View Full Version : Asus Eee PC S101: quando i netbook crescono
Redazione di Hardware Upg
06-10-2008, 15:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-s101-quando-i-netbook-crescono_26739.html
Secondo varie fonti Asus sarebbe in procinto di presentare una versione esclusiva di Eee PC particolarmente curata nel design e nell'estetica. Ovviamente, il prezzo non potrà essere vicino agli iniziali 299 Euro
Click sul link per visualizzare la notizia.
HyperText
06-10-2008, 15:31
Oddio, l'immagine BMP non è proprio il massimo ;)
Mi sono fatto grasse risate davanti a quel 699$ con 16 GB di SSD + 16 di SD. Spero che non sia vero.
Praetorian
06-10-2008, 15:36
700$ alla faccia....
a quel prezzo mi prendo un vaio da 13...
:asd:
asus...mava va...riprenditi
praicamente regalato ...:D
un atom a 700$??
un Core2 a quanto lo fanno? 5000??:muro:
Automator
06-10-2008, 15:40
un notebook atom a 700 euro???
mi sa che hanno un po' perso di vista il target sti quà....
ale0bello0pr
06-10-2008, 15:47
non ha senso tutto ciò , non ha senso!!!
gli EEE-PC sono stati creati per essere notebook alla portata di tutti xkè essenziali e a costo irrisorio, fare sta cagata non ha senso, con quel prezzo meglio un Vaio o un Satellite!!:fagiano:
ma pensavo veramente di vendere un netbook con atom a 700$??
che ovviamente con il magna magna in Italia arriverà a costare i suoi 800 e passa euri (come sempre il cambio euro dollaro ci avvantaggia).
cmq anche se fossero 700€, di sicuro ci si può comprare qualcosa di meglio e + performante!
A questo punto meglio prendere un Macbook.
Tutti quei portati che dite "meglio" pesano 1,5Kg?
LeaderGL2
06-10-2008, 15:55
700€ una "vaccata" del genere?!?!
Che non solo è "vecchio" ormai ma anche inutile a livello di mercato.
Con la stessa cifra mi compro un vero portatile e non la sua controfigura.
Potevano almeno montarci:
Atom DualCore
2GB di Ram
HDD (non ssd che costa troppo e non serve a niente) da 250GB
almeno qualcuno lo potevano far fesso...
Haran Banjo
06-10-2008, 15:57
Beh, ma 1,5 kg comincia a pesicchiare...
pierpo78
06-10-2008, 15:58
Mh, se riescono a proporlo a 500 € (ma massimo) da noi sarebbe un nuon acquisto, dato che un netbook viene venduto tra i 300 e i 400, un design cosí farebbe percepire la differenza. Quel 1,5 kili stona peró decisamente con l'immagine della piuma, e a conti fatti è il netbook piú pesante presentato fino ad ora. Ma la mia grande perplessitá è l'SSD: sul netbook che ho (Acer Aspire One) credo che sia davvero il collo di bottiglia del sistema, dato che per forza di cose ne hanno montato uno poco performante (nonostante sia il modello Samsung, migliore di quello Intel). Oltretutto necessitá di diversi accorgimenti per prolungarne la durata.
Cmq alla Asus hanno perso la brocca con tutti questi modelli sotto il marchio eeePC.
Bluknigth
06-10-2008, 15:58
Dipende.
Vi faccio un esempio. Se avete la necessità di potervi collegare alla vostra azienda che è dotata di un portale citrix, il netbook con un bel video, leggero e che non consuma una pippa di batteria è l'apparecchio ideale.
Poi spendere 300€ in più del 901 per avere un pollice in più in effetti mi sa che non valga la pena.
Comunque per avere dei notebook con quel peso, un video simile e altro si deve andare su Vaio TZ o FLybook tanto per citarne un paio. Che costano intorno ai 2000€ e non è che abbiano prestazioni da capogiro....
Io sabato scorso ho preso un F9 da 12.1", 8400gs, t7500, 2gb, modem 3,5g integrato e 1,8kg a 660E....
Direi che 300g e 2" di differenza sono accettabili pur di avere qualcosa di meglio di un atom...
claudegps
06-10-2008, 16:08
non ha senso tutto ciò , non ha senso!!!
gli EEE-PC sono stati creati per essere notebook alla portata di tutti xkè essenziali e a costo irrisorio, fare sta cagata non ha senso, con quel prezzo meglio un Vaio o un Satellite!!:fagiano:
Non capisco xche' non abbia senso differenziare la gamma prodotti...
