View Full Version : Nuovi portatili Apple, da NVIDIA a "Brick"
Redazione di Hardware Upg
06-10-2008, 10:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/nuovi-portatili-apple-da-nvidia-a-brick_26732.html
Molte indiscrezioni attorno a quelli che saranno i nuovi portatili delle linee MacBook e MacBook Pro: a partire dalla possibilità di adozione di chipset NVIDIA sino a "Brick", nome in codice di un nuovo processo produttivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Automator
06-10-2008, 10:51
mah... francamente non ho mai visto di buon occhio le soluzioni con chipset "misti".
Per i processori intel ritengo che i chipset milgliori siano proprio gli intel.
vedremo....
mah... francamente non ho mai visto di buon occhio le soluzioni con chipset "misti".
Per i processori intel ritengo che i chipset milgliori siano proprio gli intel.
vedremo....scusate se ho capito male.. ma il Bus Front Side di questo Chipset Nvidia sara' non a 1066Mhz come il P45M Montevina di Intel ma a 1333Mhz??:confused:
Quali CPU Mobile Penryn Intel Motevina a basso consumo e TDP da 25 a 35Watt funzionano con Bus Front Side a 1333Mhz??
mah, non capisco i motivi per passare a nvidia, i chipset intel per i proci intel sono semplicemente il meglio, in termini di supporto, performance e consumo
Automator
06-10-2008, 11:06
@Visron:
magari faranno qualche altra versione "speciale" in anteprima dei C2duo per apple????
O magari è una bufala :D
Forse è una questione di video integrato.
Quello Intel lascia piuttosto a desiderare come performance e supporto.
E può anche essere che Apple abbia spuntato un prezzo migliore da Nvidia piuttosto che da Intel.
Con il mercato IT previsto in notevole ribasso per il 2009, visto la situazione economica mondiale, questo fa' pendere la bilancia più di ogni altra considerazione.
@Visron:
magari faranno qualche altra versione "speciale" in anteprima dei C2duo per apple????
O magari è una bufala :DSono curioso di vedere queste CPU Mobile Intel C2D Penryn che funzionano con FSB a 1333Mhz solo per i Notebook Apple = un 3% del mercato globale :D
Si parla di supporto da parte del chipset Nvidia non della cpu Intel montata sul MBP.
Sono curioso di vedere queste CPU Mobile Intel C2D Penryn che funzionano con FSB a 1333Mhz solo per i Notebook Apple = un 3% del mercato globale :D
Quando si è mal informati c'è poco da fare....
Pensa che l'air, un portatile che avrà si e no uno 0,01% del mercato ha avuto un processore fatto solo per lui, naturalmente da Intel
Il processore è un Intel Core 2 Duo Merom sviluppato appositamente per Apple da Intel, il processore è del 60% più piccolo rispetto a un processore Core 2 Duo standard.
Tratto da wiki
http://images.apple.com/macbookair/images/features_intel20080115.jpg
Micro. Chip.
MacBook Air performance is as impressive as its form, thanks to its 1.6GHz or 1.8GHz Intel Core 2 Duo processor. This chip was custom-built to fit within the compact dimensions of MacBook Air.
Dal sito Apple
e infine l'articolo di McityNet qui (http://www.macitynet.it/macity/aA30882/macbook_air_processore_esclusivo_fino_allautunno.shtml)
Pwned :asd:
ultimate_sayan
06-10-2008, 12:03
Penso che il passaggio a chipset nVidia possa dipendere principalmente dalla GPU integrata, decisamente superiore alla proposta Intel. Senza dimenticare il supporto a CUDA, che sembra interessare molte software house (prima fra tutte Adobe).
Grandi novità quindi... :asd:
Quando si è mal informati c'è poco da fare....
