View Full Version : Umberto Bossi il doppiafaccia
Questo vuole essere un topic serio sul seguente motivo:
perchè Bossi negli anni '90 diceva che berlusconi era un mafioso, un amico di cosa nostra, un massone ecc....ma poi ci si è alleato?
ad esempio:
La Fininvest ha qualcosa come trentotto holding, di cui sedici occulte. Furono fatte nascere da una banca di Palermo a Milano, la banca Rasini, la banca di Cosa Nostra a Milano (Intervento di Umberto Bossi al Congresso Federale della Lega, Brescia, 27 Ottobre 1998)
"Silvio e' uomo della P2, cioe' del progetto Italia (Intervento di Umberto Bossi al Congresso Federale della Lega, Brescia, 27 Ottobre 1998)
Berlusconi ha fatto cio' che ha voluto con le televisioni, anche regionali, in barba perfino alla legge Mammi'(Intervento di Umberto Bossi al Congresso Federale della Lega, Brescia, 27 Ottobre 1998)
"Berlusconi è l'uomo di Cosa Nostra" (Intervento di Umberto Bossi al Congresso Federale della Lega, Brescia, 27 Ottobre 1998)
chi si ricorda le famose 10 domande che bossi fece a berlusconi sul giornale La Padania?
vi rinfresco la memoria
http://articolo2.wordpress.com/2007/06/20/le-domande/
http://articolo2.files.wordpress.com/2007/06/la-padania.jpg
vorrei sapere, ma in tutti questi anni Bossi che spiegazioni ha dato all'opinione pubblica e ai suoi elettori di questa sua inversione di rotta? E' vero che c'era stata una presunta tangente pagata da berlusconi a bossi non si sa per quali motivi? c'è qualche intervista in cui bossi spiega le ragioni del suo voltafaccia?
-kurgan-
06-10-2008, 19:25
la risposta più cinica e semplice è "chi se ne frega della coerenza, della mafia, della p2, se alleandosi con lui vinciamo le elezioni" ;)
Dream_River
06-10-2008, 19:26
Spiegazioni?:mbe:
Ragioni???:eek:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Spiegazioni?:mbe:
Ragioni???:eek:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
sì ma in 10 anni un cavolo di giornalista gli avrà fatto una domanda sul tema?
-kurgan-
06-10-2008, 19:31
sì ma in 10 anni un cavolo di giornalista gli avrà fatto una domanda sul tema?
mi viene in mente solo travaglio, ma è diventato un personaggio macchietta.. gli altri suoi colleghi si sono allineati al modo di fare di vespa: fare le interviste senza fare le domande.
d'altra parte.. hai mai sentito un giornalista chiedere a berlusconi della banca rasini?
Aspettate motivazioni serie dalla lega?
Se volete io vendo cuscini :ciapet:
dunque, il Bossi voleva fare l'indipendenza del NORD .......:D o almeno tentava :sofico: , e l'unico modo per andare al governo visto che a sx non lo considerava nessuno è ..... allearsi col Berlusca , il Berlusca aveva bisogno di raccattare piu voti possibili e ha preso quello che c'era quindi moraledellafavola se il nemico non riesci a sconfiggerlo basta allearsi e mettersi daccordo .
Dream_River
06-10-2008, 19:44
sì ma in 10 anni un cavolo di giornalista gli avrà fatto una domanda sul tema?
Tu dici???:mbe:
E comunque, credi seriamente che all'elettore medio delle lega importi tutto questo? Fino a quando fa buttar giù i campi nomadi e il traffico rimane scorrevole...:Puke:
Tu dici???:mbe:
E comunque, credi seriamente che all'elettore medio delle lega importi tutto questo? Fino a quando fa buttar giù i campi nomadi e il traffico rimane scorrevole...:Puke:
un elettore SERIO della lega questi problemi dovrebbe porseli....
perchè Bossi negli anni '90
OLD
http://www.sallystown.com/public/media/1/20060618-Mascotte%20Italia%2090.jpg
ma che old e old, è argomento recentissimo visto che questi 2 sono OGGI al governo
quale old
Avra' cambiato idea
Ogni tanto alla gente normale capita.
stbarlet
06-10-2008, 21:07
OLD
Che sia OLD è indubbio, ma di fatto nessuno della lega ha mai pubblicamente risolto la contraddizione
entanglement
06-10-2008, 21:08
perchè Bossi negli anni '90 diceva che berlusconi era un mafioso, un amico di cosa nostra, un massone ecc....ma poi ci si è alleato?
perchè a sinistra c'erano, con poche preziose eccezioni, un branco di falliti inconcludenti del tutto inadatti al governo.
Bossi da solo non avrebbe raccolto abbastanza voti, e doveva accodarsi ad un carro. e ha scelto il silviob
perchè a sinistra c'erano, con poche preziose eccezioni, un branco di falliti inconcludenti del tutto inadatti al governo.
Bossi da solo non avrebbe raccolto abbastanza voti, e doveva accodarsi ad un carro. e ha scelto il silviob
si ma se tu dici oggi che uno è mafioso, massone ecc... e domani ti ci allei non fai una gran figura
ma è curioso che in 10 anni la lega non abbia detto qualcosa riguardo a questo cambio di direzione
Dream_River
06-10-2008, 21:11
un elettore SERIO della lega questi problemi dovrebbe porseli....
Guarda, hai indubbiamente ragione, ma la lega è un partito nato per attrarre elettori totalmente disinteressati a questa questioni.
All'elettore medio della Lega interessa non vedere rom e musulmani, e che i proprio soldi non vengano spesi per qualche ragione al di là della propria (Bhè, se quest'ultimo punto hanno anche più ragione).
Della coerenza dei politici non gli importa, anche se magari dovrebbero interessarsi (Ma questo vale per tutti gli elettori, pensi forse che PDL, UDC, PD, IDV, RC, VERDI e PdCI siano più coerenti???)
Dream_River
06-10-2008, 21:13
Bossi da solo non avrebbe raccolto abbastanza voti, e doveva accodarsi ad un carro. e ha scelto il silviob
Sai che sono sempre più convinto che se non fossero un branco di razzisti incalliti, sarebbero potuti essere il primo partito del paese:rolleyes:
Guarda, hai indubbiamente ragione, ma la lega è un partito nato per attrarre elettori totalmente disinteressati a questa questioni.
All'elettore medio della Lega interessa non vedere rom e musulmani, e che i proprio soldi non vengano spesi per qualche ragione al di là della propria (Bhè, se quest'ultimo punto hanno anche più ragione).
Della coerenza dei politici non gli importa, anche se magari dovrebbero interessarsi (Ma questo vale per tutti gli elettori, pensi forse che PDL, UDC, PD, IDV, RC, VERDI e PdCI siano più coerenti???)
credo che in linea di massima chi vota IDV questi problemi di etica se li pone
però l'elettore della lega dovrebbe capire che se berlusconi prende tanti voti al sud di conseguenza poi deve ripagare, quindi molti soldi del nord vanno sempre al sud e la lega se la prende proprio lì
greasedman
06-10-2008, 21:19
Avra' cambiato idea
Ogni tanto alla gente normale capita.Scusa, ma chi sarebbe il normale, BOSSI?! :stordita:
Al limite una persona normale (quindi stiamo già ragionando per assurdo) può cambiare idea sula simpatia o meno che prova per una persona, toh. Non sulla sua storia. Se per esempio aveva "sedici holding occulte fatte nascere da una banca di palermo..." non è che diventandogli simpatico siano sparite... :stordita:
Si parla di dichiarazioni che hanno meno di 10 anni, appena una voltata di gabbana fa...
entanglement
06-10-2008, 21:21
si ma se tu dici oggi che uno è mafioso, massone ecc... e domani ti ci allei non fai una gran figura
ma è curioso che in 10 anni la lega non abbia detto qualcosa riguardo a questo cambio di direzione
in effetti non ci fa questa gran figura. se c'era un ladrone di roma questo era Cesare Previti ... e la lega ha votato contro l'autorizzazione alla magistratura per procedere contro di lui.
la politica è anche ingoiare rospi, ma se il federalismo va in porto, la lega guadagnerà una valanga di consensi. tra cui probabilmente anche il mio
greasedman
06-10-2008, 21:25
Io se fossi stato il leader del csx, stronzo come sono, avrei fatto carte false per un accordo con la Lega (ovviamente solo con un certo tipo di lega), su un federalismo serio.
Primo perchè al governo c'è un premier che evito di definire perchè magari capita qualche minore su questo forum.... E quindi salverei il paese da un suicidio.
Seconda cosa indebolivo una non solidissima coalizione di cdx, al pari del csx, dove solo la grana del capetto tengono insieme il tutto.
Terzo per far fare alla gente come voi, la magra figura di non aver minimamente capito cosa vuole la Lega e quanto gliene possa fregare di Berlusconi.
Dream_River
06-10-2008, 22:02
credo che in linea di massima chi vota IDV questi problemi di etica se li pone
Ma anche no, se non per slogan, IMHO
però l'elettore della lega dovrebbe capire che se berlusconi prende tanti voti al sud di conseguenza poi deve ripagare, quindi molti soldi del nord vanno sempre al sud e la lega se la prende proprio lì
Vedi, tu hai lo stesso difetto di Immanuel Kant (Anche se è un difetto ammirevole)
Pretendi di dire alla gente cose dovrebbe desiderare.
Sono d'accordo con te, ma fattene una ragione, il mondo non è MAI come dovrebbe essere.
Già un utente di ha risposto che la politica è mangiar rospi, questo la dice lunga su quanta sia importante per certi elettori l'onesta politica e la coerenza (Oh, non è certo una loro esclusiva):rolleyes:
Dovresti leggerti Nietzsche
Ma anche no, se non per slogan, IMHO
Vedi, tu hai lo stesso difetto di Immanuel Kant (Anche se è un difetto ammirevole)
Pretendi di dire alla gente cose dovrebbe desiderare.
Sono d'accordo con te, ma fattene una ragione, il mondo non è MAI come dovrebbe essere.
Già un utente di ha risposto che la politica è mangiar rospi, questo la dice lunga su quanta sia importante per certi elettori l'onesta politica e la coerenza (Oh, non è certo una loro esclusiva):rolleyes:
Dovresti leggerti Nietzsche
provvederò ;)
chi si ricorda le famose 10 domande che bossi fece a berlusconi sul giornale La Padania?
vi rinfresco la memoria
http://articolo2.wordpress.com/2007/06/20/le-domande/
http://articolo2.files.wordpress.com/2007/06/la-padania.jpg
insomma ma un leghista nel forum non c'è?
Terzo per far fare alla gente come voi, la magra figura di non aver minimamente capito cosa vuole la Lega e quanto gliene possa fregare di Berlusconi.
Gradirei sapere: 1 chi sarebbe la "gente come voi", e 2 che ci spiegassi tu cosa vuole la lega, dato che gli altri "non hanno minimamente capito" :rolleyes:
Gradirei sapere: 1 chi sarebbe la "gente come voi", e 2 che ci spiegassi tu cosa vuole la lega, dato che gli altri "non hanno minimamente capito" :rolleyes:
nulla da dire riguardo all'argomento del topic?
Probabilmente valuta di piu' il suo fine, ovvero il federalismo e in prossima analisi anche la secessione,
a confronto con il prezzo da pagare, ovvero l'allearsi con una persona che in passato era evidentemente avversario politico.
Probabilmente valuta di piu' il suo fine, ovvero il federalismo e in prossima analisi anche la secessione,
a confronto con il prezzo da pagare, ovvero l'allearsi con una persona che in passato era evidentemente avversario politico.
e no, non si può ridurre tutto al federalismo
c'è stata alleanza già nel governo 2001-2006 tra bossi e berlusca e il federalismo non venne mica fatto
spesso si dimentica (spero non volutamente) la storia....
e no, non si può ridurre tutto al federalismo
c'è stata alleanza già nel governo 2001-2006 tra bossi e berlusca e il federalismo non venne mica fatto
spesso si dimentica (spero non volutamente) la storia....
Beh, appunto nella precedente legislatura per vari motivi non c'e' riuscito, ora spera di arrivare fino in fondo. E sembra che questa volta la partenza sia abbastanza per lui promettente.