Se vuoi gli EEEPC originali quelli restano: compra quelli...
Non vedo perche' avere altri modelli sia cosi' insensato. Bah
ale0bello0pr
06-10-2008, 16:12
Non capisco xche' non abbia senso differenziare la gamma prodotti...
Se vuoi gli EEEPC originali quelli restano: compra quelli...
Non vedo perche' avere altri modelli sia cosi' insensato. Bah
ecco uno degli utonti che farà beneficenza all'asus
complimenti :tapiro:
bLaCkMeTaL
06-10-2008, 16:12
Al di là del peso, il prezzo sembra un po fuori mercato se con CPU Atom.
D3stroyer
06-10-2008, 16:15
invece che calare..i prezzi vanno su piu' o meno a pari caratteristiche!!
non si dovrebbe chiamare più eee pc!
ecco uno degli utonti che farà beneficenza all'asus
complimenti :tapiro:
Io concordo con te, è assurdo che un eee pc arrivi a quel prezzo, ma lasciamo anche gli altri dire la loro. La minoranza va rispettata (oltre tutto potrebbe non essere tale) ti pare? ;)
Superboy
06-10-2008, 16:29
Io sabato scorso ho preso un F9 da 12.1", 8400gs, t7500, 2gb, modem 3,5g integrato e 1,8kg a 660E....
Direi che 300g e 2" di differenza sono accettabili pur di avere qualcosa di meglio di un atom...
Potresti indicarmi di che modello si tratta che non lo trovo? :D
http://www.asus.it/products.aspx?l1=5&l2=75
1,5kg per 10"....... ma vi pare equilibrato?
ricordo che ci sono ultraportatili più vecchi (tipo centrino, quindi vanno molto di più dell'atom), con il "rapporto" 1,5Kg per 12". 2" cambiano la vita, a parità di peso. Rispetto a quello che costa un netbook di questo tipo ne prendi 2 e una batteria nuova.
Non vedo perchè non vogliano andare verso il chilo. (magari perchè gli utilizzatori di ultraportatili veri comincerebbero a prendere i netbook).
Vi ricordo (aldilà dei prezzi) che oggigiorno per 1,3Kg ti porti in giro un Thinkpad X30x o un macbook Air, che hanno (entrambi) 13,3".
A questo punto meglio prendere un Macbook.
... mha... di tutti i laptop possibili proprio il macbook che costa 999 euro il base con combo...
topo loco
06-10-2008, 16:43
no penso il macbook air che come desing e il resto diciamo che ci strizza l'occhio non vorrei dire corbellerie ma se non ricordo male alla apple i portitili li fa la asus.
Che come questo per i soliti mortali non ha senso logicamente costa molto di più.
ultimate_sayan
06-10-2008, 16:46
Credo che Asus stia sbagliando ad allargare la fascia di prezzo dei prodotti della serie EEE. Si crea solo confusione e inevitabilmente le linee nettop e laptop si sovrappongono nel mercato.
In ogni modo, è chiaro che lo scopo di questo nuovo prodotto sia quello di fornire un portatile il più possibile sottile (MacBook Air docet) ad una cifra abbordabile. Fare paragoni basati sulla potenza di calcolo risulta quantomeno fuoriluogo. E' chiaro che si può comprare un notebook più potente a meno... ma evidentemente non si potrà disporre della stessa trasportabilità (che non dipende esclusivamente dal peso).
Potresti indicarmi di che modello si tratta che non lo trovo? :D
http://www.asus.it/products.aspx?l1=5&l2=75
Non l'ho trovato nemmeno io, probabilmente era un fine-serie (infatti sotto c'era un'etichetta col vecchio prezzo di 1399...
Cmq l'ho preso da un pc-city che sta chiudendo, era l'ultimo inscatolato, ce ne è ancora 1 ma è quello in esposizione...
Adesso che hanno preso la moda cominciano ad alzarli di prezzo -.-'
Rubberick
06-10-2008, 17:09
C'e' un errore nella news... il modello corretto dovrebbe essere EEEEEHHHHHHH?-PC dato il prezzo :D
polkaris
06-10-2008, 17:14
Mah? Un oggetto del genere proprio non ha senso, non è un netbook, non è un notebook, insomma non si capisce proprio cos'è. Può giusto ingannare qualche pollo...Concordo con chi dice che è un prodotto che crea solo confusione. Qui si parla di un prodotto che costa il doppio del prezzo che uno si aspetta. Il peso poi non è certo quello di una piuma :doh:
Superboy
06-10-2008, 17:30
Non l'ho trovato nemmeno io, probabilmente era un fine-serie (infatti sotto c'era un'etichetta col vecchio prezzo di 1399...
