View Full Version : dxdiag ???
SchedaVideo
05-10-2008, 22:10
ciao a tutti palpando nel pc ho scritto in esegui dxdiag che come voi gia saprate è il pannello della directx e sconcertato ho notato che pur avendo 4 giga di ram e un sistema operativo a 64bit. ho notato che nelle specifiche del sistema op mi da RAM 3582MB come ben potete notare dalla foto http://img521.imageshack.us/img521/7711/immaginerf0.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=immaginerf0.jpg)http://img521.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) mi potete dare una spiegazione per questo :mc: pur cliccando sul bottone ESEGUI dxdiag per 64bit come potete notare sulla foto non è cambiato niente
ciao a tutti palpando nel pc ho scritto in esegui dxdiag che come voi gia saprate è il pannello della directx e sconcertato ho notato che pur avendo 4 giga di ram e un sistema operativo a 64bit. ho notato che nelle specifiche del sistema op mi da RAM 3582MB come ben potete notare dalla foto http://img521.imageshack.us/img521/7711/immaginerf0.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=immaginerf0.jpg)http://img521.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) mi potete dare una spiegazione per questo :mc: pur cliccando sul bottone ESEGUI dxdiag per 64bit come potete notare sulla foto non è cambiato niente
hai attivato il memory remap dal bios?
Contemax59
05-10-2008, 22:34
sconcertato ho notato che pur avendo 4 giga di ram e un sistema operativo a 64bit ho notato che nelle specifiche del sistema op mi da RAM 3582MB
E' un fatto noto (a me) che ci sia questa differenza. Almeno nei pc Packard Bell. La differenza se la "cucca" il Bios per destinarla a non meglio precisata gestione o se questa era precisata, non me la ricordo ;)
La conferma della differenza dovresti averla anche se guardi le info in gestione attività.
Non ho mai indagato a fondo benchè questa particolarità abbia "colpito" il pc di mio figlio, perchè comunque per lui era più che sufficiente. A quel tempo trovai delle info al riguardo ma la conclusione è stata: non c'era nulla da fare.
Poi se nel frattempo le cose sono cambiate..."non so" :D Il pc di cui parlo ha già un paio d'anni alle spalle.
Ciao
max
Il dxdiag che leggo è a 32bit :mbe:
Contemax59
05-10-2008, 22:37
hai attivato il memory remap dal bios?
Per esempio questa è una nuova voce rispetto al Bios con cui ho avuto a che fare :muro:
Per esempio questa è una nuova voce rispetto al Bios con cui ho avuto a che fare :muro:
Nelle schede madri in genere l'area di memoria che va da 3 a 4GB viene utilizzata per mappare le periferiche hw (scheda video in primis...) e per questo non può essere utilizzata come memoria per le applicazioni.
il memory remap rimappa 2 GB oltre la soglia di 4GB (in pratica gli assegna degli indirizzi da 4 a 6GB).
in questo modo un SO a 64 bit riesce a vedere integralmente tutti i 4GB installati.
un SO a 32bit ti mostrerebbe solo 2GB perchè non riuscirebbe a vedere l'area oltre i 4GB dove sono stati rimappati gli altri 2GB
quì c'è una spiegazione
http://support.microsoft.com/kb/929605
II ARROWS
05-10-2008, 22:54
ho notato che pur avendo 4 giga di ram e un sistema operativo a 64bit.Ora, perchè partite con la storia degli indirizzi occupati dal bios?
A me su dxdiag mostra tutti i 4GB.
SchedaVideo
05-10-2008, 23:07
allora questo è a 64bit non avevo cliccato sul pulsante 64bit http://img375.imageshack.us/img375/6822/immaginekf4.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=immaginekf4.jpg)http://img375.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
nel bios di memory remap non ho trovato niente :rolleyes:
ho lo stesso problema su un acer. nel mio caso è la versione del chipset ad essere castrata che non supporta più di 3,5 gb di ram.
li odio alla morte e non comprerò mai più nulla da acer :)
Contemax59
06-10-2008, 11:38
quì c'è una spiegazione
http://support.microsoft.com/kb/929605
Ottima segnalazione :)
Grazie
N.B.: se quell'articolo ci fosse stato due anni fà, mi sarei risparmiato il tempo speso alla ricerca dell'arcano
SchedaVideo
06-10-2008, 12:36
ho anche provato a cambiare il bios ma niente sta voce non appare... ma non capisco ho una scheda madre che supporta fino a 8giga di ram e non me ne vede 4 ma queste sono truffe
idem con patate, visto che nelle specifiche tecniche del pc c'era scritto "espandibile fino a 4 gb"
nelle schede con chipset intel si trova sotto le impostazioni avanzate del chipset o Northbridge. In genere si chiama memory remap.