Pensa che l'air, un portatile che avrà si e no uno 0,01% del mercato ha avuto un processore fatto solo per lui, naturalmente da Intel
Tratto da wiki
http://images.apple.com/macbookair/images/features_intel20080115.jpg
Dal sito Apple
e infine l'articolo di McityNet qui (http://www.macitynet.it/macity/aA30882/macbook_air_processore_esclusivo_fino_allautunno.shtml)
Pwned :asd:La Cpu Intel dell'Air e' stata fatta apposta perche' ancora piu' piccola come Soket e spessore delle normali CPU Intel Mobile per notebook + con TDP ancora piu' basso solo per la natura estremamente sottile dell'Air sul quale altrimenti nn ci sarebbero state le normali CPU Intel Penryn Mobile..difatti una produzione di CPU Intel su bassa scala ed esclusiva solo per Apple ha fatto lievitare anche il prezzo dell'Air per ovvi motivi di costi sulla CPU a bassa scala piu' alti ( a livello produzione Intel ) ....anche se la CPu dell'AIr e' meno performante delle CPU Intel Mobile standard che usano tutti i Notebook attuali , anche gli attuali MB e MBPro
Tu dici che anche in questo caso Apple si e' fatta rifare esclusivamente le CPU Mobile Intel Penryn per i suoi prossimi Notebook in uscita il 14 ottobre con FSB a 1333Mhz invece che a 1066Mhz come l'attuale piattaforma Montevina gia' da 2 mesi sul mercato ??
vedremo, sono curioso anche sui prezzi delle prossime macchine MB e MBPro per questa eventuale esclusiva Intel ..le esclusive Intel a tiraggio su bassa scala costano di solito ;)
pierpo78
06-10-2008, 12:19
Ma scusate un attimo: per il Centrino2, non si è sempre parlato di grafica discreta + grafica integrata? Che ci fosse una GPU dedicata sulla nuova gamma è cosa 'quasi' nota, ma non so se queste soluzioni possano dipendere dai soli chipset Intel o c'è bisogno di quello di Nvidia
Tu dici che anche in questo caso Apple si e' fatta rifare esclusivamente le CPU Mobile Intel Penryn per i suoi prossimi Notebook in uscita il 14 ottobre con FSB a 1333Mhz invece che a 1066Mhz come l'attuale piattaforma Montevina gia' da 2 mesi sul mercato ??
Non dico che l'ha già fatto ma solamente che se vuole lo può tranquillamente fare...
Sono curioso di vedere queste CPU Mobile Intel C2D Penryn che funzionano con FSB a 1333Mhz solo per i Notebook Apple = un 3% del mercato globale :D
non sarebbe la prima volta che apple ottiene in anteprima da intel alcune cpu pompate come è già successo per il core2duo 2.4 Ghz
non sarebbe la prima volta che apple ottiene in anteprima da intel alcune cpu pompate come è già successo per il core2duo 2.4 Ghz
Lo so ci mancherebbe;) ..ma sono anche curioso di vedere poi il prezzo delle macchine ..come scritto nel mio post precedente
ciao ;)
AlexSwitch
06-10-2008, 12:41
Io penso che il probabile, fino a prova contraria, passaggio a nVidia sia dovuto alla necessità di Gpu più performanti e, soprattutto, con architettura di ultima generazione ( leggi stream processors ). Il tutto lo inquadro nell'ottica della prossima release di OS X, Snow Leopard, che sfrutterà le Gpu di ultima generazione per eseguire calcoli complessi e velocizzare il sistema. Sui MB, mantenendo le soluzioni grafiche di Intel, ciò sarebbe impossibile...
krissparker
06-10-2008, 13:00
Io penso che il probabile, fino a prova contraria, passaggio a nVidia sia dovuto alla necessità di Gpu più performanti e, soprattutto, con architettura di ultima generazione ( leggi stream processors ). Il tutto lo inquadro nell'ottica della prossima release di OS X, Snow Leopard, che sfrutterà le Gpu di ultima generazione per eseguire calcoli complessi e velocizzare il sistema. Sui MB, mantenendo le soluzioni grafiche di Intel, ciò sarebbe impossibile...
Quoto, credo che tu abbia centrato il punto della situazione....
