PDA

View Full Version : << Avviare antico Notebook >>


top secret
06-10-2008, 02:08
Salve a tutti, desidero una informazione.

Mi è stato regalato un notebook "Bondwell B310" con processore 286 funzionante.
In altre parole, un oggetto fuori dal tempo...

Subito dopo averlo acceso, il suddetto, inizia a fare i relativi "test iniziali", per poi bloccarsi sulla schermata "Insert Boot Disk" o una cosa simile.

Al suo interno vi è un Hard Disk, che oltretutto gira senza problemi.

Ho provato ad avviarlo con dei Floppy d'avvio di vario tipo, ma il messaggio di errore è sempre lo stesso.

Cosa mi consigliate?
Dove lo trovo un normalissimo (e vecchissimo) DOS-Boot per Floppy Disk?

Ringrazio in anticipo!

;)

Hal2001
06-10-2008, 02:24
Cpu 286
Hd 200MB
Ram 6MB
.. una bella macchinina ai tempi, costava tipo 18 milioni :cry:

http://www.freedos.org/

top secret
06-10-2008, 23:27
18 milioni ?! :eek:

Quindi lo potrei rivendere a 6, no?
Penso che sia un prezzo lecito... :D

Comunque ringrazio per la tempestiva risposta, ma... ahimè, non so cosa devo realmente scari*are dal sito che mi è stato gentilmente consigliato.

:mc:

Mi sono premurato di scattare alcune foto, così da farVi rendere un pò l'idea di cosa mi si presenta:

1) foto della fase iniziale di test:
http://www.postimage.org/image.php?v=gxHfJD0

2) foto del menù della Bios:
http://www.postimage.org/image.php?v=gxHg050

3) foto di ciò che compare se si tenta un normale avvio:
http://www.postimage.org/image.php?v=aVKYzi9

4) foto del notebook:
http://www.postimage.org/image.php?v=gxHgQt0

5) foto del notebook sezionato:
http://www.postimage.org/image.php?v=PqLOxvJ

GRAZIE ancora... ;)

Hal2001
07-10-2008, 01:41
Dalle immagini che hai inserito sembra proprio che manchi il sistema operativo.

La versione floppy è questa:
http://www.ibiblio.org/pub/micro/pc-stuff/freedos/files/distributions/unofficial/balder/
E qui ti spiega il procedimento da farsi:
http://www.linfo.org/freedos_floppy.html

top secret
07-10-2008, 05:00
Ehm...
Non sono riuscito a concludere NIENTE. :muro:

Ho provato a:
- creare un disco di avvio MS-DOS da "Risorse del Computer";
- scari*are tutti i tipi di "avvio DOS";
- seguire guide e non...

ma tutto, con esito NEGATIVO.

Ho pensato:
- forse i miei Floppy Disk da 1.44 Mb non sono buoni e me ne serve uno da 720 Kb?
- forse manca la RAM?
- ci sarà qualcosa di errato nelle impostazioni della Bios?

Mi escono degli errori come si vede dalle immagini sopra, ma non capisco COSA vuole realmente.

A mio parere è da buttare questo PC... :(

zio.luciano
07-10-2008, 07:52
Ehm...
Non sono riuscito a concludere NIENTE. :muro:

Ho provato a:
- creare un disco di avvio MS-DOS da "Risorse del Computer";
- scari*are tutti i tipi di "avvio DOS";
- seguire guide e non...

ma tutto, con esito NEGATIVO.

Ho pensato:
- forse i miei Floppy Disk da 1.44 Mb non sono buoni e me ne serve uno da 720 Kb?
- forse manca la RAM?
- ci sarà qualcosa di errato nelle impostazioni della Bios?

Mi escono degli errori come si vede dalle immagini sopra, ma non capisco COSA vuole realmente.

A mio parere è da buttare questo PC... :(

se hai dubbio sul floppy....."chiudi" un buco del floppy (non quello per il write lock) con del nastro adesivo e riprova ;)

salpi
07-10-2008, 15:48
..............................................................

Ho pensato:
- forse i miei Floppy Disk da 1.44 Mb non sono buoni e me ne serve uno da 720 Kb?
- forse manca la RAM?
- ci sarà qualcosa di errato nelle impostazioni della Bios?

Mi escono degli errori come si vede dalle immagini sopra, ma non capisco COSA vuole realmente.

