PDA

View Full Version : Consiglio acquisto auto!


xmnemo85x
05-10-2008, 11:45
Salve, per cause lavorative devo cambiare auto! Ora posseggo una Toyota Mr2 Mk3 del 2000 con 70.000 km. è un 1.8 140cv e dato il suo peso ridotto riesco a percorrere con piede tranquillo sui 13.5km/l..pero non ho bagagliaio!

Ora, io vorrei acquistare una macchina che mi consumi poco e che riesca a gestire tranquillamente.

percorro circa 60.000km e avevo idea di acquistare una delle seguenti auto

Fiat 500 1.3 mj pero mi sa che si distrugge con quei km all'anno;

G. Punto 1.3 Mj 90cv, e mi sa che regge gia di piu in confronto alla 500;

Fiat stilo....non la conosco ma so che è molto affidabile

poi altri consigli????

Vorrei spendere sui 9000€ se la prendo usata (soluzione migliore) e massimo 35/40000 km. se la prendo nuova massimo sui 15.000€ ma prefereirei prenderla usata (quindi la 500 la si escluyde a priori!)

Poi mi interessa che abbia un minimo di bagagliaio e poi che consumi poco. Faccio maggiormente autostrada, ma poi spesso giro in citta. Diciamo 65% autostrada e 35% citta.

Ovviamente passando da un 140cv su 975 kg so bene che tutte le macchine che prendero in considerazione saranno scarsissime!ma vabbe...

le uniche pretese interne che ho sono lettore cd mp3 con porta aux o usb! Poi clima! Se c'è il bluetooth meglio!!


grazie anticipatamente


COSA MI CONSIGLIATE?

dibe
05-10-2008, 11:52
Tra quelle tre, quella che imho si adatta meglio a tutti quei km annui è la stilo. clima c'è (volendo anche bizona), di serie però non ha autoradio con porta usb o bluetooth. L'aux in c'è ma è riservato al caricatore cd (di serie solo su alcuni allestimenti).

Se ti interessano info sulla stilo chiedimi pure, a casa ne abbiamo una del 2004 (1900 jtd 115cv) presa usata 2 anni fa, con cui abbiamo fatto finora 95.000 km.

xmnemo85x
05-10-2008, 11:55
come consumi come siamo messi??che motorizzazioni ha? ma dubito si trovino con pochi chilometri o dici di si??a me interessano anche i consumi e ho il piede non proprio leggero..ehehe...

dibe
05-10-2008, 12:04
motorizzazioni a gasolio:

-1900 jtd 115cv,
-1900 mjet 120cv,
-1900 mjet 140cv,
-1900 mjet 150cv.

a benzina c'è:

-1600 103 e 105cv,
-1800 133cv,
-2400 170cv.

Ne trovi abbastanza facilmente con pochi km e recenti (dal 2004 in su). Quella che abbiamo preso è un 2004 presa usata con 38k km a 9500 euro compreso passaggio. allestimento dynamic, quindi autoradio (purtroppo a cassetta), fendinebbia, 6 airbag, bracciolo, clima automatico bizona.

consumi: non schiacciando sta tranquillamente sui 20 con un litro, il mio vecchio ci fa anche di più, sui 21-22. Percorso extraurbano in pianura. Usata quest'estate per un viaggio in Croazia, macchina carica e percorso misto, ha registrato consumi da computer di bordo oscillanti tra i 17 e 18 km litro.

xmnemo85x
05-10-2008, 12:16
mmm...piu che altro mi sembra strnao che un 1900 da 115cv stia sui consumi di un 1.3mj...tuttoqui!o seite molto leggeri voi o molto pesante il mio piede!!

gigi4690
05-10-2008, 13:15
mmm...piu che altro mi sembra strnao che un 1900 da 115cv stia sui consumi di un 1.3mj...tuttoqui!o seite molto leggeri voi o molto pesante il mio piede!!