MiKeLezZ
06-10-2008, 13:11
Contando che INTEL G45 è risultato superiore alle aspettative, con sufficienti prestazioni 3D (tanto il macuser non ha più di 2 giochi da usare) e con buone prestazioni 2D/HTPC, questo passaggio a chipset NVIDIA era probabilmente evitabile.
Sicuramente Apple avrà fatto bene i suoi conti, e quindi ci risparmia, mette sotto pressione INTEL, ottiene una maggior visibilità mediatica.
Interessante il "BRICK", ma invece che tecnologie di produzione fantascientifiche, laser 3D, connettori magnetici, ingredienti sani e genuini con 24 ore di lievitazione naturale, penso che alla gente basterebbero cose stupide ... come un pulsantino in più. Quello del tasto destro ...
Contando che INTEL G45 è risultato superiore alle aspettative, con sufficienti prestazioni 3D (tanto il macuser non ha più di 2 giochi da usare) e con buone prestazioni 2D/HTPC, questo passaggio a chipset NVIDIA era probabilmente evitabile.
Sicuramente Apple avrà fatto bene i suoi conti, e quindi ci risparmia, mette sotto pressione INTEL, ottiene una maggior visibilità mediatica.
Interessante il "BRICK", ma invece che tecnologie di produzione fantascientifiche, laser 3D, connettori magnetici, ingredienti sani e genuini con 24 ore di lievitazione naturale, penso che alla gente basterebbero cose stupide ... come un pulsantino in più. Quello del tasto destro ...
guarda che sia con il track che con il mouse il tasto destro è disponibile, doppio tocco con il track e un normalissimo click sulla parte destra del topo :D :D
CoolBits
06-10-2008, 13:17
Io penso che il probabile, fino a prova contraria, passaggio a nVidia sia dovuto alla necessità di Gpu più performanti e, soprattutto, con architettura di ultima generazione ( leggi stream processors ). Il tutto lo inquadro nell'ottica della prossima release di OS X, Snow Leopard, che sfrutterà le Gpu di ultima generazione per eseguire calcoli complessi e velocizzare il sistema. Sui MB, mantenendo le soluzioni grafiche di Intel, ciò sarebbe impossibile...
Concordo...aggiungo che le ultime piattaforme Nvidia con video integrato hanno consumi molto bassi e su un notebook fa sempre piacere
ultimate_sayan
06-10-2008, 13:20
Contando che INTEL G45 è risultato superiore alle aspettative, con sufficienti prestazioni 3D (tanto il macuser non ha più di 2 giochi da usare) e con buone prestazioni 2D/HTPC, questo passaggio a chipset NVIDIA era probabilmente evitabile.
Sicuramente Apple avrà fatto bene i suoi conti, e quindi ci risparmia, mette sotto pressione INTEL, ottiene una maggior visibilità mediatica.
Interessante il "BRICK", ma invece che tecnologie di produzione fantascientifiche, laser 3D, connettori magnetici, ingredienti sani e genuini con 24 ore di lievitazione naturale, penso che alla gente basterebbero cose stupide ... come un pulsantino in più. Quello del tasto destro ...
G45 è una buona piattaforma ma non sottovaluterei la questione CUDA. Adobe ha lanciato un segnale forte riguardo alle possibilità di sfruttare questo nuovo linguaggio. L'inclusione del supporto a CUDA nella CS4 sarà un traino importante e posso scommetterci che altre applicazioni professionali inizieranno a sfruttarlo nel giro di poco tempo.
diabolik1981
06-10-2008, 13:28
G45 è una buona piattaforma ma non sottovaluterei la questione CUDA. Adobe ha lanciato un segnale forte riguardo alle possibilità di sfruttare questo nuovo linguaggio. L'inclusione del supporto a CUDA nella CS4 sarà un traino importante e posso scommetterci che altre applicazioni professionali inizieranno a sfruttarlo nel giro di poco tempo.
peccato che la CS4 non verrà rilasciata per OSX.
peccato che la CS4 non verrà rilasciata per OSX.
e che apple ha dimostrato interesse per openCL e non per cuda:D
ultimate_sayan
06-10-2008, 13:31
peccato che la CS4 non verrà rilasciata per OSX.
