PDA

View Full Version : E8400 + P5Q-E


Luca.81
05-10-2008, 15:19
Salve ragazzi, ho questa configurazione:
CPU E8400
Dissipatore Thermaltake Blue Orb II + Silver Artic 5
Scheda Madre Asus P5Q-E
Ram Team Group Xtreem Dark DDR2 1066 2x2Gb
Alimetatore Enermax Infiniti 720W
2 Ventole da 12cm Front + Rear
Volevo chiedere se qualcuno aveva una configurazione simile e poteva postarmi i valori da settare nel bios per raggiungere un overclock rock solid intorno ai 4GHz.
Avevo una Asus P5W DH e un E6600 @ 3200MHz settato in questo modo:

JUMPERFREE CONF:

CPU FREQ. = 400
DRAM FREQ = DDR2 800 (1-1)
PERF. MODE = STAND.
PCI-EXP = 100
PCI CLOC = 33.33
MEMORY = 2,0
CPU CORE = 1,400

FSB = AUTO
MCH = 1,75
ICH = AUTO

CPU CONFIG:

CPU RATIO = 8
MICROCODE UPD. = ENABLED
MAX CPUID UPD. = DISABLE
EXECUTE DIS. FUNC. = DIS
ENHANCED C1 CONT. =DIS
CPU INTER. THER. CONTROL =AUTO
VIRTUAL. TECNO. = DIS

RAM:

4-4-4-10-2T

DRAM ECC = DIS.
HIPER PATH = DIS.
DRAM THROTTLING = DIS.

PEG BUFFER = AUTO
LINCK LATENCI =AUTO
PEG ROOT CONTR. = AUTO
PEG LINK MODE = SLOW
SLOT POWER = AUTO

I settaggi che devo usare sono simili in parte,ovviamente escluso il vCore da mettere in manual come il vid della cpu? Il bios ha molti altri settaggi,li lascio tutti in auto?

Luca.81
09-10-2008, 17:44
Sto facendo le prove con questi settaggi:

Extreme Tweaker
----------------------------------------------------------
Ai Overclock Tuner ---------------Manual
CpU Ratio Setting------------------ 0.8
FSB Frequency---------------------- 500
FsB Strap to North Bridge--------AUTO
PCI-E Frequency-------------------101

DRAM Frequency-----------------DDR2 1000 (sincrone)
DRAM Command Rate----------AUTO
DRAM Timing Control-----------AUTO (5 5 5 15 3T)
DRAM Static Read Control------AUTO
Ai Clock Twister-------------------AUTO
Transaction Booster--------------AUTO

VCORE--------------------------------1.38125 (1.35 reali da cpu-z)
CPU PLL Voltage--------------------AUTO
FSB Termination Voltage--------AUTO
DRAM Voltage----------------------MANUAL (2.40v)
North Bridge Voltage-------------AUTO
South Bridge Voltage------------AUTO

Loadline Calibration-------------Enabled
CPU GTL Reference-------------AUTO
North Bridge GTL Reference---AUTO
SB 1.5V Voltage-------------------AUTO

Cpu Spread Spectrum--------------Disabled
PCI-E Spread Spectrum----------Disabled


Advanced CPU Settings
------------------------------------------------------------------
CPU Ratio Setting--------------8.0
C1E Support---------------------Disabled
CPU TM Function----------------Enabled
Vanderpool Technology-------Disabled
Execute Disable bit-------------Disabled
Max Cpu Value Limit------------Disabled

Non vado oltre i 30 min con orthos, devo spostare qualke valore avanzato?