A mio parere è da buttare questo PC... :(
Vediamo se posso aiutarti a cacciare il classico ragno dal buco.

Gli errori che leggi alla fine del POST sono:

- Memory size error: la quantita' di memoria trovata non corrisponde a quella impostata nel BIOS; entra nel setup ed accedi alla relativa voce: il sistema ti presentera' la quantita' di RAM rilevata ma non avrai nulla da impostare, basta uscire e proseguire.
La RAM e' senz'altro installata perche' al POST ne viene riportato 1MB.

- Diskette drives or types mismatch: il tipo di drive impostato non corrisponde a quello installato. Sulla schermata del BIOS si vede che sono impostati due drives da 1,44MB mentre nella foto dell'interno macchina ne e' presente uno solo, il quale e' quasi certamente da 720KB (cosa molto comune all'epoca).
Devi percio' impostare il primo drive come 720KB ed il secondo come non installato.

Inoltre non e' stato configurato l'hard disk il quale, se non leggo male, e' un Conner CP-3044 da 43MB.
Per configurarlo, accedi alla voce DISK 1 del setup (dovresti trovare una quarantina di dischi predefiniti ed una voce "User Defined" o similare, che e' quella che ti serve) ed imposta questi parametri:
CYLS. 980 - HEADS 5 - SECTORS 17 - PRECOMP. 0 - LANDING ZONE o LZONE (se presente) 980

Fatto questo, e se non ci sono altri problemi e/o guasti, avviando "a vuoto" dovresti avere solo l'errore di S.O. non presente.

Ora c'e' da provare il sistema operativo, e per farlo hai bisogno di dischetti da 720KB che potrai ottenere, come ti e' gia' stato detto, chiudendo con del nastro adesivo il foro a destra del floppy.

Non basta pero' "camuffarli", devi anche formattarli a 720KB sul tuo desktop o notebook: la cosa e' a prima vista impossibile con Win XP ed affini, ma la soluzione esiste ed e' questa:

- metti il floppy nel drive, quindi apri una finestra DOS;
- digita il comando format a: /t:80/n:9
- dai l'invio e la conferma, ed attendi che l'operazione venga completata.

A questo punto non ti resta che creare sul desktop/notebook i dischetti d'installazione del DOS, che poi installerai sul vecchio NB. Salvo, come ho detto sopra, altri eventuali guasti o malfunzionamenti, dovresti avere un sistema perfettamente funzionante in DOS al quale, in un secondo tempo, potrai divertirti ad aggiungere Windows 3.1. :D

In bocca al lupo, fammi sapere come va.

top secret
07-10-2008, 17:28
Rivolgere un semplice "grazie" a tutti coloro i quali mi son venuti in aiuto, non sarebbe sufficiente. ;)

Penso che SIAMO sulla buona strada per rendere funzionale questo Notebook.

In quanto:
- la dicitura "Diskette drives or types mismatch" è scomparsa, dopo che ho selezionato il valore "720 Kb" inerente il Floppy Disk;

- al posto della scritta finale "Insert Disk System...", mi è spuntato "Missing Operating System"

Credo che tale messaggio, dipenda appunto, dalla sostituzione del valore "1.44 MB" col valore "720 KB", che sembra quello APPROPRIATO, (penso...)

Per quanto riguarda invece l'Hard Disk (che dovrebbe essere da 200 MB (?) ), non ho trovato i valori che mi sono stati suggeriti, bensì altri.
Gli stessi però, si AVVICINANO parecchio ai valori suggeritomi precedentemente.

Elenco N.1:
CYLS: 977
HEADS: 5
SECTORS: 17
PRECOMP: none

Elenco N.2:
CYLS: 733
HEADS: 5
SECTORS: 17
PRECOMP: none

Ce ne sono molti altri, ma si discostano PARECCHIO da quelli consigliati...
Io ho inserito quelli inerenti l'elenco N.1.

In merito la dicitura "Memory Size Error", non sono riuscito a fare nulla: non riesco a modificare nulla dal BIOS, (e infatti mi è stato detto che non si poteva fare nulla...)

La "conversione" del Floppy Disk (con relativa formattazione a "720 KB") è andata a buon fine.

Adesso la mia incapacità mi blocca nuovamente: dove li trovo i file necessari da inserire in questo Floppy Disk?