:read:
QUI (http://www.adobe.com/it/products/creativesuite/design/systemreqs/)
Io penso che il probabile, fino a prova contraria, passaggio a nVidia sia dovuto alla necessità di Gpu più performanti e, soprattutto, con architettura di ultima generazione ( leggi stream processors ). Il tutto lo inquadro nell'ottica della prossima release di OS X, Snow Leopard, che sfrutterà le Gpu di ultima generazione per eseguire calcoli complessi e velocizzare il sistema. Sui MB, mantenendo le soluzioni grafiche di Intel, ciò sarebbe impossibile...scusa una domanda
ma se anche avesse tenuto il Chipset Intel Montevina PM45 che usano i Notebook Centrino2 gia' da 2 mesi sul mercato con skeda grafica Nvidia Discreta Pci-e 16x 2.0, come una Nvidia 9600GT come fanno tutti i Notebook ,cosa cambiava??
niente;)
diabolik1981
06-10-2008, 13:33
:read:
QUI (http://www.adobe.com/it/products/creativesuite/design/systemreqs/)
ops...la versione 64 bit
dotlinux
06-10-2008, 13:33
Le versioni a 64bit non verranno rilasciate!
ultimate_sayan
06-10-2008, 13:34
e che apple ha dimostrato interesse per openCL e non per cuda:D
Apple può anche preferire OpenCL ma se Adobe spinge per CUDA, stai sicuro che non verrà ignorata. Direi che la suite di Adobe ha una certa importanza per il parco software Mac.
bLaCkMeTaL
06-10-2008, 13:42
i chipset nVIDIA hanno sofferto e continuano a soffrire di FUD. Io da ex possessore di chipset nvidia, devo dire di essermi trovato bene, mai un problema di corruzione dati. Poi che nella mischia a qualcuno possa essere successo qualche errore, OK. La voce sottile, ma pesante di intel, che fa di tutto per ostacolare nVIDIA nell'ambito chipset (nVIDIA in questo modo infastidisce i pesanti investimenti di intel nelle sue FAB, sui processi "n-1").
Purtroppo (o a ragione) intel ancora non dispone di una soluzione grafica all'avanguardia come le GPU nvidia, e tantomeno del peso che nVIDIA detiene su alcune importanti nicchie nell'industria del Software.
Per fortuna nVIDIA è riuscita ad accaparrarsi la licenza QPI da intel (cedendo a sua volta la funzione SLI su X58...).
Detto questo, IMHO i chipset nVIDIA su macchine APPLE possono risultare una scelta vincente, 1) perché sicuramente consumeranno meno 2) si potranno sfruttare le uniche feature delle Geforce.
Inoltre (sempre IMHO), finora la Apple ha avuto modo di testare per benino le tecnologie PC e quindi dovrebbe essere in grado di effettuare una scelta più mirata e probabilmente più lungimirante (se adottano nVIDIA, almeno fino al 2010 non li lasceranno più).
MiKeLezZ
06-10-2008, 13:44
guarda che sia con il track che con il mouse il tasto destro è disponibile, doppio tocco con il track e un normalissimo click sulla parte destra del topo :D :DNon è proprio la stessa cosa; metti che sul macbook ci vuoi usare anche XP?
Per semplificare le cose (un tasto in meno) le si complicano (doppio tocco sul trackpad)
e che apple ha dimostrato interesse per openCL e non per cuda:DNVIDIA è dentro anche OpenCL, ed in effetti la critica era fondata. Probabile Apple non voglia perdere neppure il treno GPGPU, soprattutto visti gli ultimi sviluppi di CS4.
Tolta AMD per ovvie ragione, l'unica scelta poteva essere NVIDIA.
i chipset nVIDIA hanno sofferto e continuano a soffrire di FUD. Io da ex possessore di chipset nvidia, devo dire di essermi trovato bene, mai un problema di corruzione dati. Poi che nella mischia a qualcuno possa essere successo qualche errore, OK. La voce sottile, ma pesante di intel, che fa di tutto per ostacolare nVIDIA nell'ambito chipset (nVIDIA in questo modo infastidisce i pesanti investimenti di intel nelle sue FAB, sui processi "n-1").