Clansman
09-10-2008, 20:14
sì, in effeti ci sono alcuni valori da settare in manuale e da nn lasciare in auto x riuscire a stabilizzare il sistema in fase di overcloking...

per prima cosa le ram, settale il comand rate a 2T (che valori hai oltre ad auto nel FSB strap to north bridge?) una volta settato il comand rate metti un Dram inferiore (2.2 +-v x le extreme dark se nn ricordo male) poi imposta nel boot la partenza da cd e fatti almeno 4 test di memtest 86+ e assicurati che escano tutti e 4 senza incontrare errori, se ne trovi gioca col Dram fino a stabilizzarle... nel caso la cosa diventa complicata (nn riesci a stabilizzarle togli un banco e fallo solo con 2 Gb) una volta stabile inserisci anche l'altro banco :Prrr:

dopo essere sicuro che le ram funzionino correttamente come cpu pll imposta 1.60, il fsb terminatio voltage a 1.40 il Nb a 1.52 ed il Sb a 1.55 prova così

prova con OCCT se non è stabile aumenta leggermente il Vcore e se continua a nn essere stabile gioca leggermente con il pll e con il FSb voltage

fammi sapere che ottieni...:read:

Luca.81
09-10-2008, 23:11
sì, in effeti ci sono alcuni valori da settare in manuale e da nn lasciare in auto x riuscire a stabilizzare il sistema in fase di overcloking...

per prima cosa le ram, settale il comand rate a 2T (che valori hai oltre ad auto nel FSB strap to north bridge?) una volta settato il comand rate metti un Dram inferiore (2.2 +-v x le extreme dark se nn ricordo male) poi imposta nel boot la partenza da cd e fatti almeno 4 test di memtest 86+ e assicurati che escano tutti e 4 senza incontrare errori, se ne trovi gioca col Dram fino a stabilizzarle... nel caso la cosa diventa complicata (nn riesci a stabilizzarle togli un banco e fallo solo con 2 Gb) una volta stabile inserisci anche l'altro banco :Prrr:

dopo essere sicuro che le ram funzionino correttamente come cpu pll imposta 1.60, il fsb terminatio voltage a 1.40 il Nb a 1.52 ed il Sb a 1.55 prova così

prova con OCCT se non è stabile aumenta leggermente il Vcore e se continua a nn essere stabile gioca leggermente con il pll e con il FSb voltage

fammi sapere che ottieni...:read:

Grazie x la dritta ci provo ;) x quanto riguarda lo strap ho i valori 200/266/333/400MHz

Luca.81
10-10-2008, 01:09
Ho provato con questo settaggio :

Extreme Tweaker
----------------------------------------------------------
Ai Overclock Tuner ---------------Manual
CPU Ratio Setting------------------ 0.8
FSB Frequency---------------------- 500
FsB Strap to North Bridge--------333 MHz
PCI-E Frequency-------------------101

DRAM Frequency-----------------DDR2 1002 MHz (1:1)
DRAM Timing Control-----------MANUAL (5.5.5.15)
DRAM Command Rate----------2T
DRAM Static Read Control------AUTO
Ai Clock Twister-------------------AUTO
Transaction Booster--------------AUTO

VCORE--------------------------------1,400 (1,37/1,38 Reali)
CPU PLL Voltage--------------------1,60
FSB Termination Voltage--------1,400
DRAM Voltage----------------------MANUAL (2,30 V)
North Bridge Voltage-------------1,52
South Bridge Voltage------------1,40 (è il Max da bios)

Loadline Calibration-------------Enabled
CPU GTL Reference-------------AUTO
North Bridge GTL Reference---AUTO
SB 1.5V Voltage-------------------AUTO

Cpu Spread Spectrum--------------Disabled
PCI-E Spread Spectrum----------Disabled


Advanced CPU Settings
------------------------------------------------------------------
CPU Ratio Setting--------------8.0
C1E Support---------------------Disabled
CPU TM Function----------------Enabled
Vanderpool Technology-------Disabled
Execute Disable bit-------------Disabled
Max Cpu Value Limit------------Disabled

Ho provato con il SuperPI test e 20 min con Orthos, domani testo meglio. Ho solo un dubbio, dalle specifiche Intel ho letto che è meglio non portare la CPU oltre gli 1.3625. Corro dei seri rischi allora ad 1,37/1,38? Ultima domanda, perchè devo impostare la partenza da CD? Grazie ;)