mi sembra a dir poco impossibile...io con il mio 1.8 tdci ford da 116cv faccio si e no 12 al litro...e non è che vado tirando...
sarò io forse...ma dubito si possa arrivare a consumare 20 al litro...non stiamo parlando di un 75cv...

dibe
05-10-2008, 13:32
mmm...piu che altro mi sembra strnao che un 1900 da 115cv stia sui consumi di un 1.3mj...tuttoqui!o seite molto leggeri voi o molto pesante il mio piede!!

mi sembra a dir poco impossibile...io con il mio 1.8 tdci ford da 116cv faccio si e no 12 al litro...e non è che vado tirando...
sarò io forse...ma dubito si possa arrivare a consumare 20 al litro...non stiamo parlando di un 75cv...

stiamo parlando di un 1900 115cv su 1265kg di macchina (120 kg scarsi più della punto 1300) + autista . Il percorso tipo è strada statale (facciamo si e no 10km in "città") a velocità il più costante possibile, dato che solitamente non c'è molto traffico. In queste situazioni cosa credete di consumare? chiaro che nel traffico di Milano o sulla tangenziale di Mestre nell'ora di punta i 20 con un litro li vedo col binocolo............ mi basta andare in Dolomiti per abbassare la media....... ragazzi, prima di partire con i "ballista! - non sai quello che dici", leggete quello che si scrive.... ho ben specificato: uso tipico strade extraurbane in pianura, fatti non schiacciando.

xmnemo85x
05-10-2008, 13:55
no no ma non ti del ballista anzi!mi fido..è che siccome faccio le stesse strade..stavo immaginando cosa fa la 1.3 mj..è anche vero che un 1.9 con 115 cv vuol dire che lavori di coppia e il motore non è tirato..quindi con il mio piede farebbe sui 16....ehehe...cmq come parte interna la stilo com'è?IO NON NE HO MAI VISTA UNA DENTRO!ehehe

dibe
05-10-2008, 14:44
no no ma non ti del ballista anzi!mi fido..è che siccome faccio le stesse strade..stavo immaginando cosa fa la 1.3 mj..è anche vero che un 1.9 con 115 cv vuol dire che lavori di coppia e il motore non è tirato..quindi con il mio piede farebbe sui 16....ehehe...cmq come parte interna la stilo com'è?IO NON NE HO MAI VISTA UNA DENTRO!ehehe

La mia è così:
http://img160.imageshack.us/img160/9563/hpim6220800x600nj5.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=hpim6220800x600nj5.jpg)http://img160.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

il difetto maggiore degli interni (a parte la linea che può piacere come non) è che c'è qualche scricchiolio... a me scricchiola la bocchetta di areazione del parabrezza col passaggio aria calda/fredda (si dilata e fa rumore) e a volte fa rumore il pedale della frizione, soprattutto quando dentro l'abitacolo è molto caldo. è una questione di lubrificazione, risolvibile comunque (e ho scoperto anche presente sulla tanto blasonata golf...:asd: ).

Pregi: io la trovo comoda, ci ho fatto 1500 km recentemente e son sceso fresco... con la Polo di mia mamma su distanze del genere (ma anche minori) scendo sempre col mal di schiena. sedile ben regolato su entrambe. ci viaggi bene in 4 (in 5 su viaggi lunghi mai provato) e il bagagliaio è abbastanza capiente (ho una 3 porte, quindi è un po' più piccolo della 5). Altro pregio è dato dalla grande disponibilità di vani portaoggetti. se ti serve altro chiedi pure..;)

caurusapulus
05-10-2008, 15:10
Dello stesso segmento potresti valutare anche Focus, Leon, 307, Megane, Astra, ecc. dipende se ti piacciono anche esteticamente.
Golf non credo visto che con quella cifra, TDI, trovi auto abbastanza vecchiotte con tonnellate di km :)

xmnemo85x
05-10-2008, 15:24
e come consumi come siamo emssi con quest'ultime da te citate'