Beh, appunto nella precedente legislatura per vari motivi non c'e' riuscito, ora spera di arrivare fino in fondo. E sembra che questa volta la partenza sia abbastanza per lui promettente.
no no scusa ma non regge
cioè se lo scopo fosse solo il federalismo, bossi nei 5 anni di governo 2001-2006 avrebbe PRETESO il suo scopo, mica è fesso che sta 5 anni lì a fare la marionetta
i motivi sono ben altri, mi pare ovvio
e comunque federalismo o no, non si fa una bella figura ad allearsi con uno che fino a qualche anno prima si chiamava mafioso, massone ecc....
no no scusa ma non regge
cioè se lo scopo fosse solo il federalismo, bossi nei 5 anni di governo 2001-2006 avrebbe PRETESO il suo scopo, mica è fesso che sta 5 anni lì a fare la marionetta
i motivi sono ben altri, mi pare ovvio
e comunque federalismo o no, non si fa una bella figura ad allearsi con uno che fino a qualche anno prima si chiamava mafioso, massone ecc....
E questo no e quello no.
Allora spiegacelo tu perche' avrebbe agito cosi'.
Di sicuro non avrebbe potuto allearsi con le sinistre, e da solo non ce l'avrebbe fatta neppure questa volta.
E questo no e quello no.
Allora spiegacelo tu perche' avrebbe agito cosi'.
Di sicuro non avrebbe potuto allearsi con le sinistre, e da solo non ce l'avrebbe fatta neppure questa volta.
non ti arrabbiare dai
io non lo so, ma avevo sentito parlare di una tangente...poi non so forse la cosa è finita lì o non c'erano prove, o tutto è andato in prescrizione (non mi stupirebbe :D )
non ti arrabbiare dai
io non lo so, ma avevo sentito parlare di una tangente...poi non so forse la cosa è finita lì o non c'erano prove, o tutto è andato in prescrizione (non mi stupirebbe :D )
Mi sembra piu' realistica un'alleanza di comodo.
Mi sembra piu' realistica un'alleanza di comodo.
comunque tra le 2 non so cosa è peggio
io fossi leghista mi vergognerei del leader del mio partito se sapessi questa cosa
ma d'altronde se non si vergognano dopo che bossi ha detto che col tricolore ci si pulisce il sedere cosa pretendo
vorrei sapere, ma in tutti questi anni Bossi che spiegazioni ha dato all'opinione pubblica e ai suoi elettori di questa sua inversione di rotta? E' vero che c'era stata una presunta tangente pagata da berlusconi a bossi non si sa per quali motivi? c'è qualche intervista in cui bossi spiega le ragioni del suo voltafaccia?Credo di no, e sai perché? Perché sostanzialmente ai suoi elettori non gliene frega assolutamente nulla. E neppure a lui.
Solo a te ed ad altra breve combriccola interessa saperlo. Ma finché a Bossi va bene, perché dovrebbe farti la grazia di risponderti?
Parti un pelo dal presupposto che la Lega sia un partito com'era il PCI, il PDS, i DS ed ora il PD. Caschi male, e di brutto. Bossi, col pretesto dell'orgoglio padano, ha creato un movimento di protesta per gente imbufalita con i problemi ed il malcostume dello Stato centrale. Gente cui non glien'è mai fregato molto contro chi Bossi lanciava gli strali, bastava solo che venissero lasciati in pace da uno Stato che non capivano.
Di Pietro, in questi mesi, sta provando a fare lo stesso, ma non lo spessore dialettico di Bossi (!). Anche perché il Male del Mondo, per lui, è solo uno e così diventa monotematico.
Ora, magari, ti dispiacerebbe parlare di roba seria?
Per me, questa discussione ha lo spessore politico e sociale di un cacathread della piazzetta.
io fossi leghista mi vergognerei del leader del mio partito se sapessi questa cosaSe tu fossi leghista non ragioneresti così, punto e basta. Fattene una ragione e piantala di dire cosa dovrebbero fare gli altri.
Non sarebbe ne' il primo ne' l'ultimo politico ad applicare il concetto "Il fine giustifica i mezzi" di machiavelliana memoria
Non sarebbe ne' il primo ne' l'ultimo politico ad applicare il concetto "Il fine giustifica i mezzi" di machiavelliana memoriaE del resto mai ne ha fatto mistero: si è sempre detto disponibile ad accordarsi con chiunque gli garantisse questo benedetto federalismo fiscale, fosse anche dall'altra parte dell'emiciclo...
Credo di no, e sai perché? Perché sostanzialmente ai suoi elettori non gliene frega assolutamente nulla. E neppure a lui.
Solo a te ed ad altra breve combriccola interessa saperlo. Ma finché a Bossi va bene, perché dovrebbe farti la grazia di risponderti?
Parti un pelo dal presupposto che la Lega sia un partito com'era il PCI, il PDS, i DS ed ora il PD. Caschi male, e di brutto. Bossi, col pretesto dell'orgoglio padano, ha creato un movimento di protesta per gente imbufalita con i problemi ed il malcostume dello Stato centrale. Gente cui non glien'è mai fregato molto contro chi Bossi lanciava gli strali, bastava solo che venissero lasciati in pace da uno Stato che non capivano.
Di Pietro, in questi mesi, sta provando a fare lo stesso, ma non lo spessore dialettico di Bossi (!). Anche perché il Male del Mondo, per lui, è solo uno e così diventa monotematico.
Ora, magari, ti dispiacerebbe parlare di roba seria?
Per me, questa discussione ha lo spessore politico e sociale di un cacathread della piazzetta.
Se tu fossi leghista non ragioneresti così, punto e basta. Fattene una ragione e piantala di dire cosa dovrebbero fare gli altri.
agli elettori della lega non frega nemmeno nulla che bossi urla contro roma ladrona ma poi viene lautamente stipendiato da roma ladrona?
inoltre bossi non deve fare la grazia di rispondere a me ma all'opinione pubblica in generale, visto che le sue affermazioni erano molto gravi (anche se vere)
quando uno fa delle affermazioni di quel tipo e poi si allea con la stessa persona beh, magari qualche spiegazione dovrebbe darla, credo
nei paesi dove la democrazia e l'informazione funzionano come si deve va così, ma questo non è il caso dell'itaglia
inoltre bossi non deve fare la grazia di rispondere a me ma all'opinione pubblica in generale, visto che le sue affermazioni erano molto gravi (anche se vere)
Anche se vere secondo chi?
Anche se vere secondo chi?
che berlusconi sia un massone è provato e stra-provato
http://www.danielemartinelli.it/wp-content/uploads/2008/04/iscrizione-loggia.jpg
che berlusconi sia in odore di mafia lo sanno anche i muri pue non essendoci prove
http://berlmafia.splinder.com/
inoltre guarda che ti ho trovato casualmente
http://img138.imageshack.us/img138/204/padaniaqn7.jpg
agli elettori della lega non frega nemmeno nulla che bossi urla contro roma ladrona ma poi viene lautamente stipendiato da roma ladrona?Vuoi che te lo spieghi ancora o preferisci un disegnino?
inoltre bossi non deve fare la grazia di rispondere a me ma all'opinione pubblica in generaleE perché mai?
che berlusconi sia in odore di mafia lo sanno anche i muri pue non essendoci proveQuindi tu fai affermazioni anche se non hai le prove? Me la segno.
Chissà che ne pensa il regolamento sul dare a qualcuno del colluso con la mafia senza che ci siano delle prove...
Vuoi che te lo spieghi ancora o preferisci un disegnino?
E perché mai?
Quindi tu fai affermazioni anche se non hai le prove? Me la segno.
Chissà che ne pensa il regolamento sul dare a qualcuno del colluso con la mafia senza che ci siano delle prove...
mai scritto che berlusconi è un mafioso, ma che è un amico dei mafiosi, in odore di mafia
non c'è regolamento che tenga perchè è provato e stra-provato
L'amico degli amici
L'11 dicembre 2004 la V sezione penale del Tribunale di Palermo condanna in primo grado Marcello Dell'Utri a 9 anni di reclusione più 2 anni di libertà vigilata più l'interdizione perpetua dai pubblici uffici per concorso esterno in associazione mafiosa e il suo coimputato Gaetano Cinà, uomo d'onore della famiglia di Malaspina, a 7 anni per associazione mafiosa; i PM avevano chiesto 11 anni per Dell'Utri e 9 per Cinà. I 9 anni vanno ad aggiungersi ai 2 anni, rimediati in primo grado a Milano, per tentata estorsione e ai 2 anni e 6 mesi definitivi, rimediati a Torino, per le false fatturazioni e frodi fiscali di Publitalia.
Dell'Utri, braccio destro di Berlusconi, è l'ideatore e fondatore della Fininvest/Mediaset e di Forza Italia....vediamo come.
Marcello Dell'Utri nasce a Palermo l'11 settembre del 1941, studia in collegio dai Salesiani e frequenta poi i Gesuiti a Palermo. Conseguita la maturità classica nella sua città natale, si trasferisce a Milano e si laurea in giurisprudenza presso l'Università Statale, dove conosce e stringe amicizia con Silvio Berlusconi.
A 23 anni comincia a lavorare come segretario per il ventottenne Berlusconi e mentre allena una piccola squadra di calcio, il Torrescalla, sponsorizzata dall'amico Silvio.
Dopo un anno lascia Berlusconi e Milano per trasferirsi a Roma, dove dirige il Centro Elis, una scuola di formazione sportiva dell'Opus Dei.
Nel 1967 torna a Palermo dove fa il direttore sportivo presso l'Athletic Club Bagicalupo, dove dice di aver conosciuto Vittorio Mangano e Gaetano Cinà, entrambi uomini d'onore.
Nel 1970 viene assunto alla Cassa di Risparmio delle province siciliane, a Catania, per poi trasferirsi l'anno dopo in una filiale vicino Palermo.
Nel 1973 viene promosso alla direzione generale della Sicilcassa a Palermo.
Il 5 marzo del 1974 si dimette dalla banca e si trasferisce a Milano, come segretario particolare di Berlusconi. Dell'Utri segue i lavori di ristrutturazione della villa di Arcore, appena acquistata da Silvio ad un prezzo irrisorio grazie a Cesare Previti, tutore della proprietaria, e ingaggia come "stalliere" Vittorio Mangano (nella foto), mafioso palermitano della famiglia di Porta Nuova condannato all'ergastolo per mafia, per proteggere Berlusconi e la famiglia da possibili rapimenti o attentati da parte della mafia catanese, difatti accompagna i figli a scuola e cura la sicurezza della villa. L'assunzione è suggellata da un incontro a Milano fra Dell'Utri, Berlusconi, il boss Bontate e Teresi, che si chiude con promesse di reciproca disponibilità.
Mangano viene arrestato un paio di volte dai Carabinieri per scontare pene definitive e ogni volta, uscito dal carcere, viene riaccolto in villa come se nulla fosse accaduto.
Nel 1976 un giornale lombardo scrive che Berlusconi ospita un mafioso in casa sua e, nonostante Dell'Utri e Confalonieri fanno di tutto per trattenerlo, Mangano lascia la villa di Arcore, mentre Berlusconi con la famiglia si trasferisce prima in Svizzera e poi in Spagna.
Il 24 ottobre 1976 Dell'Utri si trova insieme a Mangano e ad altri mafiosi alla festa di compleanno del boss catanese Calderone, al ristorante "Le Colline Pistoiesi" di Milano.
Un anno dopo anche Dell'Utri lascia Berlusconi e la Edilnord perchè infastidito dal fatto che Silvio non lo considera capace di fare il dirigente nel gruppo del Biscione.
Raccomandato da Cinà diventa amministratore delegato della Bresciano Costruzioni, un'azienda del gruppo Rapisarda, considerato un luogo privilegiato di passaggio dei capitali mafiosi. In breve tempo tutto il gruppo va in bancarotta fraudolenta; Dell'Utri incriminato a piede libero perde il lavoro, mentre Rapisarda fugge latitante in Venezuela, grazie al passaporto intestato al fratello di Dell'Utri.
Nel frattempo Berlusconi si iscrive alla loggia massonica segreta P2.
Il 19 aprile 1980 si sposa a Londra Jimmy Fauci, pluripregiudicato amico dei boss, che gestisce il traffico di droga fra Italia, Gran Bretagna e Canada; alle nozze partecipa anche Dell'Utri con l'amico di una vita Cinà.
Il 5 maggio 1980 Mangano è arrestato da Giovanni Falcone per traffico internazionale di droga e resterà in carcere per 11 anni. Un anno dopo vengono uccisi dai corleonesi di Totò Riina i boss mafiosi Bontate e Teresi, "titolari" della disponibilità di Berlusconi; il loro posto, nel rapporto con Arcore, viene preso dai fratelli Pullarà.