Clansman
10-10-2008, 16:52
memtest 86+ funziona alla partenza col boot, tu lo devi scaricare e poi masterizzarlo che parta all'avvio... è il miglior programma x testare le ram in modo serio...

le specifiche intel dicono di non superare il 1.36 ma anche se vai oltre non succede niente solo, non provare a portarlo a 1.6 o giù dilì xkè le probabilità di bruciarlo salgono di brutto

sinfoni
10-10-2008, 17:17
Ho provato con questo settaggio :

Extreme Tweaker
----------------------------------------------------------
Ai Overclock Tuner ---------------Manual
CPU Ratio Setting------------------ 0.8
FSB Frequency---------------------- 500
FsB Strap to North Bridge--------333 MHz
PCI-E Frequency-------------------101

DRAM Frequency-----------------DDR2 1002 MHz (1:1)
DRAM Timing Control-----------MANUAL (5.5.5.15)
DRAM Command Rate----------2T
DRAM Static Read Control------AUTO
Ai Clock Twister-------------------AUTO
Transaction Booster--------------AUTO

VCORE--------------------------------1,400 (1,37/1,38 Reali)
CPU PLL Voltage--------------------1,60
FSB Termination Voltage--------1,400Max 1,30 da bios
DRAM Voltage----------------------MANUAL (2,30 V)
North Bridge Voltage-------------1,52
South Bridge Voltage------------1,40 (è il Max da bios)

Loadline Calibration-------------Enabled
CPU GTL Reference-------------AUTO
North Bridge GTL Reference---AUTO
SB 1.5V Voltage-------------------AUTO

Cpu Spread Spectrum--------------Disabled
PCI-E Spread Spectrum----------Disabled


Advanced CPU Settings
------------------------------------------------------------------
CPU Ratio Setting--------------8.0
C1E Support---------------------Disabled
CPU TM Function----------------Enabled
Vanderpool Technology-------Disabled
Execute Disable bit-------------Disabled
Max Cpu Value Limit------------Disabled

Ho provato con il SuperPI test e 20 min con Orthos, domani testo meglio. Ho solo un dubbio, dalle specifiche Intel ho letto che è meglio non portare la CPU oltre gli 1.3625. Corro dei seri rischi allora ad 1,37/1,38? Ultima domanda, perchè devo impostare la partenza da CD? Grazie ;)

Se vuoi bruciare la cpu sei sulla buona strada!!!!!!!!!

Luca.81
11-10-2008, 00:24
Se vuoi bruciare la cpu sei sulla buona strada!!!!!!!!!

Grazie, ho provato con questi set ed ho fatto due ore di orthos con blend test a priorità 8:

Extreme Tweaker
----------------------------------------------------------
Ai Overclock Tuner ---------------Manual
CPU Ratio Setting------------------ 0.8
FSB Frequency---------------------- 500
FSB Strap to North Bridge--------333 MHz
PCI-E Frequency-------------------101

DRAM Frequency-----------------DDR2 1002 MHz (1:1)
DRAM Timing Control-----------MANUAL (5.5.5.15)
DRAM Command Rate----------2T
DRAM Static Read Control------AUTO
Ai Clock Twister-------------------AUTO
Transaction Booster--------------AUTO

VCORE--------------------------------1,4125 (1,38/1,39 Reali)
CPU PLL Voltage--------------------1,60
FSB Termination Voltage--------1,30
DRAM Voltage----------------------2,30
North Bridge Voltage-------------1,50
South Bridge Voltage------------1,30

Loadline Calibration-------------Enabled
CPU GTL Reference-------------AUTO
North Bridge GTL Reference---AUTO
SB 1.5V Voltage-------------------AUTO

Cpu Spread Spectrum--------------Disabled
PCI-E Spread Spectrum----------Disabled


Advanced CPU Settings
------------------------------------------------------------------
CPU Ratio Setting--------------8.0
C1E Support---------------------Disabled
CPU TM Function----------------Enabled
Vanderpool Technology-------Disabled
Execute Disable bit-------------Disabled
Max Cpu Value Limit------------Disabled