caurusapulus
05-10-2008, 15:28
Uhm...
Singolarmente non so dirti di precisissimo, comunque non credo ci siano differenze abissali tra i vari modelli citati.
E' logico che poi se prendi motorizzazioni profondamente diverse, allora lì le differenze si fanno sentire: ad esempio tanto per farti capire, se sulla Focus prendi il 1.6 da 90cv e sulla Leon il 1.9 da 150cv, le cose cambiano ;)

xmnemo85x
05-10-2008, 15:35
beh ovvio...ma almeno per avere un punto di riferimento...tutto qui..poi ovviamente è relativo ma sempre meglio che una dichiarazione molto ottimistica della casa madre..

caurusapulus
05-10-2008, 15:49
Focus 1.6 110cv (http://quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=545), 307 2.0 137cv (http://quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=440), Megane 1.9 120cv (http://quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=441), Astra 1.7 101cv (http://quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=446), Leon "vecchia" 150cv (http://quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=442)

Le prime che ho trovato, se cerchi meglio sempre sul sito di 4R c'è molto di più ;)

castexx
05-10-2008, 16:40
mi sembra a dir poco impossibile...io con il mio 1.8 tdci ford da 116cv faccio si e no 12 al litro...e non è che vado tirando...
sarò io forse...ma dubito si possa arrivare a consumare 20 al litro...non stiamo parlando di un 75cv...

Io con un 1.9 da 130 faccio i 20, fai un po' te...

xmnemo85x
05-10-2008, 19:57
beh io quando ho provato la punto 1.3 mj 90cv facevo i 18...corro cosi tanto??? :mc:

Franky 86
05-10-2008, 20:31
Io con un 1.9 da 130 faccio i 20, fai un po' te...

http://www.derok.net/derok/images/sports/implosion.jpg

dibe
05-10-2008, 20:44
http://wwerok.net/derok/images/sports/implosion.jpg

eccone un altro...:asd:

pensa che ho un amico con una IS 200 (2000V6 150cv benzina) che fa normalmente i 10-12 in extraurbano...... :O consumi impossibili anche questi? :rolleyes:

beh io quando ho provato la punto 1.3 mj 90cv facevo i 18...corro cosi tanto??? :mc:

i consumi sono influenzati da parecchi fattori, non è solo questione di piede. ho un amico con la gpunto 1300 e fa i 20-22, e non si risparmia di certo.

musicaelettronica
05-10-2008, 20:48
http://www.derok.net/derok/images/sports/implosion.jpg

http://www.cartype.com/pics/1646/full/ford_transit_tdci.jpg

mio cuggino, con sto motore, da la polvere a porsche carrera, ma ci fa minimo 30 km /l anche se la macchina va velocissima (cit.)

Franky 86
05-10-2008, 20:51
eccone un altro...:asd:

pensa che ho un amico con una IS 200 (2000V6 150cv benzina) che fa normalmente i 10-12 in extraurbano...... :O consumi impossibili anche questi? :rolleyes:



i consumi sono influenzati da parecchi fattori, non è solo questione di piede. ho un amico con la gpunto 1300 e fa i 20-22, e non si risparmia di certo.

pensa che mio cuggino ha una macchina che va a scorregge :eek: cioe ma davvero me l 'ha raccontato lui!!

solo che si sforza troppo perché ne richiede troppe quindi ora la cambia :(

dibe
05-10-2008, 20:55
pensa che mio cuggino ha una macchina che va a scorregge :eek: cioe ma davvero me l 'ha raccontato lui!!

solo che si sforza troppo perché ne richiede troppe quindi ora la cambia :(

dati alla mano, son mesi che mi tormenta coi consumi di sta benedetta IS...:asd:

inutile che fate tanto i sarcastici con sta storia dei consumi, su certi percorsi non è impossibile, fatevene una ragione...:asd:

castexx
05-10-2008, 21:25
cut

Impossibile fare i 20 km/l con un tdi da 130 cv? :mbe: Ma vivete in pista, per caso? Se si viaggia in extraurbana nei limiti o poco più è possibilissimo.

