PDA

View Full Version : Consiglio acquisto panasonic


Neil72
06-10-2008, 19:39
Vorrei un consiglio per comprare una panasonic in quanto mi serve una macchina molto versatile, ho una fuji f6500sd e vorrei qualcosa di meno impegnativo per tutti i giorni.

Optavo per queste:

http://www.panasonic.it/html/it_IT/361779/module/general/compare/products/displayResult.html?p=DMC-TZ5&p=DMC-TZ3&p=DMC-TZ4

Quale mi consigliate?

Avere piu' megapixel vuol dire anche foto migliori?

Ho visto alla prova la DMC-TZ3 e fa delle foto favolose con qualsiasi ambiente.

Cosa mi consigliate?

Grazie a tutti

maxberruti
07-10-2008, 10:48
Ho visto alla prova la DMC-TZ3 e fa delle foto favolose con qualsiasi ambiente.

Cosa mi consigliate?

Grazie a tutti

Non vorrei andare contro corrente...ho paragonato una foto fatta in esterno con la TZ3 (ISO100) e con la mia Kodak Z712 (stesso ISO), e nella TZ3 vedevo dell'evidente rumore (se aprivo la foto a tutto schermo).
Magari sarà stata una foto sfortunata...

CLAUDIO78
07-10-2008, 19:04
quoto max.
Le Pana con scarsa luce restituiscono file tra il rumoroso ed il rumorosissimo:D . Non si scappa. E' un problema che si portano dietro da sempre e non saprei darmi/darti una spiegazione, nel senso che la dimensione del sensore è un fattore che incide ma non può spiegare del tutto queste defaillance.
Anche la recentissima LX3 con ottica 24mm f2 tra i difetti, seppur pochi, ha quello dell'eccessivo disturbo appena si superano i 200 ISO.:eek:
Sarà il loro engine, saranno i sensori, non lo so.
Di contro posso dirti che con luce abbondante fanno foto molto belle, pure troppo, dato che i colori così saturi e vividi nella realtà non sono, ma quando fai una presentazione sul plasma la gente rimane a bocca aperta:sbavvv: .

havanalocobandicoot
08-10-2008, 00:58
quoto max.
Le Pana con scarsa luce restituiscono file tra il rumoroso ed il rumorosissimo:D . Non si scappa. E' un problema che si portano dietro da sempre e non saprei darmi/darti una spiegazione, nel senso che la dimensione del sensore è un fattore che incide ma non può spiegare del tutto queste defaillance.
Anche la recentissima LX3 con ottica 24mm f2 tra i difetti, seppur pochi, ha quello dell'eccessivo disturbo appena si superano i 200 ISO.:eek:
Sarà il loro engine, saranno i sensori, non lo so.

A quali marche occorre affidarsi per fare belle foto anche di sera? Ho letto che per questo le migliori sono le Fuji. Confermi? E invece le altre marche?

CLAUDIO78
08-10-2008, 09:54
é vero che le Fuji sono le migliori ad alti ISO ma ti invito a riflettere bene in quali condizioni scatterai prevalentemente le foto. Uso frequentemente sia una Nikon p5000 che una Fuji f50d e seè vero che in condizioni di scarsa luce la seconda offre foto più pulite è anche vero che in tutte le altre condizioni la Nikon restituisce immagini più dettagliate e cromaticamente più equilibrate (magari le versioni superiori tipo f100d con l'estensione della gamma dinamica hanno recuperato).
ll mio consiglio è di non prendere come unico paramentro il comportamento ad alti ISO, anche se riconosco sia importante.
In sintesi rimarrei su Nikon, Canon e Fuji. Non dovresti sbagliare. Cerca quelle con grandangolo da almeno 28 e sensore da almeno 1/1,7.

