PDA

View Full Version : Primi dettagli sul gameplay di Deus Ex 3


Redazione di Hardware Upg
06-10-2008, 08:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/primi-dettagli-sul-gameplay-di-deus-ex-3_26727.html

Emergono i primi dettagli sul gameplay di questo attesissimo prequel.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Erian Algard
06-10-2008, 08:17
"L'obiettivo di Eidos Montreal è quello di creare un gioco che sia fruibile sia dai fan della serie che dai giocatori meno esperti. Pertanto, sono state prese delle decisioni per semplificare alcune meccaniche di gioco. Ad esempio, adesso i combattimenti non dipenderanno più dalle statistiche del personaggio, ma semplicemente dall'abilità del giocatore con mouse e tastiera, nel caso del PC, e gamepad, nel caso delle console."


Andassero a vendere le banane.

Inetti.

Rudyduca
06-10-2008, 08:20
Ormai il brand Deus Ex è decisamente andato a p...ne.

Erian Algard
06-10-2008, 08:22
Fosse solo quello....ormai tra qualche tempo gli hardcore gamers si estingueranno semplicemente perchè non troveranno più prodotti adatti a loro. I casual ed i naab(con tutto il rispetto eh..) son di più e stanno velocemente trasformando il mercato.

StyleB
06-10-2008, 08:25
:sbav: il mitico deus ritorna... yahoo... :D è stato uno dei più bei giochi buttati fuori il due e ancora ora merita una partita in quanto un interaz del genere con il mondo e con i personaggi era assurda per l'anno in cui è uscito (2004-5 mi sembra) spero che ripetan su questa via se no quoto rudy....

al135
06-10-2008, 08:27
Fosse solo quello....ormai tra qualche tempo gli hardcore gamers si estingueranno semplicemente perchè non troveranno più prodotti adatti a loro. I casual ed i naab(con tutto il rispetto eh..) son di più e stanno velocemente trasformando il mercato.

per un verso hai ragione, per l'altro penso che comunque ci saranno soluzioni adatte a tutti i tipi di giocatore... ultimamente stanno uscendo fin troppi giochi e si vede che il mercato videoludico si sta trasformando. il fatto è che per profitto ovviamente vorrebbero trascinare una moltitudine di gente.

amagriva
06-10-2008, 08:34
Ma io sarò un casual o un naab? Mah...

Malek86
06-10-2008, 08:35
Sto rigiocando a Deus Ex proprio ora, troppo mitico.

Fruibile a tutti i giocatori? Ma questi giochi eran belli anche perchè sapevi che non erano per tutti :O

demon77
06-10-2008, 08:49
felice per il nuovo capitolo.. tristissimo per ciò che ho letto.

In sostanza il migliore DEUS EX è e rimarrà sempre il primo..

almus!
06-10-2008, 08:52
direi anche l'unico. il secondo era una cacata.

ToroXp
06-10-2008, 08:53
il primo è sempre il migliore...

:asd:

Catan
06-10-2008, 09:16
"L'obiettivo di Eidos Montreal è quello di creare un gioco che sia fruibile sia dai fan della serie che dai giocatori meno esperti. Pertanto, sono state prese delle decisioni per semplificare alcune meccaniche di gioco. Ad esempio, adesso i combattimenti non dipenderanno più dalle statistiche del personaggio, ma semplicemente dall'abilità del giocatore con mouse e tastiera, nel caso del PC, e gamepad, nel caso delle console."


si sono in disaccordo anche io co questa cosa...
ma cazz cmq resta sempre un gdr o con molti elementi gdr...è ovvio che le mie statz DEVONO influire su mio stile di gioco e non solo quanto sono sveglio con mouse e tastiera.

spero che ritornino sui loro passi, magari inserendo una path "niubbi" dove hanno le cose semplificati, e una path per giocatori piu smaliziati

IL_mante
06-10-2008, 09:54
:eek: :mc: :doh: :muro: :muro: :muro: :banned:

senza parole. dopo primo capitolo non eravamo caduti abbastanza in basso con il secondo???

ci mancava pure questo... voglio un deus ex 1/bis!!!:cry: :cry:

Dreammaker21
06-10-2008, 10:00
Se veramente il gioco sarà come descritto nella news sarà l'ennesimo sequel-delusione.

