Entra

View Full Version : consiglio raid e dual boot


krry
05-10-2008, 15:08
ho bisogno di avere un dual boot (xp media edition + vista 64) sulla macchina che ho in firma. inizialmente pensavo di fare un raid 0 per il so e tenere un hd come disco di archivio da mettere e togliere (purtroppo mi serve spostarlo), poi però mi sono chiesta: come faccio a fare un raid 0 con un dual boot? non mi servono 2 partizioni per i 2 so? potrei anche rinunciare al raid e dividere un disco su cui mettere i 2 so e tenere l'altro x l'archivio. cosa mi consigliate?
sullo stesso pc mi serve anche linux, che potrei eventualmente mettere su macchina virtuale ma... su quale disco?
GRAZIE!

krry
06-10-2008, 09:25
nessuno?

KampMatthew
06-10-2008, 13:08
non ho capito una cosa, ma l'argomento mi interessa....
...il disco che vuoi rimuovere è un disco che appartiene al raid?

per il dual boot non credo ci siano problemi...anche se il raid 0 è composto da 2 dischi partizionati... credo.... aspettiamo la parola di un esperto...

io dovrei fare la stessa cosa.... rai 0 con xp32 e vista64.

krry
06-10-2008, 15:19
no, il disco da rimuovere e quello di archivio (ed è x questo che lo rimuovo ;) )

KampMatthew
06-10-2008, 15:29
Allora non credo ci siano problemi... di raid 0 con dual boot con xp e vista in giro ne vedo tanti.... installi xp partizionando i 2 dischi che vengono visti virtualmente come 1 solo e poi ci schiaffi vista o quello che vuoi.... comunque la parola di un esperto forse ci confermerebbe :D

krry
06-10-2008, 15:37
è qui che non mi trovo: faccio il raid per unire 2 hd, e poi li divido di nuovo in due? ma che senso ha? non sono nemmeno sicura che si possa fare, e comunque a quel punto la velocità è la stessa che avrei prendendo un solo hd e facendo 2 partizioni x 2 so! senza contare che un solo disco partizionato normalmente sarebbe anche + stabile.
non ne uscirò mai :muro: :D

KampMatthew
06-10-2008, 15:53
allora forse non ti è chiara una cosa: se fai raid 0 i dati vengono scritti metà (+/-) su un disco, metà sull'altro....quindi con 2 dischi interi scriverai parte su uno, parte sull'altro.... quindi con raid 0 guadagni velovita di lettura e scrittura.

...se l'unico disco virtuale lo partizioni, teoricamente guadagni ancora qualcosina, perchè le testine invece di spostarsi su tutto il disco, si spostano su quella partizione e la suddetta partizione è formata sempre da 2 porzioni uguali, metà su un disco e metà sull'altro.

...CIOè il fatto di unirli col raid serve proprio per fare il raid :D ...le partizioni per le proprie esigenze...so, dati...film porno ecc :D :D :D


forse ti conviene cercare qualche guida sul forum, non sono molto bravo a spiegare :stordita:

KampMatthew
06-10-2008, 15:55
è qui che non mi trovo: faccio il raid per unire 2 hd, e poi li divido di nuovo in due? ma che senso ha? non sono nemmeno sicura che si possa fare, e comunque a quel punto la velocità è la stessa che avrei prendendo un solo hd e facendo 2 partizioni x 2 so! senza contare che un solo disco partizionato normalmente sarebbe anche + stabile.
non ne uscirò mai :muro: :D

ecco quà sbagli.... con un disco solo, leggi e scrivi sempre su un solo disco... col raid no.... contemporaneamente scrivi metà del file su un disco e metà sull'altro.... parliamo sempre di raid 0.


[spiegazione grossolana]
esempio.... scrivo un file da 100mb su un solo disco e ci metto 1 minuto.
...lo stesso file me lo spezza in 2 e me lo scrive contemporaneamente su 2 dischi... metà da na parte e metà sull'altra...ci metto 30 secondi (teorici)
capito?

krry
06-10-2008, 16:00
sì so cos'è il raid 0 ma pensavo di perdere il "doppio" partizionandolo :D o meglio, ho sempre considerato le partizioni un po' assurde sul raid (ma evidentemente era un ragionamento sbagliato ;) )

KampMatthew
06-10-2008, 16:03
sì so cos'è il raid 0 ma pensavo di perdere il "doppio" partizionandolo :D o meglio, ho sempre considerato le partizioni un po' assurde sul raid (ma evidentemente era un ragionamento sbagliato ;) )

ah ecco...no devi sempre considerare che qualsiasi cosa che fai con raid 0 la fai sempre metà e metà...cioè se fai una partizione da 30gb, in realtà stai prendendo 15 da un disco e 15 dall'altro.... di conseguenza se scrivi un file sempre a metà....parlando sempre grossolanamente.

b1550
06-10-2008, 16:52
Viste le necessità "particolari" perchè "rischiare con un raid 0?
Io per mia esperienza ho sempre partizionato il disco principale per installare i vari SO (max XP Pro - Vista HP - Ubuntu in triplo boot) ed usato altri dischi per i dati (magari salvandoli in doppio cion software di sincronizzazione).
Se perdo il SO è antipatico e noioso ma lo reinstallo, se perdo i dati mi taglio un braccio...
Tratto da Wikipedia
"Quindi l'affidabilità, misurata come tempo medio tra due guasti (MTBF) è inversamente proporzionale al numero degli elementi; cioè un sistema di due dischi è affidabile la metà di un disco solo. La ragione per la quale questo succede è che il file system è diviso tra tutti i dischi. Quando un drive si guasta, il file system non può gestire una perdita di dati così grande visto che i dati sono divisi tra tutti i dischi. I dati possono essere spesso recuperati con qualche strumento, anche se saranno sicuramente incompleti e corrotti."

Io opterei quindi per singolo disco con i vari SO.

KampMatthew
06-10-2008, 17:01
infatti non stiamo dicendo di conservare i dati sul raid 0 ....a me serve perchè voglio ricaricare i livelli dei videogame in mezzo secondo in meno :D

b1550
06-10-2008, 17:19
Come non detto!
A presto

dmanighetti
06-10-2008, 17:29
come faccio a fare un raid 0 con un dual boot? non mi servono 2 partizioni per i 2 so?


Devi avere 2 partizioni e lo partizioni esattamente come se fosse un disco singolo.


potrei anche rinunciare al raid e dividere un disco su cui mettere i 2 so e tenere l'altro x l'archivio. cosa mi consigliate?


Dipende dalle tue esigenze, la domanda corretta è: posso permettermi il rischio di perdere tutto se si rompe un disco ma approfittare di un miglioramento nelle prestazioni?
Dalla risposta che ti darai avrai la soluzione al quesito.


sullo stesso pc mi serve anche linux, che potrei eventualmente mettere su macchina virtuale ma... su quale disco?
GRAZIE!

Per quello che ne so una virtual machine è una semplice directory che puoi copiare/spostare dove ti pare, nessuno ti impedisce di averne una copia di sicurezza da ripristinare all'istante in caso di bisogno.
Saluti.