Cmq l'ho preso da un pc-city che sta chiudendo, era l'ultimo inscatolato, ce ne è ancora 1 ma è quello in esposizione...
1400 euro? :D questo spiega molte cose in quanto le dotazioni hw dei modelli nel link che ho postato sopra sono alquanto inferiori
699$, ci stiamo allontanando un po' dal target iniziale dei netbook.
Detto questo sembra comunque carino ma a questo punto è più un notebook chiccoso ultraportatile che un netbook.
per quanto rigaurda il prezzo penso basti i pochi commenti fatti fin'ora.
mi sà che puntero' su un 12 pollici acer. (ma i dirigenti asus,ogni tanto escono dall'azienda per vedere in che punto stà il mondo o pensano di vivere ancora nel vecchio millennio ?)
ma sono l'unico a cui va bene il mio fido 701? non desidero ne uno schermo più grande ne più storage!
(ma i dirigenti asus,ogni tanto escono dall'azienda per vedere in che punto stà il mondo o pensano di vivere ancora nel vecchio millennio ?)
forse mentre gli altri erano in giro, i dirigenti asus stavano in azienda e hanno tirato fuori l'eee-pc; o l'idea l'ha avuta qualcun altro? non ricordo bene....
-=ZoNiX88=-
06-10-2008, 18:18
Questo nuovo "netbook" ha tanto senso quanto l'Air di apple...
Mah... non riesco ad individuare altro motivo se non la fighettaggine per comprare queste cose....
ma non erano nati come i pc per tutti ed economici? costano una volta e mezzo un notebook economico
viper-the-best
06-10-2008, 18:22
e invece no, qualcuno lo comprerà, perchè avere un eeePC è diventato di moda e troveranno sicuro qualcuno disposto a spendere quella cifra per quella versione
ale0bello0pr
06-10-2008, 18:22
Questo nuovo "netbook" ha tanto senso quanto l'Air di apple...
Mah... non riesco ad individuare altro motivo se non la fighettaggine per comprare queste cose....
attenzione il MAC AIR non si può paragonare minimamente a quel coso :asd: e poi i MAC lo si sa che non sono per la fascia economica ;)
ale0bello0pr
06-10-2008, 18:22
e invece no, qualcuno lo comprerà, perchè avere un eeePC è diventato di moda e troveranno sicuro qualcuno disposto a spendere quella cifra per quella versione
uno lo hai trovato qualke pagina fa :asd: :read:
Asus Eee PC S101: quando i netbook crescono...nel prezzo
qualcuno avverta Asus che il pusher che "opera" presso la loro sede, deve aver ricevuto una partita avariata di ...merce
appleroof
06-10-2008, 18:44
costa troppo in rapporto alle prestazioni, forse con il suo chilo e mezzo per 700 $ può tornare utile a chi sta sempre in giro per lavoro (giornalisti ecc), ma a questo punto tanto valgono quelli da 400$....è proprio vero che l'appetito vien mangiando, ma spero che le vendite siano quasi a zero, così si rendono conto che la fame non fà ragionare...:D :D
Per venderlo a quel prezzo devo abbassare di molto il peso... sennò non ha senso quel netbook... molto meglio il wind che pensa 500gr di meno e costa 300€ in meno
avvelenato
06-10-2008, 19:03
mah, inutile un Atom su un pc "sciccoso". Tanto il prezzo dell'esteriore rimane identico che si usi un atom o un processore serio, allora IMHO le limited edition ecc dovrebbero farle solo con processori top di gamma, oppure differenziarle soltanto di poco nel prezzo.
Anche il disco ssd, voglio dire, uno si prende un ssd da 64gb e poi lo piazza su un atom? E' assurdo. A meno che non sia un ssd farlocco.
Se riescono a venderlo, complimenti ad ASUS :sofico:
harlock10
06-10-2008, 19:14
Bastaaaaa!!!!!!
Ogni 10 giorni un modello nuovo , sempre più caro , se prima non avevano senso ora sono addirittura ridicoli
krissparker
06-10-2008, 19:20
Sinceramente a me la cosa che più mi fa pensare è la risoluzione dello schermo.....
mha, per quella cifra mi aspetterei almento un 1024*768, almeno.....
marco_djh
06-10-2008, 19:37
E a breve l'EEE PC con ssd da 500tera, peso di 6kg e schermo panoramico Full-HD. Ma l'idea di base non era di creare netbook a basso costo? Chi lo comprerà mai un "coso" del genere?
si ma a quel punto con 700 euro ci esce fuori un signor portatile... iniziano a saltare fuori 3 gb di ram, T7500 e 8400/8600m mi dici che me ne faccio di quello scassone?