Bisogna dire che fra il 1975 e il 1983 nelle holding Fininvest affluiscono 113 miliardi di lire dell'epoca di provenienza misteriosa, e una buona parte addirittura in contanti. Difatti in quel periodo il boss Bontate diventa socio delle TV Fininvest, investendovi grossi capitali mafiosi.
Nel 1983 le pretese di denaro, da parte dei Pullarà e quindi di Cosa Nostra, si fanno sempre più ingenti, allora il Cavaliere richiama Dell'Utri alla Fininvest e nonostante il disastro della Bresciano lo promuove amministratore delegato e presidente di Publitalia.
L'11 novembre dello stesso anno la Polizia irrompe a casa di un socio del boss catanese Corallo per arrestarlo e vi sorprende anche Dell'Utri.
Fra il 1984 e il 1986 Dell'Utri raggiunge un accordo, tramite Cinà, con Pippo Di Napoli che rappresenta Riina, attraverso il quale la Fininvest si impegna a versare a titolo di regalo una quota annua di 200 milioni a loro e non più ai Pullarà. Riina spera di arrivare tramite Berlusconi a Craxi, grande amico del Cavaliere, e ordina a tutta Cosa Nostra di abbandonare la DC e votare il PSI.
Ma la mafia non è contenta di Berlusconi e del gruppo Fininvest e così ricomincia con gli attentati intimidatori, fra cui quelli ai negozi e ai magazzini della Standa a Catania, fatti per cui non fu sporta denuncia; in quel periodo invece risultano numerosi i viaggi di Dell'Utri a Catania, forse per riconciliare con il boss Santapaola, reggente della mafia catanese.
Nel 1991 Mangano esce dal carcere e tenta di riprendersi l'esclusiva dei rapporti con Dell'Utri e Berlusconi, ma Riina gli manda a dire che ormai "li ha nelle mani lui per il bene di tutta Cosa Nostra".
Nel 1992 Vincenzo Garraffa, senatore del PRI e presidente della Pallacanestro Trapani, riceve la visita del boss Vincenzo Virga, condannato per omicidio e oggi in carcere, per riscuotere un presunto credito e dice che lo manda Dell'Utri. L'episodio è denunciato da Garraffa, e il processo giunge al primo grado di giudizio nel maggio 2004 quando il Tribunale di Milano condanna Dell'Utri e Virga a 2 anni per tentata estorsione. Nel frattempo, mentre infuria Tangentopoli, Dell'Utri ingaggia l'ex democristiano Ezio Cartotto per studiare un'iniziativa politica della Fininvest in previsione del crollo dei partiti amici.
Il 19 luglio dello stesso anno, a 55 giorni dall'assassino di Giovanni Falcone, viene ucciso Paolo Borsellino, poche settimane dopo aver rilasciato un'intervista nella quale parla di indagini in corso a Palermo su Mangano, Dell'Utri e Berlusconi.
Il 4 aprile 1993 Berlusconi incontra Craxi ad Arcore e decide di impegnarsi in politica.
Dopo vari attentati, fra cui quello a Maurizio Costanzo che si oppone all'entrata in politica, si giunge ad un accordo fra Provenzano e Dell'Utri: fine delle stragi in cambio dell'alleggerimento della pressione poliziesca e giudiziaria, dei sequestri dei beni e della legge sui pentiti. Provenzano convoca Cosa Nostra e dice: "Con Dell'Utri siamo in buone mani".
Il 28 marzo del 1994 Berlusconi vince le elezioni e diventa Presidente del Consiglio, mentre Dell'Utri rimane alla guida di Publitalia.
Il 25 maggio 1995 Dell'Utri è arrestato a Torino per aver inquinato le prove sull'inchiesta sui fondi neri di Publitalia. L'anno successivo diventa deputato di Forza Italia e poco dopo viene condannato in primo grado a 3 anni, che in appello diventano 3 anni e 2 mesi e in Cassazione, grazie al patteggiamento, 2 anni e 6 mesi definitivi.
Nel 1998 è sorpreso e filmato dalla DIA a Rimini mentre incontra un falso pentito che sta organizzando un complotto per screditare i pentiti che accusano Dell'Utri. Il GIP di Palermo dispone la sua cattura, ma la Camera, a maggioranza Ulivo, nega l'autorizzazione all'arresto.
Il 13 giugno 1999, grazie ai voti dei "picciotti", Dell'Utri viene eletto al Parlamento europeo, nel colleggio Sicilia-Sardegna.
Il 13 maggio 2001 Dell'Utri diventa senatore, mentre Berlusconi torna al governo e così la condanna penale a 9 anni per concorso esterno in associazione mafiosa inflittagli nel 2004, diventa una condanna politica che ha come obbiettivo screditare Berlusconi.
e ancora
Cosa nostra affari loro
Gli incontri con i boss. I patti segreti. Le minacce. I pagamenti. Gli appoggi elettorali. Gli atti del processo disegnano le relazioni pericolose di Marcello Dell'Utri
di Peter Gomez e Marco Travaglio
L'Espresso, 26 dicembre 2004
Quando in tv gli hanno chiesto: «Dottor Dell'Utri, esiste la mafia?», lui ha detto: «Le risponderò con una frase di Luciano Liggio: se esiste l'antimafia esisterà anche la mafia». Era il 1999, alla conclusione del processo di Palermo e alla sua condanna a nove anni di reclusione per concorso esterno, mancavano ancora più di 200 udienze. Ma quella trasmissione, condotta da Michele Santoro, sarebbe stata l'unica interamente dedicata allo strano caso di un uomo a suo agio sia tra i libri antichi che tra capibastone e mammasantissima di ogni ordine e grado. Eppure davanti al tribunale che ha condannato l'ideatore di Forza Italia per essere stato il referente prima finanziario e poi politico di Cosa Nostra per anni, al contrario di quello che sostengono le difese, non si è discusso di pentiti, ma di fatti. Che emergono da intercettazioni, pedinamenti, filmati, documenti e testimonianze. Di rapporti con i boss ammessi persino dall'imputato. Ecco i principali.
5 marzo 1974
Marcello Dell'Utri si dimette dalla Sicilcassa per andare a lavorare a Milano da Silvio Berlusconi. Per lui si tratta di un ritorno. Negli anni '60 aveva già allenato una squadra di calcio sponsorizzata dal futuro Cavaliere. Adesso invece è il segretario particolare di Silvio. Cura la ristutturazione della villa di Arcore e fa assumere come fattore Vittorio Mangano. Come racconterà lui stesso, Mangano, che già conosceva, gli è stato consigliato da «l'amico di una vita» Gaetano Cinà: il proprietario di una lavanderia palermitana, imparentato attraverso la moglie con i boss Stefano Bontade e Mimmo Teresi. Secondo i pentiti, le intercettazioni ambientali e il tribunale che lo ha condannato a sette anni, Cinà fa parte della famiglia mafiosa di Malaspina. Mangano quando arriva a Milano è già stato tre volte in carcere. Nel 1967 era stato pure diffidato come «persona pericolosa», poi era finito sotto inchiesta per reati che vanno dalla ricettazione alla tentata estorsione e nel 1972 era stato fermato in auto con un mafioso trafficante di droga. Ad Arcore, Mangano porta a scuola i figli di Berlusconi e cura la sicurezza della villa, liberando ogni sera sei grossi mastini napoletani. Siamo negli anni dei sequestri di persona. I pentiti sostengono che la funzione di Mangano, mafioso della famiglia di Porta Nuova, era quella di garantire Berlusconi dai rapimenti. Lo stesso Berlusconi ammette di aver trasferito la famiglia in Spagna per qualche mese, in seguito a una serie di minacce e un attentato avvenuto nella villa milanese di via Rovani nel maggio del '75. Il boss Francesco Di Carlo, un padrino di casa nel bel mondo palermitano, dice di aver partecipato a un incontro tra Bontade, Teresi, Cinà, Dell'Utri e Berlusconi al termine del quale si parlò del ruolo di Mangano. Stando a un rapporto della Digos del 1984, Mangano restò ad Arcore due anni, durante i quali fu arrestato altre due volte per scontare condanne per truffa, porto di coltello e ricettazione. Da un foglio di dimissioni dal carcere risulta che Mangano, ancora il 6 dicembre 1975, eleggeva domicilio sempre ad Arcore, in via Villa San Martino 42. Ma nonostante gli arresti, nessuno lo licenziava. In un rapporto dei Carabinieri di Arcore del 30 dicembre 1974 si legge: «Dell'Utri (...) ha chiamato Mangano pur essendo perfettamente a conoscenza (...) del suo poco corretto passato». Mangano, interrogato in aula prima della morte, avvenuta nel 2000, dirà che spesso lui e la moglie cenavano con i Berlusconi. In quei mesi, secondo i pentiti, Berlusconi comincia a versare denaro a Cosa Nostra. Un ex socio di Dell'Utri, Filippo Alberto Rapisarda, sostiene che l'intervento di Marcello servì per ridurre le pretese della mafia. Dell'Utri ammetterà di averglielo detto, ma solo per vanteria. Non saprà spiegare però perché le minacce cessarono.
1976
Mangano lascia Arcore, ma continua a gravitare su Milano. Vive all'hotel Duca di York dal quale gestirà il traffico di droga per conto della mafia. Per questo verrà arrestato nel 1980 e poi
condannato.
24 ottobre 1976
Il boss Antonino Calderone festeggia il compleanno al ristorante le Colline pistoiesi di Milano. Al suo tavolo ci sono Mangano, i boss Nino e Gaetano Grado e Dell'Utri. Lo ammetterà pure Dell'Utri, anche se dirà che Mangano non gli presentò i commensali.
1977, estate-autunno
Dell'Utri pensa di prendere un anno sabbatico per studiare teologia. Berlusconi infatti non lo vuole promuovere: «Era perplesso sulle mie capacità manageriali». Così si dimette e va a lavorare da Rapisarda, un imprenditore buon conoscente dei vertici di Cosa Nostra dell'epoca e proprietario dell'Inim, in quegli anni considerato il secondo gruppo immobiliare Italiano. Già nel 1987 Rapisarda sosterrà di averlo assunto perché era sponsorizzato da Cinà «uno a cui non si poteva dire di no». Nello stesso interrogatorio Rapisarda accuserà Dell'Utri di aver poi riciclato soldi di Bontade e Teresi nella Fininvest. Nonostante le pesanti affermazioni non verrà denunciato per calunnia e invece, a partire da 1988, tornerà amico di Dell'Utri. Creerà con lui quattro società immobiliari e gli presterà 2 miliardi di lire. Dell'Utri nega la sponsorizzazione di Cinà, ma ammette di aver incontrato nel '77 Rapisarda assieme a Tanino. Un giornalista amico di Cinà testimonia però che la raccomandazione ci fu.
1978-79
Dell'Utri lavora all'Inim. Ma il gruppo va in bancarotta. Rapisarda fugge latitante in Venezuela, dove è ospite dei narcos mafiosi Caruana-Cuntrera. Poi vola a Parigi utilizzando un documento intestato ad Alberto Dell'Utri, il gemello di Marcello. Nel 1997-98 da intercettazioni telefoniche disposte contro ex dipendenti di Rapisarda emergerà come all'improvviso molti di loro, in prossimità della convocazione in Procura come testimoni, abbiano ottenuto abitazioni nella berlusconiana Milano 3 (in un caso) o contratti o promesse di contratti da Pagine Utili. Per i pm è un episodio di inquinamento probatorio.
14 febbraio 1980
In un'indagine di droga viene intercettata una conversazione tra Mangano e Dell'Utri. Mangano dice di avere «un affare» da proporre. Dell'Utri: «Questi sono bei discorsi». Poi Mangano parla di un secondo affare «per il suo cavallo». Ma Dell'Utri spiega di non avere soldi e al suggerimento di chiederli «al suo principale, Silvio», risponde: «Iddu non sura» (lui non sgancia). Infine si accordano per vedersi «al solito, in via Moneta».
19 aprile1980
Si sposa a Londra Jimmy Fauci, un pregiudicato che gestisce il narcotraffico dei Caruana. Alle nozze partecipano Di Carlo e Teresi, Cinà e Dell'Utri. È lui stesso a confermarlo sostenendo però di esserci stato portato per caso da Cinà.
