PDA

View Full Version : Aprire una cartella "Utente" fuori da Windows..


seb87
06-10-2008, 15:57
Devo salvare i dati di un'amica e ha messo una password per accedere al suo "utente" , ora se cerco di aprire la cartella ( C:\Documents and Settings ) mi da l'errore " Impossibile aprire , accesso negato "...
come posso fare per sbloccare l'accesso ?

:)

seb87
06-10-2008, 17:18
up , è urgente....

devo fare bella figura...entro le 19.00 devo sistemarlo..:D

jeremy.83
06-10-2008, 18:34
up , è urgente....

devo fare bella figura...entro le 19.00 devo sistemarlo..:D

Non ho capito tanto bene, ma normalmante quando mi capitano ste cose entro con una live di linux e salvo il salvabile, in questo modo mancherebbero solo i contatti e-mail.

Ma sei admin? In teoria dovresti accedere comunque.

Ma farti dare da lei password? O vuoi farle vedere/credere che riesci a crackarla? :sofico: :oink:

seb87
06-10-2008, 19:50
Non ho capito tanto bene, ma normalmante quando mi capitano ste cose entro con una live di linux e salvo il salvabile, in questo modo mancherebbero solo i contatti e-mail.

Ma sei admin? In teoria dovresti accedere comunque.

Ma farti dare da lei password? O vuoi farle vedere/credere che riesci a crackarla? :sofico: :oink:


ti spiego , ho l'hdd non il pc, lo collego tramite una docking station esterna usb , me lo rileva ma non mi lascia entrare nelle cartelle degli utenti ...

c'è un software in grado di sbloccare le cartelle ??

jeremy.83
06-10-2008, 22:09
ti spiego , ho l'hdd non il pc, lo collego tramite una docking station esterna usb , me lo rileva ma non mi lascia entrare nelle cartelle degli utenti ...

c'è un software in grado di sbloccare le cartelle ??

Ok, allora è valido quello che ho scritto sopra. Entra con una live di linux e salva i suoi dati. Io uso Fedora 9 con KDE4, se ti può essere utile, ma anche ubuntu, mandriva o opensuse possono andare bene.

Ciao.

seb87
07-10-2008, 11:07
Ok, allora è valido quello che ho scritto sopra. Entra con una live di linux e salva i suoi dati. Io uso Fedora 9 con KDE4, se ti può essere utile, ma anche ubuntu, mandriva o opensuse possono andare bene.

Ciao.

se ci fosse un software che sblocca le cartelle sarebbe molto più veloce...vediamo se qualcun'altro conosce altri metodi...

in caso contrario proverò con il tuo..:stordita:

wjmat
07-10-2008, 11:48
http://support.microsoft.com/?kbid=308421

seb87
07-10-2008, 13:15
http://support.microsoft.com/?kbid=308421

questa voce non c'è...

3. Fare clic su Avanzate, quindi fare clic sulla scheda Proprietario.

:(

wjmat
07-10-2008, 17:49
fatta la Disattivazione di condivisione file semplice?
http://support.microsoft.com/kb/307874/

seb87
09-10-2008, 14:21
fatta la Disattivazione di condivisione file semplice?
http://support.microsoft.com/kb/307874/



ho disabilitato la voce ma ancora non mi lascia entrare :)

seb87
10-10-2008, 12:35
UP :stordita:

wjmat
10-10-2008, 13:10
la scheda protezione la vedi ora?

seb87
10-10-2008, 13:19
la scheda protezione la vedi ora?

Si
:)

wjmat
10-10-2008, 14:28
Click destro sulla cartella -> Proprietà -> Scheda Protezione -> Avanzate... -> Trova -> Seleziona Administrator e clicca su OK -> OK -> Spunta Controllo completo -> OK

seb87
10-10-2008, 18:39
Click destro sulla cartella -> Proprietà -> Scheda Protezione -> Avanzate... -> Trova -> Seleziona Administrator e clicca su OK -> OK -> Spunta Controllo completo -> OK

grazie , funziona , però devo rifare la stessa cosa per cartelle - sottocartelle e file...non si può estender eil controllo a tutto il contenuto ?? ho attivato questa voce però devo fare il passaggio di controllo manualmente ad ogni cartella aperta

jeremy.83
10-10-2008, 18:47
A quest'ora con una live di linux avevi già fatto

seb87
10-10-2008, 18:51
A quest'ora con una live di linux avevi già fatto

sono senza lettore cd e senza pennette usb in questi gg...:D