Ma Vaff...

KuWa
06-10-2008, 10:04
le consolle purtroppo rovinano i giochi... :mad: sarà peggio del 2 (e questo vuol dire già tanto).

AL
06-10-2008, 10:27
Deus Ex è e rimarrà nei cuori di tutti i videogiocatori (che l'hanno fatto e finito) per molto tempo ancora, forse vista la piega che sta prendendo il mercato, ci rimarrà per sempre.
Un action-rpg come non ne sono più stati fatti purtroppo (confido in Stalker che non ho ancora giocato), con una trama unica e avvincente come un bel romanzo ma soprattutto con una libertà d'azione e non linearità esemplari.
Sorprende, per certi versi, constatare che nonostante la potenza delle macchine (e dei team di sviluppo) oggi presenti sul mercato, non si riesca più a realizzare progetti di tale portata.
L'ultimo action-rpg fantascientifico che ho giocato è stato Mass Effect, tecnicamente molto valido non c'è che dire ma semplice e fin troppo lineare, tanto lineare e privo di difficoltà da farlo sembrare quasi un film interattivo e nulla più; ma se è questo che vuole il Dio "mercato", inchiniamoci e rendiamo grazie.....a quegli sviluppatori indipendenti che fortunatamente ancora esistono.

P.S. Qualche mese fa ho reinstallato Deus Ex ma purtroppo sulla mia macchina attuale è troppo veloce.....suggerimenti ? Grazie.

Alex

GabrySP
06-10-2008, 10:56
I "blockbuster" hanno ucciso il cinema
I "bestseller" hanno ucciso la letteratura
Britney Spears, Take That e i formati lossy hanno ucciso la musica
I reality hanno ucciso la TV (poco male)


Quest'anno con Fallout 3 e Deus ex 3 sono morti definitivamente anche i videogiochi (dopo 10 anni di lenta ed inesorabile agonia). RIP.

Possibile che devono fare solo "prodotti" per imbecilli, telerimbambiti e impediti che fanno fatica a connettere 3 neuroni per più di 5 secondi?

La risposta è si; per vendere alla massa bisogna fare prodotti di massa e se la massa è composta al 95% da idioti (sono ottimista) saranno fatti prodotti idioti.

Esempi: Spiderman 34, IL 78° libro di Bruno Vespa, l'isola dei famosi, i Tokio Hotel...........e Deus ex 3.


La possibilità di vedere un altro gioco del calibro di Deus ex è la stessa di vedere Germano Mosconi fare il chierichetto.


PS. speriamo che non uccidano anche la phaiga!!!
PS2. meno male che c'è iRacing che non mi fa buttare nel cesso la scheda video

Mikon
06-10-2008, 12:03
I "blockbuster" hanno ucciso il cinema
I "bestseller" hanno ucciso la letteratura
Britney Spears, Take That e i formati lossy hanno ucciso la musica
I reality hanno ucciso la TV (poco male)


Quest'anno con Fallout 3 e Deus ex 3 sono morti definitivamente anche i videogiochi (dopo 10 anni di lenta ed inesorabile agonia). RIP.

Possibile che devono fare solo "prodotti" per imbecilli, telerimbambiti e impediti che fanno fatica a connettere 3 neuroni per più di 5 secondi?

La risposta è si; per vendere alla massa bisogna fare prodotti di massa e se la massa è composta al 95% da idioti (sono ottimista) saranno fatti prodotti idioti.

Esempi: Spiderman 34, IL 78° libro di Bruno Vespa, l'isola dei famosi, i Tokio Hotel...........e Deus ex 3.


La possibilità di vedere un altro gioco del calibro di Deus ex è la stessa di vedere Germano Mosconi fare il chierichetto.


PS. speriamo che non uccidano anche la phaiga!!!
PS2. meno male che c'è iRacing che non mi fa buttare nel cesso la scheda video

Quoto tutto.
Sono completamente d'accordo !!!