Con altri chipset non so. Però sul manuale ci deve essere scritto per forza qualcosa sull'argomento. Specie se c'è scritto che supporta 8GB
SchedaVideo
06-10-2008, 14:12
no niente da fare ho controllato x 3 volte ho passato tutte le schermate ma niente che parla di remapping o roba del genere o che si chiama anche in un altro modo ma niente di simile ce nel mio bios. nella mia scheda madre ho 4 slot per le ram e a slot porta 2 giga di ram. adesso ho 2 slot occupati il primo e il terzo da 2 banchi di ram da 2 giga l'uno ma di sto opzione nel bio non ce manco l'ombra... che giramento di @ @ ho messo vista 64bit apposta per far si che vengano sfruttati tutti e 4 i giga e adesso scopro che non è servito a niente... il mio pc inizialmente era un Packard bell poi ho cambiato il bios con originale ASUS bios completamente diverso dal precedente Packard bell settaggi nuovi overcloc sbloccato ecc ecc ecc ma di sto settaggio niente :muro: che rabbia mi viene quasi voglia di cambiare scheda madre :stordita: voi che ne dite? ne vale la pena? :mbe: ovviamente se dovessi cambiarla è anche una quastione di aumento di prestazioni e se si cosa mi consiglireste? pero che palle per sta minchi....... cambiare e smontare..... :muro:
no niente da fare ho controllato x 3 volte ho passato tutte le schermate ma niente che parla di remapping o roba del genere o che si chiama anche in un altro modo ma niente di simile ce nel mio bios. nella mia scheda madre ho 4 slot per le ram e a slot porta 2 giga di ram. adesso ho 2 slot occupati il primo e il terzo da 2 banchi di ram da 2 giga l'uno ma di sto opzione nel bio non ce manco l'ombra... che giramento di @ @ ho messo vista 64bit apposta per far si che vengano sfruttati tutti e 4 i giga e adesso scopro che non è servito a niente... il mio pc inizialmente era un Packard bell poi ho cambiato il bios con originale ASUS bios completamente diverso dal precedente Packard bell settaggi nuovi overcloc sbloccato ecc ecc ecc ma di sto settaggio niente :muro: che rabbia mi viene quasi voglia di cambiare scheda madre :stordita: voi che ne dite? ne vale la pena? :mbe: ovviamente se dovessi cambiarla è anche una quastione di aumento di prestazioni e se si cosa mi consiglireste? pero che palle per sta minchi....... cambiare e smontare..... :muro:
ma nel task manager (gestione attività... prestazioni) quanta memoria fisica ti mostra? Se lì vedi sempre 3500 Mb allora non c'è il remap attivato
In effetti sul manuale non ne parla. Non ho molta esperienza su chipset non intel. Non ti so dire se non lo supporta o se lo fa in maniera automatica
SchedaVideo
06-10-2008, 15:52
ma nel task manager (gestione attività... prestazioni) quanta memoria fisica ti mostra? Se lì vedi sempre 3500 Mb allora non c'è il remap attivato
In effetti sul manuale non ne parla. Non ho molta esperienza su chipset non intel. Non ti so dire se non lo supporta o se lo fa in maniera automatica
che rabbia
http://img241.imageshack.us/img241/9720/immaginevq9.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=immaginevq9.jpg)http://img241.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
aiutatemiiiiiiiii
dai, non abbatterti. in definitiva anche riuscendo a vedere gli altri 500mb non è che ti cambierebbe molto la vita.. anche se capisco che un pò scoccia.
prova su google a cercare qualche info
SchedaVideo
06-10-2008, 16:19
dai, non abbatterti. in definitiva anche riuscendo a vedere gli altri 500mb non è che ti cambierebbe molto la vita.. anche se capisco che un pò scoccia.