dibe
05-10-2008, 21:29
Impossibile fare i 20 km/l con un tdi da 130 cv? :mbe: Ma vivete in pista, per caso? Se si viaggia in extraurbana nei limiti o poco più è possibilissimo.

oh la, diglielo anche tu. :help:

castexx
05-10-2008, 21:36
Oh per me sono liberissimi di non crederci...non che me ne freghi molto :asd:


E comunque, un 1.9 non è detto che consumi di più rispetto ad un 1.3, dato che per muovere masse simili col 1.9 dai un filo di gas, col 1.3 devi affondare di più...

musicaelettronica
05-10-2008, 21:37
edited

castexx
05-10-2008, 21:41
http://www.omniauto.it/magazine/429/seat-ibiza-fr-19-tdi

Leggete l'ultimo paragrafo. Se poi non ci credete, 'azzi vostri...

Burrocotto
05-10-2008, 22:31
http://www.omniauto.it/magazine/429/seat-ibiza-fr-19-tdi

Leggete l'ultimo paragrafo. Se poi non ci credete, 'azzi vostri...

La Casa dichiara una velocità massima di 208 km/h in sesta e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,3 secondi. Il consumo si attesta invece, nel ciclo combinato, a 5,4 litri di gasolio per 100 km percorsi, valore che si riduce quasi a un litro quando il calcolo viene eseguito in ciclo extraurbano: 4,5 l/100 km.
:asd:

Comunque è vero, solitamente queste auto (a velocità costanti e relativamente basse) consumano poco.
Una Classe A 180CDI da 109cv, aerodinamica di un monovolume e 1280kg (massa a vuoto) a 90 costanti secondo 4R fa i 18,7 km/l.
Oppure un Renault Koleos 2.0 dCi da 175 cv, aerodinamica di un tir (dato che è un suv) e 1655kg a vuoto ai 90 costanti fa i 16,1 km/l.
Ai 70-80 consumeranno ancora un pelino meno.
Logico che in un ciclo reale i consumi aumentano (anche viaggiando in strade extraurbane magari troverai qualche incrocio, rotonda o qualsiasi cosa in grado di "spezzare" la linearità di marcia), ma viaggiando a ritmo di codice e senza traffico la quasi totalità delle auto consuma poco.
Poi certo, a tutto c'è un limite... per bestioni come il Q7 i 10 km/l rappresentano già un miracolo. :D :sofico:

musicaelettronica
05-10-2008, 23:00
sicuramente stando attenti un diesel in pianura può avere consumi molto bassi...

putroppo il costo del diesel è ormai divenuto proibitivo, soprattutto per dibe che vive in friuli e il diesel ha meno sconti (almeno così mi pare di ricordare da un colloquio con un ragazzo friulano)

castexx
05-10-2008, 23:11
:asd:

Comunque è vero, solitamente queste auto (a velocità costanti e relativamente basse) consumano poco.
Una Classe A 180CDI da 109cv, aerodinamica di un monovolume e 1280kg (massa a vuoto) a 90 costanti secondo 4R fa i 18,7 km/l.
Oppure un Renault Koleos 2.0 dCi da 175 cv, aerodinamica di un tir (dato che è un suv) e 1655kg a vuoto ai 90 costanti fa i 16,1 km/l.
Ai 70-80 consumeranno ancora un pelino meno.
Logico che in un ciclo reale i consumi aumentano (anche viaggiando in strade extraurbane magari troverai qualche incrocio, rotonda o qualsiasi cosa in grado di "spezzare" la linearità di marcia), ma viaggiando a ritmo di codice e senza traffico la quasi totalità delle auto consuma poco.
Poi certo, a tutto c'è un limite... per bestioni come il Q7 i 10 km/l rappresentano già un miracolo. :D :sofico:

Beh certo, se uno nel tragitto si ferma 30 volte a semafori consuma di più :asd: Su 35 km per andare all'uni ho 4/5 stop e 2 semafori...non influiscono più di tanto. Il problema sono gli imbranati che ti costringono a superare o a continue accelerate/frenate, lì ti incazzi e consumi di più :asd:

Così si riescono comunque a fare i 18/19. Invece quando non c'è nessuno e si riesce a tenere la propria andatura costante (circa sui 90/100) i 20 arrivano senza nessun problema, con andature entro 110/120 km/h (perchè da lì in poi i consumi salgono esponenzialmente). I cavalli non sono pochi però imho sono perfetti per muovere la massa dell'auto, se ne avessi di meno dovrei dare spesso più gas e arriverei a consumare di più..

dibe
06-10-2008, 06:29
putroppo il costo del diesel è ormai divenuto proibitivo, soprattutto per dibe che vive in friuli e il diesel ha meno sconti (almeno così mi pare di ricordare da un colloquio con un ragazzo friulano)

gli ultimi pieni li ho fatti intorno a 1.18 al litro.

Alternative al gasolio nella mia zona non ce n'è, il distributore GPL più vicino è ad almeno 10 km (sola andata) e non ce ne sono neanche in tutte le direzioni.

e comunque quando acquisti usato il discorso diesel o benzina è abbastanza relativo, la differenza è giusto in manutenzione (ma paragonando motori di cilindrate diverse, altrimenti siamo li). come assicurazione pago 20 euro in più l'anno rispetto ad un 1800 (450 contro 435), ma credo sia anche per una questione di valore dell'auto.

Franky 86
06-10-2008, 11:59
grazie al cazzo se mi parlate di extraurbano, anch'io col Gti da 200 cavalli faccio + di 13km/l andando costantemente a 100.

Andate a dirlo a qualcuno che fa prevalentemente città, e magari solo per 1/3 autostrada e extraurbano se fate i 20 km con un litro con un diesel da 130 cavalli

dibe
06-10-2008, 12:31
Andate a dirlo a qualcuno che fa prevalentemente città, e magari solo per 1/3 autostrada e extraurbano se fate i 20 km con un litro con un diesel da 130 cavalli

:asd: per la serie ho letto bene i vari post....:asd: è stato specificato bene che si tratta di consumi fatti quasi esclusivamente nel ciclo extraurbano (statali per giunta, in autostrada a 130 non fai certo i 20....). se uno non fa città, o ne fa poca, che colpe ha?:asd:

gigi4690
06-10-2008, 13:21
Io con un 1.9 da 130 faccio i 20, fai un po' te...

allora sono io che non so guidare in modo corretto...non so più che dire...

sam_88
06-10-2008, 13:37
1.9 diesel 120cv a 120-140 kmh per 420km ho fatto i 18 di media. Reali.

dibe
06-10-2008, 13:44
1.9 diesel 120cv a 120-140 kmh per 420km ho fatto i 18 di media. Reali.

non è difficile in fin dei conti, basta evitare di tirare le marce, di viaggiare a mò di elastico (rallenta, riaccelera etc) e ovviamente non essere su un passo delle Dolomiti :D. A velocità costante, un diesel non molto tirato come può essere un 1900 da 100-120 cv, se montato su vetture leggere, consuma veramente poco. A 80 costanti fa anche oltre i 20 con un litro in queste condizioni.....

chiaro che se poi si inizia a tirare le marce, si guida in città su brevi distanze o in continue partenze e soste, o in montagna, i consumi salgono.

Comunque tra 1300 e 1900, il 1300 consumerà un pelo meno, ma il 1900 è secondo me più adatto per 60k km annui. C'è una notevole differenza nel costo assicurativo e nella manutenzione, tutto sta nel fare bene i conti su quale conviene.