M4CK
06-10-2008, 12:04
Perchè andando avanti si peggiora? mah

icoborg
06-10-2008, 12:15
perchè aumenta l'entropia

MiKeLezZ
06-10-2008, 13:01
Notizie come queste mi fanno venire voglia di andare in giro a bruciare le console

Belli i tempi pre-XBOX quando i giochi per console stavano su console e i giochi per PC stavano su PC

Ora invece dobbiamo sorbirci meccaniche da bimbetti pure su PC :(

BlueKnight
06-10-2008, 13:07
Fosse solo quello....ormai tra qualche tempo gli hardcore gamers si estingueranno semplicemente perchè non troveranno più prodotti adatti a loro. I casual ed i naab(con tutto il rispetto eh..) son di più e stanno velocemente trasformando il mercato.

Mi sono perso qualcosa.. chi sono i Naab.. io conosco solo i Noob!? :D

Wasted Years
06-10-2008, 13:10
Ma io mi domando... invece che sollevare tutto questo vespaio di polemiche, facevano tanta fatica alla EIDOS a gestire il tutto tramite il livello di difficoltà? Per esempio: a livello FACILE basta essere abili con mouse e tastiera mentre a livello DIFFICILE ci vogliono non solo i riflessi ma anche oculate scelte nell'assegnare i punti esperienza...

Comunque il primo DEUS EX è ancora un gran gioco... il secondo me lo sono già dimenticato...

!fazz
06-10-2008, 13:15
Ma io mi domando... invece che sollevare tutto questo vespaio di polemiche, facevano tanta fatica alla EIDOS a gestire il tutto tramite il livello di difficoltà? Per esempio: a livello FACILE basta essere abili con mouse e tastiera mentre a livello DIFFICILE ci vogliono non solo i riflessi ma anche oculate scelte nell'assegnare i punti esperienza...

Comunque il primo DEUS EX è ancora un gran gioco... il secondo me lo sono già dimenticato...

all'incirca il doppio dello sforzo (e del costo) per implementare entrambe le modalità

AL
06-10-2008, 13:35
"I "blockbuster" hanno ucciso il cinema
I "bestseller" hanno ucciso la letteratura
Britney Spears, Take That e i formati lossy hanno ucciso la musica
I reality hanno ucciso la TV (poco male)"

Il cinema l'ha ucciso l'home video, prima le cassette, poi i dvd e mazzata finale: Internet.
La letteratura e la musica non li può uccidere nessuno, per fortuna; può non piacere la musica e la letteratura di oggi ma basta guardarsi un attimo indietro o al contrario, essere un tantino lungimiranti (forse meglio dire fiduciosi....ottimisti ?).
La TV come espressione artistica non è mai esistita.
I videogiochi sono un media troppo recente, non hanno storia, sono nati ieri ma quello che è peggio è che dipendono dal mezzo che li riproduce, cioè dall'hardware / software; quindi non hanno peso, il tempo inesorabilmente li distrugge.
Oggi la cosa sta progressivamente migliorando, da un lato l'omologazione delle piattaforme distrugge certi generi o li rende di nicchia ma dall'altro fa si che "il genere videogioco" duri di più nel tempo, si tramandi più facilmente (requisito fondamentale per ogni "arte" che si rispetti).
Il giorno in cui il software girerà (sarà riproducibile) su tutte le macchine, vecchie e nuove, ai programmatori potrà essere riconosciuto il ruolo di artisti, ai giochi e ai programmi in genere quello di opere d'arte vere e proprie.
Fino ad allora questo sarà un dato di fatto solo per gli addetti ai lavori o gli appassionati.

rmarango
06-10-2008, 14:41
Notizie come queste mi fanno venire voglia di andare in giro a bruciare le console

Belli i tempi pre-XBOX quando i giochi per console stavano su console e i giochi per PC stavano su PC

Ora invece dobbiamo sorbirci meccaniche da bimbetti pure su PC :(


"Chi e' causa del proprio male pianga se stesso" .... leggi pirateria anche detto warez anche detto torrent o mulo selvaggio...e non venitemi a raccontare che la pirateria esiste anche su console che siamo ad ordini di grandezza eonici diversi...

