View Full Version : Factory Tour Gigabyte
Redazione di Hardware Upg
06-10-2008, 11:06
Link al video: http://www.tvtech.it/video/178/factory-tour-gigabyte/
Factory Tour in una delle fabbriche di Gigabyte, per vedere come nascono le schede video e le schede madri del noto produttore taiwanese.
Alta tecnologia ma anche molto fattore umano, quello impegnato nella realizzazione di apparecchiature elettroniche per il mondo desktop e server.
Click sul link per visualizzare il video.
Spettacolare...
Ero assollutamente convinto che la produzione di schede madri fosse totalmente automatizzata...
Spettacolare...
Ero assollutamente convinto che la produzione di schede madri fosse totalmente automatizzata...
Siamo in 2,a parte la fase di testing :doh:
si però cazz daii ma perkè a quello che parla gli scende la voce ? ci sono pezzi in cui si sente pochissimo -.- cmq sbav
Certo che dev'essere un lavoro allucinante, tutto il turno a piazzare gli stessi due componenti :(
Non invidio per niente quelle operaie
Certo che dev'essere un lavoro allucinante, tutto il turno a piazzare gli stessi due componenti :(
Non invidio per niente quelle operaie
io li invidio da morire:eek: ucciderei per lavorare lì
lo_straniero
06-10-2008, 12:29
mancava solo la marmotta che confeziona la cioccolata :D
davvero interessante a parte gli scherzi
Qualche tempo fa visitai una fabbrica in Francia, a Nantes, che realizzava strumenti per studi di geofisica. I macchinari erano gli stessi, e venivano fatte le stesse cose. Gli operai che lavorano lì cambiano spesso ruolo, in modo che ognuno sappia fare più o meno tutto lungo la catena (perciò non si fa sempre la stessa cosa). Io per esempio pensavo che i componenti venissero messi su e saldati tutti allo stesso modo, più o meno nello stessa fase... e invece ho scoperto una cosa interessantissima: alcuni vengono saldati a forno, a diverse temperature: ci sono componenti che vengono montati prima e saldati a forno ad una temperatura maggiore. I successivi poi vengono saldati ad una temperatura minore, in modo da non dissaldare quelli precedentemente installati e via dicendo. Lungo la catena poi c'erano vari checkpoint dove i componenti venivano testati. A campione poi sia una macchina che un addetto si occupavano di verificare il corretto posizionamento, le saldature dei componenti etc.
Siccome poi i pcb dei quali ho assistito l'assemblaggio andavano montati in apparecchi resistenti alle intemperie, venivano "tropicalizzati", ovvero verniciati con una speciale vernice vetrificante che li proteggeva dall'umidità e dalla polvere.
Veramente molto interessante, propongo qualcosa di simile negli stabilimenti Intel.
MiKeLezZ
06-10-2008, 14:01
Mi stupisco manchi la domanda di rito
p.s. fra un po battevo la testa contro la tastiera dal sonno
alphacentauri87
06-10-2008, 18:41
bellissimo sbav ;)
Veramente molto interessante, propongo qualcosa di simile negli stabilimenti Intel.Io sarei molto più curioso di vedere gli stabilimenti Asus... tanto per capire perchè le mobo hanno sempre qualche magagna, no? :asd:Mi stupisco manchi la domanda di rito
p.s. fra un po battevo la testa contro la tastiera dal sonnoCioè... "quante mobo/vga si intascano i dipendenti?" :mbe:
Sergio_Di_Rio
06-10-2008, 23:43
Avevo già visto il "Gigabyte factory tour" su PCGH (se vi interessa http://tinyurl.com/487q93 ), il video però mi mancava!
Bellissimo, complimenti.
nikibill
06-10-2008, 23:56
Spettacolare...
Ero assollutamente convinto che la produzione di schede madri fosse totalmente automatizzata...
non è possibile farla automatizzata almeno per particolari cicli di produzione, in quelle ci vuole in ogni caso l'intelletto umano,anche perchè nessuna macchina è così perfetta!!!
Siamo in 2,a parte la fase di testing :doh:
la fase di testing infatti era ovvio che non era automatizzata!!!
Molto, molto interessante.
kakahack
07-10-2008, 14:20
pazzesco...come quella macchina salda i componenti..ad una velocità assurda....