Mr.50mm
09-10-2008, 19:30
é vero che le Fuji sono le migliori ad alti ISO ma ti invito a riflettere bene in quali condizioni scatterai prevalentemente le foto. Uso frequentemente sia una Nikon p5000 che una Fuji f50d e seè vero che in condizioni di scarsa luce la seconda offre foto più pulite è anche vero che in tutte le altre condizioni la Nikon restituisce immagini più dettagliate e cromaticamente più equilibrate (magari le versioni superiori tipo f100d con l'estensione della gamma dinamica hanno recuperato).
ll mio consiglio è di non prendere come unico paramentro il comportamento ad alti ISO, anche se riconosco sia importante.
In sintesi rimarrei su Nikon, Canon e Fuji. Non dovresti sbagliare. Cerca quelle con grandangolo da almeno 28 e sensore da almeno 1/1,7.

Ciao ragazzi....da possessore di PANASONIC FZ50 non credo sia giusto consigliare solo Nikon, Canon e Fuji, in quanto come da esperienza personale, posso assicurarti che Panasonic in questo segmento può vantare diversi gioiellini più che all'altezza(non sottovalutate l'ottica LEICA), per il resto concordo pienamente con quanto consigliato!!!;)

havanalocobandicoot
09-10-2008, 20:39
Scusate se scrivo ancora fuori tema, ma, visto che si parla di marche, che ne pensate ad esempio delle Casio? Fanno proprio pena? Io cerco una macchina poco spessa da mettere in tasca, e se non fosse per lo stabilizzatore ottico assente e per i video limitati ci sarebbe per esempio la Casio S10 che è una delle più sottili con i suoi 15 mm.

CLAUDIO78
10-10-2008, 10:05
Ciao ragazzi....(non sottovalutate l'ottica LEICA), per il resto concordo pienamente con quanto consigliato!!!;)
Ok, ma sarà anche per te evidente che l'ottica della FZ50 non è quella delle supercompatte. Poi ho anche detto che le Pana hanno fondamentalmente un solo grande difetto, quello del rumore già a 200ISO. Per il resto prestazioni all'altezza, ma per qualcuno il comportamento con scarsa luce è una discriminante decisiva.

Neil72
11-10-2008, 11:32
Ho preso la DMC-TZ5 , ora sto valutando la fuji S2000HD, ho aperto un 3d per avere consigli anche per questa.

Grazie a tutti.

ficofico
11-10-2008, 11:55
Che la lx3 faccia foto rumorose a 400 iso è falso, anzi il bello di questa macchina è che si possono fare foto a 400 iso in tranquillità, senza avere la paura della foto rumorosa, posso assicurare perchè c'è l'ho...... oltretutto a 24mm è f2, quindi riesci ad asare tempi dimezzati rispetto ad altre macchine, che probabilmente in automatico sarebbero andate a 800 iso.....

Mr.50mm
11-10-2008, 14:08
Poi ho anche detto che le Pana hanno fondamentalmente un solo grande difetto, quello del rumore già a 200ISO. Per il resto prestazioni all'altezza, ma per qualcuno il comportamento con scarsa luce è una discriminante decisiva.[/QUOTE]

Sinceramente credo che il comportamento con scarsa luce possa essere una discriminante decisiva per chi con le macchine ci lavora o giù di lì....se parliamo di compatte o supercompatte credo sia furi luogo parlare di rumore a 200ISO!:)

oratella
12-10-2008, 01:10
ll mio consiglio è di non prendere come unico paramentro il comportamento ad alti ISO, anche se riconosco sia importante.
In sintesi rimarrei su Nikon, Canon e Fuji. Non dovresti sbagliare. Cerca quelle con grandangolo da almeno 28 e sensore da almeno 1/1,7.

Nikon , canon e Fuji che compatta mi consigli con Budget sui 200 max 250 Euro ( possibilmente 28 - 135 almeno ) , Ciao.

CLAUDIO78
12-10-2008, 11:21
così di getto ti direi Nkon S710 in primis e Fuji F100fd in secundis.
Canon ottime ma le top o hanno grandangolo e sensore micro o sensore macro (per modo di dire!!) e posizione wide da 37mm.

lo_straniero
13-10-2008, 00:29
tz5

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757413

Neil72
13-10-2008, 17:02
tz5

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757413

E arrivata:D , grazie e una macchina spettacolare, per la compattezza e la praticità e il massimo.

Appena faccio qualche foto seria vi farò sapere il resto.