Nonostante le guide che mi sono state presentate, non riesco a capirci nulla.

Rinnovo i ringraziamenti per il tempo dedicatomi. ;)

salpi
07-10-2008, 19:05
- la dicitura "Diskette drives or types mismatch" è scomparsa, dopo che ho selezionato il valore "720 Kb" inerente il Floppy Disk;
Ok, come avevo ipotizzato e' un 720K. Ricordati di selezionare il secondo drive come non installato.

- al posto della scritta finale "Insert Disk System...", mi è spuntato "Missing Operating System"
Infatti, come ho detto prima, devi ricevere il messaggio di S.O. non presente, percio' va bene cosi'.

Per quanto riguarda invece l'Hard Disk (che dovrebbe essere da 200 MB (?) ), non ho trovato i valori che mi sono stati suggeriti, bensì altri.
Gli stessi però, si AVVICINANO parecchio ai valori suggeritomi precedentemente.
Leggi bene il mio post precedente: devi andare alla voce "User defined" (o altra simile) ed inserire manualmente i parametri che ti ho dato, non scegliere quelli predefiniti. Verifica pero' che il modello sia quello che ho citato, CP-3044: io ho cercato di leggerlo dalla foto, ma potrei aver letto male.

L'hard disk non puo' essere da 200MB: i BIOS dell'epoca non li supportavano, e neppure se ne trovavano in commercio, comunque se il modello che ho letto e' giusto si tratta di un 43MB.

In merito la dicitura "Memory Size Error", non sono riuscito a fare nulla: non riesco a modificare nulla dal BIOS, (e infatti mi è stato detto che non si poteva fare nulla...)
Puoi solo verificare, ed in ogni caso una volta salvate le modifiche l'errore deve scomparire.

Adesso la mia incapacità mi blocca nuovamente: dove li trovo i file necessari da inserire in questo Floppy Disk?
Dove hai trovato i files da scaricare dovresti trovare anche le istruzioni per creare i relativi dischi di installazione.

top secret
07-10-2008, 20:20
No, negativo...
La dicitura "User definied" o simili, non è presente.

Sono solamente presenti: la scritta "none" e altri 42 possibili Hard Disk, con relativi dati, come dicevo precedentemente.

Per la dicitura "Memory size error", in riferimento a questa foto del Bios:
http://www.postimage.org/image.php?v=gxHg050
Non so effettivamente cosa modificare (!)

I valori non possono essere modificati: rimangono sullo "0" (zero).

Dove hai trovato i files da scaricare dovresti trovare anche le istruzioni per creare i relativi dischi di installazione.
E' questo il problema: non li ho trovati nonostante le guide...

Ammetto di essere TROPPO incapace.

GRAZIE! ;)

salpi
07-10-2008, 21:46
No, negativo...
La dicitura "User definied" o simili, non è presente.

Sono solamente presenti: la scritta "none" e altri 42 possibili Hard Disk, con relativi dati, come dicevo precedentemente.
Sfiga! Di solito era presente la voce 43 (poi diventata 47 essendo stati inseriti altri HD predefiniti) destinata alla configurazione manuale.

Comunque, se le cose stanno cosi' e' chiaro che l'HD funzionava con una delle impostazioni predefinite: non ti resta che provare le combinazioni piu' vicine ai parametri che ti ho dato (sono quelli ufficiali della Conner) fino a quando il disco verra' correttamente riconosciuto come unita' C:, ma potrai vederlo solo quando avrai un sistema operativo.

C'e' anche la possibilita' che un S.O. sia gia' presente sul disco: in questo caso, una volta trovato il tipo corretto, al riavvio dovrebbe partire il suo caricamento.

Per la dicitura "Memory size error", in riferimento a questa foto del Bios:
http://www.postimage.org/image.php?v=gxHg050
Non so effettivamente cosa modificare (!)

I valori non possono essere modificati: rimangono sullo "0" (zero).
Se il BIOS lo consente (con alcuni era possibile, con altri no), posizionando il cursore sulla voce relativa alla memoria e dando l'invio si apre una finestra che mostra la quantita' di memoria installata: non e' modificabile, viene solo memorizzata uscendo dal BIOS e salvando le impostazioni e questo annulla l'errore memory size. Se il tuo BIOS non prevede questa operazione, e' probabile che questo non influisca sul normale funzionamento della macchina, dato che il test iniziale rileva correttamente 1MB di RAM.