:D mi viene una sensazione di inaffidabilità..sarà la mia mentalità che punta all'indistruttibile:) :)
fico però davvero bello:p
molto interessante...ma come mai sono tutte donne??
F1R3BL4D3
07-10-2008, 21:29
molto interessante...ma come mai sono tutte donne??
Perchè sono più portate per quella tipologia di lavori. Già solo le dita tendenzialmente più piccole e fini.
nikibill
07-10-2008, 22:28
Perchè sono più portate per quella tipologia di lavori. Già solo le dita tendenzialmente più piccole e fini.
si infatti penso che lo scopo principale della scelta sia proprio quello!!!
MiKeLezZ
09-10-2008, 15:51
Io sarei molto più curioso di vedere gli stabilimenti Asus... tanto per capire perchè le mobo hanno sempre qualche magagna, no? :asd:Cioè... "quante mobo/vga si intascano i dipendenti?" :mbe:No, questa:
come mai sono tutte donne??
top secret
C4P1_B0S5
11-10-2008, 22:40
Alessandro Bordin ti prego!!! Non farmi sentire più quello scempio di parola! (ghigabyte)
Si dice GIGABYTE!!! Con la "G" PALATALE!!!
Non gutturale come la pronunci tu!!!
Ti prego fammi questo favore!!
Per il resto sei sempre un professionista. Continua così! ;-)
Alessandro Bordin ti prego!!! Non farmi sentire più quello scempio di parola! (ghigabyte)
Si dice GIGABYTE!!! Con la "G" PALATALE!!!
Non gutturale come la pronunci tu!!!
Ti prego fammi questo favore!!
Per il resto sei sempre un professionista. Continua così! ;-)
Non vorrei smorzare il tuo entusiasmo, ma Bordin ha pronunciato bene..
Si dice GHIGABAIT. :)
C4P1_B0S5
18-10-2008, 19:14
3030 non vorrei contraddirti... ma qui in Italia, (a parte alcune rare eccezioni) non ho mai sentito nominare le case stranienre con la pronuncia straniera.... vedi (AMD, ATI, IBM, nVidia, MSI, Acer) così come alcuni standard vedi (SCSI, IDE...) potrei farti innumerevoli esempi...
Quindi non vedo perchè GIGABYTE debba fare eccezione, ammesso che la faccia, perchè non ho MAI, e dico mai, sentito nominare (ghigabait) nemmeno da inglesi...
ArteTetra
20-10-2008, 20:36
3030 non vorrei contraddirti... ma qui in Italia, (a parte alcune rare eccezioni) non ho mai sentito nominare le case stranienre con la pronuncia straniera.... vedi (AMD, ATI, IBM, nVidia, MSI, Acer) così come alcuni standard vedi (SCSI, IDE...) potrei farti innumerevoli esempi...
Quindi non vedo perchè GIGABYTE debba fare eccezione, ammesso che la faccia, perchè non ho MAI, e dico mai, sentito nominare (ghigabait) nemmeno da inglesi...
D'accordissimo con te, ghigabait è fastidioso da sentire:mad:, e gli esempi che porti sono ottimi (nessuno dice ei-ti-ai, ai-di-i, ...).
Però la pronuncia inglese è proprio quella, se non l'hai mai sentita vuol dire che non l'hai mai ascoltata...
Qualche esempio? Bè, il vecchio Steve durante la presentazione dei suoi nuovi giocattoli è il migliore, direi. Oppure, guarda qualunque recensione di una mobo Gigabyte su YouTube.:read:
Ti meriti questo: :tapiro:
:ciapet:
C4P1_B0S5
10-11-2008, 11:58
Hai ragione ;).
Ho verificato(da varie fonti), e ho visto che preferiscono dire (ghigabait) :mano:. Ciò non toglie, come confermi anche tu, che sia bruttissimo da sentire.. almeno qui in Italia... :D
Colgo l'occasione per chiedere umilmente perdono ad Alessandro Bordin :ave: per l'eccessiva foga con cui ho fatto la mia richiesta, che cmq è ancora valida!:)
kevindavidmitnick
12-11-2008, 17:26
waoo :)
croccanterock
15-11-2008, 06:46
Un campione è quindi una macchina che un dipendente ha avuto cura di verificare il corretto posizionamento, la saldatura dei componenti. Le macchine erano gli stessi, e sono state effettuate le stesse cose. I lavoratori che vi lavorano, spesso cambiando ruolo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.