Purtroppo (o a ragione) intel ancora non dispone di una soluzione grafica all'avanguardia come le GPU nvidia, e tantomeno del peso che nVIDIA detiene su alcune importanti nicchie nell'industria del Software.
Per fortuna nVIDIA è riuscita ad accaparrarsi la licenza QPI da intel (cedendo a sua volta la funzione SLI su X58...).
Detto questo, IMHO i chipset nVIDIA su macchine APPLE possono risultare una scelta vincente, 1) perché sicuramente consumeranno meno 2) si potranno sfruttare le uniche feature delle Geforce.
Inoltre (sempre IMHO), finora la Apple ha avuto modo di testare per benino le tecnologie PC e quindi dovrebbe essere in grado di effettuare una scelta più mirata e probabilmente più lungimirante (se adottano nVIDIA, almeno fino al 2010 non li lasceranno più).Scusa ripropongo la stessa domanda anche a te.. ma se usasse una GPU Nvidia discreta Pci-e 16x come la 9500GS o la 9600GT Mobile etc non sarebbe la stessa cosa??
Non è proprio la stessa cosa; metti che sul macbook ci vuoi usare anche XP?
Per semplificare le cose (un tasto in meno) le si complicano (doppio tocco sul trackpad)
per xp basterebbe aggiornare il driver del trackpad (oppure usare xp con Parallels)
la questione del mouse a singolo tasto è storica visto che mac os ha avuto mouse a un tasto prima che windows avesse il mouse (e fosse windows :) )
cmq devo dire che mi trovo meglio con il touchpad apple rispetto agli altri touch dove per usare il tasto destro dovevi usare l'apposito pulsante
AlexSwitch
06-10-2008, 13:57
scusa una domanda
ma se anche avesse tenuto il Chipset Intel Montevina PM45 che usano i Notebook Centrino2 gia' da 2 mesi sul mercato con skeda grafica Nvidia Discreta Pci-e 16x 2.0, come una Nvidia 9600GT come fanno tutti i Notebook ,cosa cambiava??
niente;)
Il MB, viste le sue caratteristiche, non ha mai montato una scheda video dedicata, ma sempre una soluzione integrata. Nvidia potrebbe risolvere il problema di riprogettare completamente la scheda logica e di mantenere lo stesso form factor. Per quanto riguarda i MB Pro, che ancora montano le 8600, è fattibile una soluzione del genere. Chi può negare, ad oggi, che Apple preveda nVidia solamente per i MB e non anche per i MB Pro?
Automator
06-10-2008, 14:03
Non è proprio la stessa cosa; metti che sul macbook ci vuoi usare anche XP?
Per semplificare le cose (un tasto in meno) le si complicano (doppio tocco sul trackpad)
veramente col cd di leopard ci sono pure i driver per win e dunque funziona come sotto osx...
per il resto provalo e non ne farai + a meno!
è disarmantemente + comodo :)
e che apple ha dimostrato interesse per openCL e non per cuda:D
E che CUDA dalla suite CS4 è supportato solo su schede Quadro. In tutte le dichiarazioni dove si parla di CUDA si parla di Quadro quindi direi che il motivo delll'adozione di un chipset Nvidia con scheda 8400 non sia di sicuro CUDA :)
L'accelerazione nella stessa suite è gatantita dalle GeForce FX (quindi 5800) in su (quindi niente CUDA).