I netbook dovrebbero costare sempre meno e non sempre di piu'. Effettivamente qui abbiamo perso di vista il target di questi aggeggini. Un vero peccato, riusciranno a far fallire una buona idea. Complimenti.
garrettONE
06-10-2008, 21:21
Probabilmente fanno questi porcai perche' qualcuno glieli compra ^^.
Qualche fesso c'e' sempre che fara' "l'elite".
Faranno pochi pezzi e li venderanno tutti guadagnandoci un secchio di soldi, non e' l'asus a essere uori brocca quanto quelli che compreranno quel coso li a quel prezzo.
cambiassox
06-10-2008, 22:54
Allora è più sottile,non ha un hard disk ma ssd e memoria flash il resto uguale e pesa di più di quelli attuali?...secondo me c'è un errore nel peso scritto nella news
Beh, ma 1,5 kg comincia a pesicchiare...
pesa 1 Kg
10.2-inch wide active matrix LED backlit TFT, WSVGA 1024×600 in 252k colors
Intel Atom CPU
10/1000 Mbps Fast Ethernet controller
WLAN, Bluetooth
1GB RAM
3 USB ports, 1 VGA port, 1 RJ-45, 2 audio jacks
4-in-1 MMC, SD, Memory Stick and MS-PRO flash card slot
Multi-touch touchpad
Built-in speakers
Polymer battery; 36 W/hr; 2S2P (2450 mAh/cell)
1kg
http://eeepc.net/asus-makes-the-eee-pc-s101-in-taiwan/
Zephon_Soul
07-10-2008, 09:08
pesa 1 Kg
10.2-inch wide active matrix LED backlit TFT, WSVGA 1024×600 in 252k colors
Intel Atom CPU
10/1000 Mbps Fast Ethernet controller
WLAN, Bluetooth
1GB RAM
3 USB ports, 1 VGA port, 1 RJ-45, 2 audio jacks
4-in-1 MMC, SD, Memory Stick and MS-PRO flash card slot
Multi-touch touchpad
Built-in speakers
Polymer battery; 36 W/hr; 2S2P (2450 mAh/cell)
1kg
http://eeepc.net/asus-makes-the-eee-pc-s101-in-taiwan/
A questo punto già si comincia a ragionare! ;)
Mi rendo conto che sia un po' OT, ma visto che tutti non fanno che ripeterlo in salse diverse dalla prima pagina...
se uno volesse acquistare un notebook (anche usato) relativamente economico che sia entro il limite di 1.8kg (indipendentemente dalla diagonale, ma ovviamente maggiore o uguale a 10'') che alternative ha? Lo chiedo perché io mi ero quasi completamente convinto ad acquistare un 1000H... :rolleyes:
apahualca
07-10-2008, 09:19
Ma si dai, mi pare evidente. Il target di sto coso sono i soliti "fighetti" che lo compreranno solo per metterlo in mostra.
A parità di prezzo si possono trovare portatili normali magari non belli ed eleganti ma almeno funzionali.
Si direbbe ormai che Asus abbia deciso di trasformare "eee" in una linea si prodotti di nicchia:
alcuni dei quali hanno un senso (vedi eee 901) ed effettivamente hanno un mercato reale, altri come questo solo immagine.
Insomma Asus sta cercando di affiancare la mela.
A quando un EEEPhone ?
glm2006ITALY
07-10-2008, 10:02
Scusate ma un pc anche se con Atom è sempre un pc!!!
Poi si sta parlando di DOLLARI!!!!!
700$ equivalgono a circa €500,00..... proprio in questi giorni è uscito l'EEE PC 1.000H (lo ho visto 4 giorni fà....) e costa circa € 430,00-450,00
Se questo che ha una estetica pià curata pià "lussuosa" mi costa quei 50-70€ in più,per chi vuole, ben venga!
Sicuramente sono stati fatti passi avanti "mostruosi"... io ho pagato il mio Toshiba Portege 3490CT (schermmi 11' Intel Pentium III 700Mhz e 256Mb di ram Sdram PC100 con HD da 30Gb e scheda video integrata con 8Mb) € 270,00 USATO nuovo costava qualcosa come circa €4.000,00..... in 6,7 anni i prezzi dei notebook sopratutto quelli ultra leggeri ha avuto una discesa libera.....
prima erano pochi manager che giravano con il notebokk da 1,5 kg!!!!
da altro sito pare che il monitor sia solo a 256mila colori...