1983
Secondo i pentiti, l'onorata società torna a perseguitare il Cavaliere con richieste di denaro sempre più pesanti del clan Pullarà. Berlusconi, reduce da una serie di affari immobiliari in Sardegna con il faccendiere legato alla mafia Flavio Carboni, richiama Dell'Utri alla Fininvest e, nonostante il disastro del gruppo Inim, lo promuove numero uno di Publitalia. Per i pm, non ha scelta: Dell'Utri, tramite Cinà, sigla una nuova tregua con Cosa Nostra.
1986
Stando ai pentiti, Toto Riina diventato capo dei capi dopo aver fatto fuori Bontade e i suoi uomini, scopre i rapporti dei Pullarà con Dell'Utri: indispettito per non essere stato informato, li mette da parte e affida a Cinà la gestione esclusiva di quel canale. Il suo obiettivo dicharato è agganciare Bettino Craxi e dare una lezione alla Dc, non più affidabile. Nell'87 in Sicilia si verificherà un travaso di voti.
28 novembre 1986
Scoppia un'altra bomba in via Rovani. Berlusconi chiama Dell'Utri (intercettato): «È stato Mangano... una cosa > rozzissima, ma fatta con molto rispetto, quasi con affetto...». Poi dice che gli dispiacerebbe «se i carabinieri, da questa roba qui, fanno una limitazione della libertà personale a lui (Mangano)». Due giorni dopo Dell'Utri riceve la visita di Cinà e, con Tanino al fianco, chiama Silvio per rassicurarlo: «Tanino mi ha detto che (Mangano) assolutamente è proprio da escludere. Poi ti parlerò di persona». Per i pentiti l'attentato faceva parte della strategia di riavvicinamento di Riina. Altre intercettazioni rivelano che Cinà da quel giorno è spesso a Milano e che per il Natale regala una cassata di 12 chili a Berlusconi. I buoni rapporti Fininvest-mafia sono poi confermati, per i pm, da un'agenda, sequestrata alla famiglia mafiosa di San Lorenzo, in cui i boss tenevano i conti. Accanto alla voce Canale 5 compare una cifra e la dicitura «regalo». La mafia però non si accontenta. Punta a Craxi, non ai soldi.
17 febbraio 1988
Berlusconi chiama l'immobiliarista Renato Della Valle (intercettato): «Devo mandare via i miei figli perché mi hanno fatto delle estorsioni in maniera brutta. Una cosa che mi è capitata altre volte, dieci anni fa (...) siccome mi han detto che, se entro una certa data, sei giorni, non faccio una roba, mi consegnano la testa di mio figlio ed espongono il corpo in piazza del Duomo, allora ho deciso: li mando in America». Che cosa doveva fare Berlusconi? Perché non denunciò l'accaduto? Impossibile saperlo: il premier in tribunale si avvarrà della facoltà di non
rispondere.
1990, gennaio-febbraio
Il gruppo torna nel mirino. A Catania avvengono una serie di attentati contro la Standa (Fininvest) e Rinascente (Fiat). La Fiat ammetterà di aver pagato per farli cessare. La Fininvest invece nega e non si costituirà parte civile al processo. Per i pm, il vero obiettivo è sempre avvicinare Craxi. Vari pentiti e un teste dicono che Dell'Utri incontrò i boss Salvatore Tuccio e Nitto Santapaola per accordarsi. E a partire da quel periodo Dell'Utri risulta volare spessissimo a Catania.
1991
Mangano esce di prigione. Vuole riprendere in esclusiva il legame con Dell'Utri. Ma Riina invia il boss Totò Cancemi a dirgli di farsi da parte. Dice Cancemi: «Dell'Utri inviava 200 milioni all'anno a Cinà, che tramite (i boss) Di Napoli e Ganci li dava a Riina, che li smistava alle famiglie».
1992, gennaio-febbraio
Vincenzo Garraffa, senatore Pri e presidente della Pallacanestro Trapani, riceve la visita del capomafia Vincenzo Virga. «Mi manda Marcello», spiega Virga venuto a reclamare 700 milioni per conto di Dell'Utri. Nel maggio 2004 il fatto è stato accertato dal Tribunale di Milano. Dell'Utri e Virga sono stati condannati a due anni per tentata estorsione.
1992, maggio-giugno
L'ex dc Ezio Cartotto (sentito come teste) è ingaggiato in segreto da Dell'Utri per studiare un'iniziativa politica in previsione del crollo dei partiti amici a causa di Tangentopoli.
15 gennaio 1993
Arresto di Riina. La mafia, coi vecchi referenti politici alle corde (compreso l'agognato Craxi), pensa di fondare il partito Sicilia Libera, con i cui esponenti (risulta da agende e tabulati telefonici) Dell'Utri è in contatto.
1993, estate
Bernardo Provenzano, secondo il boss Nino Giuffrè, abbondona l'idea di Sicilia Libera e stringe un patto elettorale con Dell'Utri: fine delle stragi in cambio dell'alleggerimento delle indagini, del 41 bis, e di una nuova legge sui pentiti.
12 luglio 1993
Berlusconi, racconta l'ex condirettore de "il Giornale" Federico Orlando, faxa un decalogo con la "linea" da seguire. Uno dei punti forti è l'attacco ai pentiti e al reato di associazione mafiosa.
1993, novembre
Mentre Berlusconi crea Forza Italia, Dell'Utri vede Mangano a Milano (risulta dalle agende del senatore). Con l'arresto di Riina l'ostracismo nei suoi confronti è caduto. Mangano anzi è stato promosso capofamiglia di Porta Nuova. Verrà presto riarrestato e condannato all'ergastolo per omicidio e mafia.
31 dicembre 1998
Dell'Utri viene filmato dalla Dia mentre incontra un collaboratore di giustizia messinese, Pino Chiofalo, organizzatore di un complotto per screditare i pentiti che accusano il senatore e i boss. Nel film lo si vede mentre gli consegna dei regali. Chiofalo, arrestato, confessa: «Dell'Utri promise di farmi ricco».
1999
Dell'Utri si candida alle europee. Una microspia capta la voce di uno stretto collaboratore di Provenzano, Carmelo Amato, mentre raccomanda più volte ai picciotti di votarlo. Per esempio il 22 maggio: «Ora a questo si deve portare in Europa: Dell'Utri. Sì, qua già si stanno preparando i cristiani (i mafiosi, ndr)». Anche Cinà, chiamato "zio Tano", viene intercettato. E addirittura ammette di essere un uomo d'onore: «Carmelo, vedi che io sono combinato (mafioso ndr) come te», dice.
13 maggio 2001
Dell'Utri viene rieletto. Nelle intercettazioni in casa del boss Giuseppe Guttadauro si sente il capomafia dire: «Con Dell'Utri bisogna parlare», anche se «alle elezioni del '99 ha preso degli impegni, e poi non s'è fatto più vedere». Poi Guttadauro aggiunge che Dell'Utri si era accordato di persona con Gioacchino Capizzi, l'anziano capomandamento della Guadagna, lo stesso clan di cui facevano un tempo parte Bontade, Teresi e i fratelli Pullarà. Per Dell'Utri è il passato che ritorna. Anzi che non se ne è mai andato.
mi fermo che sono OT, ma potrei continuare
mai scritto che berlusconi è un mafioso, ma che è un amico dei mafiosi, in odore di mafia
non c'è regolamento che tenga perchè è provato e stra-provatoMa se un attimo prima hai scritto che non ci sono prove...
Prenditi una tisana e riordina le idee:
che berlusconi sia in odore di mafia lo sanno anche i muri pue non essendoci prove
Ma se un attimo prima hai scritto che non ci sono prove...
Prenditi una tisana e riordina le idee:
infatti ho scritto odore di mafia non mafioso, tu hai tirato in ballo il regolamento e hai fatto male perchè sono 2 concetti diversi
che berlusconi è un mafioso non ci sono prove, che è in odore di mafia (insomma amico di mafiosi) ce ne sono eccome, vero Mangano?
vuoi che ti faccio il ripassino delle 3 di notte? :read:
vuoi che ti faccio il ripassino delle 3 di notte? :read:Fallo pure, intanto lo riassumo io. Prima dici: "Berlusconi è in odore di mafia e lo sanno tutti anche se non ci sono prove." Poi continui: "Berlusconi è in odore di mafia ed è provato e stra-provato."
Logic fail.
Doraneko
07-10-2008, 01:49
la risposta più cinica e semplice è "chi se ne frega della coerenza, della mafia, della p2, se alleandosi con lui vinciamo le elezioni" ;)
Quoto.
Non vado neanche a leggere le altre 2 pagine di thread perche tanto e' questa la risposta.
Fallo pure, intanto lo riassumo io. Prima dici: "Berlusconi è in odore di mafia e lo sanno tutti anche se non ci sono prove." Poi continui: "Berlusconi è in odore di mafia ed è provato e stra-provato."
Logic fail.
hai ragione mi sono espresso male sono anche le 3 di notte
ricapitolo
non si può dire che berlusca sia un mafioso perchè non ci sono prove
si può dire che berlusca è in odore di mafia (amico dei mafiosi insomma) perchè è stra-provato, vedi Vittorio Mangano, Dell'Utri o banca Rasini
ora va meglio? vuoi il ripassino notturno su Mangano? solo che siamo OT torniamo in topic va
Se cerchi coerenza in parlamento sei finito. Vi fu un periodo in cui tutti facevano a gara ad accusare Berlusconi e Craxi, ora li vedi accanto allo Psiconano. Gli stessi, Berlusconi compreso, negli anni di mani pulite avrebbero dato un rene per ingaziarsi DiPietro, ora lo additano come un tagliagole.
diciamo che all'inizio la lega diceva la verità
ovvero Berlusconi membro della p2 etc etc
la questione è come mai abbia cambiato idea, in nome della promessa (poi svanita) della devolution o altro.....
sarei curioso di sapere quali argomenti abbia usato per convincere Bossi....
-kurgan-
07-10-2008, 17:49
sarei curioso di sapere quali argomenti abbia usato per convincere Bossi....
ora la lega ha dei ministri, prima no.
sarebbe inoltre interessante verificare il conto in banca di umberto bossi dopo questo cambio di rotta a 180 gradi, ma non credo sia possibile in quest'era geologica.
sommojames
07-10-2008, 17:54
ora la lega ha dei ministri, prima no.
sarebbe inoltre interessante verificare il conto in banca di umberto bossi dopo questo cambio di rotta a 180 gradi, ma non credo sia possibile in quest'era geologica.
Se per prima intendi 2001-2006 come minimo avevano Castelli a far danni alla giustizia.
Questo vuole essere un topic serio sul seguente motivo:
perchè Bossi negli anni '90 diceva che berlusconi era un mafioso, un amico di cosa nostra, un massone ecc....ma poi ci si è alleato?
ad esempio:
La Fininvest ha qualcosa come trentotto holding, di cui sedici occulte. Furono fatte nascere da una banca di Palermo a Milano, la banca Rasini, la banca di Cosa Nostra a Milano (Intervento di Umberto Bossi al Congresso Federale della Lega, Brescia, 27 Ottobre 1998)
"Silvio e' uomo della P2, cioe' del progetto Italia (Intervento di Umberto Bossi al Congresso Federale della Lega, Brescia, 27 Ottobre 1998)
Berlusconi ha fatto cio' che ha voluto con le televisioni, anche regionali, in barba perfino alla legge Mammi'(Intervento di Umberto Bossi al Congresso Federale della Lega, Brescia, 27 Ottobre 1998)
"Berlusconi è l'uomo di Cosa Nostra" (Intervento di Umberto Bossi al Congresso Federale della Lega, Brescia, 27 Ottobre 1998)
chi si ricorda le famose 10 domande che bossi fece a berlusconi sul giornale La Padania?
vi rinfresco la memoria
http://articolo2.wordpress.com/2007/06/20/le-domande/
http://articolo2.files.wordpress.com/2007/06/la-padania.jpg
vorrei sapere, ma in tutti questi anni Bossi che spiegazioni ha dato all'opinione pubblica e ai suoi elettori di questa sua inversione di rotta? E' vero che c'era stata una presunta tangente pagata da berlusconi a bossi non si sa per quali motivi? c'è qualche intervista in cui bossi spiega le ragioni del suo voltafaccia?
girava questa voce, chissà se sara vera:
L'appunto in un'agenda del 2004 dell'ex giornalista Sasinini
Da Berlusconi 70 mld per la fedeltà di Bossi
Lo riporta l'ordinanza del gip. Il periodo è quello in cui venne pignorata la casa del leader della Lega Nord. Ghedini: fantasie
MILANO- Silvio Berlusconi avrebbe dato 70 miliardi di lire a Umberto Bossi in cambio della sua totale fedeltà. È scritto nell'agenda del 2004 dell'ex giornalista Guglielmo Sasinini (agli arresti domiciliari), uno degli indagati nell'inchiesta sui dossier illeciti.