Il fatto di bruciare la CPU ti riferifi al vFSB o al vCore alto?

k.graphic
11-10-2008, 11:14
per me sono tutte un po altine..
Grazie, ho provato con questi set ed ho fatto due ore di orthos con blend test a priorità 8:

Extreme Tweaker
----------------------------------------------------------
Ai Overclock Tuner ---------------Manual
CPU Ratio Setting------------------ 0.8
FSB Frequency---------------------- 500
FSB Strap to North Bridge--------333 MHz
PCI-E Frequency-------------------101

DRAM Frequency-----------------DDR2 1002 MHz (1:1)
DRAM Timing Control-----------MANUAL (5.5.5.15)
DRAM Command Rate----------2T
DRAM Static Read Control------AUTO
Ai Clock Twister-------------------AUTO
Transaction Booster--------------AUTO

VCORE--------------------------------1,4125 (1,38/1,39 Reali)
CPU PLL Voltage--------------------1,60 1,50
FSB Termination Voltage--------1,30 1,24
DRAM Voltage----------------------2,30 2,20
North Bridge Voltage-------------1,50 1,28
South Bridge Voltage------------1,30 auto

Loadline Calibration-------------Enabled
CPU GTL Reference-------------AUTO
North Bridge GTL Reference---AUTO
SB 1.5V Voltage-------------------AUTO

Cpu Spread Spectrum--------------Disabled
PCI-E Spread Spectrum----------Disabled


Advanced CPU Settings
------------------------------------------------------------------
CPU Ratio Setting--------------8.0
C1E Support---------------------Disabled
CPU TM Function----------------Enabled
Vanderpool Technology-------Disabled
Execute Disable bit-------------Disabled
Max Cpu Value Limit------------Disabled

Il fatto di bruciare la CPU ti riferifi al vFSB o al vCore alto?

Luca.81
11-10-2008, 13:19
per me sono tutte un po altine..

Grazie provo con quei set allora. Come vcore ci sto? Intel dice di non superare gli 1.3625 ma se nn lo metto così non diventa stabile, mi fa al max 30 min di orthos

Mintaka84
11-10-2008, 13:49
mi immetto nella discusione perchè sto provando l'oc sui stessi componenti.
io ho momentaneamente toccato solo fsb (445x9) ed il vcore impostato a 1.325 da bios (1.304 su cpuz). le ram a 2.3v come da manuale. dopo quasi 3 ore di orthos blend stress a priorità 9 mi ha dato errore. ho visto che luca ha impostato anche gli altri parametri del bios.... ma a cosa servono?? c'è modo di abbassare il vcore al di sotto degli 1.3v impostando in maniera corretta anche gli altri parametri? help!!

Luca.81
11-10-2008, 20:31
mi immetto nella discusione perchè sto provando l'oc sui stessi componenti.
io ho momentaneamente toccato solo fsb (445x9) ed il vcore impostato a 1.325 da bios (1.304 su cpuz). le ram a 2.3v come da manuale. dopo quasi 3 ore di orthos blend stress a priorità 9 mi ha dato errore. ho visto che luca ha impostato anche gli altri parametri del bios.... ma a cosa servono?? c'è modo di abbassare il vcore al di sotto degli 1.3v impostando in maniera corretta anche gli altri parametri? help!!

Cmq 3 ore di orthos sono un buon inizio, adesso provo anche io così :) . Lo strap lo tieni in auto e le ram a 1069MHz? Cmq dovrebbe corrispondere ad un eventuale strap a 333MHz. Io con coretemp ho un VID di 1.2500 è buono o sto messo male?