prova su google a cercare qualche info
pensa te che 3 giorni fa stavo per prendere altri 4 giga di ram e adesso scopro che manco mi sfrutta quelli che ho di gia......
pensa te che 3 giorni fa stavo per prendere altri 4 giga di ram e adesso scopro che manco mi sfrutta quelli che ho di gia......
beh con 8GB dovresti vederne circa 7,5 come disponibili
SchedaVideo
06-10-2008, 16:46
ho controllato pure io sul sito della asus nel manuale di conf del bios non dice niente per quanto riguarda il rimapp della ram e si che specifica che supporta 8 giga di ram... so anche io che li supporta ma è assurdo che una parte la frega il bios.... cioè avendo il sistema op a 64bit è sempre un vantaggio perche se dovessi superare i 4 giga li usa senza problemi. pero se mi dite che esiste un settaggio dove si puo dire al bios si usa pure la ram che ti serve per fare il tuo lavoro nell'accensione ecc ecc ma poi rimappala cioè penso che voglia dire cosi si ma dopo rendila ancora servibile per il sistemaq operativo invece nel mio caso la congela senza riutilizzarla non la rende disponibile :mbe: e si che il bios è aggiornato.
ma no, non è problema di bios. è il chipset che viene castrato volutamente da chi ingegnerizza (packard bell, acer, sony, ecc ecc) il pc per creare delle fasce di prezzo diverse... a me han detto che per mettere 4 giga di ram avrei dovuto prendere un pc superiore. ora io non pretendo molto, ma da un pc da 1300€ almeno mettere 4 gb di ram sì... inutile discutere col servizio clienti :(
ho controllato pure io sul sito della asus nel manuale di conf del bios non dice niente per quanto riguarda il rimapp della ram e si che specifica che supporta 8 giga di ram... so anche io che li supporta ma è assurdo che una parte la frega il bios.... cioè avendo il sistema op a 64bit è sempre un vantaggio perche se dovessi superare i 4 giga li usa senza problemi. pero se mi dite che esiste un settaggio dove si puo dire al bios si usa pure la ram che ti serve per fare il tuo lavoro nell'accensione ecc ecc ma poi rimappala cioè penso che voglia dire cosi si ma dopo rendila ancora servibile per il sistemaq operativo invece nel mio caso la congela senza riutilizzarla non la rende disponibile :mbe: e si che il bios è aggiornato.
per i chipset intel quel settaggio ti rende disponibili tutti e 4 i GB ma nel caso ne montassi 8 riavresti lo stesso problema perchè questi chipset supportano al massimo 8GB di indirizzi e in questi 8GB ci sono anche gli indirizzi riservati all'hw.
E' un limite hw (più teorico che pratico) in quanto si tratta di quantità di RAM molto molto raramente utilizzati nei sistemi casalinghi. Già è difficile saturare 2GB, lo è ancora di più saturarne una quantità maggiore.
SchedaVideo
06-10-2008, 17:13
quello che è strano è che io il pc l ho preso gia con 4 giga di ram installati ma cerano 4 slot da 1 giga l'uno e io li ho sostituiti con 2 slot da 2 giga l'uno la packard bell facendo un pc con 4 giga di ram non poteva renderli utilizzabili? anche perche hai tempi ormai quasi 2 anni fa il pc l'ho pagato 2000euro mi mettono 4 giga di ram senza poterli utilizzare sono imbecilli si o no.....
se volessi cambiare scheda madre cosa mi consigliereste voi? ovviamente se cambio prendo una con 3 pci express... cioè bella performante altrimenti rimango cosi
quello che è strano è che io il pc l ho preso gia con 4 giga di ram installati ma cerano 4 slot da 1 giga l'uno e io li ho sostituiti con 2 slot da 2 giga l'uno la packard bell facendo un pc con 4 giga di ram non poteva renderli utilizzabili? anche perche hai tempi ormai quasi 2 anni fa il pc l'ho pagato 2000euro mi mettono 4 giga di ram senza poterli utilizzare sono imbecilli si o no.....
sono discorsi commerciali e di costi... altri componenti costano di più
In realtà li usi anche se non completamente. Se ne montavano solo 3 ne avresti usati 3.
Con 4 ne usi 3,5... un guadagno ce lo hai cmq.
Cercane una con chipset intel
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.