Io quando ho acquistato la stilo, avevo la possibilità di prendere anche una GPunto km0, ma a 5000 euro in più. Ho deciso per la stilo, perchè anche ammettendo di pagare 200 euro in meno di assicurazione l'anno, 100 euro in meno di bollo e la metà sui tagliandi (anche se non è esattamente cosi, cambia la quantità d'olio, e neanche di molto e poi l'assenza del tagliando distribuzione sulla punto), ci volevano comunque sui 10 anni per rifarmi della differenza........ :stordita:

Senza Fili
06-10-2008, 13:54
Impossibile fare i 20 km/l con un tdi da 130 cv? :mbe: Ma vivete in pista, per caso? Se si viaggia in extraurbana nei limiti o poco più è possibilissimo.

i 20 guidando normale non li fa manco una fiesta 1.4 tdci a momenti, poi se parli di guidare in modalità nonno (partenze sfiorando l'acceleratore, 80 costante, in pianura, clima spento, finestrini chiusi, macchina vuota) grazie al cavolo che si possono toccare per qualche km risultati simili ;)

castexx
06-10-2008, 14:15
Oh, io faccio 70 km al giorno quando vado all'uni. 3 persone. Clima spento o su economico, finestrini su o giù non cambia. Andata extraurbana in leggera discesa + 10 km di tangenziale in pianura, al ritorno esattamente il contrario. Andando in giù si sta sui 4.5 litri x 100 km, tenendo i 60 in paese e i 100/110 in extraurbana. Tangenziale tra i 100 e i 120. Al ritorno uguale, tranne l'extraurbana in leggera salita dove sto sugli 80/90. 5.5 litri x 100 km. Riesco spesso a tenere la velocità molto costante, il che aiuta decisamente.


I 20 ci sono, effettivi, alla fine del tragitto. Di certo non si fanno andando forte, ma non serve guidare in modalità nonno ;)

caurusapulus
06-10-2008, 14:17
[cut] finestrini su o giù non cambia [cut]
Fidati che cambia! Specialmente se vai a velocità abbastanza sostenute...

castexx
06-10-2008, 14:20
Fidati che cambia! Specialmente se vai a velocità abbastanza sostenute...

Non cambia perchè quando supero i 90 li tiro su, mi dà fastidio il rumore. Sotto non credo cambi molto, anche perchè non li tengo mai abbassati del tutto se non in estate a velocità ridotte..

caurusapulus
06-10-2008, 14:32
Guarda che coi finestrini aperti cambia l'aerodinamica del veicolo e dunque diminuisce la capacità del veicolo di "tagliare" l'aria, ergo i consumi ne risentono.
E' ovvio che se mi dici che li hai per l'80% del percorso chiusi, su una distanza così breve (70km) influiscono poco o nulla ;)

castexx
06-10-2008, 15:31
Guarda che coi finestrini aperti cambia l'aerodinamica del veicolo e dunque diminuisce la capacità del veicolo di "tagliare" l'aria, ergo i consumi ne risentono.
E' ovvio che se mi dici che li hai per l'80% del percorso chiusi, su una distanza così breve (70km) influiscono poco o nulla ;)

Intendevo proprio per quello ;)

musicaelettronica
06-10-2008, 19:40
oddio ma non mi ero accorto che ero nel thread del sommo maestro che aveva il tdci sensescion :eek: :eek: :eek:

non ce l'hai più?:cry: :cry:

xmnemo85x
07-10-2008, 18:42
oddio ma non mi ero accorto che ero nel thread del sommo maestro che aveva il tdci sensescion :eek: :eek: :eek:

non ce l'hai più?:cry: :cry:


quel 3d è stata una gran burlata di un mio amico un po burlone che sio è divertito mentre io ero in vacanza..quella è la macchina di mia madre..io ora avrei una macchina leggermente diversa..leggi il primo post..ho una mr2 mk3 1.8 140cv motore centrale...trazione posteriore..diciamo che il mio amico si è divertito a fare un po il deficiente con il mio utente che gli avevo chiesto di controllare perche avevo delle trattative in corso..