L'appunto di Sasinini è riportato a pagina 303 dell'ordinanza con la quale il giudice per le indagini preliminari Gennari ha disposto l'arresto di tredici persone nell'ambito dell'inchiesta sui dossier illegali. A fianco della presunta operazione appare anche il nome di Giulio Tremonti senza alcuna ulteriore spiegazione. Negli appunti si dice che il periodo sarebbe stato quello in cui venne «pignorata per debiti la casa di Bossi», quindi prima del successo della Casa delle libertà nelle elezioni del 2001. Infine, nel medesimo appunto, sotto l'indicazione pre-governo Berlusconi, si legge che «sottosegretario Minniti... da ex Sisde ha saputo una...?».
GHEDINI: «FANTASIE» - «Le notizie di presunti accordi tra Bossi e Berlusconi sono non soltanto destituiti di ogni fondamento, ma frutto di un'assoluta fantasia che sarebbe risibile se non apparisse connotata da scopi diffamatori o ancora peggio per inquinare la vita politica del Paese», ha replicato il senatore di Forza Italia Niccolò Ghedini, avvocato difensore di Silvio Berlusconi. «Agiremo in tutte le sedi opportune al fine di far sì che simili falsità non possano essere propagate».
Secondo Roberto Castelli, esponente della Lega Nord, si tratta «della bugia più clamorosa dell'inchiesta».
BOSSI: «È UN MONDO DI MERDA» - Molto più colorita e nel suo stile la replica del diretto interessato: Umberto Bossi. «È un mondo di merda, a uno gli passa la voglia di far politica», ha detto Bossi all'Ansa. «Io ho dato mandato di querelare questa persona e mi domando come facciano a uscire simili cose. L'hanno fatto apposta per fare danni politici. Berlusconi è uno che non tira fuori un soldo nemmeno per pagare i manifesti elettorali, figurarsi se tira fuori dei soldi per la Lega».
23 marzo 2007
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/22/soldi_ordinanza_gip.shtml
dave4mame
07-10-2008, 18:03
sarei curioso di sapere quali argomenti abbia usato per convincere Bossi....
FEDERALISMO.
(e forse una manciata di cash, ma questo non lo so per certo :D)
Se cerchi coerenza in parlamento sei finito. Vi fu un periodo in cui tutti facevano a gara ad accusare Berlusconi e Craxi, ora li vedi accanto allo Psiconano. Gli stessi, Berlusconi compreso, negli anni di mani pulite avrebbero dato un rene per ingaziarsi DiPietro, ora lo additano come un tagliagole.Forse perché ora lo è? Un tempo, quando ancora non era sceso in politica, non certo lo si poteva additare come uomo di sinistra, né si poteva immaginare che sarebbe sceso in piazza col megafono per invitare i piloti a non firmare il contratto con la CAI.
diciamo che all'inizio la lega diceva la verità
ovvero Berlusconi membro della p2 etc etc
la questione è come mai abbia cambiato idea, in nome della promessa (poi svanita) della devolution o altro.....
sarei curioso di sapere quali argomenti abbia usato per convincere Bossi....Basta leggere un po' i giornali: il federalismo fiscale è stato da poco varato, ed indovina cos'è che da anni sta cercando Bossi?
ora la lega ha dei ministri, prima no.
sarebbe inoltre interessante verificare il conto in banca di umberto bossi dopo questo cambio di rotta a 180 gradi, ma non credo sia possibile in quest'era geologica.Con gli stessi ragionamenti, ci si potebbe chiedere come ha fatto uno come Bossi a diventare una "costola della sinistra" (cit.), qualche anno fa.
Dev'essere per forza qualcosa che ha che fare col conto in banca?
Va bene che a pensar male spesso ci si azzecca, ma quando diventa il proprio sport preferito perde molto del suo significato.
-kurgan-
07-10-2008, 18:10
Con gli stessi ragionamenti, ci si potebbe chiedere come ha fatto uno come Bossi a diventare una "costola della sinistra" (cit.), qualche anno fa.
Dev'essere per forza qualcosa che ha che fare col conto in banca?
Va bene che a pensar male spesso ci si azzecca, ma quando diventa il proprio sport preferito perde molto del suo significato.
per me certamente ha a che fare col conto in banca, peccato che solo i posteri sapranno la verità :)
a pensar male della politica italiana non si fa mai male, visto che elementi girano per il parlamento. Beato te che hai fiducia della specchiata onestà dei nostri parlamentari, è una cosa quasi commovente :D
per me certamente ha a che fare col conto in banca, peccato che solo i posteri sapranno la verità :)
a pensar male della politica italiana non si fa mai male, visto che elementi girano per il parlamento. Beato te che hai fiducia della specchiata onestà dei nostri parlamentari, è una cosa quasi commovente :D
Ma non ha detto che si fida.
Immagino sia arrivato anche lui alla conclusione che a quei livelli, i soldi non contino più così tanto. Se poi ci aggiungi anche il possibile reato di corruzione... sarebbe stato poco furbo.
Ma non ha detto che si fida.No, infatti, mai detto.
A me piace parlare di politica, mi appassiona, ma questa sezione del forum è un po' malata. Ho sempre usato argomenti pacati, mai difeso a spada tratta nessuno del centrodestra, eppure questi sono i risultati. Tacciato di bermi ogni fola dei politici. Altrove, additato come uno che idolatra Berlusconi (?!?). Addirittura che avrei sostenuto che i fascisti hanno liberato l'Italia :confused:.
Il tutto negli ultimi due giorni.
Spesso non riesco a dire la mia che subito vengo attaccato su più fronti, e non specifici dell'argomento, ma su questioni generali del tipo che non ho cultura, non ho coscienza, sono un idiota, un immorale... E basta!
C'è chi fa uno sport dell'insulto libero all'elettore di centrodestra. Ed a costoro vorrei dire: sono una persona come voi, magari mi avete già incontrato nella vita e vi sarò parso perfettamente a posto, ho una laurea con lode e lavoro nell'ambiente della ricerca scientifica. Penso di meritare il beneficio del dubbio che non sono un idiota e che le mie posizioni sono del tutto ponderate, anche se differenti dalle vostre, per cui mi piacerebbe che non venissero liquidate con due parole irritate o irridenti.
Mi ricordo ancora del sondaggio di qualche mese fa, secondo cui più della metà degli utenti del forum di centrosinistra si dichiaravano candidamente di essere "moralmente ed intellettualmente superiori" agli elettori del centrodestra. E' lo specchio di questo forum.
Altrove ho affermato di aver votato il PDL e che lo rifarei. Alcuni hanno provato a farmi da maestrina, "correggendo i miei errori". Un altro mi ha liquidato dicendo semplicemente: "Spero che tu stia scherzando." Lo stesso che poco dopo ha affermato che non ho una coscienza.
Ma siamo matti?!? :muro:
C'è un thread aperto che disquisisce sull'esistenza di un problema razzismo in Italia... Beh, direi che forse è QUESTO il razzismo che c'è in Italia! Le radici sono le stesse: dare per scontato che non ci possa essere altro modo di vedere, interpretare e vivere le cose del proprio. Che non ci possano essere altri valori. Che non ci possano essere altre posizioni. Che non ci possano essere altre possibilità di quelle che hanno previsto.
Il risultato è quello di cui mi sto lamentando.
E, francamente, mi fa cascare le braccia.
Scusate lo sfogo.
Mi ricordo ancora del sondaggio di qualche mese fa, secondo cui più della metà degli utenti del forum di centrosinistra si dichiaravano candidamente di essere "moralmente ed intellettualmente superiori" agli elettori del centrodestra. E' lo specchio di questo forum.
Guarda che non e' appannaggio solo di questo forum
E non e' neppure appannaggio solo di Internet.
E, guarda caso, non e' neppure appannaggio solo degli italiani.
In praticamente tutto il mondo occidentale la parte "sinistra" si eleva a moralmente e intellettualmente superiore, ed anche a portatrice di verita'.
Qui in UK c'e' un detto che suona tipo:
"Se la destra smettera' di dire bugie su di noi, noi smetteremo di dire la verita' su di loro"
E comunque poco gaudio direi. Questa presunta superiorita' e' anche il male maggiore della sinistra. Perche' e' una superiorita' individuale. Ciascuno e' migliore degli altri, ha la sua idea, il suo principio e la sua soluzione ai problemi.
Con la conseguenza che di sinistre ce ne sono tante, una per ogni testa, tutte separate e pronte a dire di no a qualunque proposta perche' diversa dalla propria.
Anche se proviene dal vicino di banco.
Se dovessero chiedere a ogni politico che ha spalato cacca su un altro partito per poi allearvisi, non basterebbero i quotidiani di un anno intero a raccogliere le risposte, sempre che ne diano.
Anche la sinistra ha sempre massacrato i democristiani per poi unirsi a loro, così come Fini con Berlusconi, perfino i micropartiti figli della DC riuscivano a insultarsi pesantemente per poi fondare partiti unici e alleanze.
E' politica e d'altra parte sebbene spesso sia degradante, non sempre cambiare fazione e alleanze è deleterio, perchè solo i fessi non cambiano mai idea: la coerenza non è sempre un valore assoluto.
musicaelettronica
08-10-2008, 07:55
la lega ahimè non è più quella di quelle domande sopra sulla padania....
l'ho votata e sono ancora in parte leghista ma alle prossime elezioni (a meno che non faccia cadere il governo) la sfanculizzo e non la voto più:mad:
voterò dipietro :)
No, infatti, mai detto.
A me piace parlare di politica,
...CUT...
E, francamente, mi fa cascare le braccia.
Scusate lo sfogo.
*
kaysersoze
08-10-2008, 09:17
OLD
http://www.sallystown.com/public/media/1/20060618-Mascotte%20Italia%2090.jpg
Avra' cambiato idea
Ogni tanto alla gente normale capita.
Credo di no, e sai perché? Perché sostanzialmente ai suoi elettori non gliene frega assolutamente nulla. E neppure a lui.
Solo a te ed ad altra breve combriccola interessa saperlo. Ma finché a Bossi va bene, perché dovrebbe farti la grazia di risponderti?
Parti un pelo dal presupposto che la Lega sia un partito com'era il PCI, il PDS, i DS ed ora il PD. Caschi male, e di brutto. Bossi, col pretesto dell'orgoglio padano, ha creato un movimento di protesta per gente imbufalita con i problemi ed il malcostume dello Stato centrale. Gente cui non glien'è mai fregato molto contro chi Bossi lanciava gli strali, bastava solo che venissero lasciati in pace da uno Stato che non capivano.
Di Pietro, in questi mesi, sta provando a fare lo stesso, ma non lo spessore dialettico di Bossi (!). Anche perché il Male del Mondo, per lui, è solo uno e così diventa monotematico.
Ora, magari, ti dispiacerebbe parlare di roba seria?
Per me, questa discussione ha lo spessore politico e sociale di un cacathread della piazzetta.
Se tu fossi leghista non ragioneresti così, punto e basta. Fattene una ragione e piantala di dire cosa dovrebbero fare gli altri.
Se dovessero chiedere a ogni politico che ha spalato cacca su un altro partito per poi allearvisi, non basterebbero i quotidiani di un anno intero a raccogliere le risposte, sempre che ne diano.
Anche la sinistra ha sempre massacrato i democristiani per poi unirsi a loro, così come Fini con Berlusconi, perfino i micropartiti figli della DC riuscivano a insultarsi pesantemente per poi fondare partiti unici e alleanze.
E' politica e d'altra parte sebbene spesso sia degradante, non sempre cambiare fazione e alleanze è deleterio, perchè solo i fessi non cambiano mai idea: la coerenza non è sempre un valore assoluto.
Questa purtroopo è l'italia, ciò che oggi è carne domani è pesce e se provi a dire il contrario sei un comunista o uno stupido che non cambia mai idea!!!!
:cry: :cry: :cry: :cry:
Per dovere di cronaca, come già detto da qualcuno, Bossi interruppe la campagna contro Berlusconi e si alleò con lui per l'elezioni del 2001 MOLTO probabilmente per un contentino da 70 miliardi di lire e la promessa che avrebbero fatto insieme il federalismo fiscale!!!