Clansman
11-10-2008, 20:54
mi immetto nella discusione perchè sto provando l'oc sui stessi componenti.
io ho momentaneamente toccato solo fsb (445x9) ed il vcore impostato a 1.325 da bios (1.304 su cpuz). le ram a 2.3v come da manuale. dopo quasi 3 ore di orthos blend stress a priorità 9 mi ha dato errore. ho visto che luca ha impostato anche gli altri parametri del bios.... ma a cosa servono?? c'è modo di abbassare il vcore al di sotto degli 1.3v impostando in maniera corretta anche gli altri parametri? help!!

per overclokare la sostanza è scalare le frequenze di FSB x ottenere migliori prestazioni in fatto di velocità, fluidità nelle applicazioni, divertimento... x fare questo il sistema principale è aumentare la frequenza al proc, fare questo è un attimo (in quasi tutti i bios) il vero divertimento sta poi nel riuscire a trovare il punto di incrocio tra le due variabili (velocità-voltaggi) per riuscire a rendere STABILE un processore e non bruciarlo... con poche parole, serve a poco portare un proc a 5.0 Ghz se poi non parte nemmeno Windows :mc:

se si và a modificare anche di poco la velocità del proc o il FSB dato il fatto che sulle Mb tutto è collegato assieme anche variando di poco è inevitabile andare a ridimensionare i vari voltaggi (in gene quasi tutti necessitano di piccole modifiche) non illudetevi che aumentando solo il vcore il proc sia stabile!

x vedere se un proc è stabile bisogna farlo lavorare x MOLTE ore con programmi tipo OCCT oppure prime95 o con orthos a seconda del proc utilizzato solo dopo molti test si può essere sicuri di aver raggiunto il risultato tanto sperato ed essere sicuri di non correre rischi inutili... (il minimo è 5 ore x test...)

Luca.81
13-10-2008, 11:57
Ho abbassato ulteriormente i voltaggi come consigliato da Sinfoni e la situazione a livello di stabilità è rimasta invariata, l'unica cosa che mi preoccupa sono le temperature un pò altine ad 1,39v di vcore. Con Orthos attivo PC Probe mi rileva max 55 gradi sulla CPU e CoreTemp max 67 e 61 gradi rispettivamente sui core 0 e core 1. Mettendo il sistema ad 1,32v, mi regge i 3600 in 400x9 tranquillamente e le temperature scendono di 10 gradi.

gigi88
13-10-2008, 14:08
Ho abbassato ulteriormente i voltaggi come consigliato da Sinfoni e la situazione a livello di stabilità è rimasta invariata, l'unica cosa che mi preoccupa sono le temperature un pò altine ad 1,39v di vcore. Con Orthos attivo PC Probe mi rileva max 55 gradi sulla CPU e CoreTemp max 67 e 61 gradi rispettivamente sui core 0 e core 1. Mettendo il sistema ad 1,32v, mi regge i 3600 in 400x9 tranquillamente e le temperature scendono di 10 gradi.

per le temp usa Coretemp ultima versione oppure RealTemp tjmax 100

Mintaka84
13-10-2008, 17:42
ciao. io sono stabile a vcore default (1.25v) a 3.6ghz senza toccare alcun altro parametro (10 ore di orthos blend stress priorità 10.... penso basti no? :) ) ora provo a salire

gigi88
13-10-2008, 17:44
ciao. io sono stabile a vcore default (1.25v) a 3.6ghz senza toccare alcun altro parametro (10 ore di orthos blend stress priorità 10.... penso basti no? :) ) ora provo a salire

i fix li hai impostati giusto? :)

Mintaka84
13-10-2008, 17:49
ho fixato a 101 la pciexpress ce ne sono altri?

gigi88
13-10-2008, 17:52
ho fixato a 101 la pciexpress ce ne sono altri?

il pci a 33.33mhz :)

Mintaka84
13-10-2008, 17:55
grazie 1000! questo me l'ero perso ;)

gigi88
13-10-2008, 17:56
grazie 1000! questo me l'ero perso ;)

è importante impostare i fix mi raccomando ;)

Mintaka84
13-10-2008, 18:07
ciao! nel bios non trovo la voce pci..... solo pci-e

gigi88
13-10-2008, 18:47
ciao! nel bios non trovo la voce pci..... solo pci-e

può essere che la tua mobo la abbia già impostata di deafult, prova a chiedere conferma nel thread della tua mobo ;)