequenze dell'E8600... il risparmio economico sarebbe non indifferente, anzi!

concordo
i quad al momento servono se uno ha in mente di sfruttare non solo la parte gaming del pc

Asa60
10-10-2008, 00:10
beh si, allo stato attuale meglio un dual core che un quad, poi quando tutti i giochi verranno ottimizzati per il quad core allora sara meglio questo, ma fino ad allora li vedo utili per un uso prettramente piu' professionale.