SI può cambiare idea, ma oggi vorrei fare le stesse domade a bossi per sapere cosa risponde, se ci fossero dei giornalisti e non dei quaquaraquà in questo paese ci saremmo già tolti questo dente!!!! :muro: :muro:
Per dovere di cronaca, come già detto da qualcuno, Bossi interruppe la campagna contro Berlusconi e si alleò con lui per l'elezioni del 2001 MOLTO probabilmente per un contentino da 70 miliardi di lire e la promessa che avrebbero fatto insieme il federalismo fiscale!!!
Ma "molto probabilmente" lo dici perche' te l'ha detto un giornalista?
Uno di quelli appena accusati di essere quaquaraqua'?
Ma "molto probabilmente" lo dici perche' te l'ha detto un giornalista?
Uno di quelli appena accusati di essere quaquaraqua'?
:asd:
kaysersoze
08-10-2008, 10:00
Ma "molto probabilmente" lo dici perche' te l'ha detto un giornalista?
Uno di quelli appena accusati di essere quaquaraqua'?
No' da un'ordinanza del GIP, e dal fatto che in quel periodo Bossi stava con le braghe calate, salvo poi risollevarsi miracolosamente!!! Correlazionare certi eventi per me rimane semplice, per altri rimane come un'equazione a 3 incognite per un bambino di prima elementare!! :D :D
:asd:
:read:
:asd: :asd:
sommojames
08-10-2008, 10:20
Che vergogna la Lega, non mi stupisce che nel 2001 abbiano avuto un pessimo risultato elettorale, evidentemente la gente ha già dimenticato.
No' da un'ordinanza del GIP, e dal fatto che in quel periodo Bossi stava con le braghe calate, salvo poi risollevarsi miracolosamente!!! Correlazionare certi eventi per me rimane semplice, per altri rimane come un'equazione a 3 incognite per un bambino di prima elementare!! :D :D
E l'ordinanza del GIP è stata poi confermata? :stordita:
non mi stupisce affatto, pur di arrivare al governo si sono alleati con chi gli faceva più comodo.
quanto agli elettori, la maggior parte ha probabilmente una memoria storica di 10-15 minuti e neanche si ricorda di cosa diceva Bossi negli anni 90...
si accontenta dell'abolizione dell'ICI e delle sparate sugli immigrati :)
kaysersoze
08-10-2008, 11:02
E l'ordinanza del GIP è stata poi confermata? :stordita:
Informati bene sulla vicenda che poi torniamo a riparlarne, basta cercare sulla rete trovi tutto di cui hai bisogno!!!:)
Informati bene sulla vicenda che poi torniamo a riparlarne, basta cercare sulla rete trovi tutto di cui hai bisogno!!!:)Ok, ho capito, non è stata confermata. O magari non lo sai ;)
Prova a darci il la per cercare su Internet, non è proprio semplice...
Informati bene sulla vicenda che poi torniamo a riparlarne, basta cercare sulla rete trovi tutto di cui hai bisogno!!!:)
E forse non è proprio così... :Prrr:
http://banane-e-mazzette.blogspot.com/2007/03/telecom-da-berlusconi-70-miliardi-bossi.html
MILANO - In un appunto sequestrato a un giornalista arrestato per il caso delle intercettazioni penali Telecom, si parla di un accordo fra Bossi e Berlusconi per una cifra vicina ai 70 miliardi. Guglielmo Sasinini, ex di "Famiglia Cristiana", agli arresti domiciliari nell'ambito dell'inchiesta sui dossier illegali, scrive di una presunta dazione di denaro che sarebbe passato da Silvio Berlusconi ad Umberto Bossi "in cambio della totale fedeltà".
E' quanto si legge a pagina 303 dell'ordinanza con la quale il Gip Gennari ha disposto l'arresto di 13 persone. A fianco della presunta operazione appare anche il nome di Giulio Tremonti senza alcuna ulteriore spiegazione. Negli appunti si dice che il periodo sarebbe stato quello in cui venne "pignorata per debiti la casa di Bossi".
L'appunto. Come scrive l'Adn-Kronos, in uno degli appunti viene riportata sotto la scritta 'epoca' il "pre governo Berlusconi". Subito dopo sotto il titolo 'accordo' si legge "Bossi-Berlusconi-Tremonti. 70 mld dati da Berlusconi a Bossi in cambio della totale fedeltà". E ancora. Sotto la scritta 'periodo' si legge "in quel periodo pignorata per debiti la casa di Bossi. Debiti già ripianati con... di 70 mld". Infine, nel medesimo appunto, sotto l'indicazione pre governo Berlusconi, si legge che "sottosegretario Minniti... da ex Sisde ha saputo una...?".
Sulla questione arriva, immediata, la smentita di Nicola Ghedini, legale di Berlusconi: "Le notizie apparse in merito a presunti accordi intercorsi tra l'Onorevole Bossi e l'Onorevole Berlusconi sono non soltanto destituiti di ogni fondamento, ma frutto di una assoluta fantasia che sarebbe risibile se non apparisse connotata da scopi diffamatori o ancora peggio per inquinare la vita politica del Paese". Per Bossi si tratta di "una bufala colossale".
Anche il leghista Roberto Castelli interviene duramente: "E' la bugia più clamorosa di tutta l'inchiesta".
Afef. E da un interrogatorio di Fabio Ghioni, uno degli arrestati, emerge anche che il gruppo degli "spioni" interno a Telecom capitanati da Giuliano Tavaroli, avrebbe considerato Afef Jnifen, la moglie di Marco Tronchetti Provera "un elemento incontrollabile e una fonte di vulnerabilità per l'azienda". Ghioni, ex esperto informatico di Telecom, ne parla ai giudici nell'interrogatorio del 13 marzo 2007. Il fatto che Afef godesse di questa reputazione, fu, secondo quanto dice Ghioni, "oggetto di discussione in qualche riunione a cui io stesso ho partecipato assieme a Sasinini, Bastin e Mapelli, organizzata dallo stesso Tavaroli". Ghioni spiega poi quali perplessità circondassero la moglie dell'ex numero uno di Telecom. "Gli aspetti di vulnerabilità emersi in quelle riunioni riguardavano soprattutto i rapporti tra la signora e l'onorevole Berlusconi e Tarek Ben Ammar, rapporti risalenti ai tempi di Squattriti, ex marito della signora Afef. Rammento che - aggiunge - era soprattutto Sasinini a battere su tali vulnerabilità prendendo in particolare considerazione i rapporti non buoni tra il presidente e l'onorevole Berlusconi e il pericolo che la signora Afef potesse comunicare ad elementi del governo Berlusconi notizie riservate dell'azienda".
In un appunto... di un giornalista... si legge di una presunta donazione...
è un po diverso da "No' da un'ordinanza del GIP", scusa eh ! :Prrr:
L'ordinanza riguarda l'arresto dei giornalisti per le intercettazioni a quanto ho capito.
Questa purtroopo è l'italia, ciò che oggi è carne domani è pesce e se provi a dire il contrario sei un comunista o uno stupido che non cambia mai idea!!!!
Veramente mi risulta che anche i comunisti pur massacrando di insulti il centrosinistra si fossero alleati con loro nel governo Prodi per potersi sedere su qualche poltrona più comoda.
Smettiamola poi con questi discorsi sull'Italia come se tutti i mali fossero soltanto nel nostro Parlamento, la politica è uguale in ogni Paese del mondo, i politici cambiano schieramento e faccia come fanno con le mutande la mattina, sempre l'hanno fatto e sempre lo faranno.
Per dovere di cronaca, come già detto da qualcuno, Bossi interruppe la campagna contro Berlusconi e si alleò con lui per l'elezioni del 2001 MOLTO probabilmente per un contentino da 70 miliardi di lire e la promessa che avrebbero fatto insieme il federalismo fiscale!!!
Non ci vedo una grande rivelazione o niente di particolarmente scandaloso, è ovvio che dietro ogni alleanza politica ci sono accordi e mediazioni, evidentemente la Lega ha ritenuto più vantaggioso allearsi per giungere ai propri scopi, che rimanere da sola e non arrivare mai al Governo.
Ti ricordi quell'accordo da centinaia di pagine che avevano sottoscritto i partiti dell'alleanza Prodi prima delle elezioni? Cos'era se non una mediazione tra centrosinistra e i vari Rifondazione, Verdi, Rosa nel Pugno e così via?
A me sembrava ugualmente assurdo che partiti che volessero i PACS, la legalizzazione di droghe leggere, che criticavano i cattolici ed il Papa ad ogni dichiarazione, si fossero alleati con Prodi, ma nessuno s'è inorridito chiedendosene il motivo, è troppo palese.
SI può cambiare idea, ma oggi vorrei fare le stesse domade a bossi per sapere cosa risponde, se ci fossero dei giornalisti e non dei quaquaraquà in questo paese ci saremmo già tolti questo dente!!!! :muro: :muro:
A me nessuno pare che l'abbia chiesto nemmeno ai vari Bertinotti, Bonino, Diliberto il perchè si fossero alleati con i democristiani per poter vincere le elezioni nel 2006, ma sinceramente mi sembra anche superfluo dato che i motivi li sanno tutti.
kaysersoze
08-10-2008, 15:13
Ok, ho capito, non è stata confermata. O magari non lo sai ;)
Prova a darci il la per cercare su Internet, non è proprio semplice...
Chi cerca trova, per il resto hai capito molto poco mi sa!!!:D
E forse non è proprio così... :Prrr:
http://banane-e-mazzette.blogspot.com/2007/03/telecom-da-berlusconi-70-miliardi-bossi.html
In un appunto... di un giornalista... si legge di una presunta donazione...
è un po diverso da "No' da un'ordinanza del GIP", scusa eh ! :Prrr:
L'ordinanza riguarda l'arresto dei giornalisti per le intercettazioni a quanto ho capito.
Si hai ragione forse non mi ero spiegato bene io, ovvio che nella vicenda non ci sono atti di GIP in quanto non è un reato la presunta donazione di denaro a Bossi (almeno credo), cmq ho sbagliato io e ne faccio ammenda!!!:doh:
Per il resto visto che questo scoop giornalistico non è mai stato fatto arrivare ai media, ci è arrivato solo perchè attraverso l'inchiesta dei falsi dossier hanno beccato tra gli appunti di Sasinini quest'appunto che potrebbe essere benissimo anche un falso, ma mi pare anche logico che possa essere vero visto che di punto in bianco lo accusava di essere mafioso e poi il giorno dopo erano come moglie e marito!! Se poi ci mettiamo il fatto hce Bossi era pieno di debiti e che in 4 e 4 otto li ha risanati, bhè direi che il filo logico mi induce a pensare che Bossi abbia ricevuto una bella sommetta per smettrela di strillare ai 4 venti dei rapporti Berlusca/Mafia.
Veramente mi risulta che anche i comunisti pur massacrando di insulti il centrosinistra si fossero alleati con loro nel governo Prodi per potersi sedere su qualche poltrona più comoda.
Smettiamola poi con questi discorsi sull'Italia come se tutti i mali fossero soltanto nel nostro Parlamento, la politica è uguale in ogni Paese del mondo, i politici cambiano schieramento e faccia come fanno con le mutande la mattina, sempre l'hanno fatto e sempre lo faranno.
Non ci vedo una grande rivelazione o niente di particolarmente scandaloso, è ovvio che dietro ogni alleanza politica ci sono accordi e mediazioni, evidentemente la Lega ha ritenuto più vantaggioso allearsi per giungere ai propri scopi, che rimanere da sola e non arrivare mai al Governo.
Ti ricordi quell'accordo da centinaia di pagine che avevano sottoscritto i partiti dell'alleanza Prodi prima delle elezioni? Cos'era se non una mediazione tra centrosinistra e i vari Rifondazione, Verdi, Rosa nel Pugno e così via?
A me sembrava ugualmente assurdo che partiti che volessero i PACS, la legalizzazione di droghe leggere, che criticavano i cattolici ed il Papa ad ogni dichiarazione, si fossero alleati con Prodi, ma nessuno s'è inorridito chiedendosene il motivo, è troppo palese.
A me nessuno pare che l'abbia chiesto nemmeno ai vari Bertinotti, Bonino, Diliberto il perchè si fossero alleati con i democristiani per poter vincere le elezioni nel 2006, ma sinceramente mi sembra anche superfluo dato che i motivi li sanno tutti.
Non me ne frega un caxxo di questa sx italica, per il resto ciò che penso sulla vicenda l'ho esposto sopra!!!
:read:
entanglement
08-10-2008, 15:17
No, infatti, mai detto.