IL prezzo di listino in Italia sarà di 'soli' 599€ x la versione con ssd da 16 e xp
ale0bello0pr
07-10-2008, 12:10
da altro sito pare che il monitor sia solo a 256mila colori...
IL prezzo di listino in Italia sarà di 'soli' 599€ x la versione con ssd da 16 e xp
bellammerda
SuperSandro
07-10-2008, 12:15
Posseggo un eeePC 701 (Linux) da due giorni e ne sono *entusiasta*!
Il bello di questo PC è...
1) è piccolo
2) pesa poco
3) ha un'autonomia (abbastanza) elevata.
Posseggo anche notebook Acer (17 pollici) ma:
1) Quando esco l'eeePC me lo porto sempre appresso
2) Il notebook è due giorni che non lo uso più
Morale: prodotti come questi devono:
1) pesare poco (max 1 KG)
2) essere piccoli (max formato A5)
3) avere autonomia elevata (almeno tre ore in wireless)
...altrimenti, in effetti, è meglio un notebook.
marchigiano
07-10-2008, 15:07
esteticamente è molto carino ma il sovrappezzo è eccessivo... voglio dire la plastica invece di 5 euro per tutto il portatile gli costerà 7-8 euro... perchè mi fai un sovrapprezzo di 100? mettimelo 20-30 euro di più... l'aspire one è già carino e costa meno...
Il problema dell'eeepc 701 (che adesso costa 199 euro O_O) è lo schermo e l'SSD troppo piccoli. Questi due problemi vengono aggirati alla grande dal modello 900, il quale però viene surclassato di brutto dal 901, che adesso possiedo.
Morale: come ho scritto in un'altro topic, l'eeepc definitivo IMHO è il 901, e il suo prezzo è di 350 euro.... Secondo me spesi benissimo, io mi ci sto sollazzando da settimane e vi assicuro che non è una passione passeggera, non riesco proprio a non guardarlo con tenerezza, fa tutto ed è piccolissimo.
E soprattutto è più performante di quanto ci si possa aspettare!
(WINE emula programmi windows come fosse niente, qualsiasi emulatore funziona alla perfezione e con alti frame rate, Compiz fusion funziona sotto accelerazione hardware, giochini 3d e programmi anche complessi non tentennano mai.. e che è???)
non ha senso tutto ciò , non ha senso!!!
gli EEE-PC sono stati creati per essere notebook alla portata di tutti xkè essenziali e a costo irrisorio, fare sta cagata non ha senso, con quel prezzo meglio un Vaio o un Satellite!!:fagiano:
Vero. Non tanto "ah un altro portatile cosi' ci sono solo i Vaio o i Flybook, questo costa la metà". E' per il fatto che gia' a 400 euro ti prendi un netbook qualsiasi con atom + bluetooth e altre cavolatine (tipo msi wind se non erro). Cioe' questo e' inutile se non mi infilano monitor girevole, modulo 3G e macchinetta del caffe' :D
A questo punto già si comincia a ragionare! ;)
Mi rendo conto che sia un po' OT, ma visto che tutti non fanno che ripeterlo in salse diverse dalla prima pagina...
se uno volesse acquistare un notebook (anche usato) relativamente economico che sia entro il limite di 1.8kg (indipendentemente dalla diagonale, ma ovviamente maggiore o uguale a 10'') che alternative ha? Lo chiedo perché io mi ero quasi completamente convinto ad acquistare un 1000H... :rolleyes:
thinkpad x30, x31, x32 (tutti con centrino)
compaq nc400 nc410 -forse sono i nc4000, nc4010 la versione con centrino e simili (vedasi modelli HP quasi gemelli)
questi li trovi quasi sempre entro i 350E
le alternative ci sono, ma asus vuole sfruttare (giustamente!!!! dato che non sono affatto stupidi) il "successo commerciale" della serie 7 e 9.
poi è chiaro come il sole che il passaggio da 8.9 a 10.2 non giustifica 300 eurini di sovrapprezzo, il che si traduce con il termine: furto
però loro ci provano. se gli va bene (come qualcuno ha già detto) si faranno una vagonata di soldi!
(marketing inteL docet!!)
purtroppo per noi finchè ci saranno utonti (e ce ne saranno sempre in abbondanza!) continueremo ad avere certe incongruenze prezzo-prestazioni-qualità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.