View Full Version : HD smontato da pc,come riutilizzarlo?
Salve,ho smontato un paio di hard disk da un pc che non vale la pena di aggiornare,sono EIDE,il primo era dedicato allo storage e non ho avuto nessun problema per collegarlo ad un altro pc per recuperarne i dati.Il secondo invece ha installato il sistema operativo ed è diviso in 2 partizioni,quindi mi chiedevo innanzitutto se devo cambiare i jumper e settarli diversamente per poter accedere ai dati,oppure installarlo proprio come sistema operativo,dato che funzionava molto bene ed era veloce nonostante l' Athlon XP 2600,ma presumo che avrò problemi nel trovare qualche driver se non li salvo prima,vero?
Donquijote
06-10-2008, 15:54
Se c'è Win XP OEM il primo problema sarà la licenza.
Poi, non è mai agevole cambiare totalmente hardware a un SO già installato, ma se non c'è dentro dati importanti (e se si ha tempo) si imparano un sacco di cose ad avventurarsi in una simile sperimentazione.
Buon divertimento.
Se c'è Win XP OEM il primo problema sarà la licenza.
Poi, non è mai agevole cambiare totalmente hardware a un SO già installato, ma se non c'è dentro dati importanti (e se si ha tempo) si imparano un sacco di cose ad avventurarsi in una simile sperimentazione.
Buon divertimento.
Nel mio caso vado a mettere un SO su un hardware esistente con i driver che non si trovano più e incompatibilità varie,sullo smontato avevo L'Athlon XP 2600 (single core,'nà scheggia) e sull'altro un Celeron D da 3,3 ghz (molto lento).I ponticelli devo impostarli da slave,giusto?Dati importanti comunque in questo HD non ne ho,ciao.
Donquijote
06-10-2008, 22:14
Nel mio caso vado a mettere un SO su un hardware esistente con i driver che non si trovano più e incompatibilità varie,sullo smontato avevo L'Athlon XP 2600 (single core,'nà scheggia) e sull'altro un Celeron D da 3,3 ghz (molto lento).I ponticelli devo impostarli da slave,giusto?Dati importanti comunque in questo HD non ne ho,ciao.
Se il primo lo hai già utilizzato, credo di capire che ti stai riferendo al secondo, quello in due partizioni, una col SO e che era su una macchina con Athlon; Se vuoi tentare di utilizzare il sistema operativo non devi toccare i jumper; deve essere installato come primary master e con i umper in posizione idonea (in questo caso il passaggio da una macchina Athlon a una macchina Celeron è parecchio forte, prevedo difficoltà.
Se invece vuoi installarlo come disco solo per i dati devi impostare i jumper in posizione slave se lo monti sul conale primario insieme al disco di sistema.
Oppure lo puoi mantare, sempre per dati, sul canale secondario come secondary master, e allora i jumper andranno, ovviamente in posizione master.
Vedi tu-
Se il primo lo hai già utilizzato, credo di capire che ti stai riferendo al secondo, quello in due partizioni, una col SO e che era su una macchina con Athlon; Se vuoi tentare di utilizzare il sistema operativo non devi toccare i jumper; deve essere installato come primary master e con i umper in posizione idonea (in questo caso il passaggio da una macchina Athlon a una macchina Celeron è parecchio forte, prevedo difficoltà.
Se invece vuoi installarlo come disco solo per i dati devi impostare i jumper in posizione slave se lo monti sul conale primario insieme al disco di sistema.
Oppure lo puoi mantare, sempre per dati, sul canale secondario come secondary master, e allora i jumper andranno, ovviamente in posizione master.
Vedi tu-
Ascolta Donquijote,devi spiegarmi due cose,scusa ma sono un nubbio in questo.Cosa intendi per canale primario o secondario?E poi,se faccio una copia di tutti i driver prima e poi disinstallo proprio l'hard disk con il SO del pc ospitante,lasciando i jumper come stanno (cioè da master),sarò agevolato nell'esperimento?In fondo si tratterà (forse) solo di installare i driver,oppure cos'altro?
Una volta installato il disco sul "nuovo" hardware sul canale primario (IDE1) della scheda madre ed acceso il computer, probabilmente non caricherà il SO.
Se al contrario lo dovesse caricare (cosa possibile) appena avvenuto l'accesso ti verrà chiesto di attivare la copia di Windows; seguendo i passaggi dell'attivazione ti consiglio di telefonare al n° verde Microsoft e spiegare che un guasto della scheda madre ti ha costretto a sostituirla; spesso gli operatori ti forniscono a quel punto un nuovo codice di installazione. I vari driver dovresti poterli recuperare semplicemente con winupdate o nei siti dei rispettivi produttori delle varie schede di espansione installate (se a questo ti riferisci).
Donquijote
07-10-2008, 15:32
Ascolta Donquijote,devi spiegarmi due cose,scusa ma sono un nubbio in questo.Cosa intendi per canale primario o secondario?E poi,se faccio una copia di tutti i driver prima e poi disinstallo proprio l'hard disk con il SO del pc ospitante,lasciando i jumper come stanno (cioè da master),sarò agevolato nell'esperimento?In fondo si tratterà (forse) solo di installare i driver,oppure cos'altro?
Nella scheda madre ci sono due connettori per attaccare i dischi e vengono indicati con IDE1 (canale primario o primary)e IDE2 (canale secondario o secondary); in ognuno di essi le unità disco rigido o CD- o DVD- possono essere installate come Master o come Slave. Il disco da dove viene avviato il sistema è, normalmente Primary Master.
Per ciò che riguarda l'operazione che vuoi fare tu, come ti ho detto precedentemente, non è impossibile ma, onestamente, difficile per una serie di problemi che ti ha esposto molto bene qui su b1550.
Se ti vuoi avventurare imparerai un sacco di cose sicuramente.
Comunque se hai pazienza... e in ogni caso qui siamo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.