Valuk
07-10-2008, 18:43
La mamma è in possesso della somma macchina? :eek: Foto, foto :D Peccato che mi sono perso il 3d :(

G-DannY
07-10-2008, 19:17
quel 3d è stata una gran burlata di un mio amico un po burlone che sio è divertito mentre io ero in vacanza.. CUT ...diciamo che il mio amico si è divertito a fare un po il deficiente con il mio utente che gli avevo chiesto di controllare perche avevo delle trattative in corso..

EPIC FAIL :O

musicaelettronica
07-10-2008, 19:20
quel 3d è stata una gran burlata di un mio amico un po burlone che sio è divertito mentre io ero in vacanza..quella è la macchina di mia madre..io ora avrei una macchina leggermente diversa..leggi il primo post..ho una mr2 mk3 1.8 140cv motore centrale...trazione posteriore..diciamo che il mio amico si è divertito a fare un po il deficiente con il mio utente che gli avevo chiesto di controllare perche avevo delle trattative in corso..

bella macchinetta....

pensavo di prendermene una...

ma è come un gokart? cammina?:D

xmnemo85x
07-10-2008, 19:30
la mr2???è moooolto vivibile...di dove sei?se vuoi farci un giro sempre dispobinile! cmq non è un kart..l'elise è un kart..o la speedstere da 300cv che ho provato è un kart...la mr2 è una macchina divertente e appagante nei limiti dei suoi costi!cmq la ricomprerei subito!

G-DannY
07-10-2008, 19:32
la mr2???è moooolto vivibile...di dove sei?se vuoi farci un giro sempre dispobinile! cmq non è un kart..l'elise è un kart..o la speedstere da 300cv che ho provato è un kart...la mr2 è una macchina divertente e appagante nei limiti dei suoi costi!cmq la ricomprerei subito!

Oddio 300cv su una TP <800kg non è che siano propriamente "divertenti"... E lo dico semplicemente perchè bisogna avere un manico non indifferente per portarla bene altrimenti ti giri ad ogni curva...

E girarsi ad ogni curva non lo trovo divertente :O

Per il resto si, Elise, Speedster (fondamentalmente è un elise leggermente differente ma al 90% sono la stessa macchina) o cmq tutte queste macchine "to go faster add lightness" sono decisamente divertenti :asd:

xmnemo85x
07-10-2008, 19:36
Oddio 300cv su una TP <800kg non è che siano propriamente "divertenti"... E lo dico semplicemente perchè bisogna avere un manico non indifferente per portarla bene altrimenti ti giri ad ogni curva...

E girarsi ad ogni curva non lo trovo divertente :O

Per il resto si, Elise, Speedster (fondamentalmente è un elise leggermente differente ma al 90% sono la stessa macchina) o cmq tutte queste macchine "to go faster add lightness" sono decisamente divertenti :asd:


la speedster che ho provato aveva una preparazione..diciamo non indifferente e l'hgo provata come una nonna..il suo padrone..MI HA FATTO CAGARE IN MANO...eppure con la mr2 non è che sno tranquillo...quindi...quella speedster è un mostro!ma ripeto ha una preparazione bestiale!

musicaelettronica
07-10-2008, 19:39
ma quanto la pago una mr2 la più economica?:D a me piace assai ma spendere tanti soldi per un divertimento, la celica è pure bella :D

scusa se ti inquino il thread :cry:

cmq sono di modena :)

xmnemo85x
07-10-2008, 19:50
la piu "economica" non c'è...cioe..la mk3 la trovi con svariati km a cifre di 7000€....cmq la celica è bella..MA è TRAZIONE ANTERIORE...

musicaelettronica
07-10-2008, 19:56
la piu "economica" non c'è...cioe..la mk3 la trovi con svariati km a cifre di 7000€....cmq la celica è bella..MA è TRAZIONE ANTERIORE...

come immagine fa la sua porca figura? :D

anche quello itneressa....:cool:

grazie mille