Redazione di Hardware Upg
06-10-2008, 07:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-2-duo-t9800-nei-notebook-di-inizio-2009_26728.html
Intel sta preparando il debutto di una nuvoa versione di cpu Core 2 Duo per sistemi notebook, con clock che raggiungerà i 2,93 GHz
Click sul link per visualizzare la notizia.
DarKilleR
06-10-2008, 07:53
si ma i consumi???
Non credo siano elevatissimissimi in assoluto, tipo il mio T9400 overcloccato a 2850 Mhz scaldava sempre meno della 9500m GS @ default...
poochie2
06-10-2008, 11:09
Occato come che sono curioso?
:cool:
Occato come che sono curioso?
:cool:Su Win si overckocca anche il Notebook con SetFSB. Basta impostare dal programmino il codice del PLL Generator ..ne si prende il controllo da Win e poi su SetFSB via System Management Bus si tira su' il System Bus anche fino ad un 16% senza nessun problema ( le CPu e Chipset Intel hanno tolleranza fino al 25% )
fossi pazzo a fare ste cose! già l'hardware di un portatile in genere ha una vita + breve dovuta alla "compattezza" figuriamoci se overclocco...se voglio prestazioni spremo il mio desktop nn il notebook!
fossi pazzo a fare ste cose! già l'hardware di un portatile in genere ha una vita + breve dovuta alla "compattezza" figuriamoci se overclocco...se voglio prestazioni spremo il mio desktop nn il notebook!Io quando ho bisogno di + velocita' sul processing di un Software lo faccio ..mai avuto problema in 1 anno e mezzo
Le CPu dei Notebook duranto quello che devono durare come da progetto Intel ..sono state progettate da degli ingegneri Intel con le contro @@ proprio per questo ..e gli HeatPipe di dissipazione sui Notebook con relativa ventolina PWM Brushless sono progettati per far operare come da realtivo TDP queste stesse CPU ..
Le cose sono fatte per funzionare di standard ;) non per rompersi dopo 1 anno;)
fossi pazzo a fare ste cose! già l'hardware di un portatile in genere ha una vita + breve dovuta alla "compattezza" figuriamoci se overclocco...se voglio prestazioni spremo il mio desktop nn il notebook!
Ma chi l'ha detto questo... :)
Su Win si overckocca anche il Notebook con SetFSB. Basta impostare dal programmino il codice del PLL Generator ..ne si prende il controllo da Win e poi su SetFSB via System Management Bus si tira su' il System Bus anche fino ad un 16% senza nessun problema ( le CPu e Chipset Intel hanno tolleranza fino al 25% )
Guarda che tutto dipende da come è costruito il portatile, mica è un numero fisso quel 25% che va bene su tutto...
Guarda che tutto dipende da come è costruito il portatile, mica è un numero fisso quel 25% che va bene su tutto...Il 25% e' tolleranza della CPu e Chipset Intel.. non del Notebook e la sua marca
io sarei curioso di sapere quando saranno disponibili cpu quad core a prezzi umani sui portatili così posso regolarmi sul da farsi per l'acquisto di una nuova workstation grafica.
poochie2
06-10-2008, 18:03
Su Win si overckocca anche il Notebook con SetFSB. Basta impostare dal programmino il codice del PLL Generator ..ne si prende il controllo da Win e poi su SetFSB via System Management Bus si tira su' il System Bus anche fino ad un 16% senza nessun problema ( le CPu e Chipset Intel hanno tolleranza fino al 25% )
Ah, ok, non avendolo mai fatto su un portatile mi ero quasi sognato soluzioni più stabili :D
Il povero Powerbook fu overcloccato con il saldatore :sofico:
marco_djh
06-10-2008, 18:29
Che belva...Beh...W il mio T9400 NON OVERCLOCKATO (non mi fido sui notebook...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.