A me piace parlare di politica, mi appassiona, ma questa sezione del forum è un po' malata. Ho sempre usato argomenti pacati, mai difeso a spada tratta nessuno del centrodestra, eppure questi sono i risultati. Tacciato di bermi ogni fola dei politici. Altrove, additato come uno che idolatra Berlusconi (?!?). Addirittura che avrei sostenuto che i fascisti hanno liberato l'Italia :confused:.
Il tutto negli ultimi due giorni.
Spesso non riesco a dire la mia che subito vengo attaccato su più fronti, e non specifici dell'argomento, ma su questioni generali del tipo che non ho cultura, non ho coscienza, sono un idiota, un immorale... E basta!
C'è chi fa uno sport dell'insulto libero all'elettore di centrodestra. Ed a costoro vorrei dire: sono una persona come voi, magari mi avete già incontrato nella vita e vi sarò parso perfettamente a posto, ho una laurea con lode e lavoro nell'ambiente della ricerca scientifica. Penso di meritare il beneficio del dubbio che non sono un idiota e che le mie posizioni sono del tutto ponderate, anche se differenti dalle vostre, per cui mi piacerebbe che non venissero liquidate con due parole irritate o irridenti.
Mi ricordo ancora del sondaggio di qualche mese fa, secondo cui più della metà degli utenti del forum di centrosinistra si dichiaravano candidamente di essere "moralmente ed intellettualmente superiori" agli elettori del centrodestra. E' lo specchio di questo forum.
Altrove ho affermato di aver votato il PDL e che lo rifarei. Alcuni hanno provato a farmi da maestrina, "correggendo i miei errori". Un altro mi ha liquidato dicendo semplicemente: "Spero che tu stia scherzando." Lo stesso che poco dopo ha affermato che non ho una coscienza.
Ma siamo matti?!? :muro:
C'è un thread aperto che disquisisce sull'esistenza di un problema razzismo in Italia... Beh, direi che forse è QUESTO il razzismo che c'è in Italia! Le radici sono le stesse: dare per scontato che non ci possa essere altro modo di vedere, interpretare e vivere le cose del proprio. Che non ci possano essere altri valori. Che non ci possano essere altre posizioni. Che non ci possano essere altre possibilità di quelle che hanno previsto.
Il risultato è quello di cui mi sto lamentando.
E, francamente, mi fa cascare le braccia.
Scusate lo sfogo.
la malattia d'italia sono i fanboy ! e i bimbiminchia ! e la moglie dell'arbitro !!!
la malattia d'italia sono i fanboy ! e i bimbiminchia ! e la moglie dell'arbitro !!!
E la malattia dei forum sono i ragazzini ignoranti (nel senso che ignorano) e che giocano a fare gli esperti.
PS: non e' assolutamente nulla contro di te. E' una risposta sincera.
Non me ne frega un caxxo di questa sx italica, per il resto ciò che penso sulla vicenda l'ho esposto sopra!!!
:read:
Stavo soltanto cercando di farti capire che fingere stupore per un evento del genere è pura ipocrisia dato che la politica è sempre stata caratterizzata da episodi di questo tipo e in Italia è una prassi esistente dai tempi di Depretis.
-kurgan-
08-10-2008, 17:24
No, infatti, mai detto.
A me piace parlare di politica, mi appassiona, ma questa sezione del forum è un po' malata. Ho sempre usato argomenti pacati, mai difeso a spada tratta nessuno del centrodestra, eppure questi sono i risultati. Tacciato di bermi ogni fola dei politici. Altrove, additato come uno che idolatra Berlusconi (?!?). Addirittura che avrei sostenuto che i fascisti hanno liberato l'Italia :confused:.
Il tutto negli ultimi due giorni.
Spesso non riesco a dire la mia che subito vengo attaccato su più fronti, e non specifici dell'argomento, ma su questioni generali del tipo che non ho cultura, non ho coscienza, sono un idiota, un immorale... E basta!
C'è chi fa uno sport dell'insulto libero all'elettore di centrodestra. Ed a costoro vorrei dire: sono una persona come voi, magari mi avete già incontrato nella vita e vi sarò parso perfettamente a posto, ho una laurea con lode e lavoro nell'ambiente della ricerca scientifica. Penso di meritare il beneficio del dubbio che non sono un idiota e che le mie posizioni sono del tutto ponderate, anche se differenti dalle vostre, per cui mi piacerebbe che non venissero liquidate con due parole irritate o irridenti.
Mi ricordo ancora del sondaggio di qualche mese fa, secondo cui più della metà degli utenti del forum di centrosinistra si dichiaravano candidamente di essere "moralmente ed intellettualmente superiori" agli elettori del centrodestra. E' lo specchio di questo forum.
Altrove ho affermato di aver votato il PDL e che lo rifarei. Alcuni hanno provato a farmi da maestrina, "correggendo i miei errori". Un altro mi ha liquidato dicendo semplicemente: "Spero che tu stia scherzando." Lo stesso che poco dopo ha affermato che non ho una coscienza.
Ma siamo matti?!? :muro:
C'è un thread aperto che disquisisce sull'esistenza di un problema razzismo in Italia... Beh, direi che forse è QUESTO il razzismo che c'è in Italia! Le radici sono le stesse: dare per scontato che non ci possa essere altro modo di vedere, interpretare e vivere le cose del proprio. Che non ci possano essere altri valori. Che non ci possano essere altre posizioni. Che non ci possano essere altre possibilità di quelle che hanno previsto.
Il risultato è quello di cui mi sto lamentando.
E, francamente, mi fa cascare le braccia.
Scusate lo sfogo.
sfogati pure, ma rimango della mia idea.. hai una fiducia in chi hai votato che non capisco (e potrei dirlo a chiunque, che sia votante di destra o di sinistra). Parlare di razzismo però mi sembra un pò esagerato ;)
Fabiaccio
08-10-2008, 19:33
minchia, pretendere coerenza da un partito che prima blatera Roma ladrona e poi ha una marea di parlamentari stipendiati (appunto) da Roma oppure lamentarsi dell'Europa salvo poi avere Europarlamentari stipendiati (appunto) dall'Europa è un'impresona titanica!
Buona fortuna 9957 ;)
minchia, pretendere coerenza da un partito che prima blatera Roma ladrona e poi ha una marea di parlamentari stipendiati (appunto) da Roma oppure lamentarsi dell'Europa salvo poi avere Europarlamentari stipendiati (appunto) dall'Europa è un'impresona titanica!
Buona fortuna 9957 ;)
La sua coerenza ce l'ha.
sfogati pure, ma rimango della mia idea.. hai una fiducia in chi hai votato che non capisco (e potrei dirlo a chiunque, che sia votante di destra o di sinistra). Parlare di razzismo però mi sembra un pò esagerato ;)Se non lo capisci, puoi fare tre cose: ammettere il limite e continuare a cercare di capirlo; ignorare il fenomeno e continuare per la tua strada; attaccarmi a spada tratta su ogni fronte, fin anche personale.
Tu magari no, ma in parecchi scelgono quest'ultima strada. Non lo dovrei chiamare razzismo? Come posso altrimenti interpretare un diffuso sentimento di superiorità morale ed intellettuale rispetto a chi non la pensa allo stesso modo?
Sceglimi tu il termine.
Se non lo capisci, puoi fare tre cose: ammettere il limite e continuare a cercare di capirlo; ignorare il fenomeno e continuare per la tua strada; attaccarmi a spada tratta su ogni fronte, fin anche personale.
Tu magari no, ma in parecchi scelgono quest'ultima strada. Non lo dovrei chiamare razzismo? Come posso altrimenti interpretare un diffuso sentimento di superiorità morale ed intellettuale rispetto a chi non la pensa allo stesso modo?
Sceglimi tu il termine.
io sinceramente mi sento superiore a chi vota un partito il cui leader (bossi) ha detto che col tricolore italiano ci si pulisce il sedere
non è superiorità culturale, ma morale, di valori
che valori può avere un partito (la lega nord) che si pulisce il culo con la nostra bandiera?
io sinceramente mi sento superioreQED.
che valori può avere un partito (la lega nord) che si pulisce il culo con la nostra bandiera?Io non lo so e se lo so non li capisco, ma il loro è un forte gesto di protesta (come quelli che le bandiera le bruciano), non sono d'accordo ma non mi azzardo a dire che non ha alcun valore.
Non è un partito che ha come unico punto del programma l'utilizzo della carta igienica tricolore.
QED.
Io non lo so e se lo so non li capisco, ma il loro è un forte gesto di protesta (come quelli che le bandiera le bruciano), non sono d'accordo ma non mi azzardo a dire che non ha alcun valore.
Non è un partito che ha come unico punto del programma l'utilizzo della carta igienica tricolore.
non è solo un gesto di protesta, 2 mesi fa bossi ha alzato il dito medio contro l'inno di Mameli
e dopo l'amichevole padania-tibet negli spogliatoi padani si cantava "chi non salta italiano è, è...."
io mi sento superiore a questi individui spregevoli
io sinceramente mi sento superiore a chi vota un partito il cui leader (bossi) ha detto che col tricolore italiano ci si pulisce il sedere
non è superiorità culturale, ma morale, di valori
che valori può avere un partito (la lega nord) che si pulisce il culo con la nostra bandiera?
non è un partito, è una persona, e può dire cazzate come qualsiasi altra persona, mica diciamo che gli ulivisti erano dei puttanieri perchè il loro portavoce aveva questo vizietto
non è un partito, è una persona, e può dire cazzate come qualsiasi altra persona, mica diciamo che gli ulivisti erano dei puttanieri perchè il loro portavoce aveva questo vizietto
no è un leader di partito e chi lo vota ne condivide idee, gesti e simboli
se bossi dice che con la bandiera italiana si pulisce il sedere chi lo vota condivide questa cosa
se bossi alza il dito medio contro l'inno di mameli chi lo vota è come lui
e io mi sento superiore a questa gente, checchè se ne dica
anche perchè quando vai a votare sulla scheda c'è il simbolo del partito e il nome, es. lega nord-bossi
quindi chi lo vota è come lui
no è un leader di partito e chi lo vota ne condivide idee, gesti e simboli
se bossi dice che con la bandiera italiana si pulisce il sedere chi lo vota condivide questa cosa
se bossi alza il dito medio contro l'inno di mameli chi lo vota è come lui
e io mi sento superiore a questa gente, checchè se ne dica
anche perchè quando vai a votare sulla scheda c'è il simbolo del partito e il nome, es. lega nord-bossi
quindi chi lo vota è come lui
Per te sarà così, d'altronde ci sono decine di utenti sul forum che quotidianamente sputano sull'Italia e sugli italiani, evidentemente sono tutti leghisti...........ma anche un portavoce è la "faccia" del Partito, ergo ci sono decine di milioni di puttanieri ulivisti........io preferirei fare il dito all'Inno che andare a troie.........ma de gustibus..........:O
entanglement
09-10-2008, 14:02
no è un leader di partito e chi lo vota ne condivide idee, gesti e simboli
se bossi dice che con la bandiera italiana si pulisce il sedere chi lo vota condivide questa cosa
se bossi alza il dito medio contro l'inno di mameli chi lo vota è come lui
e io mi sento superiore a questa gente, checchè se ne dica
anche perchè quando vai a votare sulla scheda c'è il simbolo del partito e il nome, es. lega nord-bossi
quindi chi lo vota è come lui
allora quando voti di là ti senti un po' casarini, un po' caruso, un po' luxuria, un po' mastella e un po' d'alema ? fammi capire
Per te sarà così, d'altronde ci sono decine di utenti sul forum che quotidianamente sputano sull'Italia e sugli italiani, evidentemente sono tutti leghisti...........ma anche un portavoce è la "faccia" del Partito, ergo ci sono decine di milioni di puttanieri ulivisti........io preferirei fare il dito all'Inno che andare a troie.........ma de gustibus..........:O
non ho capito dove sta il problema nell'andare a troie, è il mestiere più antico del mondo, in alcuni paesi è legalizzato
io preferirei andare a troie che sputare sul tricolore del mio paese, se permetti
allora quando voti di là ti senti un po' casarini, un po' caruso, un po' luxuria, un po' mastella e un po' d'alema ? fammi capire
voto di là dove? ti ho mai detto per chi ho votato? ti conosco? chi sei?
ma guarda un pò, quando non sanno che dire fanno pure finta di conoscerti, che gente
pegasoalatp
09-10-2008, 14:05
io sinceramente mi sento superiore a chi vota un partito il cui leader (bossi) ha detto che col tricolore italiano ci si pulisce il sedere
non è superiorità culturale, ma morale, di valori
che valori può avere un partito (la lega nord) che si pulisce il culo con la nostra bandiera?
