PDA

View Full Version : "resuscitare" un portatile disastrato?


walter sampei
06-10-2008, 13:55
legge di murphy rulez :sofico:

ho un vecchio portatile asus (basato su p4 3.2) che dovrei sistemare. aveva il problema che la ventola del processore non funzionava.

ho tolto il blocchetto del processore e dissipatore, e poi la ventola. mio fratello ha trovato una ventola della stessa misura, solo che ha 2 cavi e non 3, gli manca quello blu (che credo sia del tachimetrico). tra l'altro questa nuova e' da 1.5 w, la precedente era da 3 (cosa cambia di preciso?)

metto la ventola, provo a mettere su... il processore era incollato al dissipatore, e questo aveva un'aletta laterale sporgente. per non mettere le mani sul processore ho forzato lateralmente la levetta di plastica del fermo... e mi e' rimasta in mano :doh: :(

in qualche modo sono riuscito a posizionare il processore, e premendo con un cacciavite a far scorrere in avanti il blocchetto. poi ho messo le viti e chiuso.

all'avvio il pc parte, sta acceso per qualche secondo, poi si blocca. se la ventola non si ferma parte, ma per qualche misterioso motivo spesso la ventola si ferma dopo i primissimi secondi.

cosa posso tentare? esiste un modo per "bloccare" il connettore del tachimetrico mettendolo in corto per far girare sempre la ventola al massimo?

grazie a tutti :help:

fabri00
06-10-2008, 16:08
Non puoi mettere in corto la tachimetria.

Io ho risolto un problema simile in un pc fisso, per un problema diverso, ma ho dovuto costruire un oscilatore che faccia credere alla mb che c'è una ventola tachimetrica collegata.

Se vuoi, solo per sincerarti se il pc và o meno, puoi provare a collegare provvisoriamente una normale ventola tachimetrica, e vedere se il pc parte o meno, per poi cercarne una uguale all'originale con la tachimetria.

Occhio perchè le ventole da pc vanno a 12 v. mentre quelle da portatile di solito a 5 v., per cui la devi avviare a mano, o provare con una ventolina da 5 o 6 cm che partono meglio a 5 v.

attila171
06-10-2008, 17:36
se la ventolina fosse bruciata...il notebok si avvierebbe lo stesso x poi bloccarsi o non si avvia neanke il bios?

walter sampei
07-10-2008, 00:08
se la ventolina fosse bruciata...il notebok si avvierebbe lo stesso x poi bloccarsi o non si avvia neanke il bios?

parte e poi si blocca, come faceva con la ventola originale (che si bloccava)

per la tachimetrica... in un portatile, c'e' qualche segnale che potrei "dirottare"?

fabri00
07-10-2008, 05:18
per la tachimetrica... in un portatile, c'e' qualche segnale che potrei "dirottare"?

No, te l'ho già detto.

walter sampei
07-10-2008, 13:21
No, te l'ho già detto.

ok, grazie... allora non resta che cercare una ventola di quella misura col tachimetrico...

fabri00
07-10-2008, 14:40
ok, grazie... allora non resta che cercare una ventola di quella misura col tachimetrico...

Per non rischiare di cercarla, e poi magari il problema è altrove, io proverei con una ventola qualsiasi a vedere se il portatile funziona.....

walter sampei
07-10-2008, 15:05
Per non rischiare di cercarla, e poi magari il problema è altrove, io proverei con una ventola qualsiasi a vedere se il portatile funziona.....

con la ventolina normale funge, ma per poco... e non riesco a capire se sia per surriscaldamento, o perche' non "riceve" il tachimetrico