E' questo il problema: non li ho trovati nonostante le guide...
Nei link postati piu' su da Hal2001 ci sono sia i files necessari che le istruzioni per usarli....

In uno dei post precedenti hai detto d'aver creato un floppy avviabile, ma suppongo fosse da 1,44; fai la stessa cosa con un floppy da 720, dovresti almeno riuscire a vedere se la macchina si avvia e se l'HD viene riconosciuto, sempre che nel frattempo, come ho detto sopra, tu non sia riuscito ad avviare direttamente dall'HD.

top secret
07-10-2008, 22:31
Si, dal sito citato sono riuscito a scari*are i file, ma mi vengono visualizzati come "file Paint Shop Pro Image".
Se provo ad aprirli con "WinRar", o con "Alchool120%", mi dice che lo stesso è un file corrotto.

:mc:

Per creare un Floppy d'avvio, cosa dovrei fare?!
da "Risorse del computer" non riesco a farlo, in quanto mi visualizza solamente la capacità "1.44 MB" quando invece è formattato a "720 KB".

Esiste un comando diretto da Prompt?

Magari mi scrivete la procedura passo passo (?), sennò questo Topic manderà in Tilt il Server, di quanto diventerà lungo...:doh:

Oltre il fatto che non ho realmente capito cosa inserire nel (o nei) Floppy Disk, il problema maggiore è che adesso che il Floppy Disk è da 720 KB, tutto ciò che trovo supera di gran lunga tale capacità.

Continuo ad arrampicarmi sugli specchi... :mc:

salpi
08-10-2008, 23:24
Se le cose stanno come hai scritto nel pvt, potrebbe essere colpa del drive: testine sporche, ad esempio.

Pero', prima di cercare altre cause, hai verificato che il dischetto che hai creato sia privo di errori di scrittura e perfettamente funzionante? Voglio dire: hai provato a fare il boot su un altro PC, per vedere se il DOS viene caricato regolarmente?

Un'altra prova che dovresti fare e' staccare il connettore dell'hard disk e vedere se cosi' il sistema si avvia dal floppy.

Comunque, dalla foto il drive sembra di tipo standard: se risultasse difettoso dovresti poterlo sostituire senza problemi, spendendo una decina di Euro.

Se riuscirai a far funzionare il tutto, e sempre che la cosa ti interessi, a questo link

ftp://ftp.fsn.hu/pub/OpenDOS/OpenDOS.701/

puoi scaricare un DOS completo per installazione da dischetti 720, gratuito per uso privato.

Trovi due versioni: 72DOD701.exe (completa, 10 dischetti) e 72DOL701.exe (alleggerita, 6 dischetti); entrambi i files sono autoestraenti.

Per creare i floppy (dopo averli formattati a 720, ça va sans dire....) usa il programma diskcopy.com, compreso nei pacchetti, in finestra DOS e con questa sintassi:

diskcopy nomefile.720 a:

1 file = 1 dischetto, quindi l'operazione va ripetuta per ogni file.

top secret
09-10-2008, 02:27
Il Floppy che ho utilizzato, PARE che non sia danneggiato o altro.
Proverò ugualmente ad avviare qualche altro PC per conferma di tale efficienza.

Il DOS completo? CERTO CHE MI INTERESSA, (lo cerco da tantissimo tempo), solo che il link non funge.
(Quando si dice "la sfiga...") :doh:

Proverò a fare le altre prove che mi hai pazientemente consigliato, sperando in un risvolto finalmente positivo, (per me e per Voi, così non vi stresso più)... :rolleyes:

GRAZIE! ;)

salpi
09-10-2008, 14:08
Ocio che il link funziona benissimo: l'ho appena ri-provato giusto per scrupolo perche', quando ne posto uno, ne verifico sempre il funzionamento dopo aver inoltrato il messaggio.

Verifica le impostazioni della tua connessione (browser, proxy, firewall), il blocco e' sicuramente li'.

Fammi sapere.

top secret
09-10-2008, 17:24
Si ok... adesso il link funge.

Eppure ieri non andava, sicuramente a causa appunto, della mia connessione... :confused:

Darò esito dopo aver fatto tutte le prove del caso. ;)