Per i valori, nascono dal fatto che gli ideali che il tricolore rappresenta sono stati utilizzati come "grimaldello teorico" per l' oppressione politica/economica del settentrione.
Con questa stringata premessa puoi capire perche' il tricolore sia visto come un simbolo di oppressione.
Il valore della Lega e' di aver portato al centro della scena politica la Questione Settentrionale.
Personalmente non amo particolarmente espressioni come "pulirmi il culo" e non le userei, ma non e' che il tricolore mi scaldi il cuore.
Quanto al tuo sentirti superiore, puoi solo biasimarti per l' essere razzista.
non ho capito dove sta il problema nell'andare a troie, è il mestiere più antico del mondo, in alcuni paesi è legalizzato
io preferirei andare a troie che sputare sul tricolore del mio paese, se permetti
e se permetti io preferisco sputare sul tricolore che andare a troie :O
Per i valori, nascono dal fatto che gli ideali che il tricolore rappresenta sono stati utilizzati come "grimaldello teorico" per l' oppressione politica/economica del settentrione.
Con questa stringata premessa puoi capire perche' il tricolore sia visto come un simbolo di oppressione.
Personalmente non amo particolarmente espressioni come "pulirmi il culo" e non le userei, ma non e' che il tricolore mi scaldi il cuore.
ma veramente in italia chi è oppresso è il sud visto che è più povero del nord...
comunque rimane il fatto che bossi ha detto che vuole pulirsi il sedere col tricolore e reputo questa una cosa vergognosa
per esempio
http://www.pierluigicastagnetti.it/2008/03/pd-bossi-contro-tricoloreberlusconi-cosa-dice/
(ANSA) - ROMA, 31 MAR - ‘Le cronache locali - afferma Pierluigi Castagnetti del Pd - dicono che ieri sera a Reggio Emilia Umberto Bossi e’ stato accolto ad una iniziativa elettorale da un gruppo di giovani militanti della Lega al canto di ‘Italia Ciao’, una volgare parodia della canzone simbolo della lotta partigiana ‘Bella ciao’, la cui prima strofa e’ stata cosí stravolta: ‘Una mattina mi son svegliato e ho bruciato il tricolor’.
gruppo di giovani militanti della Lega [U]‘Una mattina mi son svegliato e ho bruciato il tricolor’.
MINCHIA!!!! TUTTI AL MURO!!!!!!!!!!!!!:eek:
pegasoalatp
09-10-2008, 14:14
ma veramente in italia chi è oppresso è il sud visto che è più povero del nord...
comunque rimane il fatto che bossi ha detto che vuole pulirsi il sedere col tricolore e reputo questa una cosa vergognosa
per esempio
http://www.pierluigicastagnetti.it/2008/03/pd-bossi-contro-tricoloreberlusconi-cosa-dice/
(ANSA) - ROMA, 31 MAR - ‘Le cronache locali - afferma Pierluigi Castagnetti del Pd - dicono che ieri sera a Reggio Emilia Umberto Bossi e’ stato accolto ad una iniziativa elettorale da un gruppo di giovani militanti della Lega al canto di ‘Italia Ciao’, una volgare parodia della canzone simbolo della lotta partigiana ‘Bella ciao’, la cui prima strofa e’ stata cosí stravolta: ‘Una mattina mi son svegliato e ho bruciato il tricolor’.
Non e' che mi devi dimostrare qualcosa, fornendomi riferimenti.
Lo so benissimo :D
Quanto all' oppressione, non e' del genere di un occupazione coloniale (che tu implicitamente consideri con il riferimento alla ricchezza nord/sud) ma di un drenaggio parassitario di risorse.
Per banalizzare con un paragone grossolano ma molto semplice da capire, puoi pensarlo come il rapporto tra intestino-tenia, oppure cane-grosse zecche.
Specifico ancora che non e' mia intenzione essere offensivo con alcuno con il paragone, ma solo spiegare semplicemente il concetto.
no è un leader di partito e chi lo vota ne condivide idee, gesti e simboli
se bossi dice che con la bandiera italiana si pulisce il sedere chi lo vota condivide questa cosa
se bossi alza il dito medio contro l'inno di mameli chi lo vota è come lui
e io mi sento superiore a questa gente, checchè se ne dica
anche perchè quando vai a votare sulla scheda c'è il simbolo del partito e il nome, es. lega nord-bossi
quindi chi lo vota è come lui
temo che questa sia una tua libera interpretazione della democrazia rappresentativa.
-kurgan-
09-10-2008, 19:57
Se non lo capisci, puoi fare tre cose: ammettere il limite e continuare a cercare di capirlo; ignorare il fenomeno e continuare per la tua strada; attaccarmi a spada tratta su ogni fronte, fin anche personale.
Tu magari no, ma in parecchi scelgono quest'ultima strada. Non lo dovrei chiamare razzismo? Come posso altrimenti interpretare un diffuso sentimento di superiorità morale ed intellettuale rispetto a chi non la pensa allo stesso modo?
Sceglimi tu il termine.
ma basta con questo vittimismo :D
ma basta con questo vittimismo :DBravo, sminuisci la cosa ed intanto non mi hai risposto.
-kurgan-
09-10-2008, 20:19
Bravo, sminuisci la cosa ed intanto non mi hai risposto.
no, non lo devi chiamare razzismo.. è lo stesso comportamento che hanno quelli che voti tu verso la parte opposta. Tu non lo so, non ti conosco.
no, non lo devi chiamare razzismo.. è lo stesso comportamento che hanno quelli che voti tu verso la parte opposta. Tu non lo so, non ti conosco.Dai politici non mi aspetto moine a vicenda. Tra gente normale come me e te mi aspetto reciproco rispetto, senza che uno parta dalla presunzione di essere "moralmente ed intellettualmente superiore" all'altro.
Ho anche una spiegazione di tale comportamento, cioè che è direttamente mutuato, ispirato e giustificato dalla parte politica che votano. Ma, al di là di questo, è un atteggiamento del tutto sbagliato, e da eliminare se si vuole un dibattito costruttivo e pulito.
Fabiaccio
09-10-2008, 21:44
non è un partito, è una persona, e può dire cazzate come qualsiasi altra persona, mica diciamo che gli ulivisti erano dei puttanieri perchè il loro portavoce aveva questo vizietto
sì era un uomo.
Cosiccome Borghezio quando sul treno spruzzò addosso del liquido per pulire i vetri a quella ragazza di colore.
Cosiccome Calderoli quando non sapendo cosa fare decise di farsi vedere in tv con quella maglietta con le famose vignette contro l'Islam (dopo il putiferio che c'è stato).
Cosiccome le fantomatiche riunioni a Pontida dove son presenti (caso strano) questi parlamentari.
Forse mi viene il dubbio che non sia solo una persona...
sì era un uomo.
Cosiccome Borghezio quando sul treno spruzzò addosso del liquido per pulire i vetri a quella ragazza di colore.
Cosiccome Calderoli quando non sapendo cosa fare decise di farsi vedere in tv con quella maglietta con le famose vignette contro l'Islam (dopo il putiferio che c'è stato).
Cosiccome le fantomatiche riunioni a Pontida dove son presenti (caso strano) questi parlamentari.
Forse mi viene il dubbio che non sia solo una persona...
Quella è l'ala "dura", la fazione Borghezio non è maggioritaria nel partito e soprattutto è sempre più isolata e lasciata a sparar vaccate senza decidere nulla (ormai è il duo Maroni - Castelli a comandare), servono solo a raccogliere voti (per la verità non pochi) ma spesso sollevano problemi veri.
Il problema maglietta di Calderoli è un problema dei musulmani.......in Italia si può fare ironia su qualsiasi religione, noi non prendiamo ordini dagli EAU....per ora.........
entanglement
10-10-2008, 08:01
voto di là dove? ti ho mai detto per chi ho votato? ti conosco? chi sei?
ma guarda un pò, quando non sanno che dire fanno pure finta di conoscerti, che gente
era un "tu" retorico :D :D :D
riformulo: quando uno vota a sinistra... e poi il resto uguale.
la destra, così come la sinistra, ha tante anime e sia di qua che di la ci sono personaggi per così dire equivoci.
e poi, visto che ci hai subissati di topic critici verso il premier, supponevo che non gli avessi accordato la preferenza... si può sbagliare ?
anycase uno che ha votato veltroni ha votato anche luxuria e uno che ha votato prodi ha votato anche personaggi come il mastella. magari fanno meno cinema di borghezio ma sono dannosi uguale, IMHO
Ho una domanda:
secondo voi, quando Obama saprà che in Italia al governo c'è un partito come la lega nord che odia i diversi e i "negri", come la prenderà?
Come saranno i rapporti Usa-Italia?
Io credo che non saranno per nulla buoni...
posto qui così non apro un altro topic
entanglement
07-11-2008, 20:11
Ho una domanda:
secondo voi, quando Obama saprà che in Italia al governo c'è un partito come la lega nord che odia i diversi e i "negri", come la prenderà?
Come saranno i rapporti Usa-Italia?
Io credo che non saranno per nulla buoni...
posto qui così non apro un altro topic
mah io spero che scelga schwarzenegger ministro dell'energia. bossi si lascia scappare un "bingo bongo" e schwarzenegger lo inscatola
sarebbe da vedere !
Ho una domanda:
secondo voi, quando Obama saprà che in Italia al governo c'è un partito come la lega nord che odia i diversi e i "negri", come la prenderà?
Come saranno i rapporti Usa-Italia?
Io credo che non saranno per nulla buoni...
posto qui così non apro un altro topic
OMMIODDIO CI BOMBARDERANNO
AHAHAHAHAHAH
OMMIODDIO CI BOMBARDERANNO
AHAHAHAHAHAH
non capisco perchè ogni volta che non si hanno argomenti bisogna buttarla in caciara
la mia era una domanda seria, è ovvio che non ci bombarderanno, ma come saranno i rapporti con gli Usa quando Obama saprà (ammesso che già non lo sappia) che in Italia al governo c'è un partito che odia i negri?
se non hai argomenti puoi anche evitare di postare le tue risposte senza senso (che oltretutto ridi solo tu poi...)
se ne hai portali alla discussione please
pegasoalatp
07-11-2008, 22:37
Ho una domanda:
secondo voi, quando Obama saprà che in Italia al governo c'è un partito come la lega nord che odia i diversi e i "negri", come la prenderà?
Come saranno i rapporti Usa-Italia?
Io credo che non saranno per nulla buoni...
posto qui così non apro un altro topic
Ma sei serio ??
I rapporti continueranno, uguali a quelli avuti con i Bush, Clinton, Carter,ecc: entrambe le parti hanno forti interessi a mantenere buoni rapporti.
Poi, per quello che ne capisco, l' America e' una societa' fondamentalmente conservatrice: repubblicani o democratici, comunque sono piu' vicini alle posizioni ideologiche del nostro centro destra anziche' al centro sinistra.
Per farti un esempio, hai notato che pur con la grande vittoria democratica (non solo il presidente) sono state abrogate tramite referendum le leggi che permettevamo i matrimoni tra gay mi pare in tutti gli stati dove questo referendum si sia tenuto.
mah io spero che scelga schwarzenegger ministro dell'energia. bossi si lascia scappare un "bingo bongo" e schwarzenegger lo inscatola
sarebbe da vedere !
muhahahahaha :D
Ma sei serio ??
I rapporti continueranno, uguali a quelli avuti con i Bush, Clinton, Carter,ecc: entrambe le parti hanno forti interessi a mantenere buoni rapporti.
Poi, per quello che ne capisco, l' America e' una societa' fondamentalmente conservatrice: repubblicani o democratici, comunque sono piu' vicini alle posizioni ideologiche del nostro centro destra anziche' al centro sinistra.
Per farti un esempio, hai notato che pur con la grande vittoria democratica (non solo il presidente) sono state abrogate tramite referendum le leggi che permettevamo i matrimoni tra gay mi pare in tutti gli stati dove questo referendum si sia tenuto.
Bush, Clinton, Carter ecc...non erano neri
tu credi che Obama sarà contento di sapere che in itaglia al governo c'è un partito che odia i neri come la lega nord? Io non credo...
lo_straniero
08-11-2008, 01:18
se la prendono sempre con i piu deboli questi della lega.
coerenza 0....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.