Hador
06-10-2008, 14:45
"Chi e' causa del proprio male pianga se stesso" .... leggi pirateria anche detto warez anche detto torrent o mulo selvaggio...e non venitemi a raccontare che la pirateria esiste anche su console che siamo ad ordini di grandezza eonici diversi...e che palle, i giochi spessi hanno sempre venduto su pc, idem i giochi con prezzi/contents onesti (vedi orange box)
Se i consolari comprano giochi di merda e di 8 ore di durata per 60-70 euro sono anche problemi loro, a me non pare una cosa intelligente.
Chiaro che finchè troveranno chi glieli compra i prezzi non li abbassano

magilvia
06-10-2008, 14:58
Mi aggiungo al coro di protesta per le devastazioni portate dalle console ma vedo che avete già detto tutto. Che tristezza infinita...

rmarango
06-10-2008, 15:02
Mi aggiungo al coro di protesta per le devastazioni portate dalle console ma vedo che avete già detto tutto. Che tristezza infinita...

Non voglio difendere a tutti i costi le console, anche se qui' mi pare ci sia la tendenza ad omologare le console come male assoluto alla portata al massimo di bimbiminchia cerebrolesi...pero' le console non sono la causa ma semmai l'effetto ... non so se mi sono spiegato...nel caso rimando al post di cui sopra.

Mikon
06-10-2008, 16:57
"Chi e' causa del proprio male pianga se stesso" .... leggi pirateria anche detto warez anche detto torrent o mulo selvaggio...e non venitemi a raccontare che la pirateria esiste anche su console che siamo ad ordini di grandezza eonici diversi...

Anche se su PC non esistesse la pirateria i consolari sono comunque piu' numerosi degli utenti PC. ( per quanto riguarda i videogame )
E le aziende si orientano sempre verso il mercato piu' grande.

I giochi belli per PC ( torment, fallout, deusex, system shock ecc...) sono morti non per colpa della pirateria ma sono morti nel momento esatto in cui le console hanno aperto il mercato a persone che fino a un giorno prima non avrebbero mai pensato di comprare un videogame.

Perche' fare un RPG complesso per hardcore gamer che vende 500 mila copie quando si puo' fare una cagata per casual gamer che vendera' 5 milioni di copie ?

Io ricordo che solo 10 anni fa, nel '98, se un gioco vendeva 200.000 copie era considerato un successo commerciale. Oggi se non vende 3 milioni di copie e' considerato un fallimento. ( basti vedere l'esempio di crysis che ha venduto oltre un milione di copie e i programmatori si sono lagnati per le scarse vendite ).

rmarango
06-10-2008, 18:22
Anche se su PC non esistesse la pirateria i consolari sono comunque piu' numerosi degli utenti PC. ( per quanto riguarda i videogame )
E le aziende si orientano sempre verso il mercato piu' grande.

I giochi belli per PC ( torment, fallout, deusex, system shock ecc...) sono morti non per colpa della pirateria ma sono morti nel momento esatto in cui le console hanno aperto il mercato a persone che fino a un giorno prima non avrebbero mai pensato di comprare un videogame.

Perche' fare un RPG complesso per hardcore gamer che vende 500 mila copie quando si puo' fare una cagata per casual gamer che vendera' 5 milioni di copie ?

Io ricordo che solo 10 anni fa, nel '98, se un gioco vendeva 200.000 copie era considerato un successo commerciale. Oggi se non vende 3 milioni di copie e' considerato un fallimento. ( basti vedere l'esempio di crysis che ha venduto oltre un milione di copie e i programmatori si sono lagnati per le scarse vendite ).

Diciamo che le aziende si orientano dove c'e' maggior mercato e il mercato dei pc grazie sopratutto alla pirateria sfrenata non gode di ottima salute...poi per gli RPG posso darti anche ragione perche' su console non li vedo molto bene, ma per gli altri generi non vedo perche' le console non possono offrire lo stesso tipo di intrattenimento (che magari fara' anche schifo ad un hardcore gamer purista pc perche' non si e' mai avvicinato ad una console manco per sbaglio) salvo che devi usare il joypad e accontentarti di risoluzioni non troppo elevate...

marco_djh
06-10-2008, 18:30
Speriamo che non segua le orme del secondo....