Il MB, viste le sue caratteristiche, non ha mai montato una scheda video dedicata, ma sempre una soluzione integrata. Nvidia potrebbe risolvere il problema di riprogettare completamente la scheda logica e di mantenere lo stesso form factor. Per quanto riguarda i MB Pro, che ancora montano le 8600, è fattibile una soluzione del genere. Chi può negare, ad oggi, che Apple preveda nVidia solamente per i MB e non anche per i MB Pro?Si si, io parlo ovvio per i MBPro.. non per i MB che hanno da sempre video integrato Intel GM
Non vedo l'utilita' di un Chipset Nvidia con grafica integrata sui MBPro quando con una Nvidia Discreta su Pci-e 16x ottenevano quello che hanno ottenuto sino ad adesso sui MBPro con le 8600 Mobile ..anzi una GPU discreta su Pci-e 16x come la 9650GT o una 9700GTS Mobile e' sicuramente piu' performante di una integrata nel Chipset Nvidia per il MBPro
Si si, io parlo ovvio per i MBPro.. non per i MB che hanno da sempre video integrato Intel GM
Non vedo l'utilita' di un Chipset Nvidia con grafica integrata sui MBPro quando con una Nvidia Discreta su Pci-e 16x ottenevano quello che hanno ottenuto sino ad adesso sui MBPro ..anzi una GPU discreta su Pci-e 16x come la 9650GT e' sicuramente piu' performante di una integrata nel Chipset Nvidia per il MBPro
penso che la soluzione integrata sia solo per i macbook, i pro continueranno ad avere la discreta.
la news è solo su indiscrezioni e per di più tratta molteplici argomenti. un'altra domanda che vantaggi avranno da un sistema waterjet?
bLaCkMeTaL
06-10-2008, 14:12
Scusa ripropongo la stessa domanda anche a te.. ma se usasse una GPU Nvidia discreta Pci-e 16x come la 9500GS o la 9600GT Mobile etc non sarebbe la stessa cosa??
No, non sarebbe la stessa cosa perché nel caso intel ci sarebbero ben 4 chip principali da alimentare: CPU+NB+SB+GPU.
Nel caso nVIDIA, i chip da alimentare sono solo 2: CPU+GPU/Chipset (p.es., se si tratta di MCP7A-U, al suo interno c'è tutto integrato: grafica, I/O ed MCH).
Si si, io parlo ovvio per i MBPro.. non per i MB che hanno da sempre video integrato Intel GM
Non vedo l'utilita' di un Chipset Nvidia con grafica integrata sui MBPro quando con una Nvidia Discreta su Pci-e 16x ottenevano quello che hanno ottenuto sino ad adesso sui MBPro ..anzi una GPU discreta su Pci-e 16x come la 9650GT o una 9700GTS Mobile e' sicuramente piu' performante di una integrata nel Chipset Nvidia per il MBPro
Magari gli serve per usare l'hibrid sli, oppure per spegnere la scheda discreta nel 2D, oppure gli conviene avere un unico fornitore, oppure sul MBPro continueranno come fanno ora...
No, non sarebbe la stessa cosa perché nel caso intel ci sarebbero ben 4 chip principali da alimentare: CPU+NB+SB+GPU.
.Che siano 3 cose Intel da alimentare + la GPU discreta nella piattaforma come hai scritto e' ok..ma bisogna vedere cosa consumano tutte e 4 le cose..gli ingegneri Intel hanno guardato a questo sulla somma totale ( anche se poi il consumo della GPu discreta dipende dal produttore della stessa )
Se ben 4 cose da alimentare fosse uguale ad un consumo molto + elevato rispetto ad una soluzione Chipset Nvidia , la piattaforma Centrino 2 di Intel sarebbe una mezza sega ;)
bLaCkMeTaL
06-10-2008, 15:07
la piattaforma Centrino 2 di Intel sarebbe una mezza sega ;)
Una mezza sega non direi proprio, finora i chipset intel si sono dimostrati stabili, performanti ed all'avanguardia, certo è che tra il primo centrino e il centrino 2, di carne sul fuoco ce n'è poca, o meglio, centrino 2 è si la naturale evoluzione di centrino, ma IMHO è stato spinto troppo a livello commerciale, e troppo poco a livello tecnico.
Ma chi dice che è una mezza sega? Ah, è Visron... ok :asd:
Il passaggio da NB + SB + GPU Intel all'unico chipse nVIDIA comporterà costi minori, consumo minore, velocità maggiore (non ci si deve affidare ai collegamenti via scheda logica tra i chipset, essendo essi nello stesso DIE), calore emesso minore.
Quindi, pensando a un attuale MacBook con X3100 di oggi, la differenza in termini di silenziosità, autonomia e velocità saranno maggiorate di una buona percentuale.
Per il discorso delle VGA discrete la differenza sarà minore.
Ma chi dice che è una mezza sega? Ah, è Visron... ok :asd:
Il passaggio da NB + SB + GPU Intel all'unico chipse nVIDIA comporterà costi minori, consumo minore, velocità maggiore (non ci si deve affidare ai collegamenti via scheda logica tra i chipset, essendo essi nello stesso DIE), calore emesso minore.
Quindi, pensando a un attuale MacBook con X3100 di oggi, la differenza in termini di silenziosità, autonomia e velocità saranno maggiorate di una buona percentuale.
Per il discorso delle VGA discrete la differenza sarà minore.Non leggi (mai ) cio' che scrivo:muro:
se fosse vero che col Chipset Nvidia la piattaforma consumasse molto meno come si e' presupposto in questo thread, allora la piattaforma Centrino 2 con Chipset Intel non credo sarebbe ottima = metaforicamente/ironicamente una mezza sega sul consumo a confronto
Vediamo se la VGA sara' intergrata nel chipset Nvidia anche sul MBPro ..cosa che non credo proprio se si vuole potenza sulla VGA si usa GPU separata Pci-e 16X
Non è proprio la stessa cosa; metti che sul macbook ci vuoi usare anche XP?
Per semplificare le cose (un tasto in meno) le si complicano (doppio tocco sul trackpad)
1. Funziona uguale, almeno su VMware (non ho messo Bootcamp, non mi interessa).
2. E' il contrario! E' molto più comodo appoggiare 2 dita sul trackpad e premere l'unico TASTONE per fare la funzione del menù contestuale che cercare di cliccare dalla parte destra del pulsante come su PC. Mi viene proprio innaturale: il pollice nell'uso rimane sul lato sinistro (Alternativamente si può impostare il click da trackpad, doppio per il menu contestuale, ma a me non piace perchè non è affidabile al 100% il riconoscimento del click rispetto all'uso normale del cursore).
Quando devo usare un notebook win non mi ci trovo proprio e trovo il trackpad inusabile (metto subito il mouse). Anche per la mancanza del comodissimo scroll a 2 dita e del trackpad che di solito è più piccolo. Sul MBP il mouse lo uso di rado.
1. Funziona uguale, almeno su VMware (non ho messo Bootcamp, non mi interessa).
2. E' il contrario! E' molto più comodo appoggiare 2 dita sul trackpad e premere l'unico TASTONE per fare la funzione del menù contestuale che cercare di cliccare dalla parte destra del pulsante come su PC. Mi viene proprio innaturale: il pollice nell'uso rimane sul lato sinistro (Alternativamente si può impostare il click da trackpad, doppio per il menu contestuale, ma a me non piace perchè non è affidabile al 100% il riconoscimento del click rispetto all'uso normale del cursore).
Quando devo usare un notebook win non mi ci trovo proprio e trovo il trackpad inusabile (metto subito il mouse). Anche per la mancanza del comodissimo scroll a 2 dita e del trackpad che di solito è più piccolo. Sul MBP il mouse lo uso di rado.
quoto quasi tutto, tranne il fatto che se sono su una scrivania preferisco cmq il mouse anche io ormai mi trovo scomodo con i touchpad degli altri nb, soprattutto per la mancanza dello scroll a due dita
quoto quasi tutto, tranne il fatto che se sono su una scrivania preferisco cmq il mouse anche io ormai mi trovo scomodo con i touchpad degli altri nb, soprattutto per la mancanza dello scroll a due dita
Io ad oggi difatti non vedo oramai + nessuno usare i Notebook poggiati su di un ripiano senza i mini Mouse ottici USB o Wireless
MiKeLezZ
06-10-2008, 17:29
veramente col cd di leopard ci sono pure i driver per win e dunque funziona come sotto osx...
per il resto provalo e non ne farai + a meno!
è disarmantemente + comodo :)Ma ci siano anche i driver per Windows 98, ME, 2K, XP, e pure XP x64
Il problema è che io non posso cliccare il tasto destro ... perchè non c'è un tasto destro
Che poi possa emulare tale funzionalità toccandomi con un dito la punta del naso e con la punta del gomito il pulsante CTRL è un'altra questione, ma che certamente non risolve
Automator
06-10-2008, 17:42
Ma ci siano anche i driver per Windows 98, ME, 2K, XP, e pure XP x64
Il problema è che io non posso cliccare il tasto destro ... perchè non c'è un tasto destro
Che poi possa emulare tale funzionalità toccandomi con un dito la punta del naso e con la punta del gomito il pulsante CTRL è un'altra questione, ma che certamente non risolve
ti ripeto: provalo
poi ne riparliamo ;)
Ps:
cmq non cè nemmeno il tasto Windows... ti tocca emularlo col tasto mela... :D
Io ad oggi difatti non vedo oramai + nessuno usare i Notebook poggiati su di un ripiano senza i mini Mouse ottici USB o Wireless
MAI visto un portatile mac conn un mouse attacato...
Al massimo un pro mentre qualcuno lo stà usando in modo pro appunto...
quoto quasi tutto, tranne il fatto che se sono su una scrivania preferisco cmq il mouse anche io ormai mi trovo scomodo con i touchpad degli altri nb, soprattutto per la mancanza dello scroll a due dita
Io ad oggi difatti non vedo oramai + nessuno usare i Notebook poggiati su di un ripiano senza i mini Mouse ottici USB o Wireless
ma scusa io che ho detto? non ho detto che il touchpad apple è migliore di un mouse, se rileggi ho scritto che se sono su una scrivana uso cmq un mouse (in particolare un mouse teac pagato 6 anni fà 7€)
ho detto che mi trovo scomodo con gli altri touchpad essendomi abituato al per me ottimo touchpad apple.
certo che tu sei proprio fatto per scatenare flame in ogni post in cui si parla di un qualsiasi prodotto apple :(
ma scusa io che ho detto? non ho detto che il touchpad apple è migliore di un mouse, se rileggi ho scritto che se sono su una scrivana uso cmq un mouse (in particolare un mouse teac pagato 6 anni fà 7€)
ho detto che mi trovo scomodo con gli altri touchpad essendomi abituato al per me ottimo touchpad apple.
certo che tu sei proprio fatto per scatenare flame in ogni post in cui si parla di un qualsiasi prodotto apple :(guarda che ti ho dato ragione..ho difatti confermato quello che hai scritto sul mouse :muro:
ciao
Infatti, credo che sia la risposta alla domanda ormai annosa su tutti i forum riguardo le varie possibilità di impiego prima della GMA950, poi della X3100.
Credo che un macbbok con una GPU nVidia possa attirare una buona fetta di utenti che, finora, non lo potevano considerare una buona soluzione per il lavoro, date le prestazioni delle schede video integrate
E se semplicemente non volessero affidarsi troppo ad un solo fornitore?
Intel cpu, nvidia\ati gpu, in piu' l'intel in questo settore è leggermente lentuccia nel cacciare novità e sfruttarle (vedi driver che abilitano feauture dopo anni)
Si tratterebbe in realtà di un nuovo processo produttivo, messo in piedi in questi mesi proprio dalla stessa Apple, che prevede l'impiego di torni a controllo numerico e incisori al laser e acqua per modellare una singolo pezzo di alluminio da utilizzare come socca dei portatili.
Ma l'avete mai visto un tornio CNC? si lavorano pezzi assialsimmetrici, non scocche di notebook :doh:
grazie al nuovo processo, dovrebbe essere in grado di produrre componenti più resistenti (l'alluminio viene "scavato" e non necessita quindi di dover essere piegato) e di poter azzardare ad elementi stilistici ancor più personalizzati.
mah.... è falso!
lo sanno anche i sassi che i processi di deformazione plastica creano componenti con proprietà meccaniche migliori rispetto ad processi di lavorazione per asportazione di truciolo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.