Lud von Pipper
06-10-2008, 19:50
dopo l'episodio 2 ciofeca pubblicato, cosa vi aspettate dal tre? :asd:

Lud von Pipper
06-10-2008, 19:53
Perchè andando avanti si peggiora? mah

La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante; la popolazione è in aumento. (Arthur Bloch)
esauriente? :asd:

TheUnforgiven
06-10-2008, 22:24
L'unico gioco che mi abbia fatto sognare e immedesimare nel "mondo virtuale"(e vi parla uno che ha sia ps2 che pc che G)...lo giocai all'età di 12 anni (ora ne ho 19) e lo rigiocai in seguito 3o4 volte dall'inizio alla fine (i champ elise di parigi o il castello dei templari erano a dir poco stupendi)...presi il secondo capitolo entusiasta ma lo abbandonai dopo neanche tre ore di gioco...spero solo che con questo seguito non si cada ancora piu in basso perchè se mi devono rovinare una serie cosi preferisco che deus ex 3 non esca mai.

Suchoparek
07-10-2008, 13:04
Quando dicono "fruibili sia dai fan che dai meno esperti" significa " dobbiamo vendere, quindi i fan se la prendono in quel posto!"

Ma andassero pure a cagare!

indio68
07-10-2008, 13:33
per Style B

Il vero ed unico Deux Ex risale al 2001 se non erro, su motere di Unreal..mi pare..e ti psso assicurare che è INFINITAMENTE + BELLO, PROFONDO, ELUNGO E DIVERTENTE DI QUELLA MEZZA CIOFECA CONSOLLARA CHE è QUELLO A CUI TI RIFERISCI E CIOè INVISIBLE WAR....
GIOCATI IL PRIMO E POI FAI LE TUE CONCLUSIONI..lo trovi a pochi euro su Steam patchato e pronto per Xp e dual core (spero)

con questo sequel , le cose pare andranno ancora peggio e sarà il solito clone di GOW et simila...una ciofeca appunto..che senso ha se le stat non influiranno sul gioco , ma solo l'abilità col Mouse??' roba da matti!!!

ma del resto pure Warren Spector,uno degli artefici, del primo episodio si è bruciato il cervello , basta leggere le sue ultime dichiarazioni allucinate sul casual game!!! poveri noi!!

P.s.
Concordo col dire che le consolle sono la causa prima della rovina dei giochi su PC ,a ltro che la pirateria , tra l'altro floridissma su console altro che palle...solo la PS3 per ora si salva(nn che ci sia molto da piratare evidentemente :P)...la gente di spendere 50 euro per ritrovarsi un giochetto da cerebrolesi, ci pensa 100 volte....e lo prova prima per altre vie...visto l'andazzo della qualità dei giochi...
ad esempio io ho provato il demo di King's Bounty: Legend e ne sono rimasto affascinato e , anche se presente warez, aspetto con ansia che venga rilasciato per comprarlo originale...certo preferirei , se compro un gioco sul digital delivery , risparmiare qualche euro..invece costano tanto quanto quelli scatolati e certe volte anche di + (come CoD su Steam per esempio)...questo non è agevolare la pirateria forse ??
oppure parliamo dei rootkit inutili inseriti a mò di DRM , che di fatto penalizzano solo chi compra originale??
e dai basta dire la colpa è della pirateria...il discorso è ampio e ben diverso.

Baboo85
07-10-2008, 23:34
Il sistema di gestione delle energie vitali risulterà differente, assomigliando più a quello dei Call of Duty che a quello dei predecessori. Sostanzialmente, se non si subisce una raffica di corpi così potente da uccidere, le ferite si rimargineranno automaticamente nel giro di qualche secondo.

Azz, che macellai... Addirittura ti lanciano raffiche di CORPI? :D

Molto carina (anche se scontata a me piace un casino) che il "fondatore" di una nuova generazione di umani si chiami Adam... :) Mi ricorda tanto Evangelion (sbav)

Anche modificando lo stile di gioco (cosi' non sembra brutto anzi... in fondo e' un umano con delle macchine non viceversa (insomma e' piu' Robocop non Terminator :D )... Se la storia sa prendere come nel primo episodio potrebbe essere uno dei giochi piu' belli in uscita (assieme a Far Cry 2)

]DaLcA[
08-10-2008, 18:05
all'incirca il doppio dello sforzo (e del costo) per implementare entrambe le modalità

Sicuro? Mi sembra un